How to place the speakers in the room: the low frequencies.

  Рет қаралды 139,365

Il Microfono

Il Microfono

Күн бұрын

Пікірлер: 503
@misterhide1979
@misterhide1979 4 жыл бұрын
Complimenti sinceri! Sei bravissimo! Sono un audiofilo come te e nell'ascoltarti resto ogni volta stupito dalla tua grandissima competenza e dalle tue straordinarie capacità di sintesi e chiarezza! Ti guardo con tantisimo piacere! Sono pochi in Italia che spiegano aspetti di questo tipo alle nuove generazioni che sono cresciute nel suono piatto e spurio degli MP3.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ne sono davvero contento, grazie Dave !
@planewalker2942
@planewalker2942 3 жыл бұрын
Bello "spurio" come aggettivo, lo sento poco !
@sisto4871
@sisto4871 Жыл бұрын
I suoi video sono un esempio di competenza, di garbo e di un pizzico di ironia che non guasta mai. Complimenti
@sabinocoppolecchia3099
@sabinocoppolecchia3099 Жыл бұрын
Grazie Sisto !!
@claudiobertani55
@claudiobertani55 Жыл бұрын
Ogni volta rimango estasiato...da come spieghi le cose...sei un grande
@Microfono
@Microfono Жыл бұрын
ti voglio bene....
@salvatorevaino1248
@salvatorevaino1248 Жыл бұрын
Non smetterei mai di ascoltarla una capacità divulgativa eccezionale
@Microfono
@Microfono Жыл бұрын
Davvero grazie Salvatore🙂
@68sibellius
@68sibellius 4 жыл бұрын
persona competentissima... grande proprieta di linguaggio.. complimenti
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ma grazie Adolfo!
@massimolombardo946
@massimolombardo946 3 жыл бұрын
È un piacere ascoltarla
@Microfono
@Microfono 3 жыл бұрын
E' un piacere leggere il suo commento! grazie
@mattiapiardi9344
@mattiapiardi9344 2 жыл бұрын
Illuminante come sempre
@maurosantucci-r8e
@maurosantucci-r8e 8 ай бұрын
Sempre esaustivo! Davvero un grande comunicatore, riesce a trasferire le sue enormi competenze con esempi semplici ma efficaci, grazie !!
@maxrossi8825
@maxrossi8825 11 ай бұрын
Ho comprato da poco una coppia di diffusori della Cizek serie Regent III dopo aver letto varie articoli su riviste specializzate che ne parlavamo positivamente.Collegate però al mio amplificatore Rotel RA1572 MK II sono rimasto un pochino deluso.Poca dinamica,suono piatto e un palcoscenico molto ristretto. Secondo un tuo giudizio quale è l'anello debole del sistema.Preciso che ascolto maggiormente musica liquida (DSD) attraverso Audirvana.Grazie anticipatamente e di nuovo complimenti per la tua bravura e simpatia
@Microfono
@Microfono 11 ай бұрын
Davvero non saprei dirti... visto che costa solo un po di fatica, prova a cambiare posizione diffusori/ascoltatore...
@AudioTask
@AudioTask 2 ай бұрын
Sono casse da 89 dB di sensibilità, non sono il massimo in dinamica ma sono delle casse potenzialmente equilibrate. Il Rotel non ha sicuramente responsabilità, è più che ottimo. Per me si tratta del fatto che quando un diffusore è veramente equilibrato, ovvero, non ci mette del suo, a questo punto può lasciare interdetto l'ascoltatore, in quanto molti brani non sempre hanno la dinamica desiderata intrinseca nella registrazione. E' da parecchio che mi occupo a modo mio di hi-end e devo dire che di castronerie ne ho sentite fin troppe, specialmente da parte di chi si autoproclama audiofilo. Per esempio, molti adorano gli amplificatori a valvole ma omettono di ammettere che la valvola è gradevole in quanto aggiunge cose che in realtà non ci devono essere, difatti " Gli amplificatori a valvole aggiungono una colorazione timbrica che può rendere il suono più caldo, "rotondo" e armonicamente ricco, ma con un livello più alto di distorsione armonica e una minore efficienza. Gli amplificatori a classe AB tendono ad essere più neutrali e precisi, con una minore distorsione e maggiore efficienza, mantenendo una qualità sonora elevata senza alterare il segnale ( da ChatGPT) ". Quindi, paradossalmente, hanno un vero e proprio effetto plug-in installato nella catena audio me guai a suggerirgli di implementare un parametrico... Le Regent III non le ho mai ascoltate ma ho idea di come possano suonare. Occorre metterle alla prova con brani diversi: questo metterà