Fotografie di Michael Kenna : Esplorando la Magia del Fiume Po

  Рет қаралды 4,481

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

Күн бұрын

Esplorando la Magia del Fiume Po: Un'Analisi delle Fotografie di Michael Kenna
In questo video, ci immergiamo nel suggestivo mondo della fotografia di Michael Kenna, esplorando il suo affascinante progetto dedicato al fiume Po. Kenna, noto per il suo stile inconfondibile e le sue immagini in bianco e nero cariche di atmosfera, ci offre una visione unica del più lungo fiume d’Italia.
🌊 Cosa vedremo in questo video:
Il progetto sul fiume Po: Analizziamo le immagini più iconiche del progetto, discutendo le tecniche utilizzate e le emozioni trasmesse.
Il significato dietro le foto: Riflettiamo sul perché Kenna abbia scelto il fiume Po come soggetto e cosa queste foto raccontano del paesaggio italiano.
Curiosità e dettagli tecnici: Condividiamo curiosità sul processo creativo di Kenna e sui luoghi specifici immortalati nelle sue opere.
🌟 Perché guardare questo video:
Scoprirete il lavoro di un fotografo di fama mondiale.
Imparerete a vedere il paesaggio attraverso gli occhi di un artista.
Acquisirete conoscenze su tecniche fotografiche avanzate e su come creare immagini che parlano al cuore.
🔔 Non dimenticate di iscrivervi al canale per non perdere i prossimi video in cui esploriamo altri grandi artisti e i loro progetti affascinanti. Lasciate un like se il video vi è piaciuto e commentate con le vostre impressioni sulle foto di Michael Kenna!
Buona visione!!

Пікірлер: 72
@GianricoGambino
@GianricoGambino 5 ай бұрын
Fateci sapere cosa ne pensate. Risposta. 😱
@diegomilanese3930
@diegomilanese3930 8 ай бұрын
Ogni volta che guardo le foto di Kenna penso alla forza di volontà e alla sua predisposizione al sacrifico necessari per realizzare capolavori così. Chissà quanto freddo, umidità, fatica, scomodità, contrattempi e...punture di zanzare e assimilati. Un grande maestro.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Sì un grande
@antoniobruccoleri7919
@antoniobruccoleri7919 2 ай бұрын
Ottimo libro sicuramente pieno di sacrificio per gli orari e le ore ad aspettare le luci giuste, veramente grande, foto spettacolari.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 2 ай бұрын
Antonio hai fatto bene a sottolineare l'impegno profuso da Kenna
@andreacaroli62
@andreacaroli62 8 ай бұрын
Lavoro stupendo, il suo grande vantaggio è essere anche uno stampatore come voi e questo gli da tante marcie in più, aumenta esponenzialmente la sua visione fotografica e tanto altro. Bravissimi come sempre
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie Andrea
@valeriogalantini
@valeriogalantini 8 ай бұрын
Lavoro meraviglioso quello sul Po, come tutti gli altri lavori di Kenna, un maestro!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
SI , VERAMENTE UN GRANDE FOTOGRAFO
@ROBERTOCREPALDI1950
@ROBERTOCREPALDI1950 6 ай бұрын
Un maestro del bn e il formato quadrato mi hanno sempre trasmesso grandi emozioni
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 6 ай бұрын
Assolutamente
@denfer2846
@denfer2846 8 ай бұрын
Immagini meravigliose. Quello che mi stupisce è come l'autore sia riuscito a rendere perfettamente l'atmosfera del fiume con la sua natura e le opere che l'uomo ha saputo costruire nel corso del tempo. Un contrasto che ci dovrebbe fare riflettere sulla condizione a volte trascurata dei nostri corsi d'acqua. Grazie come sempre per le vostre riflessioni fotografiche.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie a te per il tuo contributo
@faustoemme7451
@faustoemme7451 8 ай бұрын
Il silenzio e la quiete del Po raccontati con grande poesia da Michael Kenna. Abito in una città solcata dal Po e quindi il mio coinvolgimento nell'ammirare queste opere d'arte è stato ancora maggiore. Grazie Damiano e Roberto per averci accompagnato in questo racconto mirabile.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie Fausto
@massimilianolombardo4505
@massimilianolombardo4505 8 ай бұрын
mi è venuta voglia di mettermi a fotografare con un certo criterio...grandi foto che potrebbero sembrare semplici ma che costano sacrificio appostamenti conoscenza del territorio analisi ... e la grande arte di un maestro come Kenna. Grazie ancora Damiano e Roberto...analisi sempre ricche di spunti e suggerimenti stimolanti.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie Max
@piermariourbani8937
@piermariourbani8937 8 ай бұрын
Kenna colui che mi ha spinto a conoscere il minimalismo ....simply the best.....un fotografo che ammiro e apprezzo ogni giorno
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Assolutamente daccordo 👍
@andrear1267
@andrear1267 8 ай бұрын
Complimenti a voi Kenna un fotografo che amo per le sue fotografie pulite d impatto. Questo libro lo acquisto subito. Bravi
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
E fai benissimo
@bitbreaker79
@bitbreaker79 8 ай бұрын
Un paio di anni fa ho assistito ad una videochiamata pubblica con Kenna...una persona eccezionale sia professionalmente che umanamente... Le immagini sono veramente emozionanti...
