Correzione: gli elettroni emessi dal nichel sono delle radiazioni ionizzanti, ma non destano così tanta preoccupazione perché basta un foglio di alluminio per bloccarli. Ci scusiamo per l'imprecisione, grazie mille!
@Full_On-i2q Жыл бұрын
Il principio di funzionamento è quello sfruttare le radiazioni beta emesse dal nichel arricchito, in elettricità tramite conversione fotovoltaica. L'elettrone emesso in fase di decadimento del neutrone, è irrilevante nel processo di generazione fotoelettrica.
@DomenicoMunno Жыл бұрын
Potrà essere applicato in grande scala anche sulle auto?@@Full_On-i2q
@alessandroruzzier1069 Жыл бұрын
Ok, scusate la mia ignoranza....,ma se la batteria non va in consumo cosa succede agli elettroni liberati?
@francolittlewilliam Жыл бұрын
emettono onde beta ecco perché.
@riqualificoaffitto Жыл бұрын
Complimenti per le informazioni che offrite, da quando ho un canale anch'io capisco bene l'impegno e il tempo che ci mettete per il video. Bravi 🎉
@AntimaJ22 Жыл бұрын
Aspettavo da un po questo video, GRAZIE!😘 forse l'argomento merita qualche approfondimento in più, in ogni caso mi sembra un'ottima introduzione
@matteofrosini7856 Жыл бұрын
Bell'approfondimento della tematica. Una precisazione però va fatta: la radiazione beta (emessa dal Ni-63) è radiazione ionizzante come la radiazione alfa e gamma.
@Alb3Hun73r98 Жыл бұрын
Infatti si sono corretti nel primo commento
@gondolaservicepeschieradel4115 Жыл бұрын
WARNING BOOTS HERE !!!
@Giorgio_Romano Жыл бұрын
Non è la prima volta che fanno un video informativo senza averne le competenze
@ScratchyCode Жыл бұрын
Chimici 😂
@coprilettodelnapoli5466 Жыл бұрын
Ma se è ionizzante non è pericolosa per la salute umana?
@arnaldoschettino1705 Жыл бұрын
Non vedo l'ora vengano messe in commercio, potrebbe essere questa una vera svolta. Siete grandi!!
@OltreilVelo-YT Жыл бұрын
Bonanotte
@arduino2867 Жыл бұрын
Adesso ha senso avere le macchine a batteria, con queste batterie
@gaborbakos7058 Жыл бұрын
Queste sono solo stronzate della propaganda cinese. Esiste da decenni. I cinesi non hanno inventato nulla. Il motivo per cui non usano queste batterie nei telefoni e simili è che danno poca energia. Sono sufficienti per un pacemaker, ma non per un telefono. Non credete a tutto quello che la propaganda cinese continua a dirvi!
@gorgabriele Жыл бұрын
@@arduino2867 ma se fanno 1000 palle per le batterie al litio, t'immagini per delle batterie a decadimento radioattivo? Appena sente questa parola ll'uomo della strada esce di testa... già mi vedo i comitati NOBATTERIE
@mauroscimone8584 Жыл бұрын
No non saranno una svolta proprio per niente. Forse qualche applicazione di nicchia
@matteogiacomoni784 Жыл бұрын
Fantastico questa sì che sarebbe una svolta 🤩 speriamo che per il futuro si riesca a svilupparla🎉🎉 E grazie a tutti voi per i vostri bellissimi servizi divulgativi👍💪
@orionisnebula8 ай бұрын
Video ben fatto come al solit. Però c'è il rischio di una grande imprecisione: mantenere la carica (per 50 anni) vuol dire che la batteria non perde la propria carica nel tempo, ma è ben differente da avere una alta capacità e quindi alimentare dispositivi (cellulari o droni) a lungo. Anche avendo la stessa capacità (o densità di carica a parità di volume o peso) di una batteria attuale (e.g. al litio) l'unica differenza sarebbe che se la lasciamo indisturbata non si scarica da sola. Ciò ha diversi vantaggi in termini commerciali, ma per sua natura una batteria a radioisotopi non sarebbe in grado di ricaricarsi come una batteria al litio, quindi a meno che la sua carica totale non si equivalente a molte volte quella di una batteria normale (per esempio per un cellulare X cariche a settimana per Y anni), non sarebbe di grande uso al posto di batterie ricaricabili. Non a caso le RTG vengono usate nel campo spaziale come batterie primarie (non ricaricabili).
