EcoFlow PowerStream: ne vale la pena?

  Рет қаралды 8,752

Marco Ruga Recumbent Bike Channel

Marco Ruga Recumbent Bike Channel

Күн бұрын

Пікірлер: 131
@antonellopucci9205
@antonellopucci9205 Жыл бұрын
Grande Marco & Suocera per aver analizzato i pro e contro, in modo molto sottile e gentile delicato nei giudizi e considerazioni 👏👏
@mrzatarra100
@mrzatarra100 Жыл бұрын
Grazie Marco. Soprattutto per l'estrema correttezza.
@sergiog2808
@sergiog2808 Жыл бұрын
Il video e la parte tecnica sono molto chiari e fatti bene , mi permetto di dissentire quando parli di prezzo. Il prezzo viene determinato da tanti fattori : il costo di produzione , capacità di produzione ,la richiesta del mercato , la disponibilità dei componenti ecc.. È chiaro che un'azienda punta sempre al massimo profitto. Quando un cliente decide un investimento valuta tutto : Costo , Brand , Garanzia ,Funzionalità ,Recensioni , Alternative ecc .. E poi decide.
@marcobettoni463
@marcobettoni463 Жыл бұрын
"E poi decide".... < si posso non sono jn bolletta> 😂
@mauriziofiorini9238
@mauriziofiorini9238 Жыл бұрын
Bravo Marco...la sincerità premia sempre 😉
@edoardovalente8130
@edoardovalente8130 Жыл бұрын
Ciao Marco, possibile attaccare alla batteria una presa multipla ? Cosi da collegare il tutto alla presa senza spostare la batteria
@fabriziomarcaccioli
@fabriziomarcaccioli Жыл бұрын
Ciao bel video ma ancora qualche dubbio, l'energia accumulata sulla batteria durante il giorno per essere consumata bisogna attaccarsi con presa direttamente alla ecoflow giusto? Non viene reimmessa dalla power stream sulla linea giusto? E l'energia prodotta in eccesso una volta piena la batteria viene immessa in rete? Se no come fa? E sono obbligatorie le prese intelligenti per il consumo dell'energia prodotta? Altra domanda, è meglio fare comunicazione ad arera ? Per impianto da 400 o 800 w?
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
No, di notte l'inverter immette, tramite la presa fino a 800W di corrente. L'ideale è di impostare un valore fisso (io ho messo 40W perchè meno di 50W casa mia non consuma mai) in modo da coprire i vari consumi notturni. E' però fondamentale anche la presa smart, che puoi collegare a un carico magari non costante (io l'ho collegata al frigo): il sistema vede che il frigo si accende a va a chiedere all'inverter quanto gli serve. Nel mio caso 40W (consumo fisso della casa) + 70 W quando il frigo entra in funzione. Tutto questo, se ben settato, consente di usare bene l'energia della batteria e non immettere mai nulla. Se non si immette nulla, la comunicazione al distributore potrebbe anche non essere fatta perchè non immetti proprio. Ne parleremo nel prossimo video.
@fabriziomarcaccioli
@fabriziomarcaccioli Жыл бұрын
@@MarcoRuga grazie, allora aspettiamo l'altro video per avere più chiara la situazione ,grazie
@ntgcorp
@ntgcorp Жыл бұрын
Ciao Msrco. posso chiederti un parere. Siccome con la mia batteria da 5kw litio collegata a ben due inverter anche un toroidale non carica la macchina elettrica (unico carico, per tutto il resto compresa caldaia si) e non mi ci metto da non elettricista a fare lavori per trasformare la bifase dell'inverter a monofase. DOMANDA: Sai magari da tuoi utenti con certezza se la ecoflow delta2 carica le auto elettriche con adattatoree AC (da 1.5kw ho quello regolabile) ? La comprerei solo per questo motivo (e secondo te si può usare una litio autocostruita per ricaricare la ecoflow delta2) . Tu hai una daciavio una twingo quindi sei molto vicino sl mio caso. Grazie ..e complimenti
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Secondo me è un problema di carica batteria. Quello non originale, che ho preso su Amazon non originale Dacia credo non faccia il controllo della messa a terra. Provo a fare un prova con il vecchio carica batteria con l'ecoflow e ti dico
@parakito67
@parakito67 Жыл бұрын
Marco sempre corretto ed onesto al pari della suocera magari un filino meno diplomatica . Diciamo che non avete i requisiti per fare i politici di oggi 😅, ma invece sarebbero perfetti per una nuova politica giusta .
@battigiobatti
@battigiobatti 7 ай бұрын
Salve hó comperato un EcoFlow DELTA Max 1612Wh Powerstation 2000W .Domanda posso accenderlo é collegarlo presa di casa senza connettere ne pannelli ne ecoflow powerStream ? Grazie di una tua risposta
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly 7 ай бұрын
Se intendi il cavo di ricarica powerstation ovviamente la risposta è SI Ma se vuoi collegare una presa di produzione energia della power station ad una presa di casa (usando un pericolossimo cavo Spina-Spina) allora la risposta è NO! Per collegare la power station alle prese di casa, prima devi avere scollegato la casa dalla rete del gestore (devi essere a Isola).
