Bellissima analisi! Ho un paio di cose da aggiungere sui draghi di Martin... il loro legame con i Targaryen è estremamente profondo, questi dicono infatti di essere nati dai draghi e in effetti il rapporto tra un drago e il suo cavaliere è molto profondo (un cavaliere non può assolutamente cavalcare più draghi). Ma la cosa che amo di più della visione di Martin è il legame tra i draghi e la magia del mondo. Viene detto infatti che alla morte dell'ultimo drago la magia in tutta Planetos è quasi scomparsa, in tutte le sue forme. Quando nascono i draghi di Daenerys da più fonti si parla di ritorno della magia (maestro Marwin mostra che le candele di vetro sono tornate a funzionare). Questo è una grossa differenza rispetto al professore quanto invece il legame con il potere è un grande punto in comune come hai giustamente detto! Diciamo che Martin da una versione "grigia" dei draghi (come ama fare per molti personaggi anche se non tutti come molti affermano), a metà tra il fantastico romantico e il fuoco e sangue.
@noivoi73792 жыл бұрын
Grazie...io amo i draghi in tutte le salse quindi non mi stanco mai di ascoltare quando si parla di loro e tu sei un bravossimo "divulgatore fantasy"
@GuidoPratesi2 жыл бұрын
Adoro questo video, perché adoro i draghi. 🐉 Grande Paolo 👍
@saveriolosurdo56182 жыл бұрын
Complimenti ancora a Paolo per la lucida, esauriente ed appassionata analisi
@shamandezu89752 жыл бұрын
Adoro questo video (ed altri) perché adoro Paolo! 👍🏽
@AlexPortioli782 жыл бұрын
Ottima spiegazione Paolo, come sempre. Mi chiedevo se un giorno realizzerai un video che parla e spiega le tempistiche in cui si svolgono gli eventi nello Hobbit e nel Signore degli anelli che si sa sono differenti da quelle del film e sulla longevità dei personaggi, cosa di cui credo che nessuno abbia mai affrontato.
@omorzocactaceo92512 жыл бұрын
Analisi magistrale come sempre. Come sempre complimenti per la spiegazione semplice e approfondita; avessi avuto lei come insegnante di italiano, avrei avuto una vita scolastica migliore.
@simonetiberi752 жыл бұрын
Sempre interessanti questi confronti.
@lucagianchino64042 жыл бұрын
Che poi continuatore cosa che non ci azzecca nemmeno con i drgahi di Tolkien, Martin, ma più come strumento di potere sono paragonabili ai Phroon di Moorcock in un certo senso, anche se fisicamente sono diversi e non usano fuoco, se no sbaglio. Il legame tra Drago e tesoro è un tema mai invecchiato secondo me, capace di adattarsi a ogni epoca forse. Grazie signor Nardi come sempre;)
@Alessiaciamei882 жыл бұрын
Che bella analisi. Sono sempre affascinanti i draghi! Io da bambina ero rimasta colpita dai draghi in Jim Bottone di Michael Ende. Ora invece i miei figli sono tutti presi da Dragon Trainen, in attesa di potersi gustare Tolkien.
@PaoloNardiSoia2 жыл бұрын
Grandissimo Dragon Trainer!
@Alessiaciamei882 жыл бұрын
@@PaoloNardiSoia sì, è davvero bello. Un ottimo modo per avvicinare i bambini al mondo norreno e all'epica.
@Antonio_DG2 жыл бұрын
Un punto focale sui draghi è che quelli di Tolkien sono senzienti e con questo punto in comune con l'umanità anche loro vogliono cose che solo per chi ha la ragione ha valore, la ricchezza, vederla attorno a se anche se nei fatti non porta nulla, in questo che differenza c'è rispetto a un mucchio di terra? I draghi di Martin sono animali, vengono domati e subiscono l'imprinting tipico di varie specie di uccelli migratori e non è un caso il nome madre dei draghi, quindi il loro legame è di tipo empatico. I draghi in Occidente arrivano dalla cultura dell'antica Grecia, tanto che la cosa è palese visto il termine con evidenza arriva dal greco passato con probabilità dai romani in tutte le altre culture postunitarie o medioevali in generale.
