NOTA IMPORTANTE. IN QUESTO VIDEO SI AFFERMANO DELLE TEORIE ALTERNATIVE. QUI L'INTERVISTA AD UNO DEI MASSIMI ESPERTI MONDIALI, GIUSEPPE CASCARINO, CON L'INTERPRETAZIONE CLASSICA DELLA STORIA DEL GLADIO kzbin.info/www/bejne/n5LZkIuGZcaleKs
@cristianligas22564 жыл бұрын
Tanta roba Legionario
@carlosvaldes73473 жыл бұрын
Grazie mille per tutta la informazione...
@enriquecarlosbukowski20853 жыл бұрын
Grazie dalla Spagna. Sono uno studente della lingua del Bel Paese. Mi piace tantissimo imparare con te. Grazie per il tuo lavoro.
@gerardogentile93014 жыл бұрын
una parte della storia che non viene mai descritta da nessuno molto bene grazie
@jeanordonez964 жыл бұрын
Sei un grande, da quando ti ho scoperto non mi perdo un video e mi son ripescato tutti quelli vecchi. Un abbraccio! 😌
@marioconverti80484 жыл бұрын
Bella e precisa spiegazione, come sempre. Mi associo ai saluti che hai riservato ai giovanissimi legionari. È commovente per me sapere che ci sono tanti affezionati ed orgogliosi delle nostre origini soprattutto così giovani. Forza legionari, unitevi al nostro centurione Roberto!
@flaviobacceli18964 жыл бұрын
Che bello....ti segue un bambino di 9 anni anche....sei il suo primo maestro di storia sicuramente migliore di quella che ha a scuola,grande! Questo dovrebbe essere youtube
@Un_PubАй бұрын
KZbin è anche questo, basta saper cercare 👍🏼
@silvanodegan62114 жыл бұрын
Caro Roberto, oltre che bravo, preparato e convincente, sei anche veramente simpatico. Grazie
@gerardopintos4 жыл бұрын
¡Ave legionario! Muy instructiva la explicación del gladio. La he visto muy interesante, por su significado y su historia. En el gladio esta escrita la historia de Roma. Saludos.
@lucamarchetti61884 жыл бұрын
Ave Roberto Trizio, grazie sempre per i tuoi video sulla storia di Roma antica. Buon inizio di settimana.
@gioarca66234 жыл бұрын
Come ho fatto a non aver mai visto questo canale in vita mia... Gran bel lavoro
@khabriel4 жыл бұрын
Appena sento "Ave Legionari" mi parte il pollicione in su.
@carmelobrullo93014 жыл бұрын
anche a me......sempre e a prescindere.....anche perchè le minacce del comandante trizio li temo.......ahahahah.
@kargan17884 жыл бұрын
Anche per me....
@saveriorosini4 жыл бұрын
Grande Trizio, complimenti come sempre ! Ti seguo da Panama dove vivo e dove mantengo in alto la nostra gloriosa storia romana !
@alessandrosimonetti46343 жыл бұрын
Grazie Roberto Trizio, con te la storia di Roma risulta raccontata in modo davvero eccezionale. Ti seguo spesso Alessandro.
@stefanogrossi22224 жыл бұрын
La katana giapponese ha conquistato i cuori, ma il gladio romano ha conquistato il mondo😁
@HM-oj7hk4 жыл бұрын
Amo la katana come spiritualità applicata ad essa, peccato che sia molto meno efficace contro armature europee 😕
@HM-oj7hk4 жыл бұрын
@maxtag001 essendo studiata per Dare la massima resa di taglio, contro un tipo di armatura spessa, magari cotta di ferro, perde un po' di efficacia, tutto qui
@corvetto674 жыл бұрын
ma che sei stefano mio fratello ?
