Il rapporto tra scioglimento dei ghiacci e innalzamento del livello dei mari e tutt'altro che scontato. Oggi ho cercato di fare un po' di chiarezza. Mi rendo conto che sia una questione un po' complessa, ma spero di essere stato d'aiuto. Entra a far parte dei Sorseggiatori d'Ambiente: t.me/joinchat/F7Kx0xb_Zacw4opzXiKg8Q
@nicolarovetta53684 жыл бұрын
Mi chiedevo però una cosa:"il sea ice quando si scioglie non f diminuire la densità dell'acqua oceanica esssondo che quest'ultima è salata e il ghiaccio no"?. Sarà una cosa minima ma è effettivamente così???
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
@@nicolarovetta5368 Esattamente. È una parte che ho dovuto omettere perché un po' troppo tecnica, ma sì sembrerbbe giocare un ruolo (seppur marginale ~1%). Pensa che era nella versione originale dello script, ma poi ho deciso toglierlo.
@nicolarovetta53684 жыл бұрын
@@RuggeroRollini Interessante grazie, era un'ipotesi che avevo usato come risposta in un discorso ma non ne ero sicuro.
@macromartino4 жыл бұрын
C'è anche un rapporto tra scioglimento (e conseguente diminuzione del peso) dei ghiacciai e la compressione della terra sottstante e conseguente sismicità?
@macromartino4 жыл бұрын
Pare ci sia relazione tra sismi (dell’Arco Aleutiano) (in grado di distruggere i gas idrati metastabili e il permafrost, rilasciando metano) e riscaldamento climatico (nell’Artico): gaetaniumberto.wordpress.com/2020/12/29/una-serie-di-grandi-terremoti-e-la-causa-del-riscaldamento-dellartico/
@mattiafonsato2874 жыл бұрын
Sei spaventosamente bravo, uno dei migliori divulgatori!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie di cuore!
@emiliomari1904 Жыл бұрын
oohhh spaventosamentehhh...
@giuliacrespi84254 жыл бұрын
Ruggero possiede cose che pochi hanno: raziocinio, cultura, capacità di fare dei distinguo, eleganza innata e un ferro da stiro. Ti stimo molto, grazie per la chiarissima spiegazione.
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Soprattutto il ferro da stiro 😂 Grazie Giulia!
@emiliomari1904 Жыл бұрын
no non è una divinità, è un cogli0ne come tutti noi
@DanyM824 жыл бұрын
Grazie Ruggero, cercavo da molto una spiegazione chiara e semplice su questo tema
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Dai, che bello! Contento di essere stato di aiuto
@emiliomari1904 Жыл бұрын
@@RuggeroRollini si certo, non dormivamo la notte
@vocedallefrazioni3 жыл бұрын
Sono un fisico, ricercatore indipendente ed ho anche scritto libri di divulgazione e proprio per questo ti faccio i più vivi complimenti per video come questo. Completo, chiaro, semplice, rispettoso dei dati di fatto, senza catastrofismi ridicoli, e pure con l esperimento descritto; veramente bravo! Chi divulga cose del genere meriterebbe ben più spazio nei mass-media.
@risatedarte5366 Жыл бұрын
👍
@elenatemporelli70484 жыл бұрын
Bellissimo video, ineteressante, pieno di spunti e che ti sprona ad approfondire di più: esattamente ciò che dovrebbe essere per me un video divulgativo :)
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille, Elena!
@gdrvideoeditorilgiovanejae89083 жыл бұрын
Lo sto recuperando un anno dopo la pubblicazione ma devo comunque farti i miei complimenti per l'impegno, anche sociale dei tuoi video
@mindphone4 жыл бұрын
Aspetto il giorno in cui pubblicherai un libro, sei tra i miei divulgatori preferiti! Grazie per questo video!
@robertovallelunga34154 жыл бұрын
Bravo, preciso e affascinante. Come sempre!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille, Roberto!
@giuliopantina54054 жыл бұрын
Un video sintetico, chiaro e che illustra forse tutti i punti chiavi del problema della "fusione" dei ghiacciai
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
💚
@molamola83834 жыл бұрын
Massima, massima stima per la qualità e la chiarezza! Ti dico solo che sto per installare Telegram solo per il gruppo di cui hai parlato! Grazie! :D
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Ti aspettiamo!
@matteogarzia34904 жыл бұрын
Complimenti! Video super fruibile e leggero! Fotografia come sempre super ahahah
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille, Matteo!
