🏍 AGGIORNAMENTO 07/03/2021 - 4 uscite in totale (Galliano, Pomposa, Bikarting, Franciacorta) all'attivo in meno di un mese, quasi 3 ore e mezza di funzionamento motore, + di 300 giri completati e prova al banco PERFETTA ! Continuo con il long run e vediamo come si comporta sulla durata, ma per ora è decisamente approvato ! 🏍 AGGIORNAMENTO 25/02/2021 - Lunghissimo test eseguito su quasi 100 giri e... il collettore è ancora li perfettamente funzionante !
@marcofieri94734 жыл бұрын
Complimenti, bel video tecnico e autorevole, ho imparato molto dai tuoi video. Ti considero un guru della stampa 3D!!!
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Marco!
@micheledicati4 жыл бұрын
Bel video! In effetti finalmente un'applicazione reale di una stampa tecnica! 👍
@Help3d4 жыл бұрын
In realtà anche in altri video avevo fatto vedere delle applicazioni pratiche :)
@micheledicati4 жыл бұрын
Mi sa che me li sono persi... Però da motociclista apprezzo sempre il rumore del motore!
@Help3d4 жыл бұрын
Che motociclista sei se parli di RUMORE del motore ?? E' un canto :) :)
@micheledicati4 жыл бұрын
@@Help3d vero anche questo! 😂
@fabriminal4 жыл бұрын
Grande! sarebbe molto interessante vedere il processo della progettazione da 0
@Help3d4 жыл бұрын
Assolutamente, i Patrons hanno espresso un grande consenso e quindi uno dei prossimi video farò vedere come disegnarlo da zero (molto semplice in realtà.. ! )
@matteo72954 жыл бұрын
Grande! Mi piacerebbe molto vedere altri tuoi video di stampa 3D applicati al mondo delle 2 ruote 💪🏻
@Help3d4 жыл бұрын
Tipo questo ? help3d.it/episodio-1-stampa-con-piraz/
@matteo72954 жыл бұрын
Questo lo avevo già visto lo scorso anno e come sempre è un piacere ascoltare e vedere i tuoi video!
@kingkarl22173 жыл бұрын
Sei veramente bravo complimenti✊🏻
@Help3d3 жыл бұрын
Grazie !
@sergiuandronache87624 жыл бұрын
Sempre sul pezzo, sempre video interessanti. Sinceramente non ho mai avuto moto ma la stampante 3d mi ha appassionato tanto.
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Sergiu !
@giuseppemiceli68034 жыл бұрын
Bellissimo video, sarebbe bello vedere altri video così
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Giuseppe !
@rollermaux2 жыл бұрын
Il canto del due tempi e' impareggiabile....a distanza di eoni ancora sogno il suono del CR 500 .
@Help3d2 жыл бұрын
Si ma i 500 2t fanno categoria a parte. Esprimono nervosismo e ignoranza anche da spenti 😅
@basketbadia19784 жыл бұрын
Giusto per contestualizzare le soluzioni, quando si analizzano dei casi di studio sarebbe bello avere un indicativo dei prezzi per le varie soluzioni analizzate. Dal punto di vista dell'utente è difficile capire quale soluzione sia meglio di altre se non guardando il mero costo del pezzo, quindi, anche una stima grossolana (materiale, ore di stampa e progettazione), aiuta a decidere tra le varie tecnologie. Video ottimo e argomento interessantissimo, vedremo gli sviluppi.
@Help3d4 жыл бұрын
Ciao Luca. Sono discorsi più delicati perchè la progettazione dipende dalle capacità del singolo e dalle possibilità (vedasi scanner e software specifici). Quanto alle varie tecnologie parli solo del mondo 3D o anche CNC ? Perchè rispetto al mondo CNC qui il costo di produzione è nettamente inferiore, parlo di ore uomo/CAM , ore macchina e un cubo di alluminio dal quale ricavare il tutto !
@MadeinFazio4 жыл бұрын
Fantastico 🤩 dovresti provarlo su un banco prova per vedere se fa un minimo di differenza per la fluidodinamica e il fatto che magari resta più freddo
@Help3d4 жыл бұрын
Tutto già in programma ovviamente :) . Dovevo però capire se il materiale era ok per proseguire con i test !
