Finalmente u a recensione in ITALIANOOO..bravo Riccardo
@RickyTorti3 ай бұрын
@@gerardoarena45 grazie!
@nicolacase99283 ай бұрын
Ciao Riccardo, concordo con te sul fatto che trattasi di un discorso puramente commerciale, yamaha avrebbe potuto aggiornare la sx 900 e che io stesso ho acquistato nuova circa un'anno fa, invece di riproprorre la stessa sx 900 ma aggiornata, come nuovo prodotto ad un prezzo alto ........ saluti.
@Antonio-hh8ei23 күн бұрын
Bel video. Ti volevo chiedere che differenza c'è fra il 920 e 720? Le casse si sentono ad un volume accettabile e chiare? Grazie
@micheledifrancesco71362 ай бұрын
Buongiorno Riccardo..come ti avevo accennato qualche giorni fa ho fatto il cambio...sd 60 ketron..per yamaha sx 920.. di primo impatto c'è stata la delusione.sembrava un giocattolo a confronto,poi ho iniziato a spulciare la macchina e man mano andavo avanti mi sono ricreduto..considerando che sono alle prime armi mi e sembrato un ottima macchina..devo ancora riuscire a capire le diverse funzioni rispetto alla sd 60..credo tutto sommato di aver fatto un ottima scelta per giocare in casa..se magari riusciresti a fare un video in primo piano,illustrando le funzioni piu importanti sul pannello per quelli come me che sono inesperti..te ne sarei grato..buona giornata..
@sandrobellinzis10882 ай бұрын
Ciao Riccardo, grazie per la bella recensione. Mi trovo per lavoro nei Paesi Bassi e presso un rivenditore che conosco da anni mi hanno proposto una Genos2 (nuova) incluso le casse originali Yamaha e 24 pacchetti aggiuntivi da loro caricati al prezzo di €2.900 dando dentro la mia Korg PA1000. A me sembra un affarone. Apprezzo la PA1000 ma voglio fare un salto di qualità e provare una Yamaha. Che ne dici? Da fare o no a queste condizioni?
@RickyTorti2 ай бұрын
Vai senza esitazione. L'unica cosa verifica cosa sono quei 24 pack perché probabilmente è tutto materiale gratuito. Ma a prescindere da questo è un prezzo ottimo (confrontato con i prezzi italiani)....e la Genos 2 (anche se praticamente uguale al modello precedente) rimane il miglior attanger in circolazione.
@ermannoolgiati8362Ай бұрын
Ciao Riccardo, per un utilizzo dal vivo, secondo te è più pratica questa SX920 o la Korg Pa-1000? Intendo dire la ricerca degli stili e delle voci è più semplice in quale delle 2 tastiere, Yamaha o Korg? Come pianoforti quali preferisci? Grazie e complimenti per la chiarezza
@RickyTortiАй бұрын
Io preferisco Yamaha. Questa o la sx900 cambia poco. La Pa1000 è sicuramente una bella tastiera però inizia a sentire il peso degli anni (soprattutto come interfaccia grafica). I suoi punti di forza sono i suoni in generale, ma come pianoforti è decisamente meglio la sx920. Anche negli style vedo Yamaha mediamente avanti. Ovviamente, come ho già detto più volte, ti consiglio una genos usata, ma se vuoi andare sul nuovo la sx920 è una gran macchina, seppur mid-level.
@ermannoolgiati8362Ай бұрын
@RickyTorti Grazie Riccardo, avevo pensato anch'io a una Genos 1 usata ma mi serve una tastiera amplificata così che in casa o in locali piccoli possa evitare casse supplementari e la Genos purtroppo non è amplificata. Grazie ancora
@richiriboldi84084 ай бұрын
Allora con quello che hai detto sono pienamente d'accordo! però l'evoluzione è il motore SA2! e nuovi suoni! quindi per chi vuole risparmiare rispetto ha una Genos ha senso! io che ho Genos basta e avanza! un saluto e a presto! Richi
@RickyTorti4 ай бұрын
Tutto è rapportato al prezzo.... Forse starò mantenuto il prezzo della sx900 le "innovazioni" sarebbero bastate.... Al prezzo proposto ritengo sia molto ma molto più logico acquistare una Genos usata. Se uno prorio vuole acquistare esclusivamente un prodotto nuovo, non ci sono alternative, ma ritengo che il mercato dell'usato offra prodotti nettamente più interessanti, spesso ancora con garanzia.