@Net_E_Vabbe_Wow Жыл бұрын
Appena ho letto batteria atomica, mi è subito saltato alla mente Fallout. Comunque che figata, queste sì che sembrano interessanti. sarebbe molto curiosa applicata alle auto, anche per quanto riguarda smartphone e quant'altro, magari trovando un modo per ridurne la durata avvicinandosi a quella che è la durata media di uno smartphone e via dicendo. Spero che questo progetto veda davvero delle applicazioni pratiche in futuro 🤞
@Ironsmithwins3 ай бұрын
Io le vedo interessanti per il riscaldamento domestico!
@ilguerrierodragone12911 ай бұрын
complimenti per il lavoro che fate, quasi tutti i video li trovo interessanti e sono tutti fatti benissimo
@claudiocalvia97959 ай бұрын
Avevo già visto alcuni video in merito, ma siete stati davvero bravi nel presentarlo in modo semplice. Grazie ancora perché i vostri video sono davvero piacevoli ed interessanti.
@valentinoandruccioli2740 Жыл бұрын
visto la regola generale di ogni oggetto di consumo di massa che riguarda l'obsolescenza industriale calcolata, come si colloca un prodotto del genere sul mercato? a che serve una batteria che dura 50 anni su prodotti creati per durarne 2 o 5 o 10? ottimo video, bravi ragazzi
@micene899 Жыл бұрын
Un'idea potrebbe essere quella di creare uno (o più) standard di formato della stessa batteria e che quindi si riesca a riutilizzarle una volta esaurita la vita utile dell'oggetto originale. Si potrebbero anche vendere telefoni, droni (o altri gadget elettronici) sprovvisti di batteria in modo da poter riutilizzare quella che si ha, oppure creare un sistema di reso e riciclo delle stesse batterie.
@maxper75 Жыл бұрын
Non è solo per i telefoni o per oggetti che durano poco. Se si parla di applicazioni mediche lo trovo veramente geniale. Ci sono poi tante altre cose che nella nostra vita durano almeno un decennio... Immagina la TV... Niente più pile nel telecomando, anche per le chiavi dell'auto... E molto altro ancora...
@macroby Жыл бұрын
Immagina di buttar via uno smartphone ormai vecchio o addirittura l’auto , ma il generatore lo prendi e lo installi su una nuova. Oppure potrebbe essere installato a casa tua per alimentarla. Questo generatore (e non batteria) diverrebbe più prezioso dell’oggetto stesso che lo equipaggia.
@micene899 Жыл бұрын
@@macroby Infatti è proprio quello che mi stavo domandando: quanto farla pagare una tecnologia del genere? Un'auto che per 10 anni (ma anche 20) non dovrà mai rifornirsi... potrebbero mai permettere la commercializzazione di una cosa del genere? E quanto dovrebbero farla pagare? Molto meno di 10 anni di rifornimenti? Oppure più di 10 anni di rifornimenti "medi", visto che si guadagna comunque una montagna di tempo dai mancati rifornimenti (specialmente quelli molto lunghi relativi alle auto elettriche). In media il rifornimento di una normale auto benzina dovrebbe costare circa 14k Euro ogni 10 anni. Quanto far pagare un'ipotetica batteria generatore che ne potrebbe durare 40 o 50 di anni? 30-40k? Bah, la vedo difficile. Secondo me, in determinati ambiti, la commercializzazione di questa tecnologia verrà bloccata o comunque sarà fortemente regolamentata. Gli interessi in gioco sono tanti e le persone coinvolte e i posti di lavoro a rischio sono potenzialmente centinaia di milioni (considerando tutta la filiera di carburanti e materiali attualmente utilizzati)...
@macroby Жыл бұрын
@@micene899 Anche se costasse tanto, i benefici sarebbero comunque enormi. Immagino ad esempio l’acquisto dell’auto al prezzo attuale e il generatore ad isotopi in affitto, un sistema del genere lo fa qualche brand di auto elettrica. Per non parlare di un sistema Home di 3/4 kw per uso casalingo. La stessa auto potrebbe alimentare una casa (con Tesla è già adesso possibile). Le batterie ad isotopi degli smartphone non saranno integrate ma con uno standard universale saranno interscambiabili tra dispositivi di diversa scopo e natura. In questo modo non ci sarà più necessità di smaltirlo visto la sua natura “longeva”, insomma il prodotto lo comprerai solo per la prima volta e lo userai per 50 anni in diverse occasioni in diversi dispositivi. Il costo? Dipenderà prima di tutto dalla materia prima, cioè il nichel 63 (63Ni) che in natura non esiste ma creato artificialmente in un reattore. Dipenderà anche dal costo del semiconduttore al diamante (sintetico) dopato al boro (caratteristica rilevato dal sito ufficiale di BetaVolt) che su vasta scala dovrebbe necessariamente abbassare il prezzo unitario. Dipenderà da come risponderà il mercato, gli Hater saranno sempre in agguato, succede già con le auto elettriche. Le forze politiche di ogni paese, insomma le variabili sono tanti per trarre conclusioni a breve termine.. C’è da dire che non è fantascienza perché da decine d’anni questa tecnologia è usata in ambito aerospaziale, quindi è piuttosto matura, solo che questa azienda cinese è stata la prima a miniaturizzare il tutto ma con un elemento non distruttivo e velonoso come lo è inevce il plutonio o con l’uso di scorie radioattive.
