Essendo un grande appassionato di astronomia ho cominciato ad approcciarmi prima all'astrofotografia e poi alla fotografia tradizionale. Lo so, è una follia, però mi sono fatto davvero le ossa ed è l'ambito fotografico in cui impari a conoscere la propria reflex davvero a 360°. Aggiungo altri consigli oltre a quelli già ottimi che hai dato : - la messa a fuoco all'infinito non è il metodo migliore. Il mio consiglio è quello di attivare il live view, puntare sulla stella o pianeta più luminoso in cielo, zoomare nel display e regolare con calma la ghiera di messa a fuoco manualmente. - consultare su google la " light pollution map " , una mappa per cercare i posti con meno inquinamento luminoso nelle vostre zone. Avere un cielo buio e terso è fondamentale -trovare il bilanciamento del bianco giusto. Può capitare infatti che in presenza di fonti di inquinamento luminose presenti in lontananza , la foto esca con colori troppo caldi tendenti al magenta. - Per quanto riguarda gli Iso, se la location è uniformemente buia, posso scattare anche a 1600 iso, ma se è presente una città in lontananza io oltre i 400 iso non salgo, altrimenti rovinerei la foto. - L'editing in astrofotografia può risultare leggermente più complicato all'inizio. Mai strafare con l'editing.
@antoniodesiderio19845 жыл бұрын
Ottimo lavoro Ricky. 33min di piacevolissimo intrattenimento. Proprio ieri ero fuori a fotografare in notturna e stavo pensando di voler approfondire l'argomento, e stamane mi trovo questo bel video. Aspetto con ansia tutorial più specifici ai vari generi di foto notturna. 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
@gianlucagiordano9293 жыл бұрын
Finalmente dopo un anno dalla visione di questo video mi sto riuscendo a organizzare concretamente per provare a fare queste benedette foto alle stelle, il 9 luglio 2021 dovrebbe essere privo di luna e si spera anche di nuvole, speriamo bene 🤞 grazie ancora per tutti i consigli che sono tentativi a vuoto che mi hai evitato, sei un grande!
@xBLUE97x5 жыл бұрын
Ne ho visti tanti di questi tutorial, questo li batte assolutamente tutti, non ti sei basato solo sulle leggi certe ma su vera e propria esperienza. Grazie!
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Grazie mille a te ♥️
@carmineaddesso27165 жыл бұрын
bellissimo video, davvero! Potrei ascoltarti per ore senza stancarmi mai!
@aronnerestelli67265 жыл бұрын
Grande Ricky! Sempre simpaticissimo. Vorrei fare un paio di precisazioni. È straconsigliato il blocco dello specchio o il live view per scongiurare anche la più piccola vibrazione. Poi non so se segui Giovanna Griffo, lei consiglia la regola del 300, non del 600, che anche io usavo. Però ingrandendo la foto con la regola del 600 le stelle non sono più puntiformi, ma trattini. Col 300 sono sempre puntiformi. Per questo motivo è meglio usare grandangoli spinti, che permettono una posa più lunga. Il fatto che le stelle non si comportano sempre allo stesso modo dipende dal movimento (apparente) nella volta celeste. Più ti allontani dalla stella polare, più le stelle si muovono e avrai i trattini nella foto. Ogni tanto vengo al Ciglione a vedere le moto da cross, magari qualche volta ci si becca.
@DarkJoseph945 жыл бұрын
Finalmente so a cosa serve quella plastica sulla tracolla Aahahah Ottimo video comunque!
@lorenzocricca91165 жыл бұрын
Sempre ottimo video! Continua cosi, che aspettiamo gli approfondimenti!!!
@AlessioFurlan5 жыл бұрын
Ramelli è un mago nel fotografare la via lattea sopra ovunque! Da Milano, Roma a Venezia! A Venezia è pure riuscito a fotografarla in una direzione dove negli ultimi 567 milioni di anni non si era mai vista. :D :D
@LorenzoManera7810 ай бұрын
Urca che video interessantissimo! Grazie!
