How the Radio in Galena works

  Рет қаралды 24,448

ughetto50

ughetto50

7 жыл бұрын

How the Radio in Galena works

Пікірлер: 97
@soffronitsky
@soffronitsky 3 жыл бұрын
Grazie maestro. I suoi video dedicati all'elettronica e alla radiotecnica sono i miei preferiti. Bravissimo.
@ughetto50
@ughetto50 3 жыл бұрын
Ciao Matteo,grazie.
@roccopompa680
@roccopompa680 7 жыл бұрын
Grazie Luciano per le tue lezioni e vari tutorial, io mi incanto e mi indottrino nel vederti e sentirti spiegare le cose, bravo sempre esauriente ciao
@ughetto50
@ughetto50 7 жыл бұрын
Grazie Rocco,son felice che ci sono persone come te che hanno voglia di conoscenza.
@giorgioguidi9881
@giorgioguidi9881 2 жыл бұрын
Pp
@mariorossi1336
@mariorossi1336 7 жыл бұрын
grazie mille, sia per la celerità, che per la spiegazione, come sempre impeccabile, riesce a rendere comprensibile ogni argomento, tutti questi video sono un patrimonio immenso per la community italiana complimenti e grazie
@ughetto50
@ughetto50 7 жыл бұрын
Grazie Mario.
@fortunatocostantino937
@fortunatocostantino937 7 жыл бұрын
Complimenti, come al solito, sempre chiaro ed esaustivo. Grazie per il tempo che dedichi e per il tuo sapere che metti a disposizione di tutti.
@ughetto50
@ughetto50 7 жыл бұрын
Grazie Fortunato.
@kevinvadagnin7774
@kevinvadagnin7774 2 жыл бұрын
👍😀Ti ringrazio. Argomento spiegato benissimo, ciao
@ughetto50
@ughetto50 2 жыл бұрын
Ciao Kevin, grazie.
@monicasardegna
@monicasardegna 5 жыл бұрын
Grazie, sei straordinario
@ughetto50
@ughetto50 5 жыл бұрын
Ciao Monica,grazie.
@PietroMaker
@PietroMaker 7 жыл бұрын
Come sempre ottimo video molto educativo ;)
@ughetto50
@ughetto50 7 жыл бұрын
Ciao Pietro,grazie.
@giuseppedicara6769
@giuseppedicara6769 6 ай бұрын
Bravo ben spiegato 👍👍
@ughetto50
@ughetto50 6 ай бұрын
Ciao Giuseppe, grazie.
@lenvanbyrne
@lenvanbyrne 7 жыл бұрын
Che bello! Che fascino! Grazie, carissimo!!! Bravissimo! Sono stato ad Arsiera...
@ughetto50
@ughetto50 7 жыл бұрын
Grazie Leonardo,Arsiera antico borgo minerario?
@lenvanbyrne
@lenvanbyrne 7 жыл бұрын
ughetto50 si, in provincia di Belluno, valle di Zoldo. Trovi tutto in Internet
@lenvanbyrne
@lenvanbyrne 7 жыл бұрын
ughetto50 www.dolomiti.org/it/dolomiti-in-estate/trekking-escursioni-passeggiate-nelle-dolomiti/passeggiata-antico-borgo-delle-miniere-val-di-zoldo/
@santinobanzato2560
@santinobanzato2560 6 жыл бұрын
Devo fare i complimenti "Ughetto " sei una sorpresa unica spazzi in lungo e largo e dimostri una modestia non indifferente "Bravo"
@ughetto50
@ughetto50 6 жыл бұрын
Ciao Santino,grazie.
@pietrangelopiras4785
@pietrangelopiras4785 5 жыл бұрын
BRAVISSIMOOO ottimo video, ti seguo anche su facebook... sei grande!!! un abbraccio
@ughetto50
@ughetto50 5 жыл бұрын
Ciao Pietrangelo Piras,grazie.
@antoniocalabrese1601
@antoniocalabrese1601 6 жыл бұрын
Complimenti per la sua bravura!
@ughetto50
@ughetto50 6 жыл бұрын
Ciao Antonio,grazie.
