Quello che non ho | Chiara Gamberale | TEDxPavia

  Рет қаралды 46,919

TEDx Talks

TEDx Talks

5 жыл бұрын

Nel mio intervento racconterò in che modo i nostri limiti, quello che appunto non abbiamo (ma anche quello che non sappiamo, che non siamo, che non mangiamo...) possano rivelarsi un principio vitale. Partirò da un’immagine e da una frase del mio libro Qualcosa, una favola morale dove la protagonista Qualcosa di Troppo è alle prese con un buco che si ritrova nel cuore e con cui deve fare i conti per trasformarlo in “un passaggio segreto”. Porterò poi a esempio anche altri personaggi dei miei libri e di alcuni classici che mi hanno ispirata che si ritrovano pure a tu per tu con una mancanza, con un fallimento, con il loro personale buco nel cuore o nella vita, e racconterò i loro tentativi per venire a patti con quel vuoto. Ma non avrei sviluppato una tale attenzione a personaggi di questo tipo, se non mi fossi ritrovata io per prima, nel mio percorso personale e professionale, a comprendere che proprio QUELLO CHE NON HO si è rivelato quello che mi è più servito per diventare la persona e la scrittrice che sono. Nella seconda parte del mio intervento accennerò quindi alla mia storia, quella di una bambina molto condizionata dal limite di un carattere difficile e iper-sensibile che istintivamente e fatalmente ha trovato nella scrittura il suo modo per sopportare l’esistenza. E che così ha arredato il suo tunnel, anziché uscirne. Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Ha pubblicato tredici romanzi, l’ultimo è “L’isola dell’abbandono” (Feltrinelli). Tra gli altri: Per dieci minuti (2013 ), Adesso (2015), La zona cieca (premio Campiello Giuria dei letterati 2008), Le luci nelle case degli altri (2010) e Qualcosa (2017). Ha esordito nel 1998 con “Una vita sottile”. È autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici. Collabora con diverse testate giornalistiche. Ha ideato il festival “Procida Racconta”, quest’anno alla sua quinta edizione. I suoi romanzi sono tradotti in 16 paesi e hanno venduto più di un milione di copie. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Пікірлер: 15
@martinadecesare2714
@martinadecesare2714 Жыл бұрын
Quel libro, Chiara.. Per dieci minuti..ha cambiato la vita anche a me. Lo ricorderò per sempre, e l'ho trovata una grande lezione di vita.
@kleodianahysi100
@kleodianahysi100 Жыл бұрын
Grazie Di avere condiviso con noi 💟🤗
@claudiafmarini6205
@claudiafmarini6205 Жыл бұрын
Limiti che fanno bene direi ...grazie, molto emozionante quello che dici 😇😇
@al9466
@al9466 5 жыл бұрын
Chiara,come sempre sei qualcosa di troppo..troppo bello però 😉 lasci senza parole come sempre
@annalisachiariello2470
@annalisachiariello2470 4 жыл бұрын
Quando si fanno i conti con i propri limiti, si avverte in qualche modo di non essere abbastanza in Qualcosa e paradossalmente è come essere o sentire Qualcosa di troppo che istantaneamente entra in conflitto con quel niente col quale ogni volta ci si scontra e nel quale si ha sempre paura di cadere , come un buco nero che ci inghiotte e che tu , Chiara, racconti nel tuo bellissimo romanzo . Questa favola romanzata , ci insegna a trovare un modo per far sì che quel buco si trasformi da voragine in un passaggio segreto per imparare a trovare un modo per superare i nostri limiti, imparare a convivere con quelli ancora difficili da superare e a non lasciare che questi ci schiaccino . In molti aspetti, rivedo me stessa , riconoscendo la necessità di trasformare quel buco nero, in un passaggio segreto, in un varco che mi consenta di rivedere la luce e ritrovare quella via d’uscita per superare tutti quei limiti e fare , finalmente, pace con il Niente.
@mahamasif8487
@mahamasif8487 Жыл бұрын
No bhuu
@cristinagorla4504
@cristinagorla4504 2 жыл бұрын
I suoi limiti l'hanno salvata ! Grazie di aver condiviso il suo essere 'diversa' che conferma Il meraviglioso vivere fuori dagli schemi di una vita senza colore
@TORVantGirl
@TORVantGirl 5 жыл бұрын
Ragazzi, sarebbe utilissimo aggiungere i sottotitoli (non generati automaticamente).
@auramazza7450
@auramazza7450 4 жыл бұрын
Almeno tu sei riuscita a dare un senso a tutto questo e a farne la tua bellezza ma chi non riesce convogliarlo da nessuna parte perché gli manca la "vena"?
@cristianaavolio5933
@cristianaavolio5933 3 жыл бұрын
Ognuno ha un modo per abbracciare i propri limiti, il suo è la scrittura. Non bisogna necessariamente "convogliarlo" se non si possiede quella che tu chiami vena creativa. L'importante è imparare a conviverci e stare in pace anche con le proprie fragilità.
@emanuelacomerio5334
@emanuelacomerio5334 4 жыл бұрын
Mi é capitato casualmente di imbattermi in conference della mrs Chiara Gamberale a tema amore. Esposizione emotiva, di forti scotimenti interiori, ma poco costrutto intellettuale.
@carlottapenzo8105
@carlottapenzo8105 4 жыл бұрын
In effetti il costrutto intellettuale e' fondamentale quando si vivono lutti o abbandoni. Non vorremmo mica abbandonarsi alle emozioni in quei momenti! Costrutto intellettuale😨
@amaSoleCe
@amaSoleCe Жыл бұрын
@@carlottapenzo8105 👍
@giovanna6494
@giovanna6494 9 ай бұрын
Spoiler
@emanuelacomerio5334
@emanuelacomerio5334 4 жыл бұрын
E' no. Non cerchiamo di buttarla sui lutti e gli abbandoni che tutti abbiamo avuto. Diciamo la veritá: ci sono le lagnose, tendenti per natura al peripatetico e quindi ai costrutti. E ci sono quelle che poiché intelligenti si danno da fare conseguendo risultati grazie al loro lavoro. Diciamo la veritá: invidia, gelosia e ancora invidia alligna in quei cuori. Invidia che diventa menzogna, truffa, furto, omicidio.
La dimensione del non respiro | Chiara Obino | TEDxPadova
9:54
TEDx Talks
Рет қаралды 4,7 М.
Заметили?
00:11
Double Bubble
Рет қаралды 3,5 МЛН
ДЕНЬ РОЖДЕНИЯ БАБУШКИ #shorts
00:19
Паша Осадчий
Рет қаралды 7 МЛН
Creating bilingual minds | Naja Ferjan Ramirez | TEDxLjubljana
17:03
TEDx Talks
Рет қаралды 2,5 МЛН
Il dettaglio che cambia tutto | Iris Babilonia | TEDxVittoria
23:00
Evolversi per Caso | Samuele Negro | TEDxPisogne
17:27
TEDx Talks
Рет қаралды 3,4 М.