Nel nuoto in acque libere ,poi,la respirazione è proprio fondamentale! Io non sono veloce ,però prendo il mio ritmo di bracciata/respirazione e finora sono sempre riuscita a finire le gare( miglio/mezzo miglio). La cosa più bella è la soddisfazione di arrivare alla fine! 😊
@guidorogno78182 жыл бұрын
Da Istruttore Fin di lunga data : complimenti . Non ho mai incontrato sul tubo tanta conoscenza e professionalità in materia.
@giovannisegreto92 Жыл бұрын
Quattro giorni fa 10 minuti di nuoto erano un calvario, ieri dopo questo video ho superato l ora e avrei proseguito volentieri. Grazie !!
@ENDU_net Жыл бұрын
Ci fa molto piacere Giovanni! A tante altre buone nuotate 🏊🏻
@giovannisegreto92 Жыл бұрын
@@ENDU_net ne seguiranno spero tante altre! Complimenti per i contenuti grazie!
@morenonuoto2 жыл бұрын
Complimenti Luca. Finalmente una giustissima spiegazione sul ritmo respiratorio in acqua . E la sua grande importanza. Da Istruttore FIN datato. Grandissimo !!!!
@antoniotestoni73912 ай бұрын
Grande coach Sacchi . Un tutorial efficace per tutti appassionati,agonisti e non.❤❤❤❤
@ENDU_net2 ай бұрын
Grazie a te Antonio!
@luigibonardi7818 Жыл бұрын
In tecnica e spiegazioni sei il Numero Uno🔝
@Унанормалеседия Жыл бұрын
grazie ho sempre nuotato sopratutto in agonismo ormai è da un pò che non ci vado piu in piscina perchè ho quasi 40 anni ma attraerso ai tuoi video semplici e intituivi mi sto migliorando sempre di più inoltre i tuoi video li faccio sempre vedere a mio figlio anche se anche lui come il papà ha la passione per il nuoto e nuota da ormai 7 anni a me servono per migliorarmi e perfezionarmi grazie maestro
@Hammerfest2005 Жыл бұрын
Sì è proprio così, infatti non respiro ancora correttamente mi fermo già dopo 3/4 di una vasca, penso che ognuno di noi abbia i propri tempi e debba riuscire a trovare un punto d'equilibrio per nuotare bene... video molto utile
@ElenaZampa-jo8dt Жыл бұрын
Luca ti ringrazio i tuoi video mi stanno aiutando veramente tanto
@enricacantarelli11232 жыл бұрын
Spiegazione molto molto chiara, grazie; metterla in pratica per me non ancora semplice....a volte vado in affanno
@gioelesignore523 Жыл бұрын
Oggi prima lezione di nuoto dopo anni che non nuotavo seriamente…un disastro, fiato corto, affanno, cuore a 3000…spero davvero che questi consigli mi aiutino a resistere un poco più più lezione dopo lezione
@ENDU_net5 ай бұрын
Forza, un passo alla volta!
@giovannjperri6 ай бұрын
poche chiacchiere e tanto contenuto! bravo
@PieroBlasi-z8x5 ай бұрын
Ottima spiegazione grazie mille
@silviadellarocca58782 жыл бұрын
Grazie infinite spiegazione! io vado in affanno ma dopo aver visto il tuo video ho capito dove sbaglio ! molto utile
@TheGarbo732 жыл бұрын
Sempre uno spettacolo vederti nuotare
@rossanobertoli631617 күн бұрын
Che bravo 👏 ❤
@isabellefazio6985 Жыл бұрын
Spieghi benissimo. Grazie!!
@cinziarobibaro94912 жыл бұрын
È uno spettacolo vederti nuotare! Io ogni mattina faccio le mie 30 vasche, ma il mio problema è la respirazione, dopo poco vado in affanno...Credo mi sarà molto utile seguirti, intanto mi iscrivo al canale e grazie ancora!!👍
@72runners2 жыл бұрын
Butta tutta l'aria che hai sott'acqua non tenere altrimenti poi ti blocchi
@cinziarobibaro94912 жыл бұрын
@@72runners Grazie mille, ma già lo faccio!... Comunque da 30, sono passata a 40/45 al giorno, è il mio grande amore nuotare! 🤗👍
@MisslalaMiss2 жыл бұрын
Bellissimi video spiegati molto bene! Complimenti
@robertosicuro4296 Жыл бұрын
Grazie mille per la spiegazione
@francescocolonna41422 жыл бұрын
complimenti! sei molto preparato
@plinioranaldi61672 жыл бұрын
Semplicemente, bel video. Bello vederti nuotare Luca, non c'è male la tua tecnica 🤣
@mariochisari72822 жыл бұрын
Complimenti per la spiegazione sempre efficiente
@ENDU_net2 жыл бұрын
Grazie Mario, buone nuotate 🏊🏻
@GianantonioParravicini7 ай бұрын
Ottimo video! Pubblicatene altri che sono utilissimi sia per neofiti che per i più esperti! Grazie!!
