Per un senso di completezza ed anche per rendere comprensibile questo video a chi non è proprio tanto addentrato, avreste potuto spendere almeno un minuto per spiegare il concetto di log, cosa sono, perché si usano , eccetera , sarebbe stato apprezzato.
@SSProg15 күн бұрын
Nel corso sicuramente lo dicono, qui va bene così 😉
@maximobenatti611014 күн бұрын
@@SSProg Non va bene così, perché se avessero dedicato anche un minuto scarso in un video lungo avrebbero fatto un servizio utile a tanti
@vincenzosanci9 күн бұрын
@@maximobenatti6110su Internet tutti parlano solo di quello! Basta scrivere log e tutti i video parlano della info che chiedi. Loro hanno spiegato tutto benissimo
@alfonsomiconi15 күн бұрын
Complimenti! Culturalmente utilissimo!! Grazie
@antoninocaracalla81096 күн бұрын
Complimenti, veramente un video molto utile. Una domanda: ma nel caso della Panasonic S5 iix, se caricassi la lut in macchina con l'opzione real time lut, piuttosto che usarla solo per visualizzarla nel monitor della macchina, e poi successivamente applicarla in post produzione, cosa cambierebbe nel risultato finale? Grazie.
@flaviocolizzi11 күн бұрын
Noi giriamo 4K 30p, hai qualche fotogramma in più per rallentare. Comunque mettendole in automatic speed la clip si rallenta del 12% circa che puoi forzare rallentandole un po’ di più con l’aiuto di final cut. Le scene con audio non facciamo automatic speed
@Filmbastudios5 күн бұрын
Perché hai inserito nella tua timeline le tue clip a quattro canali audio quando puoi inserire le clip con un solo canale stereo? Un caro saluto
@nonsolorasatura909316 күн бұрын
Se il sensore è Iso invariant la differenza tra usare bassi Iso rispetto ad alti Iso consiste solo nel riuscire a vedere meglio o bene la scena di interesse. Quindi,lasciando perdere il discorso luminosità, girare in Log, oppure veri Raw, rimarrebbe utile per una questione di gamna dinamica e,conseguentemente,per la post produzione,nonostante i software commerciali consentano editing non distruttivi,avere tutti i dati possibili, resta meglio,che non averli. In fotografia la riduzione di gradienti/sfumature su toni uniformi,come un certo cielo,si nota marcatamente,in caso di forte post produzione,nei video,trattandosi di immagini dinamiche,meno.
@fabiofermi961716 күн бұрын
Top!!!👍👋
@vincenzosanci9 күн бұрын
Bravissimi! Volevo solo chiedere: ci sono degli ISO in Log con Lumix s52 che non usi?
@albertinfotografia16 күн бұрын
Ciao a che bitrate registri il 4k?
@Promirrorless16 күн бұрын
non ricordo il numero ma non puoi impostare il bitrate che lo definisce la macchina … puoi scegliere se 8 o 10 bit
@albertinfotografia16 күн бұрын
@Promirrorless io uso h265 10 bit 100 mb/s
@Filmbastudios5 күн бұрын
Alla domanda per ché log no? Io risponderei: Vlog si, purché non sia elaborato con le Lut ma, con strumenti professionali come Filmbox o Dehancer e se non si dispone di questi due programmi, una somma di nodi per creare un powergrade che possa colorare bene il file log senza stressarlo come a volte succede con alcune Lut che, essendo generiche, non badano con precisione la scienza del colore delle telecamere e per questo non tutte le Lut saranno adeguate alle nostre clip. La color a livello professionali prevede tanti parametri e le Lut potrebbero essere solo l'1% di tutto ciò che realmente si può fare con un file girato in log.
@alfonsomiconi15 күн бұрын
Scusate, non mi è stato chiaro se la stabilizzazione è stata realizzata con la macchina in ripresa o è frutto della LUT? Chiedo ancora: E' possibile realizzare quello che avete mostrato con Nikon Z 6 III (dalla quale sono tentato!)?
@AlessandroChiariniphotographer16 күн бұрын
Ancora non ho visto il video... Il LOG è obbligatorio per qualsiasi tipo di ripresa.
@fabiofermi961716 күн бұрын
No proprio!
@giuseppedigrisolo15 күн бұрын
Grazie per la condivisione molto interessante... unico neo è una pubblicità ogni 3 minuti, snervante!!!!
@STUDIO33PROD16 күн бұрын
Nemmeno ho visto il video... Si deve assolutamente girare in log