La silver age dei Robot (1977-1980)

  Рет қаралды 11,990

Il Vecchio Nerd

Il Vecchio Nerd

Күн бұрын

Пікірлер: 113
@athona.d.1282
@athona.d.1282 2 жыл бұрын
Danguard oltre a considerarlo allora diverso in tutti i sensi rispetto a quanto ci veniva propinato,personalmente lo considero il primo Real robot,lo apprezzai per le tematiche che trattava:uno purtroppo ancora in auge oggi della proposopea razziale e il rapporto genitori figli oggi ancora più difficile dato i tempi.Una real e istruttiva serie direi!
@giovanniantoniofloris4303
@giovanniantoniofloris4303 2 жыл бұрын
Bellissimi questi video, mi riportano indietro nel tempo. Anche secondo me, la golden age va dal 72 all'80
@fabiomantegari9023
@fabiomantegari9023 2 ай бұрын
piace molto ginguiser grande vecchio nerd! grande
@luka6667777
@luka6667777 2 жыл бұрын
Daitarn III per i miei gusti, naturalmente, è uno dei Robot più riusciti, sia dal punto di vista del design,(per me è uno dei più belli nell'estetica) che nella storia, dove si inseriscono elementi di ironia che non sempre si presentavano così marcatamente in altre serie precedenti.Uno di quelli che ho amato di più oltre ai soliti Mazinga e Jeeg. Gundam è un discorso a parte fra i Robot, un capolavoro.
@giampaolosozza8534
@giampaolosozza8534 2 жыл бұрын
Innanzitutto vorrei fare i complimenti e ringraziare Il Vecchio Nerd per gli interessanti ed estremamente curati contenuti che propone all'interno del suo canale. Mi trovo spesso d'accordo con le sue recensioni e con i suoi "gusti" robotici. Sono totalmente d'accordo sul Danguard, grandissimo capolavoro e spezzerei un'ulteriore lancia sul Baldios, serie che effettivamente è stata interotta drasticamente in Giappone per il pochissimo appeal che stava suscitando all'epoca, ma rivista con un occhio più adulto, trovo essere fortemente emotiva e riflessiva. Mentre vedevo il suo video mi è venuta in mente questa considerazione: in italia siamo stati sempre molto bravi a produrre sigle ad hoc per i Robottoni, però uno di questi (non me ne vengono in mente altri), ne è sprovvisto, ovvero il Daimos. Si sa come mai per il Daimos non è stata mai creata una sigla apposita?
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
Anche per Zambot è stato così. Il motivo è oscuro, oppure il budget troppo basso... :)
@giampaolosozza8534
@giampaolosozza8534 2 жыл бұрын
@@ilvecchionerd Grazie mille per la risposta, immaginavo potesse essere una soluzione legata al budget. Comunque pensandoci bene a questa lista di sigle iniziali dovremmo aggiungere anche il Combattler V :)
@francescofedi6476
@francescofedi6476 2 жыл бұрын
Diretta che attendo con ansia da una settimana.. . Questo canale sta raggiungendo picchi sempre più elevati!! Grande Vecchio Nerd! Facce sogna'!..
@agostinosaviano3027
@agostinosaviano3027 2 жыл бұрын
Anni meravigliosi che purtroppo non torneranno più.
@giuseppeluccisano422
@giuseppeluccisano422 2 жыл бұрын
Complimenti vecchio Nerd molto bella la recensione... Un vero tuffo nel passato sei un grande.
@cristianotronci48
@cristianotronci48 2 жыл бұрын
Ciao Grande, bellissimo video ricco di passione e conoscenza. Mi permetto di avvalorare ancora di più le tue parole su Zambot3. Anime bellissimo ma data la violenza e infinita crudeltà dei nemici la considererei come te Adulta e non adatta a bambini/ ragazzi come noi che l'abbiamo vissuta sulla nostra pelle. L'altro punto su Daltanious i Biodroidi non sono dei cyborg ma dei cloni (brutte copie) e venivano usati "per pezzi di ricambio". Tema spiegato bene in varie puntate con racconti mirati dell'impero di Elios. Un Salutone
@fabiomaiolo4593
@fabiomaiolo4593 2 жыл бұрын
Bellissimo video. Rimango stupito nell'apprendere che Daitarn3 non ha avuto molto successo in Giappone. E' sempre stato uno dei miei preferiti fin da bambino diventando poi il primo in assoluto in età più adulta.
@antoniopinto8833
@antoniopinto8833 2 жыл бұрын
tantissimi complimenti thomas
@fabiochervatin5782
@fabiochervatin5782 2 жыл бұрын
Bellissimo questo ritorno al passato dove mi ricordo che guardavo Gordian prima di andare a scuola, grazie mi hai fatto emozionare che bei ricordi 👍 speriamo di incontrarci a Lucca comics un abbraccio Fabio
@davidestranieri6205
@davidestranieri6205 2 жыл бұрын
Il mitico ZAMBOT 3: tragico forte. . Difensore della Terra contro gli invasori
@davidestranieri6205
@davidestranieri6205 2 жыл бұрын
Ciao Thom, Lo vedo in differita Serena serata .
@Santrino71
@Santrino71 2 жыл бұрын
Andando con ordine e con i ricordi da ragazzino: - Mechander: me lo ricordo a malapena (e forse è meglio così) - Danguard: mi ricordo la storia più adulta. Ero combattuto tra la voglia di azione subito, che non arrivava mai perché c'era l'addestramento, e il fascino del rapporto padre figlio che non si palesava. Gran bel cartone e ottima sigla, anzi sigle, diverse ma entrambe interessanti - Ginguiser: fu un tappabuchi tra una serie come si deve e l'altra. Con tema le carte da gioco, me lo ricordo però in maniera piacevole. La sigla italiana era meglio del cartone - Vultus V: ricordo pochissimo di quel cartone, a parte la bella sigla italiana - Balatack: se non me lo ricordavi tu l'avevo proprio rimosso (anche qui, forse non a caso) - Zambot 3: bello ma terribile. Ho ancora impresso, giuro, l'episodio in cui salta per aria la sua amichetta sulla nave (vado a memoria) o quando fanno esplodere le persone in metropolitana. Non vidi gli ultimi episodi per qualche motivo, ma gli amichetti di allora mi raccontarono dei sacrifici: ci rimasi malissimo. Andando a memoria, mi sembra cambiasse (in peggio) il doppiaggio dopo qualche episodio - Daimos: per me è sempre e solo stato un giocattolo nella vetrina del negozio davanti al quale noi squattrinati sbavavamo. Ricordo che ci chiedevamo chi fosse - Daitarn 3: c'è bisogno di commenti? Avevo anche il modellino arrivatomi per il compleanno dopo anni. Sigla di una bellezza indicibile, con una linea di basso fantastica - Daikengo: altra opera un po' più adulta che ricordo con molto piacere, con questo robot gigantesco. - Daltanious: visto per intero una volta sola all'epoca e me lo ricordo come un gran cartone. Anche l'idea dei primi episodi che non arrivano subito al dunque ma servono a creare l'ambientazione. E poi il discorso sui cloni, tematiche profonde per un bambino. Ottima sigla, ma rimasi per anni col dubbio che "tutto disintegra, quando gli girano...." e sfumava...chissà mai che gli giravano (il pallonaro del gruppo una volta disse di sapere cosa diceva, la risposta era "intorno" :D ) - Gundam: serie più adulta. L'ho amata e odiata, forse perché troppo adulta per me e perché non mi piaceva che fosse guidato dalla pancia guardando uno schermo e non un vetro, ma ricordo ancora il finale. Sigla meravigliosa - Gordian: apprezzai molto anche questo cartone - Trider G7: l'ho amato alla follia, per l'umorismo ma anche per la serietà dei conti da far quadrare. L'amore che il povero Watta provava per la ragazzina e il compagno antipatico coi soldi, il maestro e la maestra. Il doppiaggio, credo il primo, del meccanico era fenomenale (con quella cadenza dondolante). Bellissima sigla. E avevo un parco simile vicino casa, inutile dire i sogni che mi sono fatto. E poi era un robot programmato in Fortran Microsoft, come riportato nella schermata prima dell'uscita. E' un miracolo che riuscisse a volare - Super Robot 28: lo ricordo a malapena - God Sigma: non me lo ricordavo il finale. Mi piacque, però 'sta cosa che ovunque fossero nel mondo dovevano aspettare il pezzo che partisse dalla base per trasformarsi...assieme al Danguard era uno di quelli che cercavo di riprodurre con le costruzioni (dove non arrivavano i soldi arrivava la fantasia). Sigla non male - Ideon: never covered - Baldios: meraviglioso, storia bellissima, ma tristissimo. Ho un'immagine, che non so se poi era davvero così, della gente che scappa mentre succede la catastrofe finale e una famiglia col papà col figlioletto sulle spalle che viene travolta dalle rocce. Finale con sorpresa senza dubbio e va tutto, ma proprio tutto, male. La sigla lenta giapponese è un capolavoro di romanticismo. Grazie per i tuoi bellissimi video
