Medicina Nucleare - PET e SPET per diagnosi precoci e controllo delle terapie

  Рет қаралды 57,910

MedicinaInformazione

MedicinaInformazione

Күн бұрын

www.medicinaein...
La Medicina Nucleare negli ultimi anni ha radicalmente cambiato il mondo della diagnostica, perchè con le nuove metodiche e gli apparecchi di ultima generazione - PET e SPET - è in grado di individuare lesioni tumorali non visibili con altri accertamenti, permettendo una analisi funzionale per una informazione complementare a quella fornita da indagini come la TAC. Attraverso dei sofisticati radiofarmaci come la colina o l'FDG (Fluoro-Desossiglucosio) l'indagine Pet è in grado di identificare i distretti del corpo dove il farmaco si deposita evidenziando la presenza di malattia e le alterazioni metaboliche delle cellule tumorali. Un altro settore in cui la Medicina Nucleare gioca un ruolo importante è il controllo degli effetti delle terapie chemioterapiche per valutare la risposta dell'organismo e decidere quindi le successive tappe terapeutiche e di follow up. Parliamo di tutto questo con il Prof. Stefano Fanti, Responsabile dell'Unità Operativa di Medicina Nucleare del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna e con la sua equipe.

Пікірлер: 12
Medicina Nucleare - Giornate POST SSM 2019
20:50
Accademia Italiana Medici Specializzandi
Рет қаралды 5 М.
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
La risonanza magnetica | Fisica e medicina
5:06
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Рет қаралды 50 М.
A che cosa serve la Pet e in cosa si distingue da Tac e risonanza magnetica
6:43
Come #WithMe to do the whole body PET/CT with contrast medium
7:04
Tumor with Humor
Рет қаралды 72 М.
Cosa è la MEDICINA NUCLEARE? Il lato positivo della radioattività
15:40
Pepite di Scienza
Рет қаралды 13 М.
Come funziona la chemioterapia | Filodiretto
10:02
IRCCS Centro di Riferimento Oncologico
Рет қаралды 14 М.
La PET | Fisica e medicina
4:21
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Рет қаралды 6 М.
Nodulo polmonare: epidemiologia, diagnostica e linee guida
40:22
UNIFI - Corsi online
Рет қаралды 16 М.
Apic intervista Lorenza Rimassa
32:35
APIC Ass. Pazienti Italiani Colangiocarcinoma
Рет қаралды 334