@ValeINTina Жыл бұрын
L'editing dei vostri video è sempre eccellente, complimenti anche a quelli che stanno "dietro le quinte" ❤
@AndreacafieroCafe89 Жыл бұрын
Video super interessante! Speriamo nella ricerca! P.s. ma perché avete tagliato così la parte finale sulle luci blu del telefono?? 😱
@robertosabatino721311 ай бұрын
Molto interessante. Speriamo che vengano dimensionate per l'uso automobilistico con costi contenuti e riciclo al 100%. Grazie per il video.
@savioli333 ай бұрын
Buonasera Geopop e sempre complimenti 👏👏👏 mi piacerebbe tanto se approfondiste l'argomento sulle batterie allo stato solido
@SamueleCola Жыл бұрын
Ciao ragazzi! Penso che sarebbe stato interessante dare qualche dato tecnico per meglio capire quanto poco sia potente rispetto alle batterie che utilizziamo negli smartphone o nei droni... ad esempio: questa batteria fornisce 0,0001 W a 3 V mentre la batteria di un drone fornisce circa 30 W a 7 V! C'è parecchia ricerca e sviluppo da fare per arrivare anche solo alle potenze degli smartphone! 😉
@spirti9591 Жыл бұрын
finalmente uno che lo dice. non sono completamente capaci di alimentare nulla di utile e non penso che mai lo faranno anche se sarei felicissimo di sbagliarmi. qualcosa che avevo letto tempo fa che sembrava poter essere piu concreto era un RTG alimentato a cobalto 60 invece del plutonio.
@signor_No Жыл бұрын
La grandezza è di 1 centesimo, prova a ridurre così una batteria al litio e vedi quanta energia fornisce
@spirti9591 Жыл бұрын
@@signor_No mamma mia gli ordini di grandezza questi sconosciutei in sto paese. Per alimentare un telefono ti servirebbe una batteria più grande di quella di un motorino elettrico e forse più piccola di una macchina, così ad occhio senza manco fare calcoli
@signor_No Жыл бұрын
@@spirti9591 se la potenza fosse direttamente proporzionale sì, si vedrà
@spirti9591 Жыл бұрын
@@signor_No semplicemente immagina una batteria fatta da migliaia di queste dimensioni Una moneta di un centesimo peso poco più di 2 grammi, questa peserà di più ma anche se fosse 1 grammo, 1kg di batterie non basterebbe comunque per alimentare un telefono. Ho visto adesso online, la batteria è da 100 microwave, 1000 sarebbero quindi 100 milliwatt. 10 Mila ( o 10kg) per un watt. Non mi sembra molto pratico, certo se riescono a migliorarla di 2 o 3 ordini di grandezza ok ma mi sembra estremamente irrealistico.
@erickacarvalho1413 Жыл бұрын
Grazie mille sempre ragazzi😻💖!! Video veramente interessante e grandissimo😻👌🏾! Siete veramente bravissimi nelle spiegazioni😮😮😻😻! Siete sempre eccezionali e formidabili, continuate sempre con il vostro grande lavoro di divulgazione scientifica😻☺️!
@Folinofabio Жыл бұрын
Grandi come sempre! 🔝 Mi è saltato subito in mente sé questa scoperta venisse sviluppata anche nel settore delle auto elettriche…😮😮
@gorgabriele Жыл бұрын
ma hanno già troppi detrattori.... se gli metti pure una batteria "RADIOATTIVA" la gente sbarella :)
@eliagallus3813 Жыл бұрын
Il nucleare e atomico dovrebbero ricevere qualche video in più, troppo interessanti
@orim83 Жыл бұрын
È da anni che lo dico.. occasioni mancate da anni a ripetizione.. e intanto restiamo attaccati al gas anche per colpa di divulgatori timidi
@giovanniorru6211 ай бұрын
Buongiorno Dena. E' vero, dire batteria a radioisotopi è più tranqillizzante ma tecnicamente sono davvero nucleari perhè il decadimento beta è un processo nucleare. Io poi non credo proprio si arriverà a batterie così anche per i telefonini, non perchè non ci sia la tecnologia, la tecnologia per produrre il Ni-63 a partire dai suoi isotopi naturali è la stessa che si usa per produrre il plutonio, con l'aggravante che per il nickel io debbo poi purificare un isotopo da un altro quindi non posso usare un processo chimico ma uno fisico come quello per separare l'u 235 dal 238. Questi due processi hanno delle rese infime, tempi lunghissimi e costi enormi. Arrivare ad una batteria per cellulare è fantaeconomia.
