Scusate l'errore, dal 1975 a oggi sono passati circa 50 anni, non più di 50 anni, ho sbagliato a parlare, mea culpa :) (Stefano)
@chiaraaccordini7438 Жыл бұрын
NO NO INTANTO IO QUELLEE DAte dopòo un po me le dimentioco. (.
@lavolpe11 Жыл бұрын
Ti stavano aspettando al varco.. E me li immagino a contare con le dita per averti ripreso.. Poveri! Tu sei bravissimo fregatene 😉
@BrickTick Жыл бұрын
Ehehe errore male male. Rifallo. Dai scherzooo. Bravissimi.
@marconardu2631 Жыл бұрын
Io sono nato ottobre 73, quindi faccio 52anni!! Mi hai invecchiato!
@laraangel6862 Жыл бұрын
sbagliare è umano, ma anche ricontrollare i video prima di pubblicarli avendo più di un milione di followers dovrebbe esserlo 🤗
@laurencedarabia2000 Жыл бұрын
Sono così vecchio che ho partecipato a una campagna di rilevamento geologico con il Prof. Luciano Cortesogno nel Beigua quando ancora non si parlava di parco ( il parco lo dobbiamo anche a lui). Allora i cacciatori di rutilo erano cacciatori di granati usati come pietre semipreziose. C'erano però le avvisaglie di uno sfruttamento ben più ampio perchè la Tioxide Europa s.r.l. di Scarlino aveva messo gli occhi sulle Ofioliti del Beigua. Per fortuna la chiusero e interruppero lo scarico dei fanghi rossi in mare come ipotizzato per il Beigua. Non sono un oltranzista dell'ecologismo ideologico. I gretini non mi sono tanto simpatici perchè fanno conservazione da salotto. Però non toccatemi il Beigua. Il parco è diretto da uno staff eccellente che svolge il proprio lavoro con i piedi per terra, fanno protezione e conservazione del sito con pragmatismo e efficienza. E' un posto del cuore, non andateci in troppi ma andateci, scoprirete una montagna su cui camminare riempiendo gli occhi di bellezza, un posto dove l'acqua è buona da bere ovunque sgorghi e si mangia benissimo. Con pazienza si osservano animali inaspettati. Il mondo potrà fare a meno del nostro titanio ancora per qualche secolo......
@elicrisofug6442 Жыл бұрын
é stato il correlatore di tesi... grande uomo
@longinogiorda34 Жыл бұрын
Grazie .
@marisaerrico4969 Жыл бұрын
Che il cielo vi dia il coraggio di opporvi ancora.Con il titanio,tanto, si fanno tante cose imparentate con la guerra 😢😢😢
@PioPao7710 ай бұрын
quindi fosse stato a salerno si poteva scavare..
@laurencedarabia200010 ай бұрын
Magari a Salerno Salerno no... però tra Sala e Pertosa partendo dall' imbocco delle grotte...... Ma che domanda del cazzo hai fatto?
@GOLDENBOY028. Жыл бұрын
Va bene il titanio, ma in argomento risorse primarie, l acqua come arriva nelle nostre case? Da dove parte? I tubi che la trasportano sono puliti? Se si come li puliscono, sarebbe bello un video sull acqua corrente!
@tonycassi1748 Жыл бұрын
Nei tubi ci passa solo acqua di cosa si dovrebbe sporcare? 😅
@GOLDENBOY028. Жыл бұрын
@@tonycassi1748 ah non saprei
@MrerBeppe Жыл бұрын
L'acqua arriva da della vasche dell'acquedotto, che vengono riempite o da fonti o da fiumi oppure nei casi che essi manchino da dei pozzi artesiani. I tubi come le vasche non vengono puliti perché nell'acqua si mette il cloro che a sua volta uccide alghe e pesci. Quindi in sostanza la fonte dell'acqua che arriva a casa tua dipende da dove abiti fisicamente ed è impossibile fare un video che valga per tutti, Pensa che in Sicilia, toscana e Lazio esistono i dissalatori, quindi la fonte potrebbe essere l'acqua di mare desalinizzata, ergo capirai che ogni singolo comune in Italia ha la sua acqua...
@pietroadami4245 Жыл бұрын
Le vasche vengono pulite eccome, ma la maggior parte degli impianti in italia sono vecchi e arruginiti, addirittura ci sono punti in cui i tubi sono talmente corrosi da non esistere quasi più. Comunque un video su questo argomento sarebbe davvero interessante!
@MrerBeppe Жыл бұрын
@@pietroadami4245 magari da te, noi in valle d'Aosta usiamo tubi in gheberit, che è una" plastica" che non subisce corrosione, non si rompe ed è praticamente eterna, certo che se da te hai l'acquedotto ancora in terracotta dei romani, allora un semplice smottamento del terreno ne provoca la rottura oppure il pH dell'acqua lo corrode, come dicevo sopra dipende da dove abiti...
@simoneravazza5451 Жыл бұрын
È successo troppe volte che si devastassero posti per un guadagno che per forza di cose non si può prolungare nel tempo. Certo che servono i materiali, ma la scarsità c'è adesso e ci sarà pure dopo l'esaurimento dell'eventuale miniera. È sul riciclo che dobbiamo puntare tutto, perchè l'estrazione sarà sempre un'attività che impoverisce il nostro capitale di risorse, e quindi va ridotta allo stretto necessario
@GiuseppeDiVitantonio5 ай бұрын
il riciclo copre il fabbisogno fino ad un certo punto, smettiamola con le favole
@lorenzodelrosso78775 ай бұрын
AHHAHAHAHAHAHAHAAHHAHA CHE IDIOZIE
@manuelguidetti Жыл бұрын
Tutti noi che abitiamo nei dintorni del Beigua stiamo lottando per evitare che devastino l'inestimabile patrimonio di biodiversità uniche di queste località e nel Parco
@paolovassallo2245 Жыл бұрын
bravi ragazzi siamo tutti con voi non permettete questo abominio
@iw1ghrok562 Жыл бұрын
L'Italia ha ben altre risorse da cui trarre profitto e benessere, come ad esempio l'intelligenza dei nostri giovani ingegneri, il turismo (sempre nel rispetto del territorio), le industrie già presenti se non alienate da altre nazioni, ecc. Uno scempio del genere è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno. Stiamo già demolendo flora e fauna in nome di scellerati progetti unicamente speculativi. Ora basta.
@Gabriele-vu2le Жыл бұрын
Bravi! C'è modo di darvi sostegno? Anche con qualche petizione?
@Giovis968 Жыл бұрын
Bla bla voglio tutto IL titanium voglio tutto IL petroleum e gas Della Basilicata per la Gloria d'italia 🇮🇹♥️💪
@manuelguidetti Жыл бұрын
@@iw1ghrok562 quello da te nominato è un indotto a lungo termine e distribuito in vari ambiti. Nulla di proficuo per chi si vorrebbe arricchire adesso. Storicamente, dipo l'impero romano, non siamo mai stati un paese lungimirante
@Nicods Жыл бұрын
Come quando giochi a Civilization VI, crei un parco nazionale e il turno dopo si rivela la risorsa uranio sulla mappa proprio in una di quelle caselle del parco e hai perso per sempre la possibilità di costruire il robot gigante della morte! 😁
@tradehumor9874 Жыл бұрын
Alché ti sale il Nuclear Gandhi
@Nicods Жыл бұрын
@@tradehumor9874 quello di ghandi che appena poteva sganciava la bomba atomica era un bug di civilization V, se non ricordo male
@Wyl94 Жыл бұрын
@@Nicods allora non ero l'unico ad aver avuto questo fatto hahahaha pazzesco
@Nicods Жыл бұрын
@@Wyl94 sinceramente mi sorprende che il mio commento abbia decine di like,non mi sarei mai aspettato che così tanta gente sapesse di cosa stessi parlando.
