E' incredibile come vanno le cose. Mi sono messo a costruire un SM 84 in 1/72 partendo dal kit Airfix del 79 e te ne esci con questo video. Si vede proprio che lo devo fare. Il lavoro è mostruoso, ma ce la farò. Grazie per questi video molto interessanti.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Poi mi dici dove hai trovato il kit perché anche io sono un modellista!!!!
@GiorgioBeltrammi10 ай бұрын
@@regiaaeronauticaCompri un SM 79 della Airfix e lo modifichi fino ad ottenere un SM-84. Non ti dico la mostruosità di questa modifica.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
@@GiorgioBeltrammi un lavoraccio allora! Hai provato con la stampante 3d oppure fai alla vecchia maniera?
@GiorgioBeltrammi10 ай бұрын
@@regiaaeronauticaVecchia maniera, sono un uomo anziano.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
@@GiorgioBeltrammi Grande!!! Anche io nel mio piccolo sono vecchia maniera
@mauroc.carraro565620 күн бұрын
Documentari sempre stupendi. Complimenti.
@regiaaeronautica20 күн бұрын
Mille grazie!!
@danmeisterproduction10 ай бұрын
una garanzia di informazione e qualità di video allo stesso tempo !! GRANDE MAURIZIO
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Grazie mille Daniele!!!
@lorenzopasqual121610 ай бұрын
Complimenti, proprio un bel video.li apprezzo perché sono ricchi non delle solite informazioni, si vede che c’è del lavoro pregiato dietro
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Grazie! Cerco sempre di puntare di più sulla nascita dei vari progetti descrizione tecnica, ponendo in secondo piano l'attività operativa e le considerazioni personali, altrimenti i video sarebbero lunghissimi...in questo caso non potevo non dire che l'aereo fu un fallimento dati i vari resoconti storici
@andrearet988310 ай бұрын
Grazie. Molto interessante
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Grazie a te!
@wadejustanamerican120110 ай бұрын
Grazie, I appreciate the subtitles and all of the technical information.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
You're welcome!
@stefanop10810 ай бұрын
Aereo mitico. Aspettiamo la première con ansia.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Piaciuto?
@carminesgambato373310 ай бұрын
Peccato che SM84 ,non riuscì nel suo intento di sostituire, il suo predecessore. Bel video bello la narrazione spiegato molto bene ciao, e al prossimo video 🇮🇹
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Grazie!! Il prossimo video è una grande responsabilità data l'importanza dell'aereo
@carminesgambato373310 ай бұрын
@@regiaaeronautica se sarà il Piaggio 108 se non l'hai già fatto sarà molto interessante se invece è un altro aereo sarà sempre interessante. Grazie per il tuo lavoro, bravo e buona domenica, al prossimo video 🇮🇹
@regiaaeronautica10 ай бұрын
@@carminesgambato3733 il p 108 b l'ho già fatto... È un altro
Grazie Maurizio! Video molto bello come sempre ! Complimenti ! 👍
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Grazie mille!!!
@nicolaciniero176510 ай бұрын
Come sempre un video di altissimo livello. Purtroppo l’aereo non era un campione, col senno di poi sarebbe stato meglio modificare le carenze dell’ SM 79 o dell’SM 82 che comunque il loro onesto lavoro lo facevano, oppure concentrarsi solo sul Can’t 1007.Ma col senno di poi, si rifà la storia
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Grazie mille dei complimenti! La penso esattamente come te, la storia non si fa con il senno di poi. Da un punto di vista squisitamente estetico a me questo aereo piace molto, però non potevo non dire nel video che fu un fallimento
@carminesgambato373310 ай бұрын
Concordo pienamente, sviluppare quei due, aerei s79 s82 oltre al cant 1007,ma bisognava fare un quadrimotore che aveva la regia aeronautica col ,Piaggio 108 renderlo efficiente. Ciao e buona Domenica
@zodiaco552610 ай бұрын
@@regiaaeronautica Il lato curioso della faccenda è che l' aereo alla sua nascita era un fuoriclasse fra gli altri della sua categoria. Un impareggiabile aereo da competizione su lunghe e lunghissime distanze. Un super campione dell' aria❗Ma non era un aereo da guerra. Non era adatto a portare grandi carichi e non aveva nemmeno l' avionica adatta. E per carità di Patria, lasciamo perdere la cadenza produttiva. Fece quello che poteva in mano ad equipaggi superiori ad ogni elogio. Poco, in paragone con gli altri aerei dell' Asse o Alleati. Moltissimo per quelle che erano le sue obiettive possibilità.
