Grazie per questa preziosa ed interessante didattica! A presto grande Marco,sei un vero campione,ed intendo a 360°👍💪💪
@sergiolandon20093 жыл бұрын
Grande Marco, consigli sempre utili, anche quelli che diamo per scontato....👏👏👏🙋♂️
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Sergio
@salvatoretorre17023 жыл бұрын
Buongiorno e buona domenica grazie sempre per gli utili consigli .ecco io non ho mai lubrificato il set di sgancio , sempre lavato con acqua dolce ogni termine di pescata ma mai lubrificato da oggi lo farò perché credo sia cosa giusta grazie Marco per i tuoi sempre utili consigli
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Salvatore
@aldomacor3773 жыл бұрын
Ciao Marco, innanzitutto grazie infinite per i tuoi preziosi consigli da una persona che ha un bagaglio di esperienza infinita e che ci servono oer migliorare giorno dopo giorno.... Ti volevo rappresentare il problema che ho avuto in questi ultimi giorni con il mio arbalete Seac 85 in materia di precisione. Praticamente per questa estate volevo pescare con elastici nuovi dotando il mio fucile di un mono elastico omer "performer 2" di 18 mm già imboccolati e lunghi 52 cm come consigliato dalla casa madre per la lunghezza del mio fucile. La prima volta che sono andato in acqua per provare gli elastici, già al primo caricamento notavo di fare moltissima fatica nel caricarlo, imprimevo una forza tale da destarmi una certa preoccupazione ad ogni tiro che facevo già al solo pensiero di dover ricaricare il fucile in quel modo. Decisi allora, avendo una testata aperta, ad inserire il circolare nel foro della testata meno lontano per intenderci riuscendo seppur ancora a fatica ad agganciare l'ogiva al perno dell'asta che veramente sembrava ogni volta inarrivabile considerata tutta la forza che ancora dovevo imprimere. Infatti già dopo 4 o 5 caricamenti le braccia iniziavano a farmi male, addirittura i giorni successivi avevo dolore ai tricipiti e sopratutto ai gomiti. E poi veniamo al dunque...facendo palestra di forza ne ho e ne ho sempre avuta, non ho mai avuto problemi, ma notavo che al momento dello sparo il grilletto era effettivamente duro, bisognava con decisione premerlo altrimenti non sparava ed il forte rinculo del fucile faceva addirittura si che il manico mi batteva forte sulla mano creandomi non dolore ma comunque fastidio. Di fatti riuscivo a prendere pesci in movimento, che magari mi schizzavano e prendevo al volo ma notando invece che pesci anche a qualche metro e mirati per bene sorprendentemente li mancavo. Da qui ho realizzato poi finalmente che avevo un allestimento troppo potente da farmi sbagliare ogni tiro sia per il forte rinculo che per l'inevitabile strappo che avevo con quel grilletto troppo duro, constatando quindi che i tiri al volo precedenti erano riusciti solamente grazie ad una buona dose di fortuna e non altro. Scusami se mi sono troppo dilungato nel discorso ma ti chiedo se è possibile seppur seguendo la misura degli elastici consigliata dalla casa per la lunghezza di quel fucile, ritrovarsi poi in queste situazioni. Premetto che compro sempre elastici imboccolati perché non sono tanto pratico ed ho paura di accorciarmeli da me e fare le previste legature onde rischiare di trovarsi in mare con le legature aperte privandomi della giornata di pesca tanto agognata. È inaccettabile che ora devo spendere altri soldi per altri elastici di qualche centimetro più lunghi sperando che vadano bene o comprarne altri ancora fino a trovarne la misura giusta.... Scusa la sfogo ed ogni tuo consiglio nel merito sarebbe veramente di aiuto. Ciao e grazie ancora
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Capisco lo sfogo che è legittimo. In realtà nella maggior parte dei casi la misura giusta è indecifrabile perchè soggettiva. Dal mio punto di vista le gomme troppo dure da caricare non vanno mai bene.
@aldomacor3773 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca grazie mille del tuo punto di vista 😉
@mauriziogiasan44113 жыл бұрын
grazie Marco ottime chicche come sempre
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Maurizio
@ironmike19593 жыл бұрын
Buongiorno Direttore, congratulazioni per l'eccellente video, in attesa dei prossimi preziosi suggerimenti, colgo l'occasione per veloce, affettuoso saluto. Nessun tiro di allenamento, però, come giustamente asserisci, se scendi giù con la dovuta serenità tutto diviene facile, soprattutto perchè le apnee si allungano dopo ogni tuffo.
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Esatto MIke - la confidenza con il proprio tiro fa anche aumentare l'apnea - l'ansia di sbagliare il tiro la fa drasticamente diminuire.
@duilioleone-spearfishingchanne3 жыл бұрын
Mai sparato al bersaglio ma mi rendo conto essere un ottimo allenamento per capire l'arma che si utilizza. Prezioso il consiglio di assorbire parte del rinculo fra polso e gomito. Sempre grazie Marco! Se noi pescatori modesti riusciamo a prendere qualche pesce in più è proprio grazie a queste Perle! 😉👍💪
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Duilio
@massimilianodiluccio4913 жыл бұрын
Complimenti come sempre Marco. Allora resto in attesa del prossimo 👍🏻
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Ok Massimiliano - a presto.
@marcolombardo29163 жыл бұрын
Perle preziose che solo un vero Maestro può donare. G R A Z I E
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie a te Marco
@silvestri2 жыл бұрын
"Pensa alle cose Semplici" 🤙💪MaX°
@vincenzonelson37573 жыл бұрын
Grazie per i tuoi consigli davvero d’oro, buon mare 🌊
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Vincenzo
@vincenzonelson37573 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca ah dimenticavo…. Io non mi sono mai allenato col bersaglio, (anche se lo porto sempre con me) perché quando vado a mare è così forte la voglia di pescare che non voglio dedicare tutto il tempo alla pesca 😅
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
@@vincenzonelson3757 Certo Vincenzo conosco bene questo meccanismo e lo ha il 99% delle persone. Però chi ha problemi di precisione (non so se tu li hai) dovrebbe investire qualche decina di minuti per allenarsi - altrimenti poi non ha diritto (con se stesso) di lamentarsi.
@vincenzonelson37573 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca eh purtroppo è un problema che ho…. Hai pienamente ragione e che vivendo a Pordenone le possibilità di andare a mare sono poche. Però mi riprometto che dalla prossima volta in poi 10 minuti li dedico 😉😉😉😉 grazie per i turni videi e consigli 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
@Ioioioiooi3 жыл бұрын
Ciao Maestro Avevo seguito un corso apnea accademy con un grande maestro Dici tutto ciò che è giusto fare per nn sbagliare i tiri Grande 💪
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Rambo
@antoniotasco57633 жыл бұрын
Grande Marco sei un ottimo insegnante…👍💪
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Antonio
@mariomancuso55473 жыл бұрын
Grazie maestro per tutti i tuoi consigli. A me succede proprio questo, ogni volta che temporeggio troppo manco sempre il bersaglio anche perché poi perdo lucidità e concentrazione e di conseguenza perdo anche la fidicia. Per l esercitazione al bersaglio finto non ho mai provato. Un abbraccio e a presto.
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Se ti alleni su un bersaglio - dove non rischi di perdere niente se sbagli e ti imponi di sparare senza prendere la mira con calma (bastano 10/20 tiri) - vedrai un netto miglioramento proprio nella fiducia e insieme ti abitui a capire meglio il tuo fucile. Meglio allenarsi mezz'ora rubandola alla pesca che non allenarsi mai e sbagliare il pesce vero.
@mariomancuso55473 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca Grazie....
@pietrof20103 жыл бұрын
Ciao maestro.. Aspettavo un tuo video.. Io non ho mai provato ad allenarmi ma adesso mi organizzo e ci provo.. Perché ne ho bisogno... Grazie mister....
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Se ti alleni su un bersaglio - dove non rischi di perdere niente se sbagli e ti imponi di sparare senza prendere la mira con calma (bastano 10/20 tiri) - vedrai un netto miglioramento fin da subito.
@pietrof20103 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca di esatto.. Tutto sta in noi e nel avere la volontà.. Grazie marco
@egingguruchanneltvgavazzen96355 ай бұрын
Ciao Marco, complimenti per i tuoi video,Volevo chiederti con cosa realizzi la sagoma del pesce beraglio.Grazie sempre Saluti.Paolo
@marcobardivideopesca5 ай бұрын
Si tratta di un prodotto che adesso non si trova più ma veniva venduto già pronto, era un materiale che galleggia molto e si rovina poco anche con tanti tiri. Sto proponendo di rifarlo perchè me lo chiedono in diverse persone.
@egingguruchanneltvgavazzen96355 ай бұрын
@@marcobardivideopesca grazie, della risposta .gentilissimo.Saluti
@giancarlocometa82783 жыл бұрын
grandi consigli grazie marco......👍👏
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Giancarlo
@andreasantori1369Ай бұрын
Davvero ben fatto questo video. Credo valga la pena spendere qualche giornata ad allenare il tiro, (soprattutto dopo i miei padellamenti imbarazzanti 😅) quindi lo farò senz'altro!!😂
@marcobardivideopescaАй бұрын
Fai bene, anche perchè ti posso garantire che tanti ci pensano, lo ritengono valido, ma poi non lo fanno e continuano a lamentarsi delle padelle. Mi raccomando non stare troppo a mirare per soddisfare la tua aspettativa, meglio sbagliare ma imparare a sparare senza troppo tempo a mirare.
@andreasantori1369Ай бұрын
@marcobardivideopesca più istintivo quindi. Grazie infinite per il consiglio 👍🔱
@luizponce42233 жыл бұрын
Salve signore Bardi, grazie per i consigli. Guardando questo video ho notato che forzo lo sgancia sagola. Farò più attenzione a non forzarlo. Un abbraccio dal Brasile.
@antonelloalghero3 жыл бұрын
Veramente preziosissimi consigli, equilibrati, lucidi e pratici! Vedo però che nelle immagini sono rappresentate azioni solo con fucili ad elastici e sul discorso precisione, sensibilità di sgancio, linea di puntamento, ci sarebbe molto da dire anche sui fucili ad aria, che sono molto diversi dagli arbalete... Sicuramente i consigli sono di carattere generale e validissimi anche per pneumatici, penso però che ci siano notevoli differenze tra le due categorie di fucili. Comunque ti ringrazio immensamente per quanto fai con impegno e passione per il nostro amato sport!!! Sei un importante punto di riferimento di tutta la categoria 👏👏👏 P.S. so che i fucili ad aria non sono la tua passione...
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Hai ragione avrei dovuto specificare meglio, ma io uso solo fucili ad elastici. Comunque molti principi sono simili e in linea di massima li ho riscontrati anche quando ho usato i pneumatici.
@antonelloalghero3 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca mille grazie Marco; sempre n.1👍
@raffaeledarpe78783 жыл бұрын
Bel video
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Raffaele
@alan-lo9mn3 жыл бұрын
grazie mille bel video
@antoniomorciano77203 жыл бұрын
💪👍🙂 Saluti Marco .
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie Antonio
@robertodeblasi68203 жыл бұрын
Io come bersaglio uso le buste di plastica o altra spazzatura che finisce in mare prima di raccoglierla e portarla a terra 😊
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
BRAVO ROBERTO è un modo intelligente di prendere 2 piccioni con una fava. Ti alleni e pulisci il mare.👏
@clydebowie35123 жыл бұрын
bel video, grazie di condividere con noi la tua esperienza. posso chiederti che cosa usi per lubrificare il meccanismo di sgancio e l'asta?
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie del tuo commento - per lubrificare uso un grasso speciale che non si scioglie con l'acqua e dura più a lungo sul meccanismo. Per il momento è un prototipo di uso militare che forse riuscirò a far produrre per i fucili.
@salvatorepedone64363 жыл бұрын
Grazie Marco Bardi. Mi sa che con i tuoi consigli qualcuno "intelligente " risparmierà qualche centinaio di euro nell'acquisto di un fucile.tante persone basano quasi tutto su i fucili costosi.tutto comunque è rapportato secondo me alle esigenze del pescatore.
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
E' vero Salvatore - però è anche vero che prima di capire abbiamo tutti bisogno di sbatterci la testa e a volte l'idea di avere un bel fucile ci dona stimoli. La persona intelligente capisce che il fucile "costoso" o più qualitativo lo si riesce a sfruttare al massimo solo quando abbiamo prima imparato ad usare un fucile. Ad esempio: Se io che non gioco a Tennis compro la racchetta più costosa del mondo sono sicuro che resto una schiappa nel colpire la pallina.
@salvatorepedone64363 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca esattamente quello che intendevo mi sarò forse espresso male....grande marco Bardi..ps grande non per l'età....
@paolorondini29393 жыл бұрын
Guardando di nuovo questo bel video dopo alcuni mesi, ho notato che mi ero perso un importante consiglio relativo all'allenamento sulla sagoma: cioè di non mettersi a mirare tanto a lungo, magari con un occhio solo per secondo, cosa che in pesca è improbabile che sia possibile perché ci fa perdere la profondità di visuale e quindi la distanza e il movimento del pesce. Quindi ricomincerò a fare qualche allenamento, ma che serva alla pesca, cioè un po' d'istinto. Questo soprattutto ora che dopo un sacco di tempo perso a stracaricare elastici improbabili con aste troppo sottili, ho applicato un equilibrio tipo tabella del video successivo a questo (grazie mille di nuovo ) sul 100 e ho visto incredibilmente l'asta andare dritta , lontano , magari apparentemente più lenta, ma se affilata infilza bene i pesci anche lontani. Quindi ora ho notato che è importante che lo sparo sorprenda il pesce ed è fatta, non serve una botta incredibile ma sprecisa, invece pesci fermi a pinne aperte che ti guardano pronti a scattare schivano volentieri l'asta. Cerco ora, smettendo di manipolare continuamente il bilanciamento del fucile, di imparare a sparare meglio, sia con la sagoma che a pesca. Grazie Marco
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Grazie della conferma Paolo - purtroppo - ma è inevitabile quello che a te è successo è ciò che accade al 90% delle persone. Chi cerca più l'equilibrio che la potenza e ha la pazienza di allenare il tiro - senza dubbio migliora in meno tempo e con meno spesa di chi va per tentativi. Però siamo tutti portati a toglierci la curiosità sbattendoci il naso - quindi è come un percorso obbligato. Ci sono passato anche io.
@paolorondini29393 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca se ti avessi dato retta prima avrei risparmiato tempo, ma va bene così, per fortuna è per me un passatempo e non un lavoro, quindi fa parte di un percorso piacevole (tranne qualche pescata dove ho mancato pesci a 1 m dall'asta), la svolta è stata durante l'autunno passato che la sera c'era il coprifuoco e ho fatto un'altro fucile in garage, ho del tutto esagerato volutamente, 130cm e oltre fusto larghissimo con 2.5kg di appesantimento (tot 4.5kg cca) 3 lacci da 16 e asta 7x160. Alla fine non va nemmeno male, servirà a chi va alle formiche o in Oceano?! A me è servito a tranquillizzarmi e cominciare a cercare l'equilibrio invece della potenza fuori controllo, ciao aspetto prossimi video, grazie Marco
@valentinoconti38943 жыл бұрын
Grazie Mille dei consigli che reputo molto utili, una domanda se posso: con cosa consigli di lubrificare il grilletto? E in che modo?
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Ancora non esiste nei negozi di subacquea un prodotto specifico anche se avevo suggerito di realizzarlo - per cui al momento mi arrangio con grassi marini PTFE - oppure grasso di teflon - l'importante è che non si scioglie e si perde subito. La pulizia comunque è molto importante oltre alla lubrifica.
@giuliano495903 жыл бұрын
Ciao bellissimi video ho iniziato a seguirti perché molto istruttivi e interessanti....colgo l'occasione per chiederti un consiglio ho un thunder 85 arbalete doppio elastico uno 18 uno 16 sagola in climax riesco a fare solo tiri fino a un metro e mezzo circa i più lunghi e perché si incastra la sagola avvolte in uscita vorrei sapere se hai qualche suggerimento grazie
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Spiegami meglio dove ti si incastra la sagola - perchè è molto strano- molto probabilmente non dipende dal fucile ma da come gestisci asta e sagola. Come la inserisci - come fai passare la sagola - se fai il giro della sagola sullo sgancia sagola del calcio - e così via.
@giuliano495903 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca praticamente quando parte l'asta si incastrano gli elastici sulla sagola dove c'è il primo foro dell'asta la quale si aggancia la sagola stessa così facendo l'asta non riesce ad uscire tutta dal fucile se potessi ti manderei la foto qui
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
@@giuliano49590 mandami la foto su Facebook - facebook.com/MARCOBARDIOFFICIAL/ - oppure qui: www.marcobardi.com/index.php/links
@giuliano495903 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca ok grazie
@adrianoquattrini9344 Жыл бұрын
❤
@paologennuso79542 жыл бұрын
Ciao Marco. Ho un pesce di spugna espansa e lo centro pure bene parecchie volte. Il mio problema è in acqua capire la grandezza del pesce e percepire la reale distanza perché tiri lontani non mi riescono quasi mai
@marcobardivideopesca2 жыл бұрын
Il tuo è un problema abbastanza comune che si può risolvere solo abituandoti a calcolare la distanza in modo automatico. In questo può aiutare molto esercitarsi su un bersaglio tipo il pesce in spugna espansa - ma dovrai posizionarlo bene e sparare non appena arrivi sul fondo ad una distanza che reputi ottimale, senza prendere tempo per mirare o fare valutazioni. I tiri che verranno fuori ti daranno le risposte - se sei preciso - se sei alla distanza giusta e così via. Non fermarsi a mirare abitua a calcolare la distanza e la fiducia nel proprio tiro.
@davidemaccari16403 жыл бұрын
per la lubrificazione del fucile, che olio mi consiglia?
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Ancora non esiste nei negozi di subacquea un prodotto specifico anche se avevo suggerito di realizzarlo - per cui al momento mi arrangio con grassi marini PTFE - oppure grasso di teflon - l'importante è che non si scioglie e si perde subito. La pulizia comunque è molto importante oltre alla lubrifica.
@enzovsulsenti67504 ай бұрын
Posso lubrificare con speay uw 40?
@marcobardivideopesca4 ай бұрын
Credo proprio di si, ogni lubrificante può andare bene, il problema è che alcuni resistono a lungo mentre altri si sciolgono e si disperdono velocemente.
@stefanociccarese60093 жыл бұрын
Aspetto il prossimo video.. Come organizzare al massimo il fucile.. Asta ed elastici.. Io ho un omer camu tre d 75 cm.. Vado spesso in acqua bassa e mare formato.. Uso doppio da 16.. Asta 6.5.. Elastici sigal brown.. Ma li ho cambiati.. Perché troppo duri.. Poco progressivi e mi facevano perdere la precisione.. Ho messo uno sigal ed uno progressivo e gia va meglio.. Che mi consigli.. Cambiare anche asta con una 6 magari.. Ho sempre usato la 6.. Però qlc volta nem torbido sono incappato in pesci grossi che mi hanno piegato l'asta.. Grazie maestro
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Come abbiamo già più volte ribadito nei video sul fucile e anche su questo della precisione - troppa potenza equivale a poca precisione. Se ne hai voglia provalo con una sola gomma da 16 (quella che hai già) e la stessa asta e vedrai che perdi un poca di potenza ma guadagni molta precisione. Se poi ti trovi abbastanza bene - potrai cambiare l'asta da 6.5 a 6.25 perchè su un 75 per l'aspetto in acqua bassa è più rapida e precisa - ma non devi aumentare la potenza.
@stefanociccarese60093 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca grazie maestro gentilissimo come sempre.. Grazie mille per la tua disponibilità e cortesia
@enzovsulsenti67504 ай бұрын
Ciao. Uso da pochissimo un cressi apasche da 60. Oggi ho messo 2 gomme, da 14 e 16. Mi sembra molto meglio... Pensavo praticare sulla mira
@marcobardivideopesca4 ай бұрын
Per abituarsi o praticare il discorso è molto complicato, ma cerco di risponderti in breve. La "mira sott'acqua" non è come quella terrestre, dove si hanno tutte le comodità, il mirino, il tempo e quasi sempre un bersaglio fermo. In acqua il pesce è in movimento, il nostro corpo ha raramente posizioni comode e l'allineamento non è identico sott'acqua in confronto all'esterno. Morale: serve un importante adattamento che si ottime solo provando e riprovando, cercando di gestire anche la posizione del corpo, l'allineamento, il momento ideale per premere il grilletto e così via.
