HEGEL

  Рет қаралды 3,906

Studio Noesis - PhilMax

Studio Noesis - PhilMax

Күн бұрын

Пікірлер: 17
@kepleerofficial5447
@kepleerofficial5447 Жыл бұрын
Hai una capacità di esprimerti così bella, semplice e sintetica che anche un bambino riuscirebbe a comprendere Hegel ascoltandoti, grazie mille dei video che continui a creare, sei di aiuto a molte persone me in primis.
@SoPe-n1t
@SoPe-n1t Ай бұрын
Riesci a fare capire in maniera molto semplice, grazie
@PhilMaxi
@PhilMaxi Ай бұрын
Grazie mille
@dariovissio9607
@dariovissio9607 3 ай бұрын
Complimenti, lei riesce a coinvolgere anche il profano grazie
@lucatonimaccheronipepperon4515
@lucatonimaccheronipepperon4515 Жыл бұрын
ordinato e sintetico. Ottimo come sempre, continua fino a coprire i filosofi contemporanei. I numeri arriveranno
@danieleboganini2609
@danieleboganini2609 Ай бұрын
Bravissimo
@PhilMaxi
@PhilMaxi Ай бұрын
Grazie mille
@nicolaplacucci8132
@nicolaplacucci8132 9 ай бұрын
Sei eccezionale 👏
@giuseppinaboccuto9284
@giuseppinaboccuto9284 9 ай бұрын
Bel canale,complimenti.
@gretapresentino3794
@gretapresentino3794 Жыл бұрын
Guardo i tuoi video da quando ho cominciato a fare filosofia al terzo anno di liceo e trovo i tuoi video fantastici, quindi per prima cosa ci tenevo a ringraziarti. Poi volevo chiederti se per caso fosse un problema per te pubblicare un video su Freud. Ho chiesto alla mia professoressa se potessi spiegarlo io alla classe e, per quanto farò delle ricerche per conto mio, vorrei essere sicura di comprendere e sapere più informazioni possibili. Grazie in anticipo
@giuliaaesposito
@giuliaaesposito Жыл бұрын
alla fine com'è andata la spiegazione di Freud?
@lucachirico4475
@lucachirico4475 Жыл бұрын
Togliere sta per prendere e portare in sé ( To' è prendi su); non per buttare chissà dove non essendoci altro che l'essere nostro. L' idealismo essendo unitá di identità e differenza vede il negativo togliere le positività nel senso di staccarle dal piano dell'alterità assoluta così che avvolgendole le abbia pur sempre senza venirvisi ad identificare
@lollohman
@lollohman Жыл бұрын
sarebbe giusto intendere la frase "ciò che è reale è razionale e ciò che è razionale è reale" secondo questa interpretazione? ovvero: sia realtà (ciò che esiste realmente) che razionalità (ciò che esiste razionalmente e quindi logicamente), seguendo entrambe i principî della dialettica, inevitabilmente coincidono.
@intelligoita888
@intelligoita888 Жыл бұрын
Ciao, se posso permettermi ti rispondo io: sì, la tua lettura è assolutamente corretta. Farei un ulteriore passo avanti in questo senso: quando Hegel parla del razionale, dell'Idea, non intende qualcosa che sta nella nostra testa, un elemento soggettivo. Un po' come per Platone, per Hegel l'Idea, la razionalità, e quindi la filosofia, non si identificano con il pensiero di un singolo, ma hanno invece un valore oggettivo, cioè sono soprattutto e in primo luogo la struttura della realtà. Questa struttura però si evolve e si chiarifica a se stessa (si autoconosce) attraverso la storia della filosofia, il progresso storico e culturale dell'umanità (cioè un elemento soggettivo, anche se non individuale ma collettivo). Hegel infatti sostiene che la sostanza è soggetto, la cosiddetta identità di soggetto e oggetto. Ho abbastanza insistito su questo aspetto nel video su Hegel di mezz'ora pubblicato sul mio canale, se ti può interessare.
@giuseppegiadone8348
@giuseppegiadone8348 Жыл бұрын
che complicato
@giuseppegiadone8348
@giuseppegiadone8348 Жыл бұрын
per me è Hegel che sbaglia a "trascrivere" la realtà in un sistema realtà-ragione . Bisogna partire dall'esistenza e poi analizzare e trovare la sostanza prima delle cose.
@lucachirico4475
@lucachirico4475 Жыл бұрын
È quello che fa; tecnicamente è un abduzione: dato un risultato ( la realtà empirica ) e una regola ( il concetto od orizzonte di coscienza in cui il reale è inscritto ) se ne deduce la condizione ( la I D E A , la onnilateralitá fatta personE ). I 3 momenti sono la Trinità -somma ovvero Relazione-assoluta di Universalità e Particolarità mediate da Individui che non sono sostanze quali sogni metafisici ma sintesi a priori quali funzioni viventi produttori di verità
FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO
30:21
Studio Noesis - PhilMax
Рет қаралды 3,5 М.
Hegel in mezz'ora - spiegato BENE
28:34
Intelligo ITA
Рет қаралды 48 М.
🕊️Valera🕊️
00:34
DO$HIK
Рет қаралды 16 МЛН
А что бы ты сделал? @LimbLossBoss
00:17
История одного вокалиста
Рет қаралды 11 МЛН
When mom gets home, but you're in rollerblades.
00:40
Daniel LaBelle
Рет қаралды 86 МЛН
НИКИТА ПОДСТАВИЛ ДЖОНИ 😡
01:00
HOOOTDOGS
Рет қаралды 3 МЛН
La realtà nel pensiero di Hegel - L. Illetterati
46:37
Romanae Disputationes
Рет қаралды 8 М.
Hegel: i cardini del sistema
34:35
scrip
Рет қаралды 51 М.
SCIENZA DELLA LOGICA, Encilopedia [1/3]
18:47
Studio Noesis - PhilMax
Рет қаралды 1,8 М.
4. Hegel: la coincidenza tra Ragione e Realtà e la Dialettica
22:37
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 166 М.
Hegel: spirito oggettivo e spirito assoluto nell'Enciclopedia delle Scienze
15:36
Pillole di Storia, Filosofia e...
Рет қаралды 46 М.
Lucio Cortella e G. W. F. Hegel - La fenomenologia dello Spirito [Parte I]
21:31
Grandi opere filosofiche
Рет қаралды 27 М.
Gianluca Garelli | Fenomenologia dello spirito | festivalfilosofia 2024
59:18
Carlo Galli - Democrazia ultimo atto? | Crisi del Neoliberismo
1:04:57
Idee Sottosopra
Рет қаралды 10 М.
SCHOPENHAUER
22:02
Studio Noesis - PhilMax
Рет қаралды 4,5 М.
7. La fenomenologia dello Spirito di Hegel: la dialettica signoria-servitù
27:20
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 153 М.
🕊️Valera🕊️
00:34
DO$HIK
Рет қаралды 16 МЛН