Рет қаралды 110
Come si rappresenta l’irrappresentabile? L’#arte del XX e XXI secolo manifesta una tensione particolare verso il #sacro e lo #spirituale: sia a livello di esperienze artistiche, sia nei temi e nei soggetti.
Francesco Tedeschi, docente di storia dell’arte dell’Università Cattolica, ha avuto diversi contatti con artisti contemporanei che si sono misurati con queste categorie, ha curato diverse mostre e ha avuto numerose occasioni di confronto su questi temi. «C’è un qui che è anche un altrove nell’arte» scrive nel nuovo libro "Qui è altrove. Del sacro e dello spirituale nell'arte contemporanea", una lotta o una pace tra materia e spirito, la presenza dell’“ombra” del “divino” nella cultura contemporanea.
Domenica 17 novembre, in occasione di Bookcity, presso il Centro San Fedele, l'autore Tedeschi ne ha discusso con l’artista Silvio Wolf, docente di Fotografia presso lo IED di Milano e Visiting Professor alla School of Visual Arts di New York, e Andrea Dall’Asta, direttore della Galleria San Fedele, in un intervento intitolato: "Tra materia e spirito: l'arte contemporanea e l'altrove".
#bcm24 #bookcitymilano #arte #spirituale #vitaepensiero #francescotedeschi #quièaltrove