@MissApril_06 Жыл бұрын
Ciao, Complimenti come sempre. Sarebbe in effetti una bella svolta e sarebbe davvero comodissimo! Ma ho una domanda, per lo smaltimento? Con la velocità con la quale si cambiano i telefoni avremmo un sacco di batterie ad energia atomica vaganti?
@claudiocuc11 ай бұрын
Sempre video interessanti… Grandi ragazzi 💪🏼
@RM-gn5ry Жыл бұрын
ISCRITTO ORA !! Il vostro canale è interessantissimo e voi (mi pare che ci sia anche il conferente con gli occhiali ed i capelli scuri) siete ben espressivi. Complimenti. La raccomandazione di iscriversi in questo video è stata per me decisiva, anche perché mi capitava di ascoltarvi piuttosto sui social e quindi, per come la penso io, personalmente non voglio "intasare i social". Il tubo invece si presta meglio all'iscrizione. Buona continuazione e grazie per tutto.
@dsjgcgkrcgzf8622 Жыл бұрын
Sarebbe bello vedere sistemi del genere alimentare auto elettriche e sistemi di supporto per abitazioni isolate
@dmt1329 Жыл бұрын
non viviamo in un fantasy
@gabrieleriva_bboykappside Жыл бұрын
@@dmt1329 per ora non è realistico, in futuro chissà Comunque il problema dellapprovigionamento delle materie prime credo resti, soprattutto il diamante
@dmt1329 Жыл бұрын
@@gabrieleriva_bboykappside ripeto, NON viviamo in un fantasy
@dsjgcgkrcgzf8622 Жыл бұрын
@@dmt1329 tra 50 anni ne riparleremo
@dmt1329 Жыл бұрын
@@dsjgcgkrcgzf8622 tra 50 Anni se mangerai sassi sarà grasso che cola
@systemichab Жыл бұрын
Bel documentario, chiaro, cristallino.
@Carmine-r6g7 ай бұрын
Esatto bel video speriamo che un giorno ci sarà utile questa batteria grazie sempre ❤🎉🎉🎉😊😊😮 siete sempre straordinari
@gianni2380 Жыл бұрын
Mi auguro un utilizzo anche per gli impianti cocleari
@Nuandurr8490 Жыл бұрын
Ma magari! Purtroppo non la vedo fattibile a breve. In ogni caso sarebbe bello non dover più cambiare le batterie ogni 2 giorni.
@SalvatoreTerranova-o9l Жыл бұрын
Ho una curiosità però, di cui non c'è traccia nel video. Per lo smaltimento a fine vita? L'azienda ha rilasciato qualche informazione?
@zafuenzo8 ай бұрын
Tra 50 anni quando si scaricherà ci si penserà 😂
@macroby Жыл бұрын
Molto interessante… ma può essere considerato una batteria oppure meglio un mini generatore di corrente?
@gorgabriele Жыл бұрын
ottima osservazione
@jonathaocchioni7198 ай бұрын
Grazie Dena...mi chiedo una cosa xò: dove starebbe la convenienza di avere una batteria "eterna" installata su dispositivi elettronici che hanno vita molto più breve e che "soffrono" di continui upgrade o di obsolescenza programmata?🤔
@raffaelepisani43447 ай бұрын
Figo! Sarei curioso della filiera dei materiali per capire quanto sarebbe effettivamente sostenibile perché io sto già pensando se si potranno impiegare anche nelle auto...o nelle armature atomiche 😂
@fabionembrini5923 Жыл бұрын
Complimenti a tutti per il video. l'ho trovato assolutamente interessante e di grande aiuto per un fattore di cultura personale. spero tanto in degli sviluppi concreti, riguardanti questa nuova tecnologia di batterie. vi saluto amici di GeoPop💪😎
@robertocorbezzolo_ Жыл бұрын
Ottima svolta! La stanno studiando anche per le batterie delle auto elettriche?
@mariafranzin. Жыл бұрын
Mi è piaciuto molto spero che ne farete altri video su questo argomento .
@Pablitos1987 Жыл бұрын
Argomento interessantissimo. Sarebbe utile far sapere anche cos'è quella polvere bianca che esce dalle pile vecchie. Grazie
@Vero_Peps Жыл бұрын
E' carbonato di zinco.