alla prova la sezione dei bassi ( The Funk Hunters - Hands Up (Raise Your Fist) feat. Leo Napier ), poi consiglio questo per tarare l'equalizzazione, fin tanto che si ottiene l'impressione di avere Norah Jones che stia cantando in casa ( Norah Jones - Don't Know Why ). Il brano (ma anche tutto l'album) è registrato molto bene, specialmente la sezione vocale. So che l'equalizzatore è visto male dagli audiofili ma se ne devono fare una ragione: purtroppo molte registrazioni sono realizzate in partenza da schifo, non ci sono mezzi termini da usare, visto che poi sono vendute al pubblico come materiale audio di riferimento o usate da questo come tale. Per conto mio, nemmeno i Pink Floyd hanno raggiunto qualità di registrazioni eccelse e non avevano scuse. Reggatta De Blanc dei The Police, per essere del 78, ha livelli superiori di registrazione di The Division Bell e di The Wall, ma questo è il mio punto di vista. Un altro punto che i puristi non ammettono, è che ognuno di noi ha un orecchio con un equalizzatore diverso ed il giorno in cui saremo in grado di misurare la forma d'onda che proviene dalle nostre orecchie e va al nostro cervello, con un oscilloscopio, ci sarà da divertirsi. Quindi, si, io spesso equalizzo i brani ascoltati, fin tanto che ho la sensazione di trovarmi non in casa ma davanti all'orchestra: non tutte le registrazioni permettono di arrivare a tanto ma non è colpa del proprio impianto se questo, con alcune registazioni, è riuscito a riproporre tale sensazione. Quindi, può essere che le Reagent III siano più sorde ma potrebbe essere vero anche il contrario. Per le prove di dinamica, consiglio di verificare il comportamento a volume normale e a volume ridotto: se la dinamica si attenua di molto, allora si, sono un po' piatte ma un equalizzatore può dare una mano, non fare miracoli ma compensare un po'. Altri brani che uso come test sono questi: ( Money's Too Tight (To Mention) - Simply Red) in questo brano, nel kick della grancassa si deve percepire la presenza del feltro sul battente. In questo, invece, prestare attenzione al basso, affinchè il volume delle varie note sia abbastanza equilibrato, il pianoforte è registrato bene e tale si deve sentire, idem per la batteria, specialmente i ride e l'hi-hat ( Psychobabble - The Alan Parsons Project ).
@giancarlofontana7778
@giancarlofontana7778 4 жыл бұрын
FANTASTICO. COMPETENZA E PROFESSIONALITA' AGGIUNTE AD UNA CHIAREZZA INCREDIBILE NELLE SPIEGAZIONI DEI VARI ARGOMENTI. GRAZIE DI CUORE E SINCERO PER QUESTI VIDEO TUTORIAL.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Un grosso grazie Giancarlo!
@emmepi347
@emmepi347 4 жыл бұрын
Hai una dialettica che intrattiene e non annoia mai, guardo tutti i tuoi video imparando tantissime cose,grazie mille😉
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Massimo! mi fa molto piacere :-)
@domenicocesaro735
@domenicocesaro735 Жыл бұрын
Interessante...per davvero...pure se certe cose le sapevo già...spiegato con parole semplici...da musicista non professionista ti ringrazio con affetto. 👍🤗
@GC_MusicHome
@GC_MusicHome 4 жыл бұрын
La parte più bella del video. Il finale con una leggerissima nota sarcastica e un retrogusto di pigliata per il culo che non guasta mai. Sempre grandi argomenti semplici e chiari a tutti.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
sagace.... ciao ciao
@vinicioghirardello9772
@vinicioghirardello9772 Ай бұрын
Grazie per la tua preparazione professionale 👍
@stefanorinelli3934
@stefanorinelli3934 3 ай бұрын
Grazie, è un piacere ascoltarla e spiega così bene che già mi pare di avere capito tutto! Che forza!
@Microfono
@Microfono 3 ай бұрын
@@stefanorinelli3934 ti ringrazio davvero
@luca6157
@luca6157 2 жыл бұрын
Che bella spiegazione! Semplice e intuitiva.
@danielemarcomini5169
@danielemarcomini5169 Жыл бұрын
Scoperto oggi il suo canale , già iscritto e girato ad alcuni amici. Sono un audiofilo, di scarsa conoscenza, proveniente dagli anni 80... Complimenti la sua è una divulgazione che soddisfa sia tecnici che semplici appassionati.. grazie
@Microfono
@Microfono Жыл бұрын
grazie a Lei!