@giannipaganelli1075
@giannipaganelli1075 Жыл бұрын
Ciao Marco complimenti sempre molto chiaro e soprattutto sincero. Ti volevo chiedere, secondo te io che ho un impianto fotovoltaico con consumo diretto senza accumulo, questa soluzione della Ecoflow potrebbe essere valida x sostenere i consumi notturni? Ciao Gianni
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Si certo
@cartonaldo
@cartonaldo Жыл бұрын
Potrei collegare alla batteria direttamente due Condizionatori inverter? Anzichè mandarli avanti con la normale rete 220 V. se monto una una spina ad ogni cavo elettrico del condizionatore e le infilo nella batteria, funzionerebbero? Allora si che avrei un gran risparmio. Grazie per una eventuale risposta
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Si però l'energia è di 1kWh per cui c'è da vedere il consumo e l'autonomia
@cartonaldo
@cartonaldo Жыл бұрын
@@MarcoRuga grazie mille per la risposta. Effettivamente si, leggendo la targhetta del singolo condizionatore assorbe più del doppio. Quindi niente da fare. Ci vorrebbe la stazione più grande e forse anche doppia. Grazie mille, Aldo.
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
@@cartonaldo Beh aspetta dipende da come lo usi C'è corrente di spunto ed il consumo iniziale forte, ma poi il mantenimento della temperatura non richiede troppi Watt Il mio 12000BTU magari parte inizialmente con 800-1000W di consumo (messo al max arriva sui 1500W) ma questa fase dura pochi minuti, poi si regola e sta con un consumo medio di 300-350W per mantenere sui 26.5-27 gradi la stanza con fuori 31 gradi circa (e considera che ho pessimi infissi ancora a vetro singolo). Di sera poi bastano anche solo 180-250W. Ergo anche con 1000Wh lo usi per un po' di ore
@cartonaldo
@cartonaldo Жыл бұрын
@@Fabrizio-xk1ly grazie mille Fabrizio, ci farò un pensierino perché di sole ne ho abbastanza per tutto il giorno, quindi potrebbe essere una buona soluzione per risparmiare un bel po' di energia elettrica. Grazie.
@Romano.Rosati
@Romano.Rosati Жыл бұрын
Ciao, il microinverter funziona solo con la PS di ecoflow oppure anche con le altre ? io ho una bluetti ac200max? grazie
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Dovrebbe funzionare con tutte ma credo che per alcune versioni occorrano degli adattatori
@francescomurro9418
@francescomurro9418 Жыл бұрын
Ciao, grazie ancora per i video che fai mi hai aperto un mondo....una domanda ma a questo inverter ecoflow (anche se limitato 800W) posso attaccare anche dei moduli rigidi che ho già? O solo quelli venduti da ecoflow?
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Sì, certo, hanno tutte connessioni standard. Devi solo combinarli in modo da non superare i valori di targa dell'inverter
@pietrodif5872
@pietrodif5872 Жыл бұрын
​@@MarcoRuga Caro Marco ci posso caricare con questo ecoflow unna batteria di un'altra marca?
@antoninoromeo4015
@antoninoromeo4015 Жыл бұрын
Ciao sarebbe interessante sapere la resa effettiva dei pannelli flessibili, xchè non chiedi alla ecoflow se si possono usare più micro inverter insieme. Grazie mille ciao
@paolodefra119
@paolodefra119 Жыл бұрын
Ciao Marco, ma secondo te regge una piccola saldatrice ad inverter?? Bisogna chiederlo direttamente ad Ecoflow??
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Ci volevo provare. Sta tutto nelle impostazioni di corrente della saldatrice, credo. Io al momento ne ho una tradizionale e non posso testare
@paolodefra119
@paolodefra119 Жыл бұрын
@@MarcoRuga grazie mille per la risposta, vedremo più avanti allora 👍
@lukecorrado
@lukecorrado Жыл бұрын
Ciao e complimenti “ad entrambi” per il video. Sto seguendo sia ecoflow sia l’altra grande azienda che si occupa di batterie e pannelli solari. Ho una domanda facile facile: ma se ha questo “limite” degli 800 watt max in uscita, non è possibile attaccare direttamente il carico (lavatrice, bollitore) alle prese presenti sulla batteria avendo le prese ?? Grazie
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Sì, è quello che diciamo, collegare il carico più elevato direttamente alla power station
@lukecorrado
@lukecorrado Жыл бұрын
Ottimo grazie. Altra domanda: cosa cambia tra pannello flessibile o rigido? Volevo installare il pannello flessibile a muro di casa e quello rigido su una struttura da balcone, che ne pensi? Grazie
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
@@lukecorrado il costo e il peso
@lukecorrado
@lukecorrado Жыл бұрын
Non pensi sia fattibile installare questi due pannelli come ho immaginato tra ringhiera e muro di casa? 3. Ho sentito in un altro video che accennava al fatto che questo tipo di impianto “non immette” in rete energia e quindi non si ha uno scambio sul posto, allora mi chiedo cosa avviene quando powerstream è collegato con la presa di casa ed abbiamo un surplus di energia? Se in un dato momento non la sto consumando e immetto più energia di quella che consumo? Grazie per tutte le info che mi riesci a dare.
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
@@lukecorrado L'importante è che non ci siano ombre. No, il sistema può immettere, però tramite la presa smart è possibile settare bene il sistema ed evitare di immettere anche solo 1W, però se è settato male può immettere fino a 800W
@luigidelborrello2192
@luigidelborrello2192 Жыл бұрын
Grazie Marco!
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 Жыл бұрын
Se anche uno solo di quei pannelli va in ombra ,la produzione si blocca totalmente o produce meno?
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Produce meno, indicativamente perde il 90%.
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 Жыл бұрын
@@MarcoRuga allora per casa conviene utilizzare 2 pannelli anche flessibili ma con il diodo bypass
@AMICIPELOSI
@AMICIPELOSI Жыл бұрын
Dai Marco...compra il Camper elettrico 😂😂 Ottima recensione..buon prodotto ma non per tutti.. Purtroppo il prezzo penalizza !
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Con la detrazione 50% ha un senso, senza è molto difficile il rientro economico, c'è poco da fare.
