I segreti del caso Moro, in diretta con Miguel Gotor, Maddalena Oliva e Andrea Purgatori

  Рет қаралды 41,390

Il Fatto Quotidiano

Il Fatto Quotidiano

Жыл бұрын

📍Venerdì 16 dicembre alle 11.00 sui canali social del Fatto Quotidiano e di PaperFirst presentiamo in diretta 'Io ci sarò ancora' di Miguel Gotor, il libro che raccoglie i suoi interventi sui 55 giorni che cambiarono la storia della repubblica. Gotor è stato anche il consulente storico della fiction Esterno Notte di Marco Bellocchio che ha firmato la premessa di questo libro, in aggiunta alla prefazione di Gian Carlo Caselli.
Intervengono Miguel Gotor (autore), Maddalena Oliva (Il Fatto Quotidiano) e Andrea Purgatori (giornalista, scrittore e attore)
🗞 'Io ci sarò ancora. Il delitto Moro e la crisi della repubblica', da oggi in edicola con il Fatto Quotidiano

Пікірлер: 51
@danielepertusio2736
@danielepertusio2736 Жыл бұрын
Buonasera....Purgatori insieme a Lucarelli sono i migliori giornalisti Italiani....purtroppo esterno Notte è zeppo di errori...la mini blu non c'è ed è un errore imperdonabile, le automobili sono esattamente al contrario....mi dispiace che bellocchio abbia fatto degli errori così grossolani...errori non trascurabili....mio pensiero che osservo sempre i particolari...comunque complimenti a tutti bel video....perchè la gente sappia....
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Grazie Miguel
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Grazie buon Natale
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Per questo l'Italia è sempre separata non facciamo la pace col passato e un PAESE SENZA VERITÀ NON HA FUTURO.
@Flamingo-ee2hu
@Flamingo-ee2hu 3 ай бұрын
Andrea Purgatori manchi tanto 😢❤
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Buon giorno A VOI MIGUEL GOTOR. ANDREA PURGATORI grazie Maddalena Oliva
@antibody2000
@antibody2000 Жыл бұрын
Non capisco perché non si invitano mai la figlia e il nipote di Aldo Moro - Maria Frida Moro e suo figlio Luca
@luigiflorio9073
@luigiflorio9073 Жыл бұрын
Mi chiedo come il docufilm di Minniti "non è un caso, Moro. " Non ha ho avuto lo stesso clamore
@romanoarcangeli6445
@romanoarcangeli6445 Жыл бұрын
@luigiflorio, il docufilm di Minniti l'ho comprato, ho avuto un cortese scambio via e-mail col regista. E' il frutto di anni di ricerche condotte da Paolo Cucchiarelli, l'autore di "l'ultima notte di Aldo Moro". Lei chiede per quale motivo non ha avuto clamore. Non si tratta di poco clamore, ma di CENSURA. E non da parte dello "Stato", ma di chi veramente comanda. Di quei poteri che impongono la loro lingua, i loro schemi mentali (l'agenda gender, genitore 1, genitore 2, le fregnacce ideologiche veicolate da università oltre oceano per motivi di ingegneria sociale), un potere mostruoso che impone l'immaginario collettivo col cinema e le serie T.V.. Dopo il caso Moro tutto ciò è diventato sempre più evidente.....la televisione in mano ai massoni della P2.....Dopo anni di letture e riflessioni, senza esser mai appartenuto a organizzazioni estremiste o senza mai esser cresciuto in una cultura anti-americana, sono giunto a queste conclusioni: 1) il caso Moro è anche una grande operazione mentale, uno psicodramma collettivo per rieducare gli italiani. Nella storia si sono avuto decine e decine di omicidi politici. Gli elementi grotteschi di farsa, i contorni grotteschi e quasi comici di quei due mesi sono un UNICO in tutta la storia mondiale. E sono voluti, progettati a tavolino, hanno una logica. La loggia massonica P2, per quanto definita "deviata" (altra stronzata) in quanto loggia massonica è sempre portatrice di un sapere che indaga sui processi mentali. Si legga la biografia di un tal Ferracuti, psichiatra e massone. E veda la funzione di Pieznieck. 2) Non bastava ammazzare Moro, occorreva rieducare la classe dirigente della colonia italica, stoppare le velleità di sovranità politica e quindi energetica; i comunisti capirono subito l'antifona. E infatti i loro eredi (D'Alema, Veltroni ecc.) arrivati nella stanza dei bottoni negli anni '90 sono stati più filo-atlantici dei democristiani. I loro elettori si illudevano che andando al governo avrebbero detto la verità al paese. I loro nipoti sono gli stessi che appoggiano l'America di Obama e Biden ("l'America è un paese democratico perchè c'è il matrimonio gay, l'America è democratica perchè li c'è la libertà di opinione....l'America ha dei difetti ma almeno ci