Introduzione ai limiti di funzione

  Рет қаралды 34,884

Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica

Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica

Күн бұрын

Introduzione ai limiti di funzione:
1) limite per x che tende a c di f(x) • Introduzione ai limiti...
2) limite destro e sinistro; limite per eccesso e per difetto • Limiti destro e sinist...
3) limiti e asintoti verticali • Limiti e asintoti vert...
4) limite per x che tende a infinito • Limiti e asintoti oriz...
Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati.
Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto.
🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
Aritmetica e algebra
• Aritmetica e algebra -...
Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi
• Goniometria, trigonome...
Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
• Probabilità e calcolo ...
Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.
• Geometria euclidea; di...
Geometria analitica
• Geometria Analitica
Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali
• Funzioni, limiti, deri...
Vettori, matrici e determinanti
• Vettori, matrici e det...
Insiemistica, logica, problem solving in matematica
• Insiemistica, logica, ...
Matematica, Errori tipici
• Matematica - errori ti...
Matematica, domande e risposte
• Matematica, domande e ...
🌼🌼PLAYLIST di FISICA
F1 - Meccanica Classica
• F1 - Meccanica
F2 - Termologia e Termodinamica
• F2 - Termologia e Term...
F3 - Onde, Acustica, Ottica
• F3 - Onde - Acustica -...
F4 - Elettromagnetismo
• F4 - Campi elettrici e...
F5 - Teoria della Relatività
• F5 - Teoria della rela...
Fisica moderna e divulgazione scientifica
• Fisica moderna e divul...
Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/valerio-pattaro
Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/dp/B09JBHG8MX (anche con Carta del Docente e 18App)
Seguimi su Instagram: / v_pattaro_fisica_mate_...
Seguimi su TikTok: www.tiktok.com/@valerio.patta...

Пікірлер: 50
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati. Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto. 🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA Aritmetica e algebra kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzMMaMPZT4VUtzzcectZE6DN Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzP19YqC2PROSAj9dsWdB6JV Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzPguttfwrigh5ZDyHoWi_cG Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti. kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzNJs9NBDgQBhUyq1nCptUmp Geometria analitica kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzOgzX7K9uVQDhSp4GKvPVXT Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzMAWiA4Mou7StCugpte8dBg Vettori, matrici e determinanti kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzNAIF1qx0cfCXDQSiUSaa4W Insiemistica, logica, problem solving in matematica kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzOuecH4YxqeXdoo9p4gduYp Matematica, Errori tipici kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzN-q4ak0dQKQObhSsqfcokr Matematica, domande e risposte kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzN9Di529YQLVy4nuYi8Nz9X 🌼🌼PLAYLIST di FISICA F1 - Meccanica Classica kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzMKlaj25jXR_mi3hBAbawe2 F2 - Termologia e Termodinamica kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzOn8vAtim61Iykurwc_v3JV F3 - Onde, Acustica, Ottica kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzN_Xeh_iT1mAJJcckD-o8QI F4 - Elettromagnetismo kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzOnu2cDRlRVwjoQFFfr2zy8 F5 - Teoria della Relatività kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzPnbs_0K3OrTxkqNVeL9bxq Fisica moderna e divulgazione scientifica kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzMBs-lDAmp_if3s1SfC6eQJ Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/valerio-pattaro Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/dp/B09JBHG8MX (anche con Carta del Docente e 18App) Seguimi su Instagram: instagram.com/v_pattaro_fisica_mate_logica/ Seguimi su TikTok: www.tiktok.com/@valerio.pattaro?is_from_webapp=1&sender_device=pc
@gabrielepatrizi7725
@gabrielepatrizi7725 2 жыл бұрын
Ci tengo a precisare che questa è la migliore spiegazione del concetto di limite che abbia mai visto, penso non ne troverò mai una migliore di questa, complimenti!
@francescoparmitani6359
@francescoparmitani6359 8 ай бұрын
d'accordissimo
@PerIndAndreaMontana
@PerIndAndreaMontana 2 жыл бұрын
Quando hai specificato che f (x) è l'asse y, mio figlio che frequenta il primo liceo... ha capito il concetto di limite. Complimenti e grazie per il video.
@starman633
@starman633 2 жыл бұрын
I ragazzi di oggi sono molto fortunati ad avere internet. Quando ero ragazzo io ci si doveva sbattere sui libri, nessuno ti spiegava nulla, spesso nemmeno i professori.
@carlospada2605
@carlospada2605 Жыл бұрын
Ciao Valerio. Finalmente una spiegazione che capisco anch'io. Sì hai ragione all'inizio, quando dici che molti insegnanti alle superiori tendono a spiegare subito in modo formale. Ma prima di tutto il concetto. Non è più matematica da dogmi. Alle superiori devi capire il concetto dell'argomento per poterne discutere e arrivare alla definizione dogmatica/formale.
@gino8406
@gino8406 2 жыл бұрын
nonostante io faccia prima liceo, ho capito bene tutto. sei molto bravo a spiegare!
@michelepiazza3601
@michelepiazza3601 2 жыл бұрын
1:10 BRAVO!!! finalmente buon senso, prima il concetto intuitivo e poi tutta la formalità! BRAVO
@luisascalise5217
@luisascalise5217 2 жыл бұрын
Complimenti x come hai impostato la lezione e trattato l''argomento !
@metalfingerz4203
@metalfingerz4203 2 жыл бұрын
potenzialmente puoi diventare il miglior canale sulla matematica in italia
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
Speruma 😂😂
@williamice7868
@williamice7868 2 жыл бұрын
La funzione è continua perché non stacco la penna dal grafico! Non l'avevo mai sentita, ma veramente pragmatica nel far capire il concetto.
@adolauri
@adolauri Жыл бұрын
Ti ringrazio tantissimo ( perdonami il tu confidenziale) . Sono uno studente universitario attempato , non avendo potuto farlo prima e devo dire che mi stai aiutando tantissimo per il prossimo esame di "Calcolo e algebra lineare'
@Chiavaccio
@Chiavaccio 2 жыл бұрын
👏👏👏👍
@marcosolci
@marcosolci 8 ай бұрын
Sei Troppo bravo
@skagna
@skagna 2 жыл бұрын
Ho voglia di riprendere gli studi e iniziare l'università ❤️
@Franco-gp8xu
@Franco-gp8xu Ай бұрын
Complimenti professore per l'ottima spiegazione, è veramente molto competente e preparato. Mi scusi se mi permetto: potrebbe fare in futuro delle videolezioni sulle forme indeterminate dei limiti.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Ай бұрын
Sì, farò dei video sistematici sul calcolo dei limiti. Se guardi nella playlist già qualcosa c’è Però adesso, fino alla maturità, mi dedico ai quesiti di maturità
@fernandodemartino2821
@fernandodemartino2821 2 жыл бұрын
Potrebbe per cortesia darci un esempio di una funzione cosi (retta bucata) Grazie e complimenti per le Sue lezioni! Accattivanti!!
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
y=(x+2)^2/(x+2)
@gabrielepatrizi7725
@gabrielepatrizi7725 2 жыл бұрын
Questo tipo di video sono molto efficaci perche sono brevi, tendi a fare ottime semplificazioni del concetto per renderlo intuitivo e fai ottimi esempi, se spiegassero tutti così , andrebbero quasi tutti bene a matematica
@PerIndAndreaMontana
@PerIndAndreaMontana 2 жыл бұрын
Per favore, se possibile, si potrebbe avere un'idea di quando verrà pubblicato il secondo video sui limiti? Grazie sempre e di vero cuore.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 2 жыл бұрын
Nei prossimi giorni.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
Li trovi tutti qui kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzOQc6V9Keq2fo59cx-a8ID8
@giuseppegabrielli8027
@giuseppegabrielli8027 2 жыл бұрын
Bravo Patercolo, avevo il prof Malgarini al POLIMI ma , proveniendo da classico , ebbi un grande confusione . Neanche il libro del prof Amerio era scritto meglio. Megliori le sue lezioni che talvolta rivedo a quasi ottanta anni ma ora faccio l'agricoltore all'antica e sono sereno , non come quando seguivo le lezioni del prof malgarini Giorgio
@giovanbattistamelluso3413
@giovanbattistamelluso3413 Жыл бұрын
E' la prima volta che mi capita di seguire un tuo video e non capire qualcosa : cosa vuol dire "retta bucata"? (min. 2:25) . La mancata comprensione di questo punto mi impedisce di capire tutto quello che segue. Al liceo scientifico svolgevamo i limiti sostituendo il valore del limite nell'equazione della funzione. Non è più così? Grazie Valerio e buona domenica.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
Una retta a cui manca un punto
@valeriozecchinelli2555
@valeriozecchinelli2555 2 жыл бұрын
quali valori devono venire come risultati per risultare che sono asintoti (cioè una curva in discesa che lambisce all'infinito l'asse orizzontale del grafico senza mai intersecare)?
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
Guarda i videi dopo, è spiegato
@brunozanlungo2927
@brunozanlungo2927 Жыл бұрын
Spiegazione semplice e chiara ciò che non avviene sui libri di matematica....troppo accademici
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
Grazie. I concetti si acquisiscono per gradi, ma poi per una comprensione più profonda è necessario formalizzare.
@davidetaddei4739
@davidetaddei4739 Жыл бұрын
spero non sia una domanda sciocca, ma: se una stessa ascissa ha più di una corrispettiva ordina, non è sbagliato considerarla funzione? Il mio dubbio verterebbe sul fatto che il limite per x che tende a 2 si prenda solo il punto 3 e non anche 1, nonostante anche quello faccia parte della funzione. Ripropongo che forse è una sciocchezza, ma proprio non l'ho capita
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
Sì, una funzione, per dirsi tale, associa ad ogni valore di x una e una sola y kzbin.info/www/bejne/bZ6ld4x5o96lZ6c
@giovanbattistamelluso3413
@giovanbattistamelluso3413 Жыл бұрын
Desidero sapere in quale campo della fisica trovano applicazione i limiti (con un esempio pratico, se non ti chiedo molto). Grazie e un caro saluto.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
La velocità istantanea è la velocità media su un intervallo si tempo che tende a zero
@queltaletrina2912
@queltaletrina2912 2 жыл бұрын
Grazie Professore, abbia pazienza, non ho ben capito il discorso sulla funzione continua e discontinua, può aiutarmi per cortesia?
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 2 жыл бұрын
Se quando passi per un certo valore di x sei costretto ad alzare la penna dal foglio per disegnare la funzione è discontinua in quel punto.
@queltaletrina2912
@queltaletrina2912 2 жыл бұрын
@@ValerioPattaro Questo l'ho capito, grazie. Mi riesce difficile capire perché prima dice che per X che tende a 2 Y vale 3; successivamente, dopo che ha introdotto la riflessione, ha detto che per X che tende a 2 la funzione non tende a tre, ma a 1, ovvero il punto isolato in questo caso. Come posso dissipare il dubbio? La ringrazio, e le chiedo scusa per le mie difficoltà.
@pietropiru
@pietropiru 2 жыл бұрын
se x=2 la funzione vale 1 Se x tende a 2, ovvero in un intorno piccolo a piacere di 2, la funzione assume valore 3 @Valerio Pattato - Fisica Matematica Logica mi corregga se sbaglio.
@renzoguida2984
@renzoguida2984 2 жыл бұрын
io ho dovuto aprire le finestre della stanza piena di fumo che mi usciva dalle orecchie nel tentativo spasmodico di capire perchè il 3 diventa 1 🥵, e siccome avrei problemi al cardioide, ci vado a dormire sopra ... domani è un altro giorno ...😅
@lorenzotamagnini5362
@lorenzotamagnini5362 2 жыл бұрын
@@queltaletrina2912 non è vero, riguarda bene il video, non dice così. Anche nella riflessione finale dice che il LIMITE per x che tende a 2 vale comunque 3, tuttavia la FUNZIONE f(x) in x=2 (che è diverso da dire LIMITE per x che TENDE a 2) vale 1, perché in quel punto si vede dal grafico che c'è una pallina isolata al di sotto della retta. Quindi la funzione in questione si dice discontinua in x=2 perché il valore del LIMITE e il valore della FUNZIONE f(x) in quel punto sono diversi. Spero di essermi spiegato
@isabelladisilvestre5424
@isabelladisilvestre5424 Ай бұрын
Dopo tanti anni ho capito
@KamadoVivente
@KamadoVivente 2 жыл бұрын
Sono in... Q-Quarta elememtare😳😽Sono una bebè
@mattexxi9815
@mattexxi9815 2 жыл бұрын
Buonasera scusi può inviare anche il terzo e 4 video per favore
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Жыл бұрын
Li trovi tutti qui: kzbin.info/aero/PLM3M-5ytwzzOQc6V9Keq2fo59cx-a8ID8
@paolochimico8897
@paolochimico8897 2 жыл бұрын
y è funzione di x se una funzione associa x a y, se fosse così, allora anche x è funzione di y...
Limiti destro e sinistro - Limiti per eccesso e per difetto
8:31
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 29 М.
Cosa sono le derivate (capiamolo veramente!)
21:13
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 279 М.
터키아이스크림🇹🇷🍦Turkish ice cream #funny #shorts
00:26
Byungari 병아리언니
Рет қаралды 19 МЛН
Купили айфон для собачки #shorts #iribaby
00:31
Wait for the last one! 👀
00:28
Josh Horton
Рет қаралды 24 МЛН
Её Старший Брат Настоящий Джентельмен ❤️
00:18
Глеб Рандалайнен
Рет қаралды 8 МЛН
Studio di funzione - razionale fratta
13:29
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 19 М.
Perché la derivata di y=e^x è la funzione stessa
10:46
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 22 М.
LIMITI sul grafico: il TRUCCO DEL RIGHELLO! (2)
14:05
Full Mind
Рет қаралды 10 М.
Dal Grafico ai Limiti - Esempio 1
8:46
Prof Paolo
Рет қаралды 126 М.
L'integrale definito: perché si mette il "dx"?
13:14
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 54 М.
Video propedeutico alla comprensione dei limiti di funzione
12:27
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 220 М.
FACTORIAL!
16:45
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 84 М.
Il numero e di Eulero - Cos'è in concreto
15:56
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 215 М.
53 - Formula risolutiva equazioni secondo grado
8:17
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 59 М.
터키아이스크림🇹🇷🍦Turkish ice cream #funny #shorts
00:26
Byungari 병아리언니
Рет қаралды 19 МЛН