@edoardomarcolongo216
@edoardomarcolongo216 4 жыл бұрын
Non sono ne un'audiofilo, neanche un tecnico del suono, ma grazie a te sto conoscendo meglio questo mondo e mi stai facendo appassionare a tutto ciò, e complimenti per il modo il cui divulghi le tue conoscenze, riesci a spiegare concetti di teoria abbastanza difficili in un modo decisamente divino.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Molto orgoglioso del tuo commento! grazie
@TheDjmaxsl
@TheDjmaxsl 2 жыл бұрын
Ciao buongiorno premesso che reputo tutte le spiegazioni molto professionali piacevoli da ascoltare e soprattutto esaustive quindi per questo faccio i complimenti. Tuttavia in questa circostanza occorre precisare che seppure le teorie sono giuste, matematiche o se vogliamo corrette dal punto di vista delle leggi fisiche, va detto che l’altoparlante è rivolto al contrario cioè non contro la parete e non contro l’angolo di una parete, quindi ogni collocazione va valutata caso per caso a seconda anche del tipo di diffusore e giustamente del trattamento ambientale. Con questo voglio dire che le stesse case costruttrici di diffusori soprattutto quelli a torre a volte includono dei port pad da inserire dietro i buchi del Bass reflex per attenuare e contenere la risonanza a seconda della collocazione, e questo risulta già sufficiente a rendere il suono del diffusore piacevole quand’anche non fosse troppo distante dalla parete o da un angolo. Solitamente una regola generale è quella di mantenere almeno almeno posteriormente 20 30 cm di spazio dalla parete posteriore e una quarantina da quella laterale più estrema. Sono dati soggettivi ma secondo me andava precisato che le onde sonore sono propagate verso l’esterno e non viceversa, di conseguenza come già accennato la risonanza non può essere calcolata con quei dati accademici
@Microfono
@Microfono 2 жыл бұрын
ciao e grazie, ti confesso che non ho però capito la questione delle onde propagate verso l'esterno o anche quella dell' altoparlante rivolto al contrario... Grazie comunque per il contributo, il tono costruttivo ed il lungo messaggio.
@TheDjmaxsl
@TheDjmaxsl 2 жыл бұрын
@@Microfono Ciao, chiedo perdono per la mia imprecisione e ammetto che non sia facile esprimersi correttamente perchè il tema meriterebbe ore e ore di teorie e pratica con degli strumenti.Gli ostacoli determinanti alla compromissione di un suono corretto, hanno più influenza quando questi si trovano frontalmente al diffusore più che lateralmente o peggio posteriormente.Con questo non voglio dire che le rifrazioni delle onde sonore posteriori o laterali al diffusore non abbiano importanza in assoluto, ma percettibilmente più relative e meno influenti, certamente più gestibili. Il mio è un parere del tutto personale dettato dalla mia esperienza soggettiva, è cioè che: le pareti laterali nei pressi del diffusore e quelle posteriori giocano un ruolo meno importante di quello che appare nelle spiegazioni di questo video. Mi scuso per gli errori rispondo da uno smartphone. P:S Cii sono situazioni dove una rifrazione laterale o posteriore enfatizza maggiormente le basse e a volte questo rende l'ascolto piacevole (sono casi me ne rendo conto).
@dariodellucca
@dariodellucca 4 жыл бұрын
Ma io ti amo! non avevo mai trovato una fonte di informazione su questa cosa, sempre accennata ma senza "dati" e spiegazioni!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Tu mi ami? Speriamo tu sia una bionda con gli occhi azzurri anche se dal nome.... :-) ciao ciao e grazie!
@dariodellucca
@dariodellucca 4 жыл бұрын
@@Microfono eh no infatti mi spiace deluderti ahahahaha Avrei una domanda: i dati che hai messo si riferiscono a cassa singola giusto? Perché ho delle casse monitor, ho guardato nelle specifiche e il regolatore per le basse fa +1,5db, 0 , -1,5 e -3 db. Se quindi la cassa è vicina alla parete di fondo, dovrei fare un taglio sulle basse di -6db a cassa... In sto caso il regolatore integrato mi serve il giusto... Dovrei usare un eq parametrico? O ci sono altre soluzioni analogiche? (A parte plug in ecc se mixo in the box)
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
@@dariodellucca usa il -3 db e non porti problemi, va benissimo nel tuo caso. La teoria è vera e precisa solo nei casi limite come riportato nel video. ciao ciao!!!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
@@dariodellucca vai tranquillo con il -3 db , lascia perdere (secondo me ovviamente) eq e plugin.... Ricordami e sollecitami un video sui monitor da studio near field. ciao ciao
@andreapastore4009
@andreapastore4009 4 жыл бұрын
Quante cose in più avrei imparato quando andavo a scuola se mi fossero state spiegate con questa chiarezza, questa competenza e questa pacatezza...E' sempre un piacere ascoltarti.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
grazie Andrea!
@giuseppeincudine8576
@giuseppeincudine8576 Жыл бұрын
Ciao. Ti ho scoperto per caso e mi hai affascinato nel modo in cui spieghi gli argomenti e dal tono molto piacevole della tua voce. Volevo chiederti se puoi fare anche un video sul posizionamento esatto delle casse fuori. Grazie e complimenti
@markboiocchi6373
@markboiocchi6373 2 жыл бұрын
Buonasera Da un pò che vedo i suoi video, e sinceramente li trovo istruttivi. Complimenti e grazie. Mark.