@giuseppebernardo1703
@giuseppebernardo1703 Жыл бұрын
Ciao marco, secondo me aprendo la presa smart, se dentro troviamo una pinza amperometrica passando un cavo di sezione in mezzo a monte del generale risolviamo la gran parte dei problemi collegando i carichi pesanti alla batteria
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
L'idea di smontare un smart-plug e modificarla per trasformarla in un sensore da quadro elettrico generale è fattibile (per chi ne ha le competenze) o almeno valutabile. Di certo però non ci sarà dentro una pinza amperometrica con un cavo che passa in mezzo, ma uno dei tanti chip di misurazione in commercio che la corrente se la fanno passare attraverso (o attraverso uno Shunt)
@lorenzo_Kat
@lorenzo_Kat Жыл бұрын
Come funziona la configurazione? Se io ho un consumo di base diciamo di 200W e dico all’app ecoflow di darmi 400 così son sicuro di coprire il consumo di base e anche qualche utenza in più che durante il giorno c’è, l’app usa questo valore di 400W come valore costante o massimo? Cioè il sistema erogherà sempre 400W e ciò che non uso lo immette in grid oppure modula l’erogazione in base alla mia richiesta fino a massimo 400W e l’eventuale surplus me lo fa prelevare da Enel?
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Costante 400W a meno di non usare le prese smart
@fabryfedeexperience
@fabryfedeexperience Жыл бұрын
ciao vorrei acquistarlo, ma mi fate capire come funziona la burocrazia? vorrei stare in regola nell'installazione - cioè' lo compro e lo installo senza dire niente a nessuno o bisogna comunicarlo e nel caso a chi va' comunicato
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Vedi qui kzbin.info/www/bejne/j4vammOBr92pbNk
@maomao7467
@maomao7467 Жыл бұрын
Ti voglio fare una precisazione sulle detrazioni fiscali, si possono ottenere con bonifico e con pagamento da carta di credito ( non debito)
@iordanionutable
@iordanionutable Жыл бұрын
Fai un video e spiega se lo imposti per caricare la bateria,,,,in casa credo ca non di da niente....ma se imposti per la casa ,carica la bateria.....non sono siguro...o comprato anche io uno .con 2 panneli da 400w rigidi. Ma devo aspetare 4-5settimane per livrarmi...io sono in uk...e o altro panelo da 200w che lo matterei diretto in delta 2 max(new) ..qua in una giornatta 13° con sole .ma sono molto nuvole ci carico 400w...
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Si farò un video dedicato
@marcobettoni463
@marcobettoni463 Жыл бұрын
Ciao marco l'onestà paga sempre La bolletta elettrica di maggio a visto un ulteriore calo del costo kwh si è passati a 0,2915 € tasse comprese e per il mese di giugno è previsto un ulteriore calo. Se le cose vanno avanti cosi il pv diventa sempre più difficile da ammortizzare in 5 anni perché i consumi sono concentrati in momenti dove il rendimento è basso e gran parte della produzione finisce in rete . Questi sistemi di accumulo possono essere validi solo se hai bisogno di energia in luoghi dove non c'è e quindi non rientri più dell'investimento.poi ovviamente se uno lo vuole comprare per comodità no problem.😊
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Hanno tanti pregi e difetti. Vediamo però i costi al kWh, non è detto che ci sia una nuova fiammata a breve...
@dinocaleca
@dinocaleca Жыл бұрын
Comunque interessante!!!! Per appartamento è ottimo
@Tonyopt
@Tonyopt Жыл бұрын
Inverter da 800 e pannelli soltanto è un classico mini fotovoltaico dove le norme prevedono dichiarazione, elettricista, unifilare. Ecoflow è esentato ? Se poi si collega una loro power station non si contravviene alla norma che non permette nel sistema un altro generatore oltre ai pannelli ? Ti sarei molto grato se potessi chiarire questi aspetti.
@mrzatarra100
@mrzatarra100 Жыл бұрын
La batteria non è un generatore, ma un accumulatore
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
E' un semplice plug and play, per la versione da 400W basta la semplice dichiarazione ed eventualmente una presa dedicata
@Tonyopt
@Tonyopt Жыл бұрын
Certo la batteria è un accomulator ma la power station produce energia che viene immessa in rete. La versione plug and play è di massimo 350 watt, essendo l’inverter da 800 watt va ridotto il valore massimo di picco dei pannelli, altrimenti è mini fotovoltaico
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
Per come lo vendono loro può essere un Plug And Play da 800W e quindi non in regola in Italia. Nessun finora ha chiarito come EcoFlow intende risolvere e soprattutto se l'inverter ha l'omologazione CEI 0-21 altrimenti è al pari di qualunque cinesone (di quelli senza omologazione, perché ci sono cinesoni che ce l'hanno) Starà a chi compra limitarsi non mettere più di 350W di pannelli per stare nelle regole, o ci saranno altre soluzioni ?
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
@@Fabrizio-xk1ly da quando ho letto e non vorrei sbagliare, loro dichiarano che è CEI 0-21, poi se si usano perfettamente le impostazioni e le prese smart la corrente immessa può essere davvero minima
@iofabius
@iofabius Жыл бұрын
Scusa Marco ma ho capito bene? Senza prese smart l'unica cosa che può fare è fornire una potenza costante alla casa? Perché se così fosse secondo me non ne vale la pena... Si può auto costruire un sistema simile a un terzo del costo... L'alternativa sarebbe tappezzare la casa di Smart plug ma non lo vedo fattibile...
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Si è così, vedremo in dettaglio nei prossimi video
@claudioarcolin6545
@claudioarcolin6545 Жыл бұрын
Era sufficiente che avessero messo un sensore wireless amperometrico da installare a valle del contatore generale al posto delle smart plug ma poi ovviamente si sarebbero tagliati il business delle smart plug che costeranno parecchio credo ....
