La monogamia è davvero "contro natura"?

  Рет қаралды 33,475

Marco Crepaldi

Marco Crepaldi

Күн бұрын

Libro sugli Incel e la Teoria Redpill: amzn.to/3nhqQsl
🎧 Ascoltalo su Spotify: bit.ly/Marco_Cr...
Seguimi su Instagram: / marco.crepaldi
Seguimi su Twitch: / marcocrepaldi
Seguimi sul canale KZbin dedicato a Twitch: twitch.tv/marcocrepaldi
Apprezzi mio lavoro? Oltre a sostenermi con un "mi piace" al video, puoi farlo tramite i seguenti canali, con i relativi vantaggi:
🧡 PATREON (2 o più euro al mese | offerta libera) 👉 due podcast esclusivi a settimana, due videochiamate di gruppo al mese, la possibilità di scegliere attraverso dei sondaggi gli ospiti del canale Twitch e i temi dei podcast stessi. Accesso a una chat Telegram dedicata per le interazioni in tempo reale. Ecco il link: / marcocrepaldi
❤️ KZbin (2,99€ al mese) 👉 accesso in anteprima ai video KZbin e ad alcuni video in esclusiva. Badge per essere identificati come abbonati nei commenti. Risposta ai commenti in via prioritaria. Ecco il link: bit.ly/KZbin...
💜 TWITCH (3,99€ al mese | o gratis con Amazon Prime) 👉 se avete Amazon Prime potete abbonarvi gratuitamente al canale Twitch e regalarmi un piccolo supporto economico. Per farlo vi basterà collegare l' account Amazon a quello di Twitch tramite il seguente link gaming.amazon.... e successivamente andare sul mio canale / marcocrepaldi​​​​ e cliccare su "Abbonati" e "Iscriviti senza costi aggiuntivi" (al momento funziona solo da PC). Ogni mese vi scadrà l'abbonamento in automatico e potrete scegliere se rinnovarlo o meno, sempre gratuitamente. In questo modo avrete accesso a tutte le live Twitch in differita (entro due mesi dalla loro pubblicazione), nonché a una chat Telegram dedicata agli iscritti: t.me/MarcoCrep...
💛 PAYPAL (offerta libera una tantum) 👉 www.paypal.com...
Grazie infinite per il supporto 🙏
#psicologia #monogamia #sessualità

Пікірлер: 504
@BRACALONEBORDINTEAM
@BRACALONEBORDINTEAM Жыл бұрын
Per quanto riguarda la mia esperienza la monogamia è un desiderio profondo, lo dico da uomo, siamo esseri umani dotati di istinto, psiche e spirito. Trovare una persona che ti possa accompagnare per tutta la vita non è semplice, I nostri nonni ce lo hanno insegnato. La poligamia e il sesso occasionale per alcuni lascia un senso di vuoto, per altri invece è un bisogno. I tempi moderni ci insegnano a dover fare sesso a tutti i costi con chiunque, questo sta causando malessere generale e lo si nota sempre di più. Sta tutto ad ascoltare se stessi, cuore mente e corpo.
@PaoloSpartano
@PaoloSpartano Жыл бұрын
Parole sante
@federiconegrometeo5194
@federiconegrometeo5194 Жыл бұрын
Sono completamente d'accordo, ma perché lei dice che i tempi ci spingono a fare ciò? io non sento pressione sinceramente. Non siamo come le scimmie che più fanno sesso e più sono dominanti oppure si è tornati indietro? Io non so essendo un ragazzo che finora non è riuscito ad avere successo con le ragazze, illuminatemi del perché adesso sì e una volta no.
@federiconegrometeo5194
@federiconegrometeo5194 Жыл бұрын
Cioè in realtà mi sono fatto dei problemi vedendo gli altri, però non mi hanno mai preso in giro per questo, ci ho pensato io.
@demon7989
@demon7989 Жыл бұрын
i nostri nonni erano succubi di una società che gli impediva di lasciarsi... altroché...
@BRACALONEBORDINTEAM
@BRACALONEBORDINTEAM Жыл бұрын
@@federiconegrometeo5194 parlo di app di incontri, social network dove si consuma tutto al secondo. Ci stiamo perdendo il vero contatto tra esseri umani
@legnodinoce312
@legnodinoce312 Жыл бұрын
Questo mettere la parola "solo" prima di costrutto culturale non la capirò mai. Ogni comportamento umano è un'interazione biopsicosociale. Non esistono comportamenti contro-natura, solo contesti ambientali diversi che interagiscono su processi biologici, e viceversa.
@enriconeri
@enriconeri Жыл бұрын
D'accordossimo, molte volte credo che il pensiero attuale vada contro ciò che la realta pura e semplice ci mostra
@sirpente6651
@sirpente6651 Жыл бұрын
D'accordissimo al 100%, sembra si voglia sminuirne l'importanza. Poi qualcuno lo dice come se i costrutti culturali (o sociali) siano una cosa negativa. Senza di essi non esisterebbe nemmeno una società (una qualsiasi, non necessariamente questa).
@gengiscangengiscon1716
@gengiscangengiscon1716 Жыл бұрын
Dipende tutto dal carattere delle persone. Si può fare l esempio nell' amicizia...ci sono persone che stringono amicizia con tutti finendo in amicizie tossiche...mentre altri che hanno pochi amici ma buoni e tendono ad essere selettivi. Dipende anche se una persone e' introversa o estroversa. Generosa o egoista.
@fabriziomangolini6697
@fabriziomangolini6697 Жыл бұрын
​@@sirpente6651 Quando si intende costrutto sociale si parla di dogmi imposti socialmente senza però darne una giustificazione ne logica ne di coerenza morale per i quali tali concezioni vengono posti come dogmi. Il costrutto sociale è: devi fare così perché si è sempre fatto così .. quindi questa cosa è negativa in senso assoluto Quando invece si dice devi fare così , ora ti spiego e ragioniamo in modo dettagliato sul perché è meglio fare così e non cosa' ; questa è civiltà e non è negativa
@sirpente6651
@sirpente6651 Жыл бұрын
@@fabriziomangolini6697 Questa definizione di costrutto sociale dove l'hai presa? Non è molto scientifica. Costrutto sociale non è sinonimo di dogma.
@Toni.98
@Toni.98 Жыл бұрын
Un tempo credevo che il poliamore fosse la migliore soluzione per tutti ma ho cambiato idea. Ciò che mi ha portato a cambiare idea sono la gestione del tempo, la qualità delle relazioni e limiti logistici. Cioè nel pratico come si fa a portare avanti più relazioni insieme, la gente ha da fare nella propria vita e non vive di certo solo per le proprie relazioni amorose. Già spesso è difficile vedersi con il proprio partner se si ha una vita impegnata, figuriamoci quando i partner sono più di uno. E poi, forse la cosa più importante, in caso di figli il nucleo familiare poliamoroso dove vive e quanti partner vivono nella stessa abitazione? Cioè delle domande pratiche mi hanno fatto capire per ora che secondo me il poliamore nel pratico è davvero difficile da attuare, soprattutto se con figli, e sicuramente ha dei limiti numerici oltre i quali stiamo parlando soltanto di sesso a caso con tante persone e non di relazioni. Il mio è sicuramente un pensiero grezzo e parziale ma ad ora è questo.
@Dominic-tq6dw
@Dominic-tq6dw Жыл бұрын
Io sono poliamoroso e hai ragione.
@Americanhorizon
@Americanhorizon Жыл бұрын
Chad
@federicodigioia4463
@federicodigioia4463 Жыл бұрын
È molto semplice, i poliamorosi sono persone talmente narcisiste ed egoiste che tutto ciò che dici per loro non è un problema. Guardano sempre e solo ai propri interessi, quindi se ne fregano di rispetto dell'altro, nuclei familiari e potenzialmente per una vita sessuale più attiva sacrificano altri ambiti della vita Peraltro a mio parere il sesso è decisamente overrated AF. Se potessi scegliere, io aumenterei la quantità di tempo libero, la possibilità di viaggiare a gratis e senza sbatte, le amicizie e relazioni solide, sane e anche "convenienti", e la libertà finanziaria (ovvero non preoccuparmi di stare dietro gli standard assurdi professionali perché, se tanto va male, vivo bene grazie a una serie di entrate passive). Persino essere più bello e muscoloso lo trovo più "conveniente" di qualche scopata in più. Però ovviamente varia da persona a persona. Per me meglio una persona di successo che scopa meno di uno che è indietro su tutto ma ha una vita sentimentale e sessuale più poliedrica.
@Stefano2071
@Stefano2071 Жыл бұрын
E' già difficile conoscere se stessi, se non impossibile. Figuriamoci conoscere un'altra persona. E' necessaria una vita intera ...
@gengiscangengiscon1716
@gengiscangengiscon1716 Жыл бұрын
Dipende tutto dal carattere delle persone. Si può fare l esempio nell' amicizia...ci sono persone che stringono amicizia con tutti finendo in amicizie tossiche...mentre altri che hanno pochi amici ma buoni e tendono ad essere selettivi. Dipende anche se una persone e' introversa o estroversa. Generosa o egoista.
@lilianaguellour9768
@lilianaguellour9768 Жыл бұрын
Ho visto coppie “aperte” utilizzare la propria libertà sessuale per infastidire/far ingelosire il partner. La dinamica consiste nel sedurre/attrarre a sé un’altra persona -anche per soddisfare il bisogno di corteggiare ed essere corteggiati - per poi generare una reazione nel partner, che dopo aver provato palesemente emozioni negative (non capisco bene quante), inizia a sua volta questo gioco, quasi come se fosse la danza della ripicca contro l’altra metà. Sembra un loop di ansie e bisogni davvero poco salutare. Molto banalmente credo che qualsiasi cosa possa diventare disfunzionale se in primis lo siamo noi stessi, a prescindere dall’essere in relazioni monogame o poligame. A volte mi sembra che si cerchi disperatamente di nutrire un ego ormai smisurato, che ha sempre fame ma non sa come essere riempito e che la stessa sessualità e gli stessi legami affettivi siano annegati in questo vortice di inquietudini, diventando oggetti pronti all’uso ma mai effettivamente autentici. Mi sembra che in questa estrema libertà di scelta siamo castrati nella nostra possibilità di scegliere autenticamente cosa per noi è più congeniale al nostro modo di relazionarci all’esistenza.
@mantu-_genokill_8594
@mantu-_genokill_8594 Жыл бұрын
Dostoevskij diceva che l'uomo è libero, ed è per questo che soffre
@utente1379
@utente1379 Жыл бұрын
Discorso molto interessante. Io, che sono sposato con figli, posso dire che motivo principale x cui ci si fa 1 famiglia tradizionale è la tutela dei bambini. Avere due genitori stabili, sempre con loro e con meno distrazioni, è la soluzione migliore per il benessere dei figli.
@fabriziomangolini6697
@fabriziomangolini6697 Жыл бұрын
Vero! Ma io per esperienza personale ti dico che invece avere attorno più di 2 persone che fanno da genitori , significa dare al bimbo Ancor più stimoli (ovviamente devono essere persone buone e sane, ma questo riguarda anche il lato genitoriale, se anche c'è la famiglia tradizionale ma questi 2 genitori sono merde.. capisci..)e punti di vista differenti, la sua mente si amplia perché nel privato non vede 2 variazioni di comportamenti ma più, quindi ha più stimoli.. Ora non intendo per forza poli amore, semplicemente immagina di vivere in una casa con tua moglie e con anche 3 vostri amici , i tuoi figli riceveranno più stimoli e punti di vista .. Cosa diversa è una coppia separata, una coppia litigiosa o un poliamore che per essere "seguito" toglie per questioni fattuali (di tempo) dediche al proprio figlio
@utherdent7228
@utherdent7228 Жыл бұрын
E anche oggi abbiamo sfanculato le famiglie allargate
@utente1379
@utente1379 Жыл бұрын
@@fabriziomangolini6697 la tua osservazione è interessante, tanto che c'ho messo un po' a ragionarci sopra. Credo che quel ruolo di cui parli di solito Viene sostenuto dai nonni. Certo non sempre così, e soprattutto la differenza generazionale si fa sentire. Ma se sono troppe le persone strette intorno al bambino si rischia di dargli diverse educazioni sovrapposte contrastanti. Questo addirittura succede nella famiglia tradizionale, dove pur essendo solo due persone si fanno confusioni sulle regole, le moralità e l'educazione in generale. Non dico che sia del tutto sbagliato ciò che hai detto, solo che non è vantaggioso come lo hai descritto.
@spaolo314
@spaolo314 Жыл бұрын
Beh, anche il mutuo soccorso nella coppia, specialmente nell'avanzare dell'età non è secondario secondo me
@auroradada8742
@auroradada8742 Жыл бұрын
Ai tempi dei miei nonni.mio nonno faceva le sue scappatelle mia nonna sapeva e chiudeva un occhio perché sapeva che per lui lei è i suoi figli erano la cosa più importante per lui. Oggi non e ' più così, in nome della sincerità.si distano matrimoni alla velocità della luce perché si sa che la monogamia e' contro la.nostra natura e l'innamoramento dura un attimo... dipende anche molto dell'etica che ci diamo..
@michaelrusso98
@michaelrusso98 Жыл бұрын
Io vedo la monogamia sana (che appunto si realizza quando non ci sono dinamiche di coppia tossiche) in modo romantico, ovvero come la bellezza di donarsi del tutto ad un'altra persona che si ama e stima davvero, rappresentando per lei un valore aggiunto e viceversa. Ciò ovviamente non mi impedisce di includere nell'equazione le dinamiche più fisiche ed istintive, bensì mi porta a considerarle un elemento che (nelle giuste circostanze) può essere complementare rispetto all'amore romantico, sapendo che la limitazione di certi "bisogni naturali" non per forza è negativa. Dopodiché ognuno è libero di fare quello che vuole, cosa sacrosanta anche considerando il lato oscuro della monogamia, però demonizzare in modo assoluto una relazione esclusiva mi sembra sbagliato... L'importante penso sia essere sinceri rispetto a ciò che si vuole, come pure non essere costretti in relazioni che non rispecchiano minimamente ciò che siamo
@mainagioia94
@mainagioia94 Жыл бұрын
Non avrei saputo esprimermi meglio. Concordo su tutto. È bello avere qualcuno accanto con cui condividere le cose che si ama fare da soli, che insieme si amplificano. Scoprire cose nuove assieme, ci son mille aspetti. Se si è abbastanza aperti al dialogo e con voglia di crescere e migliorarsi, ci si può aiutare a vicenda e diventare persone migliori assieme. Anche senza alcun istinto riproduttivo, perché poi non è che tutti vogliamo figliare, io in primis.
@gengiscangengiscon1716
@gengiscangengiscon1716 Жыл бұрын
Dipende tutto dal carattere delle persone. Si può fare l esempio nell' amicizia...ci sono persone che stringono amicizia con tutti finendo in amicizie tossiche...mentre altri che hanno pochi amici ma buoni e tendono ad essere selettivi. Dipende anche se una persone e' introversa o estroversa. Generosa o egoista.
@andreadigiamba5105
@andreadigiamba5105 Жыл бұрын
Purtroppo tutto quello che dici non è reale anche se bello.
@michaelrusso98
@michaelrusso98 Жыл бұрын
@@andreadigiamba5105 Guarda, non pretendo che chiunque sia d'accordo con me, anche perché già Marco nel video ha SAGGIAMENTE specificato che molto dipende dalla persona. Però se tu mi dici che ciò di cui ho parlato prima non è proprio reale, allora devo dedurre che a tuo parere non possa esistere una relazione monogama non tossica e scelta in modo libero, dico bene? Purtroppo non si può affermare in modo ASSOLUTO una cosa del genere, così come io non posso dire che sicuramente la poligamia e altre forme di relazione non funzionano... Del resto molto lo fanno anche le esperienze di vita, e tanto le mie quanto quelle di persone a me vicine dimostrano che una monogamia sana è possibile eccome: è necessario averci un minimo la predisposizione e metterci anche un tot di impegno, ma si può fare. Il che non cancella i mali di diverse coppie monogame, ma non è mio obiettivo negare ciò, anzi...
@fabriziomangolini6697
@fabriziomangolini6697 Жыл бұрын
​@@mainagioia94 esatto ma perché questa bellezza di condivisione devo limitarla a 2 persone ?
@angelofrigerio
@angelofrigerio Жыл бұрын
Nella coppia monogama il sesso non viene represso ma parzialmente gestito, non represso ma sfogato all'interno di alcune regole che lo limitano ma dall'altra parte lo rendono meno esposto al rischio di dipendenza, sviluppando attraverso l'autocontrollo la capacità di gestire in maniera consapevole questo aspetto della vita ed evitando di cadere nella trappola di una pericolosa dipendenza "veramente una riflessione importante e interessante su un argomento su cui spesso si fatica ad essere obiettivi"
@Breakfrost
@Breakfrost Жыл бұрын
4:20 Da quel che ho capito ... "uomini che pressano su altri uomini per far sesso" è un modo per dire "io sono migliore di te perché faccio sesso e te no" che rientra nel modello competitivo naturale maschile.
@matteomastrodomenico1231
@matteomastrodomenico1231 Жыл бұрын
Io devo ancora vedere una relazione poligama che funzioni davvero.
@lorenzo_bo
@lorenzo_bo Жыл бұрын
anche la pizza è contro natura, ma non ho mai visto uno addentare direttamente una spiga di grano... la natura passa in secondo piano dal momento che il primato è dell'aspetto relazionale e gli scambi sono soprattutto scambi simbolici e non meramente funzionali. Poi si fa sempre a tempo a tornare a Hobbes e vedere se conviene
@timdean1033
@timdean1033 Жыл бұрын
Sei straordinario Marco, come sempre!! La tua razionalità è musica per me lie orecchie!!
@izifish
@izifish Жыл бұрын
Essere monogami o poligami non è una scelta. non è razionalizzabile, è proprio un modo diverso di vivere i sentimenti. dire che la relazione poligama segue l'istintualità mentre quella monogama fa uso di alcune repressioni per trovare benessere diciamo "a lungo termine" è in parte vero ma è un po' riduttivo. Di fatto ho conosciuto poche persone davvero poligame, molte che vogliono solo essere libertine. e c'è un'enorme differenza tra le due cose.
@simonediana1958
@simonediana1958 3 ай бұрын
Cogli il punto. La poligamia è spesso associata a disimpegno. Il che è a mio avviso errato da un punto di vista empirico. Chi intraprende quel tipo di relazione rispetta al 100% le dinamiche di profondità comunicazione usuali per una coppia monogama. È tutt’altro che una vita vissuta spremendo al minimo le possibilità di un’illimitata libertà sessuale
@ignaziotravaglio49
@ignaziotravaglio49 Жыл бұрын
Non ho sentito nemmeno un accenno al benessere della prole. La monogamia si dimostra infatti essere il miglior tipo di ambiente nel quale un figlio può essere cresciuto. Basta solamente questo per chiudere la discussione, infatti se lo scopo di una specie è procreare e creare nuove generazioni, la monogamia rimane la strategia migliore soprattutto perché la probabilità che il figlio cresca fino a diventare autosufficiente è maggiore rispetto a tutti gli altri tipi di ambiente in cui possono crescere.
@mainagioia94
@mainagioia94 Жыл бұрын
La questione figli però è "limitante" nel senso che restringerebbe il discorso a chi può, e vuole avere figli, e magari fino ai 30 anni molti non ci pensano, le loro scelte relazionali quindi non sono direttamente influenzate da ciò. Però si, in moltissimi altri casi anche questo potrebbe influenzare. Anche se poi forse sarebbe come nelle famiglie allargate, in un certo senso.
@tianadean9950
@tianadean9950 Жыл бұрын
In India, sono una caterba di gente e lì non c'è molta ricchezza e c'è la poligamia
@fabriziomangolini6697
@fabriziomangolini6697 Жыл бұрын
Falso, un bimbo (ovviamente si parla di stimoli qualitativi)che viene sottoposto a 2 stimoli continui , crescerà meno rispetto a chi ne riceve 3/4/5.. ti faccio un esempio, tu hai una relazione monogama, ma in casa tua vivono 4 studenti o 3 amici (ovviamente persone sane, perché se non lo sono il problema c'è anche nella coppia, se la coppia è formata da squilibrati), il figlio riceverà 6 stimoli/esempi differenti che tenderanno ad ampliare in lui la mente.. Anche semplicemente, se io sono un padre che sta semorr solo sul divano, o faccio 100 attività nelle quali coinvolgo il figlio, gli stimoli dati sono differenti .. più persone , più stimoli, maggiore crescita mentale.. Mi dispiace ma la discussione è finché mai aperta
@utherdent7228
@utherdent7228 Жыл бұрын
E anche oggi abbiamo detto la nostra cazzata sulle famiglie allargate
@boviko6161
@boviko6161 Жыл бұрын
Ignazio Ci sono dei dati che dimostrano le tue fantasie ideologiche in malaf...ehme cioè volevo dire, le tue affermazioni rispettabilissime?
@Sisca87
@Sisca87 Жыл бұрын
L'IMPORTANTE è la sincerità!
@999m99-h
@999m99-h Жыл бұрын
Io e il mio partner abbiamo iniziato una relazione non monogama per il primo anno in cui siamo stati insieme. Dalla MIA esperienza una relazione non monogama ha bisogno di tantissima cura, attenzione all'altro e comunicazione. Inoltre bisogna essere delle persone particolarmente propense al rapporto con l'altro, estroverse e molto "stabili" psicologicamente. Non è scontato che tutti ne siano in grado, ed è facile sopravvalutare le proprie capacità e rendersi conto, dopo, degli errori che si sono fatti. Inoltre, ho conoscenti con una relazione aperta, la relazione più tossica che abbia mai visto. Spesso si associa monogamia=relazione tossica e opprimente/ relazione non monogama=relazione sana e non opprimente. Secondo me, infine, bisogna veramente chiedersi il perché si vuole un tipo di relazione rispetto ad un'altra, e poi trarre le considerazioni con il partner
@andrevai8427
@andrevai8427 8 ай бұрын
Video molto interessante, sarebbe bello anche se mettessi le fonti in descrizione!
@Liberistaliberalelibertino
@Liberistaliberalelibertino Жыл бұрын
Io ho già sbatti ad avere una tipa! Non potrei mai sopportarne due contemporaneamente
@gioacchinomoschino5921
@gioacchinomoschino5921 Жыл бұрын
A mio avviso il diffondersi della non monogamia è uno dei motivi principali dell'aumento di persone sole. Inutile legarsi a una persona se è solo il tuo turno. Se poi il tuo turno arriva praticamente mai e quello di altri sempre, in breve tempo e facilmente, allora capisci che il gioco non ti porta grandi vantaggi e rinunci.
@gengiscangengiscon1716
@gengiscangengiscon1716 Жыл бұрын
Dipende tutto dal carattere delle persone. Si può fare l esempio nell' amicizia...ci sono persone che stringono amicizia con tutti finendo in amicizie tossiche...mentre altri che hanno pochi amici ma buoni e tendono ad essere selettivi. Dipende anche se una persone e' introversa o estroversa. Generosa o egoista.
@BaMBuh22
@BaMBuh22 Жыл бұрын
E' ciò che vuole il potere, se siamo soli siamo più deboli e quindi più facili da controllare e comandare. Non è un caso che i primi a diffondere e pubblicizzare questa tipologia di dottrina siano proprio le grandi multinazionali e i governi degli stessi stati.
@gioacchinomoschino5921
@gioacchinomoschino5921 Жыл бұрын
@@BaMBuh22 Potrebbe essere. C'è un accanimento sospetto nel creare fratture insanabili tra uomini e donne. Ormai ci guardiamo in cagnesco. Una volta le famiglie erano il luogo dove si collaborava per sfangarsela insieme nella vita dura di allora. Ora, invece, sono troppo spesso la fonte di grossi problemi, soprattutto per gli uomini.
@BaMBuh22
@BaMBuh22 Жыл бұрын
@@gioacchinomoschino5921 Ma infatti tuoi sospetti sono ben fondati, dal mio punto di visto sono abbastanza certo che sia questo il motivo, anche perché utilizzando questa chiave di lettura si spiegano molte cose. Bisogna combattere con il buonsenso e la ragione.
@fabriziomangolini6697
@fabriziomangolini6697 Жыл бұрын
@@BaMBuh22 👏👏🤝
@illRiccio
@illRiccio Жыл бұрын
Mi affascina parecchio l'argomento. La poligamia sicuramente può aiutare numerosissime coppie; tuttavia mi spaventa pensare all'inevitabile confronto sociale del partner con meno "domanda" e mi preoccupa il rischio che si alimenti la competitività e l'insicurezza nella coppia. Insomma, non credo sia un rapporto accessibile a tutti
@theteamxxx3142
@theteamxxx3142 Жыл бұрын
Diciamo che a mio avviso se non si ama più la persona dopo aver fatto figli ed essersi sposati magari da tipo 10 anni e magari il desiderio carnale finisce è meglio far un sacrificio e portare tutto avanti ( sto parlando ovviamente nel caso dove non c’è odio tra i 2 ma solo perdità di sentimento che aimè è naturale e influenzata da fattoti biochinici ) per il bene dei figli . Quindi non scopi più con la moglie perchè dopo i figli si è ingrossata , ha le sue problematiche va in meno pausa ecc ecc ? Trovati l’amante trovati qualcuno con cui fare sesso ma rimani “fedele” nell’idea che il matrimonio debba continuare e nel migliore dei modi se non ci sono veri e propri screzi . Ovviamente se la donna avesse un amante sarebbe più un problema rispetto che l’uomo per ovvie ragioni
@The1killost
@The1killost Жыл бұрын
​@@theteamxxx3142 perché sarebbe più un problema in caso fosse la donna ad avere un amante?
@11Ken
@11Ken Жыл бұрын
@@The1killost perché l'uomo fornisce risorse mentre la donna fornisce cura. Se l'uomo ha l'amante le risorse continuano ad arrivare. Se la donna tradisce, l'uomo non lo accetta! finiscono le risorse per la donna, e avrà meno tempo da dedicare ai figli con l'inevitabile distribuzione della famiglia. Pensare che uomo e donna siano uguali è un grave errore.
@The4lex97
@The4lex97 Жыл бұрын
@@11Ken Magari nel medioevo era così. Ora non è per niente così scontato
@manuelaarmando8367
@manuelaarmando8367 Жыл бұрын
Diciamo che se il tuo uomo va con altre inizi a farti due domande....tipo allora fisicamente non gli piaccio? Se va con altre probabilmente fa sesso con me perché gli faccio pena?....
@Asciabalagah
@Asciabalagah Жыл бұрын
Monogamia, poliamore, coppia aperta ecc Non importa cosa vuoi, importa essere sinceri con se stessi e con gli altri.
@sirpente6651
@sirpente6651 Жыл бұрын
Giustissimo. Bisogna accettarsi ed accettare.
@gengiscangengiscon1716
@gengiscangengiscon1716 Жыл бұрын
Dipende tutto dal carattere delle persone. Si può fare l esempio nell' amicizia...ci sono persone che stringono amicizia con tutti finendo in amicizie tossiche...mentre altri che hanno pochi amici ma buoni e tendono ad essere selettivi. Dipende anche se una persone e' introversa o estroversa. Generosa o egoista.
@Aysha-q3g
@Aysha-q3g Жыл бұрын
Bellissimo video, davvero meraviglioso, bravo
@chartez
@chartez Жыл бұрын
Di base non sono conservatore ma se un modello come quello monogamo si è imposto nella maggior parte delle società da tempo immemore una domanda sul perchè sia accaduto me la farei. Sposo molto le teorie evoluzionistiche dal momento che tendo sempre a razionalizzare i comportamenti umani ma ci sono anche altri aspetti non considerati nel video come il benessere della prole. Come hai detto reprimere gli istinti non è sempre sbagliato anzi può essere positivo se gli istinti sono distruttivi, tutti siamo tendenti al poliamore di base perchè tutti siamo subordinati ai meccanismi che ci portano all'amore o attrazione sessuale indipendentemente dall'essere o meno in una relazione tuttavia reprimere queste pulsioni e garantire stabilità alla coppia (se non tossica appunto) porta innumerevoli vantaggi. Ormai invece sembra diffondersi sempre di più l'idea dell'uomo come una bestia incontenibile che deve dar sfogo a ogni pulsione, essere concentrato solo su se stesso e non credere più ai legami di qualunque tipo, sia amicali che sentimentali, questo porta chiaramente alla pandemia della solitudine che stiamo vivendo grazie all'individualismo sfrenato. Con questo non sto dicendo che la poligamia non debba esistere eh, ognuno faccia ciò che lo fa star meglio, è questa tendenza all'andare contro la monogamia che non condivido.
@maurocianci6340
@maurocianci6340 Жыл бұрын
La maggior parte delle società sono poligamiche, per la verità
@davidglc
@davidglc Жыл бұрын
Ci sono anche molte persone che vivono molto bene senza mai ricercare relazioni con nessuno.
@Liepardnino
@Liepardnino Жыл бұрын
È un video interessantissimo!
@alexlazzaro6649
@alexlazzaro6649 Жыл бұрын
Sei un grande. Hai spiegato la fitness con eleganza e rispetto. Chapeau.
@Il-Forna
@Il-Forna Жыл бұрын
Come sempre la scelta migliore è mantenere un equilibrio con se tessi in primis
@biondogemelloriccio9255
@biondogemelloriccio9255 Жыл бұрын
No in coppia. Altrimenti manchi di rispetto altrui
@lorecricio
@lorecricio Жыл бұрын
Video bilanciato, reputo però che anche la relazione aperta porti a delle costrizioni/ ad esercitare un certo tipo di violenza su se stessi. Purtroppo non ho dati alla mano ma, ritengo probabile che la maggior parte dei partner o delle coppie abbiano un certo livello di gelosia, gelosia che per forza di cose devi tenere a bada se vuoi lasciare che la relazione prosegua (naturalmente esistono anche persone che non provano gelosia in tal senso, mi permetto di congetturare che non siano la maggior parte). Inoltre se vivi la relazione con un forte carico emotivo o con un certo grado di demisessualitá non desideri per niente che ci siano altre persone a gravitare nells coppia, ricerchi invece intimità ed esclusività. In generale non ritengo che " frenare gli impulsi sessuali" sia sempre una costrizione perché talvolta è bilanciata da desideri affettivi ed emotivi che non fanno pendere l' ago della bilancia da quel lato ( qui ovviamente dipende anche molto da quanto è anziana una coppia, da quanto sa valorizzare la routine senza renderla troppo monotona ecc...). Insomma ci sono troppi fattori per ridurre la cosa solo al controllo del desiderio sessuale.
@Becix157
@Becix157 Жыл бұрын
Io personalmente la vedo molto come Immanuel Casto sull'argomento, che ne ha parlato in un TedX molto interessante. Una relazione è un investimento di tempo, emotività e passione. Avere una relazione poliamorosa già con due partner diversi dimezzerà in maniera imprescindibile il tempo e raddoppierà la fatica emotiva per rendere quelle due relazioni sane ed equilibrate. Non dico sia impossibile, ma penso che ci sia bisogno di una fortissima comprensione di sé, dell'altro e che anche entrambi i partner siano consapevoli al 100% di quello che vanno a fare. Già è difficile rendere stabile e proficua una relazione monogama sana, dove si combatte e si arriva a compromessi per amor proprio e dell'altro per non farla cadere in un turbine tossico. Per condividere allo stesso modo la propria sfera sentimentale con più di una persona o c'è bisogno di una fortissima energia e predisposizione nel farlo, oppure non si avrà mai una relazione sana. Almeno così la penso. Magari esistono eccezioni e relazioni poliamorose proficue per tutti gli n partner della relazione. Solo che più il numero di partner è alto, più mi sembra improbabile che la relazione sia sana. Trovo invece molto più fattibile una relazione aperta dove la sfera sentimentale resta tra due individui e quella sessuale è liberamente esplorata da entrambi (ovviamente entrambi devono essere d'accordo e sicuri di cosa stanno facendo per evitare gelosie che distruggerebbero la relazione). Entrambi i partner sono liberi sessualmente, ma dispiegano le loro energie emotive l'uno con l'altro. Le persone addizionali con cui fanno sesso sono meri strumenti di libertà sessuale (è brutto detto così ma capite ciò che intendo) Almeno questa è la mia visione, poi vabbè finché le relazioni poliamorose non fanno male a nessuno (o almeno non a persone fuori dalla relazione che non c'entrano niente), chiunque è libero di fare quello che va, non sto qui a discriminare chi crede in maniera fervente nel poliamore
@maddalena2060
@maddalena2060 Жыл бұрын
Io quando vedo la notifica di un tuo video: 😍
@giuseppecappelluti3626
@giuseppecappelluti3626 Жыл бұрын
La cosa interessante è che la monogamia è assolutamente antipatriarcale. In un contesto in cui ad essere poligami sono tendenzialmente gli uomini, e in una relazione poligama le donne si trovano per ovvi motivi ad avere uno status molto basso, una relazione monogama in cui il tradimento viene fortemente stigmatizzato eleva in maniera esponenziale lo status delle donne, che così possono sfruttare meglio il loro potere sessuale all'interno della coppia.
@gioialabella2624
@gioialabella2624 Жыл бұрын
Che triste parlare di una relazione di coppia come di un luogo dove poter "sfogare" i propri istinti sessuali. A mio avviso è la qualità dell'amore tra due persone che dà significato e qualità al rapporto sessuale. Altrimenti il partner diventa solo strumentale, un "oggetto" che deve appagarmi!
@lucaferretti420
@lucaferretti420 Жыл бұрын
Bellissimo video che tratta in maniera equilibrata l'argomento
@gianfrancolongo4879
@gianfrancolongo4879 Жыл бұрын
Il sesso nella coppia si smorza. Io sono contro le forzature, “fai quello che ti fa stare bene!”
@auroramandra1005
@auroramandra1005 Жыл бұрын
Grazie mille per la spiegazione su questo argomento... era da tanto che cercavo un video simile. Secondo me le tue conclusioni sono corrette: bisogna essere aperti a tutti i lati. Tuttavia da persona poliamorosa ti posso dire che a volte anche inconsciamente si tende ad andare contro la monogamia come una sorta di difesa del nostro punto di vista in quanto non ancora accettato al 100% specie se sei donna. Inoltre per quanto riguarda la questione di reprimere gli istinti secondo me è un discorso piu ampio che etico che filosofico che sociologico... è chiaro che se reprimo alcuni istinti ho un benessere mentale e fisico maggiore ma la domanda che sorge è : ha senso fare questo sacrificio per vivere meglio e piu a lungo o è meglio godersi la vita che ho in questo istante ? E come hai detto tu dipende da persona a persona. Potresti fare un video riguardo questo nello specifico ?
@MrNobody-on5ul
@MrNobody-on5ul Жыл бұрын
Io credo che molto semplicemete, quando si ama davvero una persona, si vuole che questa persona faccia sesso solo con noi. Quando poi si inzia a cercare sesso altrove, vuol dire che non c'è piu il vero amore.
@anonimo6603
@anonimo6603 Жыл бұрын
O generalizzando, esiste la gelosia e questo può avere un ruolo nella diffusione della monogamia. (Di diversa intensità da persona a persona, da relazione a relazione e magari per qualcuno è anche assente.) Non escludo nemmeno che magari la gelosia facendoci tenere di più al partner comporti anche a un aumento del tasso di sopravvivenza, promuovendola come caratteristica all'interno della specie.
@wolfchild4865
@wolfchild4865 Жыл бұрын
Anche io la penso in questo modo, per questo non credo nei rapporti poliamorosi. Avere relazioni con più persone ed essere innamorati allo stesso modo di tutti non è umanamente possibile. Prima o poi trovi qualcuna/o che ti fa battere il cuore più degli altri.
@alessandro185
@alessandro185 Жыл бұрын
Ma questo non c’entra col discorso… per moltissime persone amore e sesso non vanno di pari passo, non date per scontato che tutto il mondo ragioni come voi.
@anonimo6603
@anonimo6603 Жыл бұрын
@@wolfchild4865 Che poi banalmente sarà la persona che si frequenta di più, visto che alla fine ci si affezione a una persona anche semplicemente frequentandola.
@enriconeri
@enriconeri Жыл бұрын
Io non comprenderó mai come si possa stigmatizzare qualsiasi cosa prendendo come punto di riferimento i problemi. Come si può considerare la monogamia dannosa guardando unicamente le relazioni tossiche e tralasciando tutto il resto?
@shazeone6168
@shazeone6168 Жыл бұрын
È un aspetto sociale che anche io noto veramente continuamente
@wolfchild4865
@wolfchild4865 Жыл бұрын
Purtroppo è un atteggiamento molto diffuso all'interno del femminismo. Pure la retorica anti-patriarcale si basa su questo: prendere in considerazione solo alcuni aspetti negativi del patriarcato ed omettere tutto il resto. Ora le relazioni monogamiche sono prese di mira proprio perché sarebbero un vecchio "retaggio patriarcale", ma se in quasi tutto il mondo per millenni si è adottato questo modello relazionale ci sarà un motivo...evidentemente è il modello migliore, ed evidentemente le relazioni poliamorose o poligamiche alla lunga comportano più svantaggi che altro.
@enriconeri
@enriconeri Жыл бұрын
@@wolfchild4865 anche perché specialmente la poligamia è più antica della monogamia e se è stata abbandonata completamente ci dovrebbe far riflettere
@bigchungus4431
@bigchungus4431 Жыл бұрын
Per chi volesse approfondire consiglio il libro l origine della famiglia dello stato e della proprietà privata di F.Engels o in generale gli studi di Morgan al riguardo sugli Iroquois
@ElPavesaroTergestin
@ElPavesaroTergestin Жыл бұрын
Lasciamo Engles, Marx e gli altri "intellettuali" comunisti nelle immondizie. Ci può solo che aiutare.
@Templar-nx3e
@Templar-nx3e Жыл бұрын
Sarò un boomer ma per me la non monogamia è una cavolata incredibile
@franzonigiuseppe
@franzonigiuseppe Жыл бұрын
No, la storia è andata così: Alle origini della nostra specie la società era strutturata con gruppi ad harem, come accade tra i lupi, i gallinacei e tante altre specie animali, in cui un maschio alpha aveva il suo harem di femmine e altri maschi erano accettati nel gruppo solo se sottomessi a loro volta al maschio alpha. Questo causava continue lotte interne ed esterne, con maschi dello stesso gruppo che volevano prendere il posto del maschio alpha e maschi esterni al gruppo che volevano impossessarsi delle femmine di quell'harem. Con il passare del tempo e l'aumentare dell'intelligenza, gli ominidi si resero conto che queste continue lotte toglievano energie e concentrazione alla ricerca del cibo, che avveniva maggiormente tramite la caccia e la ricerca di vegetali spontanei in natura. Si creò quindi una convenienza sempre maggiore verso il sistema sociale monogamo, perché teneva "buoni" un po' tutti i maschi, che potevano avere accesso anche loro alla sessualità, ergo alla riproduzione e ci si poteva concentrare meglio in gruppo per andare a caccia di selvaggina e quant'altro. Ovviamente anche in questo tipo di organizzazione c'erano maschi che restavano esclusi e maschi che riuscivano ad avere accesso a femmine di altri, però il numero di questi casi era "limitato" e la maggioranza dei maschi aveva accesso alla riproduzione, diversamente dall'organizzazione ad harem in cui i maschi che ne avevano accesso erano un sparuta minoranza. A questo si può arrivare guardando società di animali simili all'essere umano, come gli scimpanzè, che tra l'altro hanno tanti comportamenti simili ai nostri, come l'uso della sessualità per imporre supremazia, etc... A presto per nuove lezioni, su Rieduchescional ciannèll
@lucreziabottino4506
@lucreziabottino4506 Жыл бұрын
Gli esseri umani hanno anche l'antenato in comune( oltre agli scimpanzé)anche con i Bonobo e loro hanno comportamenti diversi dagli scimpanzé.
@tomasbartoli2359
@tomasbartoli2359 Жыл бұрын
@@lucreziabottino4506 I bonobo hanno un assetto ormonale simile fra maschi e femmine e infatti hanno anche una dimensione simile (cosa che non accade in tutte le altre specie di mammiferi, ad eccezione di altre 2 che però stanno in acqua). Oltretutto l'organizzazione dei bonobo funziona perchè le femmine, avvendo un assetto ormonale simile a quello maschile, "elargiscono" sessualità (sono più arrapate per dirla in breve) a tutti e perciò anche i maschi non si fanno la guerra tra di loro. Nella specie umana le donne sarebbero inorridite a elargire la loro sessualità. Così come 8-12k anni fa vi era una società poligenica (stimato tramite la mappatura genetica del 2014 che vi erano 17 donne per un singolo uomo) era pieno di soggetti antisociali maschi e continue guerre per accedere ai privilegi della posizione alpha, ho come l'impressione che il fenomeno degli attentati incel siano solo alla loro "nascita", del resto anche l'antisocialità è un modello competitivo fra maschi per poter essere selezionati delle femmine.
@Jerry_Gallo
@Jerry_Gallo 10 ай бұрын
eppure le tombe piú antiche ci dicono che la monogamia fosse un valore anche all'epoca: piú antico di quello non c'é niente, mi spiace, quello che dici é una fantasia moderna traslata nel passato.
@franzonigiuseppe
@franzonigiuseppe 10 ай бұрын
@@Jerry_Gallo se sapessi leggere e capire ciò che è scritto, avresti sicuramente notato che ho parlato di ominidi e convenienza nella monogamia già al tempo degli OMINIDI, ovverosia ben prima di qualunque tomba antica... Se poi vogliamo venire alla poligamia più recente, è ben noto come in India, Malaysia, Filippine, Nigeria, Sud Africa, Mauritius e Singapore sia ammessa la poliginia, ovvero la poligamia esclusivamente per gli uomini, che quindi possono avere più mogli.
@davideburgassi
@davideburgassi Жыл бұрын
le femministe cancelleranno questo commento , quindi leggetelo finché è visibile : di base sì , è contro natura , almeno nei primati e discendenti vari , tuttavia si è resa necessaria al fine di dare all'uomo medio un motivo per tirare avanti la baracca , in quanto senza incentivi anche di natura sessuale fa lo scapolo , lavora il minimo per tirare a campare , mentre la grande maggioranza delle donne cerca il maschio alpha ; il problema è che l'alpha non può fare tutto da solo , costruire edifici e quant'altro , quindi è stato fatto in modo che l'uomo medio potesse avere una compagna ed una discendenza propria , cosicché desse il suo meglio per la comunità ... la liberazione sessuale , si è ripresentata spesso nel tempo , quando le civiltà che la sperimentavano andavano a ramengo ( impero romano e altri ) ; essa ne è in parte la causa , perché se devo dare tutto me stesso in cambio di poco o nulla , NO GRAZIE ; faccio lo scapolo nel mio appartamentino , vado a escort e lavoro part time , si fottano i politici che dicono di aiutare la comunità , lo facciano i CHAD se ne hanno voglia , io mi tiro fuori .. il succo è proprio questo : è contro natura , ma è un pilastro su cui si regge la sopravvivenza della società , e quando cade , ci sono sempre meno braccia . fino a che un'altra cultura più forte e patriarcale non prende il sopravvento ; i matriarcati sono quasi sempre sottomessi dai loro opposti , questo perché anziché avanzare nel progresso , vanno verso l'età della pietra , rendendosi vulnerabili alle conquiste ; di fatto , gli stessi sopravvissuti fino ad ora , si contano sulle dita di una mano , e sono tutti in una posizione MINORITARIA preservata per ragioni culturali .. detto questo , forza crepaldi , non farti mettere sotto da chi ti vuole far tacere , libertà e verità valgono molto più dell'evitare di essere tacciati di maschilismo !
@caporetto90
@caporetto90 Жыл бұрын
verissimo!!!
@tianadean9950
@tianadean9950 Жыл бұрын
Le femministe non sono l'algoritmo di KZbin...
@tianadean9950
@tianadean9950 Жыл бұрын
Va beh, da un repirla cosa mi aspetto
@davideburgassi
@davideburgassi Жыл бұрын
HO OFFESO GORDON E LE SUE ACCOLITE ! SONO UN CAZZO DI EROE ! EVVAI !
@conforx
@conforx Жыл бұрын
Comunque, dal punto di vista puramente filosofico dal momento in cui in una affermazione compare "per natura" la puoi già non ascoltare.
@sieben8724
@sieben8724 Жыл бұрын
La pensi così perché la natura è stata ignorantemente strumentalizzata per giustificare una marea di cazzate, dalla negazione dell'omosessualità a quella della monogamia come in questo caso
@matteoangeloni3909
@matteoangeloni3909 Жыл бұрын
Io non ho capito se per poligamia si intenda "amore libero" oppure semplicemente avere più "mogli o mariti" e, di conseguenza, avere rapporti sessuali solo all'interno di questo "poli matrimonio". Il secondo caso non è molto diverso dalla monogamia in quanto dovrebbe annullare la possibilità di incesto (con le conseguenze che potrebbe portare), mentre nel primo caso, soprattutto in comunità più piccole, questo rischio è molto alto. Non so quando l'essere umano si sia accorto dei possibili danni delle relazioni consaguinee, ma magari anche questo fattore ha influenzato.
@Jerry_Gallo
@Jerry_Gallo 10 ай бұрын
non l'hanno capito manco i poligami.
@lucacortellazzi3816
@lucacortellazzi3816 Жыл бұрын
Ma è inutile andare a spiegare... il cancro di oggi è l'eccessiva libertà individualista. E l'argomento si può estendere in generale. Purtroppo più le persone sono sole più bramano il potere e l'imposizione di sé. In un circolo vizioso. Inutile quindi spiegare.. la gente mediamente rimane infantile e assorbe ciò che loro viene proposto. Persone che vogliono essere fedeli ce ne sono tante ma sembra che tu ti rivolgi sempre a donne problematiche
@vincidepo
@vincidepo Жыл бұрын
Ottimo video, equilibrato, come sempre una sintesi-panoramica abbastanza esauriente che offre i diversi punti di vista. Lato poligamia o meglio poliamore (da distinguere) per me bisognerebbe anche sottolineare che non è solo il sesso ad essere per natura non monogamo, ma anche appunto l'amore stesso. Il mito dell'anima gemella, unica al mondo, per tutta la vita, è un mito romantico, un ideale. Non esistono definizioni uniche e oggettive di "amore". Ogni persona può vivere un sentimento diverso; non è nemmeno misurabile con un metro. Una stessa persona può innamorarsi e amare diverse volte diverse persone nella vita, senza poter confrontare nettamente quegli amori. Ogni amore ha la sua dignità, la sua unicità, il suo valore unico. Quindi, non è possibile vincolare una persona ad un singolo specifico amore a priori. La monogamia è strettamente funzionale all'ordine sociale. Ha funzionato perché rende la società più facile da gestire a livello burocratico, logistico ed economico, specialmente con figli. Con tempi moderni senza figli, de facto perde la sua principale ragion d'essere.
@loggi7605
@loggi7605 Жыл бұрын
Piuttosto che partecipare a relazioni di questo tipo me ne sto da solo. Madonna che schifo.
@Simouno
@Simouno Жыл бұрын
Se alla mía compagna non basto Io, allora non ha bisogno che Io faccia parte della sua vita perché evidentemente non sono la sua prioritá
@fede.b
@fede.b Жыл бұрын
Ciao Marco. Hai spesso detto che gli incel commettono errori nell’interazione con le donne. Potresti fare un video a tal riguardo? (Nel caso tu l’abbia già fatto mi potresti indirizzare?) Grazie e complimenti, continua così 👍🏻
@UomoPuzzle
@UomoPuzzle Жыл бұрын
"Se ti reprimi, prima o poi scoppi". Sarebbe interessante valutare le conseguenze di dire cose del genere a un individuo cosiddetto incel, per cui la sessualità è qualcosa da reprimere non selettivamente ma completamente.
@lucaschiavoni
@lucaschiavoni Жыл бұрын
un appunto riguardo quel che dici verso i 5:00 : statisticamente sono le DONNE, non gli uomini, quelle che tradiscono di più e quindi NON sono o non vogliono essere monogame. Beh sicuramente "di facciata" le donne cercano rapporti monogami, son poche le donne che lo ammettono persino con le amiche più intime, ma poi .... statisticamente sono le meno fedeli al patto che - fra l'altro - non gli ha neanche ordinato il dottore eh :) Quindi ok maschio alfa etc, ma a quanto pare alle donne , più che agli uomini, piace soddisfare più uomini. Non lo dico io eh, ho solo letto negli anni molte statistiche che lo dimostravano. ps - prendendo con le pinze le statistiche direi che i dati forse sono persino falsati, ma a favore del risultato. E' più probabile che gli uomini "si vantino" di aver tradito piuttosto che delle donne lo ammettano. Credo che le risposte di molte donne siano state negative, eppure la statistica alla fine pendeva lo stesso dalla loro parte.
@IlariaTVK
@IlariaTVK Жыл бұрын
non ho mai tradito
@andreapierluigitonetti4180
@andreapierluigitonetti4180 Жыл бұрын
La poligamia/ poliandria è un'esigenza per chi è incapace di progettare alcunché. Sostanzialmente perché chi la rivendica è un adolescente quindi si rifiuta di crescere, di prendersi responsabilità. Sono sufficientemente sicuro che tale esigenza si avverte quasi esclusivamente in quelle società, come la nostra, in cui la deresponsabilizzazione regna sovrana. In cui i figli sono piccoli principi e i genitori, e loro stessi, fanno di tutto perché lo rimangano a lungo.
@matteocp
@matteocp Жыл бұрын
Bravissimo, totalmente d'accordo
@andreapierluigitonetti4180
@andreapierluigitonetti4180 Жыл бұрын
@@matteocp ti ringrazio 🤗
@boviko6161
@boviko6161 Жыл бұрын
La monogamia è per chi è incapace di esprimere delle preferenze sessuali sane o chi, ancora peggio conosce come unico approccio al sesso un approccio di natura perversa, per cui la reprime per nascondere al mondo la propria mente malata e giudica tutti quelli sessualmente aperti come degli sporchi pervertiti, dando per scontato che dietro di loro si celi la propria stessa natura perversa, dato che non ne conosce alcuna sana. La monogamia è per chi, al di fuori della sessualità, crea delle relazioni basate da motivazioni sociali, mettono su famiglia solo per timore di sembrare socialmente strani, si fidanzano solo per moda, in base ai gusti sociali, per timore di sembrare strani da single, creano relazioni solo per accontentare le esigenze e le pressioni familiari, di ingrandire la famiglia per motivi di favoritismi, potere, rispetto al resto del mondo che è brutto e cattivo anche se non si sa perché. La monogamia è per persone frustrate senza obiettivi, senza desideri propri, senza autonomia, senza capacità di affermare la propria volontà su quella degli altri, pertanto si limitano a vivere una vita quadrata come gli altri fanno, si limitano ad imitare gli altri, spiandoli, giudicandoli, invidiandoli, perché altrimenti non saprebbero cosa fare, non hanno delle idee e quindi le rubano agli altri. Le persone come voi sono persone senza passioni e desideri, senza piaceri, che rappresentano un danno alla qualità genetica della specie, vivono senza costruire, vivono distruggendo quello che gli altri costruiscono, vivono imitando, vivono di frustrazioni, di dolori, di insoddisfazioni, represse dietro un finto sorriso, dietro finte formalità... La persona poligamia, a differenza di quello che dici tu, creano una famiglia, non tradiscono, hanno l'unica differenza di sapersi godere la vita contemporaneamente ai propri doveri, sono in grado di eseguire sia i doveri che i piaceri. La poligamia seleziona un accoppiamento migliore, seleziona i partner sessuali più superiori, sia fisicamente che mentalmente, la poligamia fa selezione naturale, non si scopa tra cani e porci, migliora la qualità genetica della specie, seleziona un alto quoziente intellettivo e delle altre prestazioni fisiche, seleziona delle altre prestazioni sessuali e di libido, in un mondo poligamo i cani e porci non avrebbero grosse possibilità di procreare o di fare carriera, per questo è comprensibile che a gente come voi dia fastidio l'idea di una conquista poligamia e che ne parliate male inventando difetti di vostra fantasia. Perché nel mondo poligamo che arriverà, quelli come voi e i vostri discendenti, avranno una brutta sorte, com'è giusto che sia
@giulianorivieri2806
@giulianorivieri2806 Жыл бұрын
La sua è una spiegazione che fa ricorso alla psicologia. Ma la poligamia è stata letta (sopratutto dalla psicologia evoluzionistica che cerca sempre di testare le proprie ipotesi) come un fenomeno che si spiega con una sorta di teoria dei giochi. Le stesse donne valutano la possibilità di poter ricavare un maggiore vantaggio (in termini di protezione, benessere economico per se e per i propri figli, stile di vita) dalla condivisione di un maschio di livello alto rispetto all'esclusiva di un maschio di livello (socio-economico) inferiore. Insomm meglio avere il 30% di una società ben quotata in borsa che non il 100% di una azienda a rischio di fallimento... Una specie di inconscio (o conscio...) calcolo dei costi e benefici. Il maschio invece soddisfa il suo impulso istintivo di fecondare quante più femmine (donne) possibili. Nasce insomma tutto dalla biologia e appunto da un calcolo magari non consapevole. Certo questo tiene fuori molti maschi "beta". Inoltre il sistema è più diffuso e comprensibile in società in cui la distribuzione di ricchezze è diseguale. Io trovo queste spiegazioni (che qui ho banalizzato ma spero di aver reso) decisamente più attraenti rispetto alle letture psicoanalitiche...
@pietrorossetto5156
@pietrorossetto5156 Жыл бұрын
@@giulianorivieri2806 Già, e la biologia ha dimostrato che animali che si pensavano monogami; è stato appurato che nella loro prole ci sono cuccioli di un altro maschio.
@marcusgaudium
@marcusgaudium Жыл бұрын
Ma quindi la monogamia è in crisi perché è in crisi la capacità (e l'abilità) di gestire un sano rapporto di coppia? Allora la crisi della monogamia è il sintomo di una problematica generale più ampia. E la denatalità è uno degli effetti che colpiscono la società. La vera spinta selettiva che porterà all'estinzione i modelli innovativi che però non lasciano una eredità tramandabile alla prole.
@FABIOGIUVA1
@FABIOGIUVA1 Жыл бұрын
Tutti monogami qui , fino a quando "finisce l'amore" ....ahah...
@odrefegogenoblog7051
@odrefegogenoblog7051 Жыл бұрын
Già, l'ipocrisia e l'incoerenza dei monogamisti bacchettoni, semplicemente ridicoli!
@catwoman4361
@catwoman4361 7 ай бұрын
E tutti ipocriti soprattutto😂
@riccardoiannaco
@riccardoiannaco Жыл бұрын
Video top
@guglielmomarchese
@guglielmomarchese Жыл бұрын
Assolutamente d'accordo! Incomprensibili almeno per me le femministe che dicono che all' interno della coppia monogama solo l'uomo tradirebbe la donna... non siamo più nell' 800 avviene molto spesso anche l'inverso! Ed anzi l' inverso è molto più stimolato dalla società in quanto se una donna con figli si innamora di un altro e lascia il marito, mantiene addirittura la propria casa, anche se questa l' ha comprata il marito, se i figli sono minori, e se guadagna di meno non deve 1€ al marito! A differenza della persona infedele che guadagna di più, tipicamente l' uomo, (ma non sempre) che oltre lasciare la casa, nel caso in cui sia uomo -perché quasi sempre la casa familiare viene lasciata alle donne a meno che non siano criminali o tossiche dipendenti, se i figli hanno meno di 12 anni di default, ma molto spesso anche dopo...-, deve dare una parte dello stipendio alla donna ed ai figli, a questi ultimi a prescindere! Oggi giorno non funziona in definitiva come dicono le femministe che a tradire sono gli uomini per un maggior potere socioculturale, ma a causa della parità, della libertà sessuale e dei vantaggi economici, oltreché in % d'una maggior predisposizione all'ipocrisia (mentre gli uomini in % lo sono di più all'aggressività), sono (contro intuitivamente e paradossalmente) le donne principalmente, e credo che per capirlo basterebbe farsi un giro un giro in una qualsiasi app di dating...
@dave_m31370
@dave_m31370 Жыл бұрын
Il motivo per cui molti (me compreso) magari guardano ma non sottoscrivono - e magari non mettono nemmeno il like - è, a mio parere il seguente: i video (ne ho guardati alcuni) sono "sterili" e incompleti. Sono informativi, ma l'autore non coglie appieno il legame causa-effetto nelle dinamiche uomo-donna - tipico di chi affronta l'argomento dal punto di vista eminentemente psicologico. E' perciò *utile* (è un consiglio!) ricordare, a tal proposito che varie manifestazioni "psicologiche" che uomini e donne mostrano nelle loro dinamiche, non sono LA CAUSA (come pare trasparire dalla narrazione "sterilizzata e P-C" dei video) bensì L' EFFETTO delle dinamiche stesse. Esempi: uomini piccoli brutti grassi e pelati NON HANNO ACCESSO all'attenzione delle donne perchè semplicemente non sono GRADITI. NE CONSEGUE che tutta la serie di comportamenti (dall'essere un "nice guy" al rifiuto totale di interazione con le donne, stile "M...OW") sono la RISPOSTA a un fatto "meccanico". Sul lato opposto, uomini alti, belli ed atletici sono oggetto di attenzioni da parte di tutte le donne (belle o brutte) e PERCIO' sviluppano - in base al loro temperamento e carattere - comportamenti che spaziano dall'essere un narcisista interessato solo alle "tacche sul fucile" al machiavellismo, etc... POICHE' sanno di avere un ASCENDENTE sulle donne. Chissà come mai, un machiavellista narcisista *brutto* che non se lo cag... ehm.. fila nessuna non si è mai visto. _Più specificatamente per questo video_ , la tendenza della società a marginalizzare i comportamenti monogami in favore di quello che oggi viene definita "hookup culture" e altre forme di dinamica relazionale/sessuale non è nata per CASO. E' invece una risposta MECCANICA alla maggiore disponibilità, in un raggio d'azione virtualmente illimitato, di uomini ALFA via dating apps. Questo fa sì che le femmine desiderose di avere attenzioni da uomini "GRADEVOLI" possono averne tante quante ne desiderano. Questi sono uomini che LORO GRADISCONO, e per i quali LORO non devono scendere ai soliti COMPROMESSI ("è calvo, ma è gentile... " "è bassino, ma molto intelligente!"; "ha un po' di pancia, ma è direttore ..." ; "ha 10 anni in più di me, ma ha un sacco di esperienza!" etc...) quindi come si fa a non tenere conto del fatto che se loro vogliono, possono avere questo solo dando un numero di telefono? Quello arriva, le "timbra" e se ne va e nessuno ne saprà mai nulla; né nella cerchia di LEI, né in quella di LUI (che appunto va in un altro paese, città, o fa il "grand tour" mentre LEI lo sfoggia nei locali che lei frequenta, ma solo come "accompagnatore"). La società si deve adeguare, perchè il fenomeno non si arresterà da solo. La monogamia era stata imposta in tempi in cui si viveva in piccoli centri - con il controllo della "reputazione" - per far sì che ci fosse un equilibrio tra il potere sessuale femminile e il potere coercitivo maschile, fermo restando che per "alcuni" comunque le "scappatelle" erano comunque concesse - [e con alcuni intendo anche le donne; non si può fare una "scappatella" da soli]. Ma le città sono diventate la base primaria della demografia; ora che la connettività favorisce rapporti anonimi, siamo tornati allo stato "brado" senza alcun controllo del potere sessuale femminile; per contro non si può "arrestare" o "picchiare" o "mettere al rogo" donne troppo libertine. Quindi questa cosa "IS HERE TO STAY". Bisognerà adeguarsi; è anche un'occasione per selezionare un po' meglio il genere maschile, eh ! Uomini stupidi, deboli, piccoli, grassi, malati e degeneri non sono una buona base per una società dinamica e innovatrice. L'alternativa è un regime di "asessualità" per la maggior parte dei "droni" (maschi E femmine!) in un o schema più simile a quello degli insetti sociali, schemi in cui la riproduzione (leggi: il sesso) è riservato ai soli individui con le "giuste" caratteristiche. E alcuni di questi tratti sono effettivamente già presenti nelle nostre società. Comunque: è chiaro il concetto? l'autore, se vuole che i suoi video suscitino maggiore "interesse", curi maggiormente il lato "meccanico" delle cose: più spiegazioni, che citazioni ! Più da ingegnere, che da psicologo. Consiglio di un ingegnere, naturalmente.
@caporetto90
@caporetto90 Жыл бұрын
@DI EMME da ingegnere concordo su tutto, peraltro la ipergamia femminile collegata all'esplosione dei social negli anni 10 ha portato davvero a un potere sessuale femminile immenso, unito al potere immenso di pochi uomini alpha che hanno LMS alti. Gli altri.... si fanno il polso del tennista con federica la mano amica. O qualche volta, per variare , ma con moderazione visti i prezzi assurdi, si va a pro.
@png.arthur8680
@png.arthur8680 Жыл бұрын
Assurdo, esiste poca gente che riesce a ragionare bene su questa linea sono sorpreso quando trovo commenti così. Comunque si probabilmente saremo portati ad un nuovo ordine sociale anche grazie a l'agenda WOKE Americana, è da notare il fatto che a livello statistico un alta percentuale di INCEL nella popolazione è correlata con l'inizio di guerre e conflitti, quindi per tenere tutti buoni stanno femminizzando gli uomini e arginando con i siti per adulti. Io spero che qualsiasi sia l'arco parabolico verso il disastro che stiamo percorrendo si sbrighi perché ora come ora la società mi sembra un grosso circo, specialmente negli stati uniti, Narcisismo e degenerazione regnano, mentre responsabilità e onore sono dimenticati.
@MarcoCrepaldi
@MarcoCrepaldi Жыл бұрын
Grazie per i tanti commenti. In questo podcast su Patreon rispondo ad alcuni di voi: www.patreon.com/posts/83890894
@LucaNicolazza
@LucaNicolazza Жыл бұрын
Ciao Marco il tema di cui parli è interessante e lo studio da molti anni. Trovo che potresti approfondire e spiegare le modalità alternative alla coppia tradizionale, che sono molto diverse e non hanno nulla a che vedere fra loro. È a mio avviso fuorviante mettere la monogamia da un lato è tutto il resto in un pacchetto unico.
@FinalFantasyInterest
@FinalFantasyInterest Жыл бұрын
3:19 la dura vita dei maschi beta
@cesarevitali4821
@cesarevitali4821 Жыл бұрын
Credo che i discorsi su monogamìa, bigamìa e poligamìa vadano affrontati sulla base dell'induzione, ovvero dalle singole esperienze. Secondo me la sessualità è un terreno dove è difficile stabilire delle regole o delle teorie unìvoche, ma segue la cultura delle aree geografiche in cui si nasce. In generale penso che sia un argomento in cui le uniche regole che si possono porre sono solo quelle di carattere medico (ovviamente è solo un mio pensiero non fondato su teorie scientifiche).
@sEndro81
@sEndro81 Жыл бұрын
Talmente contro natura che è stata la norma per tutta la storia umana fino alla creazione dei social e dating up.
@NicolaFossi
@NicolaFossi Жыл бұрын
La norma per tutta la storia umana? Ma quando mai! Questa è una falsità pura e semplice
@fabriziomangolini6697
@fabriziomangolini6697 Жыл бұрын
Ma poi perché parlare solo di poligamia e non anche di poliandria? E (non è il mio caso) per i bisessuali non è forse ancora più naturale un poliamore?
@alessandro185
@alessandro185 Жыл бұрын
@@fabriziomangolini6697la poligamia non è il contrario della poliandria: può essere maschio + femmine (poliginia) o femmina + maschi (poliandria)
@fabriziomangolini6697
@fabriziomangolini6697 Жыл бұрын
@@alessandro185 infatti, Io ho voluto solo specificare
@capitanolevi1371
@capitanolevi1371 Жыл бұрын
Io adoro il tuo canale
@MuxiWeb
@MuxiWeb Жыл бұрын
La scusa del: non posso reprimere il mio istinto per sempre ?!? La senti in ogni contesto che è considerato piacevole, dal cibo alle droghe, agli alcolici, perfino alla violenza per certi individui, quindi anche per il sesso è la stessa bieca scusa, CERTO che un umano deve REPRIMERE i suoi istinti se vuole vivere in società, in molti casi perfino per allungarsi la propria vita, come con gli stupefacenti, o semplicemente per distinguersi dagli animali.😅 Il fatto che molte coppie oggi intrattengano rapporti ambigui, non vuol dire che sia un bene, anzi potrebbe essere un deterioramento della società o semplicemente un nuovo vizio dettato dal troppo benessere è gia capitato in passato che il progresso portasse nuovi problemi, sicuramente capiterà ancora.🤷‍♀ 🤷
@Templar-nx3e
@Templar-nx3e Жыл бұрын
L'errore che fanno in molti è quello di credere che "progresso" rappresenti per forza qualcosa di positivo, sarà per il fatto che sono un conservatore cattolico ma penso che viviamo in un periodo di forte degrado morale e sociale
@catwoman4361
@catwoman4361 7 ай бұрын
Ma come fai a paragonare le droghe al sesso??? 😮 Il sesso è un bisogno essenziale per il benessere psico fisico degli essere umani...chi dice il contrario mente.
@MuxiWeb
@MuxiWeb 7 ай бұрын
@@catwoman4361 Mi spiace ma il sesso, come TUTTI gli altri "piaceri" ha dei limiti, se ne abusi diventa prima un vizio, poi una dipendenza e in fine una vera patologia, ci sono persone che poi riescono a gestire gli eccessi ed altre che invece non possono per mancanza di carattere. Anche mangiare o bere è un bisogno primario, ma se esageri diventi obeso fino a livelli incredibili e la tua salute ne risente pesantemente, gli eccessi sono SEMPRE dannosi, pensa che persino le vitamine, se assunte in dosi eccessive, provocano problemi.
@catwoman4361
@catwoman4361 7 ай бұрын
@@MuxiWeb infatti non parlavo di eccessi, il sesso fatto in maniera sana è una medicina. E comunque la droga fa male anche se non eccedi, quindi il paragone non regge proprio.
@MuxiWeb
@MuxiWeb 7 ай бұрын
@@catwoman4361 Mi spiace ma sbagli ancora, l'erba viene usata dai malati di cancro, un tempo ci facevamo un sacco di medicinali e provoca meno danni del tabacco, l'alcol se bevuto con estrema moderazione è benefico come tutti gli altri alimenti, pensa che in origine la coca1na era un medicinale di libera vendita, gli oppiacei li utilizziamo ancora oggi in tantissimi farmaci di base, cosi come certi farmaci come il "fentanil" o il "Vicodyn" vengono usati come droghe ma sono farmaci. La TUA definizione di droghe non è cosi precisa come credi, sono sostanze rese illegali, tutto li. Il sesso non è indispensabile, certo farlo normalmente ha dei benefici, ma a differenza del cibo o del del sonno che sono essenziali, ci sono persone che vivono benissimo senza avere mai rapporti intimi e ci sono sempre state, fatti un giro nei conventi o nei monasteri, nelle carceri, negli istituti di igiene mentale ecc...😅
@napolet4nogam3r99
@napolet4nogam3r99 Жыл бұрын
In un mondo giusto questi "non-monogami" sarebbero nei campi di rieducazione
@NIKITINY00
@NIKITINY00 Жыл бұрын
purtroppo è cosi
@federicolavazza
@federicolavazza Жыл бұрын
In un mondo giusto gente come te non dovrebbe avere diritto di parola
@damianpriest762
@damianpriest762 Жыл бұрын
Occorre fare delle distinzioni di poligamia. La cultura ha una forte capacità veicolatrice. La poligamia femminista (occidentale) mira a privilegiare la donna. Quella musulmana (idealmente) a concentrare le risorse sessuali ed economiche in un nucleo famigliare al cui centro sta l'uomo con i suoi doveri. Tant'è che la poligamia musulmana è fortemente tutelata e circoscritta nel diritto. Non dobbiamo immaginarci degli orgioni persiani o che so io... Ma di base, ciò che differenzia le due poligamie sono i tentativi di ridurre le disuguaglianze, nel secondo caso, si cerca di tutelare le unioni bloccando i partecipanti in matrimonio. Questo serve a cristallizzare i ruoli e mantenere la coesione sociale. Nel primo caso, grazie a questa "fluidità" chissà perché tanto elogiata, invece ognuno fa come gli pare divaricando la forbice sociale tra chi ha tutto e chi non ha niente. Resta da capire, chi non avrà niente, perché diavolo vorrebbe continuare a pagare misure di welfare a donne che nemmeno conosce, come aborto e pillola contraccettiva.
@Americanhorizon
@Americanhorizon Жыл бұрын
Non ho capito, se i musulmani tutelano le unioni bloccando le parti in matrimonio, in che modo ciò é definibile poligamia? A me pare proprio il concetto di monogamia. Per la poligamia occidentale hai perfettamente ragione, serve alle donne per spartirsi i pochi alfa
@damianpriest762
@damianpriest762 Жыл бұрын
@@Americanhorizon la poligamia (poli, più, gamos, nozze, unione), significa unione sessuale tra più soggetti. Essa si divide in poliandria (una donna che sta con più uomini) E poliginia, (un uomo che sta con più donna). La poligamia, come già detto, non significa solo avere più partner sessuali stabili, ma anzi, etimologicamente vuol dire anche "nozze", matrimonio. Vedi, quello che noi occidentali consideriamo poligamia, consiste in un rapporto di disponibilità sessuale tra più individui, ma nelle culture più "formalizzate" come quella musulmana, la poligamia maggiormente "legittima" è quella che viene suggellata dal sacro vincolo matrimoniale. Ovviamente, in breve, esistono le eccezioni, ma un uomo per garantire diritti alla donna, deve sposarla, facendo di lei la sua prima, seconda o terza moglie. Ovviamente, per sposare così tante mogli, egli deve avere una disponibilità esistenziale ed economica utile a garantire uno stile di vita dignitoso a tutte le consorti, davanti agli occhi della comunità. Quando parlo di "bloccare" col matrimonio, parlo del fatto di inquadrare chiaramente i ruoli di marito, prima moglie, seconda moglie, etc... Pensa questo: se gli uomini e le donne fossero tutti poligamici, e pertanto le donne dessero al mondo figli, ci sarebbe un problema a stabilire la paternità di quei bambini, e quindi le responsabilità dei veri padri. Il matrimonio è un'istituzione che sulla carta, dovrebbe appunto "bloccare" i ruoli e gli spazi dove le unioni poligamiche si consumano. Nella fattispecie, la casa nuziale. Se davanti al resto della comunità, Io sono poligamo ma sposato con tutte le mie partner, sotto lo stesso tetto, metto ben chiaro che qualsiasi figlio nato sotto quel tetto sarà mio. E quindi rivendico le responsabilità paterne. Oltre a questo il matrimonio serve a definire e identificare le mie mogli come esclusiva riproduttiva tra me e loro. Se una di queste mi tradisce, il matrimonio dovrebbe darmi gli strumenti per tutelarmi da paternità fraudolenta. Potrei allontanare la moglie fedifraga, scoprendola gravida dopo che io sono stato fuori casa per 2 mesi. Se confini le donne e gli uomini in uno spazio, anche giuridico, puoi stabilire delle condizioni entro cui monitorare il comportamento degli individui. Il vantaggio delle donne nel matrimonio poligamico, oltre la disponibilità economica garantita, è anche la tutela della legittimità dei figli nati sotto il tetto nuziale. Se l'uomo mette incinta una donna fuori di casa, non una delle sue Mogli, il figlio di questo non può millantare pretese di eredità. I figli sono gli strumenti delle donne per consolidare la loro posizione all'interno della casa. Le mogli ufficiali sono così tutelate dalle amanti esterne. Ricorda: Il matrimonio è un costrutto sociale e negozio giuridico utile originariamente a tutelare entrambe le parti. Ma divorzio e reversibilità dei rapporti, unita alla maggior scelta femminile e la dignità sociale ed economica dell'uomo compromessa, lo hanno reso particolarmente obsoleto se non svantaggioso proprio per l'uomo. Almeno nella nostra cultura occidentale, a mio avviso. Perciò per essere chiaro: la poligamia può avvenire anche in assenza di matrimonio (probabilmente generando caos). Ma ciò non esclude che la poligamia matrimoniale sia una realtà consolidata in molte culture, proprio per contenere la fluidità e disparità sessuale. Spero di essere stato chiaro.
@ZendraNk202
@ZendraNk202 Жыл бұрын
Ciao, Damian
@damianpriest762
@damianpriest762 Жыл бұрын
@@ZendraNk202 vecchia conoscenza di FDI? Chi sei? Non ricordo il tuo nik
@RainyHime
@RainyHime Жыл бұрын
Le coppie monogame nascono perché due persone innamorate si mettono insieme, ma dopo 30 anni di matrimonio (tranne rare eccezioni) l'amore è finito, in molti casi ci si detesta ma si rimane lo stesso insieme per abitudine...
@robb00
@robb00 Жыл бұрын
Non credo che finisca necessariamente l'amore, semplicemente è il tipo di amore a cambiare, meno passionale sicuramente ma più maturo e fatto di tante altre sfaccettature. Poi c'è anche chi sta insieme solo per abitudine ma non è affatto detto che si tratti di persone anziane. O chi si detesta e sta legalmente insieme al partner solo per convenienza o ritorno economico.
@garruckpower8501
@garruckpower8501 Жыл бұрын
certo tu sai che dopo 30 finisce l'amore . ma va a ciapà i rat
@lucreziabottino4506
@lucreziabottino4506 Жыл бұрын
Non è detto che delle persone che stanno insieme , stanno insieme per amore... Le persone che stanno insieme per amore sono poche.
@vince8658
@vince8658 Жыл бұрын
E tu pensa che c'è gente che si stupisce se dopo quarant'anni di matrimonio non si fa più sesso come prima 🙈🙈
@nellosgabello8634
@nellosgabello8634 Жыл бұрын
Ma infatti il problema è restare insieme quando non c'è più trasporto.
@radicatinellaprogrammazion3634
@radicatinellaprogrammazion3634 Жыл бұрын
io sono musulmano e noi possiamo avere più mogli, ma in genere scegliamo la monogamia per motivi economici o il non sapere gestire piu di una oppure ed è il motivo piu diffuso è che ci basta e avanza una sola
@LMorningstar13
@LMorningstar13 Жыл бұрын
Scusa Marco potresti spiegarmi la differenza tra femminismo separatista e mgtow?
@stefaniapilotto7165
@stefaniapilotto7165 Жыл бұрын
Bisogna sapere cosa si vuole dalla vita e rendersi conto che non c'è rosa senza spine: ami la stabilità, la famiglia, ti piacciono i figli? Fai il monogamo o la monogama. Vuoi essere totalmente libero o libera? Ok, poi non ti lamentare se a una certa età sei solo o sola.
@utherdent7228
@utherdent7228 Жыл бұрын
Se sei monogamo non ti lamentare se a una certa età sei frustrato e ti rendi conto di aver buttato via la tua vita senza esprimere appieno le tue potenzialità. La smettiamo di non raccontare l'enorme disagio che si vive nella coppia monogama con gli anni?
@vince8658
@vince8658 Жыл бұрын
Solo i lupi in natura non cambiano mai partner nella vita...tutti gli altri mammiferi si. L'uomo come sempre vuole sovvertire l'ordine naturale delle cose e si crea catene invisibili come il matrimonio...
@federicolavazza
@federicolavazza Жыл бұрын
@@utherdent7228 esatto, finalmente qualcuno lo dice
@robb00
@robb00 Жыл бұрын
​@@utherdent7228 Ma che stai a di???? Dipende da come sei fatto. Ci sono persone portate per relazioni monogame e altre che non lo sono. L'importante è che ci siano patti chiari fin dal principio e che ci sia condivisione di intenti.
@bischerotoscano
@bischerotoscano Жыл бұрын
@@robb00 secondo me il Denta non ci sta con la testa ..
@Americanhorizon
@Americanhorizon Жыл бұрын
Come dici nel video, la monogamia si é affermata per consentire a tutti di avere una possibilità e quindi creeare maggior coesione sociale, dato che l alternativa sarebbe stata quella di un singolo uomo alfa che avrebbe ingravidato tutte le donne, privando i beta di qualsiasi senso di vivere (se non quello di fungere da droni schiavi) Ma sotto questo punto di vista allora la monogamia é culturale piu che evoluzionistica, perché se fosse stata evoluzionista allora sarebbe entrata a far parte della nostra biologia. Ed incece no, e la dimostrazione é che l attrazione sessuale esiste a prescindere dall amore. Ed in fin dei conti non mi sento di dar torto a chi sostiene sia un retaggio patriarcale. Alla fine la monogamia é l unico sistema che permette agli uomini dallo scarso valore genetico di accedere alla riproduzione. Di contro ciò impone alla femmina di rinunciare a puntare al maschio alfa per dare una chance al beta. Considerando ciò é un sistema che favoreggia essenzialmente gli uomini, e più precisamente gli uomini beta che sono la stragrande maggioranza. Questo poi si traduce in una maggiore tranquillità/coesione sociale che favoreggia anche le donne ovviamente.
@TheRobinF
@TheRobinF Жыл бұрын
è un retaggio patriarcale benevolo, necessario. La monogamia è praticamente l'unica forma che possa dare un minimo di stabilità e democraticità sociale e quindi è imprescindibile, senza la quale c'è solo il caos. La presunzione di patriarcalità deriva dal fatto che sia una soluzione fatta dagli e creata per gli uomini. Come se tutto ciò che ormai li riguarda sia il male assoluto. Eppure alla fine è un "male necessario" che beneficia anche le donne che vi si rinconoscono e non credo sia giusto metterla in croce.
@11Ken
@11Ken Жыл бұрын
Si pensa sempre ai beta come aspetto negativo. Ma è un concetto mutevole. Essere alfa o beta è in relazione anche al contesto. Tu puoi essere alfa con le donne ma beta per caratteristiche psicologiche o di risorse ecc. Quindi in ogni caso una società con poligamia sarà sicuramente più debole rispetto ad una monogama che avrà più uomini competenti in più ambiti e con più volontà di combattere per tutti invece di salvare solo il "re".
@Americanhorizon
@Americanhorizon Жыл бұрын
@@11Ken si appunto la monogamia alla fine é un buon sistema, ma dimentichiamo che il femminismo oramai lo sta sabotando e le ripercussioni sulla società si stanno vedendo (uomini frustati in quanto esclusi dal mercato sessuale). Con questo andazzo tra 50 anni davvero verrà rimpiazzata dal poliamore, ovvero la completa anarchia. Donne ed alfa si godranno le gioie del sesso, i beta (la maggior parte degli uomini) fungeranno da semplici spettatori, droni e pagatori di tasse per un mondo costruito per favoreggiare le donne e i pochi uomini alfa
@tomasbartoli2359
@tomasbartoli2359 Жыл бұрын
Amico, secondo la mappatura sul genoma umano fatto grazie all'AI nel 2014, c'erano 17 donne per uomo prima di passare dalla poligenia alla monogamia (cioè fino a 8-12K anni fa). Qui mi sa che siamo tutti beta. Rimangono veramente solo gli Elon Musk o Cristiano Ronaldo.
@wolfchild4865
@wolfchild4865 Жыл бұрын
A dire il vero pure le donne di "scarso valore genetico" traggono vantaggio dalla monogamia, soprattutto nel caso dei matrimoni combinati dalle famiglie. Tanto in contesti dove tutti sono liberi di fottere con tutti le donne poco attraenti sarebbero escluse quanto gli uomini poco attraenti. Detto questo, le definizioni Alfa, Beta, ecc. si usano per classificare gli animali, ma nel caso degli esseri umani possono essere molto imprecise e fuorvianti. Le relazioni umane infatti sono molto più complesse e la competizione non si basa solo su doti fisiche come negli animali. Come ha giustamente scritto Ken sopra: Alfa e Beta sono valori mutevoli in relazione al contesto. Quindi un uomo di "scarso valore genetico", che normalmente verrebbe classificato come Beta, potrebbe trovarsi nella condizione di maschio Alfa solo perché rampollo di una famiglia di ricchi industriali.
@ilpiccione7111
@ilpiccione7111 Жыл бұрын
La teoria evoluzionistica della monogamia come risultato di un compromesso tra maschi alfa e beta è giusta, c’è però da chiedersi: perché se questo compromesso è stato vantaggioso in termini di coesione sociale, non coesiste anche in altre specie di mammiferi sociali, come le scimmie?La risposta secondo me, è che un compromesso di questo tipo è possibile solo da parte di una specie con facoltà mentali superiori, come l’essere umano: infatti l’idea da parte dei maschi dominanti di rinunciare ad una parte del loro potere sessuale, a vantaggio della propria incolumità e della coesione del gruppo presuppone un certo grado di razionalità, e probabilmente capacità di linguaggio. Lo svantaggio derivato dalla monogamia, non è stato per l’individuo ma per la specie,poiché aver permesso a maschi geneticamente “peggiori” di riprodursi, ha portato ad un suo indebolimento
@chartez
@chartez Жыл бұрын
Se a riprodursi nei vari gruppi fosse stato un singolo individuo con più donne la variabilità genetica sarebbe colata ulteriormente a picco con tutti i problemi del caso, variabilità genetica per altro neanchè alta nell'essere umano, sarebbe stato ben peggio
@antoniomacchi4230
@antoniomacchi4230 4 ай бұрын
L'amore e' come la musica! Non puoi equiparare un Pavarotti ad un Pasqualino qualsiasi!
@MENTALISTJUMPER
@MENTALISTJUMPER Жыл бұрын
Parlando in ottica puramente evoluzionistica é verosimile che l’uomo sia monogamo ma non a vita, ovvero che nell’arco di vita avrà più partner sessuali ma sempre una alla volta. Questa ipotesi nasce osservando gli animali che invece sono monogami a vita e che sono poligami. Molti casi di monogamia lo vediamo negli uccelli, si parla di specie che vivono di base da sole e con tutti i rischi correlati alla sopravvivenza. In questo ambito avere un partner non é solo occasione di riproduzione ma anche di fare alleanza per la sopravvivenza, motivo per cui una volta accoppiati restano insieme “a vita” (non é che la loro,vita media sia così lunga) e questo é un ottimo modo per preservare la prole e la propria sopravvivenza. L’uomo di contro ha sempre vissuto in branco, un tipo specifico di branco. Anche i leoni vivono in branco ma nel loro caso la popolazione femminile é sbilanciatamente più grande, si crea quindi la situazione per cui ci sono pochissimi maschi per tante femmine. In questa situazione si configura come ottimale la poligamia, essendo sia la prole che gli adulti protetti dalla collaborazione del “branco” l’unico obiettivo che rimane é la riproduzione ed é più efficiente se si fa con più partner. Nell’uomo il branco é omogeneo tra maschi e femmine, perciò non ci saranno solo poche proli ma diverse, urge perciò il garantire che sia proprio la mia prole a sopravvivere, in questa ottica oltre che proteggere genericamente i membri del mio branco sarò particolarmente motivato a proteggere nello specifico la mamma dei miei figli e i miei figli. Una volta grande la prole l’obiettivo é stato raggiunto e quindi, non venendo a mancare comunque il beneficio della collaborazione per la sopravvivenza visto che sono in un branco , posso prodigarmi per riprodurmi di nuovo, magari con una femmina più giovane della precedente perché si sa che più giovane vuol dire più sana e forte, o comunque con altra perché la riproduzione diversificata é la più forte (anche questo si sa). In sintesi la monogamia a vita garantirebbe sopravvivenza dei partner e della prole a scapito della quantità di prole e la poligamia l’opposto. In branco non si ha bisogno di un partner sessuale per collaborare alla sopravvivenza, rimane perciò la funzione del partner sessuale di potersi riprodurre. Se nel branco la prole é solo mia (o quasi) non ho bisogno di prodigarmi particolarmente per membri specifici del branco, proteggendo il branco proteggo la prole. Nel caso le proli siano tanti torna il bisogno specifico di collaborare con la partner sessuale per tutelare la propria prole, da qui la monogamia finché la prole non é grande per poi ricominciare il giro.
@andrea7935
@andrea7935 Жыл бұрын
Ma cosa si intende per monogamia? La stessa persona per tutta la vita, o la fedeltà a una persona per un tratto della propria vita più o meno incidente con quello di crescita della prole? Se parliamo della prima, trovo che sia veramente più una imposizione socio-culturale che altro, se intendiamo la seconda penso che abbia forti motivazioni biologico-evolutive, proprio perché finalizzata non solo alla procreazione ma anche alla sopravvivenza (o meglio trasmissione,) della prole (e dei propri geni). In questo, contesto l'infedeltà risponde invece a un bisogno di massimizzazione di trasmissione dei propri geni, magari facendo crescere i propri figli inconsapevolmente da altri uomini.
@nemesis7850
@nemesis7850 Жыл бұрын
Mettiamo in chiaro un concetto: se l'uomo è dominato dagli istinti, egli non è più un essere consapevole, bensì soggiogato e schiavo. Istinto vuol dire diventare un automa robotico, dove non abbiamo controllo di ciò che svolgiamo. Gli istinti reali sono quelli di sviluppare amore dentro di noi e all'esterno. Non puoi sviluppare un amore concreto stando assieme a più persone, è controproducente e non si genera alcuna connessione. Stando assieme ad una persona invece si può creare una forte intimità e profondità, una connessione stabile che porterà ad evolvere entrambi interiormente. Io non sto con una donna perché ho " l'istinto di procreare ". È una sciocchezza. La procreazione è solo un'opzione.
@matteodelpiero3588
@matteodelpiero3588 Жыл бұрын
L uomo non ha istinti... ha pulsioni che sono ben diverse se avessi l istinto di accoppiarmi infilo sborro e mene vado.... invece l uomo fa l amore... non so se ci siamo capiti... non è istinto è una pulsazioni che soddisfi..... l istinto è un azione involontaria... l uomo non fa azioni involontarie.... quindi basta con questo istinto....su altri discorsi se ne può parlare.... ma sul sesso non esiste l istinto..... ma pulsazioni
@PaoloSpartano
@PaoloSpartano Жыл бұрын
La poligamia è solo un fenomeno femminista, mai visto un ragazzo poligamo fidanzato con 2 donne. Sempre visto SEMPRE e SOLO donne con più una relazione. Diciamo le cose come stanno. (Il tradimento è un'altra cosa).
@mainagioia94
@mainagioia94 Жыл бұрын
Esistono intere comunità di uomini che si sono SPOSATI non solo fidanzati, ma sposati con più donne, tipo 4 - 6 etc. Si chiamano mormoni, sono diffuse per lo più nello Utah. Ora non è per difendere il femminismo, che qua proprio c'entra molto poco, ma come fa ad esser un fenomeno femminista se fino a 500 anni fa, quando il femminismo non esisteva, ed erano gli uomini a portare avanti la storia delle donne caste e pure che dovevano aspettare quello giusto da sposare, attraverso e\o sotto l'influenza della religione cattolica.
@theteamxxx3142
@theteamxxx3142 Жыл бұрын
Io aggiungere pure un’altra questione ovvero quando dopo anni di matrimonio e figli che magari entrano nell’adolescenza il desiderio carnale finisce senza peró che ci sia astio o odio tra i 2 partner (soprattutto per la donna data che é soggetta q tutta una serie di problematiche post gravidanza sia fisiche ormonali che psicologiche ). In questo caso penso che quando finisce il tempo del “sesso di coppia “ qualche amante qua e la possano aiutare molto ... c’è quello o le pippe o andare a mignotte finchè non hai problemi di prostata ma onestamente l’ultima opzione fa un pó schifo . A questo punto tu uomo fai il tuo dovere di padre e marito portando avanti progetti a lungo termine e la relazione oltre che far crescere i figli in un ambiente sano ma soddisfi i tuoi desideri carnali. So che è brutto da dire ma ragazzi tutti i boomer 60-50 enni hanno e fanno così perchè ad un certo punto la cosa doventa fisiologica all’interno di un matrimonio
@greenskull48
@greenskull48 Жыл бұрын
non penso proprio.. la poligamia nel mondo arabo è piuttosto comune..
@ilGuglia
@ilGuglia Жыл бұрын
@@greenskull48 credo che @paoloSpartano intenda nel mondo occidentale, anche perché non puoi paragonare il concetto occidentale di poliamore con la poligamia dei paesi arabi... c'è un contesto culturale completamente differente.
@greenskull48
@greenskull48 Жыл бұрын
@@ilGuglia ah quindi ora facciamo distinzione fra mondo occidentale e mondo non occidentale? XD
@matter_of_time
@matter_of_time Жыл бұрын
sono le donne che sono tossiche in qualunque coppia, poli o mono. 13:28 sono sicuro che sono molto più tossiche le coppie poligame perché sono persone più predisposte all'egoismo personale.
@mainagioia94
@mainagioia94 Жыл бұрын
Cercherò di rispondere in modo imparziale, ignorando la generalizzazione. Le persone tossiche sono PERSONE che hanno bisogno di aiuto, di professionisti come Marco in ambito di psicologia e terapia. Sono persone che probabilmente hanno disturbi di personalità o tratti di questi (es. manie di controllo), che se non curati alla base, portano tutti all'esasperazione, sia la perosne che le ha, che di certo non vorrebbe vivere così (persone con disturbo borderline), di solito sono disturbi provocati da traumi nell'infanzia, come quello d'abbandono. E non dipende dal sesso biologico della persona ma dalle esperienze di vita avuto, credo che @Marco Crepaldi potrebbe farci un video sull'argomento "come i traumi ci influenzano nelle relazione da adulti".
@PinkLiaMaki
@PinkLiaMaki Жыл бұрын
con quanti uomini sei stato insieme per poter fare questa statistica? mi sa 0 ed è per questo che secondo te solo le donne sono tossiche, si chiama avere un bias.
@berry2nicky3
@berry2nicky3 Жыл бұрын
incel
@eleonorastella1189
@eleonorastella1189 Жыл бұрын
Misoginia portamo via, eh 😐
@PaoloSpartano
@PaoloSpartano Жыл бұрын
Diglielo che è così! Diciamolo tutti! Una volta ho parlato con una donna che dopo il divorzio è diventata bisessuale e poliamorosa, mi ha detto che non ha mai avuto bisogno dello psicologo nonostante il divorzio prima di aver avuto un paio di relazioni con delle donne. E questo dice tutto, dato che lo ha detto una donna!
@Viaggiatore.D
@Viaggiatore.D Жыл бұрын
Io avevo una domanda. Ma se le coppie poliamorose o aperte permettono di avere rapporti con altri partner rispetto a quelle monogame come si possono fare delle statistiche sul tradimento che non siano sbilanciate verso la monogamia che è di fatto l'unico tipo di relazione che ha questo tipo di dinamica ?
@PaoloSpartano
@PaoloSpartano Жыл бұрын
Infatti non si capisce un cazzo
@francescocolombo899
@francescocolombo899 Жыл бұрын
questo tipo di relazione si fonda sulla trasparenza, ovvero si, la coppia è aperta, ma i due partner condividono con chi stanno, non nascondendo le altre loro relazioni. il tradimento in una coppia poliamorosa esiste comunque, ma si basa sulla non trasparenza di una relazione che uno dei due partner ha, non sulla esistenza di un altra come nella monogamia.
@Viaggiatore.D
@Viaggiatore.D Жыл бұрын
@@francescocolombo899Grazie per la risposta.
@mainagioia94
@mainagioia94 Жыл бұрын
Mi pare che ci sia un po' di confusione tra poliamore e relazioni aperte. Nella prima (poliamore) ci sono quelli che hanno solo relazioni condivise, c'è una coppia primaria che sceglie di comune accordo gli altri partner, altri in cui ognuno ha relazioni con chi vuole, ma c'è il sentimento, non c'è sesso occasionale e si fa tutto alla luce del sole. Nella seconda c'è una coppia primaria in cui questa resta fedele al sentimento fra queste due persone che possono "solo" fare sesso con altri, dove non mettono sentimento, ovviamente questo lo si specifica quando si inizia la relazione e entrambi si è coscienti di ciò, alcuni scelgono di dirselo e in alcuni casi, è sotto approvazione, altri sanno che ci può esser come non esser. Poi l'ho spiegato nel modo più semplicistico possibile quindi mi scuso se ci sarebbero da fare altre differenze e sottocategorie ma diventa troppo incomprensibile se non fai parte di quella nicchia o non ti sei mai informato in merito.
@Viaggiatore.D
@Viaggiatore.D Жыл бұрын
@@mainagioia94 Sì in effetti le differenze precise non mi sono mai state chiarissime. Grazie per la spiegazione.
@nellosgabello8634
@nellosgabello8634 Жыл бұрын
Questa è la mia riflessione: La monogamia è un'esigenza di stabilità, che è fulcro dell'equilibrio psicofisico della vita di una persona. È sia stabilità della propria esistenza, che di quella dei figli (nel caso si vogliano), che della società stessa. Le "armi" che di solito usano coloro che parlano di poligamia sono "biologia" e "istinto". Che già di per sé se ci basassimo solo su biologia ed istinto non credo sarebbe un bel vedere... Sottolineo anche come quasi nessun essere umano nel corso della vita si concentri ed abbia rapporti con una sola persona, quindi non si parla di monogamia "eterna". Nessuno pensa di dover rapportarsi per tutta l'esistenza con una sola persona, ma neanche di dover girovagare all'infinito, alla fine, usando le persone come soli mezzi di sfogo. Ma la relazione è un'esclusività di per sé, quindi che una persona abbia solo un partner o due o tre non ne cambia il concetto. Poi si è liberi di avere la relazione che si vuole se si è d'accordo, ma dire che la monogamia sia sbagliata solo perché si vuole portare acqua al proprio mulino anche no. Ormai è diventata una moda quella di infangare l'opposto per diventare quelli "giusti" e scrollarsi di dosso la visione sociale non favorevole. Per esperienza personale (che non fa la regola) le persone che ho conosciuto, personalmente o non, che abbiano una visione molto più "aperta" della relazione hanno tutte una personalità narcisistica od ossessiva/perversa. E perversione non indica ciò che si fa, ma il motivo e l'intenzione col quale si fa. Di solito la perversione si basa sul "proibito", "strano" o anche "moralmente discutibile", proprio perché serve a stimolare sostanze nel cervello, le stesse che si attivano con rabbia, violenza, sensazione di onnipotenza, che non hanno nulla a che fare con la condivisione con l'altro ma solo con la soddisfazione personale. Che si dica "Quando è nato l'uomo regnava la poligamia". Grazie al ca... A parte che la preistoria non mi sembra un periodo storico dal quale prendere esempio, ma poi la specie umana doveva diffondersi, era importante che prevalesse l'istinto e non la consapevolezza o la razionalità. Fortuna che poi il cervello si è evoluto, cambiando anche le priorità dell'individuo. È semplicemente un "perché limitarmi se posso avere di più?". Che è il tipico ragionamento di chi non riesce a stabilire delle priorità e non riesce a vivere anche la noia, non riuscendo a sopportare il down dell'entusiasmo. Come qualsiasi dipendenza. È vero che la monogamia spesso sfocia nel drammatico, ma credo sia più una questione di non saper scegliere la persona giusta, oppure anche solo di portare avanti qualcosa che sarebbe meglio chiudere arrivando alla frustrazione. Non è la monogamia il problema, è l'incapacità umana. Siamo incapaci di restare da soli, incapaci di soddisfarci da soli, incapaci di capire cosa realmente vogliamo.
@angelone592
@angelone592 Жыл бұрын
Video interessante ma secondo me tralascia un punto fondamentale. Quando si preferisce la relazione monogama non lo si fa solamente per un benessere psico sociale o per ottenere dei vantaggi. Lo si fa se si ha accanto una persona che si ama e con la quale si vuole condividere tutta la vita. È quello che ci spinge a rimanere sempre con la stessa persona e a portare avanti un matrimonio. Poi che nella società odierna questa relazione è in crisi è certamente vero. Come è vero che il femminismo cerchi di convincere le donne del fatto che il matrimonio o la relazione monogama sia un atto di sottomissione della donna, un retaggio patriarcale o cose simili!
@fabriziomangolini6697
@fabriziomangolini6697 Жыл бұрын
Io non capisco perché dovrei limitare il mio voler dare amore (non parlo di sesso) ad una sola persona
@demon7989
@demon7989 Жыл бұрын
gli istinti li reprimo con i porno.... x rimanere monogamo...sennò è dura.... 😂
@Bunnydex
@Bunnydex Жыл бұрын
Ecco bravo, lo stesso faccio io
@LoZioDelTuono85
@LoZioDelTuono85 Жыл бұрын
Non c'è bisogno di eliminare la poligamia, basterebbe (e non è facile lo ammetto) eliminare il possesso dell'altro dal rapporto di coppia. Sto con te per tutta la vita, sei la persona giusta, dedico a te e ai nostri figli la maggior parte del mio tempo, mi riprodurrò solo con te, continueremo a fare sesso, ma lasciami libero di provare il brivido dell'inizio di un nuovo amore ogni tanto... Un'avventura estiva... Questo chiaramente vale sia per gli uomini che per le donne. Fatto questo calerebbero drasticamente i divorzi secondo me. Capisco che sarebbe un balzo evolutivo/culturale non da poco.
@Templar-nx3e
@Templar-nx3e Жыл бұрын
Direi più regresso evolutivo/culturale
@LoZioDelTuono85
@LoZioDelTuono85 Жыл бұрын
@@Templar-nx3e dopo 15 anni di matrimonio me lo sai dire...
@MR1971-
@MR1971- Жыл бұрын
Ma che buona la pasta al forno! Certo, ma prova a mangiarla tutti i giorni-
@lorellafazzi159
@lorellafazzi159 Жыл бұрын
Gli evoluzionisti tendono a pensare che la specie umana sia monogama. La ragione principale, secondo me, è dovuta al fatto che i nostri cuccioli hanno bisogno di molte cure, non sono come i cavallini che sono in grado di camminare appena nati, pertanto la coppia cooperante, come succede per i pinguini, è più funzionale alla sopravvivenza della specie. Una cosa che lega la coppia umana, inoltre, è che la femmina ha l’estro nascosto, il maschio quindi deve essere costante per avere successo riproduttivo, e di conseguenza i rapporti sessuali nella coppia sono continui. Se è così il maschio umano è biologicamente monogamo come la femmina. Il tradimento è occasionale (può capitare persino ai cigni!). Agli albori i gruppi umani erano piccoli e isolati. Poi ci sono stati innumerevoli “esperimenti sociali”, già nella preistoria. Pare che uno di questi abbia quasi portato all’estinzione della nostra specie. Funzionava così: tribù rivali si combattevano i maschi vincitori uccidevano i maschi della tribù perdente e si prendevano le donne (un’abitudine storicamente persistente, direi), ciò esponendoci, per motivi di variabilità genetica legata al cromosoma y, al rischio appunto di estinzione. Ci sono stati anche esperimenti meno cruenti, come il matriarcato, ancora in uso oggi in certe parti del mondo (come in Cina, dove esiste ancora la minoranza etnica dei Mosu dove la società è matrilineare). Molto presto quindi l’organizzazione sociale ha prevalso sull’istinto. Allora perché nella maggior parte del mondo le coppie sono monogame? Probabilmente perché, al netto di ogni costrutto, la famiglia “ci conviene”!
@shazeone6168
@shazeone6168 Жыл бұрын
Scusa, cosa intendi dire con “le donne hanno l’estro nascosto” e con tutto il ragionamento collegato a questa frase?
@francescalusso7132
@francescalusso7132 Жыл бұрын
@@shazeone6168 Intende che non è evidente. La finestra temporale di fecondità in un ciclo mestruale non manifesta sintomi evidenti, quindi nemmeno la donna sa quando è meglio accoppiarsi per massimizzare le probabilità di concepire
@maurocianci6340
@maurocianci6340 Жыл бұрын
Perché la maggior parte delle società sono poligamiche? Strano, no?
@maurocianci6340
@maurocianci6340 Жыл бұрын
@Aslan la monogamia è diffusa soprattutto in occidente mi pare, e la sua diffusione è sicuramente legata alla superiorità tecnologica, scientifica e militare: difficile dimostrare che tutto ciò dipenda dalla monogamia.
@lorellafazzi159
@lorellafazzi159 Жыл бұрын
@@shazeone6168 Nella maggior parte dei mammiferi il momento dell’ovulazione è molto evidente (l’estro), quindi il maschio sa quando è il momento di accoppiarsi con la femmina, basta pensare a come si comporta la gatta “in amore”, il suo richiamo si sente anche da molto lontano! Nella femmina umana l’estro non si percepisce, quindi il maschio continua ad accoppiarsi con la femmina, indipendentemente dal fatto che abbia l’ovulazione o meno. Ciò genera attaccamento , favorito anche dalla produzione, da parte di entrambi i partner, dell’ormone ossitocina.
@marsinse
@marsinse Жыл бұрын
In questo video la sensazione è che si parli di monogamia versus scopare con chi si vuole, non è proprio il concetto del poliamore..
@alessandro185
@alessandro185 Жыл бұрын
Vero, però anche scopare con chi si vuole è assolutamente legittimo e non deprecabile
@nikkolor0ssi375
@nikkolor0ssi375 Жыл бұрын
io sono poligamo per natura! Vado a pro regolarmente e sempre diverse! Mi piacerebbe pero' avere anche una fidanzata come complemento! D' altronde A pro non ci posso mica andare tutte le settimane! 😂
@federicodigioia4463
@federicodigioia4463 Жыл бұрын
Vabbè ma grazie al cazzo, questo non è essere poligami, ma semplicemente non rimorchi a gratis...
@nikkolor0ssi375
@nikkolor0ssi375 Жыл бұрын
@@federicodigioia4463 grazie al pifffero! Se rimorchiavo a' gratis risparmiavo almeno! 😂
@federicodigioia4463
@federicodigioia4463 Жыл бұрын
@@nikkolor0ssi375 ti sto dicendo che non sei poligamo, semplicemente vai a prostitute perché non c'hai sbatti di rimorchiare dal vivo. Sennò secondo la tua definizione chiunque va a prostitute o chiunque è single e più o meno frequentemente scopa è poligamo 🤣🤣 Poligamo nel vero senso del termine si intende che, invece di avere solo la ragazza o moglie, hai almeno una seconda relazione stabile in parallelo. O comunque fai regolarmente sesso occasionale con altre. Non è banale gestire relazioni di questo tipo, personalmente penso pure che il gioco non valga la candela, perché per qualche scopata in più rischi di circondarti di persone tossiche, investirci troppo tempo personale, e tagliare da altre aree, ovviamente tralasciando il fatto che non è il massimo umanamente parlando (tutti e tutte vogliono essere poligami ma poi nessuno o nessuna vuole essere tradito o tradita , facile così...) Certo che se il campione delle interviste sono delle 20enni che vivono di TikTok e OnlyFans forse c'è un lievissimo bias nella statistica.
@bismutob2551
@bismutob2551 Жыл бұрын
Quello che conta non è la potenzialità riprodittiva, ma la capacità di trasmettere i propri geni, non è esattamente la stessa cosa.
@francescolanzi-bv1vg
@francescolanzi-bv1vg Жыл бұрын
Giusto ristabilire un po’ di razionalità rispetto alle mode edonistiche o di ostilità antipatriarcale verso tutti i maschi. Solo un appunto, ricordo di aver letto in I.E.Eibesfeldt, allievo di K.Lorenz e promotore dell’etologia umana, che la forma di famiglia più diffusa, valutando il numero di culture presenti sul pianeta, era la poligamia.
@11Ken
@11Ken Жыл бұрын
Ma le civiltà più evolute prevedono la monogamia. Se tutti hanno una famiglia avranno un motivo fondamentale per combattere tutti insieme per sopravvivere e combattere. Tradotto: più uomini volenterosi La poligamia prevede che la maggior parte degli uomini siano senza famiglia o con più famiglie quindi meno propensi al sacrificio o più deboli perché non possono stare dietro a tutti i nuclei.
@lorenzo_bo
@lorenzo_bo Жыл бұрын
incrocia quella variabile con un'altra: sviluppo tecnologico e vedrai che i poligami sono arrivati al massimo alla casa di fango e/o hanno una economia fondamentalmente latifondista. Trova una economia con classe media (e quindi basata sulla proprietà privata) che sia poligama anche a livello della classe bassa
@wolfchild4865
@wolfchild4865 Жыл бұрын
@@lorenzo_bo quella che hai fatto notare è anche la differenza tra il matriarcato e il patriarcato. Nonostante tutti i tentativi femministi di idealizzare le società matriarcali e denigrare quelle patriarcali è impossibile non notare che le società matriarcali sono rimaste bloccate al tribalismo, mentre quelle patriarcali sono evolute in civiltà. Ora questa moda del poliamore guarda caso nasce all'interno di quei gruppi femministi ed arcobalenosi che vedono nella monogamia un retaggio del patriarcato brutto brutto.
@lorenzo_bo
@lorenzo_bo Жыл бұрын
@@wolfchild4865 ti dirò di più e poi vado a cena. Neanche quella! Da che esiste la carta noi abbiamo visto solo società patriarcali. Il matriarcato si va per ipotesi considerando i resti archeologici. In antropologia il matriarcato manco esiste. Esistono le società patriarcali a discendenza matrilineare e patrilineare tanto che il termine patriarcato è anche omesso. E quelle matrilineari sono molto semplici come organizzazione. E' una fiction di sinistra che nessun moderato ha il coraggio di smentire. Una truffa politica fatta passare per problema sociale. L'amore libero è già fallito una volta e ristiamo lì....al 68. Solo le bestemmie, guarda
@francescolanzi-bv1vg
@francescolanzi-bv1vg Жыл бұрын
la frequenza dei divorzi e di nuovi matrimoni nella società occidentale fa pensare però a una specie di poligamia verticale, diluita nel tempo
@amadeuskimdom1776
@amadeuskimdom1776 Жыл бұрын
la mia personalissima teoria è la seguente 1) la monogamia si è affermata perchè funzionale a livello sociale, la società si basa su economia (patrimonio) e diritto (che presupone una qualche riconoscimento della dignità dell'individuo in quanto tale) la necessità di riconoscere un individuo in quanto figlio di X o Y e poter determinare con relativa certezza chi sia l'erede legittimo del patrimonio e/o del patto religiose (che era il fondamento del diritto del clan) portava all'esigenza di sapere che tizio fosse figlio di caio e proserpina cosa impossibile senza una struttura monogamica 2) è di un retaggio patriacale? no la monogamia concepita come il dogma cattolico giudicaico mussulmano è bisesista pone limiti all'istino di entrabi i sessi vediamo al punto 4 3) la monogamina non è di per se dannosa ma sublima i nostri istinti naturalmente possiamo essere anche (parzialmente d'acordo) che gli istinti umani non siano propriamente monogami ma esistono decine di istinti primordiali che è molto opportuno che non vengano sfogati in modo primitivo ma che al contrario vengano sublimati 4) la mia personale teoria è che le donne (individui adulti di sesso feminile) abbiano la tendenza (nella distruzione medio statistica) all'essere "ciclicamente monogame": tendenzialmente fedeli ad un solo partner alla volta ma più predisposte al cambio di partner anche in tempi più brevi mentre l'uomo (individuo adulto di sesso maschile) ha la tendenza (nella distribuzione medio statistica) ad essere "stabilmente poligamo" è più in grado di gestire più relazioni parallele ma è molto meno capace di lasciare un partner una volta che vi è entrato in relazione; l'equilibrio fra queste due forze opposte a) monogamia ciclica b) stabilità monogamica, crea l'equilibrio di coppia le relazioni intese come nella tradizione religiosa ovvero "stabilmente monogame" sono un tentativo di dare un colpo al cerchio e uno alla botte, di base (tendezialmente) le donne magiormente sgradiscono che il proprio uomo abbia delle altre partner mentre gli uomini sgradiscono l'essere mollati, il regime monogamico come inteso nelle varie dizioni è un tentativo (più o meno riuscito e a seconda che si sia in una società più patriacale o più matriacale) di mettere d'accordo le due esigenze contraposte con delle regole sociali.
@lauratabacchini6324
@lauratabacchini6324 Жыл бұрын
Carina questa interpretazione !
@guim3419
@guim3419 Жыл бұрын
Io ritengo che per quanto riguarda la donna, la poligamia non esista e non sia mai esistita. Per gli uomini credo sia più una cosa legata alla cultura in cui si cresce. In ogni caso qualsiasi uomo veramente maturo non ha bisogno del sesso e non lo ricerca. Per il maschio il sesso è più un momento di crescita, ma poi quello che l'uomo adulto cerca son solo eros e philia.
@RikimaruKun
@RikimaruKun Жыл бұрын
la risposta è: sì
@mohamedrafi9748
@mohamedrafi9748 Жыл бұрын
Si possono avere 4 mogli tranquillamente😊 L'importante è amarle ugualmente!!
@Templar-nx3e
@Templar-nx3e Жыл бұрын
Non puoi amare più di una persona
@Ale_a10
@Ale_a10 Жыл бұрын
Chi se ne frega dei sociologi. Ognuno fa quel che si sente e in base alla sua natura
@EnricoGabriele-yq8uv
@EnricoGabriele-yq8uv Жыл бұрын
Ottimo video, grande Marco! Commento grammar nazi: il plurale di "specie" è "specie", non "speci" ;-)
@MarcoCrepaldi
@MarcoCrepaldi Жыл бұрын
Hai ragione, mi sono confuso nel video (giuro che lo sapevo). Purtroppo ogni tanto mi capita, grazie dell'appunto.
@gianfrancolongo4879
@gianfrancolongo4879 Жыл бұрын
Per me gli unici rapporti che contano sono solo quelli di sangue genitori/figli, fratelli/sorelle. I compagn*, mariti, mogli, sono estranei che ti possono abbandonare in qualsiasi momento!
@chartez
@chartez Жыл бұрын
Anche i parenti ti possono abbandonare in qualsiasi momento specialmente in un periodo storico in cui fai i figli e dopo i 20 anni se ne vanno chissà dove e li vedi si e no 2 volte l'anno se sei fortunato
@ZendraNk202
@ZendraNk202 Жыл бұрын
Lo possono fare pure i parenti, pure i genitori. Le famiglie sono spesso divise. Non c'è certezza in nulla
@giossss5020
@giossss5020 Жыл бұрын
Io la vedo principalmente come una soluzione economicamente vantaggiosa per la fascia di popolazione medio bassa.
@Shock__01
@Shock__01 Жыл бұрын
È un'ottimo discorso, come solito, ma credo sia giusto specificare il "veicolo" dell'assestamento genetico. Biologicamente è stata scoperta la discriminante che rende un individuo monogamo o poligamo, tanto che in alcune specie è stato possibile cambiare questo orientamento, per ora su uccelli e roditori con ausilio di farmaci e mezzi genetici. Per quanto riguarda l'uomo, alcuni hanno questo elemento con la caratteristica distintiva poligama e altri con la caratteristica monogama. La monogamia quindi ha basi biologiche a priori dal costrutto sociale, sicuramente la storia sociale ha influito, ma molte altre specie sono innatamente monogame. Una spiegazione interessante derivante da questo è che nella storia evolutiva gli individui femmine pre-umani vivevano situazioni che premiavano la scelta di un partner protettivo verso loro e la prole (per loro è più importante scegliere il partner adeguato per cibo, vulnerabilità di un primate in cinta, muoversi, per l'uomo tutto questo ha ben poco significato). Contemporaneamente, una coppia con l'istinto innato di esclusività è quindi avvantaggiata dove gli altri individui scelgono di volta in volta la controparte più promettente. Non c'è motivo di credere che questo comportamento selezionato dalla natura non sia stato anche trasmesso agli individui maschi (o almeno una sua prevalenza "romantica"), infatti nella specie umana la discriminante monogama è sondabile anche nei maschi. Bisogna ricordare che le femmine non è detto si legassero emotivamente ai maschi perché utili, ma che quelle che casualmente avevano le mutazioni atte a farlo vivevano meglio e potevano fare figli maschi con questi sentimenti di coppia. Adesso non ricordo precisamente quale sia questa caratteristica a livello neurologico, credo la disposizione dei circuiti del piacere
@11Ken
@11Ken Жыл бұрын
Interessante ma non ho mai sentito parlare di questi tratti genetici nella specie Sapiens. Sarebbero interessati le fonti. Tuttavia non trovo riscontro. Ho sempre pensato che l'uomo fosse portato alla poligamia e la donna all'ipergamia.
@Shock__01
@Shock__01 Жыл бұрын
@@11KenC'è un video molto bello di Gicomo Mauretto dove spiega più ingenerale la diversità che c'è fra comportamenti genetici e comportamenti appresi. Dal minuto 0:30 al 6:00 circa: kzbin.info/www/bejne/gHzFnpavd9t7eKM Poi guardando su internet ho trovato (solo risultati italiani sinceramente, non ho cercato troppo) come unica informazione che si ritiene che l'uomo sia portato alla poligamia o alla monogamia in base a geni che variano fra gli individui, ma riferendosi a geni che fanno da discriminante per altre specie, quindi immagino sia lo stesso meccanismo di cui parla il video
@riccardo4396
@riccardo4396 Жыл бұрын
Peccato che tu abbia dato lo stesso peso alle teorie evoluzionistiche (scienza) rispetto a quelle culturali moderne (non scienza) come se fosse in rapporto 1 a 1, ma non lo è. Mi spiace anche che non si sia parlato di cure parentali e delle strutture sociali degli altri mammiferi. Detto questo dobbiamo anche dare una definizione di monogamia. Oggi più di ieri prima di una relazione che ci porta al matrimonio ne abbiamo molte altre. Un etologo alieno che ci osservasse non ci descriverebbe come monogami anche se noi ci consideriamo tali. Ma quando scatta la monogamia? Quando c’è (c’era) la prole da allevare. Unico vero motivo per cui ci siamo evoluti con questa struttura sociale.
@caporetto90
@caporetto90 Жыл бұрын
si infatti, è molto piu complesso allevare figli in contesti poliamorosi, la monogamia deriva per lo piu dalla prole
@klausdandrea1644
@klausdandrea1644 Жыл бұрын
Mai vista una relazione poligama che funziona a lungo, si disperde empatia e libido. In ogni caso il sapiens sapiens è evoluto e ha una coscienza e quindi volere e potere. Se parti in una relazione con la testa sempre che guarda nelle mutande altrui è meglio che non inizi proprio..
@sb726
@sb726 Жыл бұрын
E come spieghi la monogamia/poligamia negli omosessuali? Lí non c'entra nulla tutto ciò che hai detto
@francescocolombo899
@francescocolombo899 Жыл бұрын
e anche se lo fosse, si cadrebbe nella fallacia naturalistica.
@oBluePandaO
@oBluePandaO 10 ай бұрын
Secondo me la maggioranza o comunque una buona parte è monogama ciclica semplicemente.
Violenza in Famiglia: Quando il 'Battibecco' Diventa Reato
3:30
Diritto al Sodo
Рет қаралды 45
Poliamore vs Monogamia - Barbascura X - The Commentary - Comedy Central
8:37
Comedy Central Italia
Рет қаралды 96 М.
Леон киллер и Оля Полякова 😹
00:42
Канал Смеха
Рет қаралды 4,7 МЛН
Гениальное изобретение из обычного стаканчика!
00:31
Лютая физика | Олимпиадная физика
Рет қаралды 4,8 МЛН
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
I 5 pilastri della TEORIA REDPILL
28:04
Marco Crepaldi
Рет қаралды 65 М.
La Castità è CONTRO NATURA? Con Valentina Nappi
17:38
Entropy for Life - Giacomo Moro Mauretto
Рет қаралды 179 М.
COME LA LUCE TRASFORMA LE TUE IMMAGINI
8:50
Stefania Staltaro
Рет қаралды 674
La "blackpill" e il potere attrattivo della "triade oscura"
11:31
Marco Crepaldi
Рет қаралды 35 М.
Tu non sei INFELICE: sei DISFELICE
31:03
Rick DuFer
Рет қаралды 26 М.
Le domande di Barbascura X: Monogamia Vs Poliamore - The Roast of Life in Italy
4:28
APATIA: come nasce e come si combatte
21:16
Marco Crepaldi
Рет қаралды 44 М.
Леон киллер и Оля Полякова 😹
00:42
Канал Смеха
Рет қаралды 4,7 МЛН