@ValerioLauri1984 Жыл бұрын
Video interesantissimo. Potenzialmente, ovviamente su diverse scale, ma sarebbe possibile applicare questa tecnologia anche per veicoli?
@frenkmari1197 Жыл бұрын
Come sempre al top bravi a tutti.
@pibadria11 ай бұрын
Non c'entra nulla, ma ho una proposta di video: impatto ecologico dell'uso di diverse penne (ad esempio quelle usa e getta come le bic, oppure quelle ricaricabili o ancora le stilografiche, dove devi comprare solo la boccetta di inchiostro per ricaricare. Magari si può prendere come esempio per capire l'impatto di strumenti che usiamo tutti i giorni e su come questi impatti vengono misurati 😊
@claudio-flo198311 ай бұрын
ciao , bel video , e davvero interessante e ben spiegato, grande Dena
@InfinityRocks Жыл бұрын
In realtà, quello che vedo io nel futuro, non è un cellulare che dura 50 anni o un drone che vola per giorni. Quello che vedo io è un'automobile elettrica con una autonomia di migliaia di Km, oppure un AEREO elettrico. O una nave. QUESTA sarebbe una rivoluzione gigantestca. La fine dei carburanti fossili. Lo so, sembra pazzesco. Ma erano chiamati pazzi anche i fratelli Wright. :)
@mordisia Жыл бұрын
Tu sei pazzo e basta.
@stellaceleste3697 Жыл бұрын
Questo è tecnologia utile per il bene dell'umanità. Se va nelle mani dei militari, guerrafondai, allora siamo messi male....
@silviopaolo7282 Жыл бұрын
Visione auspicabile ma penso non abbia nulla a che fare con una batteria atomica, presumibilmente non ricaricabile ma usa e getta
@InfinityRocks Жыл бұрын
@@silviopaolo7282 Beh, quello che penso io è che - se una batteria grande 2cmq può tenere acceso un cellulare per 50 anni, magari una grande come l'ala di un aereo può mantenere in volo lo stesso per 4-5 anni. O, quantomeno, per il periodo che intercorre fra una revisione e l'altra. Non sarebbe male.
@meck99 Жыл бұрын
La fine dei carburanti fossili, ma solo per la trazione. Per la produzione dei nuovi componenti e per eseguire i processi sempre più sofisticati sui materiali continuerà ad essere sfruttato il combustibile fossile (non solo quello, ok). Quindi bisogna capire se ne vale la pena a livello di equilibrio energetico tra le varie fonti. Il senso del commento è che non basta far andare avanti i mezzi di trasporto senza utilizzare fonti di energia fossili per far sparire il loro sfruttamento
@danielabonso3095 Жыл бұрын
Complimenti per l'esposizione siete fantastici❤
@GianF12311 ай бұрын
Benedetto, la prima domanda che viene in mente quando si parla di batterie di nuova concezione è relativa alla capacità in Ah. Se trascuriamo questo aspetto dispositivi che conservano la capacità di produrre elettricità anche per più di 50 anni esistevano già da tempo. Quindi di che valori parliamo ?
@Luca-vy7ik8 ай бұрын
Molto interessante ma ho ancora una domanda: la batteria prototipo quanta elettricità produce? in termini di Volt e Ampere. Inoltre, che densità di carica ha? Grazie
@Sbinott0 Жыл бұрын
Almost heaven, West Virginia Blue Ridge Mountains, Shenandoah River Life is old there, older than the trees Younger than the mountains, growin' like a breeze Country roads, take me home To the place I belong West Virginia, mountain mama Take me home, country roads All my memories gather 'round her Miner's lady, stranger to blue water Dark and dusty, painted on the sky Misty taste of moonshine, teardrop in my eye COUNTRY ROAAADS🎶🎶🎶
@danielbonazzi1922 Жыл бұрын
Ciao, video interessante! Piccolo accorgimento, questo decadimento non emette solo l' elettrone ma anche l'antineutrino.
@giacomoprosperi7968 Жыл бұрын
Grazie per il video come sempre. Non mi è chiaro se questo tipo di batterie può essere ricaricata.
@Smooth846 Жыл бұрын
video affascinante, pero' l' applicazione a dispositivi di uso quotidiano di queste andrebbe studiato bene, tralasciando i costi, una batteria con una durata simile sarebbe senza dubbio uno spreco se installata su un telefono la cui aspettativa di vita' e' di circa 4 anni (se va bene).