@ENDU_net7 ай бұрын
La nuova stagione di School of Swimming è già online!
@wiolettadebczynska66702 жыл бұрын
Fantastico Luca 😊grazie
@Modu_Jelany2 жыл бұрын
Grazie mille veramente, il mio più grande problema è sempre stato la respirazione in acqua
@patrice33062 жыл бұрын
Ottima spiegazione !
@mauronicoli5074 Жыл бұрын
Bravissimo
@nestorabrego77038 ай бұрын
Grazie Aldo
@albertocaldarelli66952 жыл бұрын
Sembra facile...io faccio sempre tanta fatica nella corretta respirazione 🥴ma tu spieghi molto molto bene!!
@beatricesalvadori8962 жыл бұрын
Grazie per i tuoi suggerimenti, cercherò di metterli adesso in pratica, quella del capo, quella degli occhialini uno dentro l'altro fuori o il punto fisso davanti, piccoli segreti, io respiro già ogni tre, ma credo di prendere troppa aria, e non soffiare bene sotto, mi confondo con naso e bocca, fatto è che non vado fluida, ma sento il cuore che va a 3000, e faccio una gran fatica, e poi inevitabilmente mi entra acqua dal naso e mi devo fermare.....mi viene una gran rabbia a volte.... grazie mille
@ENDU_net2 жыл бұрын
Grazie a te Beatrice! Speriamo che i consigli possano essere utili!
@andres9ec2 жыл бұрын
Grazie, saludos desde Ecuador
@robertoleondi27712 жыл бұрын
Grazie Luca.. Ciao
@simoneserraglini731 Жыл бұрын
Bravo....
@francescoserra9562 ай бұрын
Ciao Luca e complimenti faccio nuovo libero da 1 mese circa sto riscontrando problemi con il collo dopo l allenamento purtroppo per motivi di lavoro nn riesco a seguire i corsi hai qualche consiglio?sicuramente sbaglio la respirazione nel ruotare la testa
@williamshakespeare8914 Жыл бұрын
Buongiorno Luca Sacchi, da qualche tempo dopo un certo numero di vasche fatte di continuo con la virata avverto un la lieve perditá di coscienza, ho visitato cardiologo il quale é rimasto perplesso, cosa ne pensa lei ? Questo avviene solo nel nuoto. Grazie se vorrá rispondermi
@Giangychan Жыл бұрын
Personalmente respirare ad ogni bracciata mi affatica tantissimo, quasi dovessi annaspare. Invece io preferisco ogni 3 bracciate.. sento il respiro più rilassato e quindi anche la nuotata risulta più tranquilla.
@marsiliovalente1317 Жыл бұрын
Ciao 👋. Per la frequenza di respirazione? Ogni quante bracciate in un’andatura media?
@francogravante42252 жыл бұрын
Scusa bel video potrebbe dirmi come fare a non fare entrare l'acqua nel naso grazie
@niclabernasconi-uu3vk Жыл бұрын
😅😂😂❤
@Sheidam Жыл бұрын
Da quando ho imparato a nuotare ho capito di aver vissuto la mia vita in apnea.
@dariocampatelli680710 ай бұрын
Nelle distanze veloci. Mi hanno insegnato ad espirare dalla bocca in modo esplosivo tenendo l ossigeno il più possibile, questo per effettuare meno volte possibile. Mi potrebbe dire la sua opinione? Grazie
@Only_KEVIN23 Жыл бұрын
Che cose il capo
@joieacconciatureАй бұрын
Salve vorrei un consiglio da visto che e un ottimo professionista ho 44 anni sono circa 2 anni che vado al nuoto i primi sei mesi sono stato seguito da un istruttore in acqua poi dopo sono andato da solo poi circa un mese fa stavo facendo dorso dopo 50 metri le mie forze sono venute a mancare perché avevo il fiatone e non riuscivo a nuotare sono andato in panico e da un mese che non entro più in acqua cosa mi consigliate di fare?
@ivanmanuele2542 Жыл бұрын
Il ruotare della testa va alternato o devi usare sempre lo stesso lato??? Come faccio a sincronizzare tutte e due le girate della testa per prendere fiato ....
@rockstar68952 жыл бұрын
Grazie Gianluca, io ho problemi di respirazione nella subacquea del dorso, ogni volta che esco dalla virata. Cosa devo fare?^
@SilvanaSpitale Жыл бұрын
Salve ,ho iniziato a ottobre un corso di nuoto con tanta difficoltà, ho sempre avuto paura dell'acqua adesso sto a galla sia a dorso che a pancia in giuil mio problema piu grosso e che non riesco a respirare e questo mi crea disagio perche faccio 4/5 bracciate e poi mi devo fermare per rexpirare .
@enzaiannaccone2 жыл бұрын
Quando buttiamo aria sotto bisogna farlo col naso o la bocca?