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
@@claudioarcolin6545 Si può chiedere ad EcoFlow se faranno il prodotto o (ma qui la vedo più difficile) una modifica al firmware per interfacciarsi con qualche lettore di consumo in commercio anche se di altra marca (es. Shelly EM). Comunque in linea teorica sarebbe un po' una mezza schifezza e non la consiglio, ma se tu metti due o tre smarplug IN PARALLELO (fondamentale) a valle dei magneto termici ottieni di avere il limitatore di consumo di marca EcoFlow Se i prodotti reggono in sicurezza 1500W, con 3 potresti avere una gestione fino a 4500W in relativa sicurezza (visto che essendo in parallelo la corrente si dividerà sui tre se tutti e tre sempre ON). Ripeto fattibile teoricamente non lo consiglio però (vari rischi poi da gestire).
@parakito67
@parakito67 Жыл бұрын
Da camperista oltre che ciclista , ho valutato un impoanto solare per il camper , bocciandolo, semplicemente costa troppo per i vantaggi che da , due batterie agm da 200 A mi durano un infinità , alternatore da 150 A , problemi mai avuti ok che sono uno che non sta piu di 4 giotni in un posto , ci sta . Ma anche andare in campeggio o altro , non è che stai in tenda tutto il giorno a far la guardia al dispositivo solare. Non ha proprio senso nemmeno in quel caso , due batterie ti danno l'autonomia di settimane senza complicazioni e patemi d'animo. piove ,nuvolo , senza la necessità di trasportare cose ingombranti da montare e smontare ogni volta . Questo sistema lo vedo utile in una baita di montagna ad uso saltuario estivo . Ma in quel caso si può valutare di meglio . Questo il mio pensiero .
@SpidiHD
@SpidiHD Жыл бұрын
Che ne pensi della soluzione di Miki Shiro di mettere la batteria al plug and play? Consente di spalmare la produzione delle ore del giorno a tutta la giornata!
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Hai un video particolare da indicarmi?
@mrzatarra100
@mrzatarra100 Жыл бұрын
Secondo me ci vorrebbe una via di mezzo tra i due impianti: pannelli più performanti e batteria da almeno 2kwh, allora inizierebbe ad avere senso.
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
@@mrzatarra100 Dipende praticamente solo dai costi. Anche questo sistema si può tranquillamente ampliare ma se costa il doppio siamo sempre lì
@mrzatarra100
@mrzatarra100 Жыл бұрын
@@MarcoRuga ho omesso di scriverlo, ma con pannelli da 800w, batteria da 2kwh e stesso prezzo secondo me inizia davvero ad avere senso
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
@@mrzatarra100 Certo ma dipende dal prezzo. Per questo la detrazione è fondamentale, come dicevamo nei video
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
Secondo me state sbagliando tutti i calcoli. Primo 1000kWh all'anno sembrano essere impossibili per un impianto da 400W Il sito che Marco ha usato all'inizio della sua avventura (alias JRC Photovoltaic) per tutti i suoi calcoli, stima per una installazione verticale (quella che purtroppo faranno la maggior parte degli utenti per mancanza di spazio) solo poco più di 735kWh annui di produzione a Milano (a Catania diciamo +8%) con la versione 800W, quindi la 400W realisticamente sarà sui 365kWh (esageriamo e diciamo anche 400kWh) non 1000. Inoltre non so come calcolate il risparmio visto i prezzi elevati che citate, ma guardate che se fate "cosa pago in un anno diviso i kWh che consumo in un anno" state sbagliando alla grande. Questi sistemi (come tutti quelli legati all'autoconsumo) vi tolgono solo i costi legati al kWh, non tutti gli altri. Se pagate 12E di costi fissi e per assurdo (non sarà così) il sistema vi dimezza il vs consumo annuo, mica i 12E diventano 6E, rimangono sempre 12E. E lo stesso vale per tutti gli altri costi presenti che anche quando non sono fissi non sono comunque legati ai kWh consumati. Ergo se prendete il PUN attuale (per il momento a 8.81 cent) e ci aggiungete il recupero perdite di rete (+10%) e tutti gli oboli collegati al kWh (tra cui anche l'IVA) forse arrivate a fatica poco sopra i 16 cent al kWh, altro che 30, 40 o anche l'assurdo 70 cent che ho letto in un commento (ovviamente solo se avete una offerta energetica tra le migliori, ovvio che se continuate a tenere offerte fuori mercato è peggio per voi). Diciamo che a seconda di come andrà il prezzo della corrente (continuerà a scendere o adesso invertirà e tornerà a salire) per il momento la finestra di risparmio in cui muoversi è 12 - 22 cent al kWh per chi ha offerte a prezzo indicizzato (quelle a prezzo fisso sono almeno 10-14 cent di più salvo tagli futuri) e credo che con l'offerta migliore il prezzo giusto (per Giugno) sarà intorno ai 13-15 cent tutto compreso. Infine c'è da considerare che questi sistemi (beh ma vale anche quello di Marco in OffGrid) non pagano la corrente non autoconsumata e quindi se non riuscite a fare un 100% di autoconsumo (e salvo batteria da almeno 2-3kWh sul 400W o 4-6kWh su 800W, credo sia molto ma molto difficile da ottenere, soprattutto per chi non è a casa di giorno) il resto va tutto perso. Facciamo 370kWh di produzione annua (con un 400W) e 200kWh che davvero riuscite a consumare (54% di autoconsumo mica poco, per molti l'autoconsumo senza batteria spesso è tra 20 e 30%) ed ottenete che dal sistema il vs guadagno sarà tra 24E e 44E all'anno. Anche ad autoconsumare tutto e supponendo pure 400kWh all'anno di produzione, sono solo al meglio 88E (a 0.22E al kWh) all'anno. Dividete il costo che avete sostenuto per il risparmio e capirete se rientrate ed in quanti anni. Se volete rientrare prima le strade da seguire (tutte insieme) sono tre : a) Spendere il meno possibile per il sistema (e magari usare incentivi fiscali) b) Produrre di più e magari davvero 1000kWh o più all'anno c) Autoconsumare sempre tutto EcoFlow nei kit opzionali fornisce anche gli inseguitori Solari singolo asse a 400E cad (ne serve uno per ogni pannello). Con quelli la produzione può crescere anche del 30% o poco più annuo (rispetto a pannelli inclinati il giusto, rispetto a pannelli messi in verticale la crescita sarebbe quasi del +88%), diciamo quasi 1400kWh circa possibili a Milano e quasi 1700kWh a Catania da un sistema 800W (fatto con due pannelli da 400-430W cad).
