Federico Faggin - Intelligenza Artificiale - Gavardo - Diretta

  Рет қаралды 23,654

Gardanotizie

Gardanotizie

Күн бұрын

Пікірлер: 90
@millybenedetti4177
@millybenedetti4177 4 ай бұрын
adoro Faggin perché trova le parole per esprimere ciò che penso da molti anni, ma che non sono mai riuscita ad esprimere, ed in più mi spiega che ha addirittura un senso nella fisica quantistica, meraviglioso!! questa è la vera scienza!! tra l'altro abbiamo anche la stessa opinione sull'idiozia artificiale e questo m'incoraggia e m'inorgoglisce parecchio!! complimenti a chi ha registrato molto bene persino l'audio di questa bella conferenza, grazie infinite
@lucamartini7185
@lucamartini7185 2 ай бұрын
@gianpietrogalvani2428
@gianpietrogalvani2428 4 ай бұрын
Ho apprezzato molto questo video perché in questo incontro, per merito anche delle domande molto intelligenti del pubblico, sono emersi elementi della teoria di Faggin che non ho trovato in altre interviste e altri video pubblicati su KZbin. Questi elementi mi hanno consentito una conoscenza più profonda della sua visione dell' uomo e dell' intelligenza artificiale.😊
@luigizavagno6847
@luigizavagno6847 4 ай бұрын
Le scoperte del Prof.Faggin sono solo una parte della Grandezza dell'Uomo Faggin. Penso che i Suoi colleghi non riescano ad apprezzarlo ma solo gli Umili e i Puri di Cuore.🕉️
@Davide-wi7pp
@Davide-wi7pp 2 ай бұрын
noi siamo Sat Cit Ananda vigraha
@FrancescoCalignano-r9p
@FrancescoCalignano-r9p 21 күн бұрын
Ringrazio il Prof Faggin perché ha dato senso a domande che mi pongo da 40 anni, Grazie, infinitamente Grazie.
@Giuseppecolace-p2s
@Giuseppecolace-p2s 8 күн бұрын
Grazie Dott. Faggin x gli studi che sta conducendo per arrivare a capire il senso della vita .
@salvatorecadinu745
@salvatorecadinu745 2 ай бұрын
Federico Faggin non è solo un genio che ha scritto la storia della tecnologia con l’invenzione del microprocessore e del touch screen, ma anche un pensatore capace di andare oltre i confini della sua disciplina, aprendo nuovi percorsi di riflessione. Non teme le critiche, nemmeno quelle offensive, e continua a parlare delle sue convinzioni con il rigore e il coraggio di un vero uomo di scienza. Dispiace che alcuni lo critichino gratuitamente e lo offendano, dimenticando che possono farlo proprio grazie ai mezzi tecnologici che lui ha reso possibili. Senza il suo contributo, molte delle innovazioni su cui oggi facciamo affidamento, incluse le piattaforme come KZbin e i dispositivi touch che utilizziamo ogni giorno, non esisterebbero. Federico Faggin, con il suo straordinario bagaglio di esperienze e intuizioni, merita di essere ascoltato con un rispetto che lo pone almeno un gradino sopra la media. Dovremmo imparare ad ascoltarlo e a fare tesoro del suo punto di vista.
@adrianamelano8785
@adrianamelano8785 22 күн бұрын
Grazie Federico Faggin perché sei riuscito ad spiegare con la tua teoria , in collaborazione con il professore della fisica classica ; ahime non ricordo suo nome . Teoria che comprendo e sento bene, per me è la grande teoria che unifica tutte le teorie in tutti i campi e/o materie di studio.