@alefra746 Жыл бұрын
Ciao sono Alessandro. Esiste un metodo per ricreare i collettori di aspirazione tipo Cagiva Mito, Gilera etc? Erano in gomma e dopo tanti anni tendono a creparsi. Grazie mille
@Fabio.19863 жыл бұрын
🤔 interessante il fatto che tende a dissipare il calore! riprogetterei il collettore, lo riempirei di alette di dissipazione, tante fini, longitudinali! Ma che non partano dalla flangia! Lascerei uno spazio di circa 2 mm tra alette e flangia! Per calcolare la lunghezza delle alette ti puoi aiutare installando 2 sonde temperatura che potresti porre momentaneamente sul carburatore e sulla testa! Bel filmato!
@Help3d3 жыл бұрын
Già fatto anche quello ;)
@astolfigiuliano4 жыл бұрын
Ciao , ti faccio i complimenti oltre che per i tuoi lavori ( sempre impeccabili e professionali) anche per la tua passione . Per la mia minimoto ho stampato a filo un portafiltro con un iride regolabile ( ruotando una ghiera si apre o si chiude il passaggio dell'aria) che mi è stato molto utile per ridurre i tempi nella carburazione , e al veriare delle condizioni atmosferiche con una piccola correzione aggiusti subito la carburazione. Complimenti ancora.
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Giuliano ! Effettivamente per il 2T è una manna dal cielo oltre alle varie regolazioni di getti, aria minimo ecc ecc. Che materiale hai utilizzato ? Nelle mini/midi in alcuni casi c'è veramente poco spazio, qui sulle pit in confronto è una nave !
@astolfigiuliano4 жыл бұрын
Ho usato del semplice pla caricato al carbonio e , effettivamente lo spazio è davvero poco ma ci sono stato lostesso. Seguo i tuoi tutorial di fusion360 che mi sono stati utilissimi. Ciao e complimenti ancora.
@astolfigiuliano3 жыл бұрын
Ciao Andrea , vorrei chiederti un consiglio : premetto che come software uso "SLIC3R" , vorrei stampare un aliante radiocomando in LW-PLA ed ho letto che visto l'aumento di volume che ha il materiale dopo l'uscita dal nozzle bisogna compensare l'effetto variando il parametro del "FLOW" vorrei sapere come devo agire su SLIC3R . Grazie , sei mitico. Ciaoooo
@Help3d3 жыл бұрын
Extrusion multiplier
@astolfigiuliano3 жыл бұрын
Grazie 1000
@hertz19844 жыл бұрын
Spettacolare Piraz! Mi fai venire voglia di comprare una stampante SLA.
@Help3d4 жыл бұрын
bit.ly/scopri-form-3 con una Form3 fai miracoli, garantisco !
@hertz19844 жыл бұрын
@@Help3d Questo non mi aiuta a contenere la mia maniaaa!! XD XD XD (grazie ancora)
@abassign2 жыл бұрын
Ottimo test, grazie :)
@Help3d2 жыл бұрын
Grazie !
@Carmy_Top3 жыл бұрын
sarebbe da provare a renderlo ancora più dissipante con delle alette, da quel poco che ne so di flussi di aspirazione la migliore sezione per il passaggio dei gas è di tipo ellittica.. comunque i miei complimenti! è grazie ai tuoi video che ho imparato a stampare in 3d!!
@Help3d3 жыл бұрын
Grazie Carmelo ! Una delle prossime versioni avrà infatti delle alette per la dissipazione :)
@keppo874 жыл бұрын
Grandissimo video fantastico cosa darei per avere le tue capacità!!! E soprattutto grande passione spero non la lanci come faccio spesso io ahahah!!! Ho molto amici che corrono nel 12" che sicuramente ci avrai corso contro!! 💪💪💪
@Help3d4 жыл бұрын
Ehhh ho buone doti di lancio in realtà !!
@keppo874 жыл бұрын
@@Help3d hahahaha dajeee!! Allora siamo uniti tutti dallo stesso "San lanciatore" perché dal video la tua pit sembra immacolata!! 🤣🤣
@Help3d4 жыл бұрын
Ci credo era la prima uscita!! Ma era già stata lanciata qualche minuto prima 😂
@keppo874 жыл бұрын
@@Help3d ahahahha al top allora!! Incigniata subito!!! Così a fa 💪💪 daje magari na volta allora c vedremo pure dal vivo!! E grazie ancora per tutte queste nozioni che ci dai ogni volta! ❤️
@diegogarini58714 жыл бұрын
Grande Andrea, sei sempre un passo avanti 😊 👏👏👏
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Diego !
@rick75824 жыл бұрын
Io ho disegnato un collettore dalla cassa filtro ad un carburatore con del semplice pla😅 e sembra impossibile ma regge! Non sembra raggiungere temperature elevate, forse perché è esposto all’aria. Devo dire che è stato un macello disegnarlo da zero per via dei raggi di curvatura e misure particolari ma ce l’ho fatta! Grandi soddisfazioni con la stampa 3D e disegno cad ovviamente 😉 ottimo video molto interessante Piraz! Farai qulcosa anche con i filamenti in carbonio?
