FISICA Esercizi #30 - FLUSSO DI CAMPO, TEOREMA DI GAUSS, ENERGIA POTENZIALE ELETTRICA

  Рет қаралды 44,047

Step by Step - Fisica e Mate

Step by Step - Fisica e Mate

Күн бұрын

Пікірлер: 18
@peffopeffolone3332
@peffopeffolone3332 4 жыл бұрын
io che vorrei fare gli esercizi così durante la verifica: io che non ne riuscirei a fare mezzo:
@FaustoTube1972
@FaustoTube1972 2 жыл бұрын
Chiarissimi, ed erano secoli che non trattavo questi argomenti.
@giovanninanna2610
@giovanninanna2610 2 жыл бұрын
Nell'esercizio 6 non era più semplice ricavare Q dalla formula del campo elettrico interno ad una sfera carica (con materiale non conduttore) e poi calcolare E a 15cm dal centro?
@GiuseMrf
@GiuseMrf Ай бұрын
No si deve usare E=K*Q/r² perché siamo al di fuori della sfera come nel caso dell'esercizio precedente
@giovanninanna2610
@giovanninanna2610 Ай бұрын
@ Grazie bro ma ormai ho cambiato facoltà, se vuoi possiamo parlare di mitocondri
@GiuseMrf
@GiuseMrf Ай бұрын
@@giovanninanna2610 ho risposto per chi fosse ancora alle prese con sto schifo di esame😆
@niccolocarli7554
@niccolocarli7554 3 жыл бұрын
ciao, perchè nell'esercizio 2 il vettore superficie è rivolto verso il "basso", come faccio a deciderlo?
@federicasassi1909
@federicasassi1909 3 жыл бұрын
anche io mi stavo ponendo la stessa domanda, hai per caso capito come mai?
@mirkoemme6922
@mirkoemme6922 3 жыл бұрын
Perchè il vettore superficie è sempre uscente dalla superficie che stiamo considerando (oltre che perpendicolare). Se la piramide fosse stata al contrario il vettore superficie della base sarebbe stato verso l'alto
@cioppicioppi6235
@cioppicioppi6235 2 жыл бұрын
Scusate qualcuno mi sa dire come é stata trovata la massa inserita al minuto 14:32 ?
@Ichbingod22
@Ichbingod22 7 ай бұрын
è un protone
@alessandrodeluca5819
@alessandrodeluca5819 3 жыл бұрын
Nell'esercizio 4 abbiamo trattato solo il caso in cui delta è piccolino, se invece fosse più grande dovremmo considerare l'angolo diverso da 0?
@stefanosiega399
@stefanosiega399 Жыл бұрын
Nell'esercizio 4 ho provato a calcolare il flusso sulla superficie piana. Ammesso che la carica si trovi a una distanza R dalla superficie ottengo (KQ/R^2)*(R^2*π). Semplificando ottengo Q/4ε0 invece di Q/2ε0. Cosa sto sbagliando? Può essere a causa della distanza della carica dalla superficie?. Grazie
@francescocunzolo1484
@francescocunzolo1484 Жыл бұрын
Ciao, devi considerare che K = 1/4πε0. Quindi avrai questa quantità K, moltiplicata per 2π. Quindi π e π vengono semplificati e anche il 4 e il 2, così ti resta alla fine Q/2ε0. Spero di essere stato chiaro e d'aiuto
@SlashingFede
@SlashingFede 2 жыл бұрын
Non trovo particolarmente utili questi video sugli esercizi a causa del fatto che gli svolgimenti vengono spiegati in maniera oltremodo sbrigativa e talvolta poco chiara. Parere personale ovviamente
@francescoferretti3088
@francescoferretti3088 4 ай бұрын
Non capisco come è stata ricavata la formula per trovare il campo elettrico a 15 cm dal centro della sfera nell'esercizio 6, perchè ragionandoci su io penserei di applicare la formula che è stata applicata per trovare il campo elettrico a 5 cm dal centro (ma sostituendo a 5 cm il valore di 15 cm )
@thark0g398
@thark0g398 3 жыл бұрын
potete fare anche esercizi di ottica sulle lenti sottili grazie
FISICA Esercizi #31 - Il POTENZIALE ELETTRICO
15:01
Step by Step - Fisica e Mate
Рет қаралды 36 М.
FISICA Teoria #30 - TEOREMA di GAUSS, CIRCUITAZIONE, ENERGIA POTENZIALE ELETTRICA
13:30
Step by Step - Fisica e Mate
Рет қаралды 176 М.
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 52 МЛН
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,4 МЛН
coco在求救? #小丑 #天使 #shorts
00:29
好人小丑
Рет қаралды 118 МЛН
Flusso del campo elettrico - Teorema di Gauss
17:50
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 13 М.
Teorema di Gauss per il Campo Elettrico: DIMOSTRAZIONE - Fisica | ZERO g
26:46
Alessandro Catania - ZERO g
Рет қаралды 829
il TEOREMA di GAUSS, esami di stato
47:32
La Fisica Che Ci Piace
Рет қаралды 118 М.
FISICA Teoria #31 - Il POTENZIALE, la DIFFERENZA di POTENZIALE (con FORMULE)
16:08
Step by Step - Fisica e Mate
Рет қаралды 168 М.
Il teorema di Gauss per il campo elettrico [lezione di fisica]
7:54
Fisica Fast [Elia Rampi]
Рет қаралды 132 М.
Teorema della divergenza (Gauss) .Flusso di un campo vettoriale .
43:03
Teorema di Gauss e flusso di campo elettrico
9:19
Francesco Bigolin
Рет қаралды 29 М.
FISICA Esercizi #29 - PARTE A - CAMPO ELETTRICO, CARICHE ELETTRICHE, FORZA di COULOMB
33:03
Il campo elettrico
16:18
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 12 М.
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 52 МЛН