@luigizavagno6847
@luigizavagno6847 4 ай бұрын
L'Uomo albergando la Divinità può Realizzare qualunque cosa.Per ora cerca follemente di Autodistruggersi.Una Piccola parte usa le Sue Infinite possibilità per scoprire la Propria Divinità.La Grandezza del Prof.Faggin ci Illumina verso Questa Meta Ed è Questa la Sua Maggiore Qualità.🕉️
@francescosanna9370
@francescosanna9370 3 ай бұрын
Tutto molto interessante; grande rispetto per il dottor Faggin, persona onesta che cerca la verità dentro se stesso. Un solo appunto: l'intelligenza è la facoltà dell'intelletto trascendente, che è di ordine superiore alla mente, alla coscienza (che crea l'io) e alla ragione (che divide, analizza e confronta); l'intelletto è di ordine esclusivamente universale, mentre la coscienza, la ragione e le altre facoltà dell'anima appartengono allo stato individuale, pur avendo certi "prolungamenti" nel dominio informale. Uno dei più grandi limiti per accedere alla Conoscenza è il fatto che la si cerca nell’ambito della Ragione e non del Cuore, o Intelletto. L'intuizione intellettuale infatti è veramente un'ispirazione, nel senso più vero del termine poiché viene proprio dallo Spirito, anch'esso universale.
@litorallitoral5651
@litorallitoral5651 Ай бұрын
1.43.05 Bravissimo, ottima osservazione... E la risposta conferma questa concezione elitaria, se va bene, di certi ceti sociali rispetto ad altri (anche 43.10 e seguenti). Altro che spirito cooperativo...!
@schematism
@schematism 4 ай бұрын
L'intelligenza è coscienza di significato, mentre l'intelligenza artificiale è un ossimoro. Un vero ricercatore Federico Faggin.
@luciotube60
@luciotube60 4 ай бұрын
Immenso
@mariologan-ita
@mariologan-ita 4 ай бұрын
Faggin sei l'orgoglio italiano
@lucianobiagianti693
@lucianobiagianti693 12 күн бұрын
Concordo😊
@margheritaadornato7523
@margheritaadornato7523 4 ай бұрын
immenso Dott.Faggin.
@iperuranioangela
@iperuranioangela 4 ай бұрын
Genio Faggin sta lavorando a una teoria rivoluzionaria in campo filosofico e scientifico, come già in altri tempi di grandi convergenze è accaduto. Convengo che le sue idee affondino nella tradizione leibniziana, non solo plotiniana. Grazie, che mente egregia!
@fabriziocasula
@fabriziocasula 4 ай бұрын
grande Federico! un mito !
@lucianobiagianti693
@lucianobiagianti693 13 күн бұрын
Professore grazie 🎉. Un 'altra conferma x me .Namasthe 🙏🪷🙏
@alicex5703
@alicex5703 4 ай бұрын
Grazie!
@chiaratumbarello7357
@chiaratumbarello7357 13 күн бұрын
❤❤❤❤❤❤ grazie🙏
@linomozzoni5280
@linomozzoni5280 4 ай бұрын
A me di Faggin interessa moltissimo, piu che l'intelligenza artificiale, comprendere quello di cui si sta occupando da molti anni, cioè, la coscienza umana, quello che la scienza non riconosce. Mentre per l'ìntelliggenza artificiale, di cui tanto si parla impropriamente, perche non è intelligenza, ma solo calcolcolo e statistica, si puo modificare un immaggine, si puo copiare una voce e metterla in bocca a personaggi famosi. l'intelligenza è un'altra cosa.
@ritacaruso289
@ritacaruso289 21 күн бұрын
UNA GRANDE PERSONA..