@enzovsulsenti67504 ай бұрын
Dopo il tuo video ho capito che é meglio la velocitá e la precisione. Sul 60 lascio una gomma da,14. Sul 90, comprato ieri, due gomme da 14 e asta da 6.5. Pratico la mira e ho creato un piccolo bersaglio artificiale per praticare... P.s. per prendere pesci piú piccoli ,come le triglie non é meglio usare un tridente o 5 punte? Grazie mille
@marcobardivideopesca4 ай бұрын
@@enzovsulsenti6750 Certamente per i piccoli pesci è meglio una fiocina, ma non ti consiglio il tridente, sono più efficaci quelle a 4 oppure a 5 punte. Ad ogni modo più tiri fai e più diventerai preciso anche perchè memorizzi le distanze, i tempi del tiro e anche la sensibilità del tiro stesso.
@GianniFolgoreVI3 жыл бұрын
Perle di saggezza che aiutano sicuramente a risparmiare tempo e soldi, io ho un problema con l'invictus 90 in configurazione originale, le passate di sagola: dopo il primo passaggio sullo sganciasagola dove far girare la sagola in volata per la seconda passata? Comunque sia grande arma, ciao Marco
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Se non ho capito male hai il problema di dove far passare la sagola in testata per la seconda passata? In tal caso si passa sul pernetto a baffo in testata (ce ne sono due uno a dx e uno a sx ai lati della testa e servono a bloccare l'asta in testata) - Quindi dallo sgancia sagola si torna al baffetto dal lato appunto dello sgancia sagola e si effettua un altro giro fino a riagganciarla allo sgancia sagola. Se ho capito male spiegami di nuovo.
@GianniFolgoreVI3 жыл бұрын
Grazie Marco, hai capito benissimo ed è come faccio ma a volte il filo si imparrucca e non capisco perché, comunque con il doppio 14 il fucile è perfetto, potenza sufficiente grilletto morbido e rinculo quasi nullo, grazie di nuovo
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
@@GianniFolgoreVI Se usi un monofilo di nylon 160 è quasi impossibile che si imparrucca. Nel caso non hai questa soluzione te la consiglio di provare.
@francescocorigliano870 Жыл бұрын
Ciao bel video ma nel momento in cui allinei io fucile e il pesce si deve guardare l'obbiettivo o la punta dell'asta perché se si guarda l'obbiettivo l'asta si vede doppia e la stessa cosa se si guarda l'asta si vede l'obbiettivo sfocato,doppio non so se mi sono spiegato 😂
@marcobardivideopesca Жыл бұрын
Prima di tutto non si chiude un occhio per mirare come viene spontaneo che è spesso la causa che porta a vedere doppio, ma si mantengono entrambi aperti e in modo naturale. Si cerca di creare una linea immaginaria che parte dai nostri occhi, scorre su tutta l'asta e prosegue fino al bersaglio. Importante è mantenere il fucile in linea con i nostri occhi altrimenti se è più in basso si crea l'effetto parallasse ovvero quando viene osservato qualcosa da due punti diversi e questo crea una angolazione che porta a sbagliare facilmente. Comunque ho in programma di fare un video anche sul tiro. Probabilmente uscirà in estate.
@francescocorigliano870 Жыл бұрын
@@marcobardivideopesca ok grazie mille
@er_riky7469 ай бұрын
Come e con cosa posso lubrificare il grilletto?
@marcobardivideopesca9 ай бұрын
Non esiste nei negozi di subacquea un prodotto specifico anche se avevo suggerito di realizzarlo già da tempo - per cui al momento utilizzo grassi marini PTFE - oppure grasso di teflon - l'importante è che non si scioglie in acqua e si disperde subito. La pulizia comunque è altrettanto importante oltre alla lubrifica.
@er_riky7469 ай бұрын
@@marcobardivideopesca come mi consiglia di pulirlo? Io di solito lo lavo bene con l'acqua dolce una volta tornato a casa
@marcobardivideopesca9 ай бұрын
@@er_riky746 Un semplice lavaggio con acqua dolce è spesso sufficiente ma siccome si depositano anche granelli di sale o di sabbia, oppure a volte qualche pezzo dello sgancio si deforma, l'ideale sarebbe smontarlo e visionarlo almeno una volta l'anno, lavandolo e soffiandolo con aria compressa. Poi dipende dal meccanismo di sgancio, alcuni sono facili da smontare, altri complicatissimi, alcuni robustissimi e altri delicati con lamierini di spessore minimo. Insomma non è sempre facile o uguale per ogni fucile. Comunque se uno non se la sente di smontare, il semplice lavaggio magari con acqua corrente è già una buona soluzione.
@giovannisciorio198211 ай бұрын
Che lubrificante si può usare?
@marcobardivideopesca11 ай бұрын
Tutti i tipi di lubrificanti marini che non si sciolgono con l'acqua. Tipo grasso marino PTFE o comunque qualsiasi lubrificante simile.
@giovannisciorio198211 ай бұрын
@@marcobardivideopesca grazie per avermi risposto, sono all inizio nella pratica di questo sport e voglio migliorarmi e fare le cose per bene. Trovo i tuoi video molto interessanti ed istruttivi
@francescocorigliano870 Жыл бұрын
@marcobardivideopesca ma durante il momento in cui si alline asta e pesce si deve guardare l'asta quindi la punta o entranbi sia asta che pesce
@marcobardivideopesca Жыл бұрын
Si deve cercare come una linea immaginaria che parte dal dietro dell'asta - scorre lungo l'asta e poi dalla punta dell'asta corre verso il pesce. Non si deve perdere tempo a mirare troppo perchè porta fuori strada. Ci si deve anche allenare e adattare a questo tipo di tiro. Chi fa tiro al bersaglio subacqueo usa un metodo differente e mira con tutta calma, ma il bersaglio è fermo e una volta capito il proprio metodo di mira ci si avvicina sempre di più al centro del bersaglio. Con il pesce è molto differente, si muove e spesso si deve tirare con pesce e fucile in movimento, quindi l'allineamento rapido è essenziale.
@francescocorigliano870 Жыл бұрын
@@marcobardivideopesca ok quindi si deve guardare sia asta che pesce
@marcobardivideopesca Жыл бұрын
@@francescocorigliano870 Si come descritto.
@francescocorigliano870 Жыл бұрын
@@marcobardivideopesca ok grazie ma come si fa a non vedere il pesce doppio perché se si guarda il pesce l'asta si vede doppia se si guarda l'asta il pesce si vede doppio
@francescocorigliano870 Жыл бұрын
@@marcobardivideopesca pls rispondi
@mariocinque85883 жыл бұрын
Marco a volte, non sempre, mi capita di sparare senza mirare ( tiro istintivo) e colpisco il pesce, ma, in due casi ho sparato senza mirare due cefali e li ho mancati, in entrambi i casi l'asta è passata molto vicino ma sopra il pesce.
@marcobardivideopesca3 жыл бұрын
Ci può stare - capita anche ai più bravi di sbagliare qualche tiro, specialmente sui cefali che sono in perenne movimento e sono affusolati - se poi erano in acqua molto bassa e con leggera risacca è ancora più probabile. Cerca di capire perchè li hai sbagliati di poco e vedrai che migliori questo aspetto. Valuta principalmente questi fattori: (brandeggio scomodo? Hai temporeggiato? Grilletto duro? Non avevi un allineamento comodo? avevi una posizione scomoda e ti sentivi precario?)
@royc842 жыл бұрын
Potrebbe andare bene usare il wd40 come lubrificanti. ..🤔👋
@marcobardivideopesca2 жыл бұрын
L'importante è che sia un lubrificante che non si dissolve subito con l'acqua.
@royc842 жыл бұрын
@@marcobardivideopesca grazie 🙏 sei molto gentile...
@SuperSasa712 жыл бұрын
Io sbaglio 3volte su 5 uso il predator un fucile nuovo per me
@marcobardivideopesca2 жыл бұрын
Se è da poco che hai il fucile devi tenere presente che più ci spari e più ci prenderai la mano. Il fucile non prende i pesci da solo - siamo noi che dobbiamo imparare a conoscerlo a gestirlo e soprattutto abituarci alle sue caratteristiche. Poi è necessario tutto quello che non dipende dal fucile - ovvero stare calmi - scegliere l'attimo giusto - avere una posizione di tiro corretta - non impaurire la preda per fare in modo che ci conceda un tiro relativamente facile e così via.