Ottimi consigli e' un piacere seguire i tuoi consigli grazie di questi tutorial
@domenicoitalico1154 жыл бұрын
Sempre gradito sentire persone competenti sulla piattaforma....ottimo lavoro come sempre 👏👏👏👍👍
@FisioDynamicTV4 жыл бұрын
Grazie mille, Domenico! 😊
@gianpaolomartelli19934 жыл бұрын
beccato sulla discesa, in quelle lunghe non ci avevo fatto caso ma tendo a piegare troppo le braccia ed infatti alla fine non dolore ma molto contratto sul collo, ottimo
@marinogiane83868 ай бұрын
Sei veramente in gamb..bravo e chiaro.
@eleonora01853 жыл бұрын
gentilissima ed esauriente spiegazione, grazie!
@sebastianofinocchiaro55954 жыл бұрын
Da ciclo amatore, non posso far altro che apprezza la capacità di sintesi, chiarezza e immediatezza dei tuoi video. Ben al di sopra delle produzioni di molti tuoi colleghi. Grazie e....continua così ;)
@FisioDynamicTV4 жыл бұрын
Grazie mille, Sebastiano! Troppo gentile. ☺️
@marcomariano84254 жыл бұрын
Ottima spiegazione dott.Marco Savattero grazie dei buoni consigli io ho notato che facendo stretching al collo prima e dopo l'attività il dolore è calato e sto molto meglio.
@FisioDynamicTV4 жыл бұрын
Mi fa piacere, Marco. Lo stretching è sicuramente uno degli strumenti che abbiamo a disposizione per risolvere questo tipo di problemi. 👍
@marcomariano84254 жыл бұрын
Grazie ancora per tutto
@pier58173 жыл бұрын
Molto interessante il video complimenti
@dariomanfroi94473 жыл бұрын
Grazie, molto interessante e chiaro
@copali3 жыл бұрын
Molto interessante e molto chiaro
@brunoarioli36863 жыл бұрын
Ciao, può servire avanzare la sella? Grazie
@mariotabarroni96553 жыл бұрын
Ciao Marco, mi chiamo mario e ho 66 anni, pedalo da quasi 20 anni su una scott da strada e mi sembra di pedalare benissimo però alcune indicazioni non mi tornano, cioè il fatto di non vedere il mozzo della ruota anteriore coperto dal manubrio e a dir la verità non sento problemi nella schiena e alla cervicale, soltanto un discreto formicolio alle mani, poi col tempo vedrò anche le altre angolazioni di cui hai parlato,ci risentiamo
@stefanoamodio89434 жыл бұрын
Molto ben fatto.Del resto è innegabile che una posizione troppo inclinata verso le corna del manubrio provoca sopratutto dopo molti km dolenzie al collo,è impossibile evitarlo.Ed infatti a me fanno sorridere coloro i quali sostengono...sopratutto su certi forum..che certi santoni biomeccanici risolvono al 100% questo problema,sono solo balle.Va ricordato poi che i prof dopo lunghi percorsi si sottopongono per ore ai massaggi defaticante,ergo,basta con questa storia dei biomeccanici miracolisti che,almeno per sentito dire...ti spendano comecuna gallina.Ergo i consigli esposti in questo video sono corretti e sufficientemente esaustivi.
@FisioDynamicTV4 жыл бұрын
Ciao Stefano, la questione dei biomeccanici "guru" che pretendono di risolvere qualsiasi problema regolando solo la bicicletta è purtroppo quanto di peggio possa esserci per la nostra professione, perché creano false aspettative a chi soffre di certi dolori. Molto spesso per risolvere un problema bisogna intervenire sia sull'assetto della bici che sulla persona con dei trattamenti di terapia manuale e degli esercizi specifici di rieducazione funzionale. Dai "santoni della biomeccanica" (come li chiami tu) è meglio starci lontano... 😉
@GuidoMonaco-f9s Жыл бұрын
Consiglio utilissimo
@giannicannella22743 жыл бұрын
Ciao un consiglio per cervicale che devo fare
@gianlucazegarelli30524 жыл бұрын
Salve dott Savattero premetto che ho sicuramente un problema di base ad alcune vertebre della cervicale(di conseguenza mi capita ogni tanto dopo le giornate lavorative che mi s infiamma il nervo che va dalle vertebre alls spalla destra indurendosi e provocandomi dolore)e in bici di solito comincio a sentire fastidio dopo 60/70 km. Finché avevo l attacco manubrio da 10 non ho mai avuto problemi mentre con l attacco da 11 si che tra l altro ho montato x avere una posizione migliore in discesa Possibile che un un cm provochi tutto ciò?o può essere che nell' ultimo anno il mio problema alle vertebre cervicali è diventato più importante e quindi anche mantenendo l attacco da 10 avrei avuto dolori lo stesso?