@6Mr64764 жыл бұрын
@maxtag001 anche i giapponesi avevano delle armature, ma erano più leggere e con punti di giuntura più esposti rispetto alle europee per agevolare i movimenti, l'armatura europea è più pesante, richiede più forza per essere penetrata, la lama della katana è troppo sottile, magari riesci a penetrarla con un fendente molto forte, alla quinta armatura si spacca la lama, è molto difficile tagliare il ferro col ferro e si predilige l'affondo piuttosto che il taglio e la katana è pensata per tagliare, è possibile anche l'affondo ma non è potente quanto quello della spada e si potrebbe spezzare se l'armatura è troppo robusta
@lollobobbo52204 жыл бұрын
la katana ha conquistato sicuramente Hollywood.... io preferisco D'Artagnan
@gianlucaiaboni59602 жыл бұрын
piano piano mi stai facendo appassionare alla storia di roma grande Roberto 👌
@francescosulfaro54424 жыл бұрын
Complimenti a tutti coloro che hanno collaborato col grande Roberto, garantendo per l'ennesima volta un documentario interessante, completo e piacevole... Un abbraccio!
@robben11344 жыл бұрын
Una lezione sul gladio - sempre di altissimo livello - non poteva mancare. I complimenti non servono più, anzi si trasformano in motto:" LEGIO! AETERNA! AETERNA! VICTRIX!"
@monicacammardella80394 жыл бұрын
Grazie per i tuoi video,mi hanno insegnato molte cose. Lorenzo 8 anni.
@luigiboncristiano4 жыл бұрын
13:15 Me li immagino i piccoli bimbi romani che ricevevano per regalo un gladio giocattolo con su scritto "Hispania factum"!
@venom85354 жыл бұрын
Ahahahahahahahah
@filippodominici32584 жыл бұрын
🤣🤣🤣🤣🤣
@alexgame87004 жыл бұрын
Made hispania
@giovannipetrosillo82374 жыл бұрын
Coi nonni che dicevano:"A i miei tempi le cose erano fatte in Italia, queste cose hipsaniche non durano niente!"
@elisabettacolombo94064 жыл бұрын
Che ridere!!
@PatriziaVagnarelli-lv3we Жыл бұрын
Grazie Roberto ti seguo sempre con molto piacere e interesse.Con te si apprende sempre qual cosa di nuovo.
@caterinamalafronte8054 жыл бұрын
Bravissimo ,amo molto la storia di tutte le epoche, da ognuno di questi si conosce usanze modi vivere è difendersi, grazie.
@leiliodeteizumida56974 жыл бұрын
Caro Roberto, sono brasiliana e abito a São Paulo. Mi piace molto sentire i tuoi video. La tua maniera chiara di dire le parole me ne le fa capire tutte. Grazie mille e scusami si non scrivo tanto bene.
@nicolabuono84424 жыл бұрын
Non c'è bisogno di iscriversi al canale a mezzo minacce in quanto tutti i suoi video dott Trizio, sono meravigliosi ed esaurienti. È quindi viene naturale iscriversi senza bisogno di minacce.
@gaetanomoschitta31133 жыл бұрын
Le tue simpatike minacce son valse la mia rara iscrizione. Complementi é un piacere seguirti.
@Quarxtena-_4 жыл бұрын
5.32 del mattino. Non riuscendo a dormire, mi incanto ...Bellissimo risveglio, grazie Roby. Sebastian
@paolococco10614 жыл бұрын
Grazie per questo doveroso speciale dedicato all'arma simbolo dei nostri gloriosi legionari romani. Potrebbe essere interessante dedicare una puntata agli elmi dei romani, componente altrettanto iconica della panoplia romana. Ave atque vale.
@NER19224 жыл бұрын
Sei un vero insegnante di storia!!, Grazie Roberto un piacere come sempre guardare e imparare con i tuoi video.
@mousebianco4 жыл бұрын
Grandissimo Roberto, sei un divulgatore bravissimo!
