La ricerca di altri mondi (e di vita) nell’universo - Amedeo Balbi

  Рет қаралды 300,115

GSSI - Gran Sasso Science Institute

GSSI - Gran Sasso Science Institute

Күн бұрын

Giovedì 20 febbraio ore 15
Aula Conferenze GSSI, Viale Crispi 7
A. Balbi (Università Tor Vergata)
“La ricerca di altri mondi (e di vita) nell’universo: dalla speculazione alla scienza”
Da sempre l'uomo si interroga sul suo posto nell'universo e si chiede se esistano altri mondi e se il nostro pianeta sia l'unico a ospitare la vita. Cercare una risposta a questa domanda
richiede, da un lato, una migliore comprensione dei meccanismi che rendono un pianeta abitabile; dall’altro, l’osservazione e lo studio di un gran numero di sistemi planetari attorno
ad altre stelle (o esopianeti), per provare a capire se le condizioni verificatesi sul nostro pianeta siano comuni o rare. Negli ultimi anni abbiamo fatto grandi progressi nella direzione
di una possibile risposta. Ormai conosciamo migliaia di esopianeti, e nei prossimi anni studieremo con sempre maggiore dettaglio le loro caratteristiche fisiche. In queste lezioni
verrà data una panoramica dello stato attuale delle conoscenze sugli esopianeti, fornendo qualche spunto sulla rilevanza di queste conoscenze sul piano umanistico e filosofico e inquadrandole nel dibattito storico sulla molteplicità dei mondi e sulla vita nell’universo.
AMEDEO BALBI è un astrofisico, divulgatore scientifico e saggista italiano. Laureato in fisica e dottore di ricerca in astronomia, è professore associato presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Si occupa principalmente di cosmologia, in particolare dello studio della radiazione cosmica di fondo, della fisica dell'universo primordiale e del problema della materia oscura e dell'energia oscura, collaborando all'esperimento MAXIMA[1], uno dei primi a produrre una immagine ad alta risoluzione delle anisotropie della radiazione cosmica di fondo, che evidenziò come l'universo abbia una curvatura trascurabile su grande scala

Пікірлер: 85
@cozyflorence8460
@cozyflorence8460 Жыл бұрын
Molto interessante e coinvolgente. Complimenti al prof. Balbi
@Mario-zv2lo
@Mario-zv2lo Жыл бұрын
Ho sempre pensato che non fossimo evoluzione darwiniana. Penso invece che solo l’amore e l’armonia con il tutto sia il fine dell’uomo, la nostra vera evoluzione. ESSERE NON AVERE. Ma come umani abbiamo perso la battaglia e forse anche la guerra. Non ci siamo mai evoluti nell’animo mai. E lo dico con la mia piccola verità che non conta nulla, ma lo dico col pianto nel mio cuore.
@PasqualeSapia
@PasqualeSapia Жыл бұрын
❤ l'ai capito adess? lo conosci il digiuno di paladino? di Pitagora?? non ascoltare psyops.
@Detucchis
@Detucchis 2 ай бұрын
Ho capito grazie mille
@mimmacolella9007
@mimmacolella9007 8 ай бұрын
Bellissima conferenza, molto chiara. Grazie.
@z4garna
@z4garna 3 жыл бұрын
Monumentale, professore.
@robertosalati5699
@robertosalati5699 3 жыл бұрын
Tre ore ben spese ad ascoltarla. Complimenti al Prof Balbi
@partyloco
@partyloco 4 жыл бұрын
Una delle piu belle conferenze che ho ascoltato negli ultimi anni. Grazie Prof
@antoniolazzaro1728
@antoniolazzaro1728 2 жыл бұрын
/
@carlovaiacer
@carlovaiacer Жыл бұрын
La vita nell'univerZo... all'amatriciana
@paolobreda3426
@paolobreda3426 4 жыл бұрын
Ascoltato fino alla fine con interesse l'ottima relazione scientifica del professore... certi di non essere soli, attendiamo con fiducia nello sfatare il paradosso di Fermi.." Ma dove sono tutti quanti".
@Fabiomp4
@Fabiomp4 3 жыл бұрын
Inizio 7:45 2° parte 1:03:18
@GioJonnhyK
@GioJonnhyK Жыл бұрын
pinnate questo commento
@francescopisani3527
@francescopisani3527 2 жыл бұрын
Stupenda conferenza del Prof. Balbi. 1.52.00 purtroppo ad oggi 18 marzo 2022, dopo le scellerate decisioni di scatenare una guerra fratricida, l'Esa ha eliso la collaborazione con Roscosmos proprio su Exomars...
@contadinobertoldoll6898
@contadinobertoldoll6898 Жыл бұрын
Ringrazia il tuo pedofilo Bidet e il nazista Zelensky
@emiliopedace3915
@emiliopedace3915 Жыл бұрын
E un giorno mi ritrovai a rimirar infiniti mondi e infiniti universi.Giordano Bruno, Lui l’esistenza del Multiverso lo aveva intuito molto prima dei fisici quantistici.
@BoomerBodyChannel
@BoomerBodyChannel Жыл бұрын
L'inquisizione:"è la sua risposta definitiva? L'accendiamo?"
@emiliopedace3915
@emiliopedace3915 Жыл бұрын
Ci sono più cose nei cieli e sulla terra di quanto l’umano pensiero possa mai immaginare.William Shakespeare
@kutsochefico
@kutsochefico 9 күн бұрын
Spero che le intelligentissime “domande” che hanno posto ad Amedeo Balbi alla fine, non gli abbiano fatto passare la voglia di tenere i suoi interessantissimi incontri.
@an57toni
@an57toni 3 жыл бұрын
Al Cameramen : La prossima volta, inquadrattura più vicina, Grazie. (Le teste pelate degli astanti davano riverberi insopportabili )
@marinacesanelli1363
@marinacesanelli1363 2 жыл бұрын
Grande prof.Balbi
@diegomusciacco1601
@diegomusciacco1601 8 ай бұрын
Conferenza interessante, il prof competente e con un modo di spiegare alla portata di tutti, l'unica pecca legare la nascita dell'universo al caso. Secondo me non si può mischiare ateismo e scienza, se una persona è atea ciò non può condizionare il suo lavoro. di ricercatore..
@mariozambini4174
@mariozambini4174 Жыл бұрын
l'ossigeno è inerte? ma chi è che ha parlato?
@Guglielmo64-q2h
@Guglielmo64-q2h 4 ай бұрын
Ho Anche Altre Pecore, Che Non Sono Di Questo Ovile. - Anche Di Loro Mi Devo Occupare. ( Gesu' di Nazareth ).
@giubin
@giubin Жыл бұрын
Grazie al Professore. Sono un bel po’ imbarazzato dalle domande (che domande non erano) a fine conferenza, che uno scienziato non dovrebbe ricevere dopo ore di appassionata esposizione.
@CarloVaiacer-002
@CarloVaiacer-002 Жыл бұрын
Ma poi se gli fai le domande giuste cosa dirà? Per esempio sull'allunaggio farlocco che posizione assumerà?
@giubin
@giubin Жыл бұрын
@@CarloVaiacer-002 ecco fatto! che dovrebbe rispondere. Mi permetto di ipotizzare una sua reazione composta: un'occhiata compassionevole e via.
@CarloVaiacer-002
@CarloVaiacer-002 Жыл бұрын
@@giubin ah oltre a Balbi era presente anche uno scienziato? Perché tu scrivi: Sono un bel po’ imbarazzato dalle domande a fine conferenza, che uno scienziato non dovrebbe ricevere".
@giubin
@giubin Жыл бұрын
@@CarloVaiacer-002 che titolo di studio hai?
@CarloVaiacer-002
@CarloVaiacer-002 Жыл бұрын
​@@giubin Giubbino, che fa? Passa al tu? Mi permetto di ipotizzare una sua reazione scomposta...
@francescopelosi5963
@francescopelosi5963 15 күн бұрын
Sarei molto interessato a sapere cosa intende, il professor Balbi, quando dice che l'umanità non è eccezionale per niente...
@Sancio66
@Sancio66 2 жыл бұрын
Grazie professore
@claudiobarattucci2285
@claudiobarattucci2285 11 ай бұрын
amedeo dilla tutta
@marcocontatti
@marcocontatti 2 жыл бұрын
ad occhi chiusi, la sua voce sembra simile a quella di Orsini .. Voice & lol
@giubin
@giubin Жыл бұрын
Voice & lol?
@fabiocontini2081
@fabiocontini2081 2 жыл бұрын
Interessante, ma la carbonara?
@claudiobarattucci2285
@claudiobarattucci2285 Жыл бұрын
l atomo è vita
@pierusweb7458
@pierusweb7458 2 жыл бұрын
immagino che il cicap basi le proprie certezze su cotanta conoscenza... ora comprendo meglio il livello raggiunto dalla scienza ufficiale e la conseguente condizione umana 🤦‍♂️
@carlovaiacer
@carlovaiacer Жыл бұрын
Pianeti diverZi, evoluzione diverZa. Esposizione alla vaccinara.
@carlovaiacer
@carlovaiacer Жыл бұрын
Il deserto è molto diverZo
@Renzaccius
@Renzaccius Жыл бұрын
Feyerabend questo sconosciuto ...
@giubin
@giubin Жыл бұрын
La sua filosofia non convalida le fesserie che di solito si leggono su facebook. Hai citato un filosofo, che come uno scienziato, per essere ben compreso, ha bisogno di persone altrettanto acculturate. Sono stato molto imbarazzato per le persone presenti che hanno preso parola alla fine della conferenza.
@Renzaccius
@Renzaccius Жыл бұрын
@@giubin bla bla ...
@giubin
@giubin Жыл бұрын
@@Renzaccius che titoli di studio hai?
@Renzaccius
@Renzaccius Жыл бұрын
medico, psichiatra, psicoterapeuta, laurea in filosofia e studi non finiti di matematica pura sottoindirizzo in logica e analisi, ma soprattutto, RAGIONO CON LA MIA TESTA serve altro? @@giubin e poi che razza di domanda idiota è questa? Girano stuoli di IMBECILLI che sono pieni di titoli accademici, titoli o non titoli non significa proprio un tubo, solo un mangiamerda può pensare il contrario.
@novax9506
@novax9506 3 жыл бұрын
..parla con gli ET seduti a fianco.. e si chiede dove trovare la vita nell'universo?!?.. eh eh eh..
@carlovaiacer
@carlovaiacer Жыл бұрын
Il professore crede all'allunaggio del 1969 per cui ci chiediamo: cosa insegna ai suoi discepoli? Come può dalla cattedra dichiarare che siamo in grado di andare oltre l'orbita bassa? Gli studenti non lo prendono a fischi e pernacchi?
@simonepietrini4079
@simonepietrini4079 6 ай бұрын
sei un vile, vaglielo a dire di persona pupazzo
@fabiosforna6571
@fabiosforna6571 2 жыл бұрын
Fai pena
L'Universo e la vita - Amedeo Balbi
1:33:01
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Рет қаралды 1,1 МЛН
Incontro con Carlo Rubbia | L'universo oscuro
1:07:29
Palazzo Esposizioni Roma
Рет қаралды 125 М.
99.9% IMPOSSIBLE
00:24
STORROR
Рет қаралды 31 МЛН
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
IL'HAN - Qalqam | Official Music Video
03:17
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 700 М.
Incontri stellari: Amedeo Balbi - La teoria più bella
1:18:47
Chi ha paura del buio?
Рет қаралды 84 М.
Elena Pian, La "vita" dopo la morte stellare: fenomenologia di stelle di neutroni e buchi neri
2:32:39
SU UN ALTRO PIANETA. C’È UN FUTURO PER L’UMANITÀ FUORI DALLA TERRA?
59:56
Conversazioni sul Futuro
Рет қаралды 54 М.
Gabriele Ghisellini "L'attrazione fatale della gravità"
1:48:59
I Venerdi' Dell'Universo
Рет қаралды 184 М.
Viaggio nel tempo della fisica e nella fisica del tempo - Vittorio Lubicz
1:33:14
Dipartimento di Matematica e Fisica - Roma TRE
Рет қаралды 132 М.
Che cosa sappiamo dell'Universo - Ne parliamo con Amedeo Balbi
55:04
Lucio Russo - Idee e Teorie Scientifiche Perdute
1:38:38
UniTrento Biblioteca
Рет қаралды 5 М.