Il James Webb Telescope ha dimostrato che la teoria del Big Bang è sbagliata!

  Рет қаралды 247,736

TheSimplySpace

TheSimplySpace

Күн бұрын

Da quando gli astronomi sono stati in grado di indagare meglio che mai sul presunto inizio dell'universo, grazie alla missione James Webb, le notizie si sono riversate. In effetti, la primissima immagine fornita dal più grande telescopio spaziale di tutti i tempi ha mostrato cose che mettono in discussione la cosmologia e le teorie sull'inizio dell'universo. Scienziati fin troppo entusiasti e severi oppositori della teoria del Big Bang hanno già proclamato: "James Webb dimostra finalmente che la teoria del Big Bang è sbagliata!" Ma scopri se questo è davvero reale e cosa ha scoperto davvero il telescopio James Webb in questo video.
#TheSimplySpaceIT

Пікірлер: 985
@eraldmarku5943
@eraldmarku5943 2 жыл бұрын
Essendo un canale che fa divulgazione scientifica dovreste curare meglio i titoli di presentazione, trattandosi appunto di scienza e non filosofia, esagerate, anzi stravolgete completamente il contenuto del video che tra l'altro sono fatti anche bene
@diegozavaglia2969
@diegozavaglia2969 2 жыл бұрын
Clickbait
@pierovannuccini937
@pierovannuccini937 2 жыл бұрын
infatti: il JWST ha semplicemente costretto gli scienziati a rivedere le tempistiche per la formazione degli ammassi stellari.
@stefanomonni9392
@stefanomonni9392 2 жыл бұрын
Dicesi clickbait, ma nella jungla di youtube per emergere non si può fare diversamente. L'importante è che i contenuti siano validi. Secondo me i margini di miglioramento di questo canale sono invece l'italiano, che spesso non è proprio il massimo ed il tono dello speaker, decisamente troppo da lettura (a volte sembra non capisca di cosa parla).
@semofiliderba5671
@semofiliderba5671 2 жыл бұрын
disonestà per tornaconto. o anche clickbait, ma è la stessa cosa.
@PIOVRAME
@PIOVRAME 2 жыл бұрын
@@stefanomonni9392 si puó fare invece. io appena ho saputo che il titolo è clickbait ho interrotto. Bisogna farla finita con queste tattiche
@paolorossi810
@paolorossi810 Жыл бұрын
Il PROBLEMA non è neanche questo. Il "VERO PROBLEMA" È : AMMETTIAMO per ipotesi che tutto quello scoperto fino adesso è giusto, tutto corretto, ed abbiamo capito anche come si sia formato l'Universo. AMMETTIAMO di avere indovinato ..........TUTTO !!! MA dove si è formato ??? L'ambiente INDEFINITO nel quale si è formata la singolarità di "COSA" è fatto ??? SE io faccio esplodere un palloncino in una stanza, il palloncino si gonfia, si espande, arriva al punto critico e poi esplode. Ma il palloncino si espande nella stanza in cui viene gonfiato. Nel nostro caso, assimilando l'Universo ad un palloncino che si espande, la "STANZA" di cosa è fatta ??? La "Stanza" esiste ??? E poi..... la "stanza" fa parte di un complesso più ampio come una "casa". Andremo così all'infinito..... e dopo avere scoperto la "stanza" dovremo capire la "casa", il "giardino", la "strada"...... ecc..... ecc...... È talmente complesso che FORSE la mente umana non è neanche in grado di capirlo.
@francescovavalli5592
@francescovavalli5592 Жыл бұрын
E l'universo stesso che crea "la stanza"man mano che si espande.E come se è il palloncino stesso l'universo/stanza che si espande e la gomma del palloncino sono i " confini"delluniverso che nel caso del palloncino e pieno d'aria nel caso dell'universo troviamo quello che vediamo. In sintesi la stanza non esiste ma viene creata all'universo stesso mentre si espande.
@paolorossi810
@paolorossi810 Жыл бұрын
@@francescovavalli5592 ma dovrà pure espandersi in un "ambiente" ( non saprei come altro chiamarlo ) che permette l'espansione. Ho capito cosa intendi ma rimane comunque un ragionamento "difettoso" visto che anche nel video si fa riferimento ad un "NULLA" che comunque esiste. Proprio questo "NULLA" è già una forma di materia PRIMA che nascesse qualsiasi cosa. Non so se sono riuscito a spiegarmi
@paolorossi810
@paolorossi810 Жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/fpbPYpyuh8msqqc
@francescovavalli5592
@francescovavalli5592 Жыл бұрын
@@paolorossi810 praticamente mi hai anticipato, quindi hai capito che nessuno sa effettivamente cosa sta di visibile, invisibile e le leggi fondamentali della fisica.
@renator8257
@renator8257 2 жыл бұрын
Io sarò matto ma penso che l' universo stesso sia la parte subatomica di qualcosa di piu' grande. Nell'infiitamente piccolo c'è il segreto dell'infinitamente grande.
@gabrielcasella880
@gabrielcasella880 Жыл бұрын
Mi segno il commento così se ci sarà una scoperta potrò dire che sarai il primo ad averla fatta bro
@Epoiboh1
@Epoiboh1 Жыл бұрын
Lo penso sempre anche io
@Stormix1992
@Stormix1992 Жыл бұрын
@@gabrielcasella880 Il primo ? E' un'ipotesi che esiste da centinaia di anni... io la pensai anche in terza media. Nulla di speciale
@stranezzeontheroad1392
@stranezzeontheroad1392 Жыл бұрын
Siamo una via di mezzo tra microcosmo e macrocosmo. Ma poiché tutto è infinito, siamo microcosmo e macrocosmo. (Giulio Castronovo)
@KickMyMatt
@KickMyMatt Жыл бұрын
Pensate a Man in Black, scena finale il nostro universo é una biglia con cui un alieno gioca sulla spiaggia 😂
@TheGuardianXCI
@TheGuardianXCI 2 жыл бұрын
Sulla determinazione e la conoscenza sull'origine o sulla fine dell'universo ho sempre avuto una certa perplessitá. Non certo per una questione verso la scienza in se ma semplicemente perché dell'universo sappiamo "spaventosamente poco" e se a stento conosciamo la nostra casa, la Terra, o il nostro "quartiere" ovvero il Sistema Solare, come si puó parlare con tanta sicurezza dell'origine e della fine di quell'immensitá che é l'universo, soprattutto considerando che lo stesso ha dimostrato di sfuggire spesso a quelle che sono le nostre logiche..?
@gionasavoini9096
@gionasavoini9096 Жыл бұрын
Sono d'accordo
@caronteshinigami33
@caronteshinigami33 Жыл бұрын
infatti sono teorie, altrimenti si chiamerebbero certezze, solo perché funziona non significa che sia corretta, è neccessario crederci per lavorare a una teoria, ma non deve diventare assoluta altrimenti diventa religione
@mariob1394
@mariob1394 Жыл бұрын
Ciao! È normale avere qualche perplessità, l'uomo riesce a studiare cose inimmaginabili fino a un secolo fa. Però è così, partendo dall'osservazione dell'Universo vicino, negli anni con strumenti sempre piu potenti abbiamo potuto spingerci a scrutare zone di Universo sempre più lontane ed antiche. Abbiamo raccolto i dati con i quali abbiamo escluso alcune teorie e ne abbiamo confermate altre. A proposito, le teorie fisiche non sono idee sparate a caso, ma in fisica una teoria è una cosa ben precisa, ossia un insieme di equazioni, basate su assunzioni, che permettono di fare previsioni e verificare sperimentalmente la teoria stessa. Questo è stato fatto (e viene tutt'ora fatto) con la teoria che ad oggi sembra descrivere meglio il nostro Universo (sempre basandoci sulle osservazioni). Questo teoria, basata sulla Relatività Generale, sembra la più favorita dai dati sperimentali e possiamo usarla quindi per andare ad indagare (tramite le sue equazioni) istanti di tempo lontani da oggi (come la fine dell'Universo o l'Universo primordiale) o posizioni dello spazio distanti da noi (ad esempio possiamo calcolare il volume dell'Unvierso). Sembra strano ma è cosi, è lo stesso approccio che usiamo per studiare la materia microscopica, che non possiamo vedere con i nostri occhi, ma le equazioni (selezionate sulla base di osservazioni sperimentali) ci permettono di indagare il mondo microscopico e di lavorarci (pensa alla Chimica ad esempio, o alla fisica delle particelle). Dove non arriva l'occhio, arriva la matematica ma non improvvisata, bensì basata su osservazioni. Osservazioni che possono mettere in discussione tale matematica da un momento all'altro. Finché non lo fanno, quella matematica o modello o teoria (chiamala come preferisci) è quella che viene reputata migliore. Così funziona la scienza, niente credenze, azzardi o cose simili, semplice evidenza. Buona serata
@Shofer-65
@Shofer-65 Жыл бұрын
.... difatti nessun scienziato parla di certezza, ma solo di teorie da verificare attraverso l'analisi e lo studio costante di tutti i dati raccolti. Anzi,gli scienziati sono i primi a mettere in discussione le teorie per testare una loro ipotetica debolezza; la scienza non è un dogma.
@c12r16
@c12r16 Жыл бұрын
@@Shofer-65 vorrei fosse così, ma su un argomento gli scienziati non transigono : Evoluzione. Tutto si è evoluto, no matter what. Quindi se è necessario arrampicarsi sugli specchi per far quadrare l'evoluzione dell'universo, poco importa, la facciamo quadrare... Quindi anche se il modello attuale è scardinato, avendo dimostrato che non c'è evidenza di evoluzione nei 13.5 miliardi di anni osservabili su 13.7 miliardi di anni di universo... Fa nulla, basta dire che le galassie sono nate prima di quanto ci aspettavassimo. Risolto, easy. Ma io credevo che un modello predittivo dovesse predire... Vabbe mi sarò sbagliato 🙄
@jacopotassinari
@jacopotassinari Жыл бұрын
Adorabile come l'idea che "teoria" per alcuni debba essere sempre "verità" piuttosto che indizio da indagare... Se un giorno fra un milione di anni l'umanità dovesse ancora esistere, sarebbe interessante sapere che impressione di retrogradi e ignorati, colmi di prepotenza e arroganza ci saremo dimostrati. Grazie per questo racconto affascinante.
@sandralavegana9773
@sandralavegana9773 Жыл бұрын
6 credente?
@angelor9377
@angelor9377 Жыл бұрын
@@sandralavegana9773 non sembra proprio che il sig Jacopo sia un credente.... Questi ultimi sanno benissimo che è sbagliato giudicare gli altri ed apostrofare in quel modo chi ha idee diverse dalle proprie ! Saluti😊
@andreafly-p5o
@andreafly-p5o Жыл бұрын
La teoria è la cosa più sicura che abbiamo in scienza, di sicuro non un indizio ma qualcosa di provato. Che forse un giorno con nuove scoperte potrebbe cambiare e migliorarsi.
@caronteshinigami33
@caronteshinigami33 Жыл бұрын
comprendo cosa intendi, ma se non credi che la teoria sia vera è inutile che ci lavori, poi se vivi la teoria come verità assoluta... allora non è più teoria ma una religione
@andreafly-p5o
@andreafly-p5o Жыл бұрын
@@caronteshinigami33 è assoluta fino a quando i tentativi per dimostrare che è sbagliata falliscono. Così funziona la scienza.