@Help3d4 жыл бұрын
Occhio al PLA in quei contesti, ok che è molto versatile ma non ne abusiamo : ) :)
@Elio-mm2pd3 жыл бұрын
Video stupendo...tutti i tuoi video sono utili e oro colato per gente alle prime armi su questo settore...ma l'applicazione fisica di tutto ciò che fin ora era solo materiale teorico puo essere un condimento in più da nn sottovalutare...anzi...grazie ancora per la tua dedizione in tutto ciò...p.s. avevo una Bucci F4...mi pento di nn averla tenuta😂
@Help3d3 жыл бұрын
Dai che dalla F4 ne è passata di acqua sotto i ponti ! Corri a riprenderla :)
@Elio-mm2pd3 жыл бұрын
@@Help3d mi piacerebbe tornare a girare in Pit...ma la moneta è investita in altro...piccola richiesta...stampare un carburatore con sistema Lectron...è fattibile...? Vedo che ottieni risultati eccellenti dalle tue stampe...in più sai gestire molto bene la progettazione...so che puoi farcela💪
@jadertiozzopezzoli28464 жыл бұрын
Ciao Piraz sono estasiato. Pensa che io ho comprato la stampante 3d per costruire modellini di motori da far vedere ai ragazzi a scuola. Sono assolutamente interessato ad altri video dove spieghi come fare con i piani delle mesh e anche come disegnare a livelli più avanti. Ora mi toccherà comprare una stampante a resina ;-) ma prima devo consumare il tpu che mi hai venduto :-) ciao
@Help3d4 жыл бұрын
Con calma e pazienza si fa di tutto e di più ! Considera che il manicotto è proprio nel materiale che hai acquistato :)
@jadertiozzopezzoli28464 жыл бұрын
@@Help3d Infatti. E' che la passione è tanta e tu coi tuoi video ci stuzzichi troppo ;-)
@mirkopivari57754 жыл бұрын
Interessantissimo come progetto... Sarebbe interessante anche provare a progettare e stampare un pacco lamellare con questa resina
@Help3d4 жыл бұрын
Certamente ! Non ho motori 2T a disposizione ma tecnicamente è possibile
@A_b_i_e_L4 жыл бұрын
Mi sono fatto l'idea che sia molto rigido, non so quanto durerebbe a frequenze così elevate. Non sarebbe comunque il primo pacco lamellare a rompersi 😁
@pedgarage4 жыл бұрын
Top, molto interessante 👍🏻 (Dai un occhio a perchè le palline da golf hanno le fossette in superficie 😉)
@Help3d4 жыл бұрын
Perchè sono belle da vedere ? 😂 Scherzi a parte tutte queste cose verranno studiate a parte con simulazioni
@EnricoMaz4 жыл бұрын
Molto interessante la scansione. sarebbe ottimo qualche video.
@Help3d4 жыл бұрын
Arriverà !
@democesano3 жыл бұрын
Ottimo lavoro ma soprattutto molto interessato al risultato finale in quanto possessore di pitbike, e curioso per evnutali acquisti
@Help3d3 жыл бұрын
Ciao Davide, proprio ieri la terza uscita con altri 100 e passa giri... tutto perfetto !
@democesano3 жыл бұрын
@@Help3d quindi poi eventualmente disponibile per acquisti
@Help3d3 жыл бұрын
Vedremo
@Albacorse3 жыл бұрын
Ciao sono molto interessato... C'è un modo per contattarti? Anch'io vorrei fare questo tipo di lavori... Vorrei capire bene cosa mi serve
@davidciuti62393 жыл бұрын
Ciao, perchè non provi a fare la superficie interna del collettore come la superficie esterna delle palline da golf?😎
@Help3d3 жыл бұрын
Leggi gli altri commenti :) il trattamento interno è già in previsione nella V2 !
@rosariokaffieri7215 Жыл бұрын
Ciao se ti mando un collettore, della Cagiva w12 , lo puoi riprodurre, quanto mi costa ?
@LePhone6203 жыл бұрын
Non hai paura che il manicotto in tpu si tronchi? Causa sforzo nel senso dei layer? Comunque bellissimo video ne aspetto altri!
@Help3d3 жыл бұрын
Il TPU ha una adesione tra i layer imbarazzante... :)
@pasqualecavaliere1416 Жыл бұрын
Bravo sei fantastico. Nel montare il pezzo stampato in 3d, sicuramente hai dovuto serrare energicamente i quattro perni.... Se si serra molto forte, si spacca tutto???