@BrunaDistante
@BrunaDistante 3 ай бұрын
Il tema dell' intelligenza artificiale mi appassiona e quindi ho seguito e seguo molte conferenze ,da Nello Cristianini a padre Benanti ecc. Il problema delle abilità emergenti e il ventilato pericolo che alcuni programmi possano sfuggirci di mano hanno una spiegazione molto semplice:come sostiene il matematico Pierluigi Contucci queste macchine(almeno quelle della seconda generazione,non quelle fondate su algoritmi basati sulla logica,ma quelle basate su milioni di dati e procedimenti statistici ) sono prescientifiche. Il prof. Contucci lo spiega con un esempio: nel campo dei motori c è stata un'evoluzione,dovuta a valenti meccanici,ma che non si spiegava teoricamente, questo fino all' avvento della termodinamica e del teorema di Carnot, analogamente nel campo dell' intelligenza artificiale ci sono stati progressi straordinari,incredibili,"abilità emergenti" ,ma ancora non si è capito completamente tutto del funzionamento dell'autoapprendimento ecc ecc Non c è alla base una teoria matematica che spieghi tutto... Mentre il famoso Deep Bleu(della prima generazione di computer) sconfisse il campione di scacchi per programmi studiati a tavolino dai programmatori,passaggio per passaggio,analiticamente,Alfa Go(seconda generazione invece) ha sbaragliato sia avversari umani che computer "ideando"nuove strategie che nessuno gli aveva suggerito... Però le ricerche continueranno e confido nell' intelligenza umana che riuscirà a capire i meccanismi che lei stessa attiva... Sono d' accordo col prof Faggin sul fatto che queste "intelligenze artificiali" non hanno nulla di intelligente,loro,e non sanno quello che fanno...e non avranno mai coscienza ... Sugli altri argomenti del prof Faggin,che è stato una pietra miliare per questi sviluppi(e questo nessuno glielo toglie)dissento Ho anche letto il suo ultimo libro "Oltre l'invisibile",ma non riconosco nell' autore la mente acuta che è stata Lo so,io non sono nessuno,sono solo una vecchia ex professoressa di matematica...
@lucamartini7185
@lucamartini7185 2 ай бұрын
In effetti il sistema cooperativo di produzione è l’unico che genera conoscenza efficace❤
@ritacaruso289
@ritacaruso289 21 күн бұрын
VERO 👍 !!! Eccellente
@RemoteMeat
@RemoteMeat 3 ай бұрын
Un giorno quest'uomo sarà ricordato come un nuovo Galileo
@AndreaLongoni-z9t
@AndreaLongoni-z9t 3 ай бұрын
Lo è gia
@litorallitoral5651
@litorallitoral5651 Ай бұрын
​@@AndreaLongoni-z9t ma per favore...!
@luigibornino502
@luigibornino502 Ай бұрын
L' intelligenza artificiale non potrà mai avere l'intuito ... Gustavo Adolfo Rol.... spiegò..... intuizione e ragionamento....
@Techonsapevole
@Techonsapevole 4 ай бұрын
Il problema non è l'Intelligenza Artificiale ma le persone che la useranno senza capirla
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 4 ай бұрын
concordo.
@patriziapinello1359
@patriziapinello1359 4 ай бұрын
Quale è il limite, se c'è, del nostro conoscere noi stessi? Inoltre: come si inseriscono in questa teoria le individualità singole, le differenze tra di noi?
@ritacaruso289
@ritacaruso289 21 күн бұрын
👏👏👏👏👏👏👏👏
@gabrielecamazzola
@gabrielecamazzola Ай бұрын
Ciao Gregorio, è imbarazzante la semplicità con cui parla di concetti pr ofondi
@labour.cafonline
@labour.cafonline 3 ай бұрын
Mi trovo in linea con i concetti espressi.
@lucianobiagianti693
@lucianobiagianti693 13 күн бұрын
Un 'altra forma di potere dell 'uomo su l'uomo .
@davidesilvestri8876
@davidesilvestri8876 17 күн бұрын
Il libro del Prof. Faggin a cui si riferimento è "Oltre l'invisibile"? Grazie
@AMENCLUB666
@AMENCLUB666 Ай бұрын
Gentile professore Avrei piacere di farle una domanda se come dice lei in sala operatoria quando lui vede dall'alto e descrive il suo intervento è stata fatta una verifica di questa cosa hanno messo degli oggetti sopra a un armadio è la persona che si è risvegliata non li ha mai visti quegli oggetti si potevano vedere dall'alto e quindi di conseguenza lui si è immaginato di vedere il suo intervento dall'alto Ma nella verifica non ha risposto Cosa c'era sopra l'armadio cosa ne pensa Grazie
@paolamatteo7021
@paolamatteo7021 4 ай бұрын
La domanda che mi sarebbe piaciuto fare è sulla teoria della singolarità delle macchine, se l'ai non è così "intelligente" allora questa teoria è solo frutto della creatività di un essere dotato di coscienza (cioè l'uomo)oppure è una visione intuitiva del futuro che ci aspetta?