@gianlucagiordano9295 жыл бұрын
Complimenti veramente, questo video è fantastico, spero di vederne molti altri coi 😀
@federicociciarello73883 жыл бұрын
Anche la spiaggia è un buon punto oltre a parchi per vedere le stelle senza andare a 10000 metri di altezza ed anche agosto come mese va benissimo Sei sempre simpatico Grazie
@MarcoGozzi5 жыл бұрын
Grazie Ricky. Attendo con ansia l'approfondimento sulla tecnica "Star Trail"
@Flavio.Bucciarelli3 жыл бұрын
Ciao Ricky grazie dei consigli. Sono andato a fare qualche scatto di notte con la mia Pentax, con l'astrotracer, all'osservatorio vicino a casa mia. Così vicino che mi basta andarci a piedi. Non è posto molto in alto e c'è tanto inquinamento luminoso ma almeno è stata la mia prima volta. Tutti gli scatti non sono venuti bene ma ho potuto imparare dalla mia Pentax e così potrò migliorare. In primis prendere un obiettivo grandangolare tropicalizzato e coprirlo con le fasce riscaldabili come hai descritto tu. Grazie ancora.
@claudiovisparelli43414 жыл бұрын
Ciao! Vorrei togliermi una curiosità...a che ora hai scattato la foto al minuto 6:30? Grazie! (orientativamente... :P)
@robertorobusto5675 жыл бұрын
Semplice, ma con ottima conoscenza della materia.. Che dire.. Il massimo per iniziare ad appassionarsi al mondo della fotografia. Bravo e.. Iscritto.. al canale!!
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Grazie mille davvero :)
@f32fuji215 жыл бұрын
Video esaustivo..complimenti..2cose volevo chiederti Con una Fuji xt3 e obbiettivo anche se nn proprio adatto 35mm f.1.4 si possono ottenere foto dignitose in notturna? E seconda cosa esposizione del bianco automatica o .....anche se poi in postproduzione si può modificare...grazie e sempre video professionali ma cn leggerezza .. ..
@danilogallino61925 жыл бұрын
Grazie Ricky, molto interessante. Come sempre d'altronde !
@EvolutionITA965 жыл бұрын
Ma se sto fotografando la via Lattea e passa Capitan Marvel, mi rovina la foto? C'è modo di rimuoverla in post produzione?
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Teoricamente in quel caso vedi solo la scia luminosa
@EvolutionITA965 жыл бұрын
Avevo paura facesse più che altro effetto luna e rompesse le scatole.
@leonardosilvestri88124 жыл бұрын
Perdona l’ignoranza ma nella mia canon 2000d non trovo la voce Noise Reduction o riduzione del rumore
@rickydellipaoli4 жыл бұрын
Pagina 263 del manuale d’uso della tua fotocamera, troverai la soluzione 😃
@aldotarantini3 жыл бұрын
Ciao È possibile fare uno scatto alle stelle con una canon eos m50 con kit 15-45?? O un sigma 30mm?? E con quali impostazioni??
@veronicaprimitivo80165 жыл бұрын
Grazie mille per il video, ottima spiegazione
@bicciakarma66313 жыл бұрын
Ma le foto della nikon p1000 alle stelle e pianeti? Ha già fatto una recensione su questa macchina? Sono interessato all'acquisto ma per quel prezzo vorrei essere sicuro se prenderla o no
@katecall46813 жыл бұрын
E invece per Aps-c Fujifilm? Va bene la regola del 400?
@memoalpineoutwear5 жыл бұрын
Domanda, ma per la fotografia notturna sarebbe consigliabile una reflex molto sensibile o una morrowless?
@NIKO4ELECTRO5 жыл бұрын
Grande! Mi serviva proprio una dritta come questa!