@Microfono
@Microfono 2 жыл бұрын
grazie Matk
@nonnomir
@nonnomir 2 ай бұрын
Chiarissimo e capace di "approssimare" gli argomenti al punto giusto come sempre: lei è un vero divulgatore. La mia esperienza: ad un concerto ho messo un ampli da basso in posizione infelice (quasi in angolo, appunto) ed ho capito nella pratica il concetto spiegato in questo video. Suono gonfissimo, tra l'altro molto impastato e quindi anche bruttino da sentire. Domanda: dato che l'onda sonora bassa si sviluppa a 360 gradi, se metto l'ampli da basso piu distante da un ipotetico muro contro cui sta la band, il batterista (che sta con le spalle contro il muro) dovrebbe sentire bene il basso anche senza doverlo mettere in spia, giusto? Alla prossima occasione in cui mi capiterà di fare il "fonico" (virgolette dovute) farò esperimenti, ma comunque ciò che posso aspettarmi è questo o sbaglio?
@Microfono
@Microfono 2 ай бұрын
non credo...ma tentare non nuoce, ciao ciao
@nonnomir
@nonnomir 2 ай бұрын
@Microfono ok, allora farò qualche esperimento, ma mi preparo comunque per metterlo in spia. 😅 Grazie!
@jonlord4060
@jonlord4060 4 жыл бұрын
Grazie, hai il dono, che non è da tutti, di essere MOLTO chiaro e comprensibile anche per chi non è esperto, senza mai scadere nel banale. Grazie, sei grande!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Sono contento tu lo dica!
@cristianoantonelli3631
@cristianoantonelli3631 3 жыл бұрын
complimenti vivi sinceri finalmente abiamo dei video su questo argomento e anche molto didattico bravissimo
@Microfono
@Microfono 3 жыл бұрын
Grazie Cristiano!
@hanskorpus7668
@hanskorpus7668 5 ай бұрын
Grazie molto esaustivo! 😊
@federicosavio
@federicosavio 2 жыл бұрын
Molto interessante!! Spiegato veramente con molta competenza ed estrema chiarezza. Mi sono iscritto immediatamente al canale.
@pihojito
@pihojito 4 жыл бұрын
Sei veramente un Maestro. Chiaro nelle tue spiegazioni. Trasmetti passione. Complimenti.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Rodolfo!!!
@giampierorusso607
@giampierorusso607 4 жыл бұрын
Io mi accontento delle tue di spiegazioni..sempre coincise, chiare e dirette...👏👍👋
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Giampiero, ciao ciao
@davideragusa7326
@davideragusa7326 3 жыл бұрын
Chiarissimo, come sempre. E che piacevole proprietà di linguaggio. Grazie per il video.
@luigilamberti1178
@luigilamberti1178 2 жыл бұрын
bellissimo articolo, grazie per le spiegazioni ❤
@sirduk83
@sirduk83 2 жыл бұрын
Grazie è sempre un piacere ascoltarti, mi hai tolto un dubbio sulla posizione casse, a presto!
@Crispino64
@Crispino64 4 жыл бұрын
grazie per tenerci in considerazione, anche se non sono un professionista riesco a capire togliendomi dubbi che mi sono sempre posto anche se, come lei ben dice, in ambiente domestico a terra a ridosso di una parete è il posto più naturale, (moglie permettendo :) ) spiega in maniera egregia e senza tanti fronzoli che confondono le idee. lei è una bella persona, complimenti
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Ugo! attento però, non è detto che a terra o parete sia il posto più naturale; dipende da come sono pensati i diffusori! Le Klipshorn devono stare in angolo, le casse di categoria bookshelf a scaffale, le casse a pavimento ovviamente a terra etc etc, Se hai tempo fai un paio di prove: ti divertirai! ciao ciao
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
...ci fari sapere le tue sensazioni...
@x-fil
@x-fil Жыл бұрын
Si, mia moglie voleva cambiare la posizione delle mie sacre Iperspazio della Aliante . Adesso vivo col cane ... Che bello, un riferimento colto e utile in mezzo agli ululati della rete...e una vita di baggianate nel settore . Una bella verifica per quanto mi sono illuso di capire in 60 anni di esistenza. grazie di cuore.
@giorgio5443
@giorgio5443 3 жыл бұрын
E' un piacere ascoltare questi video.. In modo semplice rendono chiari concetti non facilmente intuibili. Molto molto bravo!
@Microfono
@Microfono 3 жыл бұрын
La ringrazio molto per questo suo commento!
@Prod.Mickael
@Prod.Mickael Жыл бұрын
Video stra utile grazie mille il tuo canale è stupendooo❤❤❤
@emanuelegiocondo3129
@emanuelegiocondo3129 3 жыл бұрын
complimenti lei è un vero docente. su questi argomenti cosi complessi ma spiegati in maniera cosi chiara e semplice che davvero uno, con entusiasmo e con voglia, vuole conoscere sempre di piu e capirne di questo affascinante mondo ^_^ grazie per questi preziosi video.
@Microfono
@Microfono 3 жыл бұрын
Ti ringrazio davvero Emanuele!
@enricobezzi4417
@enricobezzi4417 2 жыл бұрын
Con la rotazione delle frequenze nell’ambiente non vengono emesse onde stazionarie! Di solito i diffusori per bassi hanno un uscita laterale! Bravissimo!!