@bompropunkrock4164
@bompropunkrock4164 Жыл бұрын
Grazie
@giulianogubinelli5117
@giulianogubinelli5117 2 жыл бұрын
Bel video, sono contento che hai messo in alto nome data e immagine del robot per dare più "memoria" alle tue parole allora: Danguard: bellissimo il mecha e i disegni, purtroppo dive abito io (Marche) non è stato trasmesso...cmq avevo un sacco di quadernoni di scuola con la copertina di Danguard; Balatack mai trasmesso dalle mie parti e direi per fortuna; idem General Daimos di cui ricordo però le videocassette vhs dell'autogrill con il sottotitolo "Il figlio di Goldrake" Vultus trasmesso e ritrasmesso invece...si mi piaceva; Daikengo disegni molto belli, robot un pò insipido meritava di più; Ginguiser passo...bello solo il nome.. Daitarn e Trider li ho sempre visti come "alter ego" allegri di Zambot 3 e Baldios...tutti e 4 molto belli ci sarebbe da dire molto; Super robot 28 l'ho visto sempre come "vecchio"...in un'epoca dove il pilota si fondeva col robot, vedere il ragazzino che comandava il robot col telecomando delle macchinine mi sembrava antico; God Sigma fighissimo sigla magnifica ma c'erano 2 cose che non tolleravo: la prima era quella sorta di "gilet" con le ali che lo fasciava sul petto, la seconda ancora più clamorosa che da piccolo mi mandava in "dissonanza cognitiva" era che 3 robot di dimensioni identiche vanno a formare un unico robot le cui sole parti inferiori delle gambe erano formate da 2 dei 3 robot, tutto il resto del corpo era dell'altro...ma che facevano i 2 delle gambe? Si rimpicciolivano durante la trasformazione? Ideon mai visto Gordian così così Gundam bello ma non ho capito perchè fa da spartiacque...anche tutti gli altri robot sono utilizzati come "macchina da guerra" per una guerra...
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
Per capire Gundam dovresti guardare la monografia. Gundam è un carroarmato con le gambe e viene trattato come tale. Non ha armi infinite, finisce l’energia e ha i limiti delle armi convenzionali che gli altri non hanno. Per questo è il capostipite dei Real Robot.
@antonioattolico2134
@antonioattolico2134 2 жыл бұрын
@@ilvecchionerdti correggo,non volermene,ma god sigma erano 50 episodi e' non 52,arrivati 48 in italia meno la 49a e la 50a
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
@@antonioattolico2134 perché dovrei volertene? Ci sta il lapsus. Solo che di 1000 cose buone si nota sempre e solo quella sbagliata. Pazienza. Grazie, comunque 😜
@antonioattolico2134
@antonioattolico2134 2 жыл бұрын
@@ilvecchionerd va benissimo!e' il mio robot preferito e' conosco ha memoria tutto il cartoon,nonostante alcune pecche (di vario genere)poteva essere sfruttato e' fayto ancora meglio,peccato,perche era un ottimo cartoon con molte sfacettature...
@albygt9927
@albygt9927 2 жыл бұрын
Bellissimo video
@CharlieFleed
@CharlieFleed Жыл бұрын
La sigla originale di Zambot 3 e la sequenza di trasformazione sono bellissime. Daikengo pure non essendo il primo lo considero un punto cardinale come stile di disegno e animazione di questa epoca, mi risulta molto retro', un po' povero ma puro, e negli altri dello stesso periodo misuro quanto di Daikengo abbiano. La sigla di godsigma nella trasformazione sara' pure un'invenzione nostra, ma e' l'invenzione piu' azzeccata del periodo. Mazin go!
@enricodelmedico5080
@enricodelmedico5080 Жыл бұрын
Tante serie all'epoca quando venivano trasmesse da tv locali con palinsensti in rapida evoluzione tante volte nn arrivavano alla fine e si perdevano gli ultimi episodi anche perche' arrivavano tante di quelle serie di cartoni sia dal giappone (anche non robotici) che dagli stati uniti con hanna e barbera che in quella prima meta' degli anni 80 c'era una tale fretta di trasmettere sempre cose nuove che i finali venivano moncati brutalmente sulle ultime puntate...
@MrTommyTheWho
@MrTommyTheWho 2 жыл бұрын
L'epoca che ho preferito per quel che riguarda l'animazione mecha (forse perché, poi, crescendo, l'interesse andava pian piano scemando). In assoluto Baldios, Daltanious, God Sigma, Trider G7, Vultus V e Gordian sono le serie che ricordo più volentieri
@cesarediveroli6287
@cesarediveroli6287 2 жыл бұрын
Mi ricordo una pagina intera dietro al messaggero di Roma nel quale c era scritto a grandi lettere : dopo Goldrake ,mazinga,da guard,ecco arriva geeg robot con una immagine enorme con hiroshi in moto e geeg dietro. Ricordi di gioventù ed esempi di come in Italia invertivano le date e le uscite. E noi con i si dice....
@AlbertoPirrotta
@AlbertoPirrotta 2 жыл бұрын
L'età d'oro dei robot giganti !!!
@vannif71
@vannif71 Жыл бұрын
Se la memoria non mi inganna Trider G7 l'ho visto in replica su una TV locale ancora negli anni '00, una ventina di anni fa
@perseomazzoni8869
@perseomazzoni8869 Жыл бұрын
Se Yamato o chi per essi sono in ascolto qua... Ideon sarebbe un prodotto da portare finalmente in Italia!
@fsoft100
@fsoft100 Жыл бұрын
Danguard bellissimo
@fabiomantegari9023
@fabiomantegari9023 4 күн бұрын
mi piace mechander molto bello canzone sigla
@paolocardile9530
@paolocardile9530 10 ай бұрын
Anche DAIKENGO storia bellissima
@saro7515
@saro7515 2 жыл бұрын
Avete dei bei personaggi intramontabili ,nella vostra stanza compresa la maglietta👍
@francescoromani4539
@francescoromani4539 4 ай бұрын
4:15 Addirittura!?!😳 A me si. La cosa curiosa di "Danguard" è che venne doppiato a Milano. 5:35 Quando il mecha si unisce ai giochi di prestigio!🔼 Simpatica, ma una volta basta.🤷 Pure questa non la finirono.🤔 Come hai detto ci provarono quasi tutti a buttarsi nel genere e ld in questo caso fu la volta della neonata Nippon animation, che sarà famosa per altri generi mettendoci un po' di elementi già visti all' epoca e che l' anno prima aveva coprodotto "Astrorobot". 10:30😂 Si può notare come nel periodo 78-80 fosse finito il boom. Da piccolo visti "Voltes V", "Daitarn III" e "Trider G7". Recuperati più di recente "Danguard" anche se non finito, "Zambot 3", "Daltanius", "Ginguiser", "Gordian" e "Baldios" mentre Gundam lo guardai nel passaggio su Italia 1 ormai 20 anni fa. Ideon l' avevo cominciato, ma ero riuscito a trovare solo le prime 5 puntate. Su GD mi hai incuriosito e la sto recuperando su Amazon. Giá nell' episodio 2 c' è un avvenimento che sovverte i canoni dell' epoca.😨 L' unica all' epoca che non provò a cimentarsi con il genere credo fu la TMS.
