Bravissimi e precisa. Un grazie dalla Svizzera. Baci Rosaria
@MyCuCo4 жыл бұрын
Grazie a te :)
@stacco76604 жыл бұрын
Scusa Stefy, ma c'è un effettivo beneficio nel far lievitare l'impasto nel Cuco piuttosto che nel modo classico, ad esempio nel forno spento con la lucina accesa? Ad esempio, 2 ore di lievitazione nel Cuco corrisponde a 8 ore di lievitazione classica. Grazie.
@MyCuCo4 жыл бұрын
Il beneficio è che si ottiene una microcamera con temperatura e umidità pressoché costanti, cosa che non succede nel forno, dove spesso si va, come temperatura, oltre i 40 gradi (ho fatto diverse prove nei miei forni, tant'è che ho una cella di lievitazione auto costruita). I tempi di lievitazione, invece, non sono influenzati da dove si fa lievitare, ma dalla temperatura. Per fare una lievitazione sicura, conviene restare intorno ai 25-26 gradi, ma all'impasto, poco importa se è nel forno o nel cuco, basta che la temperatura e l'umidità (circa il 70%) siano costanti. Non lievita quindi più velocemente, ma in modo più adatto
@stacco76604 жыл бұрын
@@MyCuCo grazie mille per la risposta!
@rachelericcardi24344 жыл бұрын
Ma la lievitazione nella vaporiera si può fare anche con la vaporiera interna?
@MyCuCo4 жыл бұрын
Sì, ma è davvero poco capiente e potrebbe andare bene per piccole porzioni
@merystiles92244 жыл бұрын
Mi scusi il pezzo vaporiera dove lo posso acquistare???
@MyCuCo4 жыл бұрын
Amazon, vari negozi come Unieuro e simili. Il costo varia da poco meno di 100€ a circa 150 amzn.to/2Wgb68v in questi giorni c'è una buona offerta