@carlomarini42554 жыл бұрын
Ohhhhh!!!!! Finalmente un video ottimo che spiega come il gladio è italico!!!!!! Sono anni che cerco di far capire questo concetto!!!! Il gladio non è spagnolo. Ci sono centinaia di reperti che lo dimostrano. Hai spiegato benissimo!!!! Complimenti!!!! Bisognerebbe far girare questo video in tutto il mondo!!!! Bravo!!!
@goodaimshield11152 жыл бұрын
¿Y por qué lo producían en masa las tribus enemigas de los romanos para ensartar romanos y no los propios romanos? Evidentemente el gladius hispaniense evoluciona con el tiempo, pero el origen es 100% hispano, es completamente absurdo defender lo contrario. Los únicos que decís que es romano sois 4 frikiñ
@e.g.d.32114 жыл бұрын
Grandissimo Roberto, mi piacerebbe averti come prof di storia, sicuramente le guerre puniche spiegate da te non sarebbero noiose, anzi tutt'altro
@eliosphotos3 жыл бұрын
Carissimi state facendo un servizio immenso e siete bravi a farlo bene Sono sicuro che se mettete i sottotitoli in Inglese aumentate le visioni e iscrizioni da 200.000 a mezzo milione
@raffaelevincenzi722710 ай бұрын
Ottime argomentazioni. Dettagli tecnici molto interessanti. Buona anche l'esposizione. Complimenti per la qualità complessiva del video.
@engeminmontagensindustriai85524 жыл бұрын
Muito bom, fiquei maravilhado pela esplicaçã da evoluçã da espada Romana. Parabéns..
@abaco91504 жыл бұрын
Straordinario approfondimento! Complimenti di nuovo!
@martinoduca87214 жыл бұрын
Proprio adesso stavo ascoltando della musica alla radio e mi è arrivata una tua email di questo video ,ho spento tutto😄😄 per ascoltarti... sei un grande un'abbraccio dalla Germania.
@jviana664 жыл бұрын
Sto imparando l'italiano con i suoi video!! Grazie mille!!!
@valentinopaistarsilia61574 жыл бұрын
Complimenti ! Per la chiarezza espositiva, l' uso della nostra bella lingua, con convincimento ! Grazie Roberto !
@mattiaprofili38344 жыл бұрын
Il modo in cui riesci ad essere così delicato su temi sessuali non è da tutti
@roberta98332 жыл бұрын
Salve 👋 Ho visto per caso un tuo video. Mi piace moltissimo il modo in cui approfondisci gli argomenti sugli antichi romani. - Grazie 🙏 mille. Vedrò con piacere tutti tuoi video. 💐😊
@ik1lbl4 жыл бұрын
Sei il numero uno! Sempre nuovi spunti per approfondire e totale informazione per chi inizia ad amare la storia! Storia maestra inascoltata per la comprensione del presente....
@francescobaronchelli84904 жыл бұрын
Bellissimo video, aspettavo un bel video proprio sul Gladio, da quando ho scoperto il tuo canale mi sono appassionato un sacco della storia di Roma, grazie per portare questi contenuti di divulgazione storica!
@teodoroalo39643 жыл бұрын
Sono un appassionato di storia sei unico. Complimenti
@davidegelao63194 жыл бұрын
Ciao. Mi chiamo Davide, mi sono da poco iscritto e sono di Como. Volevo farti i complimenti per il tuo/nostro canale. Le tue spiegazioni sono sempre estremamente esaustive e comprensibili. Mi sto appassionando molto. Avanti così.
@sandromasiero67684 жыл бұрын
Grazie Roberto, come sempre dai una spiegazione dettagliata su tutti gli argomenti trattati, questo in particolare.
