Рет қаралды 22
🚀 È la cultura che influenza la People Experience o è la people experience che modifica la cultura nelle organizzazioni? Può esistere una risposta univoca? Forse no, ma è interessante comprendere quali strategie e azioni possono armonizzare queste due dimensioni in percorsi di cambiamento aziendale.
In questo “Let’s peoplerise with…Martina Rossi”, Service Designer di Amploom, dialoghiamo su questa “polarità organizzativa”, affrontando il tema dal punto di vista complesso, per trovare bilanciamenti piuttosto che risoluzioni. Perché lavorare sulle polarità permette di adattarsi meglio ai cambiamenti, di migliorare continuamente, di ridurre i conflitti e di avere una visione più sistemica.
👉 Come possiamo attivare esperienze di cambiamento organizzativo efficaci e coerenti con i valori dichiarati dall’azienda?
👉 Come progettare pratiche e processi che non siano solo belli su carta, ma realmente impattanti nella vita aziendale?
👉 Come si può costruire un sistema che redistribuisca la leadership, mantenendo però coesione e direzione?
👉 Come bilanciare le esigenze individuali con gli obiettivi aziendali nel promuovere il benessere organizzativo?
📌 L’ospite di questa diretta con i peoplerisers Antonio Di Stefano e Flavio Fabiani è Martina Rossi.
Scopri la sua bio:
“Sono Martina Rossi, ho conseguito un PhD in Design e attualmente sono Service Designer in Amploom. La mia attività di ricerca e consulenza si concentra sull’applicazione di metodologie di design all’HR management nelle organizzazioni. Nel 2021 ho pubblicato ‘Human Resource Design’, primo contributo sull’utilizzo del Service Design per affrontare progetti di trasformazione organizzativa in co-design. Dal 2024 sono direttrice scientifica del corso executive ‘Design per le Risorse Umane’ di Poli.Design
, Talent Garden e Amploom.”