@AndreaPancia1 Жыл бұрын
Fatto molto bene, come sempre del resto. Grazie
@Bho934 Жыл бұрын
Ciao ragazzi volevo chiedervi se riuscireste magari a fare un video sul corpo umano oppure magari un video dove spiegate le vitamine o sali minerali cosa sono e a cosa servono (scusate per essere stato molto generale volevo darvi uno spunto💛)
@Bho934 Жыл бұрын
Esempio: sistema nervoso
@francescac7488 Жыл бұрын
Molto interessante. Un solo dubbio: ogni medaglia ha il suo rovescio. Aspetto di vedere l'approfondimento annunciato che parli anche dei "contro", oltre che dei "pro".
@Evertrip8 ай бұрын
Bellissimo, anche se vorrei avere più dati sull'impatto ambientale della produzione
@marcoiodice4737 Жыл бұрын
Momomio come siete bravi omorimiei ❤️
@tomojk123 Жыл бұрын
beh comunque, anche se la loro produzione potrebbe non essere molto ecologica rispetto alle attuali batterie diffuse, il non dover creare energia elettrica per ricaricare i dispositivi che usano queste batterie farebbe sicuramente molta differenza nel tempo, immagino avere dispositivi elettrici in casa o di uso giornaliero che non necessitano più di una fonte elettrica come anche magari di lampioni o faretti per le strade che comunque consumano un sacco soprattutto nelle grandi città ed invece si potrebbero tenere tranquillamente accesi per molte ore senza preoccuparsi di inquinamento e budget per i comuni, e sicuramente molti altri usi che non mi vengono in mente al volo ma che farebbero nettamente la differenza diminuendo la richiesta di produzione elettrica
@ilmelangolo Жыл бұрын
Video orgogliosamente visto da non iscritto! 😉😛
@pietrolaiolo5168 Жыл бұрын
Bel video bravi come sempre....da specificare che non solo i rover su marte usano questa tecnologia.,... è molto più vecchia....anche le mitiche voiager che sono nello spazio da molti più tempo usano batterie a radioisotopi....quindi una tecnologia già super collaudata ... logicamente come detto da voi visogna usare altri materiali e ci vogliono molti studi...bel video e complimenti di niovo...😁👋
@TechItaly223 Жыл бұрын
Aspettavo questo video da tantissimo
@sargetoretto6173 Жыл бұрын
Ogni volta che vedo un vostro video sono felice che un canale del genere esiste. ❤
@calogerosutera2440 Жыл бұрын
Molto interessante 🤔 Sarebbero anche utili per i mezzi di trasporto? Sarebbe una rivoluzione 😮
@luigiavitabile-um9nu Жыл бұрын
Potete fare un video sulle pile a ossido solidi?❤️
@albertocarano32396 ай бұрын
Considerando l’argomento trattato come molto interessante, perché non preparate una puntata sui emettitori di corrente elettrica allo Stronzio 90 dimenticati nella ex unione sovietica? Grazie
@giobbe85 Жыл бұрын
questo tipo di batteria, opportunamente dimensionato, potrebbe essere utilizzato anche nelle automobili?
@alfredorobustelli6703 Жыл бұрын
Me lo chiedevo anch'io!
@Alb3Hun73r98 Жыл бұрын
In teoria si ma il problema di per sé che questo prototipo ancora non riesce a sprigionare una corrente elettrica tale per un telefono... Figuriamoci per una macchina... Ma se il progetto va avanti a gonfie vele ci sarà anche per le auto
@alfredorobustelli6703 Жыл бұрын
@@Alb3Hun73r98 condivido! Sicuramente fra una cinquantina d'anni , magari si potrà parlare per le auto..
@dmt1329 Жыл бұрын
no è solo per oggetti molto leggeri, nemmeno fra 200 anni potrà essere applicata alle auto
@alessandroruzzier1069 Жыл бұрын
Bisognerebbe pensare anche ad un possibile danneggiamento della stessa se la batteria per le auto fosse molto più grande in caso di danneggiamento cosa succede se prende fuoco? Come fai a neutralizzarla in caso di cortocircuito?....domande un po' frettolose ma credo non banali
@Carlo930 Жыл бұрын
Potrebbero essere utilizzate anche nelle automobili o sarebbero pericolose in caso di incidente?
@giuseppedp70554 ай бұрын
Grazie per essere stati qui....'u cazz!!! Non ci hai detto dove possiamo acquistarle, giusto appunto oggi uscivo per comprarne una.😁😁😁
@salvatoreruggiero9015 Жыл бұрын
Ottima spiegazione 😊
@emoreanzolin Жыл бұрын
Bel video, ma quanta tensione e corrente producono ? Ne servono una tonnellata per alimentare un orologio da polso ?
@0101OSX Жыл бұрын
è già alimentabile credo. 3 volt 100mW un orologio da polso credo ci giri tranquillo
@maxcortesi Жыл бұрын
100 micro watt quindi 0,1 mW
@emoreanzolin Жыл бұрын
@@maxcortesi ne servono 100 per alimentare un led, considerando la durata di 50 anni, non é male.