@nicolaciniero176510 ай бұрын
Bella discussione. Il nostro problema endemico sono stati sempre i motori e la tecnica costruttiva artigianale. Con motori potenti di potevano fare aerei eccellenti, anche se di legno e tela, vedi il Mosquito. Ma la guerra di Etiopia del 1935 ci tolse con le sanzioni metalli e leghe. Il Piaggio era un aereo di progetto eccellente, ma necessitava tanto sviluppo. Per chiudere menziono anche lo “strapotere “Fiat e mi fermo qui
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Analisi perfetta!!!
@Diadema03310 ай бұрын
8:30 dubito fortemente ad ogni modo, che potesse essere sistemato il tank da 2.500 litri. Con un carico utile di circa 4.500 kg, semplicemente non sarebbe stato possibile portare un tale carico extra. A meno che il solo carburante non superasse tale peso utile, più il siluro da quasi 1 tonnellata + 5 equipaggio (400 kg+), più armi, munizioni, olio ecc. Avrebbe dovuto decollare con pesi di circa 15 tonnellate. Ed era già totalmente scarso già a pesi standard. Anche la velocità era insufficiente, un report parla di circa 280-300 km/h effettivi, probabilmente si tratta della velocità di crociera, ma resta il fatto che se ne lamentò la velocità scarsa e il consumo elevato. Ironicamente, Bruno Mussolini morì ai comandi di un P.108, forse l'unico risultato degno di nota di quest'ultimo tipo di aereo. Dev'essere stato un colpo durissimo per il Dvce, ritrovarsi un figlio perduto proprio con l'aereo che rappresentava il futuro dell'aviazione italiana. O meglio, avrebbe dovuto rappresentarlo.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Le informazioni sono prese da alcuni libri di riferimento come Ali d'Italia. Sul fatto Bruno Mussolini, io lo ricordo come il Capitano pilota Bruno Mussolini, se poi era anche figlio di Benito è un'altra storia che non riguarda la Regia Aeronautica e questo canale. Ad ogni modo ti consiglio di leggere il libro "parlo con Bruno" scritto da Benito dopo la morte del figlio.
@Diadema03310 ай бұрын
@@regiaaeronautica Non capisco questa risposta visto che mi sono limitato a dire che il P.108 ha avuto come evento più notevole la morte del figlio di Mussolini. Non mi risulta che la cosa sia smentibile. E in secondo luogo, non direi che il Duce non influenzasse le scelte operative della Regia Aeronautica. Quindi indirettamente la sua vita non è certo disgiunta da quella dell'aviazione italiana.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
@@Diadema033 allora la scrivo più semplicemente: in questo canale si parla di Regia Aeronautica e di aeroplani con un'attenzione particolare sulla tecnologia com cui erano costruiti. Ogni informazione tecnica o racconta da chi lo ha vissuto che può aiutare a scrivere la storia di questo aereo è ben accetta, le altre informazioni, di carattere squisitamente politico, sono per altri canali che trattano questo tipo di argomentazioni.
@Diadema03310 ай бұрын
@@regiaaeronautica Infatti io NON ho parlato di 'politica' ma non puoi nemmeno negare che uno dei più accesi, se non il più acceso sostenitore del P.108 fu proprio Bruno Mussolini. Questo è un fatto storico e così come è un fatto storico, citando storici italiani come Ferdinando Pedriali, che lo sviluppo dell'aereo rimase fortemente penalizzato dalla morte del suo fautore. Negare l'importanza di queste condizioni d'indirizzo politico e programmatico, significa far finta che questi apparecchi e le capacità della R.A: siano venute fuori così, per caso (e non dai programmi di governo come il Programma 3000 redatto per potenziare la R.A.). Purtroppo per molti, come te evidentemente, l'indirizzo politico e programmatico che hanno permesso la nascita degli aerei che descrivi non hanno peso. Cosa con ogni evidenza falsa.