@Help3d Жыл бұрын
Se il pezzo è perfettamente piano non crepa
@stefanosonzogni44424 жыл бұрын
Ottimo materiale, guardando la scheda tecnica non trovo la temperatura di transizione vetrosa. Sapete darmi indicazioni?
@Help3d4 жыл бұрын
Parli della HDT ? Perchè la Tg solitamente non è espressa su queste schede tecniche
@stefanosonzogni44424 жыл бұрын
@@Help3d si, mi riferisco proprio alla Tg (D7028). Non tutti i data sheet materiale infatti riportano questo dato purtroppo...
@Help3d4 жыл бұрын
Non è riportata confermo
@emilie19773 жыл бұрын
Visto che spazio ne hai e quella zona aria ne prende, perché non gli fai qualche aletta di raffreddamento?
@Help3d3 жыл бұрын
Come scritto nei commenti precedenti, sarà presente nella V2 !
@emilie19773 жыл бұрын
@@Help3d ottimo video! Spiegato perfetto, interessante. Grazie
@Makerspace9874 жыл бұрын
André ci parlerai mai dello scanning 3d in generale? E come si integra con fusion 360?
@Help3d4 жыл бұрын
Ho in programma una bella recensione di uno scanner 3D. Quanto all'integrazione con Fusion 360 lo tratterò in uno dei prossimi video
@Makerspace9874 жыл бұрын
@@Help3d BIG
@chimera8334 жыл бұрын
Video davvero interessante e dai contenuti di livello, complimenti Piraz! Concordo con gli altri riguardo la parte della scansione 3d e la parte di fusion, ad ogni modo, sei un istigatore di scimmie, sappilo! P. S. Da motociclista ed ex pistaiolo... Tanta roba la pitbike!
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie !
@Enodavide853 жыл бұрын
Sei un grande! Davvero... In Piemonte si dice "u fa el bec a n'ausel" ovvero uno che è in grado di riprodurre il becco di un uccello!
@Help3d3 жыл бұрын
Grazie Davide !
@lucachianese78583 жыл бұрын
Video molto interessante....per curiosità, quanto materiale hai utilizzato per realizzarlo (compreso supporti) ?
@Help3d3 жыл бұрын
Ciao Luca, a singolo collettore sei sui 45 ml supporti inclusi
@marcotorsiello32924 жыл бұрын
Video molto curato come al solito. Mi piacerebbe saperne di piú sulla scannerizzazione in 3d e sulla lavorazione dei file nel cad
@Help3d4 жыл бұрын
Ciao Marco. Assolutamente, magari possiamo farlo in una live anche !
@marcotorsiello32924 жыл бұрын
@@Help3d si, non sarebbe male
@francescobianchi58123 жыл бұрын
Perché non provi a fare un collettore lamellare per vespa ?
@Help3d3 жыл бұрын
Perchè non ho una vespa :)
@QUINZIO9544 жыл бұрын
Ciao Andrea, quando ad Adria? 👍👍👍
@Help3d4 жыл бұрын
Ciao Gualty ! Quando si decidono a tirare fuori date... ma in settimana andremo al Bikarting a S.Giorgio, ti faccio sapere quando !
@QUINZIO9544 жыл бұрын
@@Help3d ok fammi sapere. Ciao
@gavinobikereddu15894 жыл бұрын
Il video cade a fagiolo... volevo mettere i filtri aria a cono al posto del airbox, che tipo di filamento mi consigli di usare?
@Help3d4 жыл бұрын
Dipende dal calore in zona, parti con PETG per i prototipi e poi vai su un PACF
@CorsaGSi16V Жыл бұрын
Ciao sarebbe interessante vedere come hai studiato il collettore su CFD. Che software hai/hanno usato non mi sembra quello di Autodesk
@Help3d Жыл бұрын
Ansys
@Makerspace9874 жыл бұрын
Grande Andrea .. ora aspetto di sentire i soliti "dal Brico facevi prima..." O "la stampante non ce la fa" ...
@Help3d4 жыл бұрын
naaaa non penso si palesino !
@paolodetailing4 жыл бұрын
Ciao Andrea. Bellissimo video come sempre. Una domanda: la stampante 3d che hai usato non è proprio economica. Come velocità di stampa può essere comparata ad una Elegoo saturn con monitor 4k mono? Lo so che sono due tecnologie diverse ma la mia è solo curiosità. Ciao grazie
@Help3d4 жыл бұрын
Sono due tecnologie diverse quindi non comparabili ! Ma se parli solo di pura velocità di stampa una DLP in genere è più veloce su molte parti nello stesso piatto. Ma tutto dipende dalla resina e dai tempi di esposizione e dalla potenza dell'LCD.
@paolodetailing4 жыл бұрын
Immaginavo! Grazie per la risposta
@82giuse3 жыл бұрын
Grande! una sola domanda: come differenza di peso a quanto siamo rispetto ad un classico collettore in metallo?
@Help3d3 жыл бұрын
Non li ho pesati ma quello in 3D pesa circa 50 gr o poco più !
@xpepeimx Жыл бұрын
Secondo te si potrebbe fare anche in tpu? In una minimoto dove non va direttamente in testa ma nel carter lamellare?
@Help3d Жыл бұрын
Si è possibile ma va sigillato altrimenti tira aria e rovina la carburazione
@vittoriorosi85244 жыл бұрын
Ciao Andrea! non possedendo una stampante a resina, bensì a filamento, per stampare collettori uso il PETG, dopodiché lo bagno di resina. Ovviamente non sono soluzioni permanenti, ma lo trovo mooolto utile e soprattutto economico per fare le prove al banco. Il pezzo definitivo lo faccio fare in alluminio. Ma attenzione, non perché non mi fidi della stampa a resina, ma perché non riesco a controllare la temperatura della miscela in entrata.
@Help3d4 жыл бұрын
Ovviamente ci vogliono i materiali piú adatti ma ricorda una cosa fondamentale... La scheda tecnica ti fornisce dei valori ma poi è la pratica a rispondere !
@ale22X4 жыл бұрын
Ciao Andrea, bellissimo video! Secondo te con una stampante a filo si potrebbero realizzare dei cornetti d’aspirazione? (Volevo provare a realizzarli per il mio Gsx r) se si che materiale consiglieresti?
@Help3d4 жыл бұрын
Cornetti di aspirazione si, prendi un materiale resistente alla temperatura e agli idrocarburi. Valuta una PACF oppure anche un PETG basta alle volte !
@Gasrovescio4 жыл бұрын
domanda , volessi stampare ad esempio supporti da moto per GPS /talafono oppure distanziatori per mono ammortizzatori per moto, posso utilizzare stampe a resina ? e che resine usare ?
@Help3d4 жыл бұрын
Per i supporti crono basta e avanza una stampante FDM. Con PETG non sbagli. Per i distanziatori mono la vedo più delicata, MOLTO più delicata. In quel caso preferirei sempre la parte al CNC
@SalvoMog3 жыл бұрын
Bel video grandeee
@Help3d3 жыл бұрын
Grazie Salvatore!
@alessiopatrizi87864 жыл бұрын
aspetto i prossimi video!!
@Help3d4 жыл бұрын
Iscriviti al canale e ti arriveranno le notifiche :)
@alessiopatrizi87864 жыл бұрын
@@Help3d già iscitto da un bel po'!!
@metalwood31534 жыл бұрын
Sei un grande piraz
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Pippo !
@crucianimassimo3 жыл бұрын
al posto della resina un filamento che potrebbe essere equivalente come resistenza?
@Help3d3 жыл бұрын
Stampabile con stampanti economiche no ;)
@Davide-il3ou3 жыл бұрын
Ciao, volevo chiederti se le resine formlab sono utilizzabili anche su altre stampanti sla/lcd
@Help3d3 жыл бұрын
Teoricamente si ma bisogna essere in grado di profilarle. In genere la formulazione è specifica per una laser a 405 nm e relativa potenza, con le LCD/DLP tutto cambia
@fioreenzogrillo96794 жыл бұрын
Ciao , potresti indicarmi uno scanner 3d ? Dovrei rilevare dei componenti meccanici di dimensione max di 40 cm. Il dettaglio mi basta già quello che vedo nel tuo video. Ti ringrazio! P.s. Complimenti per il tuo canale.🤙
@Help3d4 жыл бұрын
Ciao Enzo, hai un budget sostanzioso vero ? Scherzi a parte se ti interessa un preventivo di uno scanner professionale contattami a info@help3d.it che ti mando due prezzi. Ciao ciao
@nuovovideo3 жыл бұрын
Secondo te potrebbe andare bene il materiale per stampare un serbatoio? O si scheggia come la resina
@Help3d3 жыл бұрын
Tenere tiene... Ma per un serbatoio di cosa?
@nuovovideo3 жыл бұрын
@@Help3d tipo una moto da rally serbatoi supplementari.
