Come scegliere un olio motore. Indici SAE, API, JASO, ACEA....
Пікірлер: 163
@Alberto-nu8ou Жыл бұрын
complimenti per la competenza, solo un problema: avevo poche idee, adesso rimangono poche, ma molto più confuse 😩
@zanamore Жыл бұрын
Tutto bello, l'importante è non esagerare, ad esempio usando lubrificanti racing costosissimi pensando avere il meglio possibile per il proprio motore: in effetti si rischiano danni di non poco conto, visto che la maggior parte di questi hanno caratteristiche eccellenti da un lato, ma mancano di componenti assolutamente necessari per un motore stradale, come ad esempio additivi detergenti ecc. ecc. Regola essenziale: olio di buona qualità con base vergine e sostituzione di olio e filtri ogni 10.000 chilometri. Inoltre addittivare gli oli è sempre molto rischioso e anche sostoso; è più conveniente ridurre la percorrenza...
@massimotomaino110 Жыл бұрын
Una spiegazione perfetta, ho imparato moltissimo grazie
@omarzanellato63482 жыл бұрын
Pakelo uno dei pochi in Italia a basi vergini.
@MrDylanet197511 ай бұрын
Da cosa lo deduci?
@omarzanellato634811 ай бұрын
@@MrDylanet1975 e da circa una decina di anni che sono nel mondo delle corse, e parlando con meccanici molto qualificati le cose si sanno, a prescindere comunque che pakelo ha la certificazione di olio a base vergine PAO,quindi vai pure sul sicuro.. 👍
@luponero851810 ай бұрын
Il bardhal 0w20 ha base di olio vergine?
@omarzanellato634810 ай бұрын
@@luponero8518 🤔
@robertofratacchioli5 ай бұрын
@@luponero8518 Anche Bardahl ha i suoi olii a base PAO. Xtr e Technos per esempio.
@carlovescio76433 жыл бұрын
come al solito ottima spiegazione...personalmente da adesso in poi solo olio della "MAMMA" GRAZIE
@giuseppep66562 жыл бұрын
E i selenia di mamma fiat con il 6% di olio base minerale ti sembra un buon olio? La mamma pensa a vendere e a fare collaborazioni commerciali sui lubrificanti ma non pensa a salvaguardarti l'auto per tot anni ma a quello ci devi pensare solo e soltanto tu. Saluti e si faccia furbo.
@luigipellegrini29085 ай бұрын
Ottima guida , grazie mille
@vittorioravera1859 Жыл бұрын
complimenti per i tuoi insegnamenti
@AsitShouldBe3 жыл бұрын
molto interessante, io sono passato da bardhal (per anni il technos c60 e xtc) ad un olio made in germany completamente sintetico senza additivi, rumorosità del motore migliorata, lo sento molto migliore.. costa meno della metà.. alla fine è più il marketing che l'olio quello che si va a pagare, ciao e complimenti per la competenza.
@giuseppep66562 жыл бұрын
Come si chiama?
@marcopela146810 ай бұрын
Parli mica del Ravenol?
@robertofratacchioli5 ай бұрын
Anche il Technos e il Xtr sono a base PAO
@robertofratacchioli5 ай бұрын
@@marcopela1468Il Ravenol non mi pare che costi la metà
@robertofratacchioli5 ай бұрын
Senza additivi è impossibile. Mah.
@omarzanellato63482 жыл бұрын
Salve, innanzitutto volevo ringraziarla per i video che propone, personalmente li reputo molto professionali, volevo chiederle un informazione in merito ad un olio per la mia vettura che è una Mercedes c200 blutec del 2015,conn 115.000 km. Ho trovato un azienda poco distante da casa che produce lubrificanti (NOANOIL) non so se conosce i suoi prodotti, piccola azienda ma dal mio punto di vista lavorano molto bene con oli che a parere mio a volte supera le grandi aziende produttrici. Mondiali, per la mia vettura in catalogo hanno un olio motore sinntec 5w30 base vergine come tutti i loro prodotti per altro additivato con tecnologia se così si può dire PAO. la mia auto adotta un motore euro 6b basamento inn ghisa, testata in alluminio e pistoni in acciaio. Questa base PAO, va bene per il mio motore che adotta svariati tipi di materiali? Oppure lei potrebbe darmi dei consigli in merito ad un tipo di olio adatto, premetto che l auto fa tragitti molto corti d inverno dorme sempre all aperto, invece d estate facciamo molta strada, praticamente quasi 10.000 km in 3 mesi e molto spesso anche viaggi di 20 ore continue. Io già da ora la ringrazio.
@moxgarage2 жыл бұрын
Ciao Omar, on posso darti una risposta specifica. Non conosco il prodotto di cui parli. Posso darti qualche indicazione di massima: il problema della composizione interna del motore non è rilevante per la tipologia di metalli, ma per gli eventuali trattamenti superficiali di indurimento a cui alcuni organi potrebbero essere sottoposti. L'argomento più che interessare la base dell'olio utilizzato, riguarda il pacchetto di additivi in termini qualitativi e quantitativi. In ogni caso, quando esiste questa particolarità, è sempre ben segnalata sul libretto di uso e manutenzione del veicolo. Rispetto all'uso, la condizione di stress più gravosa per l'olio è quella che racconti di fare in inverno. Paradossalmente 20 ore continue non sono affatto uno stress, visto che l'olio si troverà a lavorare continuamente nelle condizioni di esercizio ideali. Concludendo l'unico consiglio che posso darti è sincerarti che l'olio che hai scelto rispetti la specifica prevista dal costruttore. Mercedes ha infatti una propria specifica, ulteriore rispetto quelle standard (API, ACEA, JASO etc), che testa gli olii proprio in relazione alle esigenze di ogni suo specifico propulsore. Attenzione però che questa specifica Mercedes, a differenza di altre, non è sempre retrocompatibile. Cioè un livello superiore, non sempre da copertura ed idoneità anche per i livelli inferiori come ad esempio avviene per le specifiche API, dove l'indice superiore assicura di soddisfare anche tutte le specifiche inferiori.
