Ciao...non esagero..Video dell' anno 2024. Tante verità, un pizzico di nostalgia e la consapevolezza ( ho 65 anni) di aver attreversato un epoca musicale eccezzionale. Da riascoltare assulutamente. Complimenti agli oratari.
@giorgiolivigni66142 ай бұрын
Veramente gradevole ed istruttiva questa intervista . Non poteva essere altro che il frutto di due grandissimi appassionati in primis di musica prima ancora che di audio high end. Molto bravi!! Cari saluti a Marco e Pippo
@alfredosparta89012 ай бұрын
Grandissima puntata , complimenti!!! I nostri tempi bellissimi non torneranno più 😊
@giuseppecaprio51052 ай бұрын
Bellissima intervista. C' è ancora speranza per fortuna, ovvero persone che ragionano.
@paoloferrando47362 ай бұрын
queste interviste sono OSSIGENO e sono.il motivo per cui la seguo (non sono sempre in accordo con lei ma questo è irrilevante) . Bravo ! Continui sempre.
@marbru78292 ай бұрын
Grazie Marco e Pippo per l'interessante scambio di idee e aneddoti ... Non amo Facebook altrimenti avrei chiesto di partecipare al "circolo" ed alle discussioni di musica ... In gioventù (anni 70) avevo 2 amici ... uno che possedeva un impianto molto costoso e 30 LP, un altro con il famoso "compattone" Readers Digest e centinaia di LP ... "amavo" entrambi ma è stato il secondo ha influenzare le mie scelte future ... la Musica prima e sempre ... Grazie ancora
@TheCariboou2 ай бұрын
Posso dire d'avere sempre amato la musica, ed essere sempre appassionato di registrazione, il primo registratore fu un GBC regalatomi dal titolare della Lesa, poi essendo stato assunto li acquistai un Lesa-Renas e poi una altro di cui non ricordo, finendo con un Revox. Ho sempre acquistato dischi almeno 10 al mese, che prima di trasferirmi li ho venduti (circa 300) e sostituiti in granparte con I CD's. Poi interessante intervista, Vi seguo sempre anche dal Canada dove vivo da 20 anni. Cordiali Saluti da qui!
@ALBERTO-mg1sq2 ай бұрын
Dette grandi verità e aggiungo alcuni suggerimenti sono in linea conil mio pensiero da Boomer 😃🎶
@albertomaltese37052 ай бұрын
YMA SUMAC anche tu? WOW... pensavo di essere l'unico ad apprezzarla tantissimi anni fa... bello questo.
@rupro5232 ай бұрын
Buongiorno Marco Una delle migliori interviste da lei fatta. Sono settantenne e la penso esattamente come voi avete descritto il mondo dei veri musicofili. Mi capita raramente di esprimere le idee che ho ascoltato nelle intervista, che condivido in toto, per evitare le solite critiche. Ebbene ho ascoltato con estremo piacere che due persone intelligenti e competenti esprimono idee di cui sono un assoluto assertore. Anche io non riesco più ad acquistare musica che non sia di estrema nicchia, purtroppo costosa, oppure a ricomporre la mia discoteca di musica rigorosamente limitata e non oltre agli anni settanta.
@astegani2 ай бұрын
Stimatissimo Marco, nonostante la mia stima sia a volte animata da una sana e spero costruttiva critica, eludendo dal tema trattato vorrei chiedere ad una persona come te, esperto degli States, quelli che eludono dai luoghi troppo stereotipati, un consiglio sul viaggio che vorrei intraprendere proprio in USA. La mia meta, individuata, è in quel di New Orleans, e qui rientriamo nel tema del canale, dove tutto è musica e passione per essa. Qualche consiglio? Buono o brutto che sia... Ringrazio anticipatamente e buon canale per tutti.
@luigimaccagnola50312 ай бұрын
Ah, tre settimane, da raccontare, che canzone! E "Odio l'estate" di Bruno Martino? Che è stata ripresa da Chet Baker, Eliane Elias, Vinicio Capossela ed altre voci..