Passaparola - L'italia ignorante - Roberto Ippolito

  Рет қаралды 43,531

Beppe Grillo

Beppe Grillo

Күн бұрын

Пікірлер: 226
@cris2811
@cris2811 12 жыл бұрын
La qualità dei commenti al video, è la testimonianza più concreta e prontamente tangibile di quanto questo signore abbia ragione... Auguri a tutti noi.
@giop85
@giop85 12 жыл бұрын
il mio professore di letteratura e quello di filosofia del liceo ci obbligavano a leggere almeno un libro al mese, questo mi ha "costretto" ad abituarmi a leggere e ancora oggi ringrazio quei due fantastici insegnanti. LEGGERE LEGGERE LEGGERE!!!!! chi sviluppa il senso critico, qualunque cosa deciderà di fare avrà sempre una marcia in più rispetto a chi non è abituato alla lettura e quindi alla riflessione.
@cybdrg2008
@cybdrg2008 12 жыл бұрын
Complimenti, e' uno dei commenti piu' belli in assoluto che abbia mai letto
@battelapesca1
@battelapesca1 12 жыл бұрын
Condivido, PUNTO per PUNTO, quanto sostiene Roberto Ippolito. Che combacia benissimo, nella sostanza, a quanto affermato da Massimo Fini nella sua ultima intervista sul Blog di BeppeGrillo. L'Italia è un popolo sottoculturalizzato, ovvero, ignorante. Senza un cambio drastico ed urgente della classe dirigente e della mentalità del popolo stesso, la nostra Italia, faticosamente costruita nella Storia e nella fama dai nostri avi, è destinata alla fine.
@saidbourase2677
@saidbourase2677 2 жыл бұрын
Signor Ippolito io di solito critico tutto e tutti in questo paese arretrato ma faccendo un eccezione lei è una persone molto intelligente e molto coerente che dice la verità.... E scommetto che la sua posizione è le sue idee danno fastidio a tanti Italianistani ignoranti....
@capellitoop2569
@capellitoop2569 11 жыл бұрын
Beppe, vai avanti non scendere mai a compromessi. Io sono un giovane disoccupato e desidererei che qualcuno pensasse a costruire un progetto per farci lavorare. La cultura e la scuola va presa in considerazione ma prima pensare al lavoro. Buon lavoro da Cristian
@kobor80
@kobor80 12 жыл бұрын
In Italia il 3+2 è stato fatto con una logica solo di mercato!Mi sono iscritto ad ingegneria nel 2000, anno dell'introduzioni del 3+2 e lo "spot" era "ora sarà più facile", perchè più si laureano e meno costano: ma la qualità media si è abbassata, sia delle formazione che dei laureati (almeno per i primi anni). Inoltre era diventato un esamificio, utile ad attribuire cattedre a chiunque (soprattutto amici degli amici)
@taoistmovies
@taoistmovies 12 жыл бұрын
Hanno ragione Wilma e Antonio. La cultura e' da sempre un fatto personale. Proprio su questo tema non si deve incolpare nessuno. Si diventa persone migliori dedicando il proprio tempo allo studio. Non serve altro che tempo e DEDIZIONE.
@hardrockalleluja
@hardrockalleluja 12 жыл бұрын
decisamente d'accordo!e un pò di meritocrazia direi....tanto sanno tutti che in Italia facciamo un pò come ci pare quindi....in bocca al lupo anche a te!e vediamo di cambiare un pò le cose se possibile!
@Francinocanadien
@Francinocanadien 11 жыл бұрын
bel commento argomentato e grammaticalmente ineccepibile! Sei proprio la dimostrazione dell'alto livello d'istruzione dell'italiano medio
@criomare1
@criomare1 12 жыл бұрын
condivido pienamente la tua analisi è una manovra dell'europa assoggettare i popoli togliendo la formazione e la cultura ed i nostri politici sono asserviti all'europa
@mavipitty
@mavipitty 12 жыл бұрын
Bello!! Una bella autocritica!! Io per prima!!!! Grazie!!!
@antonio27541
@antonio27541 12 жыл бұрын
Roberto Ippolito sono pienamente d'accordo con te, inoltre credo sia importante parlare anche del fatto che molti credono che sia necessario una riduzione della spesa pubblica, sbagliato! Deve solo essere meglio allocata, ma non ridotta, credo anzi che la politica Keneysiana sià la sola unica strada per uscire dalla crisi, investimento significa ritorno economico, riattivazione del circolo economico.