@Fyorad
@Fyorad Жыл бұрын
L’universo è sempre esistito e mai finirà. Gli elementi si trasformano e il concetto di fine è relativo solo a tale fenomeno, ma in senso assoluto non è dimostrabile alcun concetto di fine e di inizio. Se un giorno finirà non lo si saprà mai con certezza, e se non finirà mai, uguale. Detto ciò, l’idea di un universo eterno, senza inizio e fine, rimane la più logica.
@cristinaeliseeva1082
@cristinaeliseeva1082 Жыл бұрын
Anch'io sono molto d'accordo con te! Ho sempre trovato l'idea del big bang assurda. Secondo me l'universo è un infinito di tempo e spazio senza fine senza inizio. Credo che va a cicli e si espande perché appunto le galassie si muovuono. Ma un inizio e una fine per me e assurda come idea. La materia non sparisce si trasforma. Lo spazio è eterno non ha fine né inizio.
@ippolita897
@ippolita897 Жыл бұрын
Ho sempre ritenuto che il Big Bang non avesse nessun tipo di senso. Il paradosso dell'inizio mi ha portata a pensare la stessa cosa che dici tu, la cosa più logica è che l'universo sia eterno. Non lo possiamo capire, ma lo possiamo accettare
@francescovavalli5592
@francescovavalli5592 Жыл бұрын
Forse è la stessa cosa che pensa la farfalla quando nasce e muore e ci vede sempre lì, e quindi penserà che siamo eterni.
@Fyorad
@Fyorad Жыл бұрын
@@francescovavalli5592 Analogia inadeguata e poco sensata. I concetti in causa sono differenti.
@francescovavalli5592
@francescovavalli5592 Жыл бұрын
@@Fyorad perché? Una farfalla ha un tempo di vita effimera e quindi se potesse pensare queste cose penserebbe che siamo eterni in quanto ci ha visto quando è nata, vissuta e morta, mentre noi umani che esistiamo da un batter di ciglio rispetto all'universo in più e da pochissimo che abbiamo iniziato a considerare l'universo e la sua esistenza è comunicarla in qualche modo hai nostri discendenti, non avendo ancora oggi gli strumenti per dare una certezza su questi argomenti. Io non so come hai fatto a pensare questa ipotesi che poi sarebbe anche la più semplice come appunto potrebbe pensare una farfalla di noi, anche perché non so se tu sei un fisico/astronomo/cosmologo che possiede studi e strumenti da poter dirlo con certezza ( anche perché il concetto non è una certezza) quindi dovrei pensare che tu ti riferisci ad una nuova teoria ( non certezza) appunto teorizzato dal fisico Bruno Bento, ma quella è appunto una teoria come quella del Bing Bang. In questo momento ci sono teorie e niente certetezza, io essendo un tecnico tecnologico dichiaro quello che vedo.
@AndrewK997
@AndrewK997 Жыл бұрын
Questa secondo me è una scrittura importantissima che fa capire 3 cose. 1) L'universo è stato creato 2)noi siamo stati creati 3)la terra è stata fatta per noi Ragazzi ragionandoci su la terra è veramente completa di tutto non manca niente ha più di quello che potremmo mai chiedere(lasciando stare il fatto che l'essere umano la sta distruggendo,ma non per molto ancora) Isaia 45:18 dice infatti: "Questo è infatti ciò che dice Geova, il Creatore dei cieli, il vero Dio, colui che ha formato la terra, che l’ha fatta e l’ha stabilita solidamente, che non l’ha creata senza scopo, ma l’ha formata perché sia abitata: “Io sono Geova, e non c’è nessun altro"
@gef1198
@gef1198 Жыл бұрын
considerando che tutta la massa dell’universo sarebbe dovuta essere concentrata in un solo punto, avrebbe avuto una gravità incredibilmente alta, quindi forse potrebbe essere per quello che il tempo non esisteva, o meglio era fermo
@danilotornimbeni9686
@danilotornimbeni9686 2 жыл бұрын
Tutto molto affascinante. Forse la soluzione è più semplice di quello che crediamo. Una volta pensavano che la terra fosse piatta, poi che la terra fosse al centro dell'universo e via di questo passo si sono fatte teorie (pur sempre teorie) più convincenti (magari), sulla nascita dell'universo, poi smentite da altre ancora più verosimili, ma io credo che siamo ancora troppo "ignoranti" (nel senso che non siamo in grado di conoscere) e purtroppo dovrà passare ancora moltissimo tempo per CAPIRE!! Per me l'universo NON HA MAI AVUTO INIZIO. Auguri.
@riccardopiacci2698
@riccardopiacci2698 Жыл бұрын
La teoria del big bang è accreditata perché mette la pezza su tutti i buchi in modo elegante, ma di per sé l’ho sempre trovata improponibile
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
ovvio..nessun dato e calcolo puo' essere corretto e preciso in uno spazio infinito ..e forse anche eterno ! questo e' sufficente per smontare tutti i calcoli teorie ipotesi piu vero simili all istante!
@gioferrari6415
@gioferrari6415 Жыл бұрын
Ho apprezzato molto il video, proprio perché pone domande e non regala certezze che non possono essere tali. Molti astronomi o scienziati dimenticano che stanno parlando di teorie, il che presuppone la possibilità di cambiamenti in base a nuove evidenze. La nostra stessa esistenza è un mistero e con essa tutto il cosmo che ci circonda e questo è per me affascinante.
@halamadrid3633
@halamadrid3633 Жыл бұрын
L'universo è sempre esistito. Non ha inizio né fine. È l'unica cosa eterna e infinita.
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
in effetti se e' eterna..non ha inizio ne fine quindi e' sempre esistito..pero' non lo chiamerei nemmeno (universo) qualcosa di infinito .. non dovrebbe avere un termine sarebbe un errore culturale..! pero' la materia ..pianete ed energie sistemi galassie non sono infiniti..muiono e rinascono..quindi lo spazio contiene entrambi l infinito e il finito la rinascita ecc ecc..cosi da renderlo infinito!...
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@rickytramont13 ma quali informazioni ? ho scritto (se) e' una alternativa...e in ogni caso si parla senza specificare nulla di tecnico e numerico... ma di come lo si vede lo spazio in modo personale..senza entrare in inutili tecnicismi..quindi riconfermo la mia tesi a riguardo ...altro che il tuo hubblee babble bull
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@rickytramont13 le tue e scoperte rimangono solo teorie e calcoli per uno spazio finito...quando non sappiamo se sia finito o inifinto! quindi puo' essere tutto errato..e se lo spazio e' infinito e' di certo sicuramente ogni teoria e calcoli saranno tutti errati dal principio per ovvieta' e logica!..
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@rickytramont13 una fine sempre se ci sia ..non sarebbe piu' uno spazio infinito ma finito..poi cosa intendi per fine il confine o la sua fine di vita?
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@rickytramont13 guarda ..alla prossima generazione questi calcoli e metodi cambieranno con tutte queste misure realtive ed errate imprecise!...pensi poi sono ingrado di fare calcoli corretti qaundo nemmeno sono ancora in grado di misurare la corretta datazione della sindone di genova?...allora credi troppo ai calcoli relativi sorry!..vedrai tra una generazione cabieranno tutto con altri parametri e metodi!..e questi che tu hai descritto saranno tutti eliminati!obsoleti o non corretti!..il tempo ci cambia tutto se nn lo ha capito! ...son sicuro se in caso lo spazio e' infinito..il big bang e la sua data di nascita e' per logica e ovvio un altra teorica stronzata ...sicuro sicuro!
@MRCKRMN
@MRCKRMN Жыл бұрын
Straordinario come in così pochi decenni gli astronomi abbiano appreso, e continuino ad apprendere, così tante cose nuove sulla natura dell'universo. E non c'è da sorprendersi che le teorie scientifiche si aggiornino, deve essere così. Se già si sapesse tutto a che scopo costruire nuovi telescopi? Invece si costruiscono strumenti sempre migliori proprio perché consapevoli che c'è ancora moltissimo da fare e da scoprire, soprattutto in campo cosmologico dove la ricerca è praticamente agli albori. Una teoria deve funzionare con le informazioni disponibili al momento in cui viene elaborata e permettere di proseguire la ricerca: al momento in cui si arriva a nuove informazioni la teoria deve essere modificata o rivista. La scienza funziona così, si chiama progresso. Se le teorie scientifiche fossero immutabili allora sarebbero un'altra cosa, sarebbero dei dogmi decisamente inutili.
@jingebelltutmosiagain1952
@jingebelltutmosiagain1952 Жыл бұрын
c'è un bellissimo libro di Eric J Lerner di quasi 30 anni fa "The big bang never happened". Aveva proprio ragione (in effetti lo citano anche nel video)
@giuliomariabonali2286
@giuliomariabonali2286 Жыл бұрын
Esatto. Ma i telematici dell' astronomia conformistica odierna continuano disperatamente a confezionare epicicli ad hoc per tentare a tutti costi di salvaguardare l' ipsi dixerunt.
@luansinani5315
@luansinani5315 Жыл бұрын
E vero non e mai statto, la spiegazione e diverssa e in imaginable.
@nathanspark4876
@nathanspark4876 Жыл бұрын
Lerner non aveva tutte le informazioni che abbiamo noi adesso...
@jingebelltutmosiagain1952
@jingebelltutmosiagain1952 Жыл бұрын
@@nathanspark4876 verissimo, il nuovo telescopio Webb conferma che le galassie sono miliardi di anni più antiche del previsto (previsto dal modello standard del big bang)
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
personalmente lo sempre pensato il bing bang never happened..solo una teoria ..anche molto discutibile come teoria....senza libro di eric..xd
@W-TVworldtourvideocom
@W-TVworldtourvideocom Жыл бұрын
Nulla mi convince che dal nulla nasce il tutto! ..mi sono dovuto fermare nel riflettere sull'esistenza dell'universo, è un paradosso con un loop infinito e un effetto claustrofobia terrificante... Scopri di essere prigioniero di un corpo.... Abbiamo bisogno di distrazioni per non pensarci.
@___-6040-___
@___-6040-___ Жыл бұрын
Perché no? Se non siamo in grado di provarlo,non possiamo arrivare alla conclusione "non puo avvenire,è falso" Perché allora possiamo fare la stessa ipotesi per il dio dei credenti.. se nulla nasce dal nulla,da dove cazzo esce fuori il loro dio?? Dal nulla. Quindi perche dio si e l'universo no?
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
allora dal nulla nasce il nulla!? e ammettiamo il nulla non esiste?
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@___-6040-___ ma scrivi bene almeno..non si capisce una mazza! altro che universo e Dio..maah!
@marcomalpassi7655
@marcomalpassi7655 Жыл бұрын
@@___-6040-___ Guarda che ti sbagli, il loro dio non è il nulla ,dio è un entità imperscrutabile ma non è il nulla, la singolarità invece è il nulla!
@travellingaround72
@travellingaround72 Жыл бұрын
Quando sento divulgatori scientifici che dicono l'età dell'universo e l'inizio ovvero BigBang per poi sentire che non sanno se l'universo sia infinito o no. Mi viene da ridere.
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
anche a me..ma queste teorie possono fare milioni per i film da hollywood e funziona!..cosi da essere sempre i namber 1 dello spazio eeeeh!