@maluca21297 ай бұрын
buongiorno ingegnere, i complimenti per i suoi video tecnici sono scontati in particolare le riconosco doti legati alla didattica, non comuni su questa affollata piattaforma. Vorrei sottoporle un quesito legato all'olio motore diesel ed alle iniezioni di gasolio nelle rigenerazioni, fenomeno che da circa un anno mi vede impegnato sulla mia Toyota Yaris diesel con poco più di 100.000 km... ebbene per evitare ogni 5~6000 km di effettuare il service cambio olio, sono costretto ad aspirarne 1,5 lt contaminato dal gasolio ed immetterne 1 lt per abbassare il livello. Volevo chiederle quale additivo lei consiglierebbe quale antiattrito per tutelare le parti meccaniche non lubrificate in maniera ottimale per la presenza del gasolio nella coppa ? grazie
@MrSRV943 жыл бұрын
Intanto complimenti per la spiegazione e per il canale, ti auguro di crescere perché te lo meriti. Poi avevo due domande, una generale e una più tecnica. La prima è : qual è il tuo percorso di studi? E che lavoro fai? La seconda : devo cambiare l'olio al trattore di mio suocero. L'olio raccomandato da libretto è un Acea E2/E3 (API CF4/ CG4) , ma tra i fornitori vicini a me trovo solamente E5, E7 ed E9 quindi con caratteristiche qualitative superiori. Posso fidarmi lo stesso o gli rovina il motore? Quando l'ha cambiato da sé, ha inserito un E7 CI e da allora il motore fuma azzurro (nonostante la giusta quantità) Grazie mille se risponderai
@BeppeMele-wu8tx8 ай бұрын
Ciao buongiorno, volevo chiederti se faresti una puntata, entrando nello specifico delle schede dell'olio motore per auto (cosa servono le ceneri, viscosità a 40 e 100 gradi, indice viscoscosita, ecc.. così uno può leggere e comprendere meglio, decidendo qual'é l'olio meglio per le sue esigenze, seguendo sempre le specifiche sae date dal costruttore dell'auto. Grazie complimenti per i video.
@pidgin823 ай бұрын
Grazie
@alessandroricchini88523 жыл бұрын
Buongiorno e complimenti per il suo video… ho seguito con attenzione le sue spiegazioni… ma alla fine ho capito che non ho le competenze necessarie per scegliere correttamente 😅 potrei approfittare della sua competenza per chiederle quale sia l’olio più corretto da scegliere per il mio veicolo? Ho provato a consultare il libretto manutenzione ma purtroppo non sono riuscito a trovare nulla a riguardo 😄 la ringrazio e mi complimento per la chiarezza della sua esposizione 🔝
@moxgarage3 жыл бұрын
Buongiorno Alessandro, grazie per i complimenti. In fondo al libretto troverai le specifiche. (vale sia per le auto, sia per le moto). Olio motore troverai due valori: SAE e API. Il primo espresso in numeri (es: 10w40) ed il secondo con una coppia di lettere (es: SL se benzina). Già cercando un olio con questi due valori uguali, ti metti al riparo da errori (sulle moto). Se è un auto potresti trovare anche una sigla ACEA o del costruttore e, anche qui, basta trovare un olio che sia conforme alla stessa. Se non trovi nulla puoi andare sui siti dei produttori più famosi (es: Castrol, Motul etc...). Qui trovi un applicativo "trova olio" che ti permette di inserire i dati del tuo veicolo e trovare il prodotto adatto. Se poi quella marca non è di tuo gradimento, con i dati SAE e API del prodotto che ti indicano, puoi cercare l'olio di qualunque altro produttore.
@luponero851810 ай бұрын
Il bardhal 0w20 sintetico e a base olio vergine?
@moxgarage10 ай бұрын
kzbin.info/www/bejne/naKndGilaapjo7M
@audioqube65932 жыл бұрын
domanda delle domande: bmw 1150 rt del 2001 raffreddamento aria/olio: sapresti spiegare al mondo come mai questi motori consumano molto olio? nessuno è mai stato in grado di capirlo, anche da nuova! presi de dall'età della moto. per il resto complimenti ti seguo assiduamente.
@gimmy6431 Жыл бұрын
Buongiorno ingegnere, Grazie 🙏 ancora per le sue spiegazioni 💫💪 Mi consenta un chiarimento sull'olio motore da inesperto quale sono : La dicitura FULL SAPS e la dicitura MAGNATEC si potrebbe considerarle dei sinonimi ? Cioè indicano la stessa funzione di tenere più pulito il motore ? E quindi, usare l'uno o l'altro è lo stesso? Grazie infinite 🙋 e buone cose 👋
@a.t.77229 ай бұрын
Molto chiaro ingegnere come sempre. DOMANDA: CHE MARCHIO MI CONSIGLIA SU UN OLIO 0W20 DA METTERE SU UNA GOLF GTI MK8? Sopratutto, considerando che sto parlando di semplici eventuali rabbocchi, potrei anche utilizzare un NON longlife ma ovviamente che abbia le specifiche VW..?? Per esempio di Catrol esiste longlife 0w20 con specifiche VW, ma di Motul 0w20 esiste con specifiche VW ma non longlife. Spero di essermi spiegato affinché possa darmi un consiglio. Grazie anticipatamente Grazie anticipatamente della risposta. Buona giornata
@moxgarage9 ай бұрын
Non fornisco questi consigli... però diciamo che sul mio canale trovi tutte le informazioni utili per fare da solo la scelta migliore! ;)
@a.t.77229 ай бұрын
@@moxgarage comprensibile... capisco! Grazie ing. Buona giornata
@carlovescio76433 жыл бұрын
posso approfittare delle tue competenze, nonché della tua generosa disponibilità a spiegarci come funzionano e come meglio possiamo prenderci cura dei nostri motori, chiedendoti di fare una video spiegazione sui liquidi refrigeranti... quando sostituirli, come, e....sopratutto quale scegliere...blu, gialli, verdi, rossi e fucsia....siamo tutti un pò confusi ci scommetto. GRAZIE!!!!
@moxgarage3 жыл бұрын
Non pensavo potesse essere un argomento interessante... grazie per lo spunto. Appeno ho tempo lo farò ;)
@giuseppep66562 жыл бұрын
Evans è l'unico senza acqua e serve a non fare ruggine nel tempo ossidazione corrosione etc etc...ma è vera sta roba o no? Costa uno sproposito
@andrelomba66632 жыл бұрын
Buongiorno, sarebbe interessante parlare del consumo olio motore. A volte i libretti dei costruttore indicano consumi elevati altri molto ridotti.. Quanto un olio motore incide sul consumo dell'olio nel motore e in relazione agli intervalli di manutenzione programmati che sono sempre più elevati in chilometraggio è come questo può incidere sulla qualità... Ringrazio per la qualità della sua esposizione
@labrunia81542 жыл бұрын
Per un ducato del 1992 2500 turbo diesel cosa consiglia? ero orientato sul bardhal xtc c60 10w40, cosa ne pensa?
@LucianoRomagnano2 ай бұрын
In questo momento avrei bisogno di un suo gradito consiglio circa l'olio motore da usare sulla mia vettura: una Skoda Yeti del 2010 equipaggiata con motore Volkswagen 1.8 TSI e con 160.000 km all'attivo. La vettura è dotata di impianto Vialle a GPL ad iniezione diretta di gas allo stato liquido, che usa gli stessi iniettori della benzina. Consuma parecchio olio motore(devo quantificarlo con esattezza, ma siamo nell'ordine di un litro ogni 3-4.000 km.: su alcuni forum imputano la colpa di ciò all'alimentazione a gas(non dovrebbe essere il mio caso); va infine ricordato che questi motori euro 5, pare siano nati un po'”di corsa” durante il frettoloso passaggio da euro 4 ad euro 5(c'è un'ampia letteratura su questo problema anche in motori a sola benzina). Lo scarico, nonostante il costante impiego del GPL, è nero e fuligginoso, ma la vettura non da problemi ed è molto performante. La casa costruttrice prevede due tipi di manutenzione: 1 - manutenzione con intervalli flessibili, la Long Life con olio specifico che prevede una percorrenza di 30.000 km ed un orizzonte temporale di massimo 2 anni e l'utilizzo di un olio SAE 5W 30 con specifica Vw 504.00, ACEA C3. 2- manutenzione con intervalli fissi della durata di 12 mesi oppure 15.000 km con olio SAE 5W 30 con specifica API VW 502.00 e ACEA A3 - B3. Percorrendo circa 12.000/15.000 km /anno, sono propenso per la seconda ipotesi: chi mi ha venduto l'auto, usava un olio sintetico SAE 5w 50, ACEA B3/B4, API SL(per i soli rabbocchi): mi pare una pratica scorretta. Se optassi per un 5W 40?, il consumo olio potrebbe ridursi? Su un motore con questo chilometraggio non dovrebbero esserci problemi. Sui vari forum, si dice che il gas farebbe alzare la temperatura nelle camere di combustione, provocando ossidazione e stress alle valvole , per cui si consiglia di utilizzare un olio specifico per il gas che andrebbe sostituito ogni 12.000 km.(spunto per un video sull'argomento?) Chiedo scusa per essermi dilungato e concludo con un grande elogio alle sue capacità oratorie e, soprattutto, didattiche che, con semplicità e chiarezza permettono di comprendere l'argomento anche se complicato. Saluto e ringrazio cordialmente Luciano R.
@giorgiozampighi2049 Жыл бұрын
Una spiegazione perfetta,esauriente,mai sentita,complimenti
@francescofacconi4463 Жыл бұрын
Video molto bello e molto tecnico ,io però da ignorante in materia il video non mi è servito perché sono ancora al punto di partenza.olio motore quale scegliere?
@MrUgo4605 ай бұрын
Buongiorno Ingegnere, e complimenti. Ho un motore 2000cc aspirato (senza tappi allo scarico) con 200 hp a 7400 ggmin. La casa consiglia un olio sae 0w20 api SN, acea A5/B5. Ogni tanto vado a fare un giretto in pista e comunque sono abituato a sfruttare tutti i 7500 giri, percorro circa 7000 km/anno e cambio l'olio ogni anno. Quali sono le specifiche che dovrei migliorare per ottenere un olio piu performante? Quali additivi mi conviene usare? Devo cambiare l'olio più frequentemente? Anticipatamente la ringrazio. Ugo
@moxgarage5 ай бұрын
Ci sarebbero troppe cose da considerare per una risposta. Se vedi tutta la playlist dei video sull'olio che trovi sul canale, capirai. Da quanto hai scritto l'unica indicazione che mi sento di darti è che con il tuo utilizzo non appare affatto necessario aumentare la frequenza di cambio. Sei già entro limiti ampiamente conservativi.
@fabiotruffelli3121 Жыл бұрын
Cosa ne pensa dell'olio champion msv 0w20 con specifica vcc rbso-2ae praticamente è lo stesso olio che va sull'ingenium con una diversa specifica . Mi interesserebbe avere un suo parere sui diversi 0w20 con quella specifica presenti sul mercato ed eventuali differenze se è possibile....il tutto relativo al cambio olio su un motore vea 2.0 diesel grazie anticipatamente .
@MegaSettete7 ай бұрын
Complimenti per la spiegazione, vorrei però porle una domanda. I motori multiair hanno il loro olio specifico (ultimamente digitek 0w30), in tanti casi chi ha cambiato tipo di olio o semplicemente miscelandolo con altri oli, ha notato ruvidià nell'erogazione a bassi giri, addirittura malfunzionamenti del modulo multiair (spegniemtni al minimo se il motore è caldo o dopo le riaccensioni), spesso i problemi spariscono con un cambio olio (dopo qualche centinaio di km) con olio specifico, eppure le specifiche sono simili.. ci possono essere differenze non dichiarate o non visibili (ma importanti) non presenti nella scheda tecnica? La rigrazio dovesse avere il tempo di rispondere
@moxgarage7 ай бұрын
Assolutamente si. La scheda tecnica riassume alcune caratteristiche standard per confrontare diversi prodotti, ma non potrà mai contenere tutte le peculiarità della formulazione di un prodotto. Prendi ad esempio uno dei brand più diffusi: Castrol (uso uno dei più noti e diffusi). Trovi l'olio generico after market, poi trovi n° versioni dello stesso olio, ma con un codice specifico per una determinata marca di auto. Di base il prodotto è sempre lo stesso, ma in quei casi viene fatto un accordo con la casa produttrice dell'auto, che può richiedere specifiche modifiche sulle percentuali o il tipo degli additivi, generando quindi delle versioni diverse da quella generica, studiate più nel dettaglio di specifiche peculiarità dei propri motori. Sui sistemi multiair, uniair e similari, l'olio ha un impatto determinate sia sulla funzionalità, sia sulla durata. Se cambi dall'olio raccomandato, quello sostitutivo non deve solo rispettare la scheda tecnica dell'originale, ma avere la medesima omologazione del costruttore.
