Рет қаралды 7,593
Il “MOSTO COTTO ”, “VINO COTTO ” o conosciuto anche cone MIELE D'UVA o SAPA,è una preparazione tradizionale tipica del sud Italia e delle isole, un prodotto dalle origini antiche.
Si ottiene dal mosto d'uva appena spremuto che una volta addolcito con la cenere, viene messo a bollire a fuoco lento fino ridurlo a un terzo, così da diventare uno sciroppo denso dal colore ambrato.
Impiegato per dolcificare molte preparazioni invernali e soprattutto a creare dei biscotti tipici come mustazzoli, cartellate, gigi eoliani ma anche torte fredde,dolci al cuchiaio sulla ricotta fresca su formaggi ma anche come dolcificante in sostituzione dello zucchero. La ricetta è un po' lunga nei tempi ma vi riconpensera con la sua bontà.
Se avete già il mosto pronto si possono accorciare un po i tempi, l'importante è che sia appena spremuto che non è partita la fermentazione ...per il resto è una ricetta facilissima da fare...😍
ingredienti
uva o mosto già pronto
cenere di legno di vite 1 cucchiaio per litro.
Secondo la tradizione popolare lo potete aromatizzare con qualche bacello di carubbe (2 per litro tagliati a pezzetti. ),canella in stecca, qualche fico secco (1-2 per litro), chiodi di garofano, ma potete anche non metterli lasciarlo neutro .
Grazie per aver guardato il video. Scrivi pure un commento o una domanda e sarò felice di rispondere.
Se il video ti è piaciuto ,metti mi piace, condividi o aggiungi ai preferiti, clicca sulla campanella per ricevere le notifiche.
E se ancora non lo hai fatto ISCRIVITI AL CANALE..
❤ KZbin ➡ / @confrustaecucchiaio
💙 FACEBOOK
➡ / albarosa74
💗 INSTAGRAM ➡ / con_frusta_e_cucchiaio
💟PINTEREST ➡pin.it/1ncviGN
#vincotto #mostocotto #ricettadellanonna #sapa #giggieoliani #cartellate #mostaccioli #confrustaecucchiaio #glassa #mieledimosto #ricettatradizionale