@travellingaround72
@travellingaround72 Жыл бұрын
@@gionnyvagni8636 Scusate eh chiarisco il concetto: Se abbiamo un inizio e l'eta dell'universo è chiaro che ha anche una fine, però se così fosse sarebbe una bolla in mezzo al niente, a questo punto il niente sarebbe infinito? Qualunque cosa non potrà avere una fine se prima non ha un inizio, sono esterrefatto che abbiamo ancora questo dubbio. Vera la teoria di Hawking del palloncino, ma non fa altro di fatto di dare un punto di fine dell'universo; mentre la teoria di Paul Steinhardt può dare uno spazio cosmico infinito. Se non avete capito ve lo rispiego.
@travellingaround72
@travellingaround72 Жыл бұрын
@@gionnyvagni8636 Giuro io ero convinto una volta che l'universo avesse una fine anche i fisici teorici davano conferma, ora ho cambiato parere perché non mi torna qualcosa, L'universo è infinito per due motivi uno perché lo spazio cosmico è nato prima del BigBang, se mai ce n'è fosse stato uno prima, e due perché con l'infinità di stelle che abbiamo dovremmo avere luce anche di notte, invece vediamo buio, vediamo buio proprio perché lo spazio cosmico boh chissà probabilmente è eterno. Le stelle si formano dalle nebulose è tutto lì il discorso. Nebulosa di Orione ecc ecc.
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@travellingaround72 infatti!..e ricorda una cosa..solo il fatto che lo spazio e' infinito..significa per ovvieta' semplicemente esiste da sempre !non ha una nascita !...e non puo' esistere il tempo per lo spazio essendo infinito ed eterno! e' ovvio!....non ha una data di nascita o un inizio !....e nessuna conoscenza puo' svelare i suoi segreti essendo infinito..ogni cosa calcoli e altro saranno errati!..infatti questione di tempo e' tutte le loro teorie vengono rigettate..come avvenuto con il bing bang ultimamente..!ed erano solo teorie e calcoli..avrebbe funzionato solo se trattavano la materia ma non lo spazio infinito eterno e senza tempo musirabile!..
@SiNTeK23
@SiNTeK23 2 жыл бұрын
Non capisco perchè dovete mettere questi titoli click bait, scrivendo che "J.Webb HA DIMOSTRATO che la teoria del BigBang è sbagliata" e poi nel video sei proprio tu, con la tua voce che affermi il contrario!!! Capisco usare parole piu attrattiive e sensazionalistiche per attirare visual, non condivido, ma lo capirei, ma scrivere l'esatto contrario del contenuto del video, è da imbroglione perchè scusa, ma io mi sento preso in giro, ingannato da quanto è fuorviante questo titolo! Mi sono rotto di questi atteggiamenti così bassi che non ispirano, né gratificano, e credo che inizierò a togliermi dai canali che attuano un'informazione al pari delle riviste scandalistiche, livello "Novella2000"... Non tolgo l'iscrizione questa volta, ma dalla prossima, la toglierò. Non dico solo di te, ma di tanti altri canali che seguo, e che fanno, chi più, chi meno, la stessa pratica squallida -______- Bye...
@valle_varaita_photo
@valle_varaita_photo Жыл бұрын
Io fatico a credere al Big Bang, per carità è una teoria che accetto perché non ne so così tanto da poter avere argomenti tali da contraddirla ma secondo me uno dei concetti più interessanti e che a noi sfugge in tutto è quello del tempo. Aldilà della relatività io credo proprio che il tempo sia dove andare a cercare le risposte. Esiste? Cambia? Varia? È oggettivo? Il suo essere soggettivo si tramuta in una oggettività? Come ci poniamo in esso? Come si comporta il tempo con noi?
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
ma nell infinito tempo o spazio..non ha piu' senso le tue domande..nemmeno la cultura e la conoscenza!...che senso ha di esistere il tempo nell inifinito? ..lo spazio e l infinito non e' per la mente umana mortale e limitata!..e' come voler sapere l esistenza dopo la morte...devi morire se vuoi saperlo e tornare in vita! puoi?possiamo?
@rosal8172
@rosal8172 Жыл бұрын
Fra Bing Bang di qua e Bing Bang di la .Ipotesi di qua teoria di la ..sempre screditati dallo "scienziato" di turno. Io e il Professore Zichichi non abbiamo problemi . Perche': *Io credo in Colui che ha fatto il Mondo *.
@therealrake7693
@therealrake7693 Жыл бұрын
La penso allo stesso modo, il tempo è sicuramente una delle chiavi per capire le origini dell’ universo… potrà sembrar strano da sentir dire, ma penso che ogni singolo millesimo o attimo dell’ universo, esista simultaneamente a tutti gli altri, non so se mi spiego… la legge sulla relatività è la prova che il tempo e lo spazio siano reali, e non solo uno strumento che noi utilizziamo per la nostra comprensione, e in sostanza sostengo che non esista un tempo presente, perchè anche un tempo passato o futuro è presente a se stesso, ed esiste simultaneamente al nostro presente, penso questo perchè nell’ universo ci sono regioni in cui il tempo può scorrere molto più velocemente o lentamente rispetto al nostro, addirittura si pensa che se si entrasse in un buco nero, verresti accelerato a tal punto, che vedresti l’ intera storia dell’ universo da quel momento fino alla fine dei tempi…
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@therealrake7693 SE LA PENSI COSI ALLORA DOVRESTI PER LOGICA ..CONSIDERARE LO SPAZIO UNIVERSO FINITO E NON INFINITO!...E POI GUARDA CHE SE FINISCI IN UN BUCO NERO NON HAI UO SCHERMO CHE TI MOSTRA IL PASSATO O IL FUTURO...CHE HAI SCHERMI TELEVISIVI? MA DAI..AL MASSIMO IL TUO CORPO VA' NEL PASSATO O FUTURO...COSA NON ACCETABILE IN OOGNI CASO!PER IL SEMPLICE MOTIVO CHE NON STARESTI NEMMENO IN VITA PER VEDERE KISSA' COSA.E AMMETTIAMO SEI IN VITA ALL INTERNO DI UN BUC NERO . NON AVENDO NESSUNA CONOSOCIENZA E MEMORIA DEL LUOGO NEMMENO AVRESTI MODO DI RENDERTI CONTO DI DOVE TI TROVI ..DI COSA VEDI E SENTI...
@davcrov5155
@davcrov5155 Жыл бұрын
Dopo queste scoperte clamorose credere ancora nel Big Bang é come credere ancora a Babbo Natale.
@enzonavona9018
@enzonavona9018 2 жыл бұрын
Penso che ci troviamo in un Truman show e gli alieni si divertono in prima serata tv.👽
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
😂😂😂😂😂😂😂😂
@Tradingautomatico547
@Tradingautomatico547 Жыл бұрын
Te ci scherzi..😂😂
@dodipersempre2000
@dodipersempre2000 Жыл бұрын
Il Big bang che intendiamo noi e che fa discutere non è altro che uno dei chissà quanti miliardi di Big bang che si sono succeduti nel tempo , in un tempo che per noi esseri umani resta ancora inimmaginabile .
@enniopozzerle6605
@enniopozzerle6605 Жыл бұрын
La mia teoria: Se è vero che l'universo conosciuto è in gran parte formato da energia oscura (che sembra essere anche la responsabile dell'espansione) e in netta minoranza da quello visibile, non resta altro da pensare che una concentrazione di questa possa aver dato inizio all' universo in cui ora ci troviamo. Insomma di massa disponibile ce ne era a sufficienza (e probabilmente non solo per il nostro). P. Ennio
@giornogiovanna708
@giornogiovanna708 Жыл бұрын
Anch'io ne ho una:Dio onnipotente nostro signore
@gjustt8011
@gjustt8011 Жыл бұрын
​@@giornogiovanna708ma stai zitto va
@giornogiovanna708
@giornogiovanna708 Жыл бұрын
@@gjustt8011 senti Doraemon uscito male ognuno ha le sue opinioni
@travellingaround72
@travellingaround72 Жыл бұрын
L'universo se ha avuto un inizio è chiaro che ha anche una fine soprattutto quando mi danno anche l'età. Chi crede nel bigbang farebbe bene a cambiare idea. Lo spazio è sempre esistito ovvero spazio e materia sono due cose diverse a creare le stelle sono sacche di gas come le nebulose energia positiva con energia negativa (energia statica) ha dato l'impulso anche per creare le galassie. Ogni Galassia è un universo a se con le sue regole, no, non siamo una grande famiglia come molti credono.
@tommasofacchin_
@tommasofacchin_ Жыл бұрын
@@travellingaround72 concordo
@juliusmassimo9192
@juliusmassimo9192 Жыл бұрын
Non ho competenza alcuna in questa materia così affascinante, ma vorrei chiedere a chi può, di darmi una risposta a questa domanda: da dove nasce il ”seme primordiale”, base della teoria del Big Bang ?
@SonoUnSomaroNoVax
@SonoUnSomaroNoVax Жыл бұрын
ci sono molte ipotesi, ma zero prove, noi sappiamo solo da pochi istanti dopo l'inizio dell'espansione (big bang), la scienza non si basa sulle ipotesi, è pseudoscienza quella che si basa sulle ipotesi detta in gergo è fuffa, per saperne di più studia galileo, poi passa per newton, ed infine einstein, devi anche assolutamente conoscere quello che ha scoperto hubble, è fondamentale hubble nella comprensione dell'espansione dell'universo, queste sono le basi per comprendere appunto le basi, poi se vuoi approfondire ancora di più, hai voglia a studiare, studiare non vuol dire imparare a memoria ma vuol dire capire
@domenicoscotti9288
@domenicoscotti9288 Жыл бұрын
Credo che i calcoli sulle distanze nell’universo siano in tutto o in parte errate. Ciò in quanto i calcoli che vanno oltre il nostro sistema solare o la nostra galassia si basano su una serie o cascata di elementi induttivo/matematici, non potendo misurare distanze tanto grandi.
@Tony88ktm
@Tony88ktm Жыл бұрын
infatti io non capisco come facciano a dare certe misure? tipo ho in mente che hanno trovato un buco nero che dicono sia cento miliardi di volte più grandi del nostro sole ?? com è possibile??
@marcomalpassi7655
@marcomalpassi7655 Жыл бұрын
per fortuna non ci sono solo bravi scolaretti che rispondono nei commenti, ma anche gente che usa il proprio cervello non quello altrui! Per capire quanto hai ragione basta che ti informi sul web cercando alle voci metodo della parallasse, e dei metodi indiretti usati per calcolare distanze enormemente superiori a quelle delle stelle più vicine . A parte che è tutto complicatissimo e gli scolaretti non sono abbastanza istruiti è facile evincere che questi calcoli sono matematicamente errati! Bada bene non le loro formule ma i valori arbitrari degli elementi di quelle formule che rendono i risultati illusori!
@FeliceRighetti
@FeliceRighetti Ай бұрын
Penso che sappiamo poco e che le teorie di astrofisica come quelle di meccanica quantistica siano un linguaggio utile nella pratica ma assolutamente imperfetto e assai carente: conclusione i grandi scienziati guru dovrebbero sempre usare il condizionale ed ammettere che in fisica si usa un linguaggio ( teorie e dimostrazioni ) che cerca di essere coerente con la realtà che ci immaginiamo ma molto probabilmente nella maggior parte dei casi è assai lontano dalla realtà, per l' meno da quella che possiamo e potremo osservare dal punto di vista e capacità umane
@eltonxhindoli9928
@eltonxhindoli9928 Жыл бұрын
Una molecola d'acqua in mezzo ad un oceano infinito non potra mai essere in grado di spiegare l immensita dell'universo o come l'universo sia stato creato. Siamo delle formiche davanti ad un grattacielo infinito,possiamo solo sognare ed immaginare.
