Рет қаралды 6,905
Un tempo lontano venne messo in servizio l'Orient Express. Dato il successo fu creato un secondo treno ma via Sempione-Milano-Trieste intitolato "Simplon Orient Express", che non aveva numero ma lettere, OS nel verso pari e SO nel verso dispari.
Dopo la seconda guerra mondiale il treno sopravvisse, ma il clima era cambiato a causa della situazione politica dell' Europa orientale. E negli anni settanta divenne un normale espresso Parigi-Belgrado (niente più Istambul) come treno 221 e Belgrado-Parigi come treno 220.
Nel 1991 a causa dello guerre dovute alla dissoluzione della Jugoslavia la relazione nel tratto serbo Vinkovci-Belgrado fu bloccata e il treno divenne "monco" nel tratto finale. Ed è in questa situazione che è stato fatto questo filmato, che comunque essendo limitato a Trieste-Lubiana non ha in questa sezione subito modifiche. E' interessante la locomotiva slovena che entra in azione a Villa Opicina. Si tratta della serie 342 prima JŽ e poi SŽ . Costruita negli anni sessanta dalla Ansaldo di Milano sul modello della E 646 FS ma accorciata a soli quattro assi per modernizzare i servizi, si è sempre dimostrata un'ottima macchina. Dopo il 2010 con l'arrivo dei nuovi Taurus perse gran parte dei servizi, ma le motrici rimaste sono ancora in servizio. Quelle in soprannumero furono in parte vendute alle FNM Ferrovie Nord Milano e in parte alle Ferrovie dell'Emilia.
Regia e commento video di Paolo Petronio.