@richiriboldi84084 ай бұрын
@@RickyTorti assolutamente sì! io infatti ho Genos usato preso a 2600€ a dicembre scorso! ecco diciamo che l'unico problema mancante in Genos è il Bluetooth!
@richiriboldi84084 ай бұрын
e poi Genos è chiaramente superiore a Psr è l'Ammiraglia!
@marcocolombo2243 ай бұрын
Ciao posso sapere che supporto utilizzi per sostenere la PSR sopra la tua tastiera,? Grazie
@gr71793 ай бұрын
Buongiorno Riccardo devo acquistare una tastiera e sono indeciso tra questa appena uscita e la korg pa 1000 uscita nel 2017. Vale la pena secondo te spendere circa 500€ in più per comprare la yamaha 920? Fammi sapere ciao
@RickyTorti3 ай бұрын
No vale la pena acquistare una Genos 1 oppure una sx900. La 920 per me è sovrapprrezzata e la pa1000 comincia ad essere un po' datata, sprattutto come interfaccia grafica...
@gr71793 ай бұрын
@@RickyTorti grazie per la risposta
@micheledifrancesco71363 ай бұрын
Buongiorno Riccardo..Michele..un consiglio ,sto per fare un cambio presso un negozio di s.m. possiedo un sd 60 ketron con ancora 7..8..mesi di garanzia..appunto acquistare yamaha sx920.il cambio prevede la mia sd 60,più 200€ per la 920 yamaha..sbaglio? Tengo presente che ho 70 anni e ho appena iniziato a studiare la tastiera..attendo una tua risposta..grazie
@RickyTorti3 ай бұрын
@@micheledifrancesco7136 a livello economico è una buona permuta. Le considerazioni sulle due macchine invece sono molto soggettive. Si tratta di due mondi completamente diversi...sia per quanto riguarda i contenuti sia per il software di gestione. I 70 anni non credo siano una discriminante, bensì la voglia di mettersi in gioco a "studiare" un sistema completamente diverso. È chiaro che se l'obiettivo è accedere, selezionare un suono, uno stile e mettersi a suonare non avrai nessun tipo di problema. Se interessa invece approfondire ogni aspetto e entrare anche nell'editing di parametri e style allora ci vorrà un minimo di apprendistato. È presente comunque il manuale in italiano che sicuramente potrà aiutare molto. Buona scelta!
@AgostinoGarofalo-vq3tq4 ай бұрын
Piccola curiosita ....hanno reso visibile lo schermo di giorno ? Ho sx 700 e di giorno con la luce solare non si vede nulla
@RickyTorti4 ай бұрын
Il display non è cambiato per niente. Esattamente tutto uguale a Sx900.
@AgostinoGarofalo-vq3tq4 ай бұрын
Mi chiedo come sia possibile...mah ..assurdo.@@RickyTorti
@RickyTorti4 ай бұрын
@@AgostinoGarofalo-vq3tqmi chiedo come sia possibile fare la stessa macchina di 5 anni fa e aumentare il prezzo di 600 euro (parliamo di listino).....
@peppebrugnone86264 ай бұрын
Con quello che costa potevano almeno cambiare l'estetica, si potevano aggiungere i cursori sotto al display, come sulla tyros3 a salire, sono molto comodi per me. Oggi a questo prezzo puoi prendere una genos 1 usata, oppure una sx 720 +un dgx 670 nuovi cosi hai anche il piano cfx.
@RickyTorti4 ай бұрын
@@peppebrugnone8626 per chi non ha l'ossessione di acquistare esclusivamente strumenti nuovi, la Genos 1 rimane una macchina top gamma che vince praticamente su ogni fronte. Yamaha sta semplicemente sfruttando la sua "potenza" e "visibilità" per rimodulare il listino prezzi al rialzo senza offrire nulla di nuovo. Lo ha fatto con Modx plus, con Genos 2, con Montage M (anche se qui si è visto qualcosa in più) con il P525 e recentemente con le nuove Psr. L'unica arma che abbiamo è quella di non seguire questa politica e smettere di acquistare strumenti "nuovi". Visto che inventarsi qualcosa di nuovo comporta probabilmente investimenti costosi, dovrebbero offrire aggiornamenti (anche a pagamento) sugli strumenti esistenti, in attesa di prodotti realmente nuovi e rivoluzionari. Fantom sembra aver adottato questo modus operandi, vediamo che succederà in seguito 😉.
@winliveschool00184 ай бұрын
Scusa Riccardo, ma con una demo dei suoni con registrazione ambientale come possiamo farci un'idea della qualità audio?
@RickyTorti4 ай бұрын
Come ho appunto detto non è una recensione audio ma legata all'operatività e alle caratteristiche innovative rispetto a sx900 (minime). Come demo audio può ascoltare decine di altre recensioni che a mio avviso non servono praticamente a nulla in quanto dipende dall'impianto che hanno utilizzato e da altri mille fattori (effetti, software di registrazione ecc)... Grazie
@rafpekunico483 ай бұрын
PREMESSO CHE:Sono da decenni un acquirente di prodotti yamaha (arranger da PSR E3000 IN POI,SYNTH, PIANO DIGITALE ETC.).Ho una sx900 acquistata appena 2 anni fa(2000 euro) !(e ho dovuto sostituire la scheda digitale (fritta) alla" modica" cifra di 480 euro!!!) . Mi sembra oltremodo scorretto non proporre un aggiornamento della sx900 introducendo nuovi suoni e styles etc. (anche non gratis) invece di strombazzare grandi novità da "gustare" solo comprando una "nuova" sx(hardware e software identico alla sx900) a 2539 euro !😡
@RickyTorti3 ай бұрын
Purtroppo fino a quando troveranno terreno fertile la politica sarà questa..... La stessa identica cosa è stata fatta con Genos 2...
@vitodambrosio74104 ай бұрын
Ho avuto la 700 sx e ora preso la genos 2 . Le psr di meccanica non e un gran che. Con quei soldi trovi una genos1 usata che e un altro pianeta
@RickyTorti4 ай бұрын
Con i prezzi attuali di genos 1 praticamente non ha più senso comprare tutto il resto..... Salvo modelli da 1000 euro che sono giustificati da un costo molto inferiore.
@angelodisanto27494 ай бұрын
solita minestra riscaldata
@RickyTorti4 ай бұрын
Mi trovi completamente d'accordo.....
@franco59194 ай бұрын
Io avevo la Tyros4,poi per una questione di peso,e praticità l'ho venduta e mi sono preso il piano Yamaha P515,con un CFX e Bosendorf strepitosi.Rimasto con pochi soldi mi sono preso la PSR-SX600,certo non ha le voice della Tyros4 e la separazione stereo tipica delle ammiraglie,ma modificandola a dovere,non è niente male.Quindi resto in attesa della nuova PSR-SX600 forse 620?,che di sicuro seguendo la filosofia Yamaha,forse avrà sonorità simile alla attuale SX700,quindi più vicina alla vecchia Tyros4,e spero con uscite midi,e lettore MP3.
@RickyTorti4 ай бұрын
@franco5919 oggi i passaggi al nuovo modello della stessa fascia (almeno in casa Yamaha) sono solo "furti" legalizzati. Ti consiglio di tenere la sx600 oppure fare un salto sulla sx700 (usata) o potendo, sx720.
@fascarp1764 ай бұрын
Due importanti innovazioni, per le tastiere Yamaha di più alto livello, sarebbero: - l'introduzione di una A.I. per consentire la realizzazione di brani guidati a partire da poche note; - la possibilità di registrare la propria voce in audio sovrapponibili.
@RickyTorti4 ай бұрын
@@fascarp176 AI (se mai arriverà) probabilmente sarà gestita da software esterno. Il sequencer audio, almeno a 4/5 tracce non sarebbe male. Ma le innovazioni principali ancora assenti sono senza dubbio le parti audio, drum in particolare. Poi essere legati ancora alla struttura Left più tre Right (non configurabili indipendentemente sull'estensione della tastiera) è letteralmente assurdo. Senza dimenticare che yamaha monta ancora oggi le meccaniche "leggere" peggiori esistenti, e non c'è stata nessuna evoluzione da decine di anni.....