@sandrojosesilvett
@sandrojosesilvett 4 жыл бұрын
Muy Buen Video ! Bravo !
@ughetto50
@ughetto50 4 жыл бұрын
Ciao Sandro,grazie.
@paolobon3947
@paolobon3947 Жыл бұрын
Grazie mille👍🥂
@ughetto50
@ughetto50 Жыл бұрын
Ciao Paolo.
@emanuelevitto9458
@emanuelevitto9458 6 жыл бұрын
grazie per il tuo contributo
@ughetto50
@ughetto50 6 жыл бұрын
Ciao Emanuele,grazie.
@joseph1407
@joseph1407 4 жыл бұрын
Sono tornato indietro di 50 anni! Quando l'ho costruita per la prima volta cera un barattolino di vetro e il :baffo di gatto!! Bellissimi esperimenti
@ughetto50
@ughetto50 4 жыл бұрын
.
@angelosenlob1557
@angelosenlob1557 6 жыл бұрын
bravo ....
@ughetto50
@ughetto50 6 жыл бұрын
Grazie Angelo.
@francescosilvi654
@francescosilvi654 2 жыл бұрын
Complimenti ! Franz as ik0rks
@ughetto50
@ughetto50 2 жыл бұрын
Ciao Francesco, grazie.
@geppogeppo8545
@geppogeppo8545 2 жыл бұрын
L'invenzione geniale del buon Marconi fu l'antenna, ovvero il trasduttore che trasforma la corrente ad altra frequenza, con grande efficienza, in onde elettromagnetiche, all'epoca generate con il rocchetto di Ruhmkorff, collegando un capo ad un filo e l'altro a terra.
@stefanovessicchio1502
@stefanovessicchio1502 6 жыл бұрын
Grande Luciano!!! Un video così esplicativo sulle radio non si trova, è fantastico! Essendo radioamatore e collezionista di radio d'epoca, mi fà un piacere immenso questo video! Se ti fà piacere visitarlo, questo è il sito che feci molti anni fà www.vecchiaradio.com/
@ughetto50
@ughetto50 6 жыл бұрын
Ah,non sapevo che eri anche un collezionista delle radio d'epoca e radioamatore,quella delle radio è una storia bellissima,ora vedo il tuo sito.
@stefanovessicchio1502
@stefanovessicchio1502 6 жыл бұрын
Inoltre mio padre ha lavorato per 35 anni alla radio Vaticana, sia a S. Maria di Galeria dove all'interno delle mura ci abbiamo abitato 8 anni, e sia alla Radio Vaticana di Roma. A S. Maria di Galeria, sentivi le trasmissioni radio dentro i lavandini, e con il bocchettone dell'antenna cb ci accendevo le lampadine!
@ughetto50
@ughetto50 6 жыл бұрын
Ho visto il tuo sito ed è bellissimo,con i link ad altri siti e la foto con la signora Elettra Marconi.
@stefanovessicchio1502
@stefanovessicchio1502 6 жыл бұрын
grazie Luciano! Si conobbi la principessa Elettra all'inaugurazione della sede del CISAR nel 2010 sempre quì a Roma kzbin.info/www/bejne/hXLYdXmjmJtgZ5Y
@ughetto50
@ughetto50 6 жыл бұрын
Quindi con tuo padre hai vissuto una parte della storia della radio direttamente collegata alla vita di Guglielmo Marconi,una grande storia!.
@Thebasicmaker
@Thebasicmaker 3 жыл бұрын
Ho costruito una radio a galena con una vecchia cuffia da 2000 ohm da me restaurata e un pezzo di galena che trovai in una colllezione di mierali in un mercatino dell'usato... e poi mi accorsi che il supporto in ottone ossidato che usavo per tenere la galena aveva una sensibilita' magiore nel rivelare il segnale! Dopo trovai un diodo al germanio e lo usai al posto della galena!
@ughetto50
@ughetto50 3 жыл бұрын
Ciao Thebasicmaker, si in effetti il Germanio fu usato dopo la Galena, c'è anche chi ha usato una lametta da barba con uno spillo ossidato, l'inventiva non ha limiti.