@elbaislandelbaisland88774 жыл бұрын
Ciao Roberto ! Grazie x la passione e simpatia, la precisione, la semplicità delle spiegazioni, x quanto riguarda questo stupendo periodo del nostro passato. La storia è da sempre la mia materia preferita, ma stranamente non conoscevo il tuo canale, che mi é stato suggerito guardando quello d Amedeo Balbi, un' altro grandissimo, che tratta un' altra mia passione. Malgrado la mia grande conoscenza, mi insegni sempre qualcosa d nuovo, o me lo fai approfondire. Ancora grazie, ed al prossimo video. AVE LEGIONARI 🤚🏻🇮🇹⚔️
@hadacampanilla69764 жыл бұрын
Splendida disamina, appassionante e...estremamente interessante. Grazie Roberto 🙂🥇
@francaierardi17804 жыл бұрын
Roberto,sei di una simpatia rara!👏👏👏
@angelapaparella15953 жыл бұрын
Grazie questo video e il video del giavellotto mi stanno aiutando a capire il combattimento e le armi indicate nella Bibbia. Bravo e grazie. Si e aperto un grande spiraglio x la comprensione dei combattimenti biblici.
@ottavianoaugusto60314 жыл бұрын
Complimenti per il video, l'evoluzione del Gladio che conquistò il mondo. Buona visione a tutti.
@maurizioaldera39144 жыл бұрын
Ciao. È incredibile come riesci a catturare l'attenzione di chi ti ascolta. Non mi perdo neanche una parola. Neanche le minacce finali 😂😂😂 Complimenti!
@diegotype61974 жыл бұрын
Mastro Trizio affonda ancora nelle radici della storia, con sempre maggior interesse. Grande!
@antonellapinotti57614 жыл бұрын
Lezione molto tecnica, naturalmente visto l'importanza del gladio era sicuramente necessaria per capirne l'efficacia ed anche l'evoluzione che poi ha avuto negli anni fino al suo duciamo pensionamento. Interessante anche il fatto che con l'uso della spatha a breve finirà anche l'epoca romana e inizia il medio evo. Grazie Roberto ave legionari
4 жыл бұрын
Con il tardo impero cambia totalmente la divisa del soldato romano, sembravano piu' barbari che romani, basti pensare al pilum sostituito da una comune lancia e lo scudo rettangolare sostituito da uno di forma piu' classica ovvero tondo. Cambiava anche il metodo di approccio al combattimento cioe' non piu' una scherma puramente votata all'offesa ma bensì piu' alla difesa.
@antonellapinotti57614 жыл бұрын
Grazie per la precisa risposta
@matteocatalano77914 жыл бұрын
Grande Roberto. Molto preciso esaustivo ironico e simpatico. Complimenti.👍
@francescostola38693 жыл бұрын
Ciao grandissimo Roberto grande storico e studioso di storia Romana
@vincdura4 жыл бұрын
Molto interessante come anche il narratore con la sua essenziale e piacevole esposizione. Ad maiora.....
@marcobartolini37674 жыл бұрын
Come al solito ci hai regalato un video interessante, grazie Roberto
@alessandrobosio60054 жыл бұрын
Bellissimo video,come sempre realizzato con la tua semplicità e chiarezza di orazione.Bravo Roberto,ciao
@carlocascone71274 жыл бұрын
Sempre al top!!!!! Sono uno studente del Liceo Classico e ti seguo con passione I tuoi video molto spesso supportano i miei studi e costituiscono per me una grande fonte di approfondimento. Ho 17 anni, e mi farebbe piacere che tu mi salutassi. Un abbraccio dal tuo legionario Carlo
@giacomor21724 жыл бұрын
Ma vai a farti un giro in moto va anziché seguire ste lezioni da vecchi...
@alessandromaccario40184 жыл бұрын
Veramente tanti tanti complimenti a Roberto!!! Ogni video che fai diventi sempre più bravo! E il tuo stile di narrazione e competenza si fa sempre più riconoscibile! Grazie ancora!
@pierpaolobottino66304 жыл бұрын
Bravissimo e simpatico come sempre. Naturalmente io da tempo sono iscritto, non solo per evitare le terribili minacce finali, ma soprattutto perché si tratta di video veramente interessanti!
@spartacusroma894 жыл бұрын
Non ci crederai, ma ieri avevo fatto una ricerca sul gladio e proprio oggi hai caricato il video, la tua spiegazione come sempre è eccellente
@gianlucaoppezzo78334 жыл бұрын
Mi complimento per l'accuratezza della trattazione. Non dimentichiamo che il gladio faceva parte di una triade dominante: gladio, scudo e pilum. Una precisazione: il pomolo all'estremità del gladio serviva a bilanciare la spada ma essendo di materiale leggero (legno o osso o avorio) non più di tanto. Lo scopo principale era di offrire una presa solida quando si doveva estrarre il gladio dal corpo dl nemico. Immaginate in um combattimento, l'impugnatura può eb ssere resa viscida dal sangue e può divntare scivolosa. Una volta colpito il nemico devo avere un modo per estrarre l'arma per recuperarla e colpire di nuovo. Saluti....
@Daniele-oo3qz4 жыл бұрын
Ave Roberto!! Argomento interessantissimo, non conoscevo la storia del gladio!! È sempre bello scoprire cose nuove grazie a te
@antonioporto8184 жыл бұрын
Complimenti Roberto, parli di cose a volte tecniche con un piglio da appassionato. E non è facile.
@luigidibielle83384 жыл бұрын
Un video super istruttivo , del gladio ne sapevo poco .Complimenti e grazie PROF.
@axelworks.4 жыл бұрын
Complimenti agli autori della collana e complimenti a te. Come sempre un ottimo stile narrativo ed una perfetta eloquenza!
@samueledelicato8954 жыл бұрын
Come narra Polibio, il gladius fu altresì mutuato da stirpi filo sannite, nonché con accurate descrizioni dell’arma, ove affermava l’alta valenza nel combattimento ravvicinato. Bellissimo video.
@julsjuls12794 жыл бұрын
Bravo😊 lo desideravo da tanto questo video è cen'erano pochi su youtube
@alessandrocarlini76124 жыл бұрын
Sempre argomenti interessanti e ben spiegati. Ciliegina sulla torta...le "minacce" finali !!! Complimenti Aquilifer Roberto
@bruno68berretta534 жыл бұрын
Complimenti e grazie ancora una volta.
@francoteja84543 жыл бұрын
Molto interessante, complimenti e grazie per la condivisione.
@mattrolls17654 жыл бұрын
Video FANTASTICO! COME SEMPRE!
@renzobartolini34594 жыл бұрын
Grazie.. Sempre molto preciso nelle tue descrizioni...
@OmarRizzuto4 жыл бұрын
Muy interesante Roberto, que bueno que toques estos temas de historia romana, espero continúes, yo estoy aprendiendo tu idioma y verdaderamente tu forma de expresarte me permite mantenerme muy concentrado en todo el video. Molto interessante Roberto, è bello che tu tocchi questi temi della storia romana, sposa tu continui, sto aprendo la tua lingua e veramente il tuo modo di esprimerti mi permette di tenermi molto concentrato su tutto il video. Tante grazie.
@marcomodena80764 жыл бұрын
Grazie , veramente grazie , la storia è una mia passione e Lei sta facendo una Grandissima e Professionale Divulgazione e la trovo interessantissima ! Rinnovo i ringraziamenti e la Saluto da Sanremo 👍🙋🏻♂️🤜🤛⚔🗡⚔
@mauriziovavala52504 жыл бұрын
Canale molto interessante, per uno come me ,appassionato di storia romana, Grazie di esserci
@dionigispreafico25644 жыл бұрын
Sei troppo bravo, ti seguo da sempre. Chiaro profondo e semplice quanto basta
@giacomomariocaruso97914 жыл бұрын
Come al solito chiaro ed esaustivo. Molto interessante questa nascita evoluzione e scomparsa del gladio l arma più famosa di Roma. Grazie
@ciaogabi7114 жыл бұрын
Ah finalmente ritorni a minacciarci come ai vecchi tempi, che bello.