@Giotrope96 Жыл бұрын
Quando per un misclick crei un Naturalista invece di un Missionario e per non sprecarlo ci fai un Parco Nazionale a casaccio. 😂
@EdoRep Жыл бұрын
Ciao ragazzi, grazie per aver divulgato la situazione dell'area del Parco del Beigua! Ci sono cresciuto in quei posti e si è sempre parlato della miniera, (fu fatta una manifestazione nel 1994), ma, fortunatamente, si è sempre rimandato; capisco il "progresso tecnologico", ma intaccare un Parco Nazionale ed un ambiente (tra i pochi) incontaminato, distruggendo non solo dal carattere paesaggistico ma anche dal carattere sociale (rifornimenti idrici, amianto ecc), non è per niente una buona idea...
@ynpro2569 Жыл бұрын
ma lo sfruttamento delle risorse è nella natura umana. è inevitable. quindi non è il se sfrutteremo tale risorsa ma chi e quando. non possiamo prevedere le condizioni geopolitiche del futuro remoto, ma tra 100 o 1000 o 10.000 anni qualcuno andrà in quel posto a reclamare quelle risorse sbattendosene della biodiversità che essa cela. quindi tanto vale sfruttarla noi ora.. altrimenti le conserviamo per qualche invasore xD noi diamo per scontato che l'italia nella sua forma geopolitica attuale esisterà per sempre. (anche i romani nei loro lunghi periodi di pace pensavano che il loro impero sarebbe rimasto invariato per millenni)
@EdoRep Жыл бұрын
@@ynpro2569 beh farmi sfasciare la casa per, come dici te, non far sfruttare le risorse ad altri i futuro, allora la prossima volta sfrutterò casa tua come casa mia...
@yeshuamaria9280 Жыл бұрын
@@ynpro2569 Esistono 2 tipologie di umani: quelli che si credono ospiti sulla Terra e amano la vita e quelli che si credono padroni e sfruttandola producono morte. Siccome la vita è una scuola alla fine ognuno otterrà in base a ciò che ha prodotto...
@sergiosamoggia5318 Жыл бұрын
Ad arricchirsi sarebbero solo le società minerarie mentre la gente e i luoghi sarebbero persi per sempre.
@NevioCastelletto Жыл бұрын
@@EdoRep secondo me queste possibili risorse strategiche da decine di miliardi di € dovrebbero essere sfruttate immediatamente dal Paese, come fanno in Cina, chi si oppone a livello locale come altre opere mi spiace ma dovrebbe rischiare una pena severa
@darioortona Жыл бұрын
Vivo in Liguria e frequento abitualmente il.parco del beigua..un vero paradiso naturale. Fare la miniera vuole dire guadagnare nel breve ma perdere molto..moltissimo per le generazioni future..spero con tutto il cuore che mai venga fatta
@io2042 Жыл бұрын
Chissà magari fra cento anni quando nn ci saremo più. Staranno aspettando che diventi ancora più raro cosi crescerà ancora di più il prezzo? Ecco che fra cento anni diranno: i vecchi che al epoca avevano 50 anni nn capivano niente...ora abbiamo molto più utili....è un po' come la storia del cavallo e l'automobile!
@elicrisofug6442 Жыл бұрын
Un altro problema del sito è la durezza della roccia circa uguale a 7 nella scala di Mohs. Ricordo che il martello rimbalzava come se stessi colpendo una lastra di ferro. La conseguenza è anche quella di sollevare molta polvere durante l'estrazione. Allora si parlava di realizzare una sorta di condotta, tunnel per portare le polveri fino al mare e disperderle in acqua.
@Catafritto98 Жыл бұрын
scusa l'ignoranza, non c'è il rischio che vi sia presente dell'amianto anche nelle polveri e in tal caso non comporterebbe un danno ambientale il disperderle nel mare?
@gianfrancobergagna4024 Жыл бұрын
Sapresti dire che tipo di roccia??? Granito?? Basalto??
@Cianco73 Жыл бұрын
Disperdere in acqua? Contenti i pescatori
@elicrisofug6442 Жыл бұрын
@@gianfrancobergagna4024 Dovrebbero essere delle eclogiti
@elicrisofug6442 Жыл бұрын
@@Catafritto98 Certo che c'è...
@secondinomigliardi9735 Жыл бұрын
Una terrazza sul mare, passeggiare a 1200 metri ammirando la riviera e dall'altra parte il monte Rosa , camminare d'inverno con le ciaspole e vedere Genova dall'alto ❤️ niente miniera
@PaoloTK Жыл бұрын
Comodo quando il buco nella terra lo devono fare altrove
@prasco6207 Жыл бұрын
@@PaoloTK che lo facciano dove già si vive da schiavi ( Cina ) perché mai rovinare posti come l’Italia?
@itfabry68 Жыл бұрын
Ho un discreto quantitativo di Titanio nella mia caviglia operata 2 anni fa .... ma non intendo separarmene per monettizzare 😂, in ogni caso grande video come sempre !!! E bravi Ragazzi
@iltrave9694 Жыл бұрын
Non toccate il nostro Parco del Beigua! No Miniera! Venite a visitarlo, 1200m sul mare, boschi, animali e Genova sullo sfondo❤
@steintheair Жыл бұрын
Sai dov’è Pianpaludo?
@iltrave9694 Жыл бұрын
@@steintheair certo che si, amici hanno la casetta di campagna li
@artemiofanzaga3377 Жыл бұрын
Se ci sono animali vengo a caccia
@prasco6207 Жыл бұрын
@@artemiofanzaga3377 sparati in una gamba è come cacciare i maiali
@chimera916 Жыл бұрын
@@artemiofanzaga3377 È un parco naturale in cui ci sono animali protetti. Piuttosto sparati sulle spalle.
@Enodavide85 Жыл бұрын
Tutto bellissimo, teniamoci pure il parco intatto... Tuttavia, l'ipocrisia di vedere persone che girano per il suddetto parco con biciclette con parti in titanio oppure escursionisti con bastoncini dalla punta in titanio, estratto chissà dove è trasporto in Italia con delle mega navi che inquinano in modo catastrofico non ha prezzo... 😅
@alessia1846 Жыл бұрын
Quanto siamo ancora disposti a devastare il nostro pianeta per due spicci? ( Per quanto possano essere più di due) . Io non lo vedo comunque giusto! Bravissimi ragazzi, come sempre!
@easyfencing Жыл бұрын
disse colui che usa un computer ignorando completamente la catena di materiali necessari per poterlo costruire e che non perde occasione di fare il moralista.
@TheLeonida93 Жыл бұрын
A casa nostra no però nel resto del mondo nei paesi poveri si..bha..quanta ipocrisia
@filippo9617 Жыл бұрын
Se vuoi essere coerente molla qualsiasi oggetto moderno è torna nelle grotte con strumebti in legno e pietra.
@stefanosgro452 Жыл бұрын
Il giacimento vale centinaia di miliardi di euro ...per la multinazionale che lo estrae ,per qualche centinaio di posti di lavoro si distruggono dei paesaggi di valore inestimabile...state tranquilli che se sentirete qualche politico dire che l'opera è indispensabile vorra dire che la multinazionale di turno avrà già iniziato ad oliare i cardini
@sergiotanchione7370 Жыл бұрын
Ho trattato l'argomento per un progetto universitario e uno dei motivi principali per cui è importante che la miniera non si faccia è che le polveri che si solleverebbero, trasportate dal vento, potrebbero raggiungere una vastissima area, nella quale è compresa Genova, che arriva fino alla provincia di Cuneo. Queste polveri conterrebbero amianto e le conseguenze sulla salute dell'amianto sappiamo tutti quali sono
@dafakerussian Жыл бұрын
Nel video ha spiegato come esistano dei sistemi per evitare la diffusione delle polveri.
@cartoonout7560 Жыл бұрын
Aspirapolvere
@4mori77 Жыл бұрын
hai trattato molto male l'argomento.
@nicoding4021 Жыл бұрын
Ho capito ma possibile che abbiamo sti problemi solo noi? Sta cosa dell amianto mi sembra una scusa per tutto. TAV? C'è l'amianto, quello? C'è l'amianto. Non credo che l'umanità sia ferma nel mondo per problemi del genere, prendi l'amianto e lo riseppelisci
@sergiotanchione7370 Жыл бұрын
@@4mori77 ma certamemte
@Humanature85 Жыл бұрын
Nonostante ci si possa arricchire (...sempre i soliti ovviamente!!) spero tanto che rimango per sempre un parco!!!!