@MegaSettete7 ай бұрын
@@moxgarage Grazie mille, ho pensato a questo ed infatti in fase di tagiando ho chiesto la specifica ma purtroppo ho avuto i malfunzionamenti ed ora (in casa madre) mi hanno consigliato solamente di rimettere il suo soecifico sperando che si risolva con il normale itulizzo. Grazie per la risposta celere e precisa, il suo è un canale davvero istruttivo, auguro buon lavoro.
@moxgarage7 ай бұрын
@@MegaSettete grazie a te dei complimenti.
@robertoviscardi43263 жыл бұрын
Bravissimo.. Ho ascoltato tutto... In questi ultimi tempi, si sente e si parla di olii 0w20.. C5.. Quasi acqua, specialmente per motori turbo benzina... La sigla HTHS, deve essere superiore a 3?.. Grazie
@moxgarage3 жыл бұрын
Grazie dei complimenti. Non conosco e uso questa sigla, ma registrerò più avanti un video dove farò vedere quale olio scelgo per la mia moto, mettendo a paragone le schede tecniche di tre brand fra i più noti. Insomma, andremo un po' più in profondità sull'argomento...
@robertoviscardi43263 жыл бұрын
Grazie.. Sono interessato a olio x macchine... Con le moto ci siamo lasciati questo anno, dopo 50 anni!
@robertoviscardi43263 жыл бұрын
Prova comparativa?.... Bardhal.. Castrol.. e Shell... 10w40. Saluti
@robertoviscardi43263 жыл бұрын
HTHS.. Alta Temperatura e Alta.. non mi ricordo.. in italiano.
@moxgarage3 жыл бұрын
@@robertoviscardi4326 qualcosa mi dice che non rimarrai deluso... devi solo avere pazienza :)
@Valeriocalcio7 ай бұрын
Buongiorno, vorrei acquistare l’olio migliore possibile per la mia auto, quindi sto cercando tra quelli che hanno la specifica della mia auto(nel mio caso vw 507 00), ma è meglio andare sulla marca raccomandata da casa madre(castrol) o marche un po’ più costose(bardahl, pakelo) e probabilmente più qualitative?
@gionatagiorgi88752 жыл бұрын
Buona sera io ho una Boneville t100 cosa mi consiglia come olio?
@carlabertoloni65222 жыл бұрын
Ciao,mi sono iscritto al tuo canale perché sei molto bravo e spieghi le cose in molto chiaro ora vorrei un consiglio teknico e ti prego di rispondermi vorrei sapere se un olio per auto 5w30 selenia puo andare bene anche in uno scuter Lx 50 4 tempi sempre 5 w30 grazie
@moxgarage2 жыл бұрын
Quello che non va bene è l' "itagliano" porca miseria... Battute a parte, come ho detto nei video, lo puoi fare. Nel senso che è sempre meglio usare un prodotto specifico, ma, in questo caso, non vi sono differenze tali da rischiare di far danno 😉 Grazie per i complimenti.
@AndreaColasante2972 ай бұрын
Domande abbastanza importante se mi risponderebbe sarei veramente grato così evito danni al motore… se metto un olio A3 al posto di un C3 come specificato su un 2.0 turbo benzina crea problemi al catalizzatore?? Oppure è in minima parte e si può tranquillamente usare ?? GRAZIE MILLE
@moxgarage2 ай бұрын
Aldilà di non sapere nemmeno dove lo vorresti mettere, sono due specifiche totalmente diverse. La specifica c3 acea, prevede la presenza di dispositivi antiparticolato nello scarico, quella A3 no. Già solo per questo eviterei, ma poi perchè mai farlo? Sul canale trovi proprio un video dedicato a queste modifiche...
@AndreaColasante2972 ай бұрын
@@moxgarageGrazie mille per la risposta , giustamente mi chiedi il perché , ho sbagliato l’acquisto Pultroppo tutte le specifiche corrispondono tra qui vw502 API SN tranne appunto A3 al posto di C3 non mi sono accorto della lettera A dovrò fare il reso… il motore e un 2.0TFSI 230cavalli, modello motore EA888 GEN3 euro 6 del 2016. Lo facevo per mettere un olio un po’ più denso per evitare rabbocchi visto che ne consuma un po’ passando da 5w30 C3 SN ad un 5w40. Grazie mille
@A.S.D.A.S.N.ACADEMYCALTAGIRONE Жыл бұрын
ciao, complimenti. che olio mi consigli per dacia sandero stepway 1.5 blue dci del 2019?
@moxgarage Жыл бұрын
Non rispondo a questo genere di domande se non per auto e moto che possiedo o ho posseduto. Questo perché non posso conoscere con altrettanto dettaglio i motori di ogni auto o moto. Lo facessi mi sentirei poco serio. Posso però dirti che, se segui tutta la serie dei video sull'olio, troverai spiegato come capire e scegliere quello giusto da solo 😉
@doc-is9gl5 ай бұрын
Buonasera, visto la Sua competenza, vorrei un consiglio. Possiedo una Citroen C3 con motore 1.4 Vti del 2012, montato anche da BMW, che consuma mediamente 1 LT d'olio 5W30 ogni 4/5000 Km. Sarebbe consigliabile optare per un olio 5W/40 o addirittura 10W/40? Grazie per la risposta.
@moxgarage5 ай бұрын
Anzitutto è sbagliata la strada per risolvere il problema: prima va capito perchè vi è un consumo. Passando all'olio, prima di modificare la gradazione, proverei cambiando il tipo d'olio. Solo se il consumo dipendesse dalla sola usura elevata del motore, potrebbe essere proficuo passare ad un 5w40 o un 10w30 a seconda dell'utilizzo (maggior frequenza di lunghe percorrenze nel primo caso, di piccoli spostamenti nel secondo).
@doc-is9gl5 ай бұрын
@@moxgarage grazie per la risposta. Per essere più preciso, credo che l'eccessivo consumo dipenda dal tipo di motore, credo un N30 BMW che, stando a quanto discusso nei forum, assetato d'olio. Nel mio caso il consumo aumenta notevolmente utilizzando l'auto su percorsi extraurbani e autostrada. Quello che mi interessa principalmente è non creare ulteriori problemi ad altre parti del motore modificando la tipologia di olio, visto anche la presenza di catena di distribuzione che viene "tesa" dal tenditore azionato dalla pressione dell'olio motore.
@and_rew97682 жыл бұрын
Ottima recensione. Sarebbe bello un test tra il mitico Bardhal americano ed il nostro italiano Pakelo 🔝🥇🏆 PS per la mia Punto fanalona m-jet la casa consiglia 5w40, mentre sempre x i m-jet moderni 5w30...che differenza c'è tra le due tipologie? Prima di spegnere il motore lo faccio girare al minimo per due minuti, proprio per salvaguardare il turbocompressore. Grazie mille
@filippotrevisan4349 Жыл бұрын
Adesso porta lo 0w20...
@JatinderSingh-rz1qi2 жыл бұрын
Ho messo nella mia opel corsa d gpltech con 170000 km un bardahl 10w40 xt polar plus al posto di dexo s2 5w30 rischio di fare qualche danno al motore ?????
@francescom68702 жыл бұрын
Mox garage bravo ,io sulla mia auto uso olio 5w30 longlife specifica 504-507 volkswagen raccomandato dalla casa vorrei cambiare con pakelo 5w30 con specifica volkswagen 504-507, va bene oppure ci sono problemi? Grazie
@lupin3lupin3612 жыл бұрын
Molto interessante mi spieghi la differenza tra il 5w30 c2 e c3 per un auto diesel di ultima generazione grazie
@moxgarage2 жыл бұрын
C2 e C3 sono le specifiche ACEA. La differenza più rilevante e nel valore HTHS. Cerca con goggle "specifiche ACEA" e trovi tutte le differenze ;)
@danielegnerucci32082 жыл бұрын
Sentendolo.con il dito secondo te un olio che rimane più a lungo sulla pelle e piu' appiccicoso e' da considerarsi migliore di uno che asciuga prima?
@Max-ff8fi Жыл бұрын
..🙉..NO COMMENT..!!!!
@Valeriocalcio6 ай бұрын
Sono d’accordissimo con lei quando dice che uno dei ruoli dell olio è quello di raffreddare, infatti io quando premo sull’ acceleratore la prima cosa che sale di temperatura è l’olio e non l’acqua, ma allora perché le spie di surriscaldamento del motore sono solo sull’acqua e non sull’olio? Non avrebbe più senso mettere un allarme se sale troppo l’olio? La mia auto per esempio riguardo all olio segna solo se il livello scende o se la pressione è bassa, ma nulla riguardo la temperatura. È vero che la pressione scende all aumentare della temperatura però comunque non è un allarme diretto!
@moxgarage6 ай бұрын
Perchè il circuito di raffreddamento ha una temperatura stabilizzata da una valvola termostatica. Quindi se la temperatura sale oltre i limiti previsti è un chiaro segno di anomalia. Per l'olio è invece normale subisca forti escursioni termiche, decorrelate dalla temperatura del refrigerante. Se arrivasse a salire ben oltre il tollerabile, lo farebbe molto più tardi rispetto al refrigerante. Per questo c'è solo l'avviso di temperatura per il circuito di raffreddamento.
@mario76839 ай бұрын
Buongiorno. Io ho una Nissan Qashqai j11 del 2015. Ho usato sempre 5w30 Elf come specifica Renault. Posso usare bardal con le stesse specifiche cea3/4? Ho bardal e uguale a Elf e quindi in termini di qualità non concludo niente? Grazie
@mario76839 ай бұрын
Ho eliminato filtro antiparticolato
@moxgarage9 ай бұрын
Se non è già uscito a breve esce un video dove parlo proprio di quali specifiche è possibile cambiare e quale è meglio di no ;) Playlist "olio"
@HAL-bb1vx3 жыл бұрын
La legge di cui hai parlato si applica in Germania, infatti solo gli oli di base Pao ed esteri possono avere sulla confezione la dicitura 100 per cento sintetico mentre gli altri riportano la dicitura con tecnologia sintetica. Uno dei pochi produttori che produce oli con queste basi e che quindi non derivano dal petrolio o da oli esausti è la ravenol, made in germany.
@moxgarage3 жыл бұрын
Grazie per il contributo, non sapevo che in Germania fosse passata questa Legge.
@giuseppep66562 жыл бұрын
Ravenol tutta la linea o solo dove ci sta scritto vullysinthetic?
@HAL-bb1vx2 жыл бұрын
@@giuseppep6656 dove sta scritto vollsynthetisch sono gli oli top di gamma con la media di 50/60 per cento di pao e 10 di esteri. Gli altri hanno concentrazioni minori, sono ibridi in poche parole.
@giuseppep66562 жыл бұрын
@@HAL-bb1vx in quello che mi interessa ci sta scritto vollsynth. È 100% sintetico o no? Precisamente il ravenol VST 5w40. Cosa mi sai dire?
@HAL-bb1vx2 жыл бұрын
@@giuseppep6656 si si e' completamente sinstetico kzbin.info/www/bejne/lauwpIaNq62gj9E
@elbattagliero83168 ай бұрын
dove trovo le specifiche codice olio motore consigliate dal costruttore??? (non parlo del 5w30 - 0w20 ecc ecc)
@MASSIMOBELLON3 жыл бұрын
Buonasera. Possessore di una focus rs 5 cilindri turbo, la casa madre mi da 3 tipi di gradazione: 0w30 5w30 0w40. Sto usando motul x max 0w40. Prossimo cambio volevo provare bardahl xtc 0w40. Sarei tentato anche per motul 300v 0w40. Lei cosa ne pensa? La uso come seconda macchina e percorro pochi km annui. 3000, 4000. Grazie.
@moxgarage3 жыл бұрын
Ciao Massimo. Ti invito a vedere tutta la serie di video sull'olio che ho fatto. Troverai le indicazioni per leggere le schede tecniche e compararli. La scelta dovrebbe essere il frutto di un esame di molte variabili, ma indicativamente stai già usando un prodotto eccellente, nella sua formulazione più versatile.
@supermassiveblckman2 жыл бұрын
Domanda: parlando di macchina, per la precisione turbo diesel, un additivo (teflon o ceramica) non modifica la durezza dell'olio? Non diventa più fluido?
@moxgarage2 жыл бұрын
No, gli additivi antiattrito non alterano l'olio. Sul canale trovi diversi video sull'argomento 😉
@supermassiveblckman2 жыл бұрын
@@moxgarage Grazie, approfondirò
@vincenzogalullo30313 жыл бұрын
ciao, ti volevo chieder un consiglio tecnico se possibile, dopo i tuoi consigli ho iniziato a controllare le schede tecniche di alcuni olii che vorrei mettere sulla mia crossland 16 x diesel 73kw oltre ai vari Motul e Mobil 1 mi è apparso un olio a me sconosciuto il ROYAL PURPLE HPS che ha delle specifiche al di sopra di tutti gli altri oli............non ci ho capito niente io oppure ho trovato un olio miracoloso, ciao Vincenzo
@moxgarage3 жыл бұрын
Non è un brand da meno rispetto gli altri due.. 😉 come belray o altri soffre solo di una distribuzione meno diffusa che lo vede essere meno conosciuto ai più sul nostro mercato nazionale, rispetto i marchi più diffusi.
@vincenzogalullo30313 жыл бұрын
@@moxgarage Ti ringrazio molto della risposta e del consiglio, penso che lo provero' sono indeciso tra il mobil 1 e questo......grazie molto
@giuseppep66562 жыл бұрын
A me non convince per la colorazione già particolare che ha poi per il resto non posso parlare perché mai usato il royal purple
@Elia1974-CA Жыл бұрын
@@vincenzogalullo3031 è il miglior olio stradale al mondo
@Elia1974-CA Жыл бұрын
Addittivalo con ZX1 ed il motore sarà protetto al top
@fabiopinzani30442 ай бұрын
Mamma mia, per un utente normale è veramente difficile scegliere! Provo a fare una domanda: ho una CF moto MT 800 Explorer presa usata con 4000 chilometri e mi sembra di sentire il cambio un po' duro, contrastato, quale tipo di olio motore posso provare a mettere per migliorare la situazione? Grazie!
@moxgarage2 ай бұрын
Inizia da qui: kzbin.info/www/bejne/aYLHdZhnoJxoqa8
@fabiopinzani30442 ай бұрын
@moxgarage ok grazie mille!
@vtvinx64062 жыл бұрын
Quindi ci possiamo affidare al consiglio dell' usare olio indicato dal costruttore? Sempre?
@domenicodamico13873 жыл бұрын
Buonasera, un consiglio ho fatto il tagliando alla mia auto a metano rispettando le specifiche Wv 502 5w40, ho riscontrato un consumo di olio più elevato forse perché ha un TbN di 7,4 rispetto al 10,3.. residuo di ceneri dello 0,7 rispetto ad 1,1... Leggermente meno viscoso.. potrei continuare a utilizzare un olio più fluido con caratteristiche inferiori visto che faccio tragitti brevi di 15/20 Min. Ad ogni avviamento... ?
@moxgarage3 жыл бұрын
Non ho ben capito se sei già passato ad un olio più fluido oppure no. In realtà se hai un maggiore consumo d'olio, passare ad uno più fluido non è la direzione giusta. Riguardo i valori che hai messo, non hanno a che fare con la fluidità ma con la durata nel tempo dell'olio. Quello vecchio aveva una resistenza all'invecchiamento superiore, mentre il secondo, a fronte di una resistenza all'invecchiamento inferiore, ha un minor tenore di ceneri, utile a contrastare l'intasamento del fap. Concludendo, se il consumo è riferito a questo olio che hai usato, considerato anche un impiego fatto di percorsi brevi, ti consiglierei di tornare al primo. Guarda il video "il miglior olio per la mia moto", dove tratto il significato di queste sigle 😉
@domenicodamico13873 жыл бұрын
@@moxgarage Sono già passato a questo tipo di olio che sembra più fluido nonostante che abbia stessa gradazione, essendo un motore a metano credo che mi interessa poco i residui di ceneri che sia basso.. perché avendo una combustione più pulita rispetto un benzina e avendo temperature in gioco più alte .. penso anche io un olio più duretto vada meglio ..basta aspettare qualche secondo in più che l'olio entri a regime..
@diegomenghi35922 жыл бұрын
Fiat Punto disel 1900 Km 365000 che oli mi consigliate?
@salvatore.c3229 Жыл бұрын
Buonasera, gentilmente vorrei un suo parere o consiglio, ho acquistato una VFR VTEC 800 del 2002, Honda consiglia olio motore 10w30, ma io abito al sud, precisamente in Sicilia, già ho acquistato l'olio bardahl XTC C60 full sinty 10w30, quindi questa gradazione riesce a lubrificare anche a 40 gradi, grazie mille per i suoi consigli, distinti saluti
@moxgarage Жыл бұрын
Assolutamente si. Puoi usare quello che hai comprato senza problemi
@salvatore.c3229 Жыл бұрын
@@moxgarage grazie per la risposta è per la sua disponibilità, la saluto 👍👋
@ivanmaragliano354411 ай бұрын
Ragazzi io uso motul 5/30 ll life 04 acea c3 sintetico 100% cosa ne pensate?
@bobbersound706510 ай бұрын
Sulle Harley Davidson nella stessa gradazione 20W50 c'è sia il full sint che il minerale, ma io ci metto sempre il full synt.
@Quattrocilindri3 жыл бұрын
Bardhal tutta la vita!!!!
@antoniodimella97742 жыл бұрын
Salve o una multiget 95 cv con filtro antiparticolato e 200 mila chilometri fiat mi dice 5w30 io vorrei mettere un 5w40 con le stesse caratteristiche del 5w30 cioe acea c3 ful sintetico a basso contenuto lov saps ecc ecc posso farlo visto che vivo nel lazio e il motore a 200 mila chilometri? Grazie
@moxgarage2 жыл бұрын
Credo di averlo già detto nei video... se hai notato un leggero aumento dei consumi d'olio, è una buona idea. Diversamente potrebbe essere inutile o controproducente. Ti basta scegliere nel caso un indice api superiore.
@antoniomondo97353 жыл бұрын
Yaris 1000.(3 cilindr.)Anno 2009 : Suzuki Alto 1000 " 2009. Ho sempre messo Shellx HX7. 10W40. Ma forse? è più adatto: il 5w40 Oppure 5W30.? Lo cambio.? GRAZIE.
@moxgarage3 жыл бұрын
Non so darti una risposta precisa perché non conosco nel particolare quei motori. Guardando però all'età dei veicoli, credo tu abbia fatto bene se è la raccomandazione del costruttore. Con l'età le tolleranze aumentano, pertanto non avrebbe senso scegliere gradazioni inferiori. Se poi hai usato sempre lo stesso olio, dovresti aver accumulato un'esperienza sufficiente anche a valutarne l'efficacia detergente.
@danielegnerucci32083 жыл бұрын
@@moxgarage meglio il 40 o il 50 .i tre cilindri sbattono molto l 'olio e girano più caldi
@moxgarage3 жыл бұрын
@@danielegnerucci3208 In realtà il postulato è sbagliato: il numero dei cilindri non ha nulla a che fare nè con lo sbattimento, nè con la temperatura media dell'olio. Queste dipendono dalla conformazione dei carter, del sistema di lubrificazione e dalla quantità di olio contenuta in coppa. Salvo il motore non abbia un elevato consumo d'olio causato dall'età, sconsiglierei questa soluzione, che porterebbe solo svantaggi.
@danielegnerucci32083 жыл бұрын
@@moxgarage nella realtà consumano tutti olio
@domenicorondinelli55192 жыл бұрын
Ciao ho visto ora il tuo video, posso chiederti per un TMAX 500 a carburatori il miglior olio che riduca al massimo gli attriti quale può essere?
@robertoantinori9722 Жыл бұрын
Sono possessore di un'auto Italiana, per l'appunto di un'Alfa Romeo alimentata a benzina, ed ho messo sempre l'olio come lo consigliava la casa, il Selenia Formula Rosso e poi da quando è finita la garanzia dell'auto, ho sempre messo l'Agip Sint 2000 10w-40 syntetich e adesso viene chiamato I-Sint 10w-40 syntetich technology. Un suo consiglio, mi sembra che sia un olio di tutto rispetto, oppure a suo parere, potrei mettere un'altro olio. Attendo un suo consiglio... Grazie
@SalvatoreNenna-z9q7 ай бұрын
Gli oli minerali si usano ancora per le auto storiche e d'epoca!
@KnightIta07 Жыл бұрын
Ciao e complimenti. Volevo riportarti l’esperienza con l’olio motore della mia Stelvio 2.2 190cv con adblue. Auto passata da mio padre a me, sempre tagliandata in Alfa con 0w20 o 0w30 ( per un periodo Alfa consigliava anche lo 0w30) . Per l’ultimo tagliando, porto l’auto da un meccanico conosciuto in zona perché in Alfa la lista era quasi di un mese. Fatto il tagliando , dopo 2000km inizio ad avere avaria sul sensore NOX a valle dello scarico. Porto l’auto dove avevo fatto il tagliando e mi dicono che il sensore è’ da cambiare. Tornato a casa, quasi per caso guardo l’etichetta messa dal meccanico dopo il tagliando. Leggo che e’ stato messo un 5w30. Infuriato, perché dotato di normo intelligenza, torno dal meccanico generico chiedendo spiegazione sull’errato olio, e la risposta e’ stata che lo 0w20 e’ peggiore del 5w30 per via delle temperature. Alla mia insistenza nel chiedere dove abbia conseguito la laurea in ingegneria, mi ha rimborsato il costo del tagliando. Dopo questo risalgo in macchina e mi si riaccende la spia motore dopo 200km dal reset del check engine. Faccio altri 1000 km per problemi lavorativi e riporto l’auto in Alfa. Chiedo espressamente che sia messo olio Selenia con specifiche tecniche per il mio motore. 0w20. Risultato, dopo 4000 km nessuna spia motore accesa e oltre questo durata media delle rigenerazioni( da quando inizia a quando finisce) quasi dimezzata. Il meccanico generico mi ha detto che e’ stato un caso, secondo me l’olio influisce anche sulle rigenerazioni e sui parametri dei sensori di Fap e adblue. La tua opinione ? Grazie
@moxgarage Жыл бұрын
Si, hai ragione: la qualità dell'olio incide molto sulla produzione del particolato e, conseguentemente, sul funzionamento del fap. Probabilmente, oltre ad una gradazione SAE sbagliata, l'olio inserito aveva una certificazione non compatibile con il motore della tua auto, parametro ancora più importante per evitare problematiche. Il meccanico ha evidentemente fatto un errore (tutti possono sbagliare), ma occorre anche riconoscergli che se ti ha rimborsato l'intero tagliando, si è comportato onestamente.
@giuseppep66562 жыл бұрын
Axxonoil qualcuno conosce questi olii? Dichiarano base pao estere proprio sulla confezione e la linea extreme è fatta così. Volevo un parere perché a quanto pare sono anche di difficile reperibilità.
@paologhinetti56123 жыл бұрын
Buonasera, il fatto che un olio abbia ricevuto la certificazione/approvazione del costruttore (adeguata al modello in possesso) è così rilevante (a parità di sae, acea etc)? Ho una Alfa 147 benzina, e la casa suggerisce di usare il selenia 20k 10w-40, che ha la certificazione fiat per quel motore. La hanno anche olii di altri produttori (castrol, shell). E ok. Esiste anche il selenia 10w-40 da ipermercato. Che non ha la certificazione fiat (ma ce l'ha di altri costruttori, es MB). Ma la scheda tecnica 'da laboratorio' è praticamente identica (al netto di minime differenze compatibili immagino con normali tolleranze di produzione olio e condizioni della prova) al selenia 20k (che a sua volta è identica al selenia 20k specifico per motori twin spark alfa): punto infiammabilita', cst, indice viscosità etc etc... Ma costa quasi un terzo. A me pare lo stesso identico olio... È possibile?
@moxgarage3 жыл бұрын
Ciao Paolo, anzitutto le conformità alle specifiche dei costruttori non sono paragonabili fra loro. A differenza di quelle API, ACEA, JASO, etc..., che sono standard, ogni costruttore elabora la sua specifica con criteri propri. Pertanto un olio approvato dalla specifica di una casa madre, può o non può essere conforme anche a quella di un' altra casa madre. Ciò significa che l'olio che hai individuato, potrebbe avere la conformità alla specifica MB e non averla a quella Fiat, perchè non la supera o perchè semplicemente non è stato testato per quest'ultima (chi lo sa con certezza?). Ciò premesso, il tuo dubbio può essere ragionevole per le moto. Quando il produttore di un olio fa un accordo commerciale con un costruttore, potrebbe in effetti essere che sul suo prodotto aftermarket non indichi la compatibilità, per spingere la distribuzione soggetta all'accordo con la casa madre. è ragionevole pensarlo per le moto in quanto i volumi di vendita sono enormemente più bassi di quelli delle auto, pertanto è difficile che possa essere economicamente sostenibile la produzione di un olio specifico per un modello (o anche per una sola marca) di moto. Per le auto non è così ed in effetti l'olio specifico esiste e può portare a delle differenze rispetto l'equivalemnte prodotto aftermarket. Si può discutere che difficilmente saranno differenze "trascendentali", ma effettivamente ci sono e solo un test di laboratorio potrebbe darne con certezza l'entità. Concludendo, visto il danno che può produrre un olio errato, piuttosto opterei per un olio di un altro produttore di cui sia certa la compatibilità, piuttosto che rischiare con l'olio generico senza specifica per il tuo modello.
@raffaelepalmieri5800 Жыл бұрын
Parecchie inesattezze. La temperatura alla quale si misura la viscosità di un olio per determinare il grado W non è -18º, per un 0w è - 35º per esempio, poi il fatto che uno non usa il mezzo a -18 non significa nulla, da un 0w a un 5w a un 10w cambia moltissimo la viscosità anche a 20º. La normativa Api non determina semplicemente la qualità ma omologa delle caratteristiche e non è assolutamente vero che un olio Api SN a parità di graduazione sia più viscoso di uno Api SM x esempio.
@lorenzolongano95392 жыл бұрын
Interessante, vorrei sapere perché quando compro l'olio per auto negli autoricambi nonostante gli do il libretto, loro si limitano soltanto a guardare le specifiche SAE ma non quelle API e ACEA, addirittura io ho riportato un acea A1 B1 ma sulle bottiglie vi era riportato solo Acea C3. Ci si può fidare?
@moxgarage2 жыл бұрын
Direi di no. La viscosità è essenziale, ma lo sono anche le altre specifiche. Assolutamente quella acea, che ingloba molti parametri, mentre quella api è un minimo da rispettare: qualora fosse diversa, va bene purché sia superiore.
@moxgarage2 жыл бұрын
Direi di no. La viscosità è essenziale, ma lo sono anche le altre specifiche. Assolutamente quella acea, che ingloba molti parametri, mentre quella api è un minimo da rispettare: qualora fosse diversa, va bene purché sia superiore.
@lorenzolongano95392 жыл бұрын
Cioe quindi sulle bottiglie sarebbero dovute essere riportate le specifiche giuste?
@moxgarage2 жыл бұрын
@@lorenzolongano9539 ovviamente si. Altrimenti che senso avrebbero le specifiche?
@lorenzolongano95392 жыл бұрын
Appunto e come mai era riportato soltanto Acea c3 e non a/b?
@lucaguerreschinatoamnil19a232 жыл бұрын
Un giudizio sull'olio Pakelo sarebbe molto utile.
@carlohf3 ай бұрын
Ma cosa c'è da scegliere??? Bisogna mettere quello che prescrive la casa produttrice!!!! Io ho utilizzato sempre quello piu economico!!! E ho percorso 450.000 km con la mia auto...
@stefanonovali51473 жыл бұрын
Hai dimenticato di menzionare gli oli alla Bardahl che hanno additivi anti Attrito come il Fullerene, e menzionare gli additivi che il cliente può scegliere di utilizzare
@moxgarage3 жыл бұрын
In realtà tutti gli olii hanno additivi antiattrito, ma proprio sul fullerene ho fatto una menzione nel video precedente (quello sulla tecnica, se ricordo bene) e su quello successivo (il miglior olio per la mia moto), dove faccio una comparativa inserendo proprio il Bardahl. Non ho invece parlato degli additivi da aggiungere all'olio in questo video, perchè lo vedo un tema a parte, riservato ad una nicchia più stretta dio persone che ne fa uso. Sarà certamente un'argomento interessante per un futuro video. Grazie del suggerimento :)
@massimilianofenzi89962 жыл бұрын
Mai piu Bardhal...i cambi oli me li eseguo da solo, sono passato al bardhal,macchina più rumorosa a freddo,consumi carburante saliti frizione che strappa a freddo...e purtroppo la turbina ha iniziato a sibilare...sono tornato di corsa al castrol....
@sossiofarina9073 Жыл бұрын
Sicuramente olio bardhal che hai usato era falso
@stefanonovali51473 ай бұрын
@@massimilianofenzi8996ora sto provando il Valvoline
@pietrobernini44712 жыл бұрын
Audio pessimo.
@davidehonda Жыл бұрын
...dedicato a tutti quelli che mettono olio motore per auto nel motore della moto con frizione a bagno d'olio e poi gli slitta la frizione.....
@brunobassi2440 Жыл бұрын
Un tizio che conosco Io ha preso l'olio giusto ma poi ci ha buttato dentro il fullerene 😂😂😂
@salvatore.c32297 ай бұрын
Salve, mi perdoni se le rompo sempre le scatole, ho una Honda cr-z 1.5 ibrida del 2010, la honda raccomanda 3 ti tipi di gradazione dipende da dove si vive cioè il clima, 5w30, 0w30 ma soprattutto raccomanda lo 0w20, Acea A5 B5, io ho sempre messo lo 0w30 a5b5, ma da qualche anno metto lo 0w20 gf5/6 ispirato da i suoi video riguardo lo 0w20, ma da poco tempo sono usciti olio 0w20 di nuova generazione cioè lo 0w20 c5/6 cosa che ho montato, da premettere che con lo 0w20 gf5 poi il gf6 non ho avuto nessun problema, quindi da un po' monto lo 0w20 c5/6 che a quanto dicono ha le stessa protezione di un 5w30, quindi la mia domanda è questa, un olio 0w20 c5/6, protegge come un 5w30 come viene descritto? Ultima domanda se da uno 0w20 gf5/6 passo a un c5/6 quindi cambio Acea a lunga andare posso fare danni? Grazie mille distinti saluti
@moxgarage7 ай бұрын
Dal punto di vista tecnico può essere così: a riguardo un video emblematico kzbin.info/www/bejne/kHXYqpehhtWNrrs Ciò premesso, sconsiglio vivamente fare esperimenti e deduzioni senza una completa cognizione di causa... le variabili da conoscere per fare una valutazione sicura sono davvero molte. Quindi il consiglio per una scelta sicura rimane sempre lo stesso: seguire la raccomandazione del costruttore o, eventualmente, quella del produttore dell'olio che può essere anche più aggiornata. Ciò perchè come il video di illustra, non è mai solo questione di gradazione SAE, ma i fattori sono anche molti altri.
@JatinderSingh-rz1qi2 жыл бұрын
Ho messo nella mia opel corsa d gpltech con 170000 km un bardahl 10w40 xt polar plus al posto di dexo s2 5w30 rischio di fare qualche danno al motore ?????