@Microfono
@Microfono 2 жыл бұрын
Ciao Enrico, devo ammenttere che non ho capito il tuo intervento..
@enricobezzi4417
@enricobezzi4417 2 жыл бұрын
@@Microfono salve buona giornata! Posizionando i diffusori su piedistalli isolati dal pavimento e girati angolarmente le onde praticamente girano in sincronia in tutto l’ambiente e non si “scontano” producendo le onde stazionarie ! Se avete migliorie nei vostri impianti mi farebbe piacere saperlo. Grazie
@Microfono
@Microfono 2 жыл бұрын
@@enricobezzi4417 Fai attenzione: i bassi sono +- omnidirezionali !!
@Crackdown77
@Crackdown77 4 жыл бұрын
Sempre molto competente e facile da comprendere, grazie! E' così bello sentirla parlare che potrei ascoltare i suoi monologhi alla sera per dormire..
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Vabbè, almeno un risultato lo raggiungo ! :-) ciao ciao e grazie!
@maxrossi8825
@maxrossi8825 11 ай бұрын
Bravo,bravo,bravo
@Microfono
@Microfono 11 ай бұрын
grazie ,grazie,grazie max
@lucianoluciano3191
@lucianoluciano3191 4 жыл бұрын
Complimenti , con la sua gradevole eloquenza e conoscenza tecnica riesce a far avvicinare al mondo audio anche a chi muove i primi passi , rendendo avvincenti gli argomenti trattati . Veramente piacevole , bravo !
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Mi fa davvero piacere Luciano! grazie!!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Un commento graditissimo, grazie !!!
@giovannicalabro8079
@giovannicalabro8079 4 жыл бұрын
Grazie per questi chiarimenti molto importanti. Ho un service audio ed ho sperimentato sul campo svariate volte quello che hai spiegato in maniera veramente molto chiara. Grazie ancora.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Fai molto bene a sperimentare ed osservare i risultati. Bravo.
@fernandozimotti2221
@fernandozimotti2221 3 жыл бұрын
Ciao è il primo video che guardo di questo canale. Hai spiegato con semplicità l'argomento il consiglio per quando si va ad ascoltare in negozio è molto utile. Per chi non ha pratica di diffusori è oro. Chi è appassionato o del mestiere sa già dove posizionare .ci vorrebbe un video che parla di frequenza più alta soprattutto per i meno esperti. 👍👍👍 bel video grazie
@Microfono
@Microfono 3 жыл бұрын
ciao Fernando,un video sulle frequenze più alte c'è, ciao ciao
@andreacappuccio3741
@andreacappuccio3741 4 жыл бұрын
grazie mille da ignorante in materia ho capito molte cose.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
A te !
@PantherBassMusic
@PantherBassMusic 4 жыл бұрын
Grazie a te, sto crendo un vero e proprio impianto audio. Sono un'appassionato di musica e di bassi. Credo che si capisca dal mio canale.😆 Sei un grande!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ti ringrazio!! (scegli diffusori con woofers di granre diametro!!!) ciao ciao
@PantherBassMusic
@PantherBassMusic 4 жыл бұрын
Ciao
@marcobedetti5363
@marcobedetti5363 3 жыл бұрын
grazie, ora starò più attento a dove posiziono le casse, facendo qualche prova
@vincenzodesario5297
@vincenzodesario5297 3 жыл бұрын
Complimenti. Non sono un esperto di hi fi, ma quando ho bisogno di comprendere qualcosa relativa alle tue competenze, rimango sempre affascinato dalle tue spiegazioni di partenza difficili ma che tu, se mi permetti il "Tu", mi fai assimilare con semplicità .
@Microfono
@Microfono 3 жыл бұрын
E' un bellissimo complimento sai? Grazie!
@andreaferrari73
@andreaferrari73 4 жыл бұрын
tanti complementi ! hai reso comprensibili a tutti concetti non sempre semplici con spiegazioni chiare e assimilabili anche da persone non certo esperte e non per ultimo ottima padronanza di linguaggio Grazie
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Andrea
@mattiusmau
@mattiusmau 4 жыл бұрын
Da appassionato audiofilo nel mondo car, come non confermare che ogni parete adiacente al sub ne rinforza le basse frequenze, certo, nel mondo car è un problema, bisogna attenuare e non poco, ma a casa può far comodo avere delle basse più corpose (senza esagerare 😉)grazie ai suoi consigli. Pian piano mi sto guardando tutti i suoi video, si vede che è una persona super competente, continui così 👍
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ti ringrazio! ( spagi la voce... :-) )
@Internationalbodyguardschool
@Internationalbodyguardschool 4 жыл бұрын
Come sempre chiaro e semplice. Alessio Peluso
@jefrysound-gianfranco9324
@jefrysound-gianfranco9324 3 жыл бұрын
Ascolterei questi argomenti per ore, bravissimo, spiegazioni molto comprensive ☺ ti seguo sempre 👍
@Microfono
@Microfono 3 жыл бұрын
Grazie Gianfranco!