@marklevin79 Жыл бұрын
Quella è un area meravigliosa. La sua distruzione non varrebbe tutto l'oro del mondo
@gE0013 Жыл бұрын
Volendo anche dimenticare la questione ambientale vendendo l'anima ad ogni diavolo presunto, la miniera apparterrebbe sicuramente a pochi privati e il beneficio economico verrebbe percepito dai soliti pochi eletti. Stiamo bene anche così!
@GiuseppeDiVitantonio5 ай бұрын
si dai, poveri ma con abbondanza di lupi e gli uccelli. Senza tecnologie la qualità della vita ne risente, altrimenti perchè nessuno va a vivere nei monti sperduti?
@mrstekjr6240 Жыл бұрын
Grande gande...😊 Io conosco la zona... spesso vi si va in moto ... è una cosa veramente bella e di turismo....sarebbe uno scempio distruggere tutto....speriamo rimanga tutto così.
@laraangel6862 Жыл бұрын
Purtroppo molti non considerano il valore naturalistico di determinate aree..facendo un paragone tra valore paesaggistico/ambientale/geologico/ avifaunistico etc etc della zona ed il valore del rutilo chiaramente il primo prevale ampiamente..senza considerare gli altissimi costi di estrazione in rocce dotate di durezza elevatissima, le costose procedure di estrazione del minerale utile, che comportano la completa liberazione del minerale mediante macinazione fine e la sua successiva concentrazione in appositi impianti di flottazione nonché i costi della mitigazione del rischio ambientale e sanitario per la presenza di anfiboli sodici classificati come amianto di crocidolite dalla normativa vigente.. Il Parco è una delle zone più ricche di Biodiversità della Liguria..è un Geoparco Internazionale, è una zona con un eccezionale patrimonio ambientale di geo- e biodiversità quindi, ma anche no alla estrazione direi.
@valeriogiongo3773 Жыл бұрын
Una risorsa del genere porterebbe un indotto straordinario a un territorio come il nostro che (oltre alla logistica portuale e un po' di agricoltura nella piana di Albenga), vive essenzialmente di turismo stagionale e terziario . Certamente però non è fattibile in una riserva naturale. Dove, tra l'altro, vado per funghi :)
@laraangel6862 Жыл бұрын
@@valeriogiongo3773 senz'altro, ma il rapporto costi (ambientali) e benefici porta ad una non convenienza. Se l'Italia potenziasse e valorizzasse al meglio le sue risorse naturali / paesaggistiche / culturali vivremmo tranquillamente di turismo, ma pare che questo non interessi nelle alte sfere
@elettro4620 Жыл бұрын
un paese non vive bene di turismo è una fantasia ricorrente, basta guardare i paesi che vivono in quel modo come son ridotti. basta con ste cazzate
@melomaoo Жыл бұрын
Chiarissimi come sempre. È un piacere seguirvi
@p.ferretti_vitaintunisia Жыл бұрын
La Liguria (conosco molto bene tutta la regione), credo abbia già subito scempi sufficienti, a mio avviso basta e avanza. Potrei fare un elenco smisurato di disastri ambientali, in una regione che aveva tutte le carte in regola per essere valorizzata ben altrimenti.
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
A partire dal sacco edilizio integrale delle coste.
@RysioIt Жыл бұрын
hai fatto un Bel Video! breve ma esaustivo :) Complimenti 😉
@valterpiccardo5340 Жыл бұрын
Bravissimi, sinceramente io che abito a - di 15 Km di distanza, di ciò non sapevo nulla, ma vi posso garantire che è un posto meraviglioso con vista e paesaggi mozzafiato; perciò a parer mio distruggere tutto ciò sarebbe una crudeltà mostruosa. Cmq complimenti come sempre e grazie.
@TommasoMinuto Жыл бұрын
io sono savonese, condivido la considerazione sull'ambiente, però vogliamo mettere con la quantità di lavoro e benessere economico che si potrebbe generare?
@mattiasala972 Жыл бұрын
@@TommasoMinuto sono in pieno accordo con te; con tutti quei soldi si potrebbe estinguere il debito italiano e aiutare l edilizia per le case green
@lorisgalandrini8168 Жыл бұрын
ma vai a cagare, tutti questa roba ci potrebbe portare una marea di soldi e migliaia di posti di lavoro!! in italia ancora quelle merde dei verdi ci comandano ohh!! i parchi......roba da ridere!! vedi in cina o in russia se rispettano i parchi...andate a lavorare tutti!!! pezzi di m....
@bisturybar Жыл бұрын
Riesci a vedere la zona di possibile scavo praticamente da casa e non sapevi nulla?! Che cazzo di vita fai esattamente? la metti la zucca fuori di casa ogni tanto? parli con qualcuno?! Riprenditi e fatti due passi in paese.
@CFS1822 Жыл бұрын
@@mattiasala972 ahahah no. Il giacimento si pensa possa avere un valore di svariate DECINE di miliardi di euro, il debito italiano ammonta a più di 3000 miliardi di euro. Non pagheresti neanche il 5% del debito. Ergo, il titanio sta bene dove sta.
@leledada5160 Жыл бұрын
Bel servizio. Ho lavorato in Cina , sono i primi in tutte le estrazioni a cielo aperto anche x quello , come anche x la Russia non si sono mai fatti problemi di natura ambientale deturpando a piu' non posso aree ambientali di primissimo ordine. Feci la domanda ad un ingegnere Cinese riguardo al problema , mi guardo' come gli avessi chiesto se sono arrivati gli alieni , problema che nn si erano mai posto ....A volte si esagera con la burocrazia e divieti ma deturpare una riserva naturalistica come quella ligure x una miniera a cielo aperto tipo quella mostrata sarebbe una follia.
@MorganShady Жыл бұрын
Essendo praticamente nato e cresciuto a Sassello, e di conseguenza, l'aver vissuto questo territorio magnifico, posso dire che, dovessero mai autorizzare il tutto, si andrebbe ad intaccare pezzo di terra talmente unico da non poter giustificare il possibile guadagnagno rispetto al possibile deturpamento di quello che tra l'altro è un parco riconosciuto come sito dell'UNESCO.
@lelerubens5290 Жыл бұрын
Azzzzzz,!!!! Io abito in Zona, è da QUANDO SONO piccolo che ne parlano, e prima o poi la aprono. Arriva una una multinazionale con il permesso e i miliardi, di scavare se è vero che c'è così tanto cominceranno in un posto, poi piano piano andranno avanti posti di lavoro e chi fermerà tutto questo. Lo si fa per il progresso dell'umanità ti diranno, vedremo come andrà a finire . Carissimi di Geopop un filmato fantastico spiegazione meravigliosa bravissimi !!!!!
@filippo9617 Жыл бұрын
E portano posti di lavoro e non va bene, non fanno le infrastrutture e non va bene, ma vi decidete? Cosa pensate che si possa lavorare tutti alla scrivania a formare carte? Un paese, piaccia o meno, deve avere amche delle infrastrutture industriali.
@lucadigiacinto9991 Жыл бұрын
@@filippo9617 ma per creare lavoro si deve per forza devastare per sempre il territorio? che arretratezza mentale.....
@tissonedavid Жыл бұрын
Io ci vado spesso con il bimbo a fare tracking nella zona,ed è meravigliosa,una miniera devasterebbe l intero parco naturale del beigua
@Alessandro-mr6xd Жыл бұрын
Questo parco è meraviglioso e merita di rimanere tale. Una volta distrutto non ci sarà più. Io sto con il parco.
@GA-dn3pp Жыл бұрын
Io sto col progresso, col futuro, ma soprattutto riconosco le necessità strategiche che questi giacimenti possono garantire. Io sto con la realtà
@freeway9993 Жыл бұрын
@@GA-dn3pp Infatti per colpa di tutti quelli che stanno con la realtà ora siamo messi malissimo con un inquinamento fuori dal controllo e con i cicli delle stagioni completamente alterati. Siamo stati troppi anni dalla parte della realtà, è il momento anche di smetterla e di goderci quel poco che ci rimane... alla fine il progresso ha già raggiunto un livello da garantirci un tenore di vita ed una lunghezza di vita soddisfacenti...