@AndreaLongoni-z9t
@AndreaLongoni-z9t 3 ай бұрын
Ormai anche l'ultimo microcefalo riesce a dare del vecchio rimba al più grande inventore vivente. Segno dei tempi Intanto il chiodo è piantato Vince ancora lui Ha già vinto
@litorallitoral5651
@litorallitoral5651 Ай бұрын
Potenza del denaro...!
@AndreaLongoni-z9t
@AndreaLongoni-z9t 16 күн бұрын
@@litorallitoral5651 Potenza dell' intelligenza Della competenza e pure della coscienza.
@litorallitoral5651
@litorallitoral5651 16 күн бұрын
​@@AndreaLongoni-z9t L'unico altro personaggio che si autodefiniva inventore aveva eta-beta come assistente...!
@youtube-nome
@youtube-nome 3 ай бұрын
È il creare che permette il rendere possibile l ampliarsi delle percezioni comuni...il riassemblarsi delle stesse componenti si finge evoluzione ma è solo rilettura. Forse innovazione ma non evoluzione. Se io sentissi che il mio sguardo è attratto da un punto e lo guardassi perché più linearmente conseguente nella mia percezione potrei paragonarmi a un pc focalizzando quel che algoritmicamente e probabilisticamente sarebbe la mia azione. Ma nel percepire questo flusso se io mi sforzarsi se pur con maggior fatica di guardare altrove di non seguire il flusso consequenziale...forse non saprei perché l ho fatto ma saprei che avevo la scelta applicando il mio libero arbitrio che un computer non può fare...non può osservare quel che non è previsto che veda perché per lui inesistente...e se lo vedesse non lo osserverebbe con la coscienza del vedere ma come una conseguenza matematicamente generata.
@youtube-nome
@youtube-nome 3 ай бұрын
Un calcolatore sembra superi i sui limiti applicando casistiche a random ma qualcuno ha agito a random per immettere il dato. Così può esistere il si è il no ma puoi immettere il forse... nel forse hai quantistici spazi di azione.
@youtube-nome
@youtube-nome 3 ай бұрын
Potremmo definirla...l incertezza del purgatorio...🤭
@adrianamelano8785
@adrianamelano8785 22 күн бұрын
Quindi il libero arbitrio è fondamentale per la metaconoscenza e apprendere a scegliere come divenire e siccome il postulato del olismo quindi d'interrelazione ed interdipendenza mi conferma che Uno ha bisogno di noi come noi di Uno per evolvere e conoscerci meglio nel nome del amore disinteressato, non del utilitarismo come mezzo per il potere in verticale
@gionataization
@gionataization 3 ай бұрын
La parola più importante dell'intelligenza artificiale in italiano è INFERENZE. Una macchina da inferenze è quello che comunemente viene chiamata intelligenza artificiale. Inferenze sono tentativi meccanici di classificazione. Non facciamoci confondere, inferenze non sono intelligenza, ma solo un meccanismo che produce inferenze. Le interferenze possono essere molto valide e un chatbot potrebbe finire la frase al mio post
@giannibozzato48
@giannibozzato48 2 ай бұрын
Perche non dare le molteplici definizioni della INTELLIGENZA UMANA?
@rizzomanuela82
@rizzomanuela82 4 ай бұрын
Il problema fondamentale è chi mette le informazioni nel computer. Logicamente il Potere a suo uso e consumo, come Wikipedia .. il prof.Pietro Ratto insegna. Bergoglio NON È IL PAPA, come il Dottor Andrea Cionci insegna.