@maxcortesi Жыл бұрын
@@emoreanzolin No infatti, e già così va bene per molte applicazioni low-power
@riccardinho0216 Жыл бұрын
Continuate così 👍
@LeoPrincipato Жыл бұрын
Bel video, ho solo una domanda: Considerando l'individuo medio che butta il mozzicone della sigaretta dal finestrino e la bottiglia di plastica per terra (o più banalmente un rifiuto RAEE come le sigarette elettroniche usa e getta nei rifiuti indifferenziati), non si prevede che tutte queste fantastiche batterie radioattive possano essere buttate in giro per mari e monti e gli impatti che questo potrebbe avere sulla flora e sulla fauna?
@qualcunoacaso48658 ай бұрын
Boh, vedi telefoni buttati per terra come niente? Tanto di sicuro non sarà removibile come nei vecchi telefoni e anche se fosse non vedo batterie al litio per terra a caso. C'è la possibilità? Boh, sì, ma se non è successo con quelle al litio perchè con queste succederà? Che penso siano anche più costose oltre che longeve, quindi buttarle via è controproducente..le batterie al litio hanno una vita più breve di 50 anni, ma siccome puó sembrare esagerato metti anche di 20 anni
@mariosellone1047 Жыл бұрын
bravo. ti auguro uno splendido futuro.
@samuelescarpa1557 Жыл бұрын
Spero di vedere le tecnologie applicata alle macchine elettriche.. Sarebbe il modo di rendere veramente vantaggiosa in costi personali ed impatto ambientale.. Io ci spero
@giuliacapraro70 Жыл бұрын
Vi chiedo se potete fare un video relativo alla protesta dei trattori! Un saluto!
@kammogentina37 Жыл бұрын
Ciao, potreste fare un video su come avviene la crescita muscolare? Grazie mille🫶
@michaelborsato2092 Жыл бұрын
Bella batteria ma... Purtroppo penso che in Italia non verrà commercializzata causa leggi troppo restrittive riguardo il possesso di radionuclidi, in questo caso il Ni-63. Già si è fuorilegge con un rilevatore di fumo contenente Am-241 in quantità minime, 0,8µCi, figuriamoci una batteria con dentro 50Ci... Comunque sia, W gli RTG! 🥰
@danieledalmonte7560 Жыл бұрын
Ma cosa succede se uno la mette in microonde, per dire? 🤔
@Tonein Жыл бұрын
@@danieledalmonte7560 torna di 5 minuti indietro nel tempo
@danieledalmonte7560 Жыл бұрын
@@Tonein ovviamente 😂
@giuseppegungui Жыл бұрын
*"Young Sheldon"* _"Un reattore nucleare e un ragazzo chiamato Piccioncino"_ episodio 13, seconda stagione
@stellaceleste3697 Жыл бұрын
@@danieledalmonte7560 rido, ..... Prova a metterla tra i croccantini del cane e vedrai che vivrà per cinquant'anni...
@Caipora9011 ай бұрын
perfavore un documentario sull'inventore del led blue
@valerioannibaldi312711 ай бұрын
Come al solito un nell'approfondimento. Quello che mi sarei aspettato da questo canale però sarebbe stata un'attenzione maggiore verso l'ambito medico-scientifico della scoperta (semplicemente menzionato nel video) e meno verso smartphone e droni. È pur vero però che le visualizzazioni si fanno con gente che passa le giornate davanti ad uno smartphone e non con chi è sdraiato su un letto d'ospedale. Comunque come già detto all'inizio i vostri video sono sempre molto apprezzati!
@deyviddos5166 Жыл бұрын
potete fare un video sul progetto della futura stazione di bari?
@brunovoce12515 ай бұрын
Molte grazie: interessante.
@fabriziosimeone8297 Жыл бұрын
Diciamo che anche se POP come esempio, lo smartphone è proprio l'ultimo dispositivo che mi viene in mente. Speriamo ci siano novità e sviluppi nel prossimo futuro immediato. Viva la scienza ed il progresso ❤️
@Mph11710 ай бұрын
A parte il tempo che occorrerà per renderla utilizzabile, che non penso sarà breve, non si è però parlato del costo?
@DeePal072 Жыл бұрын
Bellissima la clip del reattore con la radiazione di Cherenkov 😍! E N E R G I A !