@FisioDynamicTV4 жыл бұрын
Ciao Gian Luca, è molto semplice saperlo: prova a rimontare l’attacco manubrio da 10 al posto di quello da 11 e fammi sapere come va. È possibile che con l’attacco manubrio più lungo magari migliori la guidabilità della tua bici, ma che tu vada ad assumere una posizione che è troppo stressante per la tua cervicale. Sì, anche un solo cm può fare la differenza tra il comfort oppure il dolore/fastidio. Fammi sapere! 😉
@gianlucazegarelli30524 жыл бұрын
@@FisioDynamicTV ok grazie x la ris...appena finirà la quarantena proverò e la terrò aggiornata...saluti
@marinogiane83868 ай бұрын
Meglio lunghi o corti nella presa manubrio?
@robertocreti20074 жыл бұрын
Molto utili questi consigli, il rivenditore mi ha dato le giuste misure della b. D. S. Ma il fastidio spesso lo sento e mi da pure stanchezza su spalle e sterno. Porto gli occhiali da vista e sono costretto ad alzare il mento x una visione più ampia. Come posso ridurre il fastidio? Posso avere qualche altro consiglio? Ho 68 anni. Grazie.
@FisioDynamicTV4 жыл бұрын
Se senti difficoltà ad alzare il collo per guardare in avanti ti suggerisco di diminuire il dislivello sella-manubrio, alzando il manubrio. Con una posizione del tronco più verticale il collo deve andare meno in estensione per avere lo sguardo orizzontale.
@robertocreti20074 жыл бұрын
@@FisioDynamicTV grazie del consiglio, mi farò modificare il livello sella manubrio seguendo le sue direttive.
@davideca3402 Жыл бұрын
A me viene spesso durante una lunga discesa in presa bassa, come mai?
@lorenzorocchi5783 жыл бұрын
Ottima esposizione
@lucapierleoni52083 жыл бұрын
Ciao e complimenti per i video, sono sempre molto interessanti. Vorrei chiederti siccome sono a cavallo tra due taglie di una Bianchi Oltre xr4 come quella del video una 55 e una 57, è meglio un attacco manubrio più lungo o più corto per ottenere comunque la stessa distanza sella manubrio? Solo che nella taglia più grande avrei meno dislivello. Considerando che ho problemini a livello lombare e cervicale è meglio la taglia più piccola? Sono alto 1.78 e pedalo a 73 con cavallo 82.6 e braccia 61.2. Grazie.
@art77cl3 жыл бұрын
Caro dottore volevo chiederle una info;l’unico fastidio che provo dopo 2/3ore in sella un leggero bruciore la zona destra del trapezio…se provo a massaggiarmi in sella sento una sensazione di bruciore…poi scompare..cosa sarà?premetto che ho sempre fatto la visita biomeccanica..grazie mille
@gabrielemarsilli58924 жыл бұрын
A me succede un sacco, ma essendo la mia bici (che mi sono fatto per il cicloturismo) una vecchia MTB con un manubrio bullhorn e una comodissima sella da city, mi viene davvero difficile capire come fare la biomeccanica
@MrSalseromax4 жыл бұрын
Video molto interessante.ho avuto anche io questo brutto fastidio sono riuscito a limitarlo alzando il manubrio poi ho sostituito la bici (una mtb)con una taglia piu'grande :dalla m son passato alla mia taglia l e il fastidio e' sparito quindi probabilmente il problema era proprio l'errata taglia della bici.
@nicola99084 жыл бұрын
Dott. ho una cifosi, ho fatto già una visita biomeccanica. Il dolore alla cervicale mi viene dopo aver fatto molti Km 50-60 , sempre dopo 1-2 ore dal' allenamento finito, inoltre ho notato che i muscoli della cervicale sono tesi. Cosa consigli? Grazie mille
@FisioDynamicTV4 жыл бұрын
Ciao Nicola, se il tuo problema cervicale è dovuto ad un'ipercifosi dorsale ti consiglio di provare a lavorare sulla mobilità in estensione del rachide dorsale. Puoi prendere spunto da alcuni degli esercizi che mostro in questo video: kzbin.info/www/bejne/g6GmZKB8ntOhhLM 😉
@luigifonsatti76734 жыл бұрын
De
@alexricci42864 жыл бұрын
io invece non ne vengo a capo ..ti ho scritto sul sito per una valutazione biomeccanica....
@FisioDynamicTV4 жыл бұрын
Ciao Alessandro, avevo già risposto alla tua richiesta, senza però ricevere alcun riscontro da parte tua. Ti ho nuovamente inviato una e-mail per proporti una data, verifica che non sia finita nello spam.