@Alessandro-mr6xd Жыл бұрын
@@GA-dn3pp ....quindi tu si e io no? Sarei contro il progresso e contro le opportunità? Innanzitutto tutto le opportunità e il benessere dovrebbe essere per tutti e già qui avrei molti dubbi. Calma con facili entusiasmi! Troppo facile dire io sto con il progresso
@filippo9617 Жыл бұрын
@@freeway9993 tralasciando che se stavamo con i parchi giravamo ancora nudi, ma chi sta con la realtà riconosce anche che alcune cose si potevano evitare (tipo bloccare il nucleare negli anni 80 per sostituirlo col fossile).
@GA-dn3pp Жыл бұрын
@@Alessandro-mr6xd le opportunità, economicamente parlando, non possono essere per tutti. Nulla è per tutti. La regola di base dell'economia è che è necessario fare delle scelte, le quali automaticamente comportano un costo che dovra essere pagato, e non solo in senso monetario. Ciò è inevitabile e va gestito. È molto semplice dire "non facciamo perchè", più difficile dire "facciamo". Sfruttare in maniera sempre più efficiente le risorse che si hanno, questo è progresso. Sicuramente non lo è starsene con le mani in mano non cercando nemmeno di sfruttare un'opportunità a nostro vantaggio. Appartengo a una generazione che vuole un'Italia competitiva, ma sopratutto un' Europa competitiva e indipendente da Russia, Usa, Cina o chi per loro. Ci servono le risorse, quelle che abbiamo usiamole.
@zpit901 Жыл бұрын
Io abito ad Albisola, Proprio lì sotto, e onestamente non voglio abitare sotto una miniera a cielo aperto, giù le mani dal Beigua!
@filippo9617 Жыл бұрын
Però il titanio cavato via da altre zone va bene?
@zpit901 Жыл бұрын
@@filippo9617 chi ha detto questo? Comunque non fare il moralista vah 🦃
@marcopastorino79 Жыл бұрын
@@filippo9617 se va bene a quelli che abitano in quelle zone, affari loro.
@pietrofalsetti9351 Жыл бұрын
Ragazzi se guardate la puntata di stasera di Report stanno facendo un servizio che parla di transizione energetica, di decisioni prese dal governo per estrarre titanio dai giacimenti in Liguria ecc ecc in argomento un po controverso… se riuscite a realizzare un video ad hoc ve ne sarei molto grato… è un argomento molto attuale ed e spesso facile fare confusione… ah ps siete grandiosi 😘😘😘
@robertocesaretti7456 Жыл бұрын
Io abito a Genova ed ogni tanto vado nel parco del Beigua: è un bel posto, per alcuni aspetti unico direi, perché rovinarlo per arricchire sempre i soliti noti, che poi sono sempre poche persone? No, non è giusto.
@iltrave9694 Жыл бұрын
Da Genovese sono d’accordissimo con te!
@Corilo91 Жыл бұрын
Non è solo questione di "arricchire poche persone", il problema è che il titanio ci serve e da qualche parte deve essere estratto. Io sono contrario alla distruzione del parco di Beigua, però i minerali ed i metalli che usiamo derivano quasi sempre dalla distruzione di luoghi simili.
@Maurazio Жыл бұрын
come minimo buona parte dei profitti dovrebbero andare alle comunità locali e la regione, non di certo allo stato nazionale
@MrFlaviogiu Жыл бұрын
@@Maurazio hai detto bene ...dovrebbero ...purtroppo non e' così
@elettro4620 Жыл бұрын
conti alla mano è mille volte meglio un patrimonio di tale grandezza di titanio che puo essere impiegato nello sviluppo di tecnologia aerospaziale, biomedicale, chimica, elettronica ecc.. che un parco che per quanto possa essere bello quello è e quello resta. Ma in italia no, guai toccare il patrimonietto naturale che interessa ad una piccolissima minoranza e che nessuno ha mai sentito nominare. Poi magari vi lementate che c'è povertà e che è sempre peggio
@tommasodotta466 Жыл бұрын
Grazie del video ragazzi. Mi permetto di aggiungere una considerazione: L' apertura della miniera comporterebbe un via vai di mezzi pesanti lungo piccole strade tra le colline liguri che per il nostro ambiente (vivo nei pressi) e le nostre comunità sarebbero devastanti. Capisco i benefici della miniera, ma il valore del Parco del Beigua è davvero inestimabile.
@Maurazio Жыл бұрын
per il trasporto costruirebbero una nuova strada o ferrovia direi con quelle quantità. comunque irrealizzabile come spesso in europa o ci abita gente o è natura protetta.
@chimera916 Жыл бұрын
Benefici per chi? Non certo per me o per te
@anryx555 Жыл бұрын
Da savonese, so già di cosa si parlerà nel video, e devo dire a mia opinione che mi dispiacerebbe distruggere il parco naturale del beigua.
@kigiobasso Жыл бұрын
Teniamoci il Beigua, per favore, andiamo a guardare da lassù il golfo di Genova e, già che ci siamo, invitiamo anche i vari "potenti" a vedere lo spettacolo e a dirci se, secondo loro, vale più ciò che la natura ha già offerto gratis ai loro occhi oppure ciò che loro sperano (per l'ennesima volta) di guadagnarci.
@4mori77 Жыл бұрын
Guarda che sei anche tu uno degli utilizzatori. Prova a vedere dove tutto trovi il titani e poi vedrai quanto sei incoerente.
@laurencedarabia2000 Жыл бұрын
@@4mori77 Hai ragione, tutte le pomate bianche hanno quel colore per TiO2, se mi danno un dentifricio blu lo uso lo stesso
@Davidelombardi18 Жыл бұрын
@@laurencedarabia2000 il titanio co fanno le protesi. Inoltre è un metallo molto utile in chimica visto che permette di fare materiali autopulenti oppure catalizzatori capaci di ricavare energia dai reflui liquidi.
@sgrulido Жыл бұрын
Meglio tenerci il titanio.
@agnesezambianchi7174 Жыл бұрын
Ciao, ottimo video come sempre, sinceramente spero che il tutto si risolva con la conservazione del parco, direi che in questi ultimi decenni abbiamo visto cosa vuol dire sfruttare in maniera sconsiderata le risorse del pianeta. Andrò a visitare sicuramente il parco 😍
@Storm-zn2lh Жыл бұрын
Argomento molto difficile, sarebbe interessante le ricadute economiche e di sviluppo per il territorio, prima o poi si metterà mano a questa grande riserva, si spera Italiana, settore strategicamente su cui investire con forza e convinzione, ma non senza pensare al territorio
@girlinaboxx5800 Жыл бұрын
Io vivo in zona e spero che non tocchino mai questi boschi. Non credo che nessuno voglia vedere la propria casa deturpata . Non lo auguro a nessuno. Non avrebbero dovuto nemmeno concedere i permessi per sondare. Solo grazie a forti pressioni e molto denaro hanno ottenuto il benestare ,dal momento che già negli anni settanta era stato confermato che,in quanto parco e sito archeologico nessun permesso di estrazione sarebbe stato concesso.
@sgrulido Жыл бұрын
speriamo che verrà toccato ed estratto quel materiale prezioso
@isp97 Жыл бұрын
Proprio questa mattina stavo pensando a questo giacimento. Vi adoro 🫶🏻
@davideterni6932 Жыл бұрын
Io ci abito a piampaludo e insieme agli altri abitanti del paese e varie associazioni lottiamo contro l'apertura della miniera che fortunatamente grazie a verie associazioni, i sondaggi del terreno sono fermi. Spero che la situazione rimanga tranquilla come lo è adesso
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
Tenete duro! Da foresto conosco le vostre terre, una meraviglia da difendere
@gabrieletesio6848 Жыл бұрын
leggermente OT ma visto che avete parlato dell'amianto, potreste fare anche un video sulla fibra di vetro e le similitudini, potenzialmente anche in pericolosità, con l'amianto?