@GiovanniP1994 жыл бұрын
Bellissimo video, dovresti farne più spesso :)
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille, Giovanni. Faccio il possibile! 💪
@martinolandoni89704 жыл бұрын
Sempre apprezzati i tuoi video
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille, Martino!
@jacksefo4 жыл бұрын
Ruggero con la qualità stai volando, ottimo lavoro 👌🏼
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille!
@AlbertoPirrotta Жыл бұрын
Sei molto chiaro e molto preciso nelle tue spiegazioni.
@verdianavincenti99794 жыл бұрын
Grazie Ruggero! Video chiaro, preciso e molto curato, come sempre ❤️
@stefanotroilo41714 жыл бұрын
A mio avviso uno dei tuoi migliori video Ruggero! Ti stimo molto, buon lavoro!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Addirittura? Grazie mille, Stefano.
@ornellar.49334 жыл бұрын
Bellissimo video, molto interessante e chiaro. Grazie per il tuo impegno.
@NightswimmingJenny4 жыл бұрын
Bravissimo e chiarissimo come sempre Ruggero, grazie!!!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
💚
@Unknown.Stranger4 жыл бұрын
Ottimo video come sempre! Complimenti!
@dorianasozzi72232 жыл бұрын
Buongiorno, potrei sapere per cortesia quale laurea ha conseguito? La sua spiegazione è stata molto chiara. Grazie.
@cosimodimagli80324 жыл бұрын
Ciao Ruggero finalmente.
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
👋
@terrone19763 жыл бұрын
Concordo col fatto che sia Affascinate, intrigante scoprire i fenomeni del nostro mondo. Ottimo Video, consiglio visione del Film "ICE" bello!!!
@classicalmusic40274 жыл бұрын
video e spiegazione da Oscar ahah, per cercare di sistemare questo gravissimo problema cosa proporresti di fare in linea di massima per ogni essere umano?
@AlbertoPirrotta3 жыл бұрын
Grazie del chiarimento !!!
@Amod954 жыл бұрын
un lato che non sapevo di questo problema. Grazie ruggero
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie a te, Daniele!
@furashketumn6 сағат бұрын
quanto aumenta la temperatura per l'albedo, è una percentuale alta o bassa rispetto a tutti gli altri agenti che portano al cambiamento delle temperature?
@FS-xv8ic4 жыл бұрын
Chiaro ed esaustivo, bravo!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille
@ignaziobinetti91704 жыл бұрын
Ho una domanda: se è vero che il principio di Archimede stabilisce che il livello dell'acqua resta uguale dopo la fusione, è anche vero che l'acqua più calda si espande di più. Quindi alla lunga anche la perdita di ghiaccio marino alza le temperature e quindi il livello del mare?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Quasta è un'altra cosa interessante. La fusione del ghiaccio è endotermica e quindi diminuisce localmente le temperature dell'oceano (che però globalmente continuano ad aumentare)
@Simone-vk4ls4 жыл бұрын
In un video precendente è stato spiegato come la combustione della legna sia inquinante anche per le polveri sottili che vengono emesse durante il processo in questione... Con una stufa pirolitica, invece, si riesce a non emettere alcun inquinante, se non CO2?
@Simone-vk4ls4 жыл бұрын
CO2 riassorbibile di anno in anno coltivando alberi e/o riforestando
@Viaggiare_nel_PollinoАй бұрын
È vero che aumentano le nevicate ma a causa di cambiamenti di correnti potrebbe nevicare di più sul mare e meno sui continenti. Quindi in ogni caso c’è un equilibrio spostato.
@PiotrDega4 жыл бұрын
Ma che gravi problemi succedono se si innalza il livello dell’oceano?
@bDoom884 жыл бұрын
Meraviglioso!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille
@bDoom884 жыл бұрын
@@RuggeroRollini Piacere tutto mio!
@spirallarips93314 жыл бұрын
E poco che ti seguo ma fa video veramente chiari capibili anche da uno zuccone come me un'altra cosa che ho sentito è che con lo scioglimento dei ghiacciai si liberano virus imprigionati da secoli sotto la massa. Secondo te oltre a i vari problemi dello scioglimento ci sarà anche il problema di batteri o virus? Grazie in anticipo se mi rispondi buona giornata saluti da Torino 👍😎😎
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Ciao, guarda, non è un argomento che ho approfondito abbastanza per porteti dare una risposta sicura. Diciamo che non lo escluderei!
