Sono questi canali con queste personalità che mi fanno apprezzare l'invenzione di KZbin!
@Microfono2 жыл бұрын
tvb!
@diegolaspina4132 Жыл бұрын
ho pensato la stessa cosa appena ho visto il primo video 15 min fa!!!
@vc888511 ай бұрын
Complimenti per essersi fatto coinvolgere in questo discorso che devo dire ha portato avanti in maniera molto sobria, ce n'è sarebbe da dire su questo discorso, il fatto è che il diffusore acustico fa il lavoro più difficile del mondo, vale a dire il mimo, infatti ora imita uno strumento a fiato ora uno a corda. Il tutto tramite una bobina avvolta di filo prevalentemente di rame immerso nel campo magnetico, se la cava e tutto quello che ho da dire e che mi piace la musica. Grazie mille per la sua recensione.
@Microfono11 ай бұрын
@SPARIAMOCIDUEDISCHI2 жыл бұрын
Ascoltarti è una goduria! Per il tono, per il modo, per la chiarezza e per i contenuti. Sono tranquillamente disposto a rimettere a disposizione le mie pantofole che erano in offerta con l'iscrizione al canale qualche tempo fa talmente sono soddisfatto di seguirti.
@Microfono2 жыл бұрын
Sono molto generoso: offro le tue pantofole al primo che ne farà richiesta!
@paliki8 күн бұрын
Ascolto con piacere le sue spiegazioni. Sempre lucide, chiare e semplici. Video chiari e semplici. Senza le fesserie ed effetti speciali, che sui social la fanno da padrone. Ed è anche simpatico!! Io voglio il set di pentole !! 🤣👍
@Microfono8 күн бұрын
@@paliki che colore le desidera? 😀
@paliki8 күн бұрын
@@Microfonorigorosamente argentate e mi raccomando, senza bass reflex 😉😂!! Grazie!
@alexroot19802 жыл бұрын
Sei l'unico con cui riesco a capire chiaramente alla prima visione! Fosse stato il mio ex prof di fisica, stavo ancora col punto interrogativo dopo mesi! Saper insegnare, arrivando dritti al punto, senza fronzoli e con paragoni "off-label" ma che rendono il concetto chiarissimo, beh... QUESTA È ARTE! Oltre che Maestria con la "emme maiuscola"! Grazie di esistere!
@Microfono2 жыл бұрын
devo fare leggere questo commento a mia moglie....,😁
@Blindo79 Жыл бұрын
Tantissimi auguri di pronta guarigione!!!
@pietroguido5884 Жыл бұрын
Ciao... giustamente sei un astrofisico genio Cosmico dell'elettronica di livello superiore.... difatti con il tuo discorso sono riuscito a imparare moltissimo sull'elettronica di livello.... difatti dispongo amplificatori professionali da palco e altoparlanti professionale come DAS RCF...,. cioè l'elettroacustica vuoi in amplificatori e altoparlanti professionale si combinano molto con la legge dell'universo..... difatti si parla di filosofia dell'elettronica..,..i tuoi discorsi sono sempre stimolanti e cognitivi.... distinti saluti Mitico genio Cosmico dell'elettronica..... Peter Guidy Lecce Italy
@Microfono Жыл бұрын
non è che stai esagerando ? Oppure stai facendo della ironia? ...mi farai sapere! ciao ciao
@pietroguido5884 Жыл бұрын
@@Microfono ok.... non sto esagerando ma i tuoi discorsi professionali.....mi
@pietroguido5884 Жыл бұрын
Ciao.... intanto mi scuso se mi sono andato trascinare dall'emozione.... giustamente quello che ho detto non è ironia..... giustamente i tuoi discorsi sull'audio li ho sempre considerati geniali e veritieri e fantastici.... distinti saluti.... Peter Guidy Lecce Italy
@Microfono Жыл бұрын
@@pietroguido5884 Sei fantastico Pietro!
@francescoc.47752 жыл бұрын
Anni 90: Alta Fedeltà, Audio Review & Co. >> 2023: I super video di Sabino Il microfono. Complimenti per le tue spiegazioni sempre chiare e cristalline.
@berardodibartolomeo4862 Жыл бұрын
Complimenti da vero ignorante in materia sono riuscito a capire dei concetti su un argomento che aveva sempre destato la mia curiosita'............ BravISSIMO.
@Microfono Жыл бұрын
Grazie Berardo: spargi la voce!!
@renatobonasorte32512 жыл бұрын
Argomento trattato in modo molto chiaro con concetti alla portata di tutti, complimenti.