@alesooner Жыл бұрын
Sono a favore della tecnologia ecc ma certe cose non le toccherei mai. L'Italia è bella anche per questo, paesaggi, clima, cibo, non iniziamo ad intaccare con cose che ci porterebbero solo distruzione. Semmai il problema che abbiamo è che dobbiamo produrre piu energia cosi da non pagare le bollette un braccio o una gamba
@elisafenoglio20 Жыл бұрын
Bellissimo video😊😊😊, complimenti Potreste fare anche un video sull antimonio in italia perfavore
@orlandoquaranta577 Жыл бұрын
Comunque e' sempre affascinante come gli italiani da un lato lamentino i costi di importazione di risorse e tecnologie dall'estero (dall'elettricita' alle materie prime) ma allo stesso tempo si oppongano a qualunque attivita' di natura tecnologico/industriale sul proprio territorio (dalle centrali nucleari, alle fabbriche, per finire con le miniere). Insomma vogliono gli ambienti bucolici ma al contempo anche le tecnologie e le comodita' a prezzo basso. Fate pace con il cervello.
@David-ll3gk Жыл бұрын
E non rinunciano a niente come oggetti tecnologici, auto nuove, ecc.. poi si ergono a paladini dell'ecologia.
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
No. Non la facciamo e continuiamo a rifiutarci di far massacrare un parco di rari valore naturalistico, a pochi chilometri da Genova, per una cazzo di miniera che arricchirebbe solo i suoi padroni. E fate anche la morale agli ambientalisti...
@orlandoquaranta577 Жыл бұрын
@@stefanodadamo6809 ok va bene, ma almeno bisogna avere la coerenza di non lamentarsi dei costi delle risorse. Se importi tutto la roba ti viene a costare di piu' e stai anche rinunciando a potenziali posti di lavoro. Tutto e' lecito ma almeno che si sia coerenti con le proprie scelte. Per non parlare del fatto che in Italia praticamente ovunque non sia gia' una zone urbana o rurale e' zona parco.
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
@@orlandoquaranta577 l'Italia è sovrappopolata e sovraffollata, se non altro l'abbandono delle zone interne, che per molti versi è un dramma e crea problemi anche di gestione ambientale, ha ricreato un minimo di wilderness. Teniamocela stretta.
@marcopastorino79 Жыл бұрын
@@orlandoquaranta577 il 77% (in crescita) del territorio (record tra le regioni italiane) è area boschiva e i parchi coprono una minima parte di quel 77% di territorio ligure.
@giorgiourbano5281 Жыл бұрын
Tranquilli. Il monte Beigua è una torta a strati. Strati di titanio e strati di fillosilicati, tipo serpenti ed asbesto. Per estrarlo devi cavare ossido di titanio ed asbesto. Tutte rocce dure. Devi usare le mine, quindi generazione di polveri in aria. Di solito sono cave a cielo aperto. Poi viene la biodiversità, osservato speciale degli obiettivi ambientali della tassonomia (direttiva 852/2020)
@mattiapili5027 Жыл бұрын
Buonasera, Complimenti per il video ! Posso suggerire un video sul Disastro della Val di Stava e possibili (speriamo di no) disastri futuri in siti simili ? Grazie Mattia
@ericksangermano Жыл бұрын
Geopop da un po' di tempo ha un sito, con una sezione per le proposte per nuovi video. Forse scrivere lì renderebbe la tua idea più visibile al team di Geopop.
@sturdust5939 Жыл бұрын
Ti consiglio il canale di Alberto Bonato
@alpha5449 Жыл бұрын
Molto bene molto utile per l'industria aerospaziale e armamentistica.
@andreamaccio3459 Жыл бұрын
Il parco del beigua è casa mia, in quanto sono originario di masone, paese confinante col parco. Sono cresciuto a contatto con la maestosità e la varietà naturale di quei luoghi posti a metà tra terra e cielo, tra mare e vette di mille e più metri. Nel 1990-91, a qualcuno sorse l'idea di creare una discarica di rifiuti industriale agli aurucchi, zona isolata interna al parco. Ogni singolo abitante dei paesi della zona, insorse con una foga ed una violenza fino a quel momento sconosciute a quei popoli. il politico e gli industriali finirono protetti e scortati dalla polizia fuori da quelle valli per non finire linciati e di quel progetto non se ne fece nulla. Percio' a ragion veduta , da autoctono, quindi, credo di poter affermare che il titanio resterà tra le braccia di madre terra e dei suoi figli, o scorrerà del sangue
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
Tenete duro.
@filippo9617 Жыл бұрын
Poi vi forniscono una cospiqua conpensazione ed ecco che il titanio si può estrarre (che poi la miniera non dovrebbe prendere tutto il parco ma solo parte, credo).
@abissiniank Жыл бұрын
@@filippo9617 fisicamente si, ma distruggerebbe l'ecosistema di mezza provincia. Se ci metti che son 50 anni che ci dicono che non è possibile fare nuove strade qui intorno, tanto che le nostre code e ridicole autostrade sono prese per i fondelli ovunque, e poi salta fuori che per la miniera farebbero tempo zero una nuova strada con gallerie (che distruggerebbe quel poco rimasto)... eh certo.
@marcopastorino79 Жыл бұрын
Magari avessimo ancora quella forza per il disastro delle autostrade.
@gfr2023 Жыл бұрын
sono un perito minerario e geologo... il mio professore di tecniche minerarie già nel non sospetto 1998 rispondeva all'obiezione che le coltivazioni in sotterraneo fossero una cosa del passato con: "con tutti i vincoli ambientali che ci sono arriverà un momento in cui saranno l'unica alternativa". meditate inoltre sul fatto che ovunque ci sia un giacimento sia parco.
@yalafo3686 Жыл бұрын
Giammai!!!!! Noi fungaioli non lo permetteremo😂😂
@Lukaus1241 Жыл бұрын
È un territorio ristretto, non un deserto australiano o cinese. La devastazione avrebbe una ricaduta immensa su un territorio di altissimo valore naturalistico. Anche chi guarda agli aspetti economici e strategici della materia prima non può accettare questo tipo di sfruttamento. La miniera non si farà mai.
@MatteoParigi Жыл бұрын
Stesso discorso si potrebbe estendere per le Alpi Apuane e nonostante la presenza del Parco continua la devastazione del territorio con cave a cielo aperto!
@DamianoSpeedyGonzales Жыл бұрын
Si potrebbe estendere il Parco del Beigua fino a comprendere completamente il monte Tariné 😁😁😁
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
E anche lì sarebbe ora di finirla col marmo, o almeno restringere pesantemente l'attività.
@VERY_VARIOUS_VIDEOS Жыл бұрын
Gran video. Grazie.
@Enricoontherocks Жыл бұрын
Beati loro che sul territorio contano ancora qualcosa. In Sardegna ci apprestiamo ad altri stupri archeologici in nome di un progresso che ingrassa sempre chi sta fuori.
@dantejuan02 Жыл бұрын
Noi Liguri non vogliamo che il meraviglioso paesaggio del M. Bèigua sia sfregiato per sempre da una miniera a cielo aperto.
@LiefLayer Жыл бұрын
In Italia con la scusa dei vincoli paesaggistici non si fa mai nulla. Il problema è che questo atteggiamento viene portato spesso all'estremo (le pale eoliche e i pannelli fotovoltaici stessi, che dovrebbero essere i benvenuti ovunque, sono spesso combattuti dagli ambientalisti stessi, ironia della sorte). Nel caso specifico ovviamente non penso che sia sbagliato preservare il parco Beigua, ma credo che una sorta di via di mezzo per sfruttare le poche risorse italiane si possa trovare (ad esempio facendo una miniera limitata nello spazio che, per potersi ampliare, debba ripristinare il territorio sfruttato in precedenza, in tal modo solo una piccola parte del parco verrebbe, di volta in volta, sfruttata, allo stesso tempo le parti dove si sarebbe già scavato tornerebbero al parco stesso). Non so se questo sia economicamente vantaggioso ma se lo è sicuramente non c'è alcuna necessità di combattere contro la possibilità di estrarre il Titanio che c'è sotto. D'altronde abito vicino al parco La Mandria che in questo periodo sta sostituendo vari alberi non autoctoni (tipo le querce rosse piantate quando il parco era il giardino privato dei Savoia) con alberi autoctoni, la sostituzione richiede l'abbattimento degli alberi non autoctoni. Non è ovviamente bello veder disboscare parte del bosco, ma questo lavoro che durerà anni e che procederà per piccole parti del bosco non andrà certamente ad ammazzare la biodiversità del parco ma anzi la arricchirà ripristinandola com'era in origine. Dimostrazione che la natura può rinascere e che quindi allo stesso modo una miniera non sarebbe necessariamente la fine del parco.