@Andreazzo3 жыл бұрын
Bella sperimentazione! Per curiosità, ma la resina caricata va trattata in modo speciale durante la stampa per evitare la precipitazione, in questo caso, della parte di vetro? Nel senso, i primi layer meno "carichi rispetto gli ultimi per effetto della precipitazione
@Help3d3 жыл бұрын
Non serve, la resina viene mescolata ad ogni layer e non ci sono problemi di precipitazione !
@Andreazzo3 жыл бұрын
@@Help3d "effetto ventosa" quando si alza il piatto di stampa quindi... È proprio una tecnologia che mi attrae
@Help3d3 жыл бұрын
@@Andreazzo con Form3 nessun effetto ventosa!
@Andreazzo3 жыл бұрын
@@Help3d addirittura ha il mescolatore? Wow
@lucalauro_4 жыл бұрын
Potresti pensare di dividere il flusso di miscela uscente dal carburatore in 2 o più "condotti" di lunghezze/forme diverse per omogeneizzare la portata e ridurre l'energia persa nella fase iniziale di aspirazione (quando il pistone inizia a scendere deve vincere l'inerzia dell'aria per iniziare ad aspirarla). vedasi l'esempio degli impianti di scarico delle F
@Help3d4 жыл бұрын
Qui si sale di complessità, forse troppa vista l'ignoranza di questi motorelli !! Lo farò comunque presente a chi mi seguirà per il CFD, grazie per lo spunto !
@emanuelec.59213 жыл бұрын
Ciao. vorrei stampare un pezzo simile ma con stampante a filamento, non resina, per una modifica sulla moto. Il pezzo starà a contatto con la benzina. posso usare il petg?
@Help3d3 жыл бұрын
Come detto nel video la stamoa FDM non è indicata per questo tipo di componenti
@emanuelec.59213 жыл бұрын
@@Help3d per quale motivo?
@MarcoM19792 жыл бұрын
E' possibile realizzare un collettore per il carburatore con una stampante a filamento e nel caso quale materiale dovrei usare? Grazie
@Help3d2 жыл бұрын
Non è indicata la stampa a filamento
@MarcoM19792 жыл бұрын
@@Help3d non è indicato perché non ci sono i materiali o per la precisione nella realizzazione del pezzo?
@Help3d2 жыл бұрын
Se fai caso lo dico nel video ;)
@MrVaro952 жыл бұрын
Ciao li state ancora testando? Li producete? Se si sarei interessato per un Mikuni vm26 montato su un yx grazie
@Help3d2 жыл бұрын
No non li produco ;)
@MrVaro952 жыл бұрын
@@Help3d peccato grazie comunque
@francesco-cy4ec3 жыл бұрын
Ciao, esistono stampanti 3d sla che costano meno di questa, che stampano questa resina?
@Help3d3 жыл бұрын
Questa resina è specifica per la Formlabs non ho idea se qualcun altro abbia provato a stamparla altrove
@carloblumer44454 жыл бұрын
Figata complimenti!
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Carlo !
@musicempire32864 жыл бұрын
Puoi fare lo stesso test con fdm ? Tpu 98a può funzionare? Grazie Sergio
@Help3d4 жыл бұрын
Già spiegato nel video, nei test fatti non abbiamo avuto buoni risultati !
@rudyfantinato25164 жыл бұрын
Molto bravo.
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Rudy !
@Stefano_B.11 ай бұрын
Ciao Andrea, se avessi voluto stampare questo prodotto con fdm, quale filamento sarebbe stato più adeguato? Da quel che so il PLA non dovrebbe avere troppi problemi con il passaggio della benzina. A livello di resistenza meccanica forse sarebbe meglio petg o asa? Ti chiedo ciò perchè vorrei stampare un adattatore per un filtro aria, quindi non ho problemi di temperature troppo elevate ma ci saranno sicuro particelle di benzina nebulizzate dal carburatore più i vapori olio provenienti dal ricircolo. Non ho una stampante chiusa quindi stavo pensando a pla, petg e arrangiandomi un pò volevo provare l'asa. Se mi sapessi dire, in base alla tua esperienza, quali di questi materiali potrebbe andare meglio mi daresti una grossa mano. Accetto anche suggerimenti riguardo altri materiali possibili, anche se temo che con la stampante aperta non abbia molte alternative. Grazie in anticipo, spero che tu possa essermi d'aiuto.
@Help3d11 ай бұрын
molto semplice... in FDM non si stampano perchè tirano aria ! Devono essere post prodotti. Utilizzi come materiale di base il PPS
@nicolaatzori2711 ай бұрын
@@Help3dche tipo di post produzione andrebbe fatta?