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
nemmeno a immaginare..che come vedi vengono tante sciocche fantasie teorie e ipotesi..dove tipi come hollywood sono pronti a farci miliardi ..
@alfredadosio6148
@alfredadosio6148 Жыл бұрын
E invece può
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@alfredadosio6148 NON si puo'..!
@thefootballobserver7079
@thefootballobserver7079 Жыл бұрын
​@@gionnyvagni8636Certo che si può
@gioelealaimo3
@gioelealaimo3 Жыл бұрын
Ma questo che parla non è lo stesso di famiglia suricata ? (o come si chiama)
@davideriolo8613
@davideriolo8613 Жыл бұрын
finché non ci leviamo dalla testa che il tempo sia il presente che stiamo vivendo non ha senso parlare di distanze.
@giuseppeesposito6183
@giuseppeesposito6183 Жыл бұрын
Se il tempo è relativo, come facciamo a misurarlo in 13 miliardi di anni ? E, se la teoria del Bing beng fosse sbagliata, quale sarebbe l'alternativa ?
@jesterbeast
@jesterbeast Жыл бұрын
E chi lo sa. Pero' intestardirsi su Tolomeo sarebbe servito a poco.
@cris9242
@cris9242 Жыл бұрын
La risposta sta nel significato delle parole che usi. Cos'è un anno? Semplice, la durata di un ciclo completo del nostro pianeta intorno al Sole: è solo un unità di misura che serve a noi per avere un ordine. Moltiplica quella durata per 13/15 miliardi e avrai un idea indicativa della distanza temporale che ci separa da quando l'universo iniziò a espandersi. Ma è solo un indicazione utile alla NOSTRA concezione ( relativa) del tempo.
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
perche' lo puoi misurare il tempo da punto A PUNTO B..e il suo tempo umano in un campo limitato!!..ma e' realtivo nello spazio specialmente se infinito..e poco conosciuto! anzi e' ovvio che il tempo nello spazio infinito nemmeno ha senso di esistere..
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@rickytramont13 ma se andiamo ad approfondire tutte le teorie e costanti misurate sono tutte errate..basta un errore per risultare tante teorie errate!.come vedi lo hai detto tu stesso
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@rickytramont13 purtroppo sei fuori tema iniziale..si paerlava dello spazio e delle sue dimensioni se finito o infito..ben diverso da cio' che e' contenuto e dai calcoli..oltre tutto molto relativi sia nel tempo che nel presente!...lo dice la stessa scienza e' ovvio!...ti ripeto se lo spazio e' inifinto e' per logica e ovvio anche eterno.e non ha tempo!....quindi ogni misura e calcolo se ne andra' affanc questione di tempo e relativita'...quel che parli pui solo riferirti a cio' che esiste il contenuto fisico all interno dello spazio!..ma non dello spazio ...persino il calcolo della distanza sole terra e' errato figuriamo il resto..eeeeeeh!
@antoniodigiandomenico7360
@antoniodigiandomenico7360 Жыл бұрын
Ciò che conta( ma questa è gente a cui non frega niente ) è rendere la vita degli umani degna di essere vissuta e non una maledizione a cui il destino ci ha portati.
@andreamillefiorini9868
@andreamillefiorini9868 Жыл бұрын
"Ogni nuova scoperta dischiude nuovi ambiti di ignoranza". Karl Popper
@guidogferrazzoli3186
@guidogferrazzoli3186 Жыл бұрын
"Ogni nuova scoperta ci si rende conto di esseri più lontani dalla verità" Guido G.
@mattewrich2228
@mattewrich2228 Жыл бұрын
La coscienza stessa crea l'universo,che per alcune teorie della fisica quantistica moderna è un universo non locale, ovvero che non ha né tempo né spazio,né inizio né fine, e quindi un universo olografico che viene proiettato dal nostro cervello,se queste teorie sono corrette noi siamo l'universo stesso che fa l'esperienza della vita da tutti i punti di vista possibili quindi ognuno di noi sarebbe in parte il creatore dell'universo.
@paperino9792
@paperino9792 Жыл бұрын
''il cervello.... la coscienza '',la coscienza e' dentro il cervello...no anzi ...e' il cervello ad essere dentro la coscienza...''noi siamo l'universo stesso''(bella questa)...e siamo un tuttuno non lo dici?
@mattewrich2228
@mattewrich2228 Жыл бұрын
@@paperino9792 studia,leggi,approfondisci,non giudicare senza conoscere,so che la teoria sopra espressa è di difficile comprensione ed è difficile da accettare,ma è basata sull'unione delle più moderne teorie di fisica quantistica con la mitologia e la conoscenza spirituale.
@paperino9792
@paperino9792 Жыл бұрын
Sei confuso, ma è sempre meglio del big bang. Sai cos'è la morte? È la separazione di Te anima dal corpo che occupi, niente di difficile, però i più dicono che nessuno saprà mai. Tutte le risposte sono semplici, è solo l'uomo che le rende complicati...
@universodelmistero.contino
@universodelmistero.contino 2 жыл бұрын
Molto interessante, i titoli però sono al quanto sensazionalistici
@partenopis7604
@partenopis7604 Жыл бұрын
Rimane una teoria , fantasia , immaginazione , oppure fate voi
@maurobortolotti6460
@maurobortolotti6460 Жыл бұрын
. Buona sera a tutti.per me l universo e più complicato di come lo pensiamo.forse le nostre teorie sono da rivedere.bisogna avere il cervello aperto a nuove idee.aspettiamo forse che nascano nuovi scienziati.non bisogna pensare che le teorie siano esatte.cosa ne pensate.grazie.io ho solo 61 anni e sono un astrfilo.bisogna avere la mente aperta.grazie
@mic12345687845
@mic12345687845 2 жыл бұрын
l'universo non è infinito!!! come faccio a saperlo? basta ragionare l'energia di tutto l'universo è ZERO!! ZERO, non significa niente, significa equilibrio... ovvero la somma di tutto ed il contrario di tutto fa zero. +1-1=0. quindi, l'universo è un vasto sistema finito. capito questo concetto, come mai l'universo è piano? prendiamo un pallone di calcio, ogni pentagono è piano, ma ascritto in una sfera... così potrebbe essere l'universo.. ed il nostro universo osservabile limitarsi a quel pentagono... quindi una faccia di una geometria molto più grande. e noi potremo vedere gli oggetti, galassie, solo dal nostro piano, appena vanno in un faccia limitrofa non le potremo più vedere o al max quella dopo ancora a causa della geometria. x capirci come quando si scavalla una collina. capito questo concetto, come mai le galassie si allontanano? se tutto è finito ed in equilibrio, come mai ? in un sistema in equilibrio tutto dovrebbe tendere allo statico, come mai si comporta così?. è un ottima domanda, x semplificare lo spazio è statico, se si espandesse significa che ci sarebbe una forza che non permetterebbe la somma zero, mentre la materia, che è energia, segue delle traettorie che a noi appaiono dritte, in virtù del piano, ma che potrebbero benissimo essere inserite in una sequenza di fibonacci elicoidale. cosa significa? immaginate che l'universo sia una ciambella, toroide, perchè proprio tale forma? perchè è la distribuzione maggiormente preferita dalla materia, vedesi gli atomi e gli elettroni... in pratica la materia ruota attorno ad un asse centrale. ora, facciamo finta che in mezzo ci sia un buco bianco da cui esce la materia e un buco nero dal quale entra tutta la materia... due poli (+,-) l'energia tende a muoversi in modo elicoidale, cioè dal + si sposterà verso il - in modo elicoidale e mano mano va a toccare le facce della geometria spaziale. ovviamente ci saranno milioni di queste traettorie, delle vere autostrade su cui la materia viaggia. e formeranno pure degli intrecci . cosa comporta? che la materia effettivamente tende ad andare sul rosso dello spettro, cioè si sta allontanando da noi, ma in realtà fa questo anche quando si avvicina al nostro moto... dato dalle diverse traettorie dandoci appunto l'illusione di un moto accelerato. e ovviamente più gli oggetti sono lontani e più si allontanano da noi. noi non potremo mai vedere il buco bianco perchè sta all'interno della geometria, fuori dal nostro orizzonte, mentre noi viaggiamo sulla superficie dell'universo. come gli elettroni non entrano nel materiale, ma rimangono sulla superficie, così noi.. mentre vedremo il buco nero e più ci avvicineremo e più accelereremo x finire distrutti e ripetere il ciclo appunto l'universo è a somma zero. sono molto convinto che ha molto più senso delle teorie degli scienziati che si sono innamorati dell'universo in espansione, specialmente per eliminare Dio, dalle loro coscienze. ignorando le cose che ho menzionato come appunto la somma a zero dell'universo. l'universo è un sistema,che qualcuno ha progettato e costruito... chiamiamolo DIo... non escludo che l'universo potrebbe essere solamente una simulazione, in cui le nostre coscienze si incanalano nei nostri corpi per fare una exp di vita.
@ottymo
@ottymo 2 жыл бұрын
la figata è dovremmo essere sicuri che l'universo è grande almeno 10' 000 volte l'universo osservabile
@aviatoriintrepidi6873
@aviatoriintrepidi6873 2 жыл бұрын
Se quanto affermano ricercatori più qualificati di questo é vero, puoi definirne l'estensione solo in un preciso momento visto che é in espansione e sta accelerando, mi vien da pensare, prendendo per buona la teoria del big bang, che siamo appena all'inizio, come quando guardi un esplosione al rallentatore, l' onda d'urto accelera, poi rallenta e si contrae, siamo ancora nella prima fase, poi l'universo si contrarrà e collasserà su se stesso magari in attesa di una nuova singolarità che lo faccia espandere nuovamente.....
@aviatoriintrepidi6873
@aviatoriintrepidi6873 2 жыл бұрын
Ma credo non siano assolutamente problemi del quale preoccuparci, la presenza del parassita uomo in questa storia/ linea temporale non rappresenterà neanche una punta di spillo su una linea infinita
@ottymo
@ottymo Жыл бұрын
@@aviatoriintrepidi6873 allora sulla prima parte concordo pienamente sulla seconda non sembra essere come dici te per il semplice motivo che dovrebbe un minimo decelerare per confermare la tua teoria invece è più probabile lo "steccing" dell'universo fino alla sua rottura
@aviatoriintrepidi6873
@aviatoriintrepidi6873 Жыл бұрын
@@ottymo potrebbe essere, io però intendevo che ci troviamo ancora nella fase di accelerazione iniziale.... Comunque diamo un po' di considerazione a schroedinger e diciamo che fino a prova contraria abbiamo contemporaneamente ragione tutti e due 😂
@marcomalpassi7655
@marcomalpassi7655 Жыл бұрын
bravi quasi quasi mi iscrivo, finalmente un video interessante! Noto anche dai commenti che sono parecchi coloro che cominciano ad avere dubbi sulle storielle che ci raccontano gli scienziati e alcuni pseudo divulgatori scientifici! Quando vi renderete conto che tutti i calcoli , basati su complicatissime equazioni contengono fattori attribuiti arbitrariamente ,sarete sulla strada giusta! Concettualmente è chiaro che la teoria del big bang non può essere altro che una stronzata come quella dei buchi neri per altro. Adesso per dimostrare e confermare il vostro miglioramento, fate un video approfondito su come la scienza calcola la distanza di alfa centauri e di stelle molto più lontane e cercate di mostrare ai bravi scolaretti che cosa sono 4,5 anni luce di distanza!
@enzolionetti6872
@enzolionetti6872 2 жыл бұрын
E' un primo passo per la confutazione totale della teoria del Big Bang....spero che avvenga un tale tipo di confutazione anche di quella evoluzionista.. della specie . Nascita e morte sono sempre fenomeni spaziali. Sono luoghi dello spazio. Non va estrapolato lo spazio come se fosse il tempo. Un saluto e grazie!
@pietrotorregrossa8295
@pietrotorregrossa8295 2 жыл бұрын
Mi spiegheresti l'ultima frase cosa accomunerebbe noi con lo spazio profondo???Scusa ma mi hai incuriosito??
@maurov6861
@maurov6861 2 жыл бұрын
@@pietrotorregrossa8295 Scusa ma da Neanderthal a homo Sapiens secondo te qual'é stato il passaggio se non quello evolutivo? Qualcuno ha scocchiato le dita? Sono arrivati gli alieni e ci hanno creato? L'evoluzione umana è una certezza messa in dubbio da 4 divulgatori senza scrupoli per fare soldi sui boccaloni vendendo libri di storielle, meglio leggere Lovecraft.
@sium943
@sium943 2 жыл бұрын
nessuno ha smentito il big bang, tantomeno qualcuno smentirà l'evoluzione, che è e continuerà a essere la teoria più accreditata, provata e certificata nella storia della scienza. Il resto non lo commento perché sinceramente non lo capisco
@enzolionetti6872
@enzolionetti6872 2 жыл бұрын
@@sium943 accreditata finora...non ho la palla di vetro riguardo il futuro....auguri per le tue certezze....noi siamo l'illusione ottica di noi stessi...non sappiamo a volte neanche quello che c'è ad un metro sotto i piedi..
@sium943
@sium943 2 жыл бұрын
@@enzolionetti6872 io non ho proprio certezze: se domani scoprissero che è una teoria falsa la reputerei come tale. Che intendi per illusione ottica di noi stessi?
@alberto_ferri
@alberto_ferri Жыл бұрын
Video tradotto malissimo
@ruggy6668
@ruggy6668 Жыл бұрын
Da vivi non lo sapremo mai, da morti ancora meno.
@andreabenvenuti2249
@andreabenvenuti2249 Жыл бұрын
Non conosciamo con certezza nemmeno gli eventi più significativi di 1000 anni fa, che sono accaduti qui, sulla Terra, come potremmo pensare di conoscere con certezza l'universo. La chiave non è pretendere che le nostre conoscenze siano certezze, ma cercare ogni giorno di scoprire e comprendere qualcosa che era sconosciuto il giorno prima, senza dimenticarsi mai, che tutto cio che conosciamo sono solo le teorie più probabili e accreditate. Non c'è nulla di sbagliato in questo, ma bisogna esserne consapevoli.
@riccardodimarco2077
@riccardodimarco2077 2 жыл бұрын
Magari dico una banalità ma non potrebbe essere che l'universo sia più vecchio di 13,5 mld di anni???
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
Certo che è più vecchio ....
@darinzahid6005
@darinzahid6005 2 жыл бұрын
Per me non è calcolabile perchè senza inizio senza fine.
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
@@darinzahid6005 esattamente
@michelinogiaccheson
@michelinogiaccheson Жыл бұрын
Al momento in verità il J.Webb non ha dimostrato proprio nulla, ci sono elementi che sembrano sconfessare il BBang ma che vanno analizzati meglio e con osservazioni più dettagliate.
@ivano2910
@ivano2910 2 жыл бұрын
Rivalutare le "distanze" tra le galassie vicine potrebbe anche fornire una spiegazione su vari avvistamenti di oggetti non identificati. Se, in effetti, le distanze non sono così abissali, forse la differenza tecnologica da questi presunti visitatori non sarebbe così grande come pensavamo: un ipotetico veicolo alieno non dovrebbe percorrere anni luce, ma una distanza ancora espressa in chilometri. Ogni nuova scoperta è sempre benvenuta ovviamente!
@luigicorte
@luigicorte 2 жыл бұрын
Certo, io vedo ufo tutte le notti
@matteoalighieri7674
@matteoalighieri7674 Жыл бұрын
La misurazione delle distanze è una delle cose più difficili e si basa su parecchi parametri liberi da calibrare volta volta, è vero. Però si basa anche su relazioni o comportamenti matematici esatti e non approssimati. Tipo la parallasse, il metodo usato per le stelle più vicine a noi, e le stelle cefeidi, usate per stelle più lontane sia nella nostra galassia sia per le galassie vicine, sono metodi ormai consolidati e precisi. Perciò gli oggetti vicini non aiutano la misura delle galassie lontane. Il problema del redshift sta nel fatto che per calcolarlo si usa la costante di Hubble, H0, la quale sembra avere valoro diversi a seconda del metodo di misura. Una delle spiegazioni potrebbe essere che varia nel tempo e che quindi il valore dipenda quando la misuri. Questo è uno dei grandi problemi che l'astrofisica deve risolvere. Poi è ovvio che la teoria del big bang non è completa e che non spiega tutto, ma non vuol dire che sia tutta da buttare. Ci sono molte teorie che sono semplicemente un'estensione di quella del big bang, e alcune molto valide. Una di quelle che mi affascina di più è quella dell'universo speculare
@nico-te2sb
@nico-te2sb Жыл бұрын
HO LETTO VERAMENTE CHILOMETRI 😳😳😳😳😳😳😳
@guidogferrazzoli3186
@guidogferrazzoli3186 Жыл бұрын
@@nico-te2sb a portata di tartaruga😁😁
@shhhinigami8723
@shhhinigami8723 Жыл бұрын
Si Ivano, fai 60 km e ti ritrovi su Andromeda.
@Ita0063t
@Ita0063t Жыл бұрын
Chi è il Progettista?La risposta si trova nell’antico libro di sapienza che abbiamo citato prima, la Bibbia. Nelle sue parole introduttive essa risponde con straordinaria semplicità e chiarezza alla domanda su chi ha progettato tutte le cose: “In principio Dio creò i cieli e la terra”. - Genesi 1:1.Per distinguersi da chiunque altro venga considerato Dio, il Creatore si identifica con un nome inconfondibile: “Questo è ciò che ha detto il vero Dio, Geova, il Creatore dei cieli . . . Colui che stende la terra e il suo prodotto, Colui che dà alito al popolo su di essa”. (Isaia 42:5, 8) Geova è il nome dell’Iddio che ha progettato l’universo e ha creato l’uomo e la donna sulla terra. Ma chi è Geova? Che tipo di Dio è? E perché dobbiamo ascoltarlo? Il significato del suo nomeInnanzi tutto, cosa significa il nome del Creatore, Geova? Il nome divino è rappresentato da quattro lettere ebraiche (יהוה) e ricorre quasi 7.000 volte nella parte ebraica della Bibbia. Questo nome è la forma causativa del verbo ebraico hawàh (“divenire”) e quindi significa “Egli fa divenire”. In altre parole, saggiamente Geova fa in modo di divenire qualunque cosa occorra per adempiere i suoi propositi. Diviene Creatore, Giudice, Salvatore, Sostenitore della vita, ecc., per mantenere le sue promesse. Per di più, il verbo ebraico in questione è in una forma grammaticale che denota un’azione in corso. Questo indica che Geova fa ancora in modo di divenire colui che adempie le sue promesse. È un Dio vivente!
@rOSScOGITANS
@rOSScOGITANS Жыл бұрын
Sei bravo, ottimo il montaggio , coerenti e di buona qualità le immagini, buoni i contenuti, manca qualcosa però, vogliamo vedere lo speaker, vogliamo vederti perlare ed organizzare anche qualche evento chat o live, vogliamo vedere che a realizzare il canale sia realmente un appassionato non il solito acchiappaclick, informaci su chi realizza i testi, quanto c'è di tuo (o di vostro) , non c'è niente di male a dire che hai preso un pò di qua e un pò di la, qualche elemento personale non guasterebbe, giusto per sapere con chi abbiamo a che fare, qualche risposta agli iscritti poi, non guasterebbe! :)
@matteocicaloni
@matteocicaloni Жыл бұрын
Infatti è il solito acchiappaclick
@marcofortunato3328
@marcofortunato3328 Жыл бұрын
non lo vedrai perché è un video completamente creato con intelligenza artificiale. e si vede fin troppo.
@rOSScOGITANS
@rOSScOGITANS Жыл бұрын
@@marcofortunato3328 si, c'è una industria dietro questi video, scopiaazzamenti a destra e a manca, il mio commento era ironico, dietro c'è un un gruppo proprietario di una decina di canali tutti con lo stesso stile che hanno migliaia di iscritti grazie alla banale ed impersonale scopiazzatura di immagini e contenuti, quello che mi sorprende è che ancora nessuno li ha bloccati per problematiche di copyright
@ferment-azione
@ferment-azione Жыл бұрын
@@rOSScOGITANS ah ecco, si qualità davvero pessima
@ga8706
@ga8706 Жыл бұрын
Ma il dubbio ci doveva già venire quando hanno introdotto la materia oscura e l'energia oscura! Addirittura si è pensato a qualcosa che non si vede, non riusciamo a misurare, non interagisce con la materia ordinaria solo per giustificare i calcoli sulla quantità di materia barionica e sulla velocità di espansione dell'universo. Per me è chiaro che è la teoria ad essere sbagliata e non bisogna introdurre espedienti "oscuri" per giustificare delle misurazioni che non tornano
@thegodofplayer2497
@thegodofplayer2497 2 жыл бұрын
È difficile sapere come veramente si sia formato l'universo se nemmeno gli scienziati lo sanno con certezza
@gabriellatrani3843
@gabriellatrani3843 2 жыл бұрын
Se abbiamo fede possiamo saperlo,infatti le Sacre Scritture dicono:" in principio Dio creò i cieli e la terra"( genesi 1:1).
@sium943
@sium943 2 жыл бұрын
è proprio questo il bello della scienza: è un funerale dietro l'altro, una teoria elaborata e smentita da una successiva, poi ripresa, perfezionata, sperimentata... la scienza afferma cose provvisoriamente non false ed è dotata di umiltà, non come la religione che pretende di avere la Verità con la tipica arroganza
@sium943
@sium943 2 жыл бұрын
@@gabriellatrani3843 avere la fede significa spegnere il cervello.
@claudioxsempre9735
@claudioxsempre9735 2 жыл бұрын
@@gabriellatrani3843 ma va a cagare te e la fede,ignoranti che non siete altro
@gabriellatrani3843
@gabriellatrani3843 2 жыл бұрын
@@sium943 e meglio che disperarsi nel dubbio di nn sapere con certezza
@clodangel4460
@clodangel4460 Жыл бұрын
Appena compreso che il titolo è clickBait ho tolto il video
@MaraGerosa
@MaraGerosa 2 жыл бұрын
l universo non ha ne inizio ne fine 8
@claudiobertella8507
@claudiobertella8507 Жыл бұрын
E se tutto questo non fosse che un interpretazione del nostro cervello?Basterebbe prendere in considerazione l'entanglement e tutto cambierebbe.Non più spazio,non più tempo.
