DIONIGI AREOPAGITA (Pseudo): le 2 vie verso Dio

  Рет қаралды 4,555

Studio Noesis - PhilMax

Studio Noesis - PhilMax

Күн бұрын

LEZIONE 10 - DIONIGI AREOPAGITA (Pseudo): le 2 vie verso Dio
Dionigi compare la prima volta nella Bibbia, sarebbe uno dei pochi filosofi convertiti ad Atene dopo il discorso di S. Paolo nell’Areopago: “«E Paolo, ritto in piedi in mezzo all'Areopago, disse: «Ateniesi, io veggo voi in tutto e per tutto singolarmente religiosi. Tanto è vero, che passando e vedendo i vostri simulacri, ho trovato perfino un altare con questa iscrizione: "Al Dio ignoto". Or quello che voi onorate senza conoscerlo, quello io annunzio a voi.». S. Paolo con un ottimo espediente attirava l’attenzione dei filosofi di Atene, salvo poi perderla subito dopo infatti: «Sentita però la risurrezione de' morti, alcuni se ne fecero beffe; altri dissero: "Di questo t'udiremo un'altra volta". Così Paolo uscì di mezzo a loro. Alcuni però s'unirono a lui, e credettero; tra questi, Dionigi l'Areopagita, una donna, per nome Damaride, e altri con loro.».
Nella lezione di oggi vediamo Dionigi l’Areopagita, o meglio ancora lo pseudo-Dionigi. La sua esistenza, così per tutto il medioevo, è stata data per scontata e a lui sono stati attribuiti testi di filosofia che avranno una rilevanza fondamentale per il delinearsi della storia della filosofia e della teologia. Questi testi infatti erano attribuiti ad un discepolo diretto di S.Paolo, Dionigi appunto, e quindi per molto tempo la loro veridicità è stata data per scontata, salvo poi scoprirsi che quei testi non appartenevano a quel Dionigi convertito da S.Paolo ma ad un altro Dionigi, o addirittura ad un filosofo dal nome sconosciuto. Le opere dello pseudo-Dionigi sono di grandissima rilevanza per lo sviluppo del pensiero medievale, è per questo che oggi ne ripercorreremo i passi e vedremo insieme la sua affascinante dimostrazione delle due vie che portano a Dio… ci vediamo in Studio!
Capitoli
00:30 - Dionigi Areopagita
3:50 - La Teoria delle 2 vie
SPOTIFY: open.spotify.c...
GRUPPO TELEGRAM: t.me/+EoPx06b0...
TELEGRAM: t.me/StudioNoesis
Donazione singola - www.paypal.me/...
Donazione ricorrente - www.buymeacoff...
Se i contenuti ti interessano metti like e segui la pagina per non perdere le altre lezioni.

Пікірлер: 8
@jacopodam184
@jacopodam184 Жыл бұрын
Grazie per il video, esaustivo, semplice e comprensibile!
@PhilMaxi
@PhilMaxi 24 күн бұрын
grazie mille
@paolagiunti2979
@paolagiunti2979 24 күн бұрын
Bravo. Molto interessante.
@PhilMaxi
@PhilMaxi 24 күн бұрын
grazie mille
@manuelemariani4609
@manuelemariani4609 4 жыл бұрын
bel lavoro. Molto apprezzabile lo sforzo di conciliare sintesi ed esaustività.
@lucanava9253
@lucanava9253 4 жыл бұрын
Buongiorno, intetessante questa figura cosi nebbiosa fin dalla sua identita......volevo chiedere, se fosse possibile, in quale opera della raccolta citata, é quella da cui sono state tratte le parole lette in questo video. Sono interessanti perche si legano ad una particolare forma pittorica di ispirazione neoplatonica . Un grazie in anticipo.
@PhilMaxi
@PhilMaxi 4 жыл бұрын
Buongiorno, per la metafora della statua "Teologia mistica" (MT II, 1025 BC) per un approfondimento sulla nozione di teologia negativa "Nomi Divini" tutto
@eymerichinquisitore9022
@eymerichinquisitore9022 3 жыл бұрын
Un vero cristiano, da Nicea in poi il buio. Pietro a Roma? Parliamone
ALCUINO DI YORK: la rivoluzione culturale di Carlo Magno
2:54
Studio Noesis - PhilMax
Рет қаралды 4 М.
PATRISTICA [1/3], San Giustino, Tertulliano, Gnostici
7:55
Studio Noesis - PhilMax
Рет қаралды 9 М.
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
Мясо вегана? 🧐 @Whatthefshow
01:01
История одного вокалиста
Рет қаралды 7 МЛН
S. AGOSTINO [3/5], Fisica e dimostrazione di Dio
15:18
Studio Noesis - PhilMax
Рет қаралды 7 М.
La gerarchia celeste
1:37:19
GliAscoltalibri
Рет қаралды 812
Giordano Bruno e le regole della memoria
7:23
La Fiamma Stoica
Рет қаралды 29 М.
Chi sono o cosa sono i cherubini?
15:11
Progetto Context
Рет қаралды 9 М.
ROSCELLINO e il Problema degli Universali: il più grande dibattito del Medioevo
8:17
LA CHIAVE È L'ABBANDONO  - PSEUDO DIONIGI
5:14
DARSI PACE · MARCO GUZZI
Рет қаралды 4,1 М.
S. ANSELMO D'AOSTA: il filosofo che "risolse" l'enigma di Dio
10:34
Studio Noesis - PhilMax
Рет қаралды 10 М.