@AdrianoOprandi Жыл бұрын
sempre molto chiaro è piacevole da ascoltare GRAZIE
@nicolademaio49432 жыл бұрын
Oltre a essere molto esplicativo sai essere anche spiritoso, il finale del video è stupendo, ganzissimo!!!
@alessandropinna41262 жыл бұрын
Sempre interessanti i suoi paragoni, chiaro e diretto nelle spiegazioni, ascoltarla appassiona, veramente ottimi e istruttivi i suoi argomenti.
@Microfono2 жыл бұрын
Ti ringrazio Alessandro!
@Fabrix682 жыл бұрын
Sapevo già la risposta (o meglio, la non risposta!), anni fa autocostruivo diffusori e qualcosa mi ricordo ancora 😊 ma come al solito ho guardato tutto il video perché parli e spieghi benissimo. Ti dico grazie ancora una volta per la tua competenza e semplicità nello spiegare, dote rara. Nota a margine, anche se mi sembri una persona già abbastanza serena, tutti i ringraziamenti che ricevi ti portano grande energia dalle persone che te li inviano. E questa energia positiva, specialmente in un periodo come questo, fa davvero un gran bene...
@Mario-sx3lp Жыл бұрын
Sei sempre superprofessionale e chiarissimo Direi una valutazione da 16ohm
@mauriziocasanova28217 ай бұрын
Un grande!!! 👏👏.....questa è vera scuola di audiofonia e mezzi per crearla senza essere di parte, ma solo far capire bene ogni cosa, complimenti
@cristiancontrario2 жыл бұрын
Una cosa è certa: un finale così proposto si può adattare a qualsiasi speaker😉 sempre grazie prof😊❤️
@Nicolatodde2 жыл бұрын
Video superlativo...per la mia esperienza dipende dalla qualità del ampli, ma hai già detto tutto tu in modo esaustivo
@cristianmaurizi4957 Жыл бұрын
Spiegazione molto esaustiva e di facile comprensione. Complimenti, quando ho qualche dubbio mi fido solo di te 👋
@AndreaSergon Жыл бұрын
Sto aspettando le doghe di legno! :D Scherzi a parte (ma apprezzatissima questa perla finale), grazie mille per la spiegazione, finalmente ne ho capito qualcosa di più sull'impedenza dei diffusori dopo tanti anni che ne sento parlare.
@giovannidavid72722 жыл бұрын
Ottima spiegazione e chiusura con sorriso inaspettata. Hai il dono della divulgazione come pochissimi.
@paperondepaperoniit9 ай бұрын
È inutile: estremamente chiaro ed esaudiente. Molto istruttivo. Bravissimo
@Pio4te Жыл бұрын
Mi sono imbattuto per caso (non troppo…) in questo canale. Sono un grande appassionato, che purtroppo non ha le conoscenze tecniche sufficienti per certi discorsi. Ma la pulizia, la chiarezza e la competenza, nonché la simpatia espressa in questo video mi hanno spinto subito a cliccare “mi piace” con la voglia d’imparare cose che mi servono e alla mia ormai non più giovanissima età vorrei sapere per svolgere al meglio la mia passione di sempre 🎧 Complimenti!
@AlfioDICARLO Жыл бұрын
Sei davvero un grande,l'unico che spiega i dettagli che fanno la differenza.Almeno internet ha un senso 💪🏻.
@Microfono Жыл бұрын
Ma Grazie Alfio !!
@raffaeledaddario49762 жыл бұрын
Fantastico e spiritoso. Esprime concetti complicati in modo assolutamente non complicato e di dacile fruizione. Buona giornata e buon lavoro 👏😊
@giuseppearico33472 жыл бұрын
È sempre un piacere seguire questi video e cercare di imparare qualcosa. Complimenti
@lfogli89268 ай бұрын
Mi iscrivo solo per le pentole 😂😂😂😂 Grazie per i video che metti a disposizione!
@marcopanconi5482 жыл бұрын
..giusto per avere le "federe con la Tua immagine":con affetto Sabino!!
@Microfono2 жыл бұрын
Te la invio solo se mi mandi una canottiera con la tua immagine !!
@Alex69398 Жыл бұрын
Finalmente ho capito bene questo concetto dell'impedenza,grazie per la tua esaustiva spiegazione! Ah le federe le voglio eh! 😀
@Microfono Жыл бұрын
eeehhh...ma l'offertona è scaduta!!
@Alex69398 Жыл бұрын
@@Microfono 😂
@maxdemian742 жыл бұрын
Ottima divulgazione e spiegazione chiara e precisa! Grazie davvero per il prezioso video 👍
@diGitAlact2 жыл бұрын
Complimenti sempre molto istruttivo!
@nautinut Жыл бұрын
Come sempre grande abilità divulgativa e una certa ironica eleganza. Bravo!