@lazanna7777
@lazanna7777 12 жыл бұрын
Aggiungo: 40 anni di messaggi televisivi, dove si diventa ricchi, famosi e felici, ballando, cantando, apparendo, giocando a calcio, velinando (si può dire?). Il cervello và in pappa...
@sevege76
@sevege76 12 жыл бұрын
Si é vero, quanto hai ragione. L'ho vissuto pure io, hai detto una grande cosa.
@giuliogemino6407
@giuliogemino6407 12 жыл бұрын
La cultura è sempre una cosa positiva. La maggior parte delle aziende italiane sono piccole o medie e artigianali a gestione familiare; Magari il titolare o i suoi figli sono laureati, ma un dipendente laureato è difficile da inserire in un contesto del genere che non vuole crescere ma vuole resilere. Un laureato in economia magari con master in marketing è più facile che diventi libero professionista fatturando il suo lavoro centellinato 5 volte che non come dipendente sottopagato.
@giuseppinaLAPINA
@giuseppinaLAPINA 12 жыл бұрын
Duccio Bertinotti (così chiamato in onore del partigiano Duccio Galimberti ) E’ laureato in filosofia morale, ha un negozio di dischi di musica reggae a San Lorenzo a Roma, fa il dj al Brancaleone e a Fiesta, ha creato un’etichetta indipendente e, cosa non meno importante, è sposato con Simona Olive, figlia di un consigliere provinciale di Alleanza Nazionale.
@rodcencko
@rodcencko 12 жыл бұрын
Attenzione!!!! Per chi ha sottotitolato il video : al minuto 2:21 licenza media e non "licenzia" media . Visto l'argomento correggetelo subito.
@cortomaltesegirardi3777
@cortomaltesegirardi3777 12 жыл бұрын
Bravo. Leggero il libro
@SamBriacatu
@SamBriacatu 12 жыл бұрын
concordo pienamente sul fatto che siamo un paese ignorante, ma l'ignoranza è solo una conseguenza di una precisa scelta politica... che è quella della rappresentanza del popolo mediante mestieranti della politica che se invece come sarebbe giusto potesse esprimere DIRETTAMENTE la propria volontà creerebbe la premessa per ovviare ANCHE a questa prioritaria manchevolezza intellettiva
@robotzful
@robotzful 11 жыл бұрын
Se non lo sai,puoi evitare di guardare la pubblicità semplicemente scaricando Adblock plus, se usi Mozilla,altrimenti ce ne sono altri anche per gli altri browser.E' semplice scarichi,installi nei componenti aggiuntivi e la pubblicità è eliminata.
@paolo51ful
@paolo51ful 12 жыл бұрын
Questa è la verità ma nessuno ha il coraggio di dire, tutti leccaculi! Complimenti Emanuele.
@gereniax
@gereniax 12 жыл бұрын
quello che manca a questo paese è il buonsenso e l'onestà ben oltre alla cultura.......
@MrThorken
@MrThorken 12 жыл бұрын
Questo mi sembra molto importante da chiarire: NESSUNO SI PUò PERMETTERE di NON STUDIARE perchè? PERCHè tutti i lavori che non richiedono alcuna competenza alcun ingegno e nessuna arte SONO LAVORI CHE SPARIRANNO PRESTO per via dell'automatizzazione. SVEGLIA BISOGNA STUDIARE e STUDIARE SEMPRE.
@armafallo
@armafallo 12 жыл бұрын
"quando arriverai... ne riparlEREMO". La consecutio, professore.
@lamaghe
@lamaghe 12 жыл бұрын
Saluti dall'Australia!
@TheAgri86
@TheAgri86 12 жыл бұрын
"i piccoli mostri aridamente istruiti per un mestiere, senza idee generali, senza cultura generale, senza anima, ma solo dall'occhio infallibile e dalla mano ferma" Antonio Gramsci Quaderni 1916
@nessuno1961
@nessuno1961 12 жыл бұрын
un vero adulto in primis si forma in famiglia. è da qui che inizia la vera cultura.In primis è in famiglia che si impara ad essere onesti,educati, è in famiglia che si acquisiscono i veri valori morali, nonchè la capacità di distinguere il bene e il male.è da qui che si comincia a combattere l'ignoranza.
