ELHAMDULILAH MAŞA ALLAH ..GOD BLESS YOU.... GRATZIE MOLTE....
@FrancescoBigolin2 жыл бұрын
Grazie
@giovannimarrebrunenghi99842 жыл бұрын
ma quindi in pratica cosa abbiamo calcolato, con questa tipologia di integrazione? L'area della superfice si trova in un'altro modo ed il volume al di sotto della superfice si calcola con integrali doppi, giusto?
@FrancescoBigolin2 жыл бұрын
Ciao, abbiamo calcolato un integrale di superficie, che non è la misura della superficie. Preparerò nel prossimo periodo dei video per spiegare proprio questi concetti. ciao!
@francescofurini80392 жыл бұрын
@@FrancescoBigolin per calcolare la misura della superficie invece si sarebbe dovuto fare l’integrale della normale del prodotto vettoriale tra derivate parziali, nel loro corrispettivo dominio giusto?
@armanavagyan18762 жыл бұрын
Prof non capisco la diferenza tra derivata parziale e dirivata normale
@FrancescoBigolin2 жыл бұрын
Una derivata parziale è una derivata di una funzione in più variabili svolta rispetto ad una variabile specifica, viene definita come derivata direzionale rispetto alla direzione di un versore della base canonica di Rn. Non so cosa intendi di preciso con derivata normale, se è quella di analisi 1 la differenza sostanziale sta nel fatto che la funzione dipende da una sola variabile. Ciao
@armanavagyan18762 жыл бұрын
@@FrancescoBigolin derivata normale intendo per esempio xquadro'=2x
@FrancescoBigolin2 жыл бұрын
Ok, allora la differenza essenziale è che nella derivata “normale” consideri una variabile sola
@armanavagyan18762 жыл бұрын
@@FrancescoBigolin grazie mille Prof ha risposto alla mia domanda)