@spit1500fire Жыл бұрын
Quando le persone conoscono la propria materia e soprattutto hanno il dono del saper spiegare, che è una caratteristica che non si acquisisce. Ci vorrebbero professori di questo tipo per risollevare la scuola (oltre al riformarla totalmente). Oltretutto somiglia anche a Carlo Rambaldi, per cui un mezzo genio. Grazie per i video chiarissimi anche per un (mezzo quasi totale) neofita.
@botman5583 Жыл бұрын
Grazie! Sempre utile e chiarificatore.
@albertshkalla30797 ай бұрын
sei un grande maestro ..ascoltarti mi e molto d.aiuto sempre
@1976fedeciccio2 жыл бұрын
Oltre che molto competente sei bravissimo a spiegare i vari argomenti. Complimenti e grazie!!
@lapetti147 Жыл бұрын
Sono già alla seconda volta che vedo questo video. Al momento ho capito circa il30%😢.(Colpa mia)Ma l’argomento é molto interessante, soprattutto se spiegato in maniera egregia come tutti i video di questo interessantissimo canale. Complimenti
@maurickx Жыл бұрын
Buona la prima! Ho trovato questo video per caso e mi sono iscritto subito! Non ho una preparazione specifica che mi consenta di giudicare la veridicità tecnica di queste "lezioni" ma nemmeno ho motivo di dubitarne! Quello che posso giudicare è la comunicazione ottima e un linguaggio che rivela una preparazione culturale a 360° e non da semplice tecnico.
@sonotornato9003 Жыл бұрын
Ottima spiegazione e molto chiara. Io ricordo che quando un bel po' di tempo fa studiavo elettronica il mio prof. spiegava che era un modo standard di usare gli altoparlanti sia a 4 ohm che a 8 ohm e che in maggioranza dei casi i diffusori a impedenza di 4 ohm vengono usati per gli stereo delle auto in quanto gli altoparlanti sono più piccoli e hanno bisogno di meno picchi di frequenza per essere di ottimo ascolto. Invece gli 8 ohm si usano per i potenti amplificatori di casa dove gli altoparlanti hanno bisogno di essere il più precisi nelle frequenze e non divenire fastidiosi nell'ascolto di musica impegnata come quella sinfonica. E appunto si usano anche per i più esigenti Amplificatori valvolari che per avere una più reale esecuzione musicale usano diffusori a 16 ohm che la rendono più morbida e calda all'udito.
@Microfono Жыл бұрын
non è esattamente così ma grazie comunque!
@donaz1500 Жыл бұрын
io difatti di elettronica ecc non ci capisco nulla, mi piace Ascoltare Musica BEN riprodotta. In merito al fatto dei 4 Ohm ho notato che i costruttori odierni moderni, stanno sempre più "buttando" sul mercato Diffusori a 4 Ohm, non capisco questa nuova filosofia, forse data dal fatto che di conseguenza stanno progettando sempre Nuovi Amplificatori con + Watt di potenza (dichiarata) poi reale Boh? Mentre molti anni fà gli Amplificatori (per Casa) avevano in genere Wattaggi molto molto inferiori, e Suonavano, anche bene. Ps. io possiedo un Amplificatore di 30Watt in Classe A, abbino Diffusori da 8 Ohm a Diffusori da 15 Ohm, e ascolto Molto bene!
@ALBERTO-mg1sq2 жыл бұрын
Video che ritengo molto utile per molti neofiti che spesso scelgono Ampli e Casse giusto a sentimento o perché consigliate dal Guru di turno.Bravissimo 👏🏻
@antoniomagella68632 жыл бұрын
I nuovi “ neofiti” dovrebbero fare un intervento al timpano, non hanno basi da cui partire , non avendo fatto gavetta. Finiranno nelle mani di stregoni esoterici, con convinzioni compresse. Bum bum karbum bum bum.
@temyraverdana64212 жыл бұрын
Grazie, una splendida lezione
@thyristor4192 жыл бұрын
Ottimo video e argomento spiegato bene 👍👍👍 importante in effetti che l'amplificatore riesca a seguire la variabilità dell'impedenza della cassa acustica
@andreamolinari71052 жыл бұрын
È un piacere ascoltarti , grazie
@marzaga99 Жыл бұрын
Super come sempre!! Un tono pacato per un argomento dove spesso la gente urla e si scanna (almeno in rete). Complimenti per la competenza e la passione. Adesso però serve un video sulla rotazione di fase (mi pare che tu non l'abbia ancora fatto). Grazie!!
@Microfono Жыл бұрын
ciao Marco e grazie, se guardi bene c'è un video riguardo la fase ( mi pare...)