@ermannolanza3166
@ermannolanza3166 2 жыл бұрын
Partendo dal principio che le onde si comportano come particelle se osservate , continueremo a vedere nuove galassie nello spostare il nostro orizzonte più lontano. Dunque l'universo è tutto in divenire al nostro osservare . Non vedremo mai cosa crea questa risonanza o forse è la materia oscura che crea questa vibrazione.
@buioso
@buioso 2 жыл бұрын
eh?
@ermannolanza3166
@ermannolanza3166 2 жыл бұрын
@@buioso cos'è che non hai capito?
@riccardosaccotelli2370
@riccardosaccotelli2370 Жыл бұрын
Federico Faggin, Nassim Haramein, Idriss Aberkane (per dire tre nomi di ricercatori) stanno cercando di studiare cosa sia la coscienza e l'intricazione quantistica che ne consegue.
@nichielino9276
@nichielino9276 Жыл бұрын
Ho appena buttato 10 minuti, grazie
@beppeadr
@beppeadr Жыл бұрын
Immaginiamo due formiche munite di un telescopio su di una spiaggia sull'isola di Pasqua che pretendono di vedere quanto e' grande e quanti anni abbia l'Oceano Pacifico... Ecco, quelle due formiche siamo noi, o per lo meno gli esperti del binocolo James Webb.
@Raziem
@Raziem Жыл бұрын
solo perché non sei in grado di capirlo non vuol dire che non si possa fare
@marcovoli
@marcovoli Жыл бұрын
Ma perché fare un titolo così fuorviante? Per una manciata di click in più? Ma uno ci casca una volta, due... poi impara e vi ignora.
@diegonoviellogabrielalexander
@diegonoviellogabrielalexander Жыл бұрын
L’universe è sempre esistito. Non ha un inizio ne una fine, sia nell’infinito espanso sia nell’infinità dell’’introverso.
@francoabballe797
@francoabballe797 Жыл бұрын
nn é la voce di Famiglia Suricati o sbaglio?
@frenkolan65
@frenkolan65 2 жыл бұрын
Qui sulla terra hanno visto gli UFO..ma James non ha mai visto nessuno 😂😂😂😂
@jvanninny
@jvanninny 2 жыл бұрын
Gli UFO sono reali, non crederete mica che gli AmeriCani siano così minkioni da rivelare foto di UFO, loro occultano tutto "cover up".... nemmeno dio, oppure la verginella non si sono mai visti, eppure miliardi di persone credono senza avere un briciolo di prove!! 😉
@massimilianobanci8684
@massimilianobanci8684 2 жыл бұрын
avrà visto pir silvio ahaha
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
Si , infatti , jwst, vede le stelle migliaia di anni luce ma , Alpha Centauri che si trova solo a 4 anni luce non la vede ....🤔🤔🤔 o è la nasa che ci nasconde qualcosa ...
@nunziogiordano3663
@nunziogiordano3663 2 жыл бұрын
Io ho visto babbo natale!
@frenkolan65
@frenkolan65 2 жыл бұрын
@@nunziogiordano3663 😂😂😂😂
@FostMolder
@FostMolder Жыл бұрын
Il problema principale per la costruzione di un modello che metta tutto insieme, che sia almeno plausibile, per la nostra attuale capacità di comprensione e metodi / strumenti di indagine a disposizione, è che più si va indietro nello spazio e nel tempo, più ci si avvicina all'evento di origine, la singolarità, più aumentano i dubbi, i problemi. Come ho già scritto in un altro video, la creazione è multidimensionale, da un punto di origine punto zero /DIO, unico per tutta la creazione di tutta l'eternita'. Credo ad un evento di nascita del nostro universo da un evento principale, il big bang, che probabilmente è molto più antico di quanto finora ipotizzato. Probabilmente mai nessun telescopio spaziale di qualunque dimensione, anche di 100 mt o 1 km, potrà mai "vedere" il big bang, che per quanti dubbi ci possano essere su questa teoria, nel nostro attuale stato di evoluzione civiltà, non potrà essere ne smentita ne confermata. Io credo nel big bang, probabilmente più antico molto più antico di quanto finora ipotizzato. Se pe motivi sconosciuti la velocità di espansione dell'universo primordiale era più lenta, l'universo, (il nostro, in un multiverso a bolle ancora più infinito, come Hawkyng ha praticamente dimostrato che è possibile / molto probabile) potrebbe avere una età che non saremo mai in grado di determinare. In ogni caso è un ologramma, che tutti gli esseri senzienti che lo popolano lo "confermano", secondo i principi conosciuti della fisica quantistica. Il nostro universo è possibile su in base ad una certa combinazione di quello che sono conosciute come costanti universali, ed è quindi possibile che altri universi creazioni hanno sono possibili ad altre combinazioni delle costanti universali. Lo "schema" del big bang, è poi il toroide...Esistono con ogni probabilità, ne sono convinto, altre dimensioni dello spazio, previste dalla teoria delle stringhe, per realizzare una teoria scientifica del tutto. Ho visto un altro video, più tecnico, l'universo potrebbe avere quasi 27 miliardi di anni, con un nuovo calcolo del redshift spostamento verso il rosso. Ma in ogni caso le origini di tutti derivano dalla discesa della energia dal un altro piano vibrazionale della creazione multidimensionale. Comunque complimenti per i video
@MaroonBull
@MaroonBull 2 жыл бұрын
Ogni scoperta una nuova sfida. La mia personale impressione è che probabilmente il Big Bang sia stato molto tempo prima; potrebbero essere da rifare i calcoli del Red Shift?
@darioghislanzoni4487
@darioghislanzoni4487 2 жыл бұрын
La teoria del big bang contraddice la prima legge della termodinamica.Meglio ragionare su continue transizioni da sistema galattico a black hole e da questo a white hole con forza ricombinatrice espulsiva ,che da origine a nuove galassie.
@rosannacesari5891
@rosannacesari5891 Жыл бұрын
Red Shift? Se lo desidera, legga cosa scrive Alton Harp.🌹🌹🌹
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
se parliamo di uno spazio inifinito gia' di epr se ogni calcolo teoria e realta' sara' sempre errata!
@hal9000utube
@hal9000utube Жыл бұрын
col sistema del redshift, noi vediamo una galassia a una certa distanza, ma dobbiamo considerare quanto ci ha messo la sua luce ad arrivare fino a noi. potrebbe anche essere che quelle che "adesso" vediamo lontane 13 mld di anni-luce, in realtà sono lontane quasi il doppio.
@fiorenzopinna82
@fiorenzopinna82 Жыл бұрын
semmai la metà, non il doppio... quelle che noi vediamo lontane 13mld di anni luce, in origine erano lontane una distanza inferiore, poi visto che il tessuto dello spazio-tempo si espande, la luce ha dovuto compiere un percorso maggiore e ci ha messo 13mld di anni luce per arrivare fino a noi. Il che non significa che oggi distano 13mld di anni luce mentre in origine distavano di meno, poiché ciò che vediamo oggi semplicemente non esiste più... ciò che vediamo sono fantasmi di un passato ancestrale
@thefootballobserver7079
@thefootballobserver7079 Жыл бұрын
Credi seriamente che nessun astronomo abbia mai pensato a questa cosa?
@giovannibrunale7198
@giovannibrunale7198 Жыл бұрын
Ci siamo sbagliati! Non è corretto perché allo stato dell'arte non lo possiamo sapere. Quello che ognuno di noi pensa è ininfluente. Solo quello che si riuscirà a scoprire ed a provare ha importanza.
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
hai ragione..ma...niente e' stato approvato e ha importanza per lo spazio da una o tante menti umane! si e' solo visto meglio..di concreto alle tnatissime teorie nulla!
@mrprincipevegeta
@mrprincipevegeta 2 жыл бұрын
come mai hanno creato il james webb in grado di vedere soltanto poco più del telescopio hubble??? con 30 anni di tecnologia in più non si riusciva proprio a creare un telescopio che potesse guardare più lontano di hubble di 20-30 volte??? ma forse bastava pure solamente 2-3 volte in più per andare a sbirciare più lontano del presunto big bang.....
@mariagraziadaipra7778
@mariagraziadaipra7778 2 жыл бұрын
Sono contenta che la teoria del bigbang sia stata smentita, perché l'uomo non riuscirà mai a capire come si è formato il nostro pianeta finché non si renderà conto che il nostro cervello umano non è ancora in grado di capire e contenere tanta grandezza . I più grandi scienziati del mondo lo hanno capito ed hanno ammesso che esiste qualcosa di immenso ed infinito degno soltanto del nostro stupore, della nostra ammirazione e del nostro ringraziamento perché ci da la vita. Tutte le grandi scoperte che l'uomo ha fatto sono state possibili perché egli ha trovato già pronti tutti gli elementi che gli servivano (compresa l'intelligenza che non gli è stata fornita dal bigbang). Mi dispiace solo che l'uomo adesso invece che progredire stia soltanto distruggendo tutti i doni che abbiamo ricevuto. Serve anche un po di umiltà per vivere la vera vita.
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
.....cio che tu descrivi , si chiama Dio..
@mariagraziadaipra7778
@mariagraziadaipra7778 2 жыл бұрын
@@fabriziomincone1923 sono d'accordo con te, intendevo proprio questo. 👍
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
@@mariagraziadaipra7778 👍👍👍
@gabriellatrani3843
@gabriellatrani3843 2 жыл бұрын
Anch io sono convinta che è Dio a fare tutto ciò e lo ringrazio immensamente
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
@@gabriellatrani3843 pienamente d'accordo
@greg_house4238
@greg_house4238 2 жыл бұрын
Ma perché fare titoli clickbait?
@adafuso7342
@adafuso7342 2 жыл бұрын
VALE SEMPRE QUEL CHE AVEVA AFFERMATO LA GRANDE MARGHERITA H : PIÙ SCOPRIAMO ,MENO NE CAPIAMO !
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
Margherita hact, e che voleva capire , una capra non può capire .
@pietrodurso211
@pietrodurso211 2 жыл бұрын
Chi e' margherita H ?
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
@@pietrodurso211 hai fatto una bella domanda ....e la risposta è : nessuna . Zero assoluto .
@pietrodurso211
@pietrodurso211 2 жыл бұрын
@@fabriziomincone1923 se e' la margherita che penso, non credo, era una grande astrologa. RIP
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 2 жыл бұрын
@@pietrodurso211 era solo una grande astronza
@ismamura794
@ismamura794 2 жыл бұрын
Ma dai!!!tu ritieni di aver fatto informazione! 🤡
@rasthafari2847
@rasthafari2847 Жыл бұрын
lo spettro infrarosso può andare oltre i 20Z ed essere ancora visibile? io dico che bisognerebbe cambiare modo di vedere cioè modo di osservare le cose.
@vc8885
@vc8885 2 жыл бұрын
Da quando l'uomo ha guardato in un cannocchiale le idee sono sempre cambiate, evolute non mi meraviglio che più la tecnologia ci permette di guardare; più lontano possibile ed evolvere la nostra conoscenza.
@darinzahid6005
@darinzahid6005 2 жыл бұрын
Va be, ma come ti spiegi ciò che vedi? Chi o cosa ti conferma o no,se ti spieghi bene,giusto,preciso?