@bompropunkrock4164
@bompropunkrock4164 Жыл бұрын
Il principe Ryger ha la capigliatura più bella di tutti gli anime 🤣🤣🤣
@katiabelli5673
@katiabelli5673 7 ай бұрын
Bellissimo vultusspecie la storia
@195dm
@195dm 14 күн бұрын
Baldios è un capolavoro assoluto, secondo me il più realistico di tutti i robot a livello di trama
@christianmarchi9380
@christianmarchi9380 2 жыл бұрын
Il Zambot3 è un anime crudo....duro....come un cazzotto nello stomaco...ma che secondo me è una pietra miliare della animazione giapponese
@stefanobaroncello450
@stefanobaroncello450 2 жыл бұрын
Mi ricordo che Goldrake è il capostipite delle serie robotiche in Italia. Quando uscì il primo film (Ufo Robot contro gli Invasori Spaziali, credo), non avevo mai visto Grande Mazinga. Potrei sbagliare, ma Danguard è precedente addirittura di Mazinga Z nelle trasmissioni italiane.
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
È del 1978, non l’ho detto?
@pasqualegoglia2342
@pasqualegoglia2342 2 жыл бұрын
Ci farai anche un video Bronze Age? Magari i restanti robot usciti dal 1981 al 1989...
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
Certo
@marcozironi1330
@marcozironi1330 Жыл бұрын
Mobile Suit Gundam sia la migliore della stessa Silver Age soprattutto mani basse per la stessa storia all’interno con tematiche mature, è poi nel quale mi ricordo il cattivo era troppo figo. È poi anche per quello stavo dalla parte dei cattivi. Poiché dato che il mio personaggio preferito sia sempre stato il Comandante Cher Azanble di Zeon, è in oltre allora da me veniva trasmesso su Antenna Uno una TV Locale negli Anni 80. Poiché me ne ero già in particolare modo innamorato dello stesso Anime come si direbbe oggi. È poi con una sigla che per me era strepitosa, non sbaglio quale aveva anche un intro veramente stupenda
@jonny_logan
@jonny_logan 2 жыл бұрын
Servizio Davvero Molto Completo e Forse Prediligo questa Seconda Parte Proprio Perchè Si Passa a una Serie Di Mecha un po'Meno Celebri e Celebrati rispetto A Quelli Nagaiani Della Golden Age. La sigla di VULTUS V personalmente la Migliore degli anime di sempre
@fabiomantegari9023
@fabiomantegari9023 Ай бұрын
mechander bello cartone animato mi piace molto
@paolocardile9530
@paolocardile9530 10 ай бұрын
DANGUARD MITICO
@pincopallino1429
@pincopallino1429 2 жыл бұрын
Farai anche un video dagli anni 80 ai 90? Ricordo altri Robot 🤖 che non hai menzionato ( es. Bryger )
@stefanomosti5571
@stefanomosti5571 Жыл бұрын
Danguard serie bellissima, ma non ls avrei messa al secondo posto delle serie come hai fatto tu. Un quinto posto mi sembra già più che gratificante, come ti ho già scritto..
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd Жыл бұрын
Come ho già detto, le classifiche sono personali. Rispetto la tua opinione, ma non la condivido. Per fortuna è un paese libero ;) . Grazie per il commento.
@denisborile4020
@denisborile4020 2 жыл бұрын
Li ho visti tutti da quel che ricordo. Umm....... Ma ognuno un qualcosa di diverso che mi faceva riflettere nel complesso! Pensavo, riflettevo, combinavo le varie storie spazio-TEMPO dei robottoni con i micro come tekkamen, starzinger, poi devilmen, megalomen, jeeg e uomo/donna nell'ibridazione per formare robot elettromagnetico. Gettarobot sia con 3 piloti sia con uno solo clone/ibrido che guida da solo con molta moltissima più potenza!
@enricodelmedico5080
@enricodelmedico5080 Жыл бұрын
Secondo me Ginguiser lo mostro' anche la rai...era il robot con le carte da gioco? Sono sicuro che e' stato mandato anche in rai...
@davidestranieri6205
@davidestranieri6205 2 жыл бұрын
A me piace Danguard. Mitico capitano Dan (papà Cosmos) ; la figura femminile di Nova.
@apocalipsticka
@apocalipsticka 27 күн бұрын
Il signore giapponese che ha importato in Italia molti degli anime con protagonisti i mecha è morto la scorsa estate nel tentativo di sedare una rissa in un bar di Udine, dove risiedeva.