@Thebasicmaker
@Thebasicmaker 3 жыл бұрын
La prima radio che costruii fu una radio a reazione a 1 transistor polarizzato sulla base con una resistenza da 470k e andava da Dio! Progetto della rivista Radiopratica 1967, bobina con 60 spire e presa a 25 spire colegata alla base del tr attraverso un condensatore da 5nF (la reazione era di collettore verso il capo a cui si collegava l'antenna attraverso un piccolo condensatore da 5 pF!). Per la sintonia un condensatore da 500 pf ad aria e cuffia telefonica da 500 ohm collegata tra (+) e collettore del transistor, il tutto alimentato a 9V
@ughetto50
@ughetto50 3 жыл бұрын
Si comincia sempre così, poi si fanno circuiti sempre più complessi. Nel caso della radio, prima era semplice ricevere segnali, l'etere era pulito, oggi come detto nel video una radio a reazione non riesce più a centrare le stazioni, se invece ti trovi vicino a una trasmittente potente come quella del Vaticano, la radio la senti solo attraverso un altoparlante senza nessun circuito tanto è forte.
@LAB-82
@LAB-82 3 ай бұрын
Grazie per il video, veramente interessante! Sto cercando di costruire una radio a cristallo con un diodo al germanio. Ho fatto una bobina da 25 spire con filo da 0,5 mm smaltato ma non con questo non riesco ad ascoltare praticamente nulla. Con una bobina da 90 spire, sempre con lo stesso filo, prendo una emittente a circa 1323 Khz abbastanza potente, ma niente altro. Ho provato con un condensatore fisso (quasi 2000 pF) e anche con un variabile preso da una radio di qualche anno fa (da 36 circa a 180 pF). Non cambia nulla. Mentre vedo dal suo video che una volta connesso al pc anche in sovrapposizione se ne sentono parecchie di radio e comunque anche il "rumore di fondo" è diverso dal mio, il suo assomiglia molto di più a quello di una radio tradizionale, il mio è quasi sempre uguale pur variando il punto di contatto sulla bobina. Grazie per l'eventuale risposta.
@ughetto50
@ughetto50 3 ай бұрын
Ciao Lab, grazie, queste radio sperimentali si possono fare in diversi modi, con più o meno spire, diametro del filo ecc. ma ancora prima di fare le bobine e accoppiare il giusto condensatore bisogna fare, o attrezzarsi, con una antenna efficiente che potrebbe essere anche una grondaia di metallo, e una presa a terra, questo serve per dare la massima ricezione possibile alla radio, poi bisogna avere un preamplificatore ad alto guadagno come quello di un microfono per alzare molto anche i segnali più deboli, si potrebbe per esempio usare l'ingresso microfonico di un amplificatore per il karaoke o simili. Solo a questo punto si può cominciare a testare diverse bobine e condensatori. Ti suggerisco di fare le prove la sera in quanto i segnali radio arrivano più potenti.
@LAB-82
@LAB-82 3 ай бұрын
@@ughetto50 grazie, sto usando come terra un cavo elettrico attaccato al termosifone e come antenna un dipolo sul terrazzo con cavo sma. Ma proverò la cosa della grondaia, un buon spunto in effetti! Se uso come antenna un semplice cavo elettrico di 5 metri il segnale diventa molto disturbato. Proverò a giocare su queste due cose, grazie ancora!
@ughetto50
@ughetto50 7 жыл бұрын
Sito per scrivere e ascoltare il codice Morse morsecode.scphillips.com/translator.html
@lenvanbyrne
@lenvanbyrne 7 жыл бұрын
ughetto50: grazie per il tuo intervento. Non se ne può più di certa 'gente'.
@ughetto50
@ughetto50 4 жыл бұрын
.