@vc8885
@vc8885 Жыл бұрын
@@darinzahid6005 Ovviamente al pari degli uomini del medioevo che vedevano la terra come sistema di riferimento, tutto le ruotava intorno, poi vennero Galileo, Giordano Bruno (che fu bruciato sul rogo per aver affermato che la terra girava intorno al Sole.) Vogliamo dire che tutto il sistema Solare apparentemente gira intorno al Sole che è il 99% della massa del sistema possiamo fare come più ci piace e dage un calcio in c... , Solo calcio alle scoperte di Albert Einstein , se ci troviamo su Giove tutto gira attorno a Giove pure il Sole, ha ci sono ho capito tutto è un illusione!
@darinzahid6005
@darinzahid6005 Жыл бұрын
@@vc8885 OK,tutti lo sappiamo dicendolo così.Ma dentro di te credi veramente che qst qui mondo ha tutti sti anni? Cè gente che parla di cca 100anni.
@rosal8172
@rosal8172 Жыл бұрын
Perché io credo in Colui che ha tatto il mondo .Gli 'Scienziati' " continuano a scervegliarsi . X
@oniricPrj
@oniricPrj Жыл бұрын
il mistero della nascita dell'universo racchiude in sé il mistero dell'esistenza stessa. Siamo fortunati a vivere in tempi moderni.
@paperino9792
@paperino9792 Жыл бұрын
il mistero ce l'hai tu
@emilianoleonardi4121
@emilianoleonardi4121 Жыл бұрын
finché non saprò ogni origine dell'universo non avrò pace👽
@SonoUnSomaroNoVax
@SonoUnSomaroNoVax Жыл бұрын
fin'ora sappiamo quello che è successo da pochi istanti dopo il big bang (per certo), l'origini molto probabilminte non la scopriremo mai proprio a cause fisiche
@TheSetevoltas
@TheSetevoltas Жыл бұрын
Questa è la migliore spiegazione che abbia mai avuto del " Big Bang".
@lorenzofurfaro7038
@lorenzofurfaro7038 Жыл бұрын
Sembra tu ne abbia ricevute molto poche
@paoloantiocopinna4574
@paoloantiocopinna4574 Жыл бұрын
Le teorie spesso vengono confuse con dati di fatto che molto più spesso sono nient’altro che simulazioni al computer
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
certo cosi vogliono..che ci crediamo e usano la tencologia come credenziale..intanto hollywood con queste teorie ci fa' miliardi e religioni! e questa non e' una teoria o una ipotesi..sono realta'!
@massimobellussi8242
@massimobellussi8242 Жыл бұрын
Praticamente si da per scontato il big botto senza alcuna prova ma poi quello che avviene dopo si dimostra sbagliato per osservazione diretta che smonta tutte le teorie più o meno accettate. È come pretendere di risalire ad un uovo avendo davanti una frittata ma senza sapere cosa sia e come sia fatto un uovo per cui vado a fantasia e mi viene fuori una frittella quadrata e dichiaro che questa è l'origine della frittata e siccome nessuno può dire diversamente fino a prova contraria si accetta come verità la mia teoria.
@vu14tu102
@vu14tu102 Жыл бұрын
Vista l'espansione dell'universo, non ho capito dove sarebbe la stranezza che si vedano galassie complete ai limiti dell'Universo osservabile, il red-shift fa sì che oltre una certa distanza le galassie non si possano più vedere e che quindi esiste un "orizzonte" oltre il quale non vediamo più ciò che esiste, e ciò che è distante 13 miliardi di anni luce si può essere formato molto prima ed essere finito là a causa dell'espansione dell'Universo. Per cui come hanno calcolato l'età dell'Universo? Sulla supposizione che poiché nulla può viaggiare più veloce della luce, ciò che è lontano X miliardi di anni-luce si è formato X miliardi di anni fa? Ma non hanno detto che l'espansione dell'Universo implica la dilatazione stessa del tempo e dello spazio quindi l'equazione distanza X=età X vale solo in uno spazio-tempo completamente immobile e non in espansione?
@danilolorenzini
@danilolorenzini Жыл бұрын
Se devo proprio dire la verità, non mi sembra che questa congerie di teorie contraddittorie sia più fondata e convincente del vecchio "in principio gli Elohim fecero il cielo e la terra". 😄Comunque un video bello e stimolante.
@oreste1964
@oreste1964 Жыл бұрын
Per me pensare quando e' nato l'universo e' un po come chiedersi chi e' nato prima,l'uovo o la gallina? Non so ma per me l'idea di uno spazio infinito o di un tempo infinito e' un ipotesi da considerare.L'idea che non vi siano confini o un ipotetico inizio del tempo per me ha piu senso anche se e' un concetto abbastanza difficile da accettare. Siamo cosi abituati a delimitare tutto e a dare un valore preciso a ogni cosa che non poterlo fare ci spiazza,ci confonde.Per noi esseri viventi tutto ha un inizio e una fine,la dura realta della vita,difficile pensare a qualcosa di infinito dal nostro punto di vista mortale.Sara', ma ogni volta che penso al concetto di infinito mi rilasso e ogni tanto ne sento proprio il bisogno.
@doctorfabio2102
@doctorfabio2102 Жыл бұрын
Tutto questo é semplicemente magico !!!! Indescrivibile introvabile è il termine per catalogare l'importanza e il fascino del cosmo .... divino❤
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
se e' sconosciuto e infinito.(e lo sara' sicuramente ).nemmeno il termine divino e' adeguato..non andrebbe mai dato un termine e' un errore di principio che ha fatto la scienza nel chiamarlo universo o cosmo..
@doctorfabio2102
@doctorfabio2102 Жыл бұрын
@@gionnyvagni8636 condivido , ma in qualche modo gli va per forza attribuito un nome , giusto per poterne parlare.....
@gionnyvagni8636
@gionnyvagni8636 Жыл бұрын
@@doctorfabio2102 se ne parla per descriverlo ..ma come si puo' descrive qualcosa di infinito? sarebbe sempre e solo polemica infinita non trovi?..come un tempo infinito che senso ha misurarlo parlarne se e' infinito? e' questo che non capisco dalla cultura e comunicazione..
@salvatricecappalonga830
@salvatricecappalonga830 Жыл бұрын
Ma non è magia.. è qualcosa di più grande e semplice ..che ci sia un grande e unico Dio con una mente che l'uomo neanche può immaginare e una forza immensa che l'uomo non immagina ..per questo l 'uomo non crede in Lui ..e ci sono altri motivi ..😊
@davy637
@davy637 Жыл бұрын
La teoria del Big bang, tutta l'eredità del cristianesimo, nascita crescita e morte, per noi è incomprensibile l'ipotesi che tutto ci sia da sempre e per sempre.
@atcusugs
@atcusugs 2 жыл бұрын
Bè, questo è l'universo, infinito. Cioè, universo o multiverso o universi paralleli, se è infinito è tutto questo e tutto ciò che nel futuro scopriranno ulteriormente, fino all'infinito! Si premette, però, che per noi concepire l'infinito è impossibile! Sarà una ricerca infinita, con una risposta nuova in ogni istante di questo esistente universo!
@darinzahid6005
@darinzahid6005 2 жыл бұрын
A me ha sempre portato solo stress fin ora quell non sapere ma frugare,cercare,teorie su teorie riguardo teorie. Mi sa che tutti quanti stiamo per finire (e diventare) solo filosofi e nulla di più.Mahhh
@davidchrome
@davidchrome Жыл бұрын
A parte il solito titolone "acchiappa visualizzazioni", è un carino riepilogo sbocconcellato di teorie varie, senza risposta finale come insinuato. sempre affascinante e sempre con l'amaro in bocca.
@L4d4V
@L4d4V Жыл бұрын
Io credo per mia modestissima opinione che ciò che stiamo guardando là fuori altro non sia che una serie di proiezioni quantistiche, le quali nulla hanno a che fare con una realtà presente di qui e ora (bensì passata), determinate da una sovrapposizione di osservatori. Ragiono dal fatto che il punto di vista dell'osservatore privo di massa che cavalca un raggio di luce è quello corretto. Lui si accorgerà che non c'è alcun viaggio, alcun tempo che scorre. Lui è arrivato istantaneamente ovunque. In parole povere questa sovrapposizione di osservatori si potrebbe definire "coscienza" dell'ovunque, la quale come trattavano i padri fondatori della scienza, ovvero i filosofi, è un Uno indiviso. Osservando quel là, sull'orizzonte cosmico rispetto a qui, osserviamo il tempo scorrere infinitamente più lento relativamente a Qui. Il confine è un "non confine" fatto di tempo e spazio infinitamente più rallentati e ristretti rispetto a qui, un orizzonte oltre il quale c'è probabilmente una continuità che non si vede ma c'è. Il confine a noi visibile denominato big bang è come un orizzonte della quarta dimensione similmente all'orizzonte della Terra nelle tre dimensioni. Si tratta di un asintoto sul piano dei tempi e dello spazio della proiezione. L'ho buttata là per gioco, magari ci azzecco 😆
@c12r16
@c12r16 Жыл бұрын
VIDEO IRRITANTE: - la prima metà contiene validi elementi forniti dal James Webb a sfavore del modello cosmologico attuale - la "parte" centrale conferma il modello cosmologico attuale con una frasetta di 5 sec. basata sulla FEDE CIECA, cioè che nonostante l'osservazione contraddica le previsioni, il modello è "buono" lo stesso - l'ultima metà è destinata a raccontare quanto è bello il Big Bang La struttura del video rispecchia i ragionamenti che tutt'oggi si stanno facendo sull'argomento... Cioè non importa se la scienza mostra l'inattendibilità del modello, ma noi scienziati ci crediamo lo stesso! E le animazioni in 3D con le frasi "scientifiche" lo confermano 🙄 Il James Webb è stato inviato con l'attesa di ottenere la conferma delle previsioni che il modello teorizzato aveva fornito. Invece le ha totalmente smantellate, perché a 13.5 miliardi di anni luce c'è quello che c'è a 1 miliardo o a 1 milione... Quindi segni dell'evoluzione dell'universo non pervenuti... L'unica previsione azzeccata del Big bang è la radiazione di fondo... Eppure se la si studia a fondo, anche li ci sono vari torni che non contano. Ora qualcuno mi spieghi su cosa si supporta questa teoria... La si adatta ad oltranza, aggiungendo sempre più orpelli per farla funzionare. Hai visto che niente niente : "Nel principio Dio creo i cieli e la terra" Eppure "... quel che si può conoscere di Dio è manifesto in loro, avendolo Dio loro manifestato, 20 poiché le perfezioni invisibili di lui, la sua eterna potenza e divinità si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, essendo intese per mezzo delle opere sue; 21 perciò essi sono inescusabili, perché, pur avendo conosciuto Dio, non l’hanno glorificato, né l’hanno ringraziato come Dio, ma si sono dati a vani ragionamenti e l’insensato loro cuore si è ottenebrato. 22 Dicendosi sapienti, sono diventati stolti."
@MrerBeppe
@MrerBeppe Жыл бұрын
Noi siamo come delle formichine che esplorano il terreno intorno al formicaio, per la nostra conoscenza attuale, potremmo benissimo essere in terrario circondato da vetri e discuteremo sull'interpretazione dei riflessi su di esso, meno di mille anni fa pensavamo che esistesse solo la terra e che fosse piatta, che fossimo il centro del universo e che la nostra stella dotasse intorno ad essa... Bisogna riconoscere che da allora di strada ne abbiamo fatta, ma anche capire che tutto ciò che riguarda l'esistenza esterna al nostro sistema solare è solo teoria, quindi non bisogna prenderà per oro colato, tra mille anni sapremo magari tutto sulla nostra galassia e fra un milione forse capiremo l'universo, sta di fatto che ora siamo le formichine nel terrario che guardano i riflessi sul cristallo...