@Clayjar444
@Clayjar444 4 ай бұрын
Ho solo un appunto da fare: quasi tutte queste serie sono state ritrasmesse, spesso a ripetizione, negli anni novanta; in questo Trider non costituisce un'eccezione o un caso raro.
@fabiomantegari9023
@fabiomantegari9023 5 күн бұрын
Mi piace general daimos sigla la canzone
@danielebarbagallo8128
@danielebarbagallo8128 2 жыл бұрын
Merchander robot, anche se non accreditato è la prima opera di Tomino, infatti ci sono molti temi ricorrenti, primo usano davvero tanto i veicoli di supporto, poi c'è la guerra con tutte le tematiche collegate da quelle puramente strategiche a quelle più drammatiche ed infine il concetto di real robot, questo finisce i proiettili e devono ricaricarlo
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
La prima opera di Tomino è Raideen, nel 1975.
@danielebarbagallo8128
@danielebarbagallo8128 2 жыл бұрын
@@ilvecchionerd mi chiedevo perché nel libro PLAYER ONE, i protagonisti fra tutti i robot avessero scelto anche quello, immaginavo perché fosse il primo trasformabile o col colpo finale, probabilmente perché era il primo MECHA di TOMINO
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
@@danielebarbagallo8128 esatto. Seguito di poco da Getter Robot G.
@katiabelli5673
@katiabelli5673 7 ай бұрын
Ok sono daccordo e vero zambott e crudo ma la storia e molto legata alla guerra come moltianime ma zambott e bellissimo😢😢😢
@lucaserra9198
@lucaserra9198 2 жыл бұрын
Attacco solare
@mohsenslim4395
@mohsenslim4395 Жыл бұрын
Ma il finale del Daitarn 3 ? Perché ci fu quel finale ?
@icariushero1897
@icariushero1897 Жыл бұрын
Sono un nuovo arrivato sul canale e ti faccio i più vivi complimenti. Solo un piccolo "appunto" amichevole (ma infondo tutto è opinabile): a mio modesto avviso l'età d'oro dei mitici robottoni dovrebbe arrivare almeno al 78 o 79. Ma come detto sono opinioni per chiacchierare. Ancora complimenti 😉
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd Жыл бұрын
Io non sono d'accordo e ho spiegato nel video perché ;) Grazie per il commento, sempre bello confrontarsi.
@icariushero1897
@icariushero1897 Жыл бұрын
@@ilvecchionerd 👍
@icariushero1897
@icariushero1897 Жыл бұрын
Riguardo al design di Danguard, io dono di parte perché è tra i miei robot preferiti in assoluto. Va però detto che, come vuole la leggenda, Matsumoto pare non fosse entusiasta di lavorare al genere robotico, ma la cosa gli fu imposta perché in quel momento gli anime dei robot giganti era gettonatissimo. Quindi ogni aspetto di questo robot va visto in un'ottica particolare, secondo l'estro di questo straordinario artista che è il maestro Matsumoto.
@bubu4648
@bubu4648 2 жыл бұрын
Ma dal 63 al 72 ci sono stati solo super robot 28 e astroganga?
@marcosignorelli4817
@marcosignorelli4817 2 жыл бұрын
Danguard lo vidi su Antenna Nord, non so se già Italia 1, comunque era in orbita Fininvest. Se era già Italia 1 vorrebbe dire che è passato per una rete nazionale [ma chi se lo ricorda e su Wikipedia non viene citata questa rete].
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
La prima rete nazionale privata è Canale 5. Nel 78 Italia Uno poco più che regionale.
@fabiomantegari9023
@fabiomantegari9023 24 күн бұрын
mi piace daltanious la cantone animati colonna siglia
@80yatta
@80yatta 2 жыл бұрын
Io ho da contestare. Credo invece che la silver age debba andare dall'80 al 95 prima dei vari reboot, anche per questione di qualità di animazione. Non perchè Go Nagai abbia finito con la Toei in quell'anno tramite la trilogia Mazinga, è un motivo plausibile per mettere il limite, visto che era già iniziata anche la trilogia Romance e quella magnetica...