@JustAlezz5 жыл бұрын
E dopo 7 anni di fotografia ho scoperto a cosa serve il pezzettino di gomma sulla tracolla della Canon, grazie Ricky! Ahahah
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Ahah prego! Non si smette mai di imparare :) sapessi quante cose non so io
@sandroairj4 жыл бұрын
Ciao Ricki, gran video, complimenti! Sei molto bravo a divulgare queste nozioni ;-) Hai mai pensato di scrivere un libro di tecnica fotografica?
@rickydellipaoli4 жыл бұрын
Alessandro Pisano ciao! Grazie mille davvero! Ho sempre sognato di scrivere un libro, chissà mai che un giorno riuscirò a trovare un editore.
@giulianoproietti81285 жыл бұрын
Grande Ricky, gran video
@alessandrosalvarani41335 жыл бұрын
Ottimi consigli!!! Mi son sempre chiesto a cosa servisse quel pezzetto di gomma sulla tracolla della mia Canon 😅...
@andreafrongia905 жыл бұрын
Per Sony a6500 che mi dici per del Sigma 16 mm f1.4?
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Ottimo :)
@SimoneMomo5 жыл бұрын
Tu mi leggi nel pensiero! Grazie, utilissimo!
@FrankP835 жыл бұрын
per apsc assolutamente la Sigma 16mm F1.4 ...se si usa Sony a6xxx Per quanto riguarda le "bustine riscaldanti" ...vendono a questo scopo anche delle fasce riscaldanti apposta per obbiettivi. Sicuramente costano di più, ma risultato garantito. Come app mobile PhotoPills è ottima, ha un sacco di funzioni interessanti!
@vincenzogiovanniello52165 жыл бұрын
Ciao complimenti per il video ... ora mi viene in mente una domanda... come faccio a misurare gli iso giusti calcolando il tempo di esposizione e diaframma tutto aperto ?
@EvolutionITA965 жыл бұрын
Non c'è una regola, fai delle prove finché la foto non è correttamente esposta. Stai solo attento a non farti ingannare dalla luminosità dello schermo (nel buio più totale è una brutta bestia) perché rischi di pensare che le foto siano sufficientemente luminose, poi torni a casa e guardandole sotto una luce normale ti accorgi che in realtà sono buie.
@claudiociullo91935 жыл бұрын
Ricky grazie per il tutorial, molto utile! Volevo chiederti: che accorgimenti si possono usare per fare fotografie notturne con le stelle sullo sfondo e in primo piano un oggetto o una persona illuminati in modo da essere più o meno visibili? È possibile fare tutto in un'unica esposizione con il light-painting oppure vanno necessariamente effettuati più scatti da unire in post?
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Ciao! Grazie mille a te 😃 in realtà, a seconda della scena e della luce, è possibile usare entrambi i metodi. Il light painting non funziona sempre, ecco perché in alcuni casi è meglio una duplice esposizione.
@claudiociullo91935 жыл бұрын
@@rickydellipaoli grazie mille! Sperimenterò per trovare la soluzione più adatta
@MrStout19795 жыл бұрын
Ricky complimenti per il tutorial e per le tue foto 👍consigli di disattivare la riduzione del rumore anche nella fotografia notturna più classica, tipo luci della città, alberi di natale e via discorrendo o solo nel caso delle stelle?
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
grazie mille! Personalmente lo tengo sempre disattivato perché è una cosa che preferisco gestire eventualmente io in post
@giulio7684 жыл бұрын
Ma se io ho una lente 14mm a qaunto devo esporre secondo la regola del 600?
@ilariodistefano5 жыл бұрын
Video super interessante! Ma sei di Gallarate o limitrofi? Ho riconosciuto la rotonda con la freccia tricolore. Perché se così fosse se fai ws ho corsi, potrei essere interessato
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Grazie mille! Io sono di Cardano ;) al momento non sono previsti WS o corsi ma nel caso li annuncerò sui miei vari social ;)
@freelance9805 жыл бұрын
ammazza sei un grande. te l'ho chiesto nei commenti dell'ultimo video e già l'hai fatto. grazie, sei un mito Ricky (d'altronde anche io mi chiamo Riccardo, buon nome non mente :D)
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Ahah grazie mille, in effetti ti ho pensato
@freelance9805 жыл бұрын
@@rickydellipaoli appena ho questi 33 minuti liberi me lo guardo. Bravissimo!