@jefrysound-gianfranco9324
@jefrysound-gianfranco9324 3 жыл бұрын
@@Microfono grazie a te ☺
@luciotechwizard
@luciotechwizard 4 жыл бұрын
Video come sempre molto interessanti, io non lavoro in questo settore, ma mi affascina molto.
@gianniclementejotarantella9779
@gianniclementejotarantella9779 4 жыл бұрын
L'unica cosa su cui non concordo è la questione scuola-YT , ti garantisco che su YT si impara molto di più, meglio con assoluta possibilità di comparazione di quello che dice l'insegnante . A scuola devi imparare quello che sà l'insegnante e ripeterglielo per avere il voto da lui che generalmente nella migliore delle ipotesi non è aggiornato sulla materia ....quando molto pericolosamente peggio ....ma i voti e le promozioni li dà purtroppo lui ...poi bisogna ristudiare tutto per conto proprio . Pertanto grazie infinite della tua passione e dei tuoi preziosissimi insegnamenti ...le formule e la matematica sono l'analisi e la codifica della fisica e della materia , non è la matematica che genera la fisica e la materia ...per fortuna ... . Ciao ancora un grandissimo grazie .
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Devo ammettere che hai fatto delle considerazioni molto interessanti. ciao e grazie!
@arditg4429
@arditg4429 4 жыл бұрын
Davvero utile, grazie mille. In pratica mi hai spiegato in modo semplice ma preciso quella che per per era solo una sensazione.
@spoletosposi
@spoletosposi 4 жыл бұрын
Sempre molto chiaro e professionale. Grazie.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Francesco, mi aiuta a continuare.
@antoniorosa9685
@antoniorosa9685 4 жыл бұрын
Grazie per le tue interessantissime spiegazioni. Sto imparando molto e finalmente mi vengono chiari certi particolari che trascuravo . Ancora un grazie
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Io ringrazio te!
@stefanofantini5977
@stefanofantini5977 4 жыл бұрын
il professore che avrei sempre voluto... grazie ancora!!!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ma dai... pensa invece ad una professoressa giovane e carina.. !! ciao e grazie stefano!!
@micheledecian8993
@micheledecian8993 4 жыл бұрын
Ottima spiegazione. Grazie per la semplicità e chiarezza.
@pietrozaffutomusic
@pietrozaffutomusic 4 жыл бұрын
Grazie per queste perle! Sinceramente conoscevo già questi accorgimenti, (sono un bassista) però è sempre un piacere ascoltarLa!
@gianlucapainilivemusic6552
@gianlucapainilivemusic6552 4 жыл бұрын
Semplicemente chiaro ed esaudiente come sempre, ,👍🏽👍🏽
@paolosalvatore4336
@paolosalvatore4336 4 жыл бұрын
Ha realizzato un tuo desiderio? Comunque si scrive "esaudente" voce del verbo esaudire, ma probabilmente tu volevi scrivere che è stato esauriente, cioè completo nell'informazione.
@gianlucapainilivemusic6552
@gianlucapainilivemusic6552 4 жыл бұрын
@@paolosalvatore4336 , correzione automatica di un telefono con T9 in lingua straniera, vivo all'estero.
@RosarioDelBono
@RosarioDelBono 4 жыл бұрын
Come sempre... Grande!!!
@antoniomicucci5209
@antoniomicucci5209 4 жыл бұрын
Guardo con piacere I tuoi video in quando ogni volta che li vedo imparo qualche cosa in piu del mondo dell` audio. Complimenti per la competenza e per la capacita` di sintesi
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ti ringrazio moltissimo!
@robertoviarengo4046
@robertoviarengo4046 2 жыл бұрын
Bravo!
@alessandroca3362
@alessandroca3362 4 жыл бұрын
Ottimo , vi seguo da un po di tempo e siete "grandi". Preciso, esauriente ma nello stesso tempo chiaro e semplice. Non solo pro o audiofili ma vi seguono anche musicofili come il sottoscritto :) L'ambiente è fondamentale. Diffusori che suonano alla grande in studio o in negozio, nel proprio ambiente possono risultare pessimi o viceversa. Quando si acquista un diffusore sarebbe opportuno provarlo nel proprio ambiente sia domestico che pro ovviamente quando possibile. ciao :)
@free4795
@free4795 4 жыл бұрын
è un piacere ascoltarla ma quanto ne sà complimenti !
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ti ringrazio mic61 !
@matteogazzolo1
@matteogazzolo1 4 жыл бұрын
Grazie, davvero chiarissimo.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
grazie a te!
@Milarepa72
@Milarepa72 4 жыл бұрын
Ottimo come sempre!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie caro
@lorenzoeccher7044
@lorenzoeccher7044 4 жыл бұрын
Grazie per i consigli so o sempre preziosi e utili e come sempre spiegati in modo che possano essere capiti anche da chi non e un professionista
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Amico!