@spirallarips93314 жыл бұрын
@@RuggeroRollini grazie della risposta sei veramente gentile ancora buona giornata
@Aquimel4 жыл бұрын
A me sta cosa delle nevicate che aumentano non mi risulta tanto. Io sono aquilano e le nevicate di quando ero piccolo ormai non si vedono da almeno 20 anni. Nonno mi racconta sempre che ci facevano i tunnel sotto la neve per andare a prendere la legna e l'acqua al fiume....ad oggi se fa 5 cm è tanto
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Occhio però che qui ci si riferisce principalmente ai climi artici e antartici. Da noi dobbiamo considerare che stiamo vivendo la tropicalizzazione del clima e che quindi fatichiamo anche a raggiungere le temperature necessarie per certe nevicate. Comunque, se ti interessa approfondire ci sono un paio di articoli (tecnici) in descrizione a riguardo.
@respectthechemistry29804 жыл бұрын
Questo è un problema da spiegare molto spesso quando si parla di scienza è brutto da dire ma l'esperienza personale non conta nulla, pensa quanto conta a livello statistico le maggiori nevicate a L'Aquila rispetto a quelle dell' Abruzzo intero, e quanto conta l'Abruzzo rispetto all' Italia e quanto conta l'Italia rispetto all'Europa intera o il mondo, I trend sono globali non è possibile osservali di persona ma solo attraverso satelliti che Monterano l'intero globo
@Aquimel4 жыл бұрын
@@respectthechemistry2980 ma dai lo so che una esperienza personale non fa statistica ma mi vuoi veramente mettere a credere che in Italia sta nevicando di più? O che lo sta facendo in Europa? Per me il punto non è la fallacia dell'esperienza personale ma come dice anche Ruggero che da noi la temperatura che si alza riduce effettivamente le nevicate.
@Aquimel4 жыл бұрын
Si sta affermando un certo nazzi scientismo, come se la scienza e il metodo scientifico non partisse dall'osservazione. Non è la prima volta che trovo risposte del genere "la tua osservazione non conta" e devo dire che la cosa mi urta non poco (non perché sia contro di me questa volta, ma di principio). Io faccio un'osservazione, o me la smentisci con fatti sul merito ed allora siamo veramente nel metodo scientifico, altrimenti la rispostina sciocca del non conta potete tenervela per voi.
@CeciliaFacchini4 жыл бұрын
Ciao Ruggero, complimenti per il video! Posso chiederti che tipo di attrezzatura usi?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille, Cecilia. Sul secondo canale pian piano parlerò di tutta la mia atrezzatura. Però, brevemente, giro con una a6500 e come microfono ho usato il Rode Wireless Go con il Lavalier (sempre della Rode)
@esterbertuzzi51182 жыл бұрын
Carissimo può fare un video/Verticalizzazione del pianeta terra?
@fedechinaski3 жыл бұрын
Scusami non trovo il canale telegram, come posso trovarlo? O ho capito male e non c'è un canale telegram? Complimenti per il video molto interessante
@respectthechemistry29804 жыл бұрын
Ciao Ruggero video molto interessante sono molto contento di vederti nuovamente attivo su KZbin, ne parlerò anche io sul mio canale in cui parlo di chimica, una sola cosa non hai considerato ovvero il fatto che all'interno dei ghiacciai marini è anche intrappolato una grande quantità di metano che è un gas serra molto più forte della CO2 e che si libera generando un altro meccanismo a feedback positivo
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Ciao, nel fare divulgazione si devono fare delle scelte. Ci si deve chiedere cosa è davvero importante dire e cosa, per lo scopo del video, può essere omesso. Piange il cuore a dover tagliare degli argomenti. Poi, siccome il problema del rilascio del metano legato al disgelo è più relativo permafrost, può diventare tranquillamente l'argomento di un altro video. Ho dovuto omettere tante cose, come ad esempio il fatto che la fusione dei ghiacciai marini un pochino contribuisca all'innalzamento dei mari dovuto alla variazione di densità dell'acqua di mare più diluita (e quindi sempre al principio di Archimede).