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Ma infatti abbiamo detto che per risparmiare non ne vale la pena e siamo stati pure ottimisti. Anche l'off grid ha un ritorno economico sulla lunga distanza ma se si riesce ad autoconsumare praticamente tutto, in 6-7 anni max si recupera. Poi dipenderà dalle quotazioni future del kWh, quello è certo.
@sandroz321
@sandroz321 Жыл бұрын
C'è un altro aspetto da considerare, quel tipo di pannelli flessibili ha un degrado di rendimento annuale nettamente superiore della controparte rigida
@Magatti.Lorenzo
@Magatti.Lorenzo Жыл бұрын
Bel video come al solito. Sto ripensando alla produzione di energia elettrica di 4 pannelli da 100Wh a Milano, esistono siti che permettono di simulare la produzione mensile/annua e come hai riportato con tale configurazione dovresti produrre circa 500KWh annui. Sto facendo fatica a capire come la batteria, anche se fa da volano possa raddoppiarti la produzione.... Chi produce l'energia elettrica sono i pannelli e se i pannelli producono 500KWh annui (circa 1.4KWh al giorno in media - a luglio potrebbero produrre anche 2.5KWh al giorno) mi sbilancio nel dire che è impossibile che la batteria ne permetta di consumare il doppio ! (ripeto la produzione è veicolata solo dai pannelli) Possiamo dire che senza la batteria è facile che dei 500KWh prodotti all'anno se ne riescano a consumare una percentuale ridotta (magari il 10-20% in meno, dipende da caso a caso), perchè magari durante il picco di produzione qualche Wh verrà regalato al gestore. Grazie alla batteria è facile che i 500KWh prodotti all'anno si riescano a consumare tutti, senza regalare Wh al gestore. Di conseguenza l'impianto che stai provando potrà generarti al massimo 500-600KWh all'anno e non 1MWh come dalla tua ipotesi. Gli 8 anni ipotizzati passano a 16 (discorso diverso se riesci a detrarli al 50% tornerebbero ad 8 anni). Fammi sapere, per cortesia, con dati oggettivi se sto sbagliando. Comunque l'impianto che hai mostrato è molto bello e sembra che APP permetta di effettuare molte configurazioni utili. Grazie
@lorenzo_Kat
@lorenzo_Kat Жыл бұрын
Ma se immetti in rete paghi?
@Magatti.Lorenzo
@Magatti.Lorenzo Жыл бұрын
@@lorenzo_Kat Se hai un contatore bidirezionale non paghi l'energia immessa, ovviamente non ti sarà nemmeno pagata.
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
Si concordo con te (vedi mio commento) ma credo che anche i 500kWh da te indicati siano troppi se parliamo di installazione fissa e pure in verticale (diverso se incliniamo e magari cambiamo più volte, almeno 2 volte, l'inclinazione durande l'anno) siamo pure sotto i 400kWh (secondo certi siti)
@parakito67
@parakito67 Жыл бұрын
Mi permetto di fare un appunto sul discorso calcolo convenienza . Trattandosi di investimento a lungo termine , andrebbe considerato il potere d'acquisto perso , il discorso numeri nudi è crudi trae in inganno di molto . Faccio un esempio , per rientrare di un investimento di 10.000€ dopo 10 anni ne devo recuperare 20 ( un esempio a spanne) Semplicemente perche quei 10.000€ investiti diversamente ,anche solo recuperando l'inflazione,sarebbero diventati 20 o anche di più in 10 anni . Molti fanno l'errore di non considerare questo aspetto , poi escono i conti sbagliati . Non è come aver i soldi nel materasso che dopo 10 anni sono rimasti invariati , ma di fatto compri metà cose . In realtà il conteggio è un po' diverso , ho semplificato . Il conto andrebbe fatto esattamente come un prestito bancario ,dove la rata è il risparmio mensile sulla bolletta, che scala la quota capitale e la quota interessi . Vi sono app o semplici fogli excel che ti consentono di fare questo calcolo , (nel tuo caso imposti il calcolo interesse della sola inflazione ,non la quota guadagno di una banca ) , ti stupirai come i numeri risultano molto diversi .😢 Il trucco del rientro pari capitale esborsato dopo 5/10 anni è utilizzato dai venditori furbacchioni. Fai la prova !😅 Penso che ne uscirebbe un ottimo video , tra l'altro inesistente sul tubo . Faccio un esempio che può calzare sul tuo impianto più no meno . Rata rientro ,80€ che è il risparmio in bolletta. Interesse 4% annuo . Capitale da recuperare 10.000€ Servono ben 12/13 anni !!!!😅😅😅 Lo so sembra incredibile.😢 Ma ti invito a fare la prova ( ti passo qualche app semplice se vuoi ,) Non mi sto inventando nulla . A mio parere ne uscirebbe un gran bel video inesistente sul tubo. Soprattutto ti pagherebbero in tanti per stare zitto .😂😂😂😂 Tattica usata dai venditori furbetti che vendono impianti solari , recupero dopo x anni i soldi spesi all'inizio .bugia satanica . Molti fanno questo errore . In realtà devi considerare che fai un prestito a te stesso senza perdere potere d'acquisto negli anni . In realtà andrebbe considerata una quota imprevisti o quota assicurazione casco da sommare .
