Curva sopraelevata

  Рет қаралды 6,306

Matematica e Fisica

Matematica e Fisica

Күн бұрын

Un'auto percorre una pista circolare inclinata a velocità costante. Supponendo che non ci sia attrito, e conoscendo l'angolo di inclinazione e il raggio di curvatura, trovare la velocità ideale con cui l'auto deve percorre la pista (mantenendosi in moto circolare uniforme).

Пікірлер: 11
@francescosalituro8886
@francescosalituro8886 Ай бұрын
Nella formula finale c'è un a distrazione: non e' moltiplicato il seno di fi, bensì moltiplicato la tangente di fi. Buon lavoro. Francesco Salituro
@michelechiandetti1134
@michelechiandetti1134 2 жыл бұрын
TI devo ringraziare perchè mi hai chiarito tutto il giorno prima della verifica
@angioletto559
@angioletto559 2 жыл бұрын
mi hai salvato la vita
@allfede9460
@allfede9460 2 жыл бұрын
Ciao, intanto grazie mille per il video. Volevo chiederti, se invece considerassimo la presenza di ATTRITO, come lo dovremmo considerare nell'applicazione della Seconda Legge di Newton, così per come lo hai impostato il problema ?
@manuelsarti2091
@manuelsarti2091 2 жыл бұрын
Grazie infinite, molto gentile
@lzh00
@lzh00 3 жыл бұрын
Scusi, Ma alla fine non c'era g*sin/cos? dove è andato quel cos?
@gabrieleadragna9949
@gabrieleadragna9949 3 жыл бұрын
Ha commesso un errore di scrittura, perchè in realtà non andava calcolato il sen(33) ma la tangente
@lzh00
@lzh00 3 жыл бұрын
@@gabrieleadragna9949 Grazie, infatti mi veniva tangente e mi sono tenuto quella perchè mi fidavo di me stesso ahhaha
@matteolamberti9625
@matteolamberti9625 2 жыл бұрын
Grazie Mille!!
@nicolacoccolasta8945
@nicolacoccolasta8945 3 жыл бұрын
scusami io non riesco proprio a capire... intanto le componenti parallele al piano dove sono? e poi... la reazione vincolare normale al piano per definizione controbilancia un'altra forza che farebbe "sprofondare" l'auto nell'asfalto ovvero la componente perpendicolare perpendicolare al piano della forza peso... quindi N= Fp perpendicolare --> N= Fp cos a < Fp... poiché il coseno è un numero minore o al massimo uguale a 1... ora se Ny= Ncosa che per lo stesso motivo è minore di N in modulo com'è possibile che la forza peso sia uguale in modulo a Ny?
@idk1idk294
@idk1idk294 3 жыл бұрын
anche io ho gli stessi dubbi ahaha, alla fine hai risolto?
Velocità minima per giro della morte
9:39
Matematica e Fisica
Рет қаралды 16 М.
pendolo conico, moto circolare
15:58
Matematica e Fisica
Рет қаралды 7 М.
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН
esercizio su piano inclinato
14:29
Matematica e Fisica
Рет қаралды 8 М.
Esercizi dinamica : Auto in curva
8:00
Flipped Fisica
Рет қаралды 14 М.
Piano inclinato e guida circolare (esercizio 2.42)
12:09
Fisica PSP
Рет қаралды 6 М.
Velocità limite auto in curva
6:36
Matematica e Fisica
Рет қаралды 6 М.
accelerazione massa e carrucola
15:15
Matematica e Fisica
Рет қаралды 5 М.
Cos'è la Forza Centrifuga e perchè non esiste (più o meno)
9:48
Step by Step - Fisica e Mate
Рет қаралды 8 М.
Se ti blocchi durante un ESERCIZIO di FISICA...
13:21
Step by Step - Fisica e Mate
Рет қаралды 6 М.
Giro della morte (Rebecca Re)
6:04
Polimi OpenKnowledge
Рет қаралды 25 М.
Tensione di un filo nel pendolo
11:40
Matematica e Fisica
Рет қаралды 8 М.
Quanto conta il PESO? La Fisica dell'Auto IN CURVA
11:33
Andrea Cars and More
Рет қаралды 38 М.