Prof. non ci sono parole di fronte a tanta bravura e professionalità. COMPLIMENTI DAVVERO
@paoladeangelis3209 Жыл бұрын
Professore,non ho parole per esprimere la sua bravura nello spiegare la filosofia. La considero una delle mie fortune essermi imbattuta nel suo canale (ed ho evidenti motivi per pensarlo). Grazie! Grazie! Grazie!
@fabioconti5397 Жыл бұрын
Complimenti professore. Seguo tutti i video di filosofia e sono davvero chiari e rendono la materia appassionante. Un ottimo punto di partenza per la lettura delle opere di questi filosofi e per approfondire il loro pensiero.
@RiccardoBaratelli Жыл бұрын
Complimenti per questo video, ma anche in generale per tutti i video del canale.
@sgreissottodue Жыл бұрын
Grazie professore. lei è una forza illuminate!!
@Violetttoo2 жыл бұрын
in effetti Kant non si rende conto che seguendo il suo "sistema" di fatto il "setaccio" è sempre dedotto dal "setaccio" stesso.... sempre molto chiare le tue spiegaizoni. Grazie
@carlabruno79333 ай бұрын
Grazie a lei ho spaccato alla grande su Kant e non ho ancora dimenticato nulla ❤
@ivetatavare54533 жыл бұрын
Grazie. Mi è stato di grande aiuto di superare l'esame universitario !
@francescofurfari42894 ай бұрын
Meraviglioso e bravissimo... Grazie per avermi aiutato ❤
@paolarinaldi82364 жыл бұрын
Lezioni veramente chiare e profonde
@andreamartelli6923 Жыл бұрын
Bravissimo prof
@Anna-ed8js4 жыл бұрын
Ottimo video
@gabrielevassallo73998 ай бұрын
Complimenti per la spiegazione
@enricocavuoto74 жыл бұрын
Grazie mille, mi è stato molto utile.
@oibafartu947911 ай бұрын
Seguendo questi concetti A me pare che la realtà sia l elaborazione di un programma informatico!
@marcogito218 ай бұрын
Buongiorno professore. Ammiro molto le sue capacità d'insegnamento e la sua dedizione. Volevo domandarle: è corretto dire che l'io penso legittima l'utilizzo delle categorie nei dati fenomenici, mentre lo schematismo trascendentale ne determina la mediazione?
@annamariademichele27423 жыл бұрын
Ottime spiegazioni, tutte! Davvero complimenti ! Vorrei farle una domanda : quali sono i limiti di Kant ?
@Dndnejdn2 ай бұрын
Il noumeno
@IdropeTV Жыл бұрын
Mi sto perdendo in qualcosa... Quindi secondo Kant gli schemi di base e di funzionamento del pensiero umano sono innati e uguali per tutti e le differenti conclusioni sono derivanti da diversa ricezione o esperienza estetica del fenomeno, fermo restando che il noumeno non lo conosciamo? Saremmo insomma tutti dotati della stessa intelligenza...?
@paolarinaldi82364 жыл бұрын
Ogni mattina bevo caffè assieme a lei e le sue lezioni
@Giunga2174 Жыл бұрын
Bellissima e complessa lezione Prof.!❤👍 Però non ho capito il rapporto tra i principi dell'intelletto puro ed i pensieri(giudizi) formulati dall'intelletto stesso. Sono la stessa cosa? Se è così, si può dire che i pensieri che vengono fuori dall'attività dell'intelletto possono essere classificati nelle quattro categorie descrite per i principi dell'intelletto puro? Grazie in anticipo... 😊👍
@scrip79 Жыл бұрын
Io direi che i principi dell'intelletto puro sono le regole di funzionamento dei pensieri, quindi sono proprio delle regole attraverso cui pensiamo. Quindi sì, i pensieri possono essere classificati secondo quei principi.
@Giunga2174 Жыл бұрын
@@scrip79 grazie Prof. per la spiegazione! ❤️
@angelos85682 жыл бұрын
Ermanno Spieghi da Dio .Grazie✌
@marcosalvoldi16369 ай бұрын
🙏🙏🙏🙏
@biagioquartararo3843 жыл бұрын
salve prof, mi chiedo categorie a priori equivalgono a idee innate ?
@martinasavoca54992 жыл бұрын
più che idee parlerei di strutture. È molto più corretto perché il significato di idea è più relativo ad un'astrazione. Queste categorie sono proprio modi di funzionare della mente