Panda forever,soprattutto 4x4. In ogni caso la preferisco 1000 volte alla i10 ,per tutte le caratteristiche che sono state elencate,comprese quelle che sono state definite " antiquate " o negative e che io considero ,al contrario, qualità da preservare,un pò come per il Jimny. Non sono semplici auto,ma categorie a parte,concept ,senza tempo.
@giandaffre199918 күн бұрын
Lavoro come ricambista e abbiamo clienti anche alcune concessionarie FIAT e dopo anni posso confermarvi che il 1.0 (anche se 3 cilindri e tutto quello che volete) è molto affidabile, offrendo uno spunto in più anche ai bassi regimi con consumi davvero ottimi. La statistica bisogna farla su un tot di auto altrimenti non ha senso
@undercars18 күн бұрын
@@giandaffre1999 guarda non dico che sia un motore inaffidabile, dico solo che sia più complesso del fire per forza di cose ma il problema è che nonostante sia più tecnologico non ho visto queste migliorie, in città ok consuma meno ma per il resto il fire era migliore
@emiliopalmieri430817 күн бұрын
Grande...bravo 😊
@giandaffre199917 күн бұрын
@@undercars beh -consuma meno -prestazioni migliori in basso Penso basti per una citycar
@undercars17 күн бұрын
@@giandaffre1999 prestazioni migliori solo nelle prime marce ma perché sono corte, se la porti in superstrada o tangenziale ti assicuro che va peggio
@alessandrolococo66616 күн бұрын
@@undercars li ho guidati tutti e due e nessuno prevale sull'altro. In superstrada o genericamente su strade veloci guidi a velocità costante e sicuramente ciò che ti porta a quel tuo generico meglio è la ripresa cui la lunga sesta marcia di riposo del cambio Fiat si fa sentire. Basta scalare.....
@robertolori641520 күн бұрын
Sempre comunque la Hyundai I10 più sicura più bella e accessoriata tutto incluso anche i 5posti nel prezzo molto contenuto .
@undercars20 күн бұрын
@@robertolori6415 peccato che molti non lo vogliano ammettere🥲
@federicomazzon914918 күн бұрын
@@undercarsla panda a dalla sua il stile simpatico. .e poco più .
@alfo_o975217 күн бұрын
@robertolori Ed è disponibile pure automatica 👌
@alessandrolococo66616 күн бұрын
@@undercarsanche Panda ha i 5 posti. L'unica cosa negativa è essere figlia di un progetto datato a livello scocca. Il motore.... che non ti piace... è moderno e affidabile e non inferiore ai due montati sulla Toyota o Hiunday/Kia
@undercars16 күн бұрын
@@alessandrolococo666 io non ho mai detto che abbia 4 posti la panda, come spazi sono simili, la panda ha più bagagliaio ma per me il motore hyundai rispetto al firefly va meglio
@emiliopalmieri430817 күн бұрын
La 319 Sport Hybrid porta le ruote da 16 e la Pandina Cross Hybrid MY 2024 ha gli adas di serie, frenata di emergenza, correttore di corsia, lettore e segnalazione dei cartelli stradali e limiti di velocità, il volante multifunzioni della Tipo, un nuovo sistema Multimediale più completo e funzionale e il quadro strumenti digitale configurabile a piacimento 😊 ❤ con le 185/55/15 😊 nonché l'assistenza in salita, specchietti elettrici, fari automatici alti/bassi, e qualcosa altro ancora che non ricordo 😊❤, sensore pneumatici ed altro 😊, più il Cruise Controll 😊
@undercars17 күн бұрын
@@emiliopalmieri4308 sinceramente non ho mai visto una panda sport con i 16 ma magari è una mia mancanza. Per quanto Riguarda l'adas non l'ho citato volutamente ne su una ne sull'altra perché lo detesto🤣 Per i comandi ho fatto vedere apposta la foto di una panda recente
@emiliopalmieri430817 күн бұрын
@undercars e invece l'ultima è più completa e allestita di tante cose
@undercars17 күн бұрын
@@emiliopalmieri4308 boh sarà
@alessandrolococo66616 күн бұрын
@@undercarsla Panda Sport è stata venduta con il model year. 2021 ed era equipaggiata di serie con le 185/55 r 15 con le 195/45 r 16 optional in un pacchetto chiamato pandemonio.
@federicominali753116 күн бұрын
Condivido pienamente il disappunto sul pensionamento, a mio parere insensato, del 1.2 fire e del 1.3 multijet. Io ho una 500 1.2 del 2007 e una del 2018 sempre 1.2 ma GPL. Un’amica ha la 500 “hybrid” che è un chiodo… oltre alla frizione che a mio avviso ha una corsa altissima.
@max-wq8zx17 күн бұрын
molto interessante questo confronto tra auto di segmento A: della panda preferisco la seduta rialzata , la capacità del bagagliaio e la semplicità degli interni che mi ricordano in versione moderna la panda prima serie ( se ne trovassi una 900cc serie 100 o anche 1100 Fire da recensire sarebbe bellissimo) ma se io dovessi acquistare una segmento A sarei più propenso per la i10, le Hyundai Kia secondo me hanno migliorato molto rispetto a 10/15 anni fa. Però la Renault Twingo mk3, trazione posteriore, magari turbo e GPL 😍, tra le mie preferite
@undercars17 күн бұрын
@@max-wq8zx guarda per quanto riguarda la panda mi sto muovendo a cercarne una anche perché ho in progetto di fare un confronto di evoluzione tra le 3 serie
@Petrucci018 күн бұрын
La panda (pandina) ha fatto ormai il suo tempo. Però secondo me purtroppo il dramma è che non ci sono oggi auto che ne riprendano la filosofia in modo fedele (versatilità, comfort su strade accidentate, altezza da terra, capacità di carico con volumi esterni tanto contenuti). E non c'è più il fire, soprattutto il 1.2 da 60cv, secondo me ottimo per la coppia ai bassi 😭 Quindi oggi meglio la i10, ma la Panda nella sua autenticità ci mancherà.
@emiliopalmieri430818 күн бұрын
E' inutile che ci provi ..... 🤣 la Panda vince su tutte, stile, design, meccanica, prezzo (promozioni comprese, amore e passione per il modello), non c'è niente da fare, la Panda resta la Panda Sono 45 anni che ci provano a contrastarla e nessuno mai ci riuscira' ..... un motivo c'eè .... piu' di uno ..... Ciao Andrea e ..... W la Panda 💙🤟😉
@undercars18 күн бұрын
@@emiliopalmieri4308 se lo dici tu🤣. Ps io mi chiamo stefano
@emiliopalmieri430818 күн бұрын
@@undercars ah già... Scusa, mi sono impicciato....ma sempre w la panda 🐼
@marcodagostino863117 күн бұрын
Ciao! In realtà è la terza serie la I10 che hai presentato, la prima è quella prodotta dal 2008 al 2013,la seconda dal 2013 al 2020. È una gran macchina per il segmento che rappresenta.
@undercars17 күн бұрын
@@marcodagostino8631 ma guarda che l'ho detto che questa è nata nel 2020 (visto che qualcuno giustamente mi direbbe "eh ma paragoni una macchina nata nel 2012 con una del 2020) ma il paragone lo vincerebbe anche la seconda serie
@marcodagostino863117 күн бұрын
@undercars Hai ragione scusa, mi era sfuggito! Comunque si, assolutamente ne esce vincente.
@gin.occhio14 күн бұрын
ciao Stefano, non c'entra molto con il video ma ero curioso di sapere se eri a conoscenza del fatto che Walter De Silva, che ha contribuito alla linea di Alfa 147, ha lavorato anche a quella di Golf 6 e 7. Quando l'ho scoperto ci sono un po' rimasto, macchine tanto diverse e contrappose e alla fine c'è lo stesso zampino stilistico
@undercars14 күн бұрын
@@gin.occhio guarda in parte lo immaginavo perché ha anche lavorato alle audi di quegli anni (tipo la a3 8p) e si vede perché ha creato una linea sinuosa
@gin.occhio14 күн бұрын
@undercars è molto interessante come mondo quello del designer delle auto, peccato che se ne parli poco
@Macfaborg18 күн бұрын
Condivido in tutto e aggiungo che il 1.0 fiat firefly ha un ulteriore difetto rispetto al 1.2 fire : molto rumoroso allo scarico, anche sulla lancia y, un regresso notevole contando che siamo nel 2025.
@_Gianluca18 күн бұрын
Hai modo di provare la versione my2025 della i10? Ora ha 63 cavalli, chissà se si sente la differenza. Inoltre la Grande Panda non sostituisce la Panda (o Pandina) che sarà prodotta almeno fino al 2029/2030. La Grande Panda è segmento B.
@undercars18 күн бұрын
@@_Gianluca purtroppo per il momento no ma so che ha 63 cv causa la maggior chiusura della farfalla (un po come sul fire), sarei curioso. Già questa del video la sentivo più legata rispetto alla i10 seconda serie del mio amico (sempre euro 6 ma del 2019)
@KikkaK-li3yb9 күн бұрын
Ciao per quanto riguarda i tessuti nelle portiere, posso dire che è meglio non averle. Ho guidato un anno una panda di circa dieci anni e inizia a scollarsi ... In più se è tessuto chiaro come in questo video tende a sporcarsi per cui Io lo sconsiglio assolutamente, anche se sono belle esteticamente. Poi ovviamente dipende anche quanto tempo si intende tenere la.macchina... 😊
@undercars9 күн бұрын
Ciao, naturalmente è una cosa soggettiva, io lo preferisco anche perché la plastica dura sui pannelli porta mi da sensazione di sfuggevolezza. Per quanto riguarda la tua esperienza è una delle prime volte che la sento perché di panda ne ho guidate tante ma di pannelli di stoffa scollati non me ne sono mai capitati, in questo era fatta bene (e detto da me che un po hai capito che tendo per la i10 vuol dire molto)
@gianmarcosallicandro487518 күн бұрын
I10 è un progetto molto più moderno e lo si vede soprattutto dentro, io preferisco la panda se la valutiamo con i motori che offriva all'inizio. C'erano tutte le alimentazioni esistenti tranne l'etanolo ahahha Ora stanno tirando avanti un progetto vecchio adattando uno stereo che ti elimina anche le bocchette centrali e lasciando solo un motore
@undercars18 күн бұрын
@@gianmarcosallicandro4875 purtroppo è un'auto nata vecchia ma all'inizio si difendeva perché aveva motori semplici e funzionali che gli permettevano di essere una categoria a parte ma purtroppo ora li hanno tolti in favore di un motore "tecnologico" (che poi per come va parliamone) e quindi purtroppo non tiene botta
@claudiosalamone787817 күн бұрын
Dobbiamo ammetterlo Hyundai i10 e la sua cuginetta anche più bellina Kia Picanto secondo il mio modesto parere sono avanti anni luce a quello che ormai è diventato un catorcio inguardabile , ormai la Panda è un riferimento solo come vettura pratica che nella versione cross 4 x 4 si comporta egregiamente sulla neve per tutto il resto è una macchina molto costosa E assolutamente anacronistica...
@LC-nm2mj17 күн бұрын
Le due migliori segmento A sul mercato sono la Hyundai I10 e la Kia Picanto, poi viene la Panda.
@alfo_o975217 күн бұрын
@LC -nm Kia Picanto, ma non concordo
@WhyckieQueenie16 күн бұрын
con l'ultimo update la panda, ora Pandina, finalmene ha un display e degli adas per cui un pensierino lo si potrebbe pure fare se non fosse per quel maledetto firefly
@arcer_17 күн бұрын
Vanno bene tutte e due, sono due ottime macchinette cittadine ovvio secondo me c'è un po' più di comfort, dotazione e decisamente qualità sulla Hyundai i10 che ho visto dal vivo e mi è piaciuta molto, peccato però che mio figlio non la vuole. Mi piacerebbe comprare un ottima renault Clio 1500 DCI nuova di pacca, ma ho alcune perplessità sul fap che non ho mai avuto, visto che possiedo una Fiat Idea 1300 multijet pre-fap, con cui a livello di costi di gestione in generale mi trovo da Dio perché mi costa veramente pochissimo a livello di mantenimento. Mio figlio ha sempre guidato la mia auto diesel piuttosto, quindi piuttosto che GPL e auto ibride della doppia faccia, nel senso che se ti va male e non hai una Toyota ( a livello di garanzia), piangi molto, tantissimo 😢. Approposito, cosa ne pensi della nuova Clio 1500 dci da 100 cavalli?
@undercars17 күн бұрын
@@arcer_ la clio per me è una ottima macchina ma il diesel ormai tra dpf e adblue lo considererei solo se fai almeno 30.000km all'anno altrimenti è meglio se vai su un benzina
@arcer_17 күн бұрын
@undercars mi sa allora che ci dovrò proprio rinunciare 😪, ora vediamo ibride, automatiche 3 cilindri e apriti portafoglio, tra benzina e costi folli quando si rompono🤯
@undercars17 күн бұрын
@@arcer_ al limite io ti consiglierei di andare su una hyundai i20 con il 1.2 aspirato, non va forte ma va molto bene e consuma poco
@arcer_17 күн бұрын
@@undercars e della clio gpl 100cv, cosa ne pensi?
@undercars17 күн бұрын
@@arcer_ sul 3 cilindri hyundai (1.0 tgdi) ti dico, va forte ma consuma tanto (ce l'ha un mio amico) e ha problemi di guarnizione di testa
@rocco969817 күн бұрын
Io ho preso la 100 hp che ti dicevo,posso tranquillamente dire,che il motore 1.2 16v della mia Bravo,è il 1.4 100hp montato sulla 100 hp credo siano i 2 motori migliori che la Fiat abbia mai potuto fare,riguardo i benzina!Poi Comunque sia se noti stanno spuntando come funghi le officine di meccatronica,e i vecchi meccanici devono aggiornarsi ad essere più elettrauto che meccanici!E il bello che di macchine parcheggiate in attesa di riparazione ce ne stanno un fottio di ibride!tutte per problemi di elettronica ovviamente!e Comunque con quel cazzo di pandino,do in testa ad auto tipo Kia Niro ibrida!Ed è assurdo che se cammino tranquillo,sui 90 km/h consumano più quelle auto che la mia!Ma non dovevano inquinare meno quindi consumare meno ecc ecc…Bha!
@undercars17 күн бұрын
@@rocco9698 guarda a 90km/h tutte le macchine bevono pochissimo, per quanto riguarda i consumi la 100hp purtroppo beve parecchio
@robertotorchia273318 күн бұрын
Molto bella la i10 nuova, poi c'è anche la nline. La panda beh ha fatto la sua storia . So che arriverà la grande panda e non sarà più nulla come prima. Peccato
@edoardo743118 күн бұрын
Ammetto che non mi sono mai interessato più di tanto ad auto sotto al segmento D (l'unica che ho avuto di segmento inferiore è stata l'Astra TwinTop 1.9 mjt), ma ora come ora sto cercando, per mia mamma, una segmento A o B con cambio manuale (che io detesto con tutto il cuore), quindi sto iniziando a informarmi. Tra le due, onestamente, preferisco la Panda: l'ultima versione della i10, a listino, parte da sopra i 18.000€, prezzo a mio parere inaccettabile per una city car. La Panda, pur meno moderna, sta sotto i 16.000. Street price, sui 13.000 per l'italiana, 15.000 per la coreana. 2.000€ possono essere anche accettabili come differenza su una segmento B, che è una allrounder a tutti gli effetti, ma su una macchina circostanziale come una city car, che deve essere utilizzata soprattutto in ambito urbano, tutto ciò che offre in più la i10 (qualità costruttiva, guidabilità, prestazioni) è un marginal gain. I pregi che ha la Panda nei confronti della Hyundai (versatilità, capacità di assorbimento delle buche e leggerezza dello sterzo), al contrario, hanno un valore molto più alto nell'ambito di utilizzo di destinazione. E' a mio avviso, una macchina che ha maggiormente centrato l'utilizzo. Premesso, non sono un fanboy di auto italiane (ho una giapponese dopo aver avuto solo tedesche), e sono un grandissimo estimatore di Hyundai, a mi avviso la Casa che ha maggior qualità costruttiva. Questione Firefly: in ambito urbano fa il suo, ma per capire che è un motore che fa schifo al cazzo basta vedere i prezzi degli usati col Fire: una Lancia Ypsilon di 10 anni sta vicinissima ai 10.000€, per tanto è ancora ricercato quel motore. Capitolo diesel: sono d'accordissimo con la politica delle deu Case costruttrici di levare il motore a gasolio; i diesel ormai sono un concentrato di dispositivi antinquinamento, e per le percorrenze urbane sarebbero non solo un continuo appuntamento in officina per far rigenerzioni forzate e cambiare valvole egr, ma farebbero, tra l'efficienza che ormai hanno i benzina, e i prezzi che hanno le auto odierne, davvero pochissimi numeri, in un segmento che di suo margina molto poco. In ultimo, capitolo "Auto lasciate lì": anche in questo caso, mi trovo d'accordo con la politica di Fiat; la Panda è destinata prevalentemente al mercato italiano, e gli italiani sono, da sempre, molto conservatori e sospettosi verso la novità, e cercano sempre un prodotto che sia rassicurante, che conoscono o pensano di conoscere, ed ecco che da sempre si vendono le Panda, le Golf o le Polo (adesso un po' meno, vanno tanto Dacia DR ed Evo perchè, come dite voi, "ghe n'è minga"). Hyundai, al contrario, è pensata più per i mercati globali, che inseguono la novità, in Germania infatti le Coreane spopolano.
@undercars18 күн бұрын
@@edoardo7431 guarda sul prezzo ti do ragione ma per fortuna si trovano anch'esse con buoni sconti (il proprietario di questa i10 l'ha pagata 13.000€ dando dentro una 206). Per quanto riguarda il diesel non sono d'accordo nel toglierlo perché giustamente c'e chi lo necessita perché fa tanti km all'anno (tipo io, ne faccio più di 30.000 all'anno) e con i dispositivi odierni di antinquinamento la sua cerchia si limita a chi ci fa veramente strada. Chiaramente chi compra e comprava diesel per farci 10.000km all'anno ha sempre sbagliato ma purtroppo molti non riescono a capirlo. Comunque per quanto riguarda le valutazioni del fire hai ragione, sono molto alte. Per farti capire una controparte con il twinair costa nettamente meno nel mercato dell'usato (la madre della mia ex aveva ereditato una y con quel motore con solo 25.000km del 2014, l'ha venduta a 7800€, fosse stata fire 1000€ in più li prendeva comodi). Ps rispetto il tuo commento anche se non hai il mio stesso parere😊
@edoardo743118 күн бұрын
@@undercars da macinatore di chilometri tanto quanto te, non sono contrario al diesel a prescindere, ma non mi convince l'applicazione su una city car. Spiegandomi meglio, il tenere un motore a listino, non è gratis: presuppone un impegno a livello di linea di produzione, di logistica, di magazzino ricambi, e, soprattutto, si rischia, per poter vendere il modello con margini adeguati, per non alzare troppo il listino della versione specifica, di dover ripartire i mancati guadagni su tutte le altre versioni. Chi fa tanti chilometri fuori città, difficilmente sceglierà una city car, ma andrà ragionevolmente su un mezzo pensato maggiormente per fare strada, come potrebbero essere una segmento B o ancora più una C come la tua, e in quel caso il diesel non solo ha senso (anzi, è una stronzata toglierlo dalle sgmento B), ma è addirittura la scelta migliore ora come ora (fatta eccezione per Toyota e poche altre ibride). Ps. la divergenza di opinioni è il motore del mondo, io ho quasi 10 anni più di te ed esigenze diverse, chiaro che abbiamo due punti di vista fferenti, tu sei molto focalizzato sulla guida brillante, io, alla mia età preferisco la praticità. Tanto che se il mio lavoro non mi imponesse una macchina che sia anche un po' d'immagine, la mia auto dei sogni sarebbe una furgonetta tipo Caddy Maxi o un Mercedes Marco Polo che non potrei permettermi. Se ti rispondo ai video è perchè ascolto ciò che dici e penso che nella tua ottica siano opinioni interessanti, sensate e argomentate.
@undercars18 күн бұрын
@@edoardo7431 assolutamente si, grazie mille per il tuo punto di vista ben appropriato e per il commento ben dettagliato😊
@nunzioabate541820 күн бұрын
La i10 attuale sta due spanne sopra la panda 😊
@undercars20 күн бұрын
@@nunzioabate5418 ma anche la precedente
@icemanskin595417 күн бұрын
La panda è più allegra e quadi giocattolosa, la Hyundai ha l'aspetto di auto più grande. E poi bisogna ammettere che offre una garanzia che attira molto. La Panda però è facile da riparare e i ricambi si trovano ovunque. Difficile scegliere perchè sono entrambe auto valide......in un tempo come il nostro pieno di auto insulse ed inutili
@lucaperuzza372417 күн бұрын
Occhio: il Firefly 1.0 aspirato non ha il Multiair (e non mi risulta che sia meno affidabile del Fire).
@undercars17 күн бұрын
@@lucaperuzza3724 guarda, io avevo letto cosi su wikipedia ma dovrei chiedere una conferma agli addetti dell'officina fiat che c'è a fianco all'officina dove lavoro io. Poi posso anche aver detto una cavolata
@undercars9 күн бұрын
Ciao, ti rispondo dopo un po di tempo e confermo che l'aspirato non abbia il multiair, mi scuso per la gaffe
@andreaborreca290217 күн бұрын
io ho la space star modello 2020 71cv motore giapponese va da dio
@undercars17 күн бұрын
@@andreaborreca2902 me la faresti provare?😅
@capitanandy253514 күн бұрын
....io la panda l'ho sempre odiata esteticamente.... soprattutto con quel cruscotto orrendo!.... per il resto FIRE e Multijet erano il top.....twinair, multiair proprio no....