@luigifar3616 Жыл бұрын
Come le centrali nucleari adesso siamo indietro 30 anni nella mer.....
@DamianoSpeedyGonzales Жыл бұрын
Mi scusi ma forse non ha afferrato bene la differenza tra le due situazioni. Innanzitutto Lei sta parlando di un intervento vicino a casa sua che è assolutamente superficiale mentre lo sbancamento del Tariné comporterebbe non solo l'eradicazione di un bosco che copre completamente una montagna alta centinaia di metri, ma anche la frantumazione completa della stessa. È come confrontare una abrasione sotto il piede con l'amputazione fino alle ginocchia! Poi vorrei vederla correre! Si fa per dire, ovviamente 😅
@LiefLayer Жыл бұрын
@@DamianoSpeedyGonzales Ho capito benissimo. Ma l'essere umano i problemi oltre a crearli li può anche risolvere. L'intervento di ricostituzione del parco sarebbe ovviamente più costoso da una miniera a cielo aperto (limitata per lasciare in vita la biodiversità nel resto del parco) ma non certamente impossibile. Ovviamente potrebbe non essere economicamente conveniente ma questo è un altro discorso.
@andreadonello4682 Жыл бұрын
estinguiti che la gente come te fa solo danni
@sterm1866 Жыл бұрын
@@DamianoSpeedyGonzales la cosa buffa è che le protesi mediche moderne si fanno in lega di titanio.
@rossialessandro3244 Жыл бұрын
Vivo sotto le Apuane...montagne devastate per colpa del marmo ... ecco evitiamo uno scempio come questo
@Ghn_lollo Жыл бұрын
da savonese dico di no il parco del beigua è spettacolare
@deandon79 Жыл бұрын
Giù le mani dal Beigua!
@danieledallolio1126 Жыл бұрын
Se un domani si volesse veramente aprire una miniera, basterà fare qualche opera compensativa, riconoscere qualche soldo agli abitanti del posto e il problema parco magicamente si risolverebbe. Tuttavia se dal 1975 siamo ancora a discutere l'opportunita di aprire, significa che non si è sicuri del ritorno dell'investimento e a questo punto penso che il titanio rimarrà dove si trova.
@DamianoSpeedyGonzales Жыл бұрын
Riconoscere qualche soldo agli abitanti locali? Una miniera a cielo aperto in quel punto significherebbe generare polveri che l'azione del vento trasporterebbe fino oltre Novi Ligure, Alessandria, Genova e tutta la riviera di ponente fino almeno a Finale Ligure. Non ci sarebbe neanche il vantaggio di una potente spinta al mercato del lavoro locale visto che buona parte della forza lavoro a tutti i livelli arriverebbe da fuori. Quindi perché dovremmo aprire l'ennesima miniera e continuare a consumare territorio?
@filippo9617 Жыл бұрын
@@DamianoSpeedyGonzales tralasciando che si potrebbe concedere la concessione alla sola condizione di assunere italiani, ma comunque esistono delle misure per contenere di molto le polveri di una miniera, tipo nebulizzare acqua: questa entra in contatto con la polvere è la fa precipitare.
@TravelwithLela Жыл бұрын
@@filippo9617 vedo già la fila di italiani pronti a lavorare in miniera..ma per favore dai ma lei sa di che parla?
@filippo9617 Жыл бұрын
@@TravelwithLela io si piuttosto tu sai quel che dici? Credi veramente che le miniere siano rimaste agli anni 20 con piccone e lanterna? Oggi un minatore userebbe i macchinari, senza contare che una miniera non contiene solo minatori ma anche impiegati per l'amministrazione del sito, chi fa le pulizie dei locali del personale è, ultimo ma non ultimo, chi aliments tutte queste persone: quindi cuochi, addetti al bar ed alla mensa. Visti i tempi essere assunti in una grande struttura che resterà aperta per almeno, almeno, 50 anni non'è mica male come prospettiva. Sempre meglio che fare 12 ore con 6 a nero in un piccolo bar pagati a pabe ed acqua.
@filippolillini5179 Жыл бұрын
In altri stati stati non credo che si sarebbero interessati alla vegetazione e alle specie animali! Bello vedere come tuteliamo il paese.
@Jasmine.Skydive Жыл бұрын
La miniera verrà aperta se il titanio dovesse essere impiegato in futuro oltre che per protesi di natura biomedica, vernici, vetri etc anche per altri tipi di richieste che prevedono un utilizzo maggiore della sostanza, ciao, bel video come sempre
@vicenez Жыл бұрын
Non scaverete mai li io ho una casa in montagna a piampaludo e il paesaggio é fantastico NO MINIERA
@filippo9617 Жыл бұрын
Facile parlare col lavoro, vediamo se eri disoccupato... La scavavi a mano la miniera pur di essere pagato.
@baldax83 Жыл бұрын
Bellissimo video, come sempre sapete trattare temi complessi con competenza e mettendo sul tavolo QUASI tutti gli elementi in gioco 😊. Faccio un pronostico molto salomonico, circa il tema se aprire o no questa miniera: siccome finora il titanio ce lo forniscono altri paesi, ed il parco del Beigua è un gioiello unico che, giustamente, sarebbe bruttissimo deturpare per tantissimi motivi, non si farà nessuna miniera. Quando, tra x anni, finirà il titanio sul nostro pianeta e l'unica zona dove estrarlo sarà quella di Pianpaludo, allora si farà per forza 😅 Un po' per scherzo, un po' no, ma credo andrà così!
@lauravaccario2788 Жыл бұрын
Io ho una protesi completa di titanio nel ginocchio! E vivo proprio in provincia di Savona in Liguria...
@luigipiazzi7223 Жыл бұрын
Ho fatto delle escursioni al parco del Beigua, con viste panoramiche indimenticabili! Evitiamo di comprare inutili aggeggi tecnologici, lasciamo il titanio dov'è, e godiamoci il Beigua nella sua totale bellezza!!! Ciao, luigi
@filippo9617 Жыл бұрын
Avessero pensato così 70 anni fa anche in altri paesi non avevi il computer, ma che dico: non avevi un decimo di ciò che hai oggi, eri fermo al 1950 minimo
@gioelegatti4558 Жыл бұрын
@@filippo9617 si stava bene anche senza pc, non sempre l'evoluzione tecnologica porta ad una maggiore felicità
@danieledessi9956 Жыл бұрын
Eravamo al 1950 però forse senza problemi di cambiamenti climatici, siccità, alluvioni...
@filippo9617 Жыл бұрын
@@danieledessi9956 si si stava benissimo: sopravvivevi in 2/3 casi su 10 alla nascita, mangiavi poco, se avevi problemi hai denti vai di pinze (niente anestesia), vivevi nella povertà e nell'ignoranza... Fallo agli africani un discorso simile "sentite, divete chiudere la miniera che vi sta dando da mangiare perchè questa zona è un parco per cerbiatti, ora su non comprate case vere ma fatevi baracche di fango e fate la fame"... Minimo ti si mangiano.
@Baffoforever Жыл бұрын
@@danieledessi9956 si e con un'aspettativa di vita di 60 anni
@annatrinchese4228 Жыл бұрын
Speriamo che no lo tocchino MAI Questi sono doni della Natura che non devono diventare creme solari o manubri di biciclette Un GEOPARCO
@danilopiangerelli8156 Жыл бұрын
Volevo mettere in pausa per scrivere: sicuramente ci sarà un parco! E infatti. Giusto per essere chiari non ho niente contro i parchi ma bisognerebbe anche saperli gestire bene
@morganlaguardia1347 Жыл бұрын
Fidati che il parco del Beigua è gestito egregiamente ed ha un importanza culturale e sociale fondamentale per noi Liguri.
@danilopiangerelli8156 Жыл бұрын
@@morganlaguardia1347 almeno da qualche parte qualcosa funziona 👍
@marcopastorino79 Жыл бұрын
Lo stiamo gestendo benissimo.
@zoso9243 Жыл бұрын
In periodo di notizie che riguardano i giacimenti di terre rare sarebbe bello approfondire la scoperta di un potenziale giacimento di terre rare in Sardegna nelle cave del granito di Buddusò.
@gurzik9552 Жыл бұрын
Almeno lì c'è già sfruttamento minerario.
@gionnygionny7769 Жыл бұрын
Io sono del luogo, è un posto davvero meraviglioso. Per quanti soldi possa valere quella miniera, non riuscirebbe mai ad eguagliare la bellezza del parco, in nessun caso
@carlo2369 Жыл бұрын
Mamma mia.. mi viene da piangere solo all'idea di quel che potrebbero fare per soldi, ancora
@89loal68 Жыл бұрын
Forse un giorno esisteranno tecnologie per estrarre queste risorse senza danneggiare il parco. Per ora in effetti è meglio che restino lì.
@Califfone Жыл бұрын
Molto interessante 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@cocoGioia Жыл бұрын
A forza di limitazioni e impedimenti di carattere burocratico, giuridico e ambientale finiremo tra i gli ultimi paesi dl mondo, una volta che abbiamo delle materie prime non le sfruttiamo! tutto ciò è ridicolo considerando tutto il lavoro che creerebbe un intera filiera del titanio made in Italy, sarebbe un toccasana per l' economia del bel paese.
@filippo9617 Жыл бұрын
Ma vuoi mettere un parco che da lavoro a BEN 100 persone contro una miniera che si, da lavoro a 15.000 ed anche ben pagato (e queste persone spenderanno in italia con conseguenti benefici per l'economia), ma non'è griiinnn?
@DamianoSpeedyGonzales Жыл бұрын
@@filippo9617 CET = Compagnia EUROPEA Titanio. Cosa vuol dire? Che il grosso degli utili andrebbe nelle tasche di soggetti stranieri. La ricaduta economica locale è italiana sarebbe minima ma la devastazione è i problemi ambientali e di salute sarebbero ad esclusivo "beneficio" dei locali. Se, per ipotesi, rilevassero il titanio sotto la casa di origine della Sua famiglia dove vive con i suoi figli, accetterebbe un impiego che ne preveda la demolizione? Riflettiamoci... 🙂🙂
@vlad__00 Жыл бұрын
facile dire così se non ci abiti vicino
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
Scusa, tu abiti da quelle parti per caso, o hai mai frequentato la zona?
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
@@vlad__00 no
@kernelpanic_9071 Жыл бұрын
Per come la penso io una miniera a cielo aperto è terribile, in quanto deturpa l'ambiente .. è bruttissimo vedere quell'enorme "buco". Mentre una miniera con i tunnel rimane celata e non va a rovinare il paesaggio. Di conseguenza però si potrebbero verificare cedimenti ed altri pericoli. Sarebbe bello approfondire questo argomento. Domanda: Una volta estratto tutto il materiale possibile, la voragine viene colmata ?
@federicoperata634 Жыл бұрын
Si parla tanto di ecologia, passaggio a fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni....ma quando c'è la possibilità di creare ricchezza pare tutto passi in secondo piano e si possa parlare dei pro e contro sulla distruzione di un parco ambientale...
@morganlaguardia1347 Жыл бұрын
Raga, c'è gente che abita lì, che vive lì, che frequenta quelle zone da centinaia di anni. Abbiate il rispetto delle nostre terre, per favore.
@lorenzolionello2169 Жыл бұрын
Conosco il parco e ci sono stato diverse volte in moto. Devastarlo distruggendo flora e fauna per arricchire le solite multinazionali non ne vale la pena. Impariamo a goderci la natura ed apprezzarla anche per i nostri figli invece che depredarla delle sue risorse.
@Wyl94 Жыл бұрын
Penso manchi un dato rilevante, ovvere lo miniera quanta superfice occuperebbe rispetto al parco? Se ne prendesse una piccola parte non vedo perché bisognerebbe essere contrari
@DamianoSpeedyGonzales Жыл бұрын
Il problema non è scavare IN un parco ma fare MOLTISSIMA polvere VICINO ad un parco. Polvere che il vento sospingerebbe nel raggio di decine di chilometri, soffocandone l'ampia biodiversità evidenziata anche nel video 🙂
@filippo9617 Жыл бұрын
@@DamianoSpeedyGonzales si può nebulizzare acqua e cercare di coprire il più possibile le zone di lavoro, così da limitare la quabtità di polvere che vola.
@DamianoSpeedyGonzales Жыл бұрын
@@filippo9617 certo, si potrebbero mettere in pratica n mila precauzioni che aumenterebbero i costi e assottiglierebbero gli utili. Senza contare il fatto che l'acqua è un bene sempre più scarso e prezioso. Lascia perdere l'idea di pomparla dal mare in quanto: avrebbe costi astronomici, il salino avrebbe comunque un effetto letale sulla vegetazione sulla quale atterra, un desalinizzatore sarebbe improponibile.
@laurencedarabia2000 Жыл бұрын
@@DamianoSpeedyGonzales Guarda che oggi saremmo in grado di scavare e separare roccia e sterili senza che esca un grammo di polvere. Per fortuna non è l'unica motivazione che porta a bloccare la coltivazione del giacimento. Per esempio lo sterile sarebbe c.a. il 95% dello scavato, significherebbero 9.500 tonnellate di sabbia, ghiaia e polvere ogni 1.000 tonnellate scavate. Nel Beigua non ci sono strade adatte al trasporto di grossi volumi, dove le metterebbero? Costruirebbero un raccordo di qualche decina di chilometri delle dimensioni di una autostrada sino al casello di Ovada? Quanto inciderebbe il costo dei trasporti? Per fortuna è un progetto irrealizzabile con le nostre leggi, nessuna conferenza dei servizi potrà autorizzare una deroga alle leggi nazionali e regionali. Bisognerebbe cambiare la costituzione
@DamianoSpeedyGonzales Жыл бұрын
@@laurencedarabia2000 un ipotesi di CET prevede una serie di gallerie fino alla costa (non ricordo di preciso dove sbucherebbe il tracciato ma penso tra Arenzano e Voltri)
@arphotube Жыл бұрын
spero che quella miniera non si farà mai, ci sono tantissimi esempi in Italia e all'estero dove tali risorse sono sfruttate da altri(i soliti) che lasciano agli abitanti del posto solo i problemi e trasformano la ricchezza del posto in una maledizione
@danielefabbro822 Жыл бұрын
Tienilo da parte che torna sempre utile. Se abbiamo risorse, non vale la pena esaurirle subito col rischio di di rimanerne senza quando servirà. Quando un giorno le tensioni tra potenze faran volare il prezzo di questo elemento, allora vedi... 😎
@Doddari Жыл бұрын
metterla cosi a posteriori è easy, io ci vedo sempre la mancata occasione sfruttata da parte dell'italia, avresti potuto avere oggi a spezia il più grande porto del titanio del mondo occidentale, aziende specializzate in estrazione e lavorazione, lavoro per migliaia di operai e persone, ricchezza che porta investimenti e altra ricchezza, le risorse vanno sfruttate quando ci sono, e poi per la quantita che vi è se iniziamo oggi ne abbiamo per un secolo.
@carlopotier4225 Жыл бұрын
sempre sperando nel frattempo non ci saremo ridotti a vendere tutto come hanno fatto i greci... e allora le eventuali miniere di titanio le potrà sfruttare qualche banca o finanziaria straniera?
@filippo9617 Жыл бұрын
Non lo lascerebbero estrarre nemmeno se fosse la speranza per l'umanità, altro che tensioni internazionali...
@harveye54 Жыл бұрын
molto utile tenere una cosa fino a quando? Sempre.