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
Mi dispiace, questo resta il mio punto di vista. E' Palese il cambiamento, se vuoi paragonare la roba uscita nel 1980 con quella del 95 è un problema tuo. Per quanto mi riguarda non c'è nessun punto di contatto, sono mondi profondamente diversi. Però, se vuoi, puoi argomentare, anche con un video, il tuo punto di vista. Scritta così sembra una critica sterile. Saluti.
@80yatta
@80yatta 2 жыл бұрын
@@ilvecchionerd Magari hai ragione a dire che i robottoni del 1980 sono assai differenti da quelli usciti nel 1995. Allora per me la Silver Age va fino ad Arbegas, che non mi ricordo bene quando fosse nato...
@katiabelli5673
@katiabelli5673 7 ай бұрын
Se non erro arrivo anche zambott 3 forse sbaglio lanno
@GiuboTv
@GiuboTv 2 жыл бұрын
va beh quella storia di Daimos figlio di Goldrake poi non sarebbe rimasta un unicum nella storia degli adattamenti italiani di serie giapponesi, da Mila presentata come cugina di Mimi Ayuhara a Palla al centro per Rudy come un continuo di Holly e Benji, entrambe ovviamente falsità. Mettiamola così, maldestri tentativi di cavalcare successi consolidati
@laurapolacchini8843
@laurapolacchini8843 2 жыл бұрын
Il gundam non mi piaceva, perché era 1a opera fitta di trame impossibile, con 2 fratelli nemici, lei per il bene, lui per i pianeti sfruttati. L'ho odiato perché 2 fratelli erano nemici. Fai 1a monografia su Voltron?
@davidedigregorio9813
@davidedigregorio9813 2 жыл бұрын
Guarda che due fratelli nemici non è una cosa impossibile nella vita vera, di cosa stai parlando? Ma poi cosa vuol dire "lei per il bene, lui per i pianeti sfruttati"? È un'opera che parla di guerra, non c'è un buono e un cattivo
@laurapolacchini8843
@laurapolacchini8843 2 жыл бұрын
@@davidedigregorio9813 lo so, ma fa lo stesso.
@laurapolacchini8843
@laurapolacchini8843 2 жыл бұрын
@@davidedigregorio9813 fa sempre male.
@davidedigregorio9813
@davidedigregorio9813 2 жыл бұрын
@@laurapolacchini8843 ma cosa vuol dire? Hahahaha
@laurapolacchini8843
@laurapolacchini8843 2 жыл бұрын
@@davidedigregorio9813 sì, la guerra fa sempre male, io ne ho.paura, anzi, 1 sacro terrore! Là in Ucraina con Putin e la possibile,Atomica! Beh certo Caino e Abele, Romolo e Remo... per questo, la guerra è già in sè odiosa!
@HOCHNEUR
@HOCHNEUR 2 жыл бұрын
Puoi fare dall 81 all 85?
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 2 жыл бұрын
Certo.
@mohsenslim4395
@mohsenslim4395 Жыл бұрын
Baldios e God Sigma sono le opere che capii solo verso i 20 anni
@maxiack4446
@maxiack4446 2 жыл бұрын
Che faccia hai fatto quando hai citato daimos il figlio di Goldrake 🤣🤣🤣🤣
@paololena5786
@paololena5786 2 жыл бұрын
Ma solo a me gundam non ha mai tirato?
@riccardopesaresi3935
@riccardopesaresi3935 Жыл бұрын
Vecchio nern cominci la vita
@katiabelli5673
@katiabelli5673 7 ай бұрын
E il fratello trasformato in ciborg
@laurapolacchini8843
@laurapolacchini8843 2 жыл бұрын
Tekkaman
@christianmarchi9380
@christianmarchi9380 2 жыл бұрын
Il Danguard bellissima storia.....mi sono piaciuti i personaggi il mecha non è il massimo secondo me solo perché a parer mio è un po' sproporzionato
@pietromozzillo9348
@pietromozzillo9348 9 ай бұрын
Il design non mi piaceva molto, ma la storia era bella.
@pietromozzillo9348
@pietromozzillo9348 9 ай бұрын
Mi riferisco a Danguard.
@mohsenslim4395
@mohsenslim4395 Жыл бұрын
Per me Daimos Danguard Zambot 3 Vultus V Daltanious e Daitarn 3 hanno le piu belle trame
@paolocardile9530
@paolocardile9530 10 ай бұрын
BALDIOS non era un cartone animato per bambini
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 10 ай бұрын
Qualcuno ha detto il contrario?
@katiabelli5673
@katiabelli5673 7 ай бұрын
Il figlio di goldrake
@katiabelli5673
@katiabelli5673 7 ай бұрын
Anche questo per me e molto crudo daltanious la storia dei bipdroidi e duro perche un essere umano e un essere umano e non una macchina
@fabiomantegari9023
@fabiomantegari9023 Ай бұрын
nerd piace daitarn 3 la canzone super della
@francescoarzilli
@francescoarzilli 2 жыл бұрын
Sono del partito danguard bruttoccio.
@CONANEXILES79
@CONANEXILES79 Жыл бұрын
SIAMO NOI CHE FACEVAMO COLLEZIONE DI TESSERE CONSUMATE PER IL TELEFONO SIAMO NOI CHE RIEMPIVAMO ALBUM PANINI E ALBUM DEI ANIMALI SIAMO NOI CHE FACEVAMO COLEZIONE DI MONETE CALCATORI SIAMO NOI CHE AVEVAMO IL PUPAZZO DI ITALIA 90 SIAMO NOI CHE ABBIAMO MANGIATO LA PASTA FATTA IN CASA SIAMO NOI CHE SEGUIVAMO IL TELEGATTONE SIAMO NOI CHE GIOCHEVAMO LE SCHEDINE SIAMO NOI CHE GIREVAMO CON LATTINE DI COCACOLA IN MANO SIAMO NOI CHE AIUTAVAMO NEI VIGNETI E ULIVI DI COSA VOGLIAMO PARLARE NOI VENIAMO DAL RISPETTO E VALORI
@CONANEXILES79
@CONANEXILES79 Жыл бұрын
SIAMO NOI CHE ABBIAMO CONOSCIUTO LA GIG NIKKO FRECCIA ROSSA E SUPER TURBO SIAMO NOI CHE GIOCHEVAMO CON ARMI E FUCILI SIAMO NOI CHE CI VESTIVAMO DA CAW BOY SIAMO NOI CHE USEVAMO I GAME BOY SIAMO NOI CHE FACEVAMO GARE CON MACCHINA A BENZINA TELECOMANDATA SIAMO NOI CHE FACEVAMO MODELLISMO E USEVAMO UNI POSKA
@CONANEXILES79
@CONANEXILES79 Жыл бұрын
IO IL CANALE 6 E CANALE 7 TUTTI LI VEDEVO I CARTONI
@CONANEXILES79
@CONANEXILES79 Жыл бұрын
I TRASFORMES
La bronze age dei Robot (1981-1983) - quanti ne riconosci?
30:54
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 9 М.
La Golden age dei Robot (1963-1976). Quanti ne conosci?
30:54
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 12 М.
Mom Hack for Cooking Solo with a Little One! 🍳👶
00:15
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 23 МЛН
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН
La storia di Goldrake che nessuno vi racconta (a parte me, 2 volte)
31:11
I robottoni dal 1987 al 1989
21:41
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 3,1 М.
DAITARN 3, un finale controverso e tante questioni in sospeso...
18:20
Il tempo dei cartoni
Рет қаралды 80 М.
Speciale di Rai 3 su Goldrake || Parliamone
1:16:13
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 1 М.
La storia di Gordian che nessuno vi racconta
19:25
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 28 М.
La Grande Battaglia dei Super Robot Dynamic!! (Versione Cantata)
6:49
neverlando74
Рет қаралды 2,5 МЛН
Golion vs Voltron || la Storia
18:37
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 9 М.
GAKEEN, il robot che varcò il confine della fantascienza?
12:36
Il tempo dei cartoni
Рет қаралды 23 М.
Gaiking - l'opera apocrifa di Go Nagai
15:35
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 49 М.
Mom Hack for Cooking Solo with a Little One! 🍳👶
00:15
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 23 МЛН