@cronachedaroma4152
@cronachedaroma4152 3 жыл бұрын
@@ughetto50 se vi interessa l'argomento sto facendo un serial dedicato: kzbin.info/www/bejne/roSyfnSpm7aNf5I
@ughetto50
@ughetto50 3 жыл бұрын
@@cronachedaroma4152 Ho visto i tuoi video e la tua voglia di diffondere informazione tecnica è ammirevole,se posso suggerirti,ho trovato un passaggio troppo forte tra un argomento e l'altro,come il funzionamento della radio e la valvola.La cosa migliore per diffondere spiegazioni è sempre quella di non allontanarsi troppo dall'argomento che si tratta,poi per il funzionamento della valvola si potrà fare un altro video.E' solo un problema di comunicazione per chi vuole apprendere,per esempio dalla tua spiegazione chi non sa può pensare che la radio è nata con la valvola,e sai che non è così.Un ultima cosa è far vedere bene quello che hai costruito e come lo hai costruito,lo scintillatore non è descritto ma solo fatto vedere in funzione e chi lo vorrà fare non avrà indicazioni.Ciò non toglie la mia ammirazione per quello che fai.
@cronachedaroma4152
@cronachedaroma4152 3 жыл бұрын
@@ughetto50 grazie dei consigli, cmq ho spiegato il funzionamento dello scintillatore in un altro video che ho scordato di mettere in descrizione. grazie ancora e complimenti per i suoi video di tecnica!!!!
@ziuconte
@ziuconte 7 жыл бұрын
ho visto che molti usano una lametta e una matita per fare il diodo ...secondo te può funzionare?
@ughetto50
@ughetto50 7 жыл бұрын
Si funziona,ma essendo già difficile accordare la bobina diventerebbe un problema ulteriore trovare il giusto contatto tra la matita e la lametta,quindi è preferibile usare un diodo al germanio per avere meno problemi di messa a punto.
@sergiostamerra8802
@sergiostamerra8802 5 жыл бұрын
Ciao Ughetto, sarebbe possibile avere un tuo contatto email?
@ughetto50
@ughetto50 5 жыл бұрын
Ciao Sergio,si mi puoi scrivere alla mia e-mail ( mariossi500@gmail.com )
@sergiostamerra8802
@sergiostamerra8802 5 жыл бұрын
Grazie mille....è un piacere...un abbraccio.
@Thebasicmaker
@Thebasicmaker 3 жыл бұрын
Il link del sito radiomarconi porta ad un sito di casino' on line indiano! Come mai?
@ughetto50
@ughetto50 3 жыл бұрын
Evidentemente lo hanno piratato, ora lo cambio, allora scrivi sul motore di ricerca "Museo Guglielmo Marconi" e lo troverai. Eccolo www.museomarconi.it/
@Crista183
@Crista183 4 жыл бұрын
Le onde radio passano attraverso tutto? anche il granito? però rimbalzano nella ionosfera...come mai? di cosa è fatta questa ionosfera?
@ughetto50
@ughetto50 4 жыл бұрын
No non passano attraverso tutto ma girano intorno e rimbalzano anche sulle pietre e in ogni altro elemento solido.Le onde radio sono onde elettromagnetiche come tutte le altre e la loro frequenza e potenza ne determina il fattore penetrante.
@Crista183
@Crista183 4 жыл бұрын
@@ughetto50 Grazie
@-Crash-Nebula--
@-Crash-Nebula-- 5 жыл бұрын
Radio vaticano si sentiva pure dentro i termosifoni
@joseph1407
@joseph1407 4 жыл бұрын
Un mio amico la sentiva con la dentiera
@ughetto50
@ughetto50 4 жыл бұрын
.
@alessandrobenzi680
@alessandrobenzi680 Жыл бұрын
Quando Marconi ha inventato la radio.dai i brevetti di Tesla...stava gia.mandando immagini suono e corrente.. bisogna dare a Tesla il merito
@ughetto50
@ughetto50 Жыл бұрын
Ciao Alessandro, il percorso della scienza è tutto scritto nei testi universitari dove sono state effettuate scoperte e fatti brevetti, mai nessuno si è alzato la mattina inventando qualcosa, è un percorso lungo dove ognuno ha fatto la sua parte, Tesla ha fatto la sua ed era importante concentrandosi sugli effetti della corrente alternata e i suoi lavori sono tutti descritti nelle sue relazioni scientifiche depositate nelle università dove ha insegnato. Prima di lui ci sono stati altri, come ce ne sono stati dopo di lui aumentando la conoscenza fino ai giorni nostri.