@bortolopiazzani87324 жыл бұрын
Ogni video mi affascina sempre di più. Grande il nostro Cesare Roberto 💪💪
@cipofly4 жыл бұрын
sempre belli e storicamente istruttivi i video di Trizio.
@robertoarmando616210 ай бұрын
Muchas gracias tocayo por la clase de historia. Estoy fabricando una gladius Maintz. Saludos desde Argentina.
@renatopessina22524 жыл бұрын
Grazie per il piacevolissimo monologo se cortesemente citi di nuovo gli scrittori e il libro che hai presentato
@davidelucidi89934 жыл бұрын
Fantastico video ..sempre interessante ...grazie Roberto
@calossoluca834 жыл бұрын
Sempre un piacere vedere i tuoi video così istruttivi...
@serenellaluzzi9394 жыл бұрын
Che bello che vieni seguito anche da bambini 😊.......bravi ragazzi 😉
@stefaniafarris62714 жыл бұрын
CIAO BEL VIDEO 🎤🎧 E INTERESSANTE UN MONENTO SEMPRE MAGICO E INTERESSANTE GRAZIE 👋👋 😀😃
@ramoncasasolalopezdelatona55914 жыл бұрын
Video bellissimo e come sempre ben fatto! È sempre un piacere guardare i tuoi video!
@anitarossini88074 жыл бұрын
Come sempre, video e testo perfetto, semplice, esplicativo, nello spirito del Bar... Roma ha rappresentato quanto di meglio la Civilta' poteva esprimere in un mondo di barbarie e di oscurita'. Niente é sbagliato in Roma (a parte Eliogabalo.....)
@kaloskalos76634 жыл бұрын
Grandissimo come sempre ! Argomento molto interessante ... qualche archeologo afferma che in alcuni periodi il gladio per l’esercito vene prodotto praticamente in serie , tramite delle forme di forgiatura. Comunque un’arma straordinaria e micidiale che si evoluta per circa 1000 anni seguendo le tecniche di combattimento e perfezionamenti delle legioni di Roma. Io ne ho impugnato una perfetta copia in acciaio moderno e ti devo dire che e’ impressionante oltre che bilanciata, inoltre trasmette un fascino e un’aurea di storia .
@avierescelto19774 жыл бұрын
Caspita che super minaccia!!!! Fortuna che sono già iscritto, da un bel po'!!! 😂😂😂 Grazie mille per l'ottimo video e buona giornata!!! 🤗
@lucaghirelli39814 жыл бұрын
Per fortuna sono già iscritto. Eliminato dall'amato gladio sarebbe stato una beffa! Roberto mi fai immedesimare nel periodo aureo del "nostro" Popolo ROMANO.
@FedericoParisse4 жыл бұрын
questo canale ha sempre più iscritti. Bravo Roberto
@andreatoniolo42714 жыл бұрын
GRAZIE Mille per il lavoro che fai,ti seguo con molto interesse e simpatia
@ullargiujuri14624 жыл бұрын
Grazie mi serviva proprio una spiegazione cosi semplice ma accurata
@francescomariatesta87474 жыл бұрын
Bellissimo. Video sempre più belli e curati.
@mariaeugeniamartin1904 жыл бұрын
FELICITACIONES por los programas tan didàcticos, interesantes y muy amenos. Desde la Argentina les dejo mi saludo.
@cosimonicoletti31694 жыл бұрын
Bravissimo Roberto....complimenti!
@fabianobuson37334 жыл бұрын
Complimenti spiegato in maniera magistrale bravi.
@alvisedl26854 жыл бұрын
Gentile Roberto ; pensavo che sarebbe bella una puntata riguardante la conquista della Liguria da parte dei Romani che fu difficile e che in parte rientra anche nelle guerre puniche ; grazie dal Tigullio