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Assolutamente si
@salvatorericotta9978
@salvatorericotta9978 8 ай бұрын
Ciao Ragazzi, che spettacolo ❤, grazie, non lo conoscevo. Ho subito cercato il libro ed ho visto che c'è anche Japan e Trees
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grandissimo libro Japan Grazie per i complimenti Salvatore
@beeblebeex
@beeblebeex 8 ай бұрын
Grazie ragazzi per il vostro lavoro, ho approfittato dello sconto e ho acquistato due corsi che sicuramente mi saranno utili
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie mille 🙏
@walterl8863
@walterl8863 8 ай бұрын
Grazie ragazzi!! Foto super che sembrano facili da fare ma con un grande autore e un grande progetto alle spalle 📸
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie Walter
@williamsciullo7031
@williamsciullo7031 8 ай бұрын
Sempre grande ispirazione dai maestri. Basta cercare nei paraggi per trovare soggetti di rilievo.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Esatto William Esatto!!!….
@elviomancini79
@elviomancini79 8 ай бұрын
Grazie per aver presentato questo ottimo fotografo. Stimolante per chi ha voglia di cercare di produrre qualcosa di simile!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie Elvio
@mariobnc1995
@mariobnc1995 8 ай бұрын
lo conosco solo perché ne avete parlato sull'altro canale più volte. se non sono più ignorante riguardo ai grandi autori del passato è solo grazie a voi
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie Dan
@tornado5824
@tornado5824 8 ай бұрын
Grazie per queste rubriche ve li riposto sempre nella chat del mio circolo
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie di cuore
@gianmarioboscolo
@gianmarioboscolo 8 ай бұрын
Meraviglioso libro. Me lo sono fatto autografare!!!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grande 👏👏👏
@houssaadel751
@houssaadel751 5 ай бұрын
Che spettacolo 😍
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Vero
@SimoneMarino
@SimoneMarino 8 ай бұрын
Grazie per questo video. Le foto trasmettono una calma pazzesca, irrinunciabile l'acquisto per chi ama i paesaggi. Esco fuori tema consigliando la visione del video SCRIVERE CON LA LUCE-STORARO (direttore della fotografia in Apocalypse Now) ci sono degli spunti assai interessanti, a mio parere. Grazie di nuovo!🙋🏻‍♂️
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie per il tuo commento e per la tua segnalazione Simone
@ManricoA
@ManricoA 8 ай бұрын
A parte i doverosi complimenti a voi e a Kenna, c'è un modo per essere informati sui vostri workshop? (mailing list ?)