@mipe6920 Жыл бұрын
Salve. Mi potreste dire, che cosa è il biossido di cloro e a che serve? È pericoloso o può andare bene per essere impiegato nella cura della salute? Ciao
@laurencedarabia2000 Жыл бұрын
E' un gas con elevatissime caratteristiche ossidanti. Forse il miglior presidio per la disinfezione delle acque potabili. Ha la caratteristica di essere volatile per cui lasciando per poco tempo l'acqua del rubinetto a pressione atmosferica ( in una caraffa nel frigo) sparisce e lascia l'acqua senza gusto di coloro. Detto questo è un disinfettante difficile da gestire proprio perchè è un gas e viene adoperato solo nelle grandi strutture tipo gli acquedotti delle città. Gli altri adoperano l'ipoclorito che è liquido.
@giuseppez.7835 Жыл бұрын
Spero che non venga estratto e che non venga distrutto il magnifico parco, il valore della biodiversità locale è decisamente superiore a qualsiasi cifra.
@filippo9617 Жыл бұрын
Però se fanno il buco in casa d'altri va bene?
@giuseppez.7835 Жыл бұрын
@@filippo9617 se fanno un "buco" in un parco naturale d'altri non va altrettanto bene.
@N1kopot Жыл бұрын
Potete fare un video sul project willow?
@Nighthawk799 Жыл бұрын
Per me le cose possono restare come sono.
@elettro4620 Жыл бұрын
finche non è a casa tua va bene giusto?
@Nighthawk799 Жыл бұрын
@@elettro4620 ho detto che le cose per me possono restare come sono perche' l'ambiente va rispettato e io penso a quello che e' accaduto alle cave del marmo di Carrara, praticamente vendute agli Arabi che lucrano sventrando le nostre montagne. Tu cos'hai capito?
@elettro4620 Жыл бұрын
con sta mentalità rimarrai sempre al medioevo
@Nighthawk799 Жыл бұрын
@@elettro4620 Bene, tu raccontalo a quelli che vivono in Liguria e che rispettano il loro ambiente. Io in Italia non ci vivo piu' da un pezzo, sono caxxi vostri.
@elettro4620 Жыл бұрын
proprio perchè son ligure che mi interesso a differenza tua che promuovi un ritorno al medioevo
@marcotocca2231 Жыл бұрын
Manuel, ti dico che idealisti come te hanno impedito l'impegno di personale ed il successo mondiale del prodotto Italiano. Tanto più che era previsto scavo in sotto suolo con tecniche avanzatissime, tipo la rivoluzione del cellulare a 0 impatto ambientale. Erano previste due gallerie di servizio fuori dal parco. Sopra tutto rimaneva intatto (flora e fauna). Abbiamo perso, sarà il futuro a decidere. Inoltre tieni presente che intorno ci sono le ti di giacimenti multipli di terre rare litio e di grafite quest'ultimo per le nuove batterie made in Italy. Per altro già sviluppate 40 anni fa da azienda Italiana fatta poi fallire ad arte.
@marcopastorino79 Жыл бұрын
La miniera sarebbe a cielo aperto altro che tunnel. Il video ti spiega anche perché. 😅
@massimopalomba5009 Жыл бұрын
Mi piace la gente che non sa un cazzo e viene a pontificare facendo l'apostolo del progresso da contrapporre ai villici ignoranti e retrogradi. Tutti froci con il culo degli altri.
@videodadronedjimavic2pro530 Жыл бұрын
Il problema quindi…non sussiste, cancelliamo dalla nostra mente anche il solo pensare di tirar su una miniera in quella zona… Semplice e banale 😊
@Chioc_ciola Жыл бұрын
Cinicamente parlando, in Italia tutto é parco per questo é impossibile che l’Italia sia concorrente in qualcosa rispetto alle altre nazioni europee in ambito di sviluppo tecnologico, di estrazione mineraria o lavorazione di essa. É un discorso complesso ed impopolare, dove la difficoltà di fare impresa spesse volte viene ostruita a prescindere dalla burocrazia amministrativa e in aggiunta enti naturalistici/archeologici; oltre al fatto che ogni volta che vi è una proposta di un qualsiasi cosa viene distrutta mediaticamente da giornalismo scarso che punta più sul sensazionalismo. Ovviamente questo é un dei quei casi in cui realmente cambierebbe l’ambiente in maniera permanente non c’è da nasconderlo, il problema è che in italia sia applica lo stesso modo operandi per qualsiasi cosa, anche laddove si potrebbe fare innovazione e non sarebbe così catastrofico a livello ambientale. Purtroppo l’Italia é un paese in stato vegetativo posti meravigliosi ma dovrebbero essere sfruttati intensivamente affinché ci siano i fondi per preservarli (cosa che non viene fatta quasi mai, in Francia per esempio l’arte della pubblicizzazione è quasi più importante del luogo stesso).
@michealbenanti2665 Жыл бұрын
D'accordo su tutto, però, perchè va bene estrarlo in altri posti del mondo e qui da noi no ? Nelle altre regioni del mondo dove si estraggono metalli e terre rare non ci sono animali che nidificano, piante che crescono , sorgenti al pari dei nostri territori ? Sarà sempre il solito discorso che vogliamo lo smartphone sempre carico e acceso in tasca , il computer, la macchina, il televisore 8k, la piscina riscaldata in giardino e far finta che tutta sta roba , e soprattutto l'energia per alimentarla, venga prodotta da qualche magia elfica in armonia con il trifoglio e i passerotti cinguettanti ? Sarà forse la solita valanga di ipocrisia ?
@000Revan Жыл бұрын
Ho l'impressione che in Europa ci sia la credenza diffusa che energia e tecnologia crescano sull'albero della cuccagna. Capisco benissimo il punto di vista degli autoctoni che abitano nelle zone interessate (siamo onesti, nessuno vorrebbe una miniera a cielo aperto sotto casa), però da qualche parte dovremo pur prenderli sti benedetti materiali.
@ciroarabesco2452 Жыл бұрын
Che cosa è la scala di Mosh?
@danilogallino6192 Жыл бұрын
sono per il mantenere intatto il parco, che tra l'altro, essendo genovese, conosco molto bene, e rinunciare al titanio. anche perche questi famosi miliardi di € andrebbero a " sanare un bel niente " visto le mangerie italiane.
@okr6661 Жыл бұрын
Finiremo come il gas. Quando i cinesi taglieranno i viveri faremo la corsa a recuperare tutti i tipi di metalli da sotto la nostra cantina. Italia paese che vuole la lampadina accesa ma non capisce nemmeno cos'è l'elettricità
@Icchy92 Жыл бұрын
L'unica soluzione probabilmente sarà, se il prezzo del metallo salirà in futuro, quella dello scavo sotterraneo. Più scomodo e costoso, ma sicuramente meno impattante e l'unico virtualmente compatibile con il parco.
@paulcandiago9339 Жыл бұрын
Signor Icchy non scherziamo ora la direzione piu' importante del' economia nazionale e costruire il Ponte fra Shilla e Carridi cosi' possiamo investire 10 - 15 bilioni di Euro di cui non sappiamo come spenderli meglio e con un ritorno sempre piu' alto anno dopo anno. Buona Pasqua.
@lucitir Жыл бұрын
Il Parco del Beigua non si tocca.
@claudio-u9v Жыл бұрын
Al confine tra Germania e Francia c'è un enorme giacimento di Litio, sarebbe il più grande del mondo e non viene toccato perché un parco nazionale. Ed il Litio ha un valore molto più alto del Titanio. altro che decine di miliardi di euro li si parla di migliaia di miliardi di euro ovviamente distribuiti in decine di anni di attività. Eppure non si farà mai.
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
Il Tariné non si tocca. Il Parco del Beigua è una zona bellissima e di grande valore naturalistico, una zona che ben conosco. La devastazione portata da una miniera con tutto l'annesso traffico di mezzi pesanti e trasporti eccezionali sarebbe semplicemente inconcepibile.
@giacomojamesPunkRockHeadReact Жыл бұрын
Perché è l’ora di smettere di svuotare tutto il far di tutto una cava!!.. viva l’ambiente
@MrRocketz Жыл бұрын
quello che c'è sopra vale più di quello che c'è sotto non si farà.
@AstroProductionsCartoon Жыл бұрын
Mi auspico che tra qualche decina d'anni non ci sia più bisogno di spianare montagne e colline per estrarre materia prima, spero si arrivi ad estrarre direttamente metalli e terre rare dagli asteroidi riportando a terra solo quello che serve.