@ayrton715 жыл бұрын
Ma scusami Ricky,la funzione NR mi sbaglio o non influenza il file RAW? 🤔 E a noi cosa ce ne importa del JPEG? 😁
@AndreaConsuele5 жыл бұрын
Comunque fa perdere tempo prezioso, perché la reflex fa in automatico un altro scatto per ridurre il rumore e quindi perdi il doppio del tempo per un solo scatto
@francescotutolo49865 жыл бұрын
bellissimo canale !!!
@paulph75185 жыл бұрын
Quindi una fotocamera come Canon eos Rp che supporta la ricarica tramite usb-c, può scattare mentre è in ricarica collegata, per esempio, a un powerbank? Grazie per tutti i consigli😊
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Ciao! Certamente :)
@paulph75185 жыл бұрын
Ricky Delli Paoli grazie mille, mi hai praticamente tolto il dubbio su quale fotocamera acquistare ahahahha 😊😊😊
@bertogianne48745 жыл бұрын
Ciao, è per fuji xt20 riguardo la regola del 400? E giusto 400 o no? Perdona la mia confusione.. Grazie!!!
@danilogallino61925 жыл бұрын
Ciao, premetto che questa regola la conosco solo ora grazie a Ricky. Quindi, per APSC, ovvero per Fuji dovrai fare: 400/focale utilizzata et voilà il tempo di esposizione che dovrai usare. Es : se usi un 17 mm fai 400/17 = 23,5. Questo è il tempo di esposizione corretto. Almeno così ho capito io.
@bertogianne48745 жыл бұрын
@@danilogallino6192 Grazie!! Ciao 🖐️
@matteomicozzi16615 жыл бұрын
@@danilogallino6192 La regola é, per ogni tipo di fotocamera, 600/lunghezza focale equivalente a 35mm. Così non ti sbagli XD, comuque hai capito bene
@danilogallino61925 жыл бұрын
@@matteomicozzi1661 Grazie mille. Si in effetti credo di aver capito chiaramente questa regola.
@GiuseppeMucci5 жыл бұрын
Per il bilanciamento del bianco come ti regoli? Grazie.
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
É molto soggettivo, ma scattando in RAW lo lascio automatico e lo regolo dopo perché sul bilanciamento della via Lattea sono sempre lunatico 😂
@matteomicozzi16615 жыл бұрын
Ricky video molto utile e divertente come sempre! Avresti per caso qualche applicazione da consigliare, possibilmente gratuita, per capire dove sono le costellazioni, via lattea ecc...
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Grazie mille davvero :) prova ad iniziare con Dark Sky Map e Star Walk 2 :)
@rebeccanegri65875 жыл бұрын
Ciao, ho fatto diverse prove di foto notturne alle stelle, ma in qualunque caso le stelle mi vengono leggermente mosse... Ho un 14 mm su una APS C, quindi avrei a disposizione fino a 28 sec. , non ho mai scattato a 28 sec. ma sempre dai 20 ai 25, e non riesco a capire dove sbaglio! AIUTO!
@danieleneri935 жыл бұрын
Consiglio l'utilizzo della tecnica dello stacking per unire più scatti in modo da rimuovere moooolto il rumore e definire meglio le luci del cielo (stelle e galassia). Se gli scatti sono con esposizioni molto lunghe, o con scatti troppo ravvicinati, consiglio di aspettare un po tra uno scatto e un altro per evitare che il sensore si surriscaldi e produca più rumore.
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Ciao, grazie! É praticamente quello che dico nel video :)
@paoloriccimaccarini88965 жыл бұрын
ma nella regola del 600 non si prende in considerazione l'apertura del diaframma. Una cosa è scattare con diaframma 2,8 e un'altra cosa è scattare con diaframma 4. Non capisco. Già, e gli ISO?
