Dialoghi e Suoni, Marco Stroppa - Florian Hoelscher

  Рет қаралды 269

Taukay Edizioni Musicali

Taukay Edizioni Musicali

Күн бұрын

CONTEMPORANEA 2014
Dialoghi e Suoni
Marco Stroppa
Florian Hoelscher
12 ottobre
Udine, Teatro San Giorgio
Incontro con il compositore Marco Stroppa e il musicologo Marco Maria Tosolini
Florian Hoelscher, pianoforte
Compositore, ricercatore e didatta, Marco Stroppa (nato a Verona l’otto dicembre 1959) ha studiato presso i Conservatori di Verona, Milano e Venezia conseguendo, fra il 1980 e il 1983, i diplomi di pianoforte, musica corale, direzione di coro, composizione e musica elettronica. Dal 1984 al 1986 si è perfezionato presso il Media Laboratory del Massachussetts Institute of Technology di Cambridge, negli Stati Uniti (musica all’elaboratore elettronico, informatica, psicologia cognitiva, intelligenza artificiale).
Come ricercatore e compositore ha collaborato dal 1980 al 1984 con il Centro di Sonologia Computazionale (CSC) dell’Università di Padova, dove ha realizzato la prima composizione mista (Traiettoria, per pianoforte e suoni generati dall’elaboratore elettronico), lavoro che ha ottenuto subito un notevole successo e che continua a essere regolarmente eseguito.
Nel 1982 Pierre Boulez lo invita a unirsi al gruppo di compositori e ricercatori dell’IRCAM. I contatti ininterrotti con l’IRCAM sono stati determinanti per la sua crescita musicale e il suo approccio alla musica elettronica.
Come didatta, veste nella quale viene particolarmente apprezzato, ha tenuto lezioni in tutto il mondo. Nel 1987 ha fondato e diretto il corso di composizione e il laboratorio di musica informatica all’International Bartók Festival di Szombathély (Ungheria).
Nel 1999 ha vinto la cattedra di professore di Composizione e di Musica informatica presso la Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Stoccarda (Germania), succedendo a Helmut Lachenmann.
Sovente raggruppato attorno a cicli tematici, il suo repertorio è ispirato da molteplici esperienze: la lettura di testi poetici e mitologici, una riflessione socio-politica ed ecologica impegnata - nella tradizione della resistenza italiana di Luigi Dallapiccola e Luigi Nono - lo studio dell’etnomusicologia e il contatto personale con gli interpreti per i quali scrive, fra i quali Pierre-Laurent Aimard.
L’ultimo lavoro di Stroppa è intitolato Re Orso, un progetto teatrale basato su un testo di Arrigo Boito. La prima assoluta è avvenuta a Parigi il 19 maggio 2012, all’Opéra Comique.
Florian Hoelscher, nato nel 1970, ha studiato con Robert Levin, Michel Béroff e Pierre-Laurent Aimard a Friburgo, Parigi e Colonia. Dopo i successi iniziali in diversi concorsi, ha tenuto un’ampia e articolata attività concertistica come solista e musicista da camera in tutta Europa e negli Stati Uniti.
Ha ricevuto grande ispirazione da Peter Eötvös ed è uno dei membri fondatori dell’Ensemble Ascolta. È stato spesso invitato ad esibirsi con l’Ensemble Modern, Ensemble Aventure e musikFabrik.
Ha collaborato in qualità di solista con direttori quali Peter Eötvös, Christopher Hogwood, Lothar Zagrosek, Joseph Swensen e Stefan Asbury. Tra i suoi partner in ambito cameristico vanno citati Jean-Guihen Queyras, Chen Halevi e Pirmin Grehl.
Si è esibito come solista al Festival Presences (Radio France, Parigi), Eclat (Stuttgart), Bartók-Festival (Szombathely, Ungheria), Festival Agora (IRCAM, Parigi), Klangspuren Schwaz (Austria), nella Concert Hall della WDR (West German Radio, Colonia), al Théâtre du Châtelet (Parigi), alla Tonhalle (Zurigo). Le sue recenti apparizioni in qualità di solista si sono tenute al Salzburg Festspiele, all’Heidelberg Spring Festival e ai Darmstadt Summer Courses.
In ambito discografico ha inciso musiche di Robert Schumann, la prima registrazione integrale delle Sonate per pianoforte di E.T.A. Hoffmann e le composizioni di B. Martinu, Ch. Koechlin, H. Berlioz. Le registrazioni dell’opera integrale di Jonathan Harvey per pianoforte solo e per flauto e pianoforte (con Pirmin Grehl) e Miniature estrose di Marco Stoppa hanno ricevuto vari riconoscimenti tra i quali anche il Diapason d’Or. Recentemente le sue registrazioni con brani solistici di S. Sciarrino sono state ottimamente recensite dai principali quotidiani e riviste musicali.
Florian Hoelscher insegna Pianoforte e Musica da Camera presso la University of Applied Siences and Arts - Highschool of music di Lucerna.

Пікірлер
... Of Silence (2007)
24:03
Institute for Computer Music and Sound Technology - Topic
Рет қаралды 195
Dialoghi e Suoni, Claudio Ambrosini - Ex Novo Ensemble
1:18:51
Taukay Edizioni Musicali
Рет қаралды 483
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
Секрет Вольфа Мессинга
7:37
cogitos
Рет қаралды 46 М.
10 Pieces by Ludovico Einaudi \\ Relaxing Piano [1 HOUR]
1:01:48
Jacob's Piano
Рет қаралды 27 МЛН
Flo Menezes - PostScriptio
20:07
Fabricia Medeiros
Рет қаралды 80
Seeds of Growth (1111hz) | 1 hour handpan music | Malte Marten
1:04:32
Malte Marten
Рет қаралды 11 МЛН
Chopin - The Very Best Nocturnes With AI Story Art | Listen & Learn
58:36
Classical Oasis
Рет қаралды 4,5 МЛН
Marco Stroppa, Osja, 7 Strophes for a Literary Drone - Trio Arkayī
28:10
Marco Stroppa Channel
Рет қаралды 54