@Antoniettacuo
@Antoniettacuo 12 жыл бұрын
Ottimo commento.
@luomochefugiovedi8387
@luomochefugiovedi8387 11 жыл бұрын
Penso che l'Italia sia ridotta così perché negli ultimi vent'anni ci è stato insegnato erroneamente che conseguire un titolo è più importante di ciò che quel titolo rappresenta. E così la classe "formatrice" è riuscita a moltiplicare esponenzialmente l'errore: ha escluso dalla formazione gente abile, ha consegnato potere a gente che cercava il prestigio ma non aveva voglia di assumersi responsabilità, ha creato una nuova classe "formatrice" incapace di interpretare i talenti che dovrebbe formare
@massimotango
@massimotango 12 жыл бұрын
Condivido al 100% Mio nonno diceva:" chi sa comanda, chi non sa ubbidisce"
@alessandrorigoldi5382
@alessandrorigoldi5382 12 жыл бұрын
il problema a mio parere è la società, che fin da piccolo ti impone che leggere è da sfigati ,che essere secchioni è da sfigati, che appassionarsi a qualcosa di diverso è da sfigati , e a volte che fare sport è un rischio. non dateci la colpa che noi giovani siamo così siete voi grandi che ci avete insegnato tutto ciò , e l'ho provato sulla mia pelle .
@feidtublec
@feidtublec 12 жыл бұрын
Il fatto che i professori abbiano paura di rimproverare gli alunni è un altro problema ancora, che esula dalla competenza. Si tratta di dare loro dei poteri che siano una giusta via di mezzo. Siamo passati dal maestro del passato, che ti riempiva di schiaffi per passare il tempo, all'insegnante di oggi che non può dire nulla se no i genitori lo minacciano di denunce (e non solo). L'autorità va esercitata, ma per insegnare il rispetto devi anche darlo.
@diamantepazzoct
@diamantepazzoct 12 жыл бұрын
La soluzione al dilemma del perchè ci vogliono ignorati è una ed una sola: Il popolo colto va informato e convinto, il popolo ignorante va dominato
@sheruffa6032
@sheruffa6032 11 жыл бұрын
Abbiamo bisogno di una rinascita quando arriveremo al punto di dover dare forma ed impostare la nuova Italia dovremmo pensare bene a come la vorremmo io personalmente credo che una via di mezzo la rigidità tedesca ed il modo di operare positivo che ha avuto anche l'Italia in passato potrebbe essere un inizio,poi con tutti i mezzi che abbiamo ora credo che la miglior cosa che si debba fare sia solo quella di utilizzare bene le conoscenze ed i mezzi a disposizione.
@frankiekendes1
@frankiekendes1 12 жыл бұрын
Sono d'accordo con tutto! Non è però vero che siamo ignoranti perchè il livello di lettura è calato. I libri a mio avviso fanno parte del passato. La vera informazione e la vera comunicazione al giorno d'oggi si trova online!
@calogeroitalico3844
@calogeroitalico3844 12 жыл бұрын
Una recente inchiesta delle iene riguardo il congiungimento familiare nei luoghi di lavoro dei laureati con parenti doc. Ecco a cosa serve il pezzo di carta, per non fare concorsi, se hai santi in paradiso. Meglio sarebbe , come da molti auspicato, levare valore legare ai diplomi e lauree. Mia madre, ottantanni fa, per accedere ad un posto di maestra rurale, ha dovuto fare un concorso e vincerlo!
@WilmaJonson
@WilmaJonson 12 жыл бұрын
La TV si puo' sempre spegnere. Io oggi non ce l'ho proprio. Ma anche Internet va "spento" ogni tanto. Siamo NOI che ci dobbiamo accendere.