@tizianacioni5324 Жыл бұрын
Io non riesco a soffiare insieme da bocca e naso. Ho anche un altro problema: dopo poche bracciate mi inizia un forte mail di testa. La mia insegnante mi dice che è un problema di respirazione e mi fa fermare per recuperare fiato ma a qual punto il mal di testa mi accompagna per tutta la lezione. Esperienze, consigli ? Grazie.
@axlmasaxlmas6 ай бұрын
Respiro ogni volta che finisco la spinta con il braccio destro, mi sono abituato cosi e riesco a nuotare a lungo a buona velocita' senza troppo sforzo. Ma a livello di tecnica pura sto sbagliando?
@carlodavidesalvo20772 жыл бұрын
Io ho fatto quattro anni di corso e non ho imparato niente! Bevo acqua e la tosse si spreca! Ho cambiato quattro istruttrici ed è lo stesso; forse perché ho cominciato a 59 anni! Sarò negato oppure devo proseguire i corsi?
@giovannistrazzeri61432 ай бұрын
Prosegui. Non fermarti. Prova a fare degli esercizi, al di fuori dei corsi, di respirazione dal bordo vasca e successivamente con la tavoletta rispettando i tempi di inspirazione e di espirazione. Io consiglio di non fare delle lunghe inspirazioni per aver modo di espellere tutta l'aria nei giusti tempi in modo da prendere nuova aria dalla bocca.
@danilozulian39202 жыл бұрын
Molto interessante: dopo anni di tentativi, non riesco ad espirare dalla bocca. L’acqua mi esce dalla bocca e finisce nel naso, quindi vado subito in difficoltà perché poi non riesco più a riprendere aria correttamente. Come risolvere. Grazie
@davidesolinas8180 Жыл бұрын
Luca ma la respirazione più funzionale ogni quante bracciate va fatta? Ogni due? Ogni Tre? Ogni quattro? Vedo che nelle gare di alto livello si respira sempre ogni due
@simonetroiano7932 Жыл бұрын
Io vado verso destra respirando a destra, e non mi sento di andare liscio come con la resp a sx, come fare?
@gaetanodelgiudice9087 Жыл бұрын
Recenti teorie sostengono che sia preferibile trattenere il fiato quando la testa è sott'acqua, senza espiarla progressivamente ma buttandola fuori tutta insieme poco prima della inspirazione.
@bandistinthe20303 ай бұрын
Io invece sono passata, in 5 lezioni, da trattenere il fiato nel mettere la testa sotto a fare le bolle da bocca e naso, ma farle tutte subito...da un eccesso ad un altro e siccome stiamo facendo solo mezza vasca senza bracciata (o bracciata senza respirazione) e solo gambe stile ovviamente devo rallentare l'espirazione, ma non ci riesco...mi piace il nuoto, ma sto pensando di mollare se non riesco a gestire la respirazione
@giuseppebonelli2 жыл бұрын
si inspira con la bocca prendi ad esempio lo stile libero e si espira con la bocca, con il naso tenendo la bocca chiusa o con entrambi? Come fanno i professionisti? Ho sentito pareri contrastanti e guardando il video mi sembra che ha parlato di respirazione completa, io non ho nessun problema in entrambi i modi ma vorrei imparare il modo corretto
@graziellacafiso40992 жыл бұрын
Io prendo aria ogni 4 bracciate faccio bene o male?
@djo-dji60182 жыл бұрын
Dipende dalla distanza e dall'intensità. Prova a nuotare 200 metri al massimo della velocità respirando ogni 4 bracciate...
@giorgiobalzarotti Жыл бұрын
Potete dare qualche consiglio a chi nuota con tappa naso , purtroppo dopo tanti anni di piscina e cloro senza tappa naso è necessario
@luisamorabito266 Жыл бұрын
Vorrei porre una domanda: ero abituata a respirare ogni due bracciate, sempre dal lato destro..... adesso sto cercando di abituarmi a respirare ogni tre ma mi sembra di stancarmi molto di più. Come mai?
@andreatosi3802 Жыл бұрын
Ho il tuo stesso problema...credo perché nn respiriamo come si deve(se posso permettermi)...ci manca l'ossigeno necessario....spero dopo il corso di migliorare
@luisamorabito266 Жыл бұрын
@@andreatosi3802 grazie del suggerimento
@massipicun8658 Жыл бұрын
Ma chiedo.. la respirazione è diaframmatica? O alta?
@abikers883 Жыл бұрын
io affanno dopo un po ma nuoto da anni master non riesco a migliorare la respirazione
@dorindoguazzettiplaco99212 жыл бұрын
Io ho sempre sbagliato. La respirazione.
@mmontaquila82 Жыл бұрын
In pratica se ho ho capito bene l’aria la butti fuori quando fai una bracciata e l’altra? E quando devo tenere l’aria? Sto imparando adesso a nuotare 🤷♂️ grazie a chi mi risponde
@alessandrocontini92165 ай бұрын
Buttare fuori l'aria con il naso e la bocca assieme è impossibile
@riccardofanasca858710 ай бұрын
Solo un dubbio Luca,devo guardare in basso la linea o in avanti