@Microfono Жыл бұрын
...la Fase e le sue problematiche....ciao
@andreaconti24262 жыл бұрын
Grazie per questo video👍🙏🙏
@davidedavide90502 жыл бұрын
Non ci capisco gnente ma lo ascolto da anni. Coinvolgente
@zubrig12 жыл бұрын
Complimenti, la seguo con piacere
@antoniomagella68632 жыл бұрын
Ottime considerazioni, ci sono tantissimi fattori che possono sbilanciare o bilanciare. Ero ragazzino quando ad un ascolto di un cd “ Telarc” con delle cannonate, l’amico elettronico mi disse: “ senti, siamo nel caso in cui le casse, hanno messo in crisi l’amplificatore” . Erano modeste Rcf 2030 8 ohm. Poi è diventato il mio lavoro. Il mio orecchio è uno strumento. Complimenti all’esposizione, alla modestia e al tuo sapere.
@alessandrocapitani7270 Жыл бұрын
bella spiega, complimenti. 👏👍
@alfredofeliziani33292 жыл бұрын
Mi sono iscritto!! Aspetto le pentole... 😆
@Microfono2 жыл бұрын
Molto bene, aspetta allora! Aspetta... Aspetta.. Aspetta...
@andreabonaparte87542 жыл бұрын
Chiarissimo!! Come sempre
@TheRSFM Жыл бұрын
Buongiorno a lei, volevo ascoltarla (come é mia abitudine) é dirle che non ho mai avuto spiegazioni in assoluto sin da ragazzino essendo al giorno d'oggi un compositore...☘
@SimoneEspositoPasticciere6 ай бұрын
salve complimenti per le spiegazioni. Una domanda ma se un amplificatore che sopporta carico da 4 a 16 ohm suona più forte se metto 2 casse da 4 ohm anzichè 2 da 8 ohm? Grazie
@Microfono6 ай бұрын
diciamo che roga più watt
@nellomanga5676 Жыл бұрын
Ho qualche perplessità... sulle federe, per il resto concordo. Diciamo anche che sarebbe utile conoscere prima i dati dell'amplificatore per scegliere i diffusori, invece di guardare alla finitura estetica degli stessi. È sempre un piacere ascoltarti!👋👋
@redty_ytOFFICIAL Жыл бұрын
Grazie‼God bless you ♥
@robertobolletta9651 Жыл бұрын
😂 ...."ottima descrizione" , complimenti e Grazie.
@edenboriani28312 жыл бұрын
Spiegato alla perfezione 👏👏👏👏
@Joezappa2 жыл бұрын
Grande professò!!! Grazie!
@odranoel47836 күн бұрын
Sto ancora aspettando le federe con la tua immagine . Il resto è arrivato grazie mille .
@gpf5204 Жыл бұрын
Direi proprio che ci voleva, sembra sempre tutto così scontato. Diffusori reattivi che "inspiegabilmente" mangiano fusibili, o peggio, danneggiano i finali. Certo la classica curva dell'impedenza quasi piatta ce la possiamo sognare, ma a volte non speculare troppo sui componenti dei Xover rende molta più giustizia alla durata, oltre che al risultato sonoro. Solito bel video, ormai ci siamo viziati!
@Microfono Жыл бұрын
Ciao G P F !!
@ziosoft2705712 жыл бұрын
grazie per questi video
@mariano68252 жыл бұрын
Grande ! 👍 Una domanda come il titolo del video lascia il tempo che trova, la dipenenza dell'impedenza per la sua componente reattiva di tipo induttivo e capacitivo la rende dj per se variabile in funzione della frequenza, pertanto in bassa frequenza, la variabilità dell'impedenza del diffusore è di per se naturale ed è il gravoso compito che il finale deve gestire. A memoria ricordo i prestigiosi harman kardon con capacità di pilotaggio di diffusori a partire fa un'impedenza di due ohm senza colpo ferire..😉 Bel video, e chiara spiegazione come sempre del resto , fortunati i vostri clienti .. 👍 Buon weekend.
@fabioalberti21202 жыл бұрын
Direi video importante per i neofiti, non per capire quale suona meglio, visto che hai detto chiaramente che non c'entra, ma per l'abbinamento con l'amplificatore. A proposito di "basse impedenze " mi ricordo che negli anni 80 esisteva un diffusore veramente ostico da pilotare : Apogee Scintilla. Credo che dichiarava 4 ohm nominali ma scendeva a 1!. Aggiungi che aveva anche una bassa efficienza, lo avevano soprannominato "Amplifiers killer". L'unico che lo pilotava egregiamente erano i KRELL e infatti nelle fiere era l'abbinamento standard.