@roccogreco213 жыл бұрын
Una domanda tiene alla benzina?
@Help3d3 жыл бұрын
Il video lo hai visto tutto ?
@marcomastrovito16044 жыл бұрын
Salve, un video che fornice sicuramente ispirazione, tuttavia vorrei suggerire che -a mio parere- collettore in resina resta più freddo a causa della minor conducibilità termica della resina rispetto all'alluminio, per cui il calore della testata non risale lungo il collettore. Questo potrebbe portare dei piccoli sul benefici sul fattore di riempimento (e magari il personal-best ;-)) Il fatto che però il collettore asporti meno calore dalla testata significa anche che la temperatura in corrispondenza della guarnizione flangiata dello stesso potrebbe essere più alta di quello che ti aspettavi. Suggerirei di controllare tale parte e nel caso pensare a delle alettature locali per disperdere il calore e non avere sorprese. Mi farebbe piacere un feedback, nel caso utilizzassi il suggerimento. Grazie per gli interessanti informazioni e per gli spunti che fornisci.
@Help3d4 жыл бұрын
Ciao Marco. In realtà la parte bassa si scalda bene come quella in alluminio. Alle alette ci avevo già pensato e infatti la V2 ne presenta una sorta. Fenomeni di Vapor Lock non ne abbiamo nemmeno con quelli in alluminio. Per i prossimi test con termocamera farò le prove con un distanziatore in bachelite classico, devo solo raccordarlo al basamento, però al momento l'intento era dire "funziona o no ?" . Ho scoperto che funziona e pure bene, ora non resta che indagare su quanto può migliorare la fluidodinamica al banco prova quando andiamo a flangiare. Oltre al fatto che 120 giri totali non sono pochi ma nemmeno tanti per uscire dall'ambito prototipi... mi aspetto di fare altre 5/6 uscite almeno e tirare le conclusioni
@marcomastrovito16044 жыл бұрын
@@Help3d Direi che il risultato è ottimo, e può solo migliorare con simulazioni e prove al banco. Probabilmente, visto che in alto siete limitati dal regolamento, potrebbe aver senso effettuare simulazioni CFD in transitorio per verificare l'effetto di nuove geometrie del collettore sui parametri di tumble e swirl a regimi medi o medio-bassi, in modo da ottimizzare l'erogazione. In questo caso potreste pensare a restrizioni appositamente studiate per migliorare il riempimento a regimi medi e peggiorarlo agli alti in modo da rispettare i limiti del regolamento senza flangiare. Avrete da divertirvi ;-) tienici aggiornati
@Help3d4 жыл бұрын
Assolutamente, è proprio quello il senso :) . Appena avrò i risultati CFD li confronteremo con il banco per vedere che tutto sia in linea. Poi dopo alla fine sono motorelli cinesi da 400€, miracoli non ne possiamo fare ! Però ottimizzare la coppia e l'erogazione tarpando le ali al motore quello si...
@alessandroamedeoalvisi30254 жыл бұрын
Ciao Andrea, per quanto riguarda le dimensioni rispecchiano esattamente il disegno o hai dovuto dare una percentale da slicer? P.s. a quanto tieni il gioco punterie della pit?
@Help3d4 жыл бұрын
Sballa di 0.1 mm 0.15 max ! Punterie? Su motore stock 0.1 aspirazione e 0.15 scarico
@alessandroamedeoalvisi30254 жыл бұрын
Allora sembra ottimo, pensi di farci anche la trombetta?
@Help3d4 жыл бұрын
Basta anche fdm per la trombetta
@alessandroamedeoalvisi30254 жыл бұрын
Fdm gia sono state fatte e rifatte, era interessante fatta come il collettore
@Help3d4 жыл бұрын
Naaa esagerato !! Però lo farò con un'altra resina
@rosariokaffieri7215 Жыл бұрын
SPECIFICO non in plastica ma in alluminio fammi sapere, ho seguito tutti i tuoi video e mi sembri la persona più adatta a questo incarico fammi sapere
@Rocchicillo853 жыл бұрын
scusami ma perché non hai scansionato il collettore originale?
@Help3d3 жыл бұрын
Certo che lo ho scansionato ! Ma in questo ambiente non esiste "l'originale" esiste quello che si adatta meglio al telaio/carbutatore/motore
@beppexx804 жыл бұрын
Mmm mooolto interessante... avrei qualche esperimento da fare per i motori vespa...