difende), mentre i loro nonni appoggiavano la dittatura stalinista. Illusi ieri, ingannati oggi. 3) Moro non è stato fatto fuori per quella stronzata che si ripete, perchè "voleva far entrare i comunisti nel governo". Moro in realtà conduceva una politica estera sovrana, su vari piani e scenari: Malta, Libia, Palestina, corno d'Africa, Algeria, accordi commerciali col blocco sovietico, terzo mondo, organizzazione di una comunità europea che non era ancora la buffonata di oggi, rivalità con la Francia in Africa (appoggio della Libia in Ciad). E poi il dettaglio delle 500 lire stampate dal governo e non emesse dalla Banca centrale. Mi fermo qui, spero Lei abbia modo di aver apprezzato come Cucchiarelli e Fasanella siano arrivati a indicare le quelle verità indicibili che la Commissione Fioroni ha dovuto censurare, con un segreto di Stato che durerà 30/50 anni. "Non avevamo la forza di schierarci contro gli Stati uniti", ha ammesso un parlamentare della Commissione Fioroni. 30 o 50 anni , come dire: le cose si potranno dire solo se una nuova guerra mondiale determinerà l'uscita di scena degli Stati Uniti dal suolo europeo e, quindi, dai gangli più influenti della politica italiana. Per ora, chi non vuol ammettere le verità indicibile, è libero di credere alla propaganda di T.V. e giornali, magari pendere da TV. come "La 7". O da Bruno Vespa, o passare la sera di fronte a Rete 4.. Chi non vuole, può ELIMINARE del tutto T.V. e giornali di regime, nutrirsi di altre fonti, cercare altre versioni, e lottare in una rinascita spirituale. Se non si vede per ora una resurrezione collettiva, almeno ciascuno può lavorare in sè per una rinascita spirituale, per non essere complici della menzogna collettiva. CHIEDO SCUSA PER LA LUNGHEZZA, BUONA PASQUA, con l'augurio di una vita saggia e serena.
@giuseppeforesta5215
@giuseppeforesta5215 Жыл бұрын
Nel 1978 avevo 15 anni , fu per me un trauma , non per la politica perché non ne sapevo niente. Il dispiacere era per l’uomo e e gli agenti della scorta. La tristezza é continuata nei decenni a seguire vedendo i criminali condannati all’ergastolo liberati dopo 15/20 anni e alcuni scappati in paesi come il Nicaragua è la Svizzera paesi con cui l’Italia non ha accordi di estradizione. Per non parlare delle zone ancora oscure della triste triste storia.
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Bravo Miguel
@giuseppemura3786
@giuseppemura3786 Жыл бұрын
I segreti? Quali segreti? Nel caso ci fosse sfuggito qualcosa....
@liberoferrari6211
@liberoferrari6211 Жыл бұрын
Be' ti è sfuggito più di qualcosa, allora.
@muzakstudio
@muzakstudio 5 ай бұрын
Purgatori❤
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
GLADIO p2 Gelli racconta prima di morire che lui era chi decideva
@ermesfrigerio6257
@ermesfrigerio6257 Жыл бұрын
Buonasera. Purgatori giornalismo top dai tempi dei suoi articoli su Ustica, Gotor il Professore solo tantissima stima e sempre di piacevolissima lettura e ascolto, invece Il Fatto troppa dietrologia ma soprattutto un metodo poco storico di accavallare cronologicamente fatti finendo spesso x tirare conclusioni fondate sul senno di poi
@gemini7073
@gemini7073 11 ай бұрын
Così top che parla ancora della battaglia aerea...
@Manaus74672
@Manaus74672 5 ай бұрын
Maddalena Oliva molto molto carina
@walterpapa9412
@walterpapa9412 9 ай бұрын
.......meglio ascoltare e leggere Gero Grassi ......
@b.2003fat.
@b.2003fat. 8 ай бұрын
Giovanni Fasanella
@s.tolo79ctre99
@s.tolo79ctre99 8 ай бұрын
Bravissimo Gero Grassii,anche il lavoro del giudice Ferdinando Imposimato merita
@nicolalattore3352
@nicolalattore3352 9 ай бұрын
Temo che la ricostruzione di Gotor non sia convincente.
@marioviscosi4808
@marioviscosi4808 Жыл бұрын
Fù ucciso dagli americani e inglesi
@diegoterranova1400
@diegoterranova1400 Жыл бұрын
Cosa ovvia già allora.
@liberoferrari6211
@liberoferrari6211 Жыл бұрын
Questo non dice niente del "modo" con cui le... menti raffinatissime... attuarono l'omicidio: infiltrare fin dalle origini i terrorismi europei e "compensarli" in strutture come l'Hypérion parigino, sfruttare, dietro il compenso della protezione istituzionale, organizzazioni criminali come le mafie o altri organismi come la massoneria 'deviata'... queste strategie fanno la differenza dai semplici (sic!) omicidi di personaggi scomodi. E stigmatizzano le complicità di intere generazioni di classe politica italiana semplicemente venduta al miglior offerente.
@shrewdfc
@shrewdfc 6 ай бұрын
Koosh
@ouijastarr2975
@ouijastarr2975 Жыл бұрын
per me gli americani hanno non poca di responsabilità nel togliere Moro dalla circolazione in quel momento storico, la verità Andreotti e Cossiga se la sono portata dentro la tomba, cmq per qualche scrittore è manna per vendere libri......................
@giovannisposito9846
@giovannisposito9846 11 ай бұрын
gli esecutori (le BR hanno solo fatto da detentori di Moro e da capro espiatorio, in classico stile anglosassone come Salvatore Giuliano, Lee Harvey Oswald e non solo) sono stati la comunità dell'intelligence, così viene chiamata, dei paesi più importanti facenti parte del famoso e ridicolo occidente!! In Via Fani c'era il mondo.............rappresentanti di almeno 5/6 servizi di intelligence occidentali!!! Però c'era pure la mano criminale.............ndranghetista, naturalmente al servizio di questa cupola atlantica!! Chiuso
@MyClau1971
@MyClau1971 Жыл бұрын
Credo che Gotor sia, al giorno d’oggi, colui il quale sa e capisce di più sul caso Moro. Certamente anche Purgatori. Ma ricordo anche Fasanella e a suo tempo Flamigni. Sono d’accordo sul discorso della licenza creativa della fiction, ma…mentre Buongiorno Notte era un grande film, Esterno Notte propone una figura rivoltante di Berlinguer e qui siamo nell’interpretazione politica e non nella libertà creativa.
@b.2003fat.
@b.2003fat. 8 ай бұрын
Giovanni Fasanella
@cosedamondo
@cosedamondo Ай бұрын
Serie come "Deutschland 83 86 89", "Das Boot", ed altre tedesche, nelle quali si fanno emergere verità angloamericane nascoste in Italia ce le sogniamo. Il cinema italiano è morto negli anni Settanta. Resta la propaganda ad uso britannico.
@vittoriosimoncelli2987
@vittoriosimoncelli2987 5 ай бұрын
Introduzione inutile…
@francescomarchi7553
@francescomarchi7553 7 ай бұрын
Esterno notte è particolarmente brutto, a vent'anni di distanza da Buongiorno Notte mi sarei aspettato da Bellocchio qualcosa di più profondo delle solite dietrologie spicciole che hanno arricchito alcuni. La parte riguardante le BR è qualcosa di terribile, i brigatisti rappresentati in modo macchiettistico. Quanto a Gotor, è da tempo che ha sposato teorie dietrologiche e complottiste, tanto banali quanto piacevoli in un paese che rifiuta lo sforzo critico e di riflessione. Il caso Moro ha tanti segreti quanto il triangolo delle Bermude, niente-
@alessiocardinale5214
@alessiocardinale5214 Ай бұрын
Quanta fuffa... Mi sarei aspettato qualcosa di più dai convenevoli e da un titolo ingannevole.
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
A noi può fare solo piacere che si arrivi a una riappacificazione la NAZIONE LO MERITA!!
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Grazie ad Andrea PURGATORIO
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Avanguardia Nazionale
@antoniononne1842
@antoniononne1842 Жыл бұрын
Non dicono davvero quello che si è scoperto... dicono ka non dicono... ci sono sentenze su ciò che è accaduto
@francescomarchi5332
@francescomarchi5332 Ай бұрын
Tutta fuffa, sul caso Moro l'unico segreto che c'è è capire come mai agli italioti piacciono tanto le teorie complottiste.
L’operazione Moro Anatomia di un delitto politico | Miguel Gotor
1:15:14
Mondadori Education
Рет қаралды 34 М.
Andrea Purgatori - Il caso Emanuela Orlandi
54:09
Palazzo Ducale
Рет қаралды 369 М.
Which one of them is cooler?😎 @potapova_blog
00:45
Filaretiki
Рет қаралды 10 МЛН
Can teeth really be exchanged for gifts#joker #shorts
00:45
Untitled Joker
Рет қаралды 12 МЛН
Woozvitación WoozGlam 2K24 -BELLYROCK- / woozworld
1:27
BELLYROCK WoozWorld
Рет қаралды 379
Aldo Moro - L'uomo, la storia, i misteri del 18-05-2018
1:51:05
IL CASO MORO. TRA ROMANZO E INCHIESTA
1:17:09
Fondazione Corriere della Sera
Рет қаралды 6 М.
Le Brigate Rosse e il Caso Moro. 6- Perché Moro fu ucciso
1:00:01
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia e Storia
Рет қаралды 6 М.
Un atomo di verità Marco Damilano racconta Aldo Moro - 26 novembre 2018
2:02:27
Scuola Normale Superiore
Рет қаралды 80 М.
Selvaggia Lucarelli presenta: "Il vaso di Pandoro. Ascesa e Caduta dei Ferragnez"
1:40:36
Alessandro Barbero - Le Brigate Rosse ed il caso Moro
1:08:00
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 3,8 МЛН
Ferdinando Imposimato - I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia
1:22:22
Which one of them is cooler?😎 @potapova_blog
00:45
Filaretiki
Рет қаралды 10 МЛН