@titolivio68322 жыл бұрын
Ottime informazioni!
@Fidelis942 жыл бұрын
Grazie mille per questi video, non c'è di certo bisogno delle pentole in omaggio per iscriversi a questo canale! 🤣
@rupertherbert5942 жыл бұрын
ahaha simpaticissimo, aspetto il set di pentole e le federe! :D
@MrSergiopen Жыл бұрын
è un piacere ascoltare
@archfioravanti2 жыл бұрын
Complimenti per il video, Il problema dell'impedenza in effetti non é tanto nell'altoparlante, ma nella difficoltá degli amplificatori di riprodurre in modo fedele la musica con basse impedenze in quanto richiedono piú corrente: di solito infatti sia valvole che semiconduttori hanno minore distorsione lavorando ad alte tensioni e basse correnti ovvero con impedenze elevate. La variazione d'impedenza poi puó anche cambiare la linearitá di risposta: non tutti gli amplificatori riescono a sopportarla: occorre guardare sulle caratteristiche dell'amplificatore il campo di utilizzo e vedere se é compatibile con le variazioni di impedenza delle altoparlanti. P.S.: sono giá iscritto da tempo ed ho ricevuto il set di pentole e da letto, ma volevo anche la maglietta e cappellino!! 😃
@jefrysound-gianfranco93242 жыл бұрын
Bellissimo video ☺
@surrealartphotomanipolatio5271 Жыл бұрын
La risposta in questo video è molto esaustiva..... Il problema sta nella domanda in effetti... Poiché il 99% delle persone che pongongo tale domanda,non intendono mai nelle differenza qualitative!...quale delle 2 in ambito di qualità suona meglio... Ma chi pone questa domanda lo fa solo nel ambito della pressione sonora...e la risposta a questa domanda e molto semplice...più si scende di impedenza e più la pressione sonora dovrebbe essere più alta ...ma nel ambito della qualità non c'entra nulla....le impedenze nel ambito del car audio ad esempio riguardo per lo più non tanto il livello iniziale..ma quello finale...se uno ad esempio vuole collegare in parallelo 4 altoparlanti insieme...in questo caso tenere conto degli ohm di partenza e molto rilevante...
@malcanvintage58092 жыл бұрын
So`qualcosa in più, grazie👌
@antonyjb2 жыл бұрын
Video TOP! Come sempre!
@MVVblog22 жыл бұрын
Mi sono iscritto appena in tempo 😁
@Microfono2 жыл бұрын
a te ho inviato un set di lenzuola in pelle ecologica, fammi sapere se ti sono piaciute...
@LanciaD502 жыл бұрын
Eccezionale come sempre... grazie! Sarebbe bello un video sulla sensibilità (per finali e preamplificatori) un concetto che mi è sempre rimasto ostico...
@micuzzu678 ай бұрын
la sensibilità non è propria dei diffusori?
@LanciaD508 ай бұрын
@@micuzzu67 la sensibilità di ingresso degli amplificatori 🙂
@micuzzu678 ай бұрын
@@LanciaD50ah ok, sto imparando adesso
@daveg1431 Жыл бұрын
che nostalgia, mi ricordo Fourier, Laplace, dominio della frequenza, numeri complessi, lo studio dei segnali.. 💛 finale eccezionale 😄 fortunati i suoi studenti e i suoi clienti Professore 😁
@Microfono Жыл бұрын
dai allora una occhiata al video sulle Armoniche! ciao ciao
@manliobercantini3066Ай бұрын
finalmente una spiegazione chiara
@MicrofonoАй бұрын
garzie Manlio!
@martinienzo-dn7ns2 ай бұрын
Sono tornato su questo video perché da due o tre mesi ho messo l' apparecchio acustico. Non ci crederete ma non mi trovo affatto male, anzi mi sono riavvicinato al mio impianto e riesco a divertirmi parecchio. Non mi sono mai fatto eccessive paranoie ma so di cosa si parla in termini di dinamica,timbrica, scena virtuale. Si recupera tutto alla grande. Anche la timbrica non è affatto male. Provare per credere.
@Microfono2 ай бұрын
@@martinienzo-dn7nsbenissssimo! spargi la voce allora!
@fab_spaceinvaders2 жыл бұрын
a me gli ASMR mi fanno cagare ma se ne facessi uno te probabilmente l’abbonamento a netflix per dormire non lo pagherei più 😂 sei un grande grazie per tutte le informazioni che condividi
@carlomercuri Жыл бұрын
Sei unico!!!
@VERY_VARIOUS_VIDEOS2 жыл бұрын
Interessante!
