Complimenti perche' i tuoi video sono sempre molto istruttivi!!!!!!
@PieroCaputo Жыл бұрын
Grazie Paolo molto interessante 👍
@PaoloCorradeghini11 ай бұрын
Grazie Piero!
@bovore111 ай бұрын
Gràtzias e cumprimentos Paule, su vìdeo est meda craru.
@PaoloCorradeghini11 ай бұрын
Grazie!
@francescacella71705 ай бұрын
Grazie! Molto utile e chiaro. Mi rimane un dubbio sulla risoluzione delle immagini: in fase di download, per il territorio del Comune di Lodi, scegliendo il tiff georef in UTM32N, in HIGH resolut., mi dice 7m/px ma a vista sembra siamo moto lontani da una risoluzione così. Forse sbaglio qualcosa. Come capire se sto usando la risoluzione migliore possibile?
@michelozzo6311 ай бұрын
ottimo video. però come fai a fare le analisi qualitative come l'espansione dei ghiacciai o l'evoluzione di un corpo di frane con la risoluzione di un px di 7 metri? Ho seguito dei webin air dell'Ispra dove riuscivano a misurare la subsidenza di un'area
@PaoloCorradeghini11 ай бұрын
Grazie. In quei casi sono molto più efficienti le immagini satellitari con risoluzioni decimetriche. Ma si tratta di risorse a pagamento (almeno per ora...)
@antoninostefano43507 ай бұрын
@@PaoloCorradeghini dove poter reperire questo risorse? Grazie
@aghezz Жыл бұрын
non ho capito perché le immagini scaricate col plugin di qgis (in formato truecolor) risultano sempre sovraesposte... mi pare di aver capito che necessitano di una elaborazione ma non ho capito quale né come.... puoi dare qualche indicazione?
@PaoloCorradeghini11 ай бұрын
Ci lavoro sopra e provo a condividere un video anche su quello. Al momento non so darti una risposta. :P
@aghezz10 ай бұрын
@@PaoloCorradeghini grazie, nel frattempo ho indagato, specie nelle viste dei ghiacciai o con neve, il normale true color produce spesso immagini sovraesposte (dove c'è neve). Esiste però tutta una serie di codici che correggono questo problema, bisogna copiarli e aggiungerli al proprio dashboard. Ho scoperto che esistono anche filtri particolari, detti IR overlay, che elaborano frequenze diverse per produrre truecolor molto belli e accattivanti, per esempio le eruzioni in Islanda. Ma non ho capito come si usano, se con software esterni al portale corpernicus o che altro... grazie
@aghezz10 ай бұрын
altra domanda: esistono immagini satellitari scaricabili gratuitamente con risoluzioni superiori al Sentinel? Ho letto di risol. che arrivano anche a mezzo metro, contro i 30 metri del Sentinel... ciao
@guido.castelli11 ай бұрын
non capisco l’utilità di questo video
@PaoloCorradeghini11 ай бұрын
Mi rendo conto che è difficile risultare utile a tutti quanti. Spero comunque che questo video lo sia per qualche altro utente.
@guido.castelli11 ай бұрын
non voleva essere una critica, ne una offesa, apprezzo molto i tuoi contenuti, sei molto professionale e preparato.