@marco.papani5 жыл бұрын
Ho finalmente scoperto a cosa serve il pezzo di gomma sulla tracolla.
@giulianoproietti81285 жыл бұрын
Fai scatti singoli nelle tue foto oppure usi lo stacking per la riduzione del rumore
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Scatti singoli :)
@giulianoproietti81285 жыл бұрын
@@rickydellipaoli grazie Ricky, sei veramente sempre molto gentile
@antoninosp5 жыл бұрын
Grazie per i tuoi tutorial sto imparando tantissimo ti seguo pure su Telegram mi piacerebbe se potessi parlare sulla fotografia selografia grazie anticipatamente
@francescomontini79714 жыл бұрын
Quando all'estero mi chiedono: "ma è vero che voi italiani gesticolate tanto quando parlate ?" io rispondo facendo vedere un tuo video 🤣
@rickydellipaoli4 жыл бұрын
😂😂😂
@glance25835 жыл бұрын
Video molto interessante. Prossimo video sui timelapse, visto che l’hai accennato ...? 🙂
@marcob.33895 жыл бұрын
Saebbe ottimo dato che non ho ancora capito come diamine si fà. Diciamo che mi piacciono di più delle foto
@alessandrosalvarani41335 жыл бұрын
Io consiglio di provare l’applicazione Photopills.Ha delle funzionalità specifiche per questo tipo di foto 😉
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
La uso da anni ma fare una recensione sarebbe complesso :)
@taspen87985 жыл бұрын
Grande
@marcob.33895 жыл бұрын
Dove andavo io in vacanza in Trentino di notte si vedeva la via lattea ad occhio nudo. Avevemo un terrazzo dove potevo sdraiarmi e guardarla per ore e ore..
@fastezzz5 жыл бұрын
Video inutile, basta comprare un Huawei p30 pro e riuscirete a fotografare anche il lato nascosto della luna 🌕 😅 🌕
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
😂😂😂
@maxru55914 жыл бұрын
Se vuoi fotografare le stelle, hai bisogno di ottiche superbe non quella ciofeca del sony kit, la regola del 400 o 500 vale per i nerd. Con ottiche valide e se si fotograa a Sud quel valore è sovrastimato. Ultima cosa l astronomia ha colori morbidi non quelle luci al neon che molti sparano con photoshop
@francescoscala45795 жыл бұрын
Caro Ricky, lascia perdere, le fascettine riscaldanti al di sopra dei 2500 mt in montagna in inverno a meno 15 gradi, non funzionano, neppure si innesca il principio chimico che permette un minimo di calore, provate 4 marche, tutte lo stesso risultato.......alla fine basta tenere la macchina non completamente isolata in modo da lasciarla "temprare" alla temperatura esterna. Un saluto.
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Grazie mille del feedback :)
@dioonnipotente92485 жыл бұрын
FERMA QUELLE MANIIII
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Dio Onnipotente provo a chiederglielo, ma di solito vogliono sempre muoversi
@alejandrovidal27864 жыл бұрын
"Aspettare Thanos".... 🤣🤣🤣
@vinda59875 жыл бұрын
Aspettare Thanos 🤣🤣🤣
@danielagrusa75612 жыл бұрын
Una compatta che fa foto decenti in notturna?
@EvilZaffa5 жыл бұрын
Probabilmente un'altra regola è andare in un posto dove non ci siano mosche o zanzare, giusto? 😂
@EvolutionITA965 жыл бұрын
Attento anche alle volpi
@rickydellipaoli5 жыл бұрын
Beh se vai in montagna é difficile trovare zanzare
@EvilZaffa5 жыл бұрын
@@rickydellipaoli SE vai in montagna 😂
@robertocoletta24564 жыл бұрын
Tutti quegli eccetera eccetera eccetera sono veramente fastidiosi