@pinux43772 жыл бұрын
Buongiorno, vedo che oltre alle sue note virtù, c'è anche quella dell'umorismo, che non guasta mai.🙂🙂
@marconativinativi67162 жыл бұрын
A me le federe la rete a doghe e le pentole devono ancora arrivare ma continuero' a seguire lo stesso il canale😉
@Microfono2 жыл бұрын
ma hai compilato il modulo di richiesta con il PIN inviato con la PEC all'indirizzo IP riportante l'Iban?
@giorgiobaldisserri6552 Жыл бұрын
finalmente uno spiraglio, grazie
@doctortubes12 жыл бұрын
La impedenza piú bassa sottrae retroazione al finale di potenza, quindi si riduce il damping e aumentano le distorsioni complesse sia del finale che degli speakers. Questa é la principale causa di differenza sonora. In piú la alimentazione presenta maggiori residui audio, e anche questo aumenta le distorsioni.
@vc88852 жыл бұрын
Lei ha affrontato uno dei concetti più complessi all'interno della struttura dell suono riprodotto da dei trasduttori acustici, ossia da delle bobine di materiali immersi in un campo magnetico che interagisce con questo avvolgimento a volte in modo resistivo, a volte induttivo, questo semplice movimento si traduce in energia sonora, compimento ,Due volumi d'aria, ma anche elettrico generando per opera della bobina immersa nel campo magnetico Due forze elettriche di segno opposto che dipende proprio dalla grandezza elettrica che si produce per opera del movimento, all'interno del campo magnetico del diffusore, qui avviene una sorta di magia, allorché l'amplificatore debba o meno opporsi alla corrente generata, vale a dire lascio scorrere via la corrente prodotta dalla bobina immersa nel campo magnetico o no? L'amplificatore è stato una delle più importanti intenzioni dell'umanità che senza sapere come ha dato voce ai suoni una cosa non da poco, pensiamo solo alla piastra di Chladni che attraverso un trasduttore acustico collegato in un punto centrale di una piastra metallica , scura per lo più, viene fatta vibrare a determinate frequenze, sulla piastra viene cosparso della sabbia chiara e questa sviluppa straordinari disegni formati dal suono, questo esperimento cinematico curiosamente simile ha figure chiamati Mandala riporta il suono a teorie fisiche di straordinaria attualità, fisici di fama internazionale si sono resi conto che i fononi, particelle subatomiche non sono prive di Massa! Un nome tra gli altri interessato allo studio del fenomeno è il famoso fisico Michio Kaku, il suono insomma è tutt'altro che una banalità il fatto che siamo riusciti a riprodurlo e veramente qualcosa di trascendente. Grazie per i suoi sempre ottimi video che spiegano grandi cose. Simone V.
@maxastuto2 жыл бұрын
Bravissimo Sabino ottima descrizione come sempre. Al riguardo l'impedenza, modulo e fase e i grafici del DATS che ho riconosciuto nel video vorrei raccontare un lavoraccio che ho dovuto eseguire per un secondo restyling di una coppia di Marantz HD 660 del 1986 ( il primo eseguito il 1992 cambiando tweeter midrange woofer e crossover cosi alla buona senza attenzionare i parametri elettrici se non quelli della "marca" impedenza e potenza ( con Tweeter a cupola Visaton HK9- midrange 15 cm chiuso Pioneer FD10DP61-06F- 25cm Woofer CORAL KDH 100 e crossover a 3 vie CORAL NT 307) cosi montati alla "popolana e alla tamarra" . Poi nel 2017 dopo un percorso di formazione e di conoscenza sul mondo degli altoparlanti; ho eseguito un secondo restyling: questa volta più professionale con tanto di DATS 2 e software per l'elaborazione del crossover scritto dal compianto Ing. Renato Giussani. Partendo dalla "pesatura" a mezzo DATS V2 e da Parametri Thiele & Small del midrange, (che è l'unico superstite di tutto il sistema oltre al mobile delle casse un 3 vie classico con bass reflex ed al crossover ); ho dovuto trovare da abbinare un tweeter ed un woofer i cui parametri elettrici siano stati tali da non lasciare buchi tra le frequenze d'incrocio. Stessa cosa per il crossover che malgrado sia professionale appunto un Coral , ho dovuto rimodularlo cambiando e provando diversi componenti tra condensatori bobine e vari tipi di pendenze di taglio se a 12 o 18db di ottava. Difatti il tweeter ( un Audax TW025 M1) l'ho "tagliato" su di una frequenza d'incrocio differente da quelle 2 opzioni consigliate dal costruttore in quanto avendo un impennata d'impedenza