@fabriziofarina418
@fabriziofarina418 4 жыл бұрын
Fortissimo come sempre
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Fabrizio
@robertodefendi97
@robertodefendi97 2 жыл бұрын
Sei un grande
@morrispadovese7824
@morrispadovese7824 4 жыл бұрын
Complimenti per la preparazione tecnica e la semplicità con la quale ci spieghi il mondo audio👍
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ti ringrazio
@vannyzunardi
@vannyzunardi 4 жыл бұрын
Grande! Chiaro e coinciso
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Vanny
@davidghiro99
@davidghiro99 4 жыл бұрын
Ciao volevo farti i complimenti per la tua professionalità. Hai davvero un modo di raccontare/spiegare che prende l'attenzione sin dalla prima parola, complimenti vivissimi! Ciao!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Il tuo commento mi fa davvero molto piacere, grazie !!
@LanciaD50
@LanciaD50 3 жыл бұрын
Grazie mille! video sull'ambiente sono sempre interessantissimi! Sarebbero utili anche dei video sulla correzioni ambientali attive e passive
@pizzardiantonio2512
@pizzardiantonio2512 4 жыл бұрын
Puntuale e chiaro. Grazie
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
A te!
@paolomandelli2380
@paolomandelli2380 4 жыл бұрын
Molto utile e istruttivo !
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ti ringrazio
@paolomandelli2380
@paolomandelli2380 4 жыл бұрын
Una domanda in" privato"......molti anni fa',su un numero di SUONO,fu pubblicata una prova sui cavi audio ( da finale ai diffusori ). Su 12 o14 coppie di cavi, un cavo elettrico da 4 fili x 2mm ,si posiziono' 2' , dietro una coppia di cavi van den hul che costava oltre il milione di lire.......che ne pensi, in merito ?
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
@@paolomandelli2380 Ricordo l'esito della prova?
@paolomandelli2380
@paolomandelli2380 4 жыл бұрын
Si,....il cavo elettrico da 4 fili sez.2 mm,si posiziono' al 2' posto dietro i cavi van den hull.....
@paolomandelli2380
@paolomandelli2380 4 жыл бұрын
Inoltre altro piccolo ma puntiglioso quesito.....per dei bassi decenti,in un woofer qualitativo,che dimensione minima dovrebbe avere ??? GRAZIE
@Alusonic
@Alusonic 4 жыл бұрын
Complimenti, questi video sono davvero molto interessati e la formula di come proposti molto accattivante. Apporto un contributo molto personale da produttore di diffusori ed amplificazioni per basso elettrico, che tra le altre cose sfrutta proprio questo principi sui propri prodotti. Lasciando da parte il mondo hi end per ovvie ragioni, l'effetto "punch" di cui si legge di svariati commenti è ancora legato alla fisica, ossia puoi utilizzare tutta la tecnica e teoria ma le dimensioni del altoparlante e del cabinet fanno una grande differenza, basta assistere ad un concerto live qualsiasi per rendersi conto di come sono realizzati i sistemi sub woofers. Detto questo, all'atto pratico nel 2020 la necessità di sistemi trasportabili e leggeri ed in grado di garantire una buona efficienza generale, impone di realizzare dei sistemi spesso sottodimensionati ed in questo caso la teoria (come quella del video) aiuta decisamente la risposta generaledel sistema offrendo comunque una esperienza appagante. Tornando al basso elettrico, nel 95% dei casi l'utilizzatore finale medio andrà ad utilizzare il sistema in situazioni spesso impossibili da controllare e piene di insidie, come piccoli locali, stanze non trattate, piccole sale prove. In quel caso, a mio modo di vedere, è importante avere il controllo sulla emissione dei bassi ed un sistema deve garantire pulizia ed intelligibilità (ed anche volume), e spesso la quantità di basse frequenze per assurdo che possa sembrare è meglio che siano limitate piuttosto che esaltate. Perché una risposta lineare in una situazione di risonanza, amplifica solo la problematica, non la risolve. Meglio sicuramente poter contare su solide medio basse piuttosto che avere dB sui 40hz che nella maggioranza dei casi saranno da tagliare. La teoria secondo me non è un dogma ma la base da conoscere per progettare dei prodotti che siano davvero efficaci ed user friendly.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ti ringrazio per la tua disamina con tanti punti di interesse, l'unica cosa che mi sento di dirti è di tenere presente che gli impianti di cui trattiamo sono impianti di Riproduzione sonora (anche fino a 20 Hz); i tuoi ottimi amplificatori invece suonano direttamente quella musica che altri impianti dovranno riprodurre. Mi riferisco alla questione sulle solide mediobasse... Complimenti a te comunque!
@Alusonic
@Alusonic 4 жыл бұрын
@@Microfono ottima osservazione che ovviamente mi trova pienamente d'accordo 😉
@giannibose1005
@giannibose1005 4 жыл бұрын
E tutto vero 🙂🙂 sapevo che un sub o cassa messo all'angolo mena dippiù sei grande sempre così (il microfono)sei il migliore
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Gianni!
