Excelentes tutoriales Luca... Estaré viendo todos videos son muy buenos y explicas muy bien, no se hablar italiano pero puedo entender gracias a como explicas. Gracias por compartir conocimientos. Saludos desde México!
@LucaManelli6 жыл бұрын
Ciao Jose, sono molto felice che i miei tutorial ti siano utili e che, anche se non conosci la lingua italiana, riesci a imparare, grazie! 😀😀😀
@litorodriguez78666 жыл бұрын
jajajaja pues si, es un poco complicado pero las ganas de aprender son las que me motivan. Saludos Luca y espero siga subiendo videos... Muchas gracias !
@LucaManelli6 жыл бұрын
😀Ciao e grazie 😀😀
@giancarlosottoriva39805 жыл бұрын
Bravissimo Luca. Ottimi I contenuti eccellente la spiegazione
@paco68it3 жыл бұрын
Grazie Luca! Sinceramente l’unica caratteristica che invidio a Revit è la possibilità di visualizzare le ombre in pianta senza necessità di creare un documento 3d per capirci, esattamente come si fa con sezioni e prospetti…
@davidemasciantonio63617 жыл бұрын
grazie x li utilissimi consig li per usare arkikad, 6 bravissimo kontinua kosi. io ho solo 10 anni ma cuesto video a me mi e piaciuto molto
@LucaManelli7 жыл бұрын
Grazie a te, Davide!
@judsonarq6 жыл бұрын
Prime congratulazioni per il lavoro. È possibile generare questo piano 3D con la finitura CINERENDER?
@LucaManelli6 жыл бұрын
Si certo, si può fare
@flynap3 жыл бұрын
@@LucaManelli e come?
@clockbaster99033 жыл бұрын
Salve, volevo chiedere se è possibile fare le ombre senza dover rifare da capo il 3d su Archicad, perché ho provato ad aprire un file DWG di AutoCAD (dove sta solo il modellino 3d) e mi apre la pianta, piano zero.
@LucaManelli3 жыл бұрын
un documento DWG 3D non deve essere aperto con il comando Apri ma aperto come "oggetto" solo così si può importare il 3D del DWG
@marcopiantedosi41377 жыл бұрын
Ciao luca ho seguito la tua procedura solo che non si visualizza la pavimentazione. Puoi aiutarmi? Grazie
@LucaManelli7 жыл бұрын
ciao, la pavimentazione viene visualizzata se al materiale di superficie vi è associato un retino vettoriale. Controlla se c'è il retino associato.
@suinello7 жыл бұрын
ragazzi non mi ritrovo piu manco un retino... ma che è successo??? .. come si ricaricano??
@danielem22797 жыл бұрын
Buongiorno. è possibile avere una spiegazione maggiore di questo punto. Io uso un retino, con una campitura X, ma non la vedo neanche io. Dove sbaglio? Come faccio il controllo, che hai scritto? Grazie
@LucaManelli7 жыл бұрын
Menù opzioni / attributi elemento / Superfici - seleziona la superficie che ti interessa e nella finestra controlli se c'è associato il retino
@danielem22797 жыл бұрын
Grazie per la risposta rapidissima, con i primi tentativi non ci sto riuscendo ma ci lavorerò su! (il retino mi appare solo all' inetrno di alcuni arredi e non come pavimentazione). Per quanto riguarda le quote? Non vedo neanche quelle, è possibile far qualcosa? PS: ho notato che posso aggiungere quote e retino direttamente nel Documento che genero, ma se le importasse direttamente dalla pianta sarebbe meglio.