crescente man mano che si saliva di frequenza (test eseguito con il passaalto collegato e tweeter) ho dovuto ricalcolare una "cella Zobel" cioe un rete RC ( resistenza e condensatore in serie tra di loro ma la rete collegata in parallelo al tweeter) per mantenere livellata cioè stabile l'impedenza sui circa 8- 12 ohm fino al suo estremo di risposta in frequenza. Un lavoraccio che mi ha fatto sudare. Poi per livellare le dinamiche del midrange risultata essere più elevata sull'efficienza dinamica del tweeter e ancora di più su quella del woofer; ho dovuto munire le casse di due L-Pad attenuatrici regolabili montate sulla linea del midrange e del tweeter. Per woofers ho messo dei KENFORD SBX 2530 da 25 cm a sospensione morbida; che malgrado possano sembrare "economici" e malgrado siano indicati per casse chiuse con litraggio elevato in riferimento al loro valore di VAS; li ho montati definitivamente, perchè ho compensato il fatto di avere il sistema con il bass reflex che comunque ho dovuto modificare ( lunghezza tubo e diametro). Dopo prove e riprove con il DATS V 2 visualizzando le varie creste FS sia dell'altoparlante che sul punto di bass reflex; con opportuni accorgimenti e varie prove e riprove sul passabasso, sul giusto dimensionamento ( altre decine di prove con DATS aggiungendo o togliendo i pannelli solo posteriore o pareti o solo pavimento e ) del materiale fonoassorbente (poliuretano bugnato piramidale) per smorzare le risonanze interne, ho definito il tutto . Alla fine dopo circa 1mese e mezzo di lavoro sono riuscito ad avere un ottimo risultato confemato con il PASS del DATS V2 con il modulo e la fase con curve abbastanza contenuti su tuto il sistema a 3 vie. Già ad un primo ascolto il woofer tira fuori fino a 22Hz ( verificati sia con il segnale test audio con generatore di segnale sinusoide a 0,735 mV di ampiezza) sia con il report del DATS V2. Poi a 20Hz la sospensione neanche si muove più. Certo a 22 Hz non ha una dinamica da 86-90 dB però il 25 - 30 Hz Hz si sente eccome, se consideriamo che sono 25 cm di diametro e posizionate non proprio bene come ascolto( ahimè non posso diversamente ) in alto su di 2 colonne/mobiletto quadre ( il solo schermo è la parete posteriore del muro) . Anzi a volumi bassi con loudness , se vado in un'altra stanza avverto di più le frequenze più basse che le medio basse (mentre invece prima dovevo accendere il subwoofer attivo B&W ). Devo dire che ora suonano molto ma molto meglio del primo restyling e ancor di più che di quando erano originali con un crossoverino 6db passalto costituto da un condensatore da 1uF ( cioe un taglo a oltre 10Khz????!!!!) e un condesatore in serie (6dB/ottava) da 6uF per il midrange ed il woofer diretto: un cesso di crossover! Infine : il perche di tanto lavoro ed accanimento su queste casse invece di fare un nuovo acquisto con tecnologia avanzata e costo minore? Per 2 motivi: il primo affettivo ( impianto HIFi e casse regalate da mio papà nel Natale del 1986; quindi un ricordo affettivo di chi non c'è più ed il secondo per il fatto che sono amante del 3 vie Classic ( un nostalgico) ed al tempo dell'ultimo restyling vi erano in commercio solo le IndianaLine DJ 310 i quali non mi convincevano tanto in quanto non avevo modo di poterle ascoltare. Comunque resta inteso che è un discorso puramente amatoriale e di test solamente elettrico , per il test acustico ed eventuali correzioni di tipo acustico avrei dovuto utilizzare un software tipo il Clio che non posseggo , e magari camera anecoica. Ma va bene cosi, se rapporto la resa attuale con quella del passato.
@Microfono2 жыл бұрын
Perbacco! Uno che la sa davvero lunga (ed infatti non si atteggia a "fenomeno" ). Complimenti maxastuto
@maxastuto2 жыл бұрын
@@Microfono Beh... cerchiamo sempre da imparare e ancora la strada è lunga! Infatti vedo e rivedo i tuoi video e quelli del compianto Giussani come i vecchi film di Totò : sempre belli da rivedere come se fosse la prima volta . Continua cosi Sabino
@VenanzioMomesso Жыл бұрын
Grazie!!!
@cristianofenio52002 жыл бұрын
Bellissimo il modo di come viene spiegato un determinato concetto, ma sopratutto come si portano a conoscenza cose che spesso sembrano banali ma non lo sono. È noto anche la bellezza di voler insegnare con umiltà e gioia di donare il proprio sapere, grazie.