@michelelacaita5667
@michelelacaita5667 6 ай бұрын
Bel video 😂, hai in bel rapporto con tua suocera 😅 mi sembra un video comico
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
Ho appena letto un dato sulle specifiche che fa pensare. L'inverter è 800W verso la casa ma pare che sia solo 600W verso le batterie. Quindi (forse è una mia congettura) un kit da 800W potrà essere sfruttato interamente solo se in casa ci sono sempre minimo 200W di consumo fisso (e di giorno) altrimenti si comporterà come un 600W verso batteria e quel poco (magari non 0W ma ben meno di 200W) verso casa. Inoltre la sera in assenza di sole potremo assorbire max 600W dalla batteria (salvo usare l'inverter interno della power station stessa). Ripeto è una mia congettura, che solo chi ha il prodotto e può fare dei test può confermare o smentire. In ogni caso sul Sito EcoFlow dicono 600W in corrente continua sia in caricamento che in scaricamento
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Sì, dai dati tecnici sembra ci sia un limite di 600W, cosa che non posso appurare se non collegandoci un altro pannello. Quindi è ancora più indispensabile usare le prese a bordo della power station
@lorenzo_Kat
@lorenzo_Kat Жыл бұрын
Certo che per avere un tornaconto economico son prezzo ancora troppo alti… un break even a 10/15 anni è troppo.
@smarter_solutions
@smarter_solutions Жыл бұрын
Bravo. Ma se ragione è economica, prendere un micro inverter con un pannello rigido, ti costa 300 eur. Dunque in 2 anni. Con 2 pannelli o più il recupero è molto più veloce
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
In due anni lo vedo molto difficile praticamente impossibile. Anche con 800W di sorgente si può ottenere (salvo usare inseguitore solare) solo poco più di 1000kWh all'anno al Nord (e di certo con puntamento ottimale non in verticale su un muro o un balcone, sennò si crolla più sui 750kWh annui). E comunque non è che il sud sia messo tantissimo meglio (forse al meglio +20% ma in Sicilia) Ma il problema è che se non hai 800W di consumo fisso costante in casa durante il giorno (la sera è facile averli anche se non per ore ed ore), senza una batteria ti puoi sognare il 100% di autoconsumo. Ergo è facile che rischi di autoconsumarne al più 300kWh. E se consideriamo (e speriamo) che la corrente andrà verso gli 0.12E al kWh (togliendo i costi fissi che il solare non ci permette di certo di ammortizzare) si tratta di 35-40E all'anno di risparmio. Anche a raddoppiare la stima (0.24E al kWh, ma ora siamo ben sotto) sono solo 70-80E all'anno Hai voglia trovare un sistema (da 800W) che ti costi sotto i 180E per poter rientrare in un paio di anni. Alla fine andiamo di sicuro sopra (o ben sopra) i 10 anni e sotto non si va se non si riesce a consumare tutto quello che si produce senza esagerare i costi del sistema per farlo e si produce comunque abbastanza (diciamo da 700kWh annui a salire, meglio se oltre 1000kWh). Ma anche facendo il 100% di auto-consumo su una produzione di 1000kWh annui siamo lo stesso attorno ai 4 anni già con un sistema pagato solo 600E (e supponendo che non si scenda mai sotto 0.15E al kWh tutto compreso)
@smarter_solutions
@smarter_solutions Жыл бұрын
@@Fabrizio-xk1ly io ho continuato con il calcolo in questo video. Lui dice 0,30. 1000 kWh danno 300 eur. Mettiamo la metà, anche se il giorno io per esempio consumo 13 kWh, arriviamo a 150, mentre la spesa era di 450 eur. Un pannello rigido di 400wp costa 150 eur circa. Il microinvertitore altri 150. Dunque mal che va siamo a 3 anni. Comunque se poi vuoi risparmiare di più puoi pianificare i consumi (frigo, congelatore, ….).
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
@@smarter_solutions No perché se un 800W fa 1050-1100kWh all'anno (in Lombardia e con puntamento ottimizzato al max) e tu ci metti solo un 400W allora farai solo 525-550kWh al più. Anche tenendo lo 0.30E di Marco (che era comunque una stima ottimistica, detto anche da lui, al momento troppo ottimistica poi in futuro chissà) fai 165E all'anno e quindi apparentemente sii in meno di due anni ce la fai. Però devi considerare che probabilmente lo 0.30 sarà più uno 0.15E in realtà (se non peggiorano di nuovo i prezzi corrente) e gli anni già diventano quasi 4. Poi a meno che non sei a casa nelle 6-10 ore di sole di tutti i giorni, probabimente casa tua avrà un consumo di soli 30-100W e quindi buona parte della produzione (soprattutto quando i pannelli sono ben al sole e fanno davvero vicino ai 400W) la butti (va in rete e se la godrà il gestore) perché non hai modo di consumare tutto quello che produci. Puoi certo ottimizzare i consumi ma non riesci a fare andare cose per ore per stare sempre oltre i 350-400W (a meno che davvero hai una casa che di suo ha apparati elettrici che consumano sempre sopra quella potenza, ma dovresti avere una casa dove anche se non ci stai mai fai lo stesso quasi 10kWh al gg e minimo 300-320kWh al mese, dico di base) Quindi facilmente (poi dipende per alcuni ripeto potrebbe essere possibile) sarai più sul 20-30% di autoconsumo di giorno. Fai anche 33% di autoconsumo (per molti non poco) ed i quasi 4 anni si trasformano in quasi 11 anni E non abbiamo neanche considerato il fatto che magari non puoi fare una installazione ottimizzata e magari finisci nella situazione dove produci sotto i 500kWh (magari tra 250 e 400) allungando ulteriormente. Se la produzione riesci a tenerla sui 550kWh di minimo e l'autoconsumo riesci a tenerlo almeno sul 66% puoi cavartela in poco più di 5 anni (se la corrente resta stabile attorno ai 0.15E al kWh). Con una batteria fai decollare l'autoconsumo (ma anche così a meno che non sia oltre 2kWh, per 400W diciamo il doppio per 800W, non farai il 100% di autoconsumo) ma purtroppo con una batteria aggiungi così tanto costo che poi ci metti altri 12-15 anni (agli anni già calcolati) per ammortizzare.