@Cvpo12 Жыл бұрын
Estremamente interessante. Sarebbe bello sviluppare questa tecnologia su larga scala e implementarla per esempio per alimentare le autovetture elettriche. Forse però siamo troppo lontani per creare delle batterie così grandi con questo sistema. Probabilmente non basterebbero nemmeno le risorse
@easterle Жыл бұрын
Inizialmente pensavo fosse un quantitativo molto piccolo di scorie radioattive incapsulate, in modo da sfruttarne il decadimento per ricavare energia. Ovviamente per quanto incapsulate bene, costituiscono un rischio enorme al minimo danneggiamento, quindi questa nuova scoperta mi sembra estremamente più sicura.
@alexiomania Жыл бұрын
Ciao, interessante.. sarà poi da vedere il prezzo. ma qual'è l'effettivo rischio se si apre una batteria al litio invece?
@ForzaCantu79 Жыл бұрын
Sarebbe interessante capire se possono essere sviluppate batterie basate su questo principio per essere usate nell'industria dell'Automotive
@bananetigre6262 Жыл бұрын
Bravi ragazzi! Chiedo: la tecnologia è simile al drogaggio del silicio, che accoppiandolo al gemanio si ottiene un semiconduttore? Mi piacerebbe saperne di più, e da voi, su questa tecnologia e sui semiconduttori. Grazieee!
@Gedanken.Experiment Жыл бұрын
Perchè non fate un video su Oklo dove, circa 2 miliari di anni fa, si sono verificate delle reazioni di fissione nucleare naturali per migliaia di anni? Personalmente la trovo una vicenda molto curiosa
@AndreaGhensi8 ай бұрын
Dalle primi articoli letti online su questovprodotto pareva che riuscissero a riciclare scorie radioattive, e invece tocca arricchire il nickel... qual è il bilancio energetico? non c'èil rischio di spendere più energia in questa fase rispetto a quella emessa dalla batteria?
@lorenit60 Жыл бұрын
Sarebbe interessante conoscere l’ordine di grandezza del prezzo, per capire se può essere un prodotto destinato al mercato consumer o riservato a delle particolari nicchie di mercato
@world_kun4468 Жыл бұрын
Potete fare un video sulla teoria delle bande, legato sempre a questa batteria?
@SergioCerolini-wk3qe Жыл бұрын
Bellissima spiegazione
@riki94959 ай бұрын
Ma se passano quei 50 anni circa che fai la devi sostituire manualmente o c'è un modo per ricaricarle?
@AtrusDesign8 ай бұрын
Non so perché ma ho pensato subito alla durata delle console portatili o dei computer più che agli smartphone! 😂 comunque il risparmio energetico che ci sarebbe non dovendo caricare più sarebbe enorme.
@MrerBeppe Жыл бұрын
Interessantissimo questo video, ma per arricchire il nichel non costa poco, anche se si usassero diamanti sinteteci comunque non costano poco nemmeno quelli, quindi quella tecnologia si è stabile, ma non di certo a buon prezzo, la vedrei bene per satelliti, apparati medici interni al corpo ma per il resto ho paura che costi molto di più la batteria dello smartphone... Comunque grazie, questa proprio mi mancava, se vi interessa esistono già batterie ai nanotubi di grafene che vanno benissimo e costano poco, unica limitazione attuale sono i cicli di ricarica che sono limitati solo ad 800...
@61637 Жыл бұрын
Molto interessante 😮😮 naturalmente queste batterie avranno costi stratosferici ,quindi non accessibili a noi comuni mortali....
@edoardorighetto40628 ай бұрын
Bellissima possibilità, sperando che possano essere rimosse e adattate ad altri device, perché altrimenti avremmo batterie che durano 50 anni in smartphone che durano 3-4 anni al massimo.
@AliArianese Жыл бұрын
SPETTACOLO
@IlMattoMattia Жыл бұрын
WOW MA È BELLISSIMA 🤩🤩🤩
@nicolatalin5432 Жыл бұрын
@Geopop secondo voi è possibile usare questa nuova tecnologia con la mobilità elettrica esempio automobili, treni e aerei?
@boomerLXX Жыл бұрын
Se non l'avete già fatto potete fare un video su Vinicunca, la montagna arcobaleno?
@Tonaus70 Жыл бұрын
Potranno essere usate per la trazione?
@pathos48 Жыл бұрын
Penso che il termine nucleare vada bene, perché, anche se non usano la fissione ma il decadimento spontaneo, comunque è energia nucleare. Mi chiedo se funzionino come le batterie usate sulle sonde spaziali, cioè usando delle termocoppie per produrre elettricità dall'aumento di temperatura provocato dai decadimenti o se catturino gli elettroni (o altre particelle cariche), tipo i contatori Geiger.
@robertomazzoni1955 Жыл бұрын
E perché non usarle x le auto elettriche?😊😊😊 Grazie