@BMGringoire392 жыл бұрын
Allargherei l'analisi dei draghi in Tolkien anche ad Ancalagon, arma definitiva a disposizione di Morgoth durante la Guerra d'Ira. Per quanto non si tratti di uno strumento per ottenere e mantenere il potere tout court, il suo ruolo di arma ultrapotente nelle mani di Melkor, in grado (in teoria) di fa volgere le sorti della battaglia in favore dell'Oscuro Signore, trovo che sia, con le sue differenze, quanto di più vicino ci sia in Tolkien all'utilizzo dei draghi, da parte dei valyriani, in Martin.
@cristianfurlan9062 жыл бұрын
Bellissimo video adoro questa analisi
@micheleblondelli94538 ай бұрын
Sempre molto bravo... È da poco che ti ascolto, sempre interessante. Nel caso dei draghi di Martin a me il pensiero va subito ad Elric di Melnibone' ( di Moorckok), dato che gli stessi Valytiriani mi sembrano assimilabili ai melniboneani, sia per utilizzo dei lucertoloni, sia per caratteri socio culturali. Che ne pensi?
@oscurosignore80262 жыл бұрын
In Martin pare che i draghi siano legati alla magia, nel senso che quando a Daenerys sono nati i 3 draghi, in tutto il mondo chi sapeva fare qualche magia si è ritrovato potenziato.
@skallagrim8292 жыл бұрын
Io sinceramente non trovo nessuna affinità tra Tolkien e Martin. Tanto che nei suoi libri (vado a memoria) Martin cita tutti tranne Tolkien come fonte di ispirazione. Detto ciò, analisi perfetta, come sempre.
@dariovirga77112 жыл бұрын
E, ricordando quel meme, osa anche dire cosa avrebbe dovuto fare Tolkien invece di scrivere la sua storia
@thorkalel28512 жыл бұрын
@@dariovirga7711 cioè, cosa dice? perdona la domanda 🤔😈
@dariovirga77112 жыл бұрын
@@thorkalel2851 era questo meme dove si vede sopra un immagine di George intervistato che dice "Gandalf should have stayed dead" e sotto un immagine di Theoden dal film e il sottotitolo "Last time I checked it was Tolkien, not Martin, the author of the Lord of the Rings"
@marcoaltobelli24232 жыл бұрын
Veramente lo cita eccome, specie parlando del "ritorno del re". Fu meme la frase "spero di dare alla mia saga un finale agrodolce e potente come quello del signore degli anelli, finale che ho apprezzato davvero solo da adulto".
@serafyno77992 жыл бұрын
Se guardi le interviste di Martin molto spesso cita il professore
@thorkalel28512 жыл бұрын
Bellissimo,a Mio avviso Non c'è paragone,gli uni (Quelli di Tolkien Ovviamente)molto più profondi ed intriganti degli altri (quelli di Martyn)lei Dott Nardi, come sempre bravissimo!😃i draghi di Martyn Sono un status symbol,in Tolkien Sono un potere del Male x il Male!
@ivanhus38522 жыл бұрын
Nello stesso momento mi ritrovo un video sui draghi di Tolkien del Paolone e uno di Artifacta, vi siete messi d’accordo per caso??😅
@fulviopazzaglia7032 Жыл бұрын
Ciao Paolo, video interessantissimo come sempre. Mi chiedevo cosa ne pensassi del ciclo di Terramare di Ursula LeGuin e di come questa autrice ha tratteggiato nei suoi libri queste creature…
@PaoloNardiSoia Жыл бұрын
Ho letto i primi due, non mi ha entusiasmato
@carloferretti18582 жыл бұрын
Che ne pensi di Eragorn? Al di là del penoso tentativo cinematografico la saga a me è piaciuta tantissimo. Il drago poi ha una connotazione completamente diversa rispetto ai suoi predecessori
@PaoloNardiSoia2 жыл бұрын
Mai letto, mi sono fermato al film purtroppo
@carloferretti18582 жыл бұрын
@@PaoloNardiSoia te lo consiglio, lettura un po’ per ragazzi ma veramente piacevole e originale
@markino-49525 ай бұрын
Lo trovo troppo "americano", se chiarisco quello che intendo.
@carloferretti18585 ай бұрын
@@markino-4952 si da un lato hai ragione, però per me è stato veramente molto sottovalutato
@markino-49525 ай бұрын
@@carloferretti1858 L' ho letto con piacere, mi ha intrattenuto, divertito e coinvolto. Mi sono sentito di non perdere tempo a leggerlo. Però alla fine non mi ha lasciato niente
@GiancarloMatematichella2 жыл бұрын
Il setting non fa il genere: è uno specchietto per le allodole e le persone poco critiche. Apprezzo entrambe le opere, ma gli elementi che circondano la storia non creano quasi (quasi!) alcuna similitudine. In particolare come detto nel video i draghi giocano ruoli profondamente diversi
@lorenzotoselli18572 жыл бұрын
Eppoi in Tolkien i draghi hanno caratteristiche differenziate:Glaurung,Smaug;Ancalagon;Scatha hanno tutti le loro peculiarità.
@DEVASTATOR4782 жыл бұрын
Ciao caro paolo sai qualcosa del possente Ghidorah il titano alieno
@PaoloNardiSoia2 жыл бұрын
Nulla purtroppo
@francescovilla29732 жыл бұрын
Tutto questo larlare di Draghi, mi ha fatto venir voglia di Fairy Tail ahahah :)
@andreadenti27762 жыл бұрын
Qualcosa suggerisce, Paolo, che proprio non puoi fare a meno dei draghi, li apprezzi in modo davvero particolare. Ma ti capisco, anche a me piacciono moltissimo. I draghi ormai sono stati adattati un po' ad ogni storia, perché il Drago è la base del fantasy, per quanto mi riguarda, buoni o cattivi, l'importante sta nella loro presenza. Un fantasy, ad esempio, moderno come Vox Machina (non un capolavoro) ha sollevato il mio personale gradimento soltanto grazie alla comparsa nella seconda stagione proprio di quattro grandi draghi, tra l'altro ben caratterizzati, che distruggono una città intera. E comunque, per quanto interessante o piacevole possa essere GOT, resta un abisso fra Tolkien e Martin, fra Tolkien e tutti a dir la verità e oggi non riesco a vedere un vero erede. Il Professore resta solido sull'Olimpo
@valeriamancini51582 жыл бұрын
Sono due tipi di fantasy così diversi quello di Tolkien e quello di Martin che non possono essere paragonati. Sicuramente Tolkien ha lasciato molto di più in eredità alla letteratura rispetto a Martin. Ma adesso Martin è più mainstream perché è una novità rispetto a Tolkien!!
@valeriamancini51582 жыл бұрын
Diciamo che Tolkien ha creato un genere, Martin lha rinnovato!
@andreadenti27762 жыл бұрын
@@valeriamancini5158 ah, su questo è indubbio, è un genere trattato diversamente, anche in funzione dei tempi. Tolkien è più epico/fiabesco, Martin più crudo e senza alcun ritegno. Sono belli entrambi e in effetti considero il trono di spade la miglior serie degli ultimi anni (forse la migliore punto - eccetto il finale raffazzonato) ma a livello di scrittura per me rimane un abisso. Di Tolkien rileggo con passione e piacere molti passaggi di ogni racconto, mentre per Martin non c'è un vero e proprio libro o momento che ricordo in particolare, perché la narrazione, lo stile è differente, non ti porta, almeno per me, a focalizzare l'attenzione su un punto in particolare. Certo il fantasy si è ammodernato molto negli ultimi tempi
@lucagianchino64042 жыл бұрын
4:45 ma Dalle Storie dei Reami Perigliosi, dove troviamo le avventure di un certo Tom;)
@numenorbased9395 Жыл бұрын
Mi aspettavo venisse citato Christopher Paolini e il suo ciclo dell’Eredità, parlando di rapporto drago-cavalcatore 😊 Certo però i draghi tolkeniani sono molto più simili a quelli di Sapkwoski, in quanto dotati di coscienza “umana”.