@gabrielecocchi4684
@gabrielecocchi4684 Жыл бұрын
Ma, se il punto del Bibang fosse avvenuto a pochi anni luce da noi? Credo sia inutile cercarlo. Vedremo solo galassie allontanarsi. Chissà, qualcuno ci ha già pensato a questo?
@salvatoreleonardosalvino
@salvatoreleonardosalvino Жыл бұрын
Sono sempre convito che non siamo soli nel Cosmo... Sarebbe una inutile perdita di spaio...
@monikabuzzi3130
@monikabuzzi3130 Жыл бұрын
Liberamente tratto dal film "Contact"
@domenicodamato2204
@domenicodamato2204 Жыл бұрын
Ho visto il filmato ma dal racconto non mi sembra di aver trovato elementi che confutano la teoria del Big Bang. Ricordo che la teoria iniziale del Big Bang era diversa da quella attuale. E' stata modificata una prima volta negli anni '80 per inserire il processo inflativo con cui si permetteva alla materia di dar vita alle stelle e quindi alle galassie, altrimenti non possibile. Dagli anni '90 ha subito delle modifiche per l'esitenza dell'energia oscura per giustificare la velocità d'espansione in aumento anzichè in diminuzione. La scala temporale degli avvenimenti è stabilita principalmente con la costante di Hubble, la cui determinazione ancora è incerta. In conclusione se le osservazioni del JWST portano alla retrodatazione del Big Bang è un elemento in più nella ricerca per affinare la teoria, non il suo smantellamento.
@c12r16
@c12r16 Жыл бұрын
Io invece ancora devo trovare un serio elemento a favore della teoria del big bang...
@domenicodamato2204
@domenicodamato2204 Жыл бұрын
@@c12r16 Certamente questa teoria non è completa nel giustificare completamente l’evoluzione dell’Universo. Esistono ancora molti punti controversi ma essa è quella che più ci si avvicina, le altre sono molto lontane dalla realtà.
@Gerotex
@Gerotex Жыл бұрын
​@@c12r16 l'espansione dell'universo, la radiazione di fondo?
@c12r16
@c12r16 Жыл бұрын
@@Gerotex l'espansione dell'universo è contraddetta dalla radiazione di fondo (Vd. Horizon problem). Per questo si sono formulate teorie indimostrabili atte a tenere in piedi il big bang (vd. Inflation). Teorie che potrebbero crollare miseramente se la rilevazione dell'axis of evil fosse confermata. In fine l'evoluzione dell'universo è globalmente confutata dall'assenza di prove di evoluzione, perché in 13.5 miliardi di anni su 13.7 miliardi totali non c'è evidenza di evoluzione, ma l'universo ha una struttura omogenea nello spazio e nel tempo... Ora tornando all'espansione, se l'espansione non può essere lineare per definizione, allora non è una prova, è solo un fatto. Tornando alla radiazione di fondo, se la prendiamo per buona allora dovremmo accettare anche che dimostra un allineamento dell'universo al sistema solare... Con implicazioni ben più problematiche!!!
@junk3r799
@junk3r799 Жыл бұрын
Scusate ma la teoria che il big bang avesse 13,8 miliardi di anni fa'e di 100 anni fa'.... Se noi vediamo a 13,5 e ci sembra strana questa cosa significa (credo io) che il big bang c'è stato ma non 13,8 miliardi di anni fa ma bensì ancora prima... Solo a me sembra così semplice la cosa??? Dopotutto e' una teoria e poi in 300 milioni di anni luce di distanza non bastano per formare e fare "invecchiare" una galassia? Cioè non è che le galassie hanno tutte una scadenza fissa
@mariorossi5163
@mariorossi5163 2 жыл бұрын
Uffa, questi titoli clickbait mi fanno un pò inc..... Il video lo avrei aperto lo stesso anche se il titolo fosse stato per esempio "ultime novità dal James webb".
@thebluedoggo7466
@thebluedoggo7466 Жыл бұрын
Beh non a caso si chiama "teoria" del Big Bang. Ma tanto se mi sono beccato così tanti insulti solo perché sapevo già che questa teoria era un tantino troppo Immaginaria… Però ogni tanto le verità si formano da sole.
@TheGaetanomariadigio
@TheGaetanomariadigio 2 жыл бұрын
Si ti dico cosa penso: Un titolo sensazionalistico acchiappa clic.
@andreanikitacavaletti9761
@andreanikitacavaletti9761 2 жыл бұрын
Le teorie sull origine sono molto bizzarre... la probabilità che siano corrette o molto vicini all essere corrette sono talmente basse da essere ridicole! Non sappiamo quasi nulla ma pensiamo di sapere abbastanza... povero uomo
@marcosabatini43
@marcosabatini43 Жыл бұрын
Io penso che l’universo sia 12:53 12:55 sempre stato e sempre sara’ e solo si trasforma. Che sia esploso o no 13 miliardi di anni fa e’ secondario. Cio’ che conta e’ che la materia / energia che e’ poi la stessa cosa prima si attraggono e arrivati a un certo punto si respingono dando luogo ad un’altra trasformazione. Non necessariamente ci deve essere una singolarita’, cioe’ un punto infinitamente piccolo. L’universo puo’ esplodere ad un ben determinato punto di compressione della materia. Conoscere o determinarlo significa conoscere l’essenza dell’universo, che e’ determinata essenzialmente dalla gravita’. Niente materia oscura, che nessuno ha mai visto, niente spazio tempo che si deforma, colossale sciocchezza del geniale fisico ebreo ! E niente viaggi nel tempo, buoni solo per gli scrittori di fantascienza a corto di idee. La teoria delle stringhe serve solo ad allacciarsi le scarpe ! Tutto dipende dalla forza di gravita’! Pensiamo di conoscerla ma non sappiamo niente ! E non parlatemi di Creato, perche’ non esiste alcun creatore !
@marilyn8334
@marilyn8334 2 жыл бұрын
Se dovessimo sapere già tutto dell'universo, Dio a che cosa servirebbe? 😊
@sium943
@sium943 2 жыл бұрын
Dio non serve a nulla nel nostro universo: è una mera teoria scientifica nata fra i primi uomini per spiegare fenomeni fisici di cui non si sapeva nulla (il tuono, il terremoto...). Ormai con le conoscenze odierne è un'idea senza fondamento e anti economica, ovvero pleonastica
@marilyn8334
@marilyn8334 2 жыл бұрын
@@sium943 Nella realtà esiste un quesito a mio parere irrisolvibile proprio là dove si è resa necessaria la nascita delle religioni e della filosofia. La domanda è...cosa c'era prima dell'universo? Ovviamente supponendo che qualcosa ci fosse stato.
@sium943
@sium943 2 жыл бұрын
@@marilyn8334 le religioni sono solo costrutti umani, riflessi della cultura di una società; la filosofia emana dal pensiero e dalla riflessione e può dare ipotesi interessanti come l’Uno di Plotino o il Dio dei deisti. Non è lecito domandarsi cosa ci fosse prima dell’universo, siccome lo spazio-tempo nasce con la nascita dello stesso. Poi ci sono ipotesi come la nascita dell’universo per gemmazione ad esempio che è affascinante, ma comunque non ha ancora riscontro e prove
@marilyn8334
@marilyn8334 2 жыл бұрын
@@sium943 le ipotesi sono tante e ad oggi ancora nessuna di esse è stata avvalorata. Io credo che qualche risposta ce la potrebbe dare la materia, ma anche in questo caso siamo ancora in alto mare.
@marilyn8334
@marilyn8334 2 жыл бұрын
*materia oscura
@HollyTheBest87
@HollyTheBest87 Жыл бұрын
non si sono nemmeno menzionati un sacco di dati come ad esempio per dirne uno a caso l'espansione dell'universo...possiamo vedere a mi sembre sui 90 milardi di anni luce di distanza che è il limite del nostro universo osservabile(perchè la luce impiega tempo per spostarsi e nel frattempo l'universo espandendosi allontana ulteriormente il punto d osservazione e noi detta in parole povere) , ma l'universo ha comunque 13miliardi e passa di anni .Una prova del big ben poi c'è dal '64 la radiazione cosmica di fondo nessun fisico lo sta mettendo in discussione 😂
@vinciprova_
@vinciprova_ Жыл бұрын
I nostri telescopi spaziali sono mai stati utilizzati per guardare nel “futuro” piuttosto che nel “passato”? Intendo dire in verso perfettamente opposto a quello di questo famoso scatto fotografico. Se si, cosa è stato visto?
@francescolizzo3
@francescolizzo3 Жыл бұрын
Infatti non c'è inizio né fine L'universo è sempre in continua espansione.... Esiste da sempre, si ipotizza un inizio con un big beng, facendo credere che comunque un inizio c'è stato, ma certamente No, perché è il sempre esistere che fa emergere un universo in espanzione all'infinito dove altri universi vanno a loro Volta a crearsi tramite i buchi neri che sono come imputi che risucchiano di tutto e che a loro volta ricreano sempre più altri e altri e altri Universi..... Ipotesi? Teorie? Intuitivita'? Be, può darsi.... Ma è un dato di fatto, é così all'infinito..... Sarà surreale, ma è così....
@enricodavidedassereto7542
@enricodavidedassereto7542 Жыл бұрын
Ovviamente fantasticando... Secondo me prima del nostro Cosmo esisteva gia uno Spazio Infinito libero dal Tempo La cui temperatura pari allo zero assoluto, comprimendo porzioni di sé, creò punti di pressione tali da generare e contenere ciclopiche quantità di energia e di spazio ; fino a che uno di quei punti raggiunse una pressione tale da alzare la temperatura attorno a sé fino ad espandersi, creando così uno Spazio Tempo; che poi raffreddandosi ....
@valentinvetements
@valentinvetements Жыл бұрын
Pultropo stavo pensando quanto ci siamo ingranditi nella nostra galassia più cresce il bang più noi diventiamo big
Il big bang è davvero l'inizio di tutto?
13:03
Amedeo Balbi
Рет қаралды 261 М.
Леон киллер и Оля Полякова 😹
00:42
Канал Смеха
Рет қаралды 4,7 МЛН
We Attempted The Impossible 😱
00:54
Topper Guild
Рет қаралды 56 МЛН
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
Il Big Bang, nuove domande
1:10:41
GiovedìScienza
Рет қаралды 121 М.
Cosa ha causato il big bang?
13:36
Amedeo Balbi
Рет қаралды 908 М.
I ROMANI ERANO OMOSESSUALI ? - Prof Umberto Galimberti #galimberti #filosofia #crescita
35:33
Perché non si può superare la velocità della luce?
14:59
Amedeo Balbi
Рет қаралды 1,6 МЛН
Un viaggio INCREDIBILE nelle più belle scoperte dell'Universo di JAMES WEBB | Documentario Spazio
1:08:53
5 Years in my Ferrari F355 - HOW MUCH DID I SPEND in Total?
12:42
Com’è Nato il Nostro Universo? Le Possibili Teorie
9:33
IL LATO POSITIVO
Рет қаралды 165 М.
Tutto ciò che c'è da sapere sui tipi di civiltà di Kardashev.
23:07
Cosa succederebbe se - What If Italiano
Рет қаралды 7 М.
Prevenzione Cardiovascolare
Davide Terranova
Рет қаралды 74