@giuliogemino6407
@giuliogemino6407 12 жыл бұрын
Al commento sotto mi sento di aggiungere un altro concetto secondo me determinante: Il titolo accademico è senza dubbio la testimonianza di un percorso di studi svolto. Tuttavia, la cultura, evidentemente è un'altra cosa. Spesso la cultura si fonda sull'ingegno, l'immaginazione, la fantasia, l'intuizione e l'associazione di esperienze molto distanti ed eterogenee e la libertà. Fare un ragionamento per titoli sulla cultura è affermare che Salieri siccome di gerarchia superiore fu meglio di Mozart
@antoniochialastri8408
@antoniochialastri8408 12 жыл бұрын
vengo da una famiglia senza grandi disponibilità economiche. Se uno vuole studiare, studia pure di notte, va in biblioteca e prende in prestito i libri. Bisogna in primo luogo avere voglia di studiare e di intendere lo studio se non come piacere (per quelli come me) almeno come mezzo di emancipazione sociale e civile. Poi che la classe dirigente (ma non diligente) di questo Paese non abbia idea di come gestire l'istruzione quello è un altro paio di maniche. Rimettiamo al centro la responsabilità
@Sc0mBuNNeRRR
@Sc0mBuNNeRRR 12 жыл бұрын
Sia inteso che comunque condivido il resto del tuo commento
@djdarkez
@djdarkez 12 жыл бұрын
certo ma non può è essere solo quello, qualche esempio: se uno che deve decidere se immatricolarsi o no vede che laurea = disoccupazione magari si mette direttamente a cercare lavoro, poi bisogna considerare il fatto che chi può va a studiare all'estero e i tagli alla cultura sicuramente non aumentano le immatricolazioni
@magicolo
@magicolo 12 жыл бұрын
Noi italiani non andiamo avanti con gli studi perchè i nostro sistema è vecchio, è difficile, è raccomandato, è ignorante, è povero ed altri 500 aggettivi che non posso dire.
@pile333
@pile333 12 жыл бұрын
Basta con una Università che giustifica stipendi alti per i laureati senza che questi siano legati a oggettivi servizi di qualità o produttività di tale valore.
@livioangel
@livioangel 12 жыл бұрын
tutto inizia da un idea un pensiero, la curiosità di sapere ,L'immaginazione e la terra sotto i piedi viviamo, nella terza dimensione dove possiamo progettare come una pellicola una realtà dimenticandoci che ci sono milioni di possibilità e tutto inizia dalla curiosità della coscienza
@andreacpt1
@andreacpt1 11 жыл бұрын
Concordo in tutto , solo che non vedo tanto grave la diminuzione di iscritti all'università.... negli ultimi anni erano TROPPI i giovani che continuavano gli studi senza neanche avere la minima idea ( e interesse ) in quello che studiavano... e soprattutto andando a intralciare il percorso a chi davvero era interessato a studiare....
@berlusmafia
@berlusmafia 12 жыл бұрын
L'Universita' di Bologna e' stata creata nel 1088 D.C. Nel 1988 si e' festeggiato il nono centenario. Caro Prof. non dimentichi la matematica!!
@MrLucabrasi1985
@MrLucabrasi1985 12 жыл бұрын
Parole verissime!!!!
@hardrockalleluja
@hardrockalleluja 12 жыл бұрын
il punto della questione è questo cara.....io resto e resterò sempre in questa condizione una povera supplente che non entrerà MAI di ruolo se non magari tra 20 anni e faccio ANKE il suo lavoro, almeno per metà.....se ti pare un Italia giusta questa, con meritocrazia e rispetto per la gente che ha studiato (per quanto tu insinui in tutto questo che la mia laurea è una perdita di tempo ma nn importa) continua a guardare il dito e non la luna ciao
@sentirealtroora
@sentirealtroora 12 жыл бұрын
Qual'è la mappa dell'ignoranza? Come si è formata? dinamiche? possibili soluzioni?.. Sarebbe davvero interessante come studio
@miolgu
@miolgu 12 жыл бұрын
Il modello scolastico è stato volutamente lasciato uguale a sè stesso.E' antico e utilizza ancora metodi da Santa Inquisizione (per quanto si possa dire il contrario).Esso serve unicamente al Potere per catalogare e controllare ogni singolo cittadino (entro i 18 anni poche persone hanno già deciso se sei portato per la matematica o la letteratura o assolutamente per niente),colpendo la capacità di autodeterminazione.Utilizza la costrizione mentre gli altri media,(es. la tv) usano la persuasione
@ieripoi
@ieripoi 12 жыл бұрын
non c'è bisogno di buttarla giù così...E' COSI' ;-) e non è solo "questo governo", va avanti (indietro) così fin dagli anni '70: tutto ciò per preservare l'azione dei banchieri, di un certo sistema d'impresa, far imparare alcuni (lobbies e derivati) e far rimanere gli altri ai margini (scuola pubblica, qui qualcuno può anche fatalmente emergere, ma di solito non è una minaccia per un sistema ormai collaudato) Visto che "siamo troppo ignoranti" non sarà affatto facile uscirne... e loro lo sanno.