@markino-49525 ай бұрын
Quelli di Tolkien sono ispirati alla mitologia nordica
@crossxgame26912 жыл бұрын
bello.
@Wyxill2 жыл бұрын
Beh fermi, nel Silmarillion di draghi importanti ce ne sono un pochino, manca Ancalagon ad esempio.... Comunque bell'analisi
@PaoloNardiSoia2 жыл бұрын
Ne ho parlato in non so quanti video infatti
@salvatoreschiano9002 жыл бұрын
In poche parole: Draghi di Martin = "virgin" Draghi di Tolkien ="Chad" Ovviamente ognuno può avere le sue preferenze
@dariovirga77112 жыл бұрын
Beh, Ancalagon il Nero si mangiava tutti i Draghi dei Targaryen per colazione, Glaurung probabilmente otteneva il Trono di Spade in tempo di record. I Draghi di Martin mi hanno sempre puzzato di grosse lucertole sputafuoco che hanno permesso ai Targaryen di essere al potere
@salvatoreschiano9002 жыл бұрын
@@dariovirga7711 Concordo, i Draghi di Mordor avrebbero conquistano in pochi anni (massimo decenni) il mondo di G.O.T., a meno che non ci sarebbero state alleanze con TUTTI i popoli e creature (ma dubito che sarebbe durata a lungo quell'Alleanza) 🤔
@massimilianocacciatore44362 жыл бұрын
Personalmente non apprezzo Martin e il paragonarlo a Tolkien mi sembra un insulto per quest'ultimo. Martin è un mestierante di talento, che a mio parere incide nell'immaginario soprattutto per il suo calcare la mano su sesso e violenza. Indubbiamente c'è anche una storia ben costruita ma finisce lì. Non sono mai riuscito a terminare i suoi libri, né la serie tv. Mi sembrava di assistere ad uno splatter porno. Tolkien non ha bisogno di mostrare il sesso o una violenza eccessiva. C'è ben altro nei suoi libri. Ben altre profondità, ben altra poesia, oltre alla più coerente e possente "ricostruzione" di un Mito antico che mai sia stata tentata da uno scrittore. Sappiamo tutti che gli orchi stuprano e torturano oltre ad uccidere, che gli esseri umani si amano anche carnalmente e che la violenza delle guerre è peggiore di come viene mostrata nel Signore degli Anelli e nel Silmarillion, ma il non dover per forza ostentare i particolari di tutto questo, mi pare un esito artistico molto più elevato di quello ottenuto da Martin. Perlomeno per il mio gusto personale.
@markino-49525 ай бұрын
Sono assolutamente, e del tutto, d'accordo con te. Sia chiaro, non voglio sminuire per nulla Martin, che ha avuto una sua importanza da non sottovalutare nel fantasy
@lucacipolletta04092 жыл бұрын
Ma il cacciatore di draghi fa sempre parte del mondo di arda?
@RecInHomeRiH2 жыл бұрын
Paolo hai mai parlato dei draghi in Eragon?
@PaoloNardiSoia2 жыл бұрын
No e non ho intenzione di farlo 😅
@annamariacantamessa53582 жыл бұрын
@@PaoloNardiSoia perché la saga fa schifo?
@lucacarlini10952 жыл бұрын
Pensavo cominciassi direttamente dicendo: quelli di Martin sono viverne.
@PaoloNardiSoia2 жыл бұрын
La cosa mi lascia indifferente. Mi interessa di più il loro significato
@valeriamancini51582 жыл бұрын
Ho notato che ultimamente ti stai interessando un po' al fantasy di Martin, non parli più solo di tolkien