@raffaele-nh6xy
@raffaele-nh6xy Ай бұрын
Ciao Ales nn dico niente ...il tuo commento e molto mirato .... E da tanto che lo pubblicato ma persone continuano a dire GUGLIELMO MARCONI LASCIAMO FARE... LA PENSANO TUTTI COSÌ...NN RIESCONO A CAPIRE CHE MARCONI ANDO NEGLI STATI UNITI X INCONTRARSI IN LABORATORIO DI TESLA ,MARCONI E STATO AFFASCINATO DI TESLA E MARCONI VOLEVA APPROFONDIRE. SULLE CORRENTI Elettromagnetismo,IN FATTI TESLA GLI HA DATO UN CONTENTINO... UNA CARAMELLINA..X DIRE CHE LUI LO AVEVA GIA SCOPERTO...Marconi doveva metterlo solo in pratica...era solo un menù di inizio... Cari SIGNORI..
@raffaele-nh6xy
@raffaele-nh6xy Ай бұрын
Il brevetto nn glielo fecero fare perché era coinvolto con Tesla tutti lo contestavano a Tesla, avevano paura che elettromagnetismo fosse un arma come la corrente ALTERNATA.. ECCO PERCHE NN GLI FU STATO BREVETTATO.. E Altre COSE ANCORA..... IN FATTI TESLA HA FATTO HA INVENTATO HA CREATO Disegnato gli e STATO RUBATO, ma nn e stato PAGATO.. E NN SE NE PIU PARLATO DI LUI....😮😮😮E SE OGGI ABBIAMO I CELLULARI GRAZIE A TESLA.....
@cronachedaroma4152
@cronachedaroma4152 3 жыл бұрын
se vi interessa l'argomento sto facendo un serial dedicato: kzbin.info/www/bejne/roSyfnSpm7aNf5I
07 - I4LEC - Radioamatori - Antenne
37:59
LepidaTV
Рет қаралды 4,1 М.
#543 COSTRUIRE  RADIO SUPERREAZIONE con componenti d'EPOCA!
1:03:07
Kaos la leggenda
Рет қаралды 21 М.
Вечный ДВИГАТЕЛЬ!⚙️ #shorts
00:27
Гараж 54
Рет қаралды 3,8 МЛН
WHO DO I LOVE MOST?
00:22
dednahype
Рет қаралды 74 МЛН
когда повзрослела // EVA mash
00:40
EVA mash
Рет қаралды 1,3 МЛН
The child was abused by the clown#Short #Officer Rabbit #angel
00:55
兔子警官
Рет қаралды 12 МЛН
Come costruire uno sgabello | Wolfcraft Master 650 Ergo
14:31
White Ghost
Рет қаралды 34 М.
How to Solder in Tin
57:18
ughetto50
Рет қаралды 57 М.
Atoms and Light: The Interaction and Nature of Light and Matter
3:47:31
Jason Kendall
Рет қаралды 310 М.
How do antennas work?
35:31
RCModelReviews
Рет қаралды 1,5 МЛН
0809: Come riparare la radio del nonno, RadioMarelli RD272 WEST
40:06
Come fare oggetti artistici con rottami di metallo
56:22
ughetto50
Рет қаралды 2,4 М.
0569: Ricevitore AM in Onde medie Fai da Te
20:48
Pier Aisa
Рет қаралды 21 М.
Making a Foxhole radio  Very primitive
10:10
DENKI OTAKU
Рет қаралды 376 М.
Яйца мою 🥚🤣
0:37
Dragon Нургелды 🐉
Рет қаралды 705 М.
He sees meat everywhere 😄🥩
0:11
AngLova
Рет қаралды 8 МЛН
THEY WANTED TO TAKE ALL HIS GOODIES 🍫🥤🍟😂
0:17
OKUNJATA
Рет қаралды 3,6 МЛН
Вор в законе заступился за официантку  ...
0:59
Сериалы 🍿
Рет қаралды 1,5 МЛН