@fabrizioarvat1141
@fabrizioarvat1141 3 ай бұрын
In merito a all'intelligenza artificiale quella di Faggin è un'opinione come un'altra. Non è perchè ha progettato il glorioso processore Z80, che necessariamente poi risulti competente nella contemporanea IA, quando questa è stata prodotta attraverso processi di prova ed errore e su cui manca una effettiva teoria scientifica, che spieghi le proprietà emergenti mostrate da un mero sistema di incasellamento statistico e combinazione di sillabe. La stantia manfrina, che si sente ripetere che l'IA è stupida e non capisce i significati, fa riferimento a certe teorie linguistiche e non ad altre, che invece come quella del secondo Wittgenstein potrebbero dire proprio il contrario. Per citare il filosofo: "Il significato di una parola risiede interamente nel suo uso, e viene dato in una spiegazione", quindi non è necessario che ci sia un referente a cui la parola rimanda. Comprendo bene, che Faggin stia tendando di fondare la risostanzializzazione della coscienza, per reintrodurre il vecchio concetto di "anima" immortale, facendo a tal fine, un uso spericolato e piuttosto banale della meccanica quantistica, ma non si capisce perchè, necessariamente, questo debba poi comportare il ritorno all'atropocentrismo di matrice cristiana. L'intelligenza artificiale, dovrebbe invece incoraggiare, mostrando che l'intelligenza è sempre un processo emergente di questo universo e come questo cerchi, attraverso diverse forma di consapevolezza, di autocomprendersi. Capisco, che il fatto di avere a che fare con una nuova potenziale specie di intelligenza e coscienza, possa spaventare perchè significa che non saremo più gli alpha del pianeta. Se vogliamo imparare a convincerci, vi assicuro che il metodo della negazione e del riduzionismo praticato da conservatori come Faggin in nome del narcisismo umano, avrà effetti peggiori che tentare altre strade.
@danielemazzucato6585
@danielemazzucato6585 4 ай бұрын
Non ho visto il video completo, lo sto guardando ora. Commento solo sul concetto di "creatività", che nel discorso viene associata esclusivamente alla sfera umana, e Faggin sostiene che l'IA (nello specifico l'IA generativa, che è il tipo di intelligenza artificiale di cui si parla, ad esempio GPT) è priva di creatività, ma fa una mera opera di assemblaggio delle informazioni trainate nel sistema. Questo è verissimo, senza dati di informazione "predigeriti" (il termine che viene usato nel video) una IA non crea nulla, nulla di sensato. Ma la caratteristica delle IA generative è _esattamente_ quella creare qualcosa di nuovo - da cui il termine generativo - allom stesso modo in cui funziona la nostra mente, il nostro cervello. L'IA generativa non copia banalmente, non funziona così: utilizza una rete neurale (che simula in modo a dir poco grossolano il funzionamento del cervello animale) che associa informazioni in base ai pattern rilevati nell'addestramento, e crea effettivamente qualcosa di nuovo. Questa modalità di associazione degli input è la stessa che viene usata nel nostro cervello: se pensiamo che saremmo in grado di produrre musica, o linguaggio, senza avere _conoscenza_ della musica o del linguaggio di chi ci ha preceduto o con cui abbiamo interagito, ci sbaglieremo di grosso! Perché mai noi saremmo "creativi" e l'IA no? Il processo è del tutto analogo, per quanto indubbiamente il funzionamento della nostra mente è incomparabilmente più complesso del funzionamento di una attuale IA, e quindi nel processo creativo c'è molto di più di quello che fa oggi la macchina. Ma entrambe le entità, sia la macchina che l'essere umano possono _creare_ nuova informazione, originale in senso lato (nulla è veramente originale, se si ha la consapevolezza dell'influenza che gioca in noi la conoscenza della creazione altrui sulla nostra opera di creazione). L'IA generativa va ben oltre il mero meccanismo di copia delle informazioni, e questa caratteristica - sarebbe bene che tutti gli utilizzatori ne fossero informati - è anche uno dei suoi più grossi punti deboli: potresti dare in allenamento alla IA solo informazioni incontrovertibilmente considerate come _vere_ e tuttavia il processo di generazione dell'informazione della macchina può creare, letteralmente, informazione nuova che non sta né in cielo né in terra, del tutto sbagliata. Nei media questo tipo di errore, che è intrinseco e fondante del meccanismo di una IA generativa, viene chiamato _allucinazione_ Nel tempo che scrivo il video è andato oltre, e trovo molto poco da commentare, si spazia in sofismi e credenze di cui non provo interesse di parlarne. Il mondo è bello perché è vario 😊
@andrealongoni9746
@andrealongoni9746 4 ай бұрын
@@danielemazzucato6585 Il mondo è bello proprio per quello E perché non puoi prevederlo E perché puoi scegliere come e cosa guardare È uno dei messaggi di questa teoria
@mariosellone1047
@mariosellone1047 4 ай бұрын
morpheus, scusi, non è semplice, semplice quello che lei dice? secondo lei c'è o non c'è la coscienza?