@giuseppegrande147310 ай бұрын
Ogni scelta tecnologica durante qualsiasi guerra E' SEMPRE INFLUENZATA DALLA POLITICA. Numero di aerei, carico, autonomia, materiali (i più condizionati), radioassistenza, etc. La politica governa quasi tutto, oltre il quasi vi e' il posto del tecnico.
@giorgiogrifoni291410 ай бұрын
Complimenti per l accurata descrizione. Se posso fare un appunto leverei la musica in sottofondo
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Grazie! Se tolgo la musica sarebbe troppo noioso... La musica d'epoca crea la giusta atmosfera
@giorgiogrifoni291410 ай бұрын
Si casomai metterla ad un volume inferiore . Nel caso specifico questo swing sembra troppo "frivolo e leggero " per essere accostato ad una cosa seria su cui sono morte persone.@@regiaaeronautica
@giorgiogrifoni291410 ай бұрын
Penso siano più adatti gli inni e le canzoni dei corpi comunque canzoni militari o del regime dell epoca. Sempre a bassissimo volume. Poiché si senza musica sarebbe monotono, ma se la stessa ha volume troppo alto "distrae". Non sono critiche ma suggerimenti per rendere ciò che è da 9, un 10 e lode!
@regiaaeronautica10 ай бұрын
@@giorgiogrifoni2914 apprezzo moltissimo quello che scrivi, difatti in alcuni video le basi musicali sono inni e musiche varie. Però bisogna stare attenti perché se si mette una musica del "ventennio" c'è sempre qualcuno che storce il naso e fa casino... In alcuni video ho messo l'inno dell'aviatore in altri la canzone dell'aviatore, la marcia Guidonia e così via, ma non c'è tantissima scelta
@giorgiogrifoni291410 ай бұрын
@@regiaaeronautica senza fare nessuna dietrologia ed apologia, gli aerei che tanto dettagliatamente descrivi, vanno contestualizzati. Per cui ben vengano inni /canzoni dell aviatore e/o le canzoni militari e/o del regime. La storia bella o brutta va raccontata e contestualizzata. Segui il mio consiglio di mettere a basso volume, dimodoche, quelli che storcono il naso, si tapperanno anche un 👂 non sentendo le canzoni 🤣🤣. Buona Domenica!
@enricobertollini718910 ай бұрын
Ben fatto e dettagliato come al solito, mi spiace che abbia dovuto parlare dell'ennesimo fallimento italiano, andrà meglio con il prossimo che affronterai? Speriamo.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Il prossimo sarà una bella sorpresa, lo sto elaborando da tempo ma data l'importanza della macchina è una grande responsabilità...
@enricobertollini718910 ай бұрын
@@regiaaeronauticaNon vedo l'ora, magari mi studio un attimo i modelli rimasti e cerco di indovinare.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
@@enricobertollini7189 dai che è facile...
@zodiaco552610 ай бұрын
Fiat G 55.
@mauroc.carraro565610 ай бұрын
Bellissimi video,tutti, complimenti. Sarebbe anche bello sapere se degli aerei presentati ne sono sopravvissuti ed eventualmente dove sono visibili. Grazie
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Grazie mille! Purtroppo degli aerei dei miei video ne sono sopravvissuti davvero pochi, però alla fine del video se un esemplare o più sono sopravvissuti lo dico e indico anche dove poterli ammirare
@zodiaco552610 ай бұрын
@@regiaaeronauticaUn SM 79 è esposto al Museo della Aeronautica Militare a Vigna di Valle, sul lago di Bracciano. In realtà non è un esemplare originale della R. A. Era uno degli SM 79 acquistati dal governo Libanese in configurazione bimotore. Il "motore" centrale è solo un mock up. Comunque un bell' aereo.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
@@zodiaco5526 invece si sbaglia, l'esemplare che è conservato a Vigna di Valle è un aereo appartenuto in precedenza alla 278^squadriglia, quella di Buscaglia per intenderci, era un aereo costruzione SIAI mentre quello al museo Caproni è di costruzione Reggiane (di proprietà Caproni). Quando i quattro apparecchi furono venduti al Libano vennero rimotorizzati con AR-128 da 1000 cavalli in luogo degli AR-126 da 860 cavalli
@zodiaco552610 ай бұрын
@@regiaaeronautica Controllerò. Grazie.
@zodiaco552610 ай бұрын
@@regiaaeronautica Ho controllato. Ho ragione io. Il velivolo è un ex Libanese bimotore, ridipinto nella livrea della squadriglia A. S. del Com. te Buscaglia. Cordialità e Felice Pasqua.
@ziyadrciraq437910 ай бұрын
Ha qualche informazione sulla compagnia aerea Savoia Marchetti che prestò servizio in Iraq negli anni '30 e all'inizio degli anni '40?
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Debbo informarmi, è per me una novità assoluta
@ciube94114 күн бұрын
Nonostante fosse obsoleto allo scoppio della guerra, il sm79 durante il conflitto fu forse il velivolo che diede più successi alla Regia aeronautica, soprattutto come aerosilurante, grazie alla sua ottima manovrabilità e come spesso accadde, all’eroismo e alle capacità degli equipaggi. Il sm84, nonostante fosse una macchina molto più moderna e robusta sotto tutti i punti di vista, era molto meno maneggevole e solo di poco più veloce rispetto al sm79, risultando pertanto molto più limitato come silurante. Per questo desto’ sempre molte perplessità, nonostante fosse in sé un velivolo discreto. Aggiungo, ma non vorrei sbagliarmi, che l’armamento con le mitragliatrici scotti non fu ritenuto ottimale.
@regiaaeronautica14 күн бұрын
Esatto! Devo dire che nonostante i suoi indubbi limiti l'S84 aveva una bella linea aerodinamica
@SJ-ij9mt10 ай бұрын
Era un terrificante Savoia-Marchetti 1915 in tela cerata, precipitato dodici volte negli ultimi due conflitti mondiali e rifiutato ormai con orrore da tutte le compagnie del mondo. ”
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Ahahahhaaha direttamente dal film pappa e ciccia!!!
@---OZ---10 ай бұрын
@@regiaaeronauticail comandante Lino Banfi , che chiede ai passeggeri di scendere e spingere per poter accendere i motori , ma non prima di avergli dato qualche martellata .
@italianduded11614 ай бұрын
Ho bisogno di un ca-o di modello in scala 1/48 Esteticamente è STUPENDO! Il resto… beh lo sapete😅
@regiaaeronautica4 ай бұрын
@@italianduded1161 se non ricordo male non esiste un modello recente di S84, forse qualche modello della Delta ma in 1/72. Per la scala 1/48 non c'è un kit, la soluzione potrebbe essere quella di convertire un 79 (trumpeter o Eduard) ma ovviamente serve tanta pazienza e soprattutto tanta manualità
@massimocerigioni28510 ай бұрын
Se non fosse stato per quelle due tonnellate in più sarebbe stato un bel progresso rispetto al S79 ma comunque inutile perché il cant 1007 già in produzione era migliore. Ma poi per il siluramento sarebbero stati più adatti aerei piccoli. Perché non si produsse una versione più potente del caproni 313 con una coppia di db 601?
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Questo non lo so, sicuramente il ca 311 sarebbe stato meglio ma le dinamiche in quel tempo erano complesse
@francescoleone-bz8cu10 ай бұрын
Nuovo iscritto
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Benvenuto a bordo!
@francescoleone-bz8cu10 ай бұрын
Grazie mille per la bellissima accoglienza 💪🏻
@ziyadrciraq437910 ай бұрын
Savoia Marchetti sm 79 B
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Questo era uno dei tanti nomi dell'S-84 poi venne deciso di chiamarlo così.
@massimocerigioni2854 ай бұрын
Il 79 bis era ottimizzato per il siluramento senza la brutta e aerodinamicamente penalizzante gondola per il puntatore perché provvedevano i piloti dalla loro cabina. Questo si può considerare un aereo nuovo ma inutile perché di prestazioni inferiori al cant z 1007
@Diadema03310 ай бұрын
Aveva un aspetto gagliardissimo, per quanto scarso era in sostanza.
@regiaaeronautica10 ай бұрын
E' vero, anche a me la forma piace tantissimo
@BerselliPietro10 ай бұрын
Sm84 era un fallimento totale
@regiaaeronautica10 ай бұрын
Un aereo progettato in fretta e ordinato in produzione di massa quando ancora il prototipo non era stato collaudato