Ottimo video e ottimo il tuo punto di vista. Queste fotografie mi hanno fatto ricordare perche anno fa ho smesso di frequentare circoli fotografici. Il 99,9% sono solo fotografie spazzatura. Migliaia di euro per attrezzature e poi fare fotografie assolutamente inutili. Fotografie che tempo 1 frazione di secondo si dimenticano. La maggior parte tecnicamente son perfette ma sono super piatte. Non trasmettono nulla. Io consiglio sempre piuttosto di spendere 1000 euro in un inutile nuovo obiettivo di spendere quei soldi in mostre o in libri ma non tecnici ma di grandi fotografi. Con quella cultura e non con un nuovo obiettivo si fanno belle foto. P.s. il tuo discorso sulla firma delle foto hai ragione al 100%. Vedo una foto con la firma son qjasi sicuro che quella foto la trovo su juza forum
@GianlucaBocciАй бұрын
Attenzione. Anch'io uso il termine "foto inutile". Ma lo uso in modo provocatorio, per spingere a riflettere sull'effettiva utilità di una fotografia. Non si deve però dimenticare che una foto ricordo, come il classico selfie con la morosa, ha una sua utilità, ovvero quella del ricordo. Quindi se si spendono migliaia di Euro di attrezzature ma almeno ci si porta a casa un bel ricordo, non sono comunque soldi buttati.
@MegauploadforeverАй бұрын
Che bel format, ogni tanto una sacrosanta pausa dagli argomenti tecnologici, guardare il risultato più che lo strumento che l'ha creato.
@RiccardoBella995Ай бұрын
Ottime considerazioni fotografiche che hai detto si avrei fatto la stessa cosa e considerazione tua Gianluca su quelle foto delle persone che ti hanno inviato e le avrei modificato come hai detto te Gianluca Ottimo video come sempre grande Gianluca 😊
@CesareFerrari667Ай бұрын
9:00 finalmente qualcuno che la pensa come me e lo dice chiaramente :)
@gualtieromeloni9559Ай бұрын
L'educazione abbinata alla preparazione professionale nel commentare le foto è rarissima. Sempre un piacere ascoltarti e guardare i tuoi video
@vittoriotempestiАй бұрын
grande gianluca. ne esistessero youtuber come te. un saluto da vittorio
@poliandrea86Ай бұрын
Grazie mille Gianluca per la lettura delle foto e i preziosi consigli.
@salvatorericotta9978Ай бұрын
Grazie per i tuoi consigli, condivido in pieno le tue analisi di ogni singolo scatto, ho notato che al 90 percento il soggetto è sempre centrale, complimenti agli autori e di nuovo grazie
@robrama1Ай бұрын
Ciao Gianluca e buon anno e complimenti per il tuo canale che seguo da anni. So che tu sei amico di Maurizio e Elena di Audiofilando, sai come mai sono letteralmente spariti ? Spero non sia successo niente di preoccupante. Seguivo anche loro da anni e mi dispiace davvero tanto non siano più presenti. Grazie e ancora complimenti 👍
@GianlucaBocciАй бұрын
stanno bene, solo una scelta personale di staccarsi dai social.
@robrama1Ай бұрын
@ Ah ok grazie.. l’importante è che sia tutto ok
@MiklainnenАй бұрын
Ciao Gianluca, che ne pensi di fare un corso online a puntate, qui su youtube, sull'ABC della fotografia? Come lo faresti a un Ragazzo/a di 14 anni, ma che alla fine del percorso sa come, dove e cosa fotografare. All'inizio gli Iso, gli Stop, il Diaframma, i Tempi, il Bianco...è un pò tutto un casino. Ciao. Michele da Padova.
@GianlucaBocciАй бұрын
fattibilissimo, faccio corsi di fotografia da ormai quindici anni, ho già le slide pronte, devo solo capire come proporlo, se come video classico oppure come live coinvolgendo anche il pubblico!
@MiklainnenАй бұрын
@@GianlucaBocci Per me video classico lez.1 e poi, ma dopo un po di sedimentazione la live su lez.1...., per capire come reagisce il pubblico. In pratica come a scuola (ma più divertente): il Prof. fa la lezione, gli Studenti vanno a casa...studiano e poi si torna qui per i chiarimenti. Lez.1 Chat.1 Lez.2 Chat.2....etc etc.Ciao e grazie.