@adrianamelano8785
@adrianamelano8785 22 күн бұрын
🤣🤣computer empatico😂😂
@litorallitoral5651
@litorallitoral5651 Ай бұрын
4.05. Questa poi... Da quando si intitola qualcosa a un personaggio vivente...?!
@youtube-nome
@youtube-nome 3 ай бұрын
E allora il mio distoglire volontariamente lo sguardo...forse incomprensibile ...può divenire oggi random domani algoritmo...nell'attesa di un nuovo dissuasore...e così via... superando i limiti non per rilettura ma per ampliamento.
@bobbysolo3335
@bobbysolo3335 4 ай бұрын
Ma io mi chiedo, se prendiamo un computer con queste capacità senza inserirgli nessuna informazione, ma gliele inseriamo un pò alla volta, come potremmo fare con un bambino appena nato e lo trattiamo di conseguenza, cosa succederebbe? Forse pensiamo che non abbiano sentimenti perchè gli abbiamo inserito i dati senza dargliene e troppo in fretta, con aspettative che non possono sviluppare in un breve tempo. D'altronde, sembra che più si va avanti, con più ci accorgiamo che stiamo creando macchine in base a come siamo fatti noi. Chi è in grado di dire con certezza che la coscienza non si possa "costruire", visto che nessuno sa esattamente cosa sia?
@Iacopob1985
@Iacopob1985 4 ай бұрын
La Blavatsky che dice?
@AlvaroDellanave-t7i
@AlvaroDellanave-t7i 4 ай бұрын
è un paragone improprio a mio avviso, almeno con la tecnologia attuale....la mente di un neonato e poi di un bambino e così via è molto molto più complessa e articolata di quanto riusciamo a costruire oggi....le mie ultime informazioni su reti neurali dicono che siamo ancora al di sotto del sistema nervoso di una zanzara....certo porsi domande è d'obbligo fin da subito e imporre magari anche dei protocolli o delle regole....anche....per tenere un minimo sotto controllo lo sviluppo di queste tecnologie (non su dei binari, ma almeno con dei confini definiti)
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 4 ай бұрын
Se non si sa cos'è esattamente la coscienza, non si può costruirla.
@bobbysolo3335
@bobbysolo3335 4 ай бұрын
@@stellaceleste3697 Anche la ruota non si sapeva esattamente cosa fosse, ma poi qualcuno ci ha provato.....
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 4 ай бұрын
@@bobbysolo3335 la ruota appartiene al mondo materiale, la coscienza al mondo Spirituale.
@istilius
@istilius 4 ай бұрын
12:08
@michelangeloaurilia7674
@michelangeloaurilia7674 4 ай бұрын
Invece di pentirsi
@user-uy9ou3mg4pLOTUSLIFE
@user-uy9ou3mg4pLOTUSLIFE 4 ай бұрын
... se la tira.
@litorallitoral5651
@litorallitoral5651 Ай бұрын
​@@user-uy9ou3mg4pLOTUSLIFE molto...!
@litorallitoral5651
@litorallitoral5651 Ай бұрын
1.06.15. Un fascio di luce bianca scintillante, che usciva da un corpo caldo e che vibrava. Ho capito, un faretto alogeno alimentato a 230 V c.a.
@enricoberto
@enricoberto 4 ай бұрын
Era andato bene all'inizio. Ho dovuto spegnere imbarazzato quando ha cominciato ha sparare idee strampalate sulle esperienze premorte 😅.
@andrealongoni9746
@andrealongoni9746 4 ай бұрын
Devi aspettare e avere pazienza. Tra qualche anno riaccendi
@futurelink129
@futurelink129 4 ай бұрын
​@@andrealongoni9746esatto, quando anche noi ci rincoglioniremo. Purtroppo non avremo coscienza del nostro deterioramento cognitivo, perché il cervello stesso costruisce un sistema che include la sua coscienza, rendendo difficile percepire oggettivamente la perdita di brillantezza.
@albertodagenova778
@albertodagenova778 3 ай бұрын
Per nostra fortuna siamo protetti dagli incontri con altre realtà diverse e quando capitano le neghiamo o le canzoniamo perché non le potremmo sopportare...ma esistono.
@piergiorgiomarrai1543
@piergiorgiomarrai1543 4 күн бұрын
Strampalate?Vatti a leggere UNA PARTE delle 35000 pagine che riguardano l'argomento della PREMORTE come suggerisce il dr.Parisetti...PRIMA DI PARLARE A VANVERA....
@futurelink129
@futurelink129 4 ай бұрын
Sentire una persona così intelligente delirare sulle esperienze di pre-morte è veramente triste. L'unica vera presa di coscienza che dobbiamo avere è che quando si invecchia ci si rincoglionisce. Ricorderemo sempre Faggin per il suo lavoro quando era un giovane e brillante cervello.
@lorenzagrasso4454
@lorenzagrasso4454 3 ай бұрын
Una persona intelligente non insulta, ma argomenta
@ramptest6265
@ramptest6265 3 ай бұрын
Studia, patacca
@graziellamazzoleni5043
@graziellamazzoleni5043 2 ай бұрын
3D​@@lorenzagrasso4454
@piergiorgiomarrai1543
@piergiorgiomarrai1543 4 күн бұрын
Soltanto gli insulsi non argomentano ma offendono...
@salvatorecadinu745
@salvatorecadinu745 2 ай бұрын
Federico Faggin non è solo un genio che ha scritto la storia della tecnologia con l’invenzione del microprocessore e del touch screen, ma anche un pensatore capace di andare oltre i confini della sua disciplina, aprendo nuovi percorsi di riflessione. Non teme le critiche, nemmeno quelle offensive, e continua a parlare delle sue convinzioni con il rigore e il coraggio di un vero uomo di scienza. Dispiace che alcuni lo critichino e lo offendano, dimenticando che possono farlo proprio grazie ai mezzi tecnologici che lui ha reso possibili. Senza il suo contributo, molte delle innovazioni su cui oggi facciamo affidamento, incluse le piattaforme come KZbin e i dispositivi touch che utilizziamo ogni giorno, non esisterebbero. Federico Faggin, con il suo straordinario bagaglio di esperienze e intuizioni, merita di essere ascoltato con un rispetto che lo pone qualche gradino sopra la media. Dovremmo fare tesoro del suo punto di vista.
@AntonellaRanieri-xd2jg
@AntonellaRanieri-xd2jg 4 ай бұрын
Grazie ❤
Odifreddi a DigitalicX sull'Intelligenza Artificiale
19:21
Piergiorgio Odifreddi
Рет қаралды 70 М.
БАБУШКА ШАРИТ #shorts
0:16
Паша Осадчий
Рет қаралды 4,1 МЛН
Federico Faggin, Ines Testoni | Esisteremo dopo la morte? | KUM22
1:06:12
Federico Faggin - La natura della consapevolezza
1:23:37
youcafoscari
Рет қаралды 375 М.
USI incontra Federico Faggin - Oltre le percezioni: fascino e mistero della fisica quantistica
1:22:50
USI Università della Svizzera italiana
Рет қаралды 61 М.
Federico Faggin: "È inutile pretendere che il computer capisca”
26:21
"SILICIO. DALL'INVENZIONE DEL MICROPROCESSORE ALLA NUOVA SCIENZA DELLA CONSAPEVOLEZZA"
2:32:58
Il SUSHI e altre Storie Alimentari - Alessandro Barbero (Pollenzo, 2024)
24:06
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 448 М.
Altre intelligenze. L'irriducibile coscienza - con Federico Faggin e Guseppe Zollo
1:29:38
La natura della realtà - una conferenza di Federico Faggin-  PARTE 2
52:56
Università di Padova
Рет қаралды 255 М.
Federico Faggin: Intelligenza Artificiale, la sfida della Coscienza
1:21:12
Consiglio regionale del Veneto
Рет қаралды 30 М.