@oruamarac
@oruamarac 12 жыл бұрын
Aspetta Johnny!! Guarda qui: a + i = ai Si usa negli stessi casi di " a" , quando il nome che segue è maschile plurale e comincia per consonante. Es: Bisogna dirlo ai ragazzi. a + gli = agli Si usa negli stessi casi di " a" , quando il nome che segue è maschile plurale e comincia per vocale. Es: Bisogna dirlo agli operai. Comunque il libro lo compro lo stesso, magari te lo presto ;) ;) ;) Hey, scherzo ovviamente.
@coecovideo
@coecovideo 12 жыл бұрын
e quelli di Bruno Vespa ? che utilita' possono mai avere?
@fabrizioscolari9789
@fabrizioscolari9789 12 жыл бұрын
non è proprio così anzi la letteratura nei vari casi non solo aiuta ma ti permette di valutare le cose sotto i diversi punti vista inoltre hai anche la possibilità di confrontare il tuo di parere con quelli che hai letto e sentito .almeno è così che la penso ma sono anche pronto a cambiare opinione sempre in base ad ulteriori conoscenze.
@mitchevergreen
@mitchevergreen 12 жыл бұрын
Dicendo VERGOGNA non si migliora. Criticare non basta, bisogna proporre.
@nausika300
@nausika300 11 жыл бұрын
Giusta osservazione! Io continuerei con la sanità. Sapete dove si curano la maggior parte dei politici italiani? Sapete che la maggior parte dei figli dei politici italiani sono quasi tutti impiegati in strutture pubbliche? Potrei continuare ancora e dire che per le stesse ragioni hanno perso di vista il Paese che amministrano.
@feidtublec
@feidtublec 12 жыл бұрын
Sul fatto che gli insegnanti vadano attentamente selezionati non ci piove. Purtroppo è vero: spesso gli insegnanti sono persone che non hanno trovato altro mestiere, comei tutori della legge (due esempi di professioni vitali, che dovrebbero essere una vocazione). Questo non significa che la scuola non abbia bisogno di soldi.
@AdrianReef
@AdrianReef 11 жыл бұрын
Personalmente,provai a frequentare un corso universitario con la speranza di poter trovare qualcosa relativo alle mie aspirazioni,peccato solo che il corso in questione fosse talmente obsoleto da essere in ritardo di dieci anni rispetto al resto del mondo...Insomma,SOLDI BUTTATI!! Per mia fortuna (o sfortuna),la frattura di una vertebra mi ha permesso di potermi dedicare interamente ai miei studi:ora sono un esperto nel mio settore.Peccato solo che gli invesitori siano una MASSA DI CAFONI.
@Angeloitalia81
@Angeloitalia81 12 жыл бұрын
te lo dico io come è potuto accadere: si sono persi i valori, e la tv ora la fa da padrona!!! la gente la maggioranza della gente anzichè documentarsi su internet e leggere, preferisce guardare il grande fratello!!!! svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
@koinstrument
@koinstrument 12 жыл бұрын
Ricordo ancora quando Fini, ministro nell'infame secondo governo berlusconi, diceva che in Italia c'erano troppi laureati e che dovevamo privilegiare gli istituti professionali. E quando lo stesso Berlusconi diceva che il figlio di un operaio non avrebbe dovuto aspirare a diventare un dottore. Ecco, se fossimo stati un paese serio, sarebbero bastate queste due affermazioni a scatenare una sollevazione popolare.
@kennethbicocchi
@kennethbicocchi 12 жыл бұрын
evidentemente ci dovrebbe essere anche un po' di analisi da fare sull'offerta delle università. Concordo con Pansa quando dice che metà dei corsi nelle facoltà di letteratura andrebbe levato....
@monicalucchetti1817
@monicalucchetti1817 12 жыл бұрын
La questione vera è questa, la televisione ci ha letteralmente mandato in pappa il cervello!
@fabry2682
@fabry2682 12 жыл бұрын
Già hai ragione, grazie per avermi corretto. Anzi meglio dire Repubblica del Ghana, anche io ho i miei limiti grammaticali. Essendo consapevole di questo preferisco cmq ribadire che l'Italia è al 70° posto secondo Freedomhouse classificata tra i Paesi 'parzialmente liberi'. Visto, ora sappiamo entrambi una cosa in più. Se già lo sapevi mi fa ancora più piacere.
@andreadeangelis726
@andreadeangelis726 12 жыл бұрын
Condivido...........ma non è che il calo di iscrizioni sia dovuto all'eccessivo costo dell'università in tempi di crisi?
@seamaster53
@seamaster53 11 жыл бұрын
Ippolito, lei ha ragione ma sa bene che tutto ciò che è Stato diventa stipendificio. E sa bene che la classe dirigente del paese è stata partotita dall'università del 18 garantito, figlio del '68. L'università, troppo spesso, spreca risorse e istituisce cattedre che servono solo a giustificare il posto di qualche docente. I giovani si ritrovano con un dottorato che è un pezzo di carta straccia. E' una questione di mentalità di un paese ove ancora si fatica nell'apporre una firma leggibile.
@oruamarac
@oruamarac 12 жыл бұрын
Non dare la colpa agli altri dei tuoi fallimenti...quando sei cresciuto hai notato la differenza, ma non hai fatto nulla per cambiare, prenditela solo con te stesso, e parla per te. Grazie e scusa la mia rude franchezza. buona fortuna.
@blackemptysky
@blackemptysky 11 жыл бұрын
Non hai tutti i torti, gli USA possono essere un modello di riferimento per noi per quello che riguarda la capacità di punire i crimini finanziari, ma non certo per quello che riguarda altri temi, come la giustizia sociale, la sanità e soprattutto l'istruzione, visto che di questo stiamo parlando. Ciò non toglie che la frase citata di Obama abbia un suo intrinseco valore e si adatti perfettamente all'oggetto della discussione. Non capisco però che motivo ci sia per dare così in escandescenza.
@mariusx93
@mariusx93 12 жыл бұрын
concordo
@ferakles
@ferakles 12 жыл бұрын
Inoltre, rispetto a quello che si dice, bisognerebbe dire che nel 2008 il 76% dei giovani in età 20-24 anni ha conseguito almeno il diploma di scuola secondaria superiore (fonte: ISTAT)
@nikovkalash00
@nikovkalash00 12 жыл бұрын
1894 Ministro P.I.: Baccelli bisogna istruire il popolo quanto basta, insegnare la storia con sana impostazione nazionalistica e ridurre tutte le scienze sotto una unica materia di "nozioni varie", senza nessuna precisa indicazione programmatica o di testi e rivalutando il più
 nobile e antico insegnamento, quello dell'educazione domestica; e mettere da parte l'antidogmatismo, l'educazione al dubbio e alla critica, insomma far solo leggere e scrivere. Non devono pensare, altrimenti sono guai!"

@francesco005
@francesco005 12 жыл бұрын
L'ignoranza é l'arma più potente potere tenere un popolo al giogo....da sempre!!! Pensate un pò se non è vero. Non è un caso questo sfacelo è voluto!!
@hardrockalleluja
@hardrockalleluja 12 жыл бұрын
sono una laureata alla triennale in Mediazione Linguistica a Perugia....disoccupata da 5 anni senza riuscire a trovare nulla che abbia un pò a che fare con la mia laurea....vi dico solo che per campare tra le altre cose sapete cosa faccio? preparo le lezioni e i compiti in classe per una "prof" di ruolo che insegna alle superiori, amica di famiglia che RUBA 1200 € al mese pensando ai ca***i suoi il pomeriggio mentre IO le scrivo la lezione e i compiti in classe per 200€ al mese...... ....
@Francinocanadien
@Francinocanadien 11 жыл бұрын
hai ragione da vendere. Se la speranza che l'Italia si risollevi é direttamente proporzionale al grado di istruzione degli Italiani abbiamo poco da stare allegri
@emmaagricola3316
@emmaagricola3316 12 жыл бұрын
il calo é dovuto al numero chiuso e al fatto che nelle famiglie non ci sono soldi per le università private, ma l'aria deve cambiare: il diritto allo studio é un diritto umano e il numero chiuso é un'idiozia
@ferakles
@ferakles 12 жыл бұрын
Qualsiasi paese ormai ha la formula 3+2. L'Italia era un'anomalia al riguardo. Tu affermi che le aziende riscontrano che la formazione dei laureati non sia adeguata rispetto alle esigenze produttive: mi sembra una generalizzazione piuttosto forte e infatti nel mio caso non è così. Ma se proprio uno volesse fare finta che tutti i ragazzi con una laurea triennale in Italia fossero ugualmente malamente preparati (e secondo me è assurdo), la causa non è sicuramente figlia della formula 3+2.
@pile333
@pile333 12 жыл бұрын
Le Università dovranno adeguarsi ed aiutare tutti, laureati e no, a formarsi per cambiare lavoro, in una società in cui i lavori cambiano ed evolvono molto rapidamente ed alcuni lavori diventano persino inutili.
@marcellacigarini255
@marcellacigarini255 12 жыл бұрын
In occasione delle prossime elezioni è già tutto un brulicare di insegnanti che si organizzano per il lungo week end di ferie piovute dal cielo... ALLEGRIA!!! Possibile che NESSUNO pensi di trovare sedi di seggi alternative???? NESSUNO propone di recuperare i giorni persi dagli studenti a fine anno, che vergogna! Ma la cosa più penosa è che gli stessi rappresentanti della categoria non tutelano il valore del loro lavoro, peccato.
@gianniferrarini8793
@gianniferrarini8793 12 жыл бұрын
Ok. D'accordo con l'analisi. Ma l'università dovrebbe essere riformata per eliminare i magna magna di alcuni BARONI. Saremo capaci di investire sull'università e sulla cultura eliminando gli sprechi e la malaistruzione? Oppure qualcuno sostiene che non ci sono magna magna nelle università? (ovviamente in alcune)
@MrLucabrasi1985
@MrLucabrasi1985 12 жыл бұрын
Che brutta fine ha fatto il nostro paese..
@mirkotaini6025
@mirkotaini6025 12 жыл бұрын
Robertoz dovresti fare un salto al nord per capire che quello che dici non è proprio vero! Magari al sud la situazione è più grave ma ti garantisco che le risorse per le scuole mancano anche al nord da anni ormai!!! É un continuo declino che mette tristezza.
@TheSoundingMe
@TheSoundingMe 12 жыл бұрын
Infatti non dice che il problema è europeo, ma che in Italia non funziona la formula del 3+2 e lo motiva con la percezione delle aziende che rilevano che la formazione dei laureati non è adeguata rispetto alle esigenze produttive. Io lavoro nel campo della formazione e del lavoro ti posso assicurare che è così. Certo non si deve fare di tutt'erba un fascio, ma i ragazzi usciti dalle triennali, troppo spesso non sono pronti, rispetto a quella che dovrebbe essere la loro preparazione
@oruamarac
@oruamarac 12 жыл бұрын
AZZ.... spero ci sia rimasta una copia del libro anche per me!
@bfedkjwerfegregfrerg
@bfedkjwerfegregfrerg 12 жыл бұрын
Laurea in ingegneria meccanica vecchio ordinamento, master di II° livello nelle rinnovabili, attestato di Professionista Antincendio, attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri, attestato di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione...disoccupato. UK I'm coming as soon as possible
@kobor80
@kobor80 12 жыл бұрын
Sicuramente, poichè diminuiscono i finanziamenti pubblici le università devo aumentare le tasse per far quadrare i conti; ovviamente ci sono anche sprechi enormi che andrebbero tagliati !!!
@ivanxpchannel
@ivanxpchannel 12 жыл бұрын
Ha scoperto l'acqua calda!!! Quando legheranno gli stipendi alla cultura personale e digitale, vedrai come sparirà l'ignoranza. Ci sono un sacco di inesattezze nel video che vanno approfondite con l'autore spero di aver un occasione per farlo.
@Fabiorav
@Fabiorav 12 жыл бұрын
il sapere in italia non e' considerato , cio' che conta e' essere "raccomandato" il "merito " e' solo una parola .... in italia comunque facciamo davvero pieta' ....come siam ridotti ..
@sofiauno8452
@sofiauno8452 12 жыл бұрын
tra l'altro informati sulla casaleggio e associati in particolare su prometeus, troverai delle simpatiche analogie con il programma della p2 della quale berlusca il puttaniere era discepolo!
@Sc0mBuNNeRRR
@Sc0mBuNNeRRR 12 жыл бұрын
Precisamente: la differenza tra istruzione e cultura.
@massimotango
@massimotango 12 жыл бұрын
In Equador l'attuale Presidente ha fatto rifare gli esami a tutti gli insegnanti. Indovinate? Ne ha mandati a casa a studiare la metà. A distanza di soli quattro anni già si vedono i risultati nell'economia del paese.
@qwest63
@qwest63 12 жыл бұрын
ultimi in Europa per numero di laureati!
@MrNondisponibile
@MrNondisponibile 12 жыл бұрын
Il tuo commento è la dimostrazione empirica del video. La sintesi di tutto.
@OritanoVero
@OritanoVero 12 жыл бұрын
Purtroppo, la laurea, non realizza aspettative lavorative, perciò la gente pensa prima a pagare le bollette e a mangiare lavoricchiando a nero, un pò qua un pò là, non spendendo tempo e danari (che non ci sono) dietro il conseguimento della laurea. Primum vivere, deinde philosophari
@Stefanino20
@Stefanino20 12 жыл бұрын
BASTEREBBE VERA INFORMAZIONE E TUTTO FINISCE....... COMUNQUE PIANO PIANO CI STIAMO ARRIVANDO....................
@ispanik
@ispanik 12 жыл бұрын
Se ci ritroviamo una classe politica come quella attuale, un pò ignoranti lo siamo!
@Bosferatus
@Bosferatus 12 жыл бұрын
Ma è spaventoso come ad un laureato fresco fresco, tu chieda una esperienza lavorativa che ovviamente per lui è improponibile avere !! Allora gli proponi il tirocinio senza retribuzione, così alla fine dei conti sei un uomo che può mantenersi da solo quando arrivi a 40 anni. Finché continua ad esserci gente che non vota/vota per l'ennesima volta uno dei numerosi bifolchi che abbiamo avuto in parlamento o governo per anni, è quello che si ( imho, Ci ) meritiamo...
@chiquitico77
@chiquitico77 12 жыл бұрын
LA CONOSCENZA RENDE LIBERI
@mariuccia51
@mariuccia51 12 жыл бұрын
caro Ippolito, Quintino non ha tagliato fondi alla scuola, ma è dal 1861che ci insegnano quello che vogliono loro.......
@Intoucul
@Intoucul 12 жыл бұрын
sicuramente c'è un livello bassissimo dei professori e te lo dice uno che a scuola ancora ci va. Però ce ne sono di professori che lavorano bene e che non vengono premiati, i soldi ci servono anche per pagare bene un lavoro che è la colonna portante di un paese. In Finlandia le scuole sembra vengano dal futuro, connessione a internet libera e gratuita, libri di testo gratis, corsi di recupero e professori ben pagati e preparati. Quindi direi che il problema è essenzialmente politico.
@MrChanakkale
@MrChanakkale 12 жыл бұрын
...ok, però di questi tempi il cittadino deve cercarsela l'informazione: se la aspetta dai media mainstream è bello che fritto.
24 Часа в БОУЛИНГЕ !
27:03
A4
Рет қаралды 7 МЛН
«Жат бауыр» телехикаясы І 30 - бөлім | Соңғы бөлім
52:59
Qazaqstan TV / Қазақстан Ұлттық Арнасы
Рет қаралды 340 М.
Who is More Stupid? #tiktok #sigmagirl #funny
0:27
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 10 МЛН
I Sent a Subscriber to Disneyland
0:27
MrBeast
Рет қаралды 104 МЛН
Passaparola - Il Medioevo dell' energia - Walter Ganapini
23:10
Beppe Grillo
Рет қаралды 17 М.
L'euro contro natura - Alberto Bagnai
10:13
Beppe Grillo
Рет қаралды 42 М.
Passaparola - Il sipario del grande silenzio -  Silvano Agosti
13:51
Great Native American Chiefs, speak wisdom and prophecy. Revelation
6:29
Unexplored History
Рет қаралды 271 М.
IGNORANTI di Roberto Ippolito - Edizione Chiarelettere
5:46
casa editrice chiarelettere
Рет қаралды 1,2 М.
Passaparola - Il potere della conoscenza - Michel Serres
13:13
Beppe Grillo
Рет қаралды 31 М.
CARLO CALENDA: "SIAMO DIVENTATI IL PAESE PIÙ IGNORANTE D'EUROPA"
4:16
AGENZIA ITALIA NEWS
Рет қаралды 666
24 Часа в БОУЛИНГЕ !
27:03
A4
Рет қаралды 7 МЛН