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie per i complimenti A breve le date dei nuovi workshop Abbiamo anche in programma una master class il 30 giugno a Parma Per ricevere l’avviso é sufficiente essere iscritto al canale ed abilitare le notifiche Prossimamente ci saranno altre novità
@lvca.avellino
@lvca.avellino 7 ай бұрын
Io adoro il contrasto alto
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 7 ай бұрын
Dipende da quello che si vuole trasmettere Comunque solitamente si cerca di sfruttare la gamma tonale della carta su cui si produrrà la stampa
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 8 ай бұрын
Cari Damiano e Roberto, vorrei sottolineare l'importanza dell'opera di "educazione fotografica" che fate attraverso questa rubrica, prendendo come spunto proprio Michael Kenna e la mia esperienza personale. Circa 5 anni fa mia moglie mi regalo' il volume di Kenna, che allora per me era un perfetto sconosciuto, intitolato "Immagini del Settimo Giorno". Alla prima visione rimasi profondamente deluso: essendo per me il bianco e nero quello di Adams e del Gruppo 64, le immagini di Kenna spesso a grana grossa, con lo sfocato dato dalle lunghe esposizioni, la nebbia quasi onnipresente, non mi piacevano e non mi interessavano. Ora pero', a distanza di vari anni e dopo aver sfogliato molti libri fotografici ed aver guardato molti video (compresi i vostri nel corso sulla composizione), il mio livello di educazione fotografica e' salito parecchio e adesso Kenna e' uno dei miei autori preferiti. Insomma, per farla breve, grazie per i vostri video e continuate cosi'!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie Andrea Sei la testimonianza che la cultura fotografica serve nutrimento e dedizione
@valle_varaita_photo
@valle_varaita_photo 28 күн бұрын
Personalmente molte delle foto di questo libro non mi dicono proprio nulla. Quello che secondo me trasmette questo lavoro è però correlato a questo, ossia che esistono foto che singolarmente rendono poco, ma contestualizzare in un progetto come questo diventano immediatamente importanti. Un progetto fotografico è come una squadra in cui gioca il top player ma anche il gregario e ognuno ha il suo ruolo. Io che sono anche paesaggista (ovviamente di livello larvale rispetto a Kenna) penso questo da parecchio, alcune foto devono essere quasi per forza meno potenti di altre per aiutare le migliori a emergere, e sono essenziali a contestualizzare ogni aspetto di un territorio
@rossellasala7563
@rossellasala7563 Ай бұрын
Potrei avere un commento più tecnico sulle foto? Del tipo,che focale ha utilizzato?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Difficilmente, per non dire mai, sono inseriti i dati di scatto
@corradoragusi5405
@corradoragusi5405 7 ай бұрын
Se posso riciclare un consiglio di tanti grandi della fotografia, vedere le opere dei grandi della fotografia è indispensabile Detto ciò, gli altri tre ingredienti fondamentali per partire con il piede giusto sono : scarpe molto comode, parsimonia pseudoanalogica ed infine sforzarsi di pensare un'immagine e poi andarla a cercare Le tecniche sono certamente importanti e non secondarie, ma personalmente ho cambiato il mio modo di pensare la fotografia con il libro contact sheets della magnum Ovviamente è un opinione personale senza alcuna pretesa
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 7 ай бұрын
Eccellente la pubblicazione di magnum fa parte della nostra collezione bisogna sempre partire con un progetto e non fotografare a caso ottimo approccio il tuo
@luigialesi62
@luigialesi62 8 ай бұрын
Michael Kenna un grande, ho questo libro "il fiume Po"
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Ottimo 👍
@irenecusano244
@irenecusano244 8 ай бұрын
Grazie per il bellissimo video. Per me kenna è sinonimo di pulizia compositiva e tridimensionalità
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Concordiamo assolutamente
@marinogiapino2732
@marinogiapino2732 8 ай бұрын
Il libro che avete presentato poco tempo fa ,Sua Maestà il Po, rende più l'idea del Grande Fiume e della vita e delle tradizioni che gli ruotano attorno. Ovviamente uno è un reportage mentre quello di Kenna è libro artistico che come tale potrebbe essere stato realizzato ovunque.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Due stili e due approcci diversi di due grandissimi fotografi
@MilleIdeAlex
@MilleIdeAlex 8 ай бұрын
Secondo voi é meglio comprare libri fotografici oppure scaricare gratuitamente le immagini di tutti i fotografi piú famosi del passato e del presente da sfogliare e studiare, capire ecc ???
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Libri, libri, libri…
@roberto_cordini
@roberto_cordini 8 ай бұрын
Nella Bassa abbasso la pigrizia 👍😀
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Esatto!!!
@Giovanni_Urelli
@Giovanni_Urelli 8 ай бұрын
L' altra sera dopo che aveva piovuto tutto il giorno, volgo lo sguardo verso la finestra e vedo uno squarcio di luce meraviglioso tra la cresta delle montagne e le nuvole gonfie ancora di pioggia nel cielo. Carico l'attrezzatura in macchina e parto a razzo ... troppo tardi! Stamattina un cielo plumbeo con le nuvole tra il grigio scuro e il bianco candido, riparto a razzo per rifare degli scatti venuti un pò piatti e a destinazione mi ritrovo con un cielo di quel colore lattigginoso che incomincia quasi farmi schifo. Secondo flop! Sto pensando ad un'auto tipo la familiare di Ansel Adams. Ne farò la mia casa per una settimana ... riuscirò a fare qualche scatto decente? Con questo cosa voglio dire, mi alzerei anche alle 4 di mattina Roberto ma già so come va a finire ... a schifio, ma non demordo.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Bravo Non mollare!!! Mai!!