@smarter_solutions
@smarter_solutions Жыл бұрын
@@Fabrizio-xk1ly ok. Comunque se il prezzo van verso 0,15 o meno, sarà un problema di lusso. Non c’è un calcolo completo perché bisogna avere più informazioni certamente.
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 Жыл бұрын
A quanto so , detto anche da ecoflow non si può avere detrazioni.
@francesco6898
@francesco6898 Жыл бұрын
La cifra è alta se era 1000 € tutto compreso uno ci faceva un pensierino ma a quella cifra x me ( no ) .....ma poi specialmente chi sta in un condominio lo spazio è poco 4 pannelli da 100w ma stiamo scherzando uno se a poco spazio deve ottimizzare.......ho trovato dei pannelli ( 410w costa 193,95 € ) Pannelli ( 455w costa 233,40 €. ) L'unica cosa sono le batterie che costano tanto Adesso un pannello ho trovato da 4
@iglesiaspisa
@iglesiaspisa Жыл бұрын
Si continua a voler dire sommariamente che il costo è ammortizzabile, a parer mio è una affermazione non corretta, premesso che la garanzia è lunga ma comunque limitata, premesso che le tabelle che si danno come consumo risparmiato sono fatte prendendo i dati in una giornata di sole, ma la realtà e che esistono anche la pioggia e le nuvole, i più non hanno l'esposizione ideale e tra nord e sud ci sono grandi differenzei pannelli ottimi non nascono per un uso quotidiano sistematico, se usate come pannelli fissi alla lunga si rovinerebbero. Per il resto non dico che la qualità non ci sia ma non ha senso parlare di risparmio se usati al posto della corrente di casa che oramai viaggia sui 0,18€ a kWh, siamo ancora lontani dalla vera alternativa alla corrente di casa a basso prezzo, i vari ecoflow e bluetti ci raccontano delle belle storielle per farci provare le macchine, ma i prezzi sono troppo alti per parlare di ammortamento in tempi umani, se invece non hai la corrente cambia tutto qualunque aiuto è ben venuto.
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Ma a sto punto è inutile che pubblico i video. Abbiamo detto MILLE volte che è difficilmente ammortizzabile a meno di non accedere alle detrazioni.
@iglesiaspisa
@iglesiaspisa Жыл бұрын
​@@MarcoRuga In verità ho apprezzato molto il tuo video che ha quantomeno fatto capire che il pacchetto solare è bello, utile, ma non per tutti e di difficile ammortamento! Di solito chi promuove tende a camuffare il costo a favore del suo uso che alla fine è meno fruibile di quello che si pensa. Tu sei stato molto equilibrato, ha posto il problema della scaricabilita' fiscale, ai 2300€ aggiungerei il costo dell'immissione della corrente su una presa dedicata che è un qualcosa per chi sa e riesce e non per tutti, non oso pensare quanto costerebbe un elettricista che mette mano in casa.
@trumpamiut7063
@trumpamiut7063 Жыл бұрын
Ecco flow funziona anche senza inverter .lo metti in pressa di casa e funziona anche senza quell inverter. 2300 son troppi 1 kw
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Sì, lo abbiamo detto
Жыл бұрын
Su una cosa concordo al 100%, EcoFlow deve accettare il pagamento con bonifico parlate ( anch'io ho scritto al supporto per questo e mi hanno dettodino). Se lo fanno allora ha molto più senso. Kit con intverter, 2 pannelli fissi x un totale di 800W, batteria delta 2 max ( LiFo) e qualche presa totale 3.300€ circa. Con detrazione in teoria ti "costerebbe" 1650€ e se ipotizziamo 1000kw anno sono circa 400-450€ circa..ego li di ripaga in 3 anni circa..allora si che ha senso. Visto che hai i contatti...spronali a farlo ( Bluetti x esempio se chiedi al supporto ti accettano anche il bonifico)
@parakito67
@parakito67 Жыл бұрын
Bluetti non ripara nessun prodotto e non fornisce il minimo ricambio . Lascia perdere , investono un capitale i KZbinr e poi ciaonoe ...
Жыл бұрын
@@parakito67 non ho esperienza diretta ne su Bluetti ne su EcoFlow. Nei vari gruppi non ne parlano male, ma ovviamente non posso esprimere un giudizio in merito. Si spera che questi sistemi durino anni ... specialmente le batterie
@parakito67
@parakito67 Жыл бұрын
@ le batterie sono in realtà la cosa meno preoccupante. Si trovano facilmente. Il problema è che questi sistemi tendono a caricare un filino troppo le batterie . È un modo per fare passare il prodotto per performante , ma a sacrificio durata batteria,che comunque anche se arriverà tra due/tre anni perché in realtà sono prodotti prevalentemente ad uso saltuario. Per allora,la garanzia sarà scaduta ,ma soprattutto ci sarà una Altra tecnologia che renderà sconveniente la riparazione .
@beppem.435
@beppem.435 Жыл бұрын
Beato te che hai una suocera che capisce la mia è una ameba
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Si però ha anche dei difetti
@plastilin4389
@plastilin4389 Жыл бұрын
Ni
@marcobettoni463
@marcobettoni463 Жыл бұрын
😢 che fineha fatto il mio commento di ieri? Sparito!
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Ripostalo, probabilmente youtube ha rilevato qualche tipo di spam
@marcobettoni463
@marcobettoni463 Жыл бұрын
@@MarcoRuga 😷 a youtube non gli è piaciuto il nome del mio fornitore energia power
@silviuturcu
@silviuturcu Жыл бұрын
Guarda che siete ancora pochi che pagate 30 centesimi, il resto paga da 50 fino a 70 centesimi. In 4 anni hai pagato echoflow.
@parakito67
@parakito67 Жыл бұрын
Pago 27 tariffa bloccata x 5 anni
@silviuturcu
@silviuturcu Жыл бұрын
@@parakito67 beato te, comunque siete in pocchi.
@danielepellegri346
@danielepellegri346 Жыл бұрын
Il pun è a 10 centesimi.... Passa a variabile
@silviuturcu
@silviuturcu Жыл бұрын
@@danielepellegri346 sono già da ottobre in variabile. Mi hanno infilato una quota mensile di 12,90 poi tutto il resto. Fino ad ottobre pagavo un cavollo, dopo by by.
@MaxMax-ly6jy
@MaxMax-ly6jy Жыл бұрын
Ma dai 2600 euro ma non scherziamo, vabbè un po' di marchetta ma non esageriamo.
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
@MarcoRuga Una informazione che non ho ancora visto in nessuna recensione è se l'inverter può funzionare (App compresa) anche senza possedere nessuna Power Station EcoFlow Con link diretti EcoFlow vende il solo inverter (più qualche adattatore e/o cavo) a 369E sped. compresa Vero che con 190-200E si cominciano a trovare micro-inverter cinesi da 1200-1400W con 4 ingressi pannelli, ma spesso quelli sono prodotti con grossi dubbi sulla qualità ed i prodotti cinesi di qualità tendono a costare come questo EcoFlow se non di più. Quindi il prezzo del solo inverter è abbastanza competitivo. Senza contare l'opzione batteria (che nessun altro micro-inverter ha) e la regolazione della potenza immessa in casa (altra cosa difficile da trovare nei prodotti cinesi). Ma rimane il problema se si può usare stand-alone senza nessuna power station. Ed in quel caso permettere (problema della CEI 0-21 a parte) di realizzare sistemi mini-fotovoltaci da 800W a partire da circa 650-680E (es. con pannelli tipo i Maysun Solar che avevi recensito, o comunque altri nella stessa fascia di prezzo) o anche sistemi da 430-500W con solo 430-450E ricorrendo ai pannelli usati da 210-250W che spesso si trovano a 50E o anche meno Vero che si può sempre prendere una Power Station della serie River spendendo solo a partire da 300E, ma se l'inverter funzionasse anche senza nessuna PS sarebbe ancora meglio.
@MarcoRuga
@MarcoRuga Жыл бұрын
Non credo, ha un cavo dedicato che comunica con la Power station quindi sicuramente fa una serie di controlli
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly Жыл бұрын
@@MarcoRuga Si certo, si spera/sperava che NON collegando nulla a quell'ingresso/cavo la PowerStream (che è l'inverter) operasse lo stesso (come un inverter ibrido, dove la batteria è un di più la cui mancanza non preclude il funzionamento). Se non lo fa (e non rilasceranno mai un firmware che aggiunga la funzionalità) peccato, ma visto che la danno compatibile anche con la serie River, si può sempre prendere una River 2 o 2 Max con 300-600E, per avere il funzionamento e 0.25kWh o 0.5kWh di batteria (più un secondo ingresso fotovoltaico dato dalla PowerStation) Solo che visto il bassissimo recupero annuo altri 300-600E non voluti in più sono altri vari anni aggiunti al tempo di rientro. Visto che l'ingresso sulla PowerStation è di fatto l'ingresso modulo batteria aggiuntiva (e quindi presumo che salvo un sistema di collegamento a catena l'uso dell'inverter PowerStream precluda l'uso batteria aggiuntiva dove la PS non abbia almeno due ingressi batteria) chissà se la PowerStream è anche compatibile con solo le batterie senza richiedere una intera power station. Se lo fosse sarebbe utile a risparmiare un 200-500E per a chi della PS non se ne fa nulla e che gli serve al più solo per far andare la PowerStream. Non lo sto chiendendo a te che ovviamente non puoi saperlo, era una considerazione così
EcoFlow PowerStream - 10 Things You Don't Hear
17:20
TDCatTech
Рет қаралды 39 М.
Installo il FOTOVOLTAICO DA BALCONE plug and play
12:37
Fabio Marchione
Рет қаралды 9 М.
КОНЦЕРТЫ:  2 сезон | 1 выпуск | Камызяки
46:36
ТНТ Смотри еще!
Рет қаралды 3,7 МЛН
Air Sigma Girl #sigma
0:32
Jin and Hattie
Рет қаралды 45 МЛН
Are solar panels worth it in 2024?
14:04
Undecided with Matt Ferrell
Рет қаралды 419 М.
Ecoflow Powerstream | QUANTO SI RISPARMIA?
19:01
Lorenzo Bastianelli
Рет қаралды 3,3 М.