@Help3d4 жыл бұрын
Pacchi lamellari per carter Quattrini ? :) :)
@beppexx804 жыл бұрын
@@Help3d io ho carter lamellari malossi 200cc
@marcomarchini60954 жыл бұрын
Sarebbe interessante inserire delle scalanature come nelle canne delle armi e determinare se vorticando nel condotto accelera il flusso.
@gavinobikereddu15894 жыл бұрын
in effetti, non deve essere liscia, ma delle rugosità per poter mescolare meglio aria benzina, al contrario nel colletore di uscita che devono essere completamente lisce per poter accellerare la fuori uscita di gas
@Help3d4 жыл бұрын
Tutto da valutare !
@Koalapazzo4 жыл бұрын
Super interessante
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Danilo !
@TheSPY124 жыл бұрын
2 domande: la sla casalinga con la piu' ampia area di stampa? Esistono resine resistenti almeno quanto il petg?
@Help3d4 жыл бұрын
SLA casalinga non esiste,parliamo di DLP o MSLA con lcd sotto vero? Ricorda che la vera SLA ha un laser s dei galvanometri sotto ;)
@gionatananimobono54404 жыл бұрын
Peccato ad averle scoperte ora certe cose. Da ragazzo andavo in pista con un F-15 Malossi MHR...sarei diventato scemo per stamparmi cose del genere!
@Help3d4 жыл бұрын
Malossi... che bei nomi !
@alessandrofoxint82524 жыл бұрын
Ciao, se ti serve una mano con simulazioni strutturali scrivimi
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie Alessandro !
@ertrullo4 жыл бұрын
grande piraz!
@Help3d4 жыл бұрын
Grazie !
@fabriziocalgaro5233 жыл бұрын
Grande Andrea! Anch'io sto facendo qualcosa di simile ma su una moto da pista, sto provando a replicare le famose "alette" che vedi in MotoGP con stampa FDM però. Volevo chiederti una cosa, ma uno scanner abbastanza economico si trova? Disegnare il profilo della moto per "progettare" l'aletta é un grande lavoro e poi si adatta solo a quel modello di moto, se qualche amico mi chiede di farle anche a lui, dovrei ripartire da zero. Se scannerizzi la carena sarebbe tutto più semplice. Grazie.
@Help3d3 жыл бұрын
Economici ed accurati per qual lavoro no... Se la tolleranza di qualche mm potrebbe andar bene potresti utilizzare un cellulare e la fotogrammetria !
@pic19452 жыл бұрын
Il fatto che dopo 14 giri a canna non si sia scaldato è mooolto interessante...
@Help3d2 жыл бұрын
ancor più interessante è il fatto che sia ancora montato e funzionante dopo un campionato intero !
@pic19452 жыл бұрын
@@Help3d.. Ok posso disegnare un motore su fusion e stamparmelo a casa🤣
@A_b_i_e_L4 жыл бұрын
Bello, bello tutto.....però cambia maccaaanico 😂😂
@Help3d4 жыл бұрын
Torna a correre!
@A_b_i_e_L4 жыл бұрын
@@Help3d shhhhh, novità in vista 😜
@christianiorio81904 жыл бұрын
A chi ha messo il dislike dovrebbe sminchiarsi la mano
@Help3d4 жыл бұрын
😂
@bebet00994 жыл бұрын
Se inizi a venderli, hai gia un acquirente. Ciao
@Help3d4 жыл бұрын
Venderli non lo so, preferisco continuare i test e trovare la geometria ottimale !
@00_Hunter_004 жыл бұрын
Occhio a quel potere dissipante è il desiderio di molti motori racing.
@Help3d4 жыл бұрын
Eh si !
@00_Hunter_004 жыл бұрын
@@Help3d che poi forse non è potere dissipante ma potere isolante..
@actarus74fleed3 жыл бұрын
Per risparmiare un po di alluminio va bene, ma nella durata nel tempo? Uno in alluminio e praticamente eterno.
@Help3d3 жыл бұрын
La durata nel tempo la sto testando personalmente visto che è una nuova applicazione. Al momento tutto perfetto. Nella V2 avrò poi tutta una serie di geometrie che con la CNC sono un po' più difficili da realizzare o comunque non alla portata di tutti.
@actarus74fleed3 жыл бұрын
@@Help3d bravo sempre professionale 😊😊
@gazzinet4 жыл бұрын
Io non ho mai capito come partire da un diametro e finire in un altro..
@Help3d4 жыл бұрын
Loft !
@Lampadina_173 жыл бұрын
è meglio che lo stampi a resina e poi fai lo stampo per colata a ferro
@Help3d3 жыл бұрын
Il senso è vedere se quello stampato resiste tale e quale al fresato