@matteoamantini9529
@matteoamantini9529 2 жыл бұрын
Chiarissimo
@passioneelettronica
@passioneelettronica 2 жыл бұрын
Grazie, molto interessante
@BORNFREEITALIA
@BORNFREEITALIA 4 жыл бұрын
Ti voglio bene all'infinito credimi
@sabinocoppolecchia3099
@sabinocoppolecchia3099 4 жыл бұрын
Mi fa moltissimo piacere!
@pistillone75
@pistillone75 4 жыл бұрын
tra i più interessanti grazie
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Buono a sapersi, grazie a te
@matteosterlecchini9153
@matteosterlecchini9153 4 жыл бұрын
Continua così complimenti !!! mi sembra di leggere in chiave moderna la rivista stereoplay (con il dovuto rispetto per tutti)
@mucciluca
@mucciluca 4 жыл бұрын
Bellissimi video, complimenti
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Luca !!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Più che belli spero li troveri interessanti... :-) ciao ciao
@SurferNavigator
@SurferNavigator 4 жыл бұрын
Complimenti. Molto interessante. Grazie.
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
ti ringrazio Stefano
@micheleventola1761
@micheleventola1761 4 жыл бұрын
Ho delle Casse a torre Bostonacustic le mitiche T1030 dal basso sostanzioso; la miglior collocazione in ambiente pur essendo in cassa chiusa è stata di allontanarlo dalle pareti laterali e di fondo, per ammorbidire il basso ben presente. Provare e riprovare il posizionamento è stata la soluzione per essere certi di un buon equilibrio in ambiente. Ricordo quel giorno che effettuano le prove a finestre oscurate, se mi avesse visto qualcuno mi avrebbero dato del pazzo per quante volte ho spostato le mie torre dal peso considerevole. Saluti da un audiofilo appassionato Michele.
@giampierorugiero1062
@giampierorugiero1062 Жыл бұрын
Penso che sarebbe interessante, se non lo ha già trattato, sapere come influisce sulla timbrica il materiale usato per i coni degli altoparlanti e se dallo stesso materiale c'è da aspettarsi una timbrica simile per qualsiasi marca, sempre consapevole che ci sono anche altri parametri. Sempre video interessanti.
@vittoriobacchiega9118
@vittoriobacchiega9118 4 жыл бұрын
Grazie per l'impegno divulgativo! P.S. la moglie non deve scegliere la posizione dei diffusori a meno che sia audiofila ...ma se fosse non li posizionerebbe li.
@VincenzodiSalvatore
@VincenzodiSalvatore 4 жыл бұрын
Grazie sempre.
@simonecutone2258
@simonecutone2258 4 жыл бұрын
Ottimi consigli ti stimo!
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Grazie Simone!
@gt3rsgt2rs30
@gt3rsgt2rs30 4 жыл бұрын
Grazie 👍👍👍👍
@albertomoffa4883
@albertomoffa4883 Жыл бұрын
Io volevo abbinare i Kef 50 sl al sub Kef Kc 62. Molte grazie per la sua disponibilità.
@hugobertacchini3569
@hugobertacchini3569 4 жыл бұрын
Geniale chiarimenti
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
grazie Hugo
@duoevergreenenzaeroberto630
@duoevergreenenzaeroberto630 4 жыл бұрын
Complimenti :-)
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ma grazieee !!
@MorganTrevisan
@MorganTrevisan 4 жыл бұрын
Top! Come al solito 😀
@giuseppedistefano8184
@giuseppedistefano8184 8 ай бұрын
Questo non lo sapevo, pur essendo uno pseudo audiofilo, grazie
@federicobiagetti1522
@federicobiagetti1522 Жыл бұрын
COMPLIMENTI per le spiegazioni SEMPRE CHIARE ed ESAUSTIVE in un campo "piuttosto complesso"😱 come quello dell' hi-fi...
@federico7767
@federico7767 4 жыл бұрын
Grazie io sono un audiofilo e ti seguo 😉
@jackbello2128
@jackbello2128 4 жыл бұрын
Video stupendo
@Microfono
@Microfono 4 жыл бұрын
Ma Grazie !!
@ferrucciolabinac8891
@ferrucciolabinac8891 3 жыл бұрын
tutta la mia ammirazione con tutti i miei 68 anni suonati :)
Horn loaded Speakers, Point Source Audio Systems,  Better? Worst?
16:21
Come Accendere e Spegnere Impianto Audio
6:39
Il microfono
Рет қаралды 64 М.
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
How to connect an active subwoofer to a sound reinforcement system
30:18
GLB Productions
Рет қаралды 1,3 МЛН
Come POSIZIONARE i DIFFUSORI?
11:24
Audiocostruzioni
Рет қаралды 112 М.
UN DIFFUSORE da VENTIMILA EURO con TWEETER in BERILLIO… ma AUTOCOSTRUITO !
21:53
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН