Ottimo! Che differenza c'è tra la limited edition e la versione standard?
@BorsariStrumentiMusicali11 ай бұрын
Solo la wifi, la limited edition ha la wifi integrata 😊
@FabioBarnaba11 ай бұрын
@@BorsariStrumentiMusicali grazie
@GaetanoBrigida5 ай бұрын
L'unica cosa che non riesco a capire è se questo meraviglioso strumento possa essere utilizzato solo come scheda audio. Mi spego meglio, se ad esempio collegato al pc e con il cubase lancio il mio progetto, il b. beat riesce a lanciare i segnali di output al mixer? Questo per evitare di avere un altra scheda audio nella sala prove. E se è in grado quindi di leggere progetto di cubase con estensione cpr. Grazie
@marcogiusfredi6552 Жыл бұрын
Ottimo prodotto! Il grande limite è purtroppo la “capienza” della memoria: se si hanno “song” con molte tracce e si associano ad ogni song anche video HD, midi, immagini e testi alla fine ci stanno pochi pezzi e chi, come noi, ha più di 200 pezzi in repertorio non può usarlo!
@BorsariStrumentiMusicali Жыл бұрын
il B.Beat é effettivamente un ottimo prodotto ed è pensato per dare il meglio durante le esibizioni live, agevolando la gestione delle backing tracks sincronizzate con i video. Più che un archivio quindi, é studiato per avere il massimo dell'affidabilità durante uno show, che credo difficilmente possa presentare 200 pezzi nel corso di una esibizione. Ad ogni modo la versione con 128 Gb di memoria può sicuramente essere un'ottima soluzione, dando la possibilità di spaziare in un repertorio piuttosto vasto. Altrimenti le anticipo che l'azienda sta già studiando per il prossimo futuro macchine ancora più performanti e con memorie più estese. Grazie!"
@marcogiusfredi6552 Жыл бұрын
@@BorsariStrumentiMusicali Grazie per la risposta! Io uso Cymaticaudio uTrack 24 (come molti altri professionisti in tour "mondiali") dal primo giorno in cui è uscito (ho anche partecipato allo sviluppo di un paio di aggiornamenti firmware) sul mercato e il vostro prodotto si avvicina molto! Paga solo il limitato numero di uscite e proprio la capacità di archiviazione (io su una pennetta ho più di 200 basi a 44 kHz/24 bit e sono quasi 256 GB...e le devo avere tutte disponibili soprattutto quando si va a provare) ma ha dalla sua la sincronizzazione con i video e i testi che il cymatic (per altro uscito di produzione) non ha. Per elevare il vs prodotto a livello professionale usabile nei tour manca solo, a mio parere, qualche uscita audio in più e una capacità di memoria superiore (magari la possibilità di leggere le basi direttamente da una pennetta usb...come per il cymatic). Se aveste necessità di "suggerimenti" per lo sviluppo del prodotto più performante che state progettando (non vedo già l'ora) sarò lieto di rendermi utile!
@michib7641Ай бұрын
molto bello, ma perchè non avete pensato alla possibilità di collegare una memoria esterna.... cosi' avrebbe avuto una portata infinita.... e anche un paio di uscite in piu'
@ndmusicafe43455 ай бұрын
Davvero molto interessante, però avrei qualche domanda da porre a chiunque possa essermi d'aiuto. 1 se si compra la limited edition con il wi-fi incorporato, è comunque presente la presa USB? 2 se si dovesse esaurire lo spazio interno con alcuni repertori e volessimo aggiungerne di altri, è possibile collegare un hard disk esterno a questa presa USB facendo leggere al B BEAT il nuovo repertorio, senza dover svuotare quello vecchio? 3 Per quanto riguarda lo show è fattibile, oltre alla proiezione di video durante le sequenze, la possibilità di mandare in proiezione una immagine statica nel momento di STOP tra una sequenza ed un'altra, SENZA PER FORZA DOVER CREARE UNO SHOW CON I TEMPI DI PRESENTAZIONE INCLUSI IN UN'UNICA SEQUENZA? ovvero: il B BEAT può inviare segnale video anche in momento di stop? Grazie infinite a chiunque potrà aiutarmi.
@BorsariStrumentiMusicali5 ай бұрын
Ciao ecco le risposte: 1- si confermo presa Usb sempre presente 2- la lettura dell'usb nel B.Beat non è da intendere come utilizzo di un hard-disk esterno, ma di mero passaggio di dati (ad esempio backup del dispositivo o passaggio di una sequenza "al volo"). In caso di B.Beat 128 Gb la memoria è bella capiente, ci stanno molti brani in repertorio. Inoltre con gli ultimi aggiornamenti è possibile organizzare i repertori in cartelle. 3-si è possibile indicare nelle impostazioni del B.Beat un'immagine predefinita di sfondo da utilizzare nelle pause durante gli show
@marziopen Жыл бұрын
Ma se io non ho una Dow per poter togliere quello che non mi serve, il b.beat e ingrato di farlo? Ad esempio, se io compro una base MTA la carico nel b.beat posso togliere tutto quello che non mi serve? Grazie.
@BorsariStrumentiMusicali Жыл бұрын
Il B.Beat Manager non è ideato per svolgere tutte le funzioni di un DAW ad ogni modo, qualora la sua necessità fosse quella di silenziare alcune tracce del file multitraccia (ad esempio silenziare solo la chitarra oppure le tastiere), le confermo che è possibile farlo.
@marziopen Жыл бұрын
Mi avete confuso le idee... ero intenzionato a prendere il DIVO PLUS🤔
@thomasvaccari6410 Жыл бұрын
la memoria interna è espandibile?
@BorsariStrumentiMusicali Жыл бұрын
Non è espandibile ma si può comprare il modello da 128GB. Grazie