@respectthechemistry29804 жыл бұрын
@@RuggeroRollini sisi avevo notato anche quello, anche io sto "provando" a fare divulgazione sul mio canale e capisco che sia molto difficile dare tante informazioni in poco tempo per rispettare i tempi di KZbin e allo stesso tempo renderle interessanti ma non troppo imprescise, ti capisco bene. Penso solo che visto che più volte nei diversi anni che ti seguo hai parlato dei problemi legati al metano come gas serra anche legate all'allevamento dei bovini che sono tra i maggiori produttori di metano (lol) secondo me ci stava bene accennarlo
@gm96344 жыл бұрын
Ciao , io ho provato a mettere del ghiaccio nell' acqua e ho aspettato che si fondesse ma il risultato è stato che l'acqua era più in alto rispetto al livello della sola acqua prima . L'unica cosa che posso pensare è che ho aspettato troppo poco però un cubetto in mezzo bicchiere credo che in una quarantina di minuti si fonda del tutto . Grazie per una risposta a breve
@federe67864 жыл бұрын
Non so se ti sei espresso male o no ma hai scritto "l'acqua era più in alto rispetto al livello della sola acqua prima". Il confronto non va fatto tra acqua + ghiaccio fuso e sola acqua senza ghiaccio ma tra acqua + ghiaccio fuso e acqua + ghiaccio solido quindi praticamente acqua + ghiaccio prima e dopo la fusione.
@robertoinnocenti92854 жыл бұрын
piccola precisazione Ruggero (ti do del tu anche se meritesti altro): la densità dell'acqua e del ghiaccio non sono esattamente le stesse e questo complica un po' il ragionamento. Non sposta però le conclusioni e almeno quello che è land ice finisce tutto in mare.
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Funziona proprio per le diverse densità. Ci ho messo un po' anch'io a raccapezzarmici. Volendo c'è un dettaglio sul cambio di densità dell'acqua salata quando si fonde il ghiaccio (ma influenza il tutto per meno del 1% e lo ho omesso)
@chitacarlo4 жыл бұрын
Molto interessante! Sapresti dirmi se le alterazioni delle correnti oceaniche, per quel che se ne sa al momento, concorrano anch'esse, ineluttabilmente, ad un feedback positivo? Immagino siano loro a causare i picchi anomali di intensità e frequenza di certi fenomeni atmosferici ma questi fenomeni disastrosi potrebbero avere, in compenso, un'influenza antagonista sull'effetto serra? O la situazione delle correnti è ancora troppo complessa per poter fare previsioni?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Ciao Carlo, guarda, non è un argomento che ho approfondito abbastanza per pirtri dare una risposta. Anche perché ci sono più fenomeni che concorrono all'alterazione delle correnti oceaniche (come la stratificazione dovuta all'aumento superficiale di temperatura)
@dero81324 жыл бұрын
Quanto mi mancava la rubrica "sorsi d'ambiente" 😍
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Anche a me!
@angelorossi10454 жыл бұрын
So che non c'entra col video però vorrei chiederti: ma i roghi in Siberia sono ripartiti come l'anno scorso
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Sembrerebbe che stiano ripartendo. Detto che comunque la vegetazione siberiana si presta a bruciare e che tipicamente ci sono incendi in questo periodo. Resta da vedere l'intensità.
@angelorossi10454 жыл бұрын
@@RuggeroRollini ok grazie. Perché cercando ci sono notizie discordanti. Grazie per il video
@thetubeandrea4 жыл бұрын
Ciao Ruggero, una domanda: come mai in entrambi i grafici mancano i dati da giugno 2017 a giugno 2018?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Sai che non ne ho idea... Magari è un problema di campionamento (o forse solo di plottaggio)
@alessandroregazzetti40084 жыл бұрын
Bravo!
@shaneschambach932 Жыл бұрын
Bravo
@robertoconiglione4 жыл бұрын
una domanda .(probabilmente stupida )sul punto 5: ma se si mettessero delle immense piattaforme bianche per "rallentare" quel fenomeno di feedback positivo?
@hornetluca4 жыл бұрын
_Domandone_ : Quali sarebbero o dovrebbero essere le misure drastiche da adottare per fermare questo _scioglimento_ dei ghiacci, con il conseguente innalzamento dei mari e delle temperature?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Purtroppo le soluzioni sono tante, complementari e da adottare tutte assieme. È fondamentale annullare le emissioni nette di gas serra antropici
@eliof.73104 жыл бұрын
@@RuggeroRollini Ciao, video molto interessante. Sarebbe carino in effetti fare un "sequel" dove si può parlare delle soluzioni che si sta pensando di adottare. Secondo me annullare le emissioni sembra un po' utopistico, ma è un problema per cui la soluzione deve necessariamente arrivare dall'alto. Sarebbe interessante anche capire quanto dipende dalle emissioni antropiche e quanto da altre cause (e quali). Se vuoi lasciare qualche spoiler in risposta a questo commento, sarebbe apprezzatissimo, grazie :P
@alessiamoressa50684 жыл бұрын
Fortuna che non esistono così tante Fiat panda al mondo.
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Di quelle nuove. Quelle vecchie non sono mai state distrutte. Non puoi, sono indistruttibili
@f_bio71134 жыл бұрын
Un like che al mercato mio padre comprò
@antonlucamadaghiele4 жыл бұрын
ho una domanda: se abbiamo bisogno di energia elettrica, perchè non "attiriamo" i fulmini?
@antonlucamadaghiele4 жыл бұрын
si, ma esistono progetti per immagazzinare l'energia in un futuro?
@alessiovanni34 жыл бұрын
Eccellente !
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
💚
@giacomosantin57743 жыл бұрын
Ma io sapevo che l'acqua solidificando aumenta di volume, quindi il cubetto di ghiaccio nel bicchiere si occupa un tot di volume, ma quando fonde l'acqua risultante dovrebbe essere minore.
@TazioC Жыл бұрын
Il minimo volume si tocca a 4°C. Poiché la maggior parte dell'acqua si troverà a temperature superiori il volume d'acqua oceanico aumenterà comunque. Non credo che le differenze siano misurabili a livello di bicchiere d'acqua, senza strumenti ultraprecisi.
@Ston34 жыл бұрын
Grazie....però più spesso Ruggero...più spesso!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
La fretta fa uscire video mediocri. Serve un compromesso
@Ston34 жыл бұрын
@@RuggeroRollini e adesso cosa ti rispondo io 😅
@silvanofasan64083 жыл бұрын
Cosa ne pensi del ghiaccio che brucia o clatrato.
@enzacallozzo24342 жыл бұрын
ALLA FINE DIO HA CREATO TUTTO PERFETTAMENTE EQUILIBRATO E COME AL SOLITO NOI SIAMO LA ROVINA! BRAVO UNA SPIEGAZIONE CHIARA E SEMPLICE PER TUTTI👏👏👏👏👏👏👏
@fabiomarzullo92694 жыл бұрын
Poveri pesci.. moriranno anche loro, visto che la salinità dell'acqua sarà in concentrazione diversa di quella ottimale per la vita..e poveri noi,che mangeremo ?😔 Vabbè che tanto con il surriscaldamento terrestre moriremo tutti abbrustoliti ... inquietante
@aliceblob4001 Жыл бұрын
A tempo perso provate a spendere due parole anche sull'abbassamento delle coste ...... che se lo metti in concomitanza all'innalzamento sai che bel "casino" ne viene fuori .... ??
@fabiobricco18294 жыл бұрын
Davvero bellissimo video molto interessante, anche io pensavo che la fusione degli iceberg comportasse un innalzamento del livello dei mari, ma dato gli iceberg hanno solo acqua e l'oceano è salato e quindi ha densità superiore della sola acqua, sei sicuro che la fusione degli iceberg non comporti una minima e forse trascurabile variazione del livello dell'acqua?
@AlbertoPirrotta3 жыл бұрын
La subdola tecnica di Al Gore nel 2006 !
@PierGiorgioVolpato4 жыл бұрын
Concetti facili ma controversi e complessi? Sembra il mio campo lol
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Con la differenza che questi non sono controversi 👍🏼
@fedipoiana4 жыл бұрын
@@RuggeroRollini vorrei uppare questo tuo commento nella testa di ogni individuo
@PierGiorgioVolpato4 жыл бұрын
@@RuggeroRollini voleva essere una battuta riferita ad un passaggio del video. E comunque all'interno delle scienze c'è - quasi - sempre un certo grado di dibattito, alcune cose sono chiare ed evidenti, riconosciute dalla quasi totalità della comunità, come quelle qui esposte nel tuo video, altre sono ben più difficili da determinare. Ad esempio, a quanto mi risulta, è ben difficile trovare qualcuno che neghi l'impatto delle attività umane sulla quantità di CO2 nell'atmosfera. Ben più complesso è determinare il reale impatto che tale concentrazione ha sulle temperature, soprattutto su periodi medio-lunghi. Capisco comunque sia una necessità di semplificazione nella comunicazione. Nb: lungi dall'essere un negazionista o che, tant'è che faccio il possibile per fare la mia parte. Non è il mio campo in ogni caso e non era mia intenzione aprire discussioni in merito :) Chiedo scusa se il mio commento è stato interpretato diversamente
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
@@PierGiorgioVolpato nel caso dell'impatto antropico sui cambiamenti climatici si parla di 'virtually certain' per mantenere una correttezza epistemologica, però nemmeno lì c'è controversia. Il consenso scientifico è piuttosto chiaro a riguardo.
