Digital photography course: how to read the photographic histogram

  Рет қаралды 10,126

Fotografare per Stupire

Fotografare per Stupire

Күн бұрын

Пікірлер: 23
@rossellaarcidiacono6727
@rossellaarcidiacono6727 22 күн бұрын
utilissimo, grazie
@frasco1965
@frasco1965 10 ай бұрын
Video utilissimo!
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire 10 ай бұрын
Grande sono contento che ti sia stato di aiuto!
@7baz5
@7baz5 Жыл бұрын
Grazie!!!!🙏
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire Жыл бұрын
A te per il supporto ❤️
@enr1991
@enr1991 3 жыл бұрын
Buongiorno, ho una domanda riguardo il mio istogramma su una Lumix G90, perché vedo due "montagne", una a destra e una a sinistra mentre al centro c'è uno spazio vuoto? Come devo leggerlo quando è così? Grazie mille
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire 2 жыл бұрын
Ciao Enrico scusa il ritardo epocale ma ho ripreso in mano il canale da poco. Generalmente un'istogramma come hai descritto,vuole dire che i toni predominanti nella scena sono ombre e luci mentre hai poche zone con valore intermedi
@robertogiorcelli4702
@robertogiorcelli4702 10 ай бұрын
Ciao, complimenti per la spiegazione del video, ti volevo chiedere una cosa in merito alle foto in notturna, se faccio una foto a una piazza con delle persone è ovvio che essendo di notte devo tenere i tempi bassi, quindi se le persone si muovono si vede il mosso, è possibile evitare di vedere le persone con effetto mosso. Grazie
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire 10 ай бұрын
Ciao Roberto e grazie per il supporto! Per quanto riguarda la tua domanda se vuoi avere le persone congelate, dovrai gestire al meglio il diaframma (più aperto possibile) e le iso (alzate stando attento al rumore digitale). Se invece vuoi provare a fare sparire del tutto le persone dalla scena, puoi usare una lunga esposizione (magari con filtro nd) per allungare ancora di più il tempo.
@massimomaghini620
@massimomaghini620 2 жыл бұрын
Quando che in ripresa esponi per il cielo (per non bruciare le alte luci) intendi un misurazione spot ? Oppure una Matrix zoomando sul cielo. grazie
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire 2 жыл бұрын
Io di solito in questi frangenti uso la spot su un punto di luminosità medio della scena.
@massimomaghini620
@massimomaghini620 2 жыл бұрын
@@FotografareperStupire dunque, ISO e Diaframma invariati, file RAW, rilevazione esposimetrica spot su cielo ottengo un tempo T1 di scatto, poi rilevazione esp.spot sulle ombre, ottengo T2 . (T1-T2=xspot) questo dovrebbe rappresentare la gamma dinamica della mia scena che posso mettere a confronto con il T3 ottenuto con misurazione Matrix.Se il ragionamento tiene quale tempo T4 imposto per lo scatto per ottenere il miglior RAW? Grazie infinite
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire 2 жыл бұрын
Ciao Massimo personalmente la faccio un po' più semplice, provo ad usare il sistema zonale e vado a puntare la misurazione spot in una zona intermedia della fotografia, più spostato verso ombre o luci in base alla luminosità della scena.
@massimomaghini620
@massimomaghini620 2 жыл бұрын
@@FotografareperStupire Sono d'accordo il ragionamento verte più sul piano didattico che pratico ed ha come scopo quello di attribuire ad una inquadratura un valore di scala dinamica misurato con la fotocamera in uso tale da sapere quanti stop ho di scopertura a dx e a sx. Se per es.risultassero 12 4 sx 8dx. Chiedo ci sono linee guida? del tipo fino a 8stop ok singolo scatto con le modalità da te indicate spot su zona di media lum. e recupero in post . -Oppure ché so sopra 4_ 6 _?stop conviene, in ordine di resa -Matrix+ braketing.+HDR post. -Matrix+ di filtro nd/gnd o viceversa. Ciao Grande e grazie
@alessiomontana
@alessiomontana Жыл бұрын
​@@massimomaghini620madonna "T1-T2=xpos√125π2=foto al gatto mentre sbadiglia" la foto va fatta col cuore e con gli occhi, è arte, nin è matematica che ti devi fare i calcoli aritmetici per capire l'esposizione perfetta, te lo dico io senza che perdi tempo, l'esposizione perfetta non esiste, ogni soggetto puo avere 1000 esposizioni diverse, dipende dal tuo stile, da quello che vuoi trasmettere ecc, di certo non da T2xT3/xpos=matrix4😂😂😂😂
@gianimassimoamos
@gianimassimoamos 4 жыл бұрын
Tutto molto chiaro. Quindi esporre a destra é sbagliato?
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire 4 жыл бұрын
Ciao Massimo, secondo me è un concetto un po' più complesso che magari non ho spiegato al meglio. Sicuramente esporre a destra il più possibile non è sbagliato, visto che questa zona del grafico è quella dove sono raccolte la maggior parte delle informazioni. Però quando mi trovo in condizioni di luce critica come per esempio al tramonto, dove la fotocamera non riesce a percepire l'intera gamma dinamica di una scena, cerco di mantenere un margine di sicurezza. Quindi porto il grafico il più a destra possibile ma scendo di 1 stop (o di quanti la scena ne richiede) perché preferisco avere delle zone più sotto esposte del dovuto (recuperabili in post produzione) che zone bruciate dalle alte luci, dove il dettaglio andrebbe completamente perso.
@cicciosonyalfa
@cicciosonyalfa 3 жыл бұрын
Seguendo vari video sull'istogramma, ho visto che conviene portare il grafico più a destra (senza bruciare le luci) e poi sottoesporre in post ai valori normali, sovraesponendo, durante lo scatto, usando solo diaframma e tempi e non aumentando gli ISO, che introdurrebbero rumore. Con questa procedura si avrebbe una foto più pulita. (non ho avuto ancora il tempo di verificare)
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire 2 жыл бұрын
Ciao Francesco scusa il ritardo epocale nella risposta ma ho recuperato il canale da poco. Per il discorso riguardante l'esposizione, io la penso così. Generalmente è vero, bisogna esporre quanto più a destra possibile perché quella zona è la parte del grafico che presenta i maggiori dettagli. Spesso però ci sono situazioni di luce molto critiche, con una gamma dinamica così ampia da non essere percepita con un singolo scatto dalla fotocamera. In questo caso o si fanno più fotografie per avere tutti gli elementi correttamente esposti o bisogna fare delle scelte. In quel caso preferisco sottoesporre leggermente e conservare quanto più possibile i dettagli nelle alte luci. Probabilmente la mia preferenza è dovuta anche al genere paesaggistico che preferisco, dove gli elementi molto luminosi (sole, luna, cielo, mare..) sono soggetti fondamentali delle mie composizioni. Le iso invece vanno sempre mantenute al valore più basso possibile e alzate solo in circostanze di luce critica.
@riccardogagliano9260
@riccardogagliano9260 Жыл бұрын
Uso sempre l'istogramma e un ripassino per sapere se lo faccio bene ci voleva. Anche questa volta è andata bene, ma sono rimasto colpito quando suggerisci di sottoesporre nella fotografia digitale, una cosa che ho cominciato a fare da subito la prima volta che ho messo mano ad una macchina digitale, credendo fosse un difetto della macchina o del sensore . . .
@FotografareperStupire
@FotografareperStupire Жыл бұрын
Ciao Riccardo! Sono felice che il video ti sia stato utile nel ripassare l'uso dell'istogramma. La fotografia digitale ha i suoi trucchi e la sottoesposizione può sembrare contro intuitiva, ma può portare risultati sorprendenti! Ovviamente va usata solo nelle situazioni che lo richiedono, perchè l'obiettivo in qualsiasi fotografia è spostare l'istogramam il più a destra possibile, nella zona più carica di dettagli.
How exposure meters and exposure modes work
13:23
Fotografare per Stupire
Рет қаралды 6 М.
Digital photography course: How is the hyperfocal distance calculated?
15:10
Fotografare per Stupire
Рет қаралды 6 М.
Mom Hack for Cooking Solo with a Little One! 🍳👶
00:15
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 23 МЛН
ISTOGRAMMA per PRINCIPIANTI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE!
13:32
LA SUPERCAZZOLA DELL'ISTOGRAMMA - CRESCITA FOTOGRAFICA
12:35
Promirrorless
Рет қаралды 18 М.
CANON 80D POV LONDON STREET PHOTOGRAPHY
13:45
Optical Wander
Рет қаралды 106 М.
Photography course: Introduction to photographic composition
10:39
Fotografare per Stupire
Рет қаралды 9 М.
Come usare esposimetro fotografico e misurazione spot sul campo
22:12
Fotografare per Stupire
Рет қаралды 4,5 М.
ND filters and long exposures: the fundamental basics
10:38
Fotografare per Stupire
Рет қаралды 10 М.
STOP using the wrong APERTURE.
18:46
Mads Peter Iversen
Рет қаралды 398 М.
GET THE PERFECT EXPOSURE every time.
11:17
Simon d'Entremont
Рет қаралды 439 М.