@orsodaspiaggia
@orsodaspiaggia 8 ай бұрын
Confermo che usa l'infrarosso, ispirato da Josef Sudek.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie della precisazione È comunque evidente
@AlessandroC-ck6rl
@AlessandroC-ck6rl 8 ай бұрын
Sicuramente un grande fotografo, in questo caso però secondo me decisamente non all' altezza. Saranno tecnicamente foto fatte bene (non tutte) e stampate benissimo ma come contenuto non rendono giustizia al Po e alla bellezza dei nostri paesaggi. Mi limito a commentare luoghi che conosco bene. A cominciare dalla foto del cartello sorgente del Po in primo piano, stile foto che facevi in gita alle scuole elementari, che però si collega con le foto del Pian del Re, e la chiesetta, identiche a quelle dell' itinerario turistico, solo che quelle sono state fatte d' estate e pure fatte meglio. Proseguendo poi con foto inutili da cui sembra più il Canada che il Piemonte, arrivando a Torino, ed essendo io di Torino ... due foto una più brutta dell' altra. Quella di destra direi un classicone mancato, ne ho scattate anch' io tante da quelle parti ma almeno da 50m più a sinistra perché si prende Piazza Vittorio Emanuele che come sfondo è decisamente meglio oppure rivolgendosi in senso opposto da cui svetta la punta della Mole Antonelliana. Lui invece sceglie il punto peggiore, si vede che gli piaceva solo il ponte. Il problema poi è che la luce spara sui palazzi bianchi e sugli argini, oltreché sulle nuvole, c' è un forte contrasto, non è una foto facile come sembra, quindi foto del genere io le ho cestinate, lui invece la vignetta (non si capisce quale cupa atmosfera dovrebbe creare ma facilità di certo la stampa) e la mette in un libro. Quando si dice che la firma è tutto. Sarà anche Kenna ma per il Piemonte (e direi anche il resto del Po) non basta mi spiace. Forza Damiano che ste foto di Kenna le asfalti scattando da bendato !😁. E se decidi di venire in Piemonte fammelo sapere che ti porto nei posti giusti😉
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Grazie per la tua articolata risposta Anche se non concordiamo con il tuo giudizio Ma le opinioni personali sono ovviamente rispettabilissimi Siamo una grande comunità di appassionati Una grande circolo virtuale E le discussioni, pareri e riflessioni sono la linfa per crescere insieme
@giuseppedestefani2433
@giuseppedestefani2433 8 ай бұрын
Mi dispiace ma questa volta non sono daccordo con voi , il libro lo ho comprato qualche mese fa, appunto perche' mi fidavo della fama di Kenna ma sono rmasto molto deluso. Infatti non trovo nulla di speciale in quasi tutti gli scatti, a parte la copertina e qualche altro.Se penso a Salgado con i suoi libri : GENESI E IL RECENTE AMAZZONIA, piu' di 400 foto ,quasi tutte di qualita' , al confronto Kenna e' uno che in questo libro sul Po non ha confermato la sua fama, per non dire di peggio.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 8 ай бұрын
Spiace che tu non l’abbia apprezzato
Saul Leiter - 6 lezioni per migliorare le tue fotografie a colori
18:50
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 5 М.
Michael Kenna: France
19:04
Huxley-Parlour
Рет қаралды 57 М.
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН
VIP ACCESS
00:47
Natan por Aí
Рет қаралды 30 МЛН
Mom Hack for Cooking Solo with a Little One! 🍳👶
00:15
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 23 МЛН
La composizione nella fotografia di ritratto: Lezioni da HENRI CARTIER BRESSON
22:22
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 4,7 М.
L'armonia silenziosa degli alberi: il mondo incantato di MICHAEL KENNA
11:32
Domenico Pescosolido
Рет қаралды 1,2 М.
INTERVISTA A GIANNI BERENGO GARDIN
22:16
FeliXspace
Рет қаралды 7 М.
ROBERT FRANK - IMPARARE GUARDANDO
27:52
Promirrorless
Рет қаралды 9 М.
FRANCO FONTANA - Impariamo direttamente dal Maestro
39:18
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 7 М.
Michael Kenna :: Images of the Seventh Day
17:43
The Art of Photography
Рет қаралды 52 М.
Fotografare il Foliage a due passi da Roma
23:55
Maurizio Vecchi - Fotografia di Paesaggio
Рет қаралды 8 М.
ERNST HAAS - L'ARTE DI VEDERE CIO' CHE GLI ALTRI NON VEDONO
23:05
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 6 М.
IMPARARE GUARDANDO: MICHAEL KENNA - FRANCE
20:26
Promirrorless
Рет қаралды 11 М.
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН