La vita bugiarda degli adulti - Elena Ferrante

  Рет қаралды 4,706

La Lettrice Solitaria

La Lettrice Solitaria

Күн бұрын

Пікірлер: 37
@MartynaViola
@MartynaViola 5 жыл бұрын
Sono perfettamente d'accordo con te. La prima parte l'ho trovata sorprendente con l'analisi approfondita di come giovanna cominci a guardare ai genitori non più come a una coppia di supereroi ma come a due persone fragili e fallibili che sono. Questa cosa succede a tutti prima o poi e mi è piaciuto estremamente il contrasto con la zia vittoria, il ruolo di questo personaggio che distrugge tutti gli equilibri della famiglia perbene e trascina giannina nel suo mondo fatiscente. Mettiamoci pure che sono nata e cresciuta a Napoli, andavo a scuola al Vomero e passeggiavo per la floridiana, avevo parenti colti e altri che non sapevo neanche parlare italiano: il fattore nostalgia c'è tutto. La seconda parte invece mi ha un po' deluso, come hai detto tu, mi è sembrato tutto troppo veloce, ci siamo allontanati dalle dinamiche genitori-figli per puntare i riflettori su questi rapporti d'amicizia strani e spesso frutto di interessi ben precisi. Hai ragione, ne esce fuori una visione dell'amicizia che fa davvero schifo, gli amici ti usano sempre in questa storia. Il finale non conclude la storia, ci lascia con un "e quindi?" e spero ci sia un seguito, altrimenti non trovo il senso di un finale del genere.
@mademoiselleanne5947
@mademoiselleanne5947 5 жыл бұрын
Sono d'accordo, è un finale furbo, che potrebbe restare così o non esserlo, a seconda dell'accoglienza dei lettori. A me il libro è piaciuto abbastanza, ma poi è scaduto. Ed il finale mi ha disgustata e rattristata allo stesso tempo. L'amica geniale è mille volte migliore!!!
@samaran2
@samaran2 5 жыл бұрын
Si vociferava che Elena Ferrante fosse la moglie di Domenico Starnone, a me in ogni caso sembra una penna femminile. I giorni dell' abbandono non mi aveva entusiasmato l' avevo trovato eccessivo, teatrale. L' amore molesto è invece un romanzo che rivela una penna più matura e racchiude in poco più di cento pagine diverse scottanti tematiche. L' amica geniale mi è piaciuto, ho apprezzato la coralità del romanzo, la contestualizzazione in una Napoli vera non da cartolina e l' approfondimento psicologico dei personaggi. Questo romanzo mi incuriosisce, grazie anche al tuo racconto ma aspetterò a leggerlo anche perchè ho parecchie letture che mi attendono.
@f1l4nn1m
@f1l4nn1m 5 жыл бұрын
Non avevo mai letto alcun libro della Ferrante. Il primo è stato La vita bugiarda degli adulti (che non ho ancora finito). Da un punto di vista di scrittura è davvero trascinante: l'autrice, ammesso che si tratti di una donna, è davvero talentuosa. Mani basse.
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 5 жыл бұрын
Sì, non riesci più a scollarti quando inizi!
@carolb5791
@carolb5791 5 жыл бұрын
L’ho finito ieri. Ho ritrovato le tematiche e le atmosfere della quadrilogia (cosa che mi aspettavo). Anche solo il fatto che ci sia una protagonista femminile, Napoli faccia da sfondo alla storia con tutte le sue contraddizioni (il contrasto tra la Napoli “bene” è quella povera). Insomma è stato un po’ come tornare a casa (per chi ha amato la saga almeno). Devo ammette che quando ieri sera sono arrivata all’ultima pagina non avevo inteso fosse un finale. Mi ha preso sin dalla prima pagina, fa quasi male leggere la Ferrante, le relazioni sono sempre esasperate nelle sue storie secondo me ma quanto ci prende quando sviscera pezzo per pezzo le persone. Poi il fatto che Giovanna arrivi ad odiare il padre, ripudiarlo per poi rifugiarsi in un altro uomo colto , il fatto che come conseguenza della sua scoperta degli inganni degli adulti lei stessa inizia una vita di bugie e sotterfugi mi ha messo a disagio, come se sia impossibile staccarsi da quello che sono i genitori e la nostra esperienza d’infanzia. C’è tanta amarezza. Ho girato pagina certa di trovare altro quindi sono d’accordo con te sul finale, non che non mi sia piaciuto ma semplicemente non è un finale.
@melaniacostantino9730
@melaniacostantino9730 5 жыл бұрын
Introduzione magnifica! 😀💐💐💐Non ho letto nulla della Ferrante, scientemente. Lo farò, prima o poi. Intanto ascolto te con enorme piacere 💐💐💐
@florianacenci3838
@florianacenci3838 2 жыл бұрын
Qui la Ferrante approfondisce il lato oscuro degli intellettuali. E non serve a nulla fare paragoni con la quadrilogia. Casomai sarebbe utile comparare i personaggi con la mitologia .
@mariannaYouTube
@mariannaYouTube 5 жыл бұрын
Raccontato così, sembra interessante . Mai letta la Ferrante, non saprei giudicare, non mi attirano i casi editoriali. Ps. Bellissimo make up
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 5 жыл бұрын
Grazie! In genere nemmeno a me, ma per quanto mi riguarda la Ferrante tratta sempre temi che in qualche modo mi riguardano davvero da vicino e quindi ha varcato - nonostante tutto - le porte del mio interesse. Viceversa, credo non mi avrebbe detto molto.
@marti6650
@marti6650 5 жыл бұрын
Concordo pienamente con la recensione, un libro che anch’io ho apprezzato molto ma che mi è sembrato molto, estremamente veloce nella parte finale. Non penso che ancora nulla sia stato confermato ufficialmente, ma da alcune recensioni che ho letto a riguardo viene accennato una possibile seconda parte, che effettivamente penso cadrebbe a puntino e giustificherebbe anche il finale di questo libro.
@mariachiaraleone5656
@mariachiaraleone5656 5 жыл бұрын
Ti consiglio di recuperare un documentario bellissimo che hanno trasmesso su sky nel quale la Ferrante stessa risponde al perché ha deciso di non palesare la sua identità( ovviamente attraverso la parola scritta e non palesandosi sul piccolo schermo). Che sia donna e poco ma sicuro, fatto sta che personalmente mene frego. Se ci pensi gli autori che palesano l'identità possono dirti qualsiasi cosa tramite interviste ecc.Farsi conoscere per quello che vogliono farti capire ed intendere della persona dietro lo scrittore. Perché comunque devono "vendere" il proprio lavoro. Mentre per me è molto più "vero ed onesto" dire ecco il mio lavoro. Fanne quello che vuoi. Pensa quello che vuoi. Leggilo e fanne o tesoro se ti è piaciuto oppure dimenticalo se ti ha deluso. Io lo/la ritengo davvero di una onestà intellettuale senza pari. Poi vabbe' come dici tu sono pareri assolutamente personali. Ho letto tutta la saga dell'amica geniale e non vedo l'ora di leggere altro. Credo che recupererò prima questo e poi tutto il resto tipo L' amore molesto ecc. P.s. il titolo del docu. è: Ferrante Fever Baci cara e portaci sempre nuove chicche succulente che il video precedente sulla letteratura russa sono sempre uno dei contenuti più interessanti che seguo qui su "booktube italia"
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 5 жыл бұрын
Grazie, faccio del mio meglio per scovare le chicche. Ne ho un'altra sempre russa in canna per uno dei prossimi video... ;)
@mariachiaraleone5656
@mariachiaraleone5656 5 жыл бұрын
@@lalettricesolitaria ohhhhh non vedo l'ora :P
@valeriab9048
@valeriab9048 5 жыл бұрын
era partito bene, poi però l'ho trovato un po' ripetitivo , preferisco l'amica geniale. più ricco, più bello.
@alessandrasam1134
@alessandrasam1134 5 жыл бұрын
Ho iniziato a leggerlo 😍 telepatia 😘
@mademoiselleanne5947
@mademoiselleanne5947 5 жыл бұрын
Morale del libro (secondo me): se i tuoi genitori ti raccomandano di stare lontano da qualcuno dai loro retta... Non essere stupido come Giovanna o farai la sua stessa fine... ... SPOILER ... SPOILER ... Giovanna viene plagiata da quella persona a tal punto che, dopo aver sfasciato la sua famiglia con la linguaccia che forse ha ereditato proprio da lei, un bel giorno si è svegliata ed ha deciso di farsi togliere la verginità da un castoro un po' tonto e sempre eccitato (che non aspettava altro) soltanto per togliersi il pensiero... Quindi si è rimessa le mutande e lasciando tutto e tutti è partita per un'altra città.^^'' Mi spiace, perché amo lo stile della Ferrante e L'amica geniale mi è piaciuto molto, ma boccio questa storia su tutta la linea!!!
@andromedade9395
@andromedade9395 5 жыл бұрын
La famiglia era adagiata da decenni su cumuli di ipocrisia, che famiglia è una famiglia così?
@francescocalasso2846
@francescocalasso2846 5 жыл бұрын
Inizierò il libro in settimana,ti farò sapere cosa ne penso quanto prima..😜
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 5 жыл бұрын
Attendo di sapere se ti piacerà!
@greenmood2789
@greenmood2789 5 жыл бұрын
Ma allora non sono solo io! Avevo iniziato I giorni dell’abbandono e l’ho mollato a metà perché lo stile di scrittura non mi piaceva per niente. La tematica mi era più congeniale della sua quadrilogia ma proprio non scrreva. È l’unico libro che ho approcciato dell’autrice. Se mi dici che gli altri sono diversi ci riproverò. Ero cmq intenzionata a provare con questo👍🏼.
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 5 жыл бұрын
Sì sì, sono proprio diversi come stili. Qui la scrittura è trascinante. Per questo inizio a credere che dietro il "progetto Ferrante" vi sia varia gente, o una collaborazione, o non so... degli alieni, o qualcuno che scrive da una prigione XD A questo punto tutto è possibile!
@f1l4nn1m
@f1l4nn1m 5 жыл бұрын
Mi è piaciuta molto la tua video recensione. Posso consigliarti un libro? Atlas Shrugged. Muoio dalla voglio di sapere cosa ne pensi.
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 5 жыл бұрын
Wooow, ho appena letto la sinossi... non lo conoscevo, ma già mi intriga tantissimo!!! Grazie mille, adoro questi consigli, lo cerco e lo leggo quanto prima!
@lorimari1131
@lorimari1131 5 жыл бұрын
Il finale non mi sembra autoconclusivo,ci sarà un seguito secondo me. Ho letto alcune recensioni secondo cui è l'inizio di una nuova saga. Ti do ragione su tutto,cercavo disperatamente una nuova "Lila" (che ho amato nella tetralogia)ma non c'era...anche se ho trovato delle piccole analogie con uno dei personaggi 🙄 Nel complesso devo dire che mi è piaciuto,lo stile della Ferrante è totalmente immersivo. Ma non è L'amica geniale 😑
@enniobeldi
@enniobeldi 5 жыл бұрын
Ottima la tetralogia de "L'amica geniale". Negativo questo ultimo romanzo. Sbrigativo, anche se profondo. Probabilmente molto dedicato al mondo femminile e a determinati problemi di mancanza di autostima che, a volte, l'intimo di una donna prova. Letto ma con fatica.
@Azhalee
@Azhalee 5 жыл бұрын
Ciao, faccio solo un piccolo appunto: la storia non è ambientata negli anni 70 ma bensì negli anni 90. La protagonista nasce infatti nel 1979. Uno dei "problemi" per me di questo romanzo è anche questo infatti: degli anni 90 non c'è nulla (sia nei personaggi sia nella cultura/ambientazione) sembra invece di essere ancora ancorati nella Napoli del passato creando una discrepanza che non mi ha convinto, così come il finale che - come hai sottolineato anche tu - è troppo brusco e scritto quasi "di fretta". Ho preferito decisamente la saga de L'Amica Geniale. PS. Io vivo in U.K. e mi era venuta la curiosità di andare a vedere come avessero tradotto nella versione inglese il termine, e soprattutto il concetto, di SMARGINATURA...poi però ho preferito lasciar perdere. Non credo infatti esista traduzione che regga....
@andromedade9395
@andromedade9395 5 жыл бұрын
Il finale non ha bisogno di spiegazioni, a mio parere. Se il romanzo continuerà sarà per Gentile concessione dell'autrice in quanto non è stato compreso, non da tutti. Fossi al tuo posto lo rileggerei.
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 5 жыл бұрын
Hai qui una splendida occasione per spiegarcelo!
@andromedade9395
@andromedade9395 5 жыл бұрын
@@lalettricesolitaria è appena uscito, non mi sembra il caso. Non è corretto, lo sai.
@andromedade9395
@andromedade9395 5 жыл бұрын
@@lalettricesolitaria trovo veramente assurdo che tu me l'abbia chiesto, e il tono saccente è veramente fuori luogo. Ho espresso solo un parere. Buon proseguimento.
@msgarbi95
@msgarbi95 4 жыл бұрын
Solo perché l'hai capito tu non vuol dire che l'abbiano capito tutti. Per me il problema non è quello, è la storia in sé che rende insensato il finale. Ha fatto benissimo a risponderti così
@andreamastromarino7221
@andreamastromarino7221 4 жыл бұрын
Non mi piace come finisce..... forse ci dovrebbe essere un sequel ?????? Chiedo
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 4 жыл бұрын
Boh! Me lo chiesi anche io.
@andreamastromarino7221
@andreamastromarino7221 4 жыл бұрын
@@lalettricesolitaria vedremo..comunque grazie
@sandramila6108
@sandramila6108 5 жыл бұрын
Tutto ciò che accade al di là di un componimento letterario è vanità per chi ha una piena conoscenza del sé. Vuoi sapere a chi dai i tuoi soldi? Non ne capisco la ragione. Buon lavoro.
Abbandonata da Flixbus in Francia, e altre disavventure!
31:54
La Lettrice Solitaria
Рет қаралды 2,5 М.
Sull'utilità del LATINO... e di molte altre cose.
36:21
La Lettrice Solitaria
Рет қаралды 726
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН
PRESS AREA | CASERTA NEL DOPOGARA DI CATANZARO-CESENA
13:07
US Catanzaro 1929
Рет қаралды 3,1 М.
12 COSE che mi mancano della vita in Inghilterra
27:48
La Lettrice Solitaria
Рет қаралды 891
Chirù - Michela Murgia
15:22
La Lettrice Solitaria
Рет қаралды 2,1 М.
PESCI ❤️ TAROCCHI ❤️ QUELLO CHE TOCCHI DIVENTA ORO
13:16
Intuizione e tarocchi
Рет қаралды 783
La CULTURA in Italia: SalTo, BookInfluencers, Vannacci, Cecchettin
40:34
La Lettrice Solitaria
Рет қаралды 1,6 М.
1 Febbraio, la Supplica all Cuore Immacolato di Maria per il primo sabato di febbraio.
9:04
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН