Meraviglioso prof Cacciari!!!!!!!!!!!! Grazie di cuore ,Le vogliamo tutti bene e sicuramente il Signore La benedice❤
@ClubMetafisico Жыл бұрын
❤️❤️
@gianfrancoscassi99966 ай бұрын
È difficile per molti comprendere la grandezza espositiva di Massimo perché in lui non esiste solamente una grande conoscenza dei temi ma soprattutto una passione e un amore che gli permettono di "volare"...
@ClubMetafisico6 ай бұрын
❤❤
@oriaforchiassin6713 Жыл бұрын
Grazie Prof. Ora ho la possibilità di ascoltarla sempre , e riempie tutti i miei vuoti di sapere di vita. Spero non sia mai troppo tardi . Le voglio bene e grazie della sua passione. ❤❤❤❤
@ClubMetafisico Жыл бұрын
❤️❤️
@FabrizioCassinari3 ай бұрын
Grazie di questo intervento. Ho scoperto il prof. Cascciari da circa un anno(attraverso queste conferenze YuTube) e ne sono contento. Mi permetta di dire che, per quanto ne sò io, sento molto nei suoi discorsi la filosofia Classica in particolare Aristotele, e S. Tommaso d'Aquino.💯
@ClubMetafisico3 ай бұрын
@@FabrizioCassinari grazie Fabrizio
@margheritaludovici7254 Жыл бұрын
Il suo cammino filosofico mi ha guidata nei passaggi fondamentali. Grazie
@wilderwonkt Жыл бұрын
se io avessi fatto il cammino con la sua filosofia , sarebbe stato un ennesimo nulla di fatto per me
@ClubMetafisico Жыл бұрын
come?@@wilderwonkt
@margheritaludovici7254 Жыл бұрын
Nulla di fatto, per me è riconoscere la fil. Di Cusano : Estensione/Comprensione. Grazie. Sicuramente ha intravisto la sua tomba in S. Pietro in vincoli-Roma.
@wilderwonkt Жыл бұрын
@@ClubMetafisico nel senso che non mi riconosco in nulla in cio' che dice Cacciari , lui disse la "famosa" frase , nell'universo non c'e' il rischio zero , ecco questa frase qualifica il suo pensiero che è un brutto pensiero , quindi per me non va bene
@ClubMetafisico Жыл бұрын
@@wilderwonkt Non è vero
@rosaferrante1034 Жыл бұрын
Specifico Magnifico grazie ❤
@ClubMetafisico Жыл бұрын
❤❤
@mauriziofiorini2837 Жыл бұрын
Grande Cacciari grande filosofo e uomo concreto !
@ClubMetafisico Жыл бұрын
❤❤
@yolandarusso996110 ай бұрын
Gracias Profesor Cacciari Para hablar como lo hace en este video se requiere audacia , experiencia y conocimiento
@ClubMetafisico9 ай бұрын
❤️❤️
@rosaferrante1034 Жыл бұрын
Non perdere mai in noi stessi l’atto d’amore che ci ha creati. Cioè quello che attraversa la nostra visione di un amore che ci è stato donato incondizionato che con tanti sacrifici i nostri genitori ce li hanno anche trasmessi, seppure inculti
@wilderwonkt Жыл бұрын
la filosofia deve portare ad una concezione unica e questo tuo ragionamento non va bene , parleresti di "amore incondizionato" anche a certi genitori che ammazzano i figli o chi non gli garantisce una vita dignitosa?
@ClubMetafisico Жыл бұрын
esatto
@rosaferrante1034 Жыл бұрын
@@ClubMetafisicoI nostri figli ! Non è forse una dualità che li ha fatto nascere? Come si può pensare a riguardo di un figlio ossia anche a una figlia. Dalla parte che ne sia desiderato ed anche voluta in ognuno, da una ira ed anche dalla bestia humana di un genitore? La follia di non essere Io in te. E questo che ne fa uccidere un corpo. L' Amore non è il corpo ma ben si uno spirito che si ribella al padre ed anche alla madre. Una trascendenza da un male e da un bene irriconoscibile nel senso velato e non ancora svelato, fa si che la morte e in agguato. Destino che ne mette in croce ogni uomo- donna in una propria loro appartenenza, sia al padre che alla madre, in che non è stato riconosciuto.da esso differente. Ne avviene ancora una lotta i.n vita spiritualmente. Tendenza verso un male oppure verso un bene riconosciuto ( occulto ) oppure sconosciuto( inculto) in discendenza mentale. Legge di natura genitoriale in ascendenza secondo i luoghi vissuti da loro stessi? Forse la morte e già stata presente nel corpo di un figlio oppure anche in una figlia. Ecco che senza dolore in un corpo che si ama e che ne muore di dentro per l'altro. L' unione- corpo, tramite la madre. Lo spirito ne e sublimato fra l'innocenza e la morte di un corpo amato. Che ne sia di uomo oppure di donna. Non esiste la salvezza, ne pace ancora meno la gioia di vivere in noi. Se ci rinneghiamo in noi stessi senza imparare ad amare nessun corpo nemmeno nella preghiera a riguardo del corpo di Gesu, figlio del Padre. (Mistero Divino ) Salvezza nel mondo per la sua Misericordia. Salvaci dalla guerra e la bestia humana.💫💫💫
@FabrizioCassinari3 ай бұрын
Premetto le mie scuse e che nessuno si offenda : bisogna fare uno sforzo da parte di tutti i commentatori affinchè formulino pensieri piu' chiari usando anche le punteggiature, gli accenti e gli articoli, dichiarando il soggetto, i predicati e i complementi, altrimenti non si capisce nulla e si fraintende il pensiero. Grazie, questo è rispetto degli altri e amore della comunicazione di pensiero, diversamente è solamente un soliloquio sterile e alla fine solo perdita di tempo ed energie
@taf44tt8io8 ай бұрын
2:20 I primi due minuti e venti secondi, suonano come le prime misure d'una sinfonia di Haydn - ovvero quelle in cui, in certi casi, il primo movimento non è il classico Allegro con moto, ma un semplice Adagio, onde avvisare il "pubblico" presente che la sinfonia stava iniziando, ma anche - credo - per favorire un'accordatura comune, una simbiosi tra l'assistenza e l'orchestra. E sono bastate due "semplici" parole; Libertà e Dante., per ridare vigore alla fiamma. 'Libertà vo cercando" ricorda lo stesso Cacciari in un'altra lezione sempre disponibile su YT nella quale sottolinea come detta ricerca non possa non essere oggetto e non possa non dare corpo a un percorso essenzialmente solitario ché pervaso da una tale esigenza vitale - e da tutto cio' che comporta come scelte e conseguenze - che non è sempre facile da condividere se non in momenti sporadici (almeno cosi' è stato finora). E Libertà vo cercando e nutrendo io stesso da diversi anni, proprio attingendo all'opera dantesca, la Commedia in primis.
@ClubMetafisico8 ай бұрын
❤️❤️❤️
@carmeladicosta51409 ай бұрын
Credo che "libertà" sia un termine astratto e con significato non univoco, quindi un discorso centrato sulla libertà, necessiterebbe di una premessa sulla definizione adottata nell'ambito di questa trattazione. Altrimenti non sarebbe possibile affermare che il desiderio di libertà riguardi solo l'uomo in quanto dotato di intelligenza. Anche gli animali, più o meno intelligenti (e qui dovremmo definire cosa sia l'intelligenza) soffrono quando gli togli la libertà. È l'uso che facciamo della nostra libertà ad essere problematico fintantochè il nostro sguardo (su noi stessi e sul mondo) non si elevi fino a compenetrarsi con quello divino, con il suo intelletto e con il suo amore per tutta la creazione. Ma tale livello è accessibile solo con l'esperienza mistica, che forse Dante, almeno una volta, ha potuto sperimentare.
@giovannifrizziero32826 ай бұрын
Che bello, inutile dire che condivido ogni parola! Dante si è dato grande pena rendere coverto il suo messaggio a causa dell opressorio regime inquisitorio della grande meretrice! La commedia si comprende soltanto solo se la si legge con chiave cristiana, ma non Cattolica, bensì catara. Infatti dante sceglie merco lombardo (che era cataro) per dirimere le questioni escatologiche dell'uomo nel mezzo esatto della geometria della commedia. Questo sapere viene rivelato con eccellente chiarezza nella sconfinata letteratura indovedica che veicola il sapere panindiano. Ma il sapere panindiano non appartiene all'oriente, così come la conoscenza di dante non è fiorentina! Questa è una conoscenza che appartiene all'uomo ed estrinseca pienamente il suo afflato di eternità, di coscienza e di felicità (intesa come appagamento, non come felicità euforica, ma come un bastare a se stessa). Provi professore ad approfondire il portato della Bhagavadgita e riscoprirà la freschezza, la fragranza e l universalità di questo sapere che in occidente arriva così magistralmente trasmessi solamente da Dante!
@ClubMetafisico6 ай бұрын
@@giovannifrizziero3282 Ti consiglio la lezione di Sini "Dante e la musica del paradiso" disponibile qui su KZbin
@albertodalmonte256610 ай бұрын
Bravo 😃.. e poco
@ClubMetafisico10 ай бұрын
❤️❤️
@mariacristinacarcano2903 Жыл бұрын
Ripartire dalla filosofia, da fari di sapere tra i quali prof. Cacciari. Dominare gli istinti che animano l' odierna isterica e confusa comunicazione con la ratio illuminata, riscoprire la storia. Grazie
@wilderwonkt Жыл бұрын
cosa è il ratto illuminato ?
@mariacristinacarcano2903 Жыл бұрын
@@wilderwonkt Buongiorno, la ragione della mediazione, il dialogo nella sua struttura, che rispetta la nozione e l'aggancio con il tempo, valore che abbiamo dimenticato..etc...buon pomeriggio.
@ninagigio62184 ай бұрын
🎉
@annaramacci8996Ай бұрын
Grazie Prof.Cacciari lei e' un faro in un mare in tempesta......?
@Violetttoo Жыл бұрын
l'dea e volontà di libertà nasce da un errore di percezione
@ClubMetafisico Жыл бұрын
in che senso?
@Violetttoo Жыл бұрын
nel senso che riuscendo a vedere tutto nella giusta prospettiva, l'idea di libertà che abbiamo e quindi la relativa volontà che ci spinge a ricercarla non sono altro che "configurazioni non semantiche" della nostra esperienza psichica incarnata.@@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Жыл бұрын
esatto@@Violetttoo
@andrisakers41535 ай бұрын
Dante e Cacciari sono qui teologhi, non filosofi. Spinoza e filosofo - ma anche lui con questa Sosstanza e teologo, Hegel - la stessa cosa. Anche Zizek e teologo.
@ClubMetafisico5 ай бұрын
@@andrisakers4153 le è accentate, grazie
@kinematrixgabriele3961 Жыл бұрын
Ars Moriendi: ciò che cacciati si ostina a non voler apprendere
@ClubMetafisico Жыл бұрын
Cacciari*
@paolomazzantini9500 Жыл бұрын
Parte con il piede sbagliato professore, perchè non può assolutamente esprimere per identità, se non usando il pronome davanti al nome. Saluti. Questo: PM
@FabrizioCassinari3 ай бұрын
????????
@FabrizioCassinari3 ай бұрын
Premetto le mie scuse e che nessuno si offenda : bisogna fare uno sforzo da parte di tutti i commentatori affinchè formulino pensieri piu' chiari usando anche le punteggiature, gli accenti e gli articoli, dichiarando il soggetto, i predicati e i complementi, altrimenti non si capisce nulla e si fraintende il pensiero. Grazie, questo è rispetto degli altri e amore della comunicazione di pensiero, diversamente è solamente un soliloquio sterile e alla fine solo perdita di tempo ed energie
@andrisakers41535 ай бұрын
Liberta di obedire - Islam - quadratezza del circolo.
@ClubMetafisico5 ай бұрын
@@andrisakers4153 😅
@wilderwonkt Жыл бұрын
Cacciari pentiti di aver detto che non esiste il rischio zero nell'universo , insinuando palesemente l'esclusione totale della volonta' di Dio
@ClubMetafisico Жыл бұрын
Cosa intendi dire?
@rosaferrante1034 Жыл бұрын
Come si fa a rendere humano un'animale? E viceversa altrettanto? Come dice anche il grande professore Galimberti. Oggi viviamo la guerra degli ignoranti. (Laicismo-Cristiani)
@rosaferrante1034 Жыл бұрын
Come si fa a capire l'animale cristiano a quello che ne è diventato humano guardando proprio l'animale? Poveri noi mancando di spirito ( Santo....)
@rosaferrante1034 Жыл бұрын
@@ClubMetafisico Mi scuso se sono intervenuta come un capello in una zuppa. Ma non sono che una viandante disorientata in mezzo a due monti diversi con la loro altezza differente da dovere poi anche accettare.
@wilderwonkt Жыл бұрын
@@rosaferrante1034 sai parlare anche in italiano comprensibile o bisogna decifrare tutto quello dici ?