@Microfono2 жыл бұрын
mamma mia , che bello....grazie Cristiano
@luca5267 Жыл бұрын
Ahahaha grande! Aspetto le pentole allora 🤣
@massimodegrandis3535 Жыл бұрын
Buongiorno dalla mia piccola esperienza per il car audio vanno i 4 h per l'alta fedeltà vanno 8 h 😉
@antoniosette7301 Жыл бұрын
ottima spiegazione anche se lo sapevo gia.
@raoultomassi17428 ай бұрын
È sempre un piacere ascoltarla. Mi scuso se la domanda risulterà banale ma come mai il concetto di impedenza sembra variare tra cuffie e diffusori? Nel primo caso, cuffie ad alta impedenza richiedono generalmente amplificatori di maggior potenza , mentre per i diffusori sembra valere l’esatto opposto. Grazie per l’eventuale risposta.
@Microfono8 ай бұрын
le cuffie ad alta impedenza non fanno "lavorare"bene l'ampli che quindi deve essere più potente
@audio-freedom Жыл бұрын
Mi sono iscritto Sabino....mi raccomando il set di pentole 😃😃😃😃
@Microfono Жыл бұрын
Spedito ! mi raccomando ricordati di pagare le spese di spedizione: 78,00 euro
@audio-freedom Жыл бұрын
@@Microfono uhm....mi sa che rispedisco al mittente come merce difettosa😂. Scherzi a parte, mi ha fatto piacere conoscerti Sabino e riscontrare che sei la stessa persona con i piedi per terra che si riscontra nei tuoi video. Il seguito che questo canale ha è ampiamente meritato.
@Microfono Жыл бұрын
uehhh!! ciao! non ti avevo riconosciuto! Ha fatto molto piacere anche a me conoscerti!
@alexpad80892 жыл бұрын
Si, si… tutto bello, chiaro, interessante… a me però le federe non sono ancora arrivate!!! 😂😂😂 Complimenti davvero 😊👍👏
@Microfono2 жыл бұрын
Caro Alex, li puoi tranquillamente ritirare di persona in uno nostri centri distribuiti in tutto il Sud-Est Asiatico. Di che ti mando io.... 🙂
@alexpad80892 жыл бұрын
@@Microfono 😄👍
@fabiocami3098 Жыл бұрын
Grazie, ogni volta imparo cose nuove, rimarrei ore ad ascoltare, solo una piccolissima nota nell'immagine indichi una serie parallelo di 4 altoparlanti da 8 ohm e indichi una resistenza equivalente a 4 ohm, dovrebbe essere 8 ohm. ;)
@Microfono Жыл бұрын
acc non me ne sono accorto..
@luigicofano Жыл бұрын
chiaro limpido ed essenziale...
@giacomovisentin7155 Жыл бұрын
Gentilissimo, la ringrazio per questi video sempre davvero istruttivi e molto ben fatti, con un tocco di ironia che li rende anche simpatici. Mi permetto di chiedere (da ignorante): qualora avessi uno speaker con woofer 8ohm e tweeter da 4 ohm collegati a un classico crossover interno alla cassa per il taglio, cosa accadrebbe? Alcuni dicono che questa “disparità” avrebbe ripercussioni sul taglio della frequenza e sulla qualità complessiva del suono, ma secondo il suo ragionamento mi sembra di capire che non sia così… grazie mille
@Microfono Жыл бұрын
chi ha progettato il xover sa bene la differenza di impedenza fra i due componenti, niente paura
@giacomovisentin7155 Жыл бұрын
La ringrazio per la risposta. Avevo omesso il particolare che i tweeter da 4 ohm li ho montati io… I precedenti (non più funzionanti), erano 8 ohm… ma fa niente, spero solo di non danneggiare il finale perché è un pezzo di buona qualità. Una buona serata
@marcodefilippis6164 Жыл бұрын
Ok tutto perfetto, però vorrei però ribadire, come tu hai detto, ma senza molta forza, che più è bassa l’impedenza di un altoparlante singolo collegato direttamente (senza crossover o altra elettronica) ad un amplificatore, e più, di solito, è “difficile” da pilotare. È importante, per me dire questo, perché, quando nella vita normale si sceglie una semplice “cassa” per strumenti o monitor spia da palco passivi, l’uso di basse impedenze, solitamente comportano coloriture maggiori. Queste “coloriture” a volte possono essere utili, altre volte no, specialmente se creano facilmente feedback non voluti. Ripeto: coloriture di solito corrisponde maggiore probabilità di feedback! Dico questo per praticità… Quindi, se non si conosce quello che si vuole acquistare, provare sempre approfonditamente, e acquistare da chi te lo permette, anche se gli dovrai dare qualche soldo in più per il servizio..