@lucabastianello9830Ай бұрын
Pensavo che fossi diventato uno space marines dalla copertina, cercavo di capire che capitolo fosse^^
@NeosalixАй бұрын
Soggetti abbastanza scontati 😮
@GianlucaBocciАй бұрын
spiegati meglio, questo tipo di video serve per discutere insieme, un giudizio generale buttato là non aiuta particolarmente!
@mick3536Ай бұрын
sulla casa non so, il fatto che sia sospesa tra il bianco e l'azzurro in modo centrale da' una sensazione di mistero maggiore
@giamma2112Ай бұрын
Mi piacerebbe una tua recensione sul primo numero di Città del Mondo di National geographic
@GianlucaBocciАй бұрын
in passato ho parlato di libri di fotografia, puoi recuperare i tre episodi partendo dall'ultimo: kzbin.info/www/bejne/oJPVYnuQp7CFjpY
@alfabravofilmАй бұрын
Ti sei messo in una bella impresa... Sono venuto perché mi è stato riferito che c'erano i cipressetti delle Crete Senesi. Forse non lo sai ma quel luogo con la strada sinuosa, costeggiata dai cipressi, è Baccoleno, dove ho accompagnato, a suo tempo, un carissimo amico Nikonista che abbiamo in comune. Mettiti d'accordo con lui e ci organizziamo per andarci tutti assieme... chissà, nelle Crete, potresti scoprire una vocazione da paesaggista. P.S. I cipressi non rilasciano liberatorie di sorta...😀😀🤭
@GianlucaBocciАй бұрын
devo tornare sicuramente almeno un paio di volte in Toscana quest'anno, quindi magari un giretto nelle Crete Senesi ci capita... ma più per la cucina che per gli scorci paesaggistici! 😀
@alfabravofilmАй бұрын
@@GianlucaBocci Sei un epicureo...😀😀😀Dovresti cibarti di storia e cultura e appagare la vista con gli scorci mozzafiato che offrono le Crete. Tutt'al più assaporare un rametto di cipresso o fare un po' di digiuno presso l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore...😎Dato però che sei amico di Riccardo B. e mi sei simpatico, se vieni, ti accompagnerò a visitare una cucina, come chiedi, dove potrai sbizzarrirti a fotografare tegami, pentole e mestoli.😂A parte le facezie, mettiti d'accordo con Riccardo e fatemi sapere.😊
@bagsfotoАй бұрын
Proverò anche io a farmi distruggere 😅
@GianlucaBocciАй бұрын
daje!
@ferry5620Ай бұрын
Sarei interessato a partecipare, ma per motivi pratici non potrei chiedere la liberatoria ai soggetti. Nel caso per esempio delle foto mostrate nel video del party, dove ci sono molti soggetti, in quel caso è stata chiesta la liberatoria di tutti? io avrei dei ritratti di persone singole , magari anche con del pubblico dietro con visi riconoscibili ,ma che non posso contattare, come faccio?
@GianlucaBocciАй бұрын
a me basta che firmi il documento scaricandomi da ogni responsabilità, per il resto solitamente quando fotografi in eventi pubblici e non c'è un soggetto principale protagonista la liberatoria non è assolutamente necessaria.
@georgelucas5584Ай бұрын
Mi è venuto mal di pancia letteralmente a vedere certa post produzione (e alcune volte a non vederne propria)
@GianlucaBocciАй бұрын
la postproduzione fatta bene dovrebbe essere quella che non si vede anche quando c'è!
@georgelucas5584Ай бұрын
@ intendevo che alcune foto ne avevano bisogno di una post produzione ma non ne avevano subito. Un po’ come hai detto anche tu nel video.
@andrea.sperelliАй бұрын
se uno vuole mettere un logo... che lo metta, e chissenefrega di tutti i pipponi si no ma....
@GianlucaBocciАй бұрын
non sono pipponi, ma spunti per ragionare su come rendere più efficace il proprio linguaggio fotografico, poi ovviamente ognuno fa quello che vuole, anche nel mio libro c'è il capitolo "fregatene"!
@andrea.sperelliАй бұрын
@@GianlucaBocci è proprio il classico pippone
@SimoneSabatiniАй бұрын
se appena apri la foto il primo posto dove ti cade l'occhio è la firma allora c'è un problema. Non è esattamente un pippone. Come comprare un'auto nuova e rigarsela da soli per disincentivare i ladri a farsela fregare.
@andrea.sperelliАй бұрын
Continua ad essere un pippone, non è come rigarsi la macchina che denota disturbi mentali pesanti… è al limite come mettere un adesivo magari anche di pessimo gusto ma tant’è… contento lui