@PierGiorgioVolpato4 жыл бұрын
@@RuggeroRollini evidentemente o do troppo peso alle questioni epistemologiche, come dici tu, o ho conosciuto persone, che mi hanno introdotto al tema, troppo zelanti in quel senso xD Comunque non si intendeva sminuire il contenuto della tua esposizione, di fatto, come dicevo anche prima, anche io seguo e ritengo corretto propugnare la linea generale di ridurre l'impatto antropico sull'ambiente :)
@elbombe743 жыл бұрын
Il lago di Garda contiene 50 Gigatonnellate di acqua
@griptor14 жыл бұрын
giga tonnellate non lo posso sentire, proporrei tera kg o, ancora meglio, il petagrammo. quanto suona bene Pg? sembra una scoreggia comunque bel video, sono molto interessanti i complicaticicli ambientali
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Suona davvero male, ma in letteratura si parla di gigatonnellate 😂
@lunaaster88534 жыл бұрын
Da mostrare a scuola, senza dubbio
@Paradoxa4 жыл бұрын
Ciao Luna, 🍀 sei stata scelta casualmente per guardare "POP CORN per FORMICHE" kzbin.info/www/bejne/oXKmc6mMgqaBq8k 111 secondi tra scienza e non sense, ma con un semplice click permetti ad entrambi di uscire dalla bolla degli algoritmi di KZbin e scoprire nuovi canali emergenti. Grazie, Luna e Buona visione 🍀
@juannepili4 жыл бұрын
Hai titolato "scioglimento"? Allora sei un pessimo divulgatore!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Una parte di me è morta nel farlo, ma la quantità di ricerche per 'scioglimento' e 'fusione' è spaventosamente sproporzionata. ...e poi è entrato nell'uso comune.
@medd68804 жыл бұрын
@@RuggeroRollini avresti potuto metterlo tra virgolette, magari sarebbe stato anche più "clickbait"
@michelangeloaurilia76744 жыл бұрын
il polo nord e il polo sud e il polo et ovest ?!?!?!??
@AlbertoPirrotta Жыл бұрын
Non molto, sennò a quet'ora avremmo avuto l'acqua a Roma !!
@Delino19984 жыл бұрын
Dov'è finito il link telegram che ci hai promesso ?!!!1!11!!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Appena aggiunto! Sorry
@Delino19984 жыл бұрын
@@RuggeroRollini appena entrato nel gruppo !!
@leoncinoargentino71014 жыл бұрын
La vera bestia e tra gli umani, e vuol distruggere ogni cosa. Cantava 40 anni fa Adriano. Celentano
@novelladabbene24144 жыл бұрын
comunque sia e' una tragedia!bel video
@WOLF-dg4mt4 жыл бұрын
Credo che se uso la mia vespa et50 a miscela se quei ghiacci si sciolgono è solo colpa mia ahaha
@giacomogulli5294 жыл бұрын
🤔e adesso avranno anche le fusioni 😂
@elbombe744 жыл бұрын
Se non sbaglio il conto il lago di Garda contiene 50G ton di acqua... dentro gli oceani sarà paragonabile a una pisciata in una piscina olimpionica 😄
@emaINSIDE3 жыл бұрын
... a D.Trump piace questo elemento❗ ✌️
@PEriani674 жыл бұрын
Mah, sembrerebbe che i ghiacciai montani non usufruiscano di questo ciclo positivo di fusione e successiva nevicata che dovrebbe riequilibrare le cose. Parrebbe invece che, secondo un video che avevo visto non molto tempo fa, il più importante ghiacciaio del monte bianco stia sparendo.
@masterdj-q5o3 жыл бұрын
hai pochi iscritti pero sei meglio di marcy
@marcofogliatto65194 жыл бұрын
Ruggero troppe 3 interruzioni pubblicitarie, non sei canale 5! Si perde il senso del discorso
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Ineffetti 3 sono troppi. Li mette KZbin